ÑÜÉyxáá ÉÇtÄ àõ xwâvtà ät



Documenti analoghi
Art. 1 (Definizione) Art. 2 (Requisiti)

I master infermieristici in Area Critica

Collegio Infermieri Professionali Assistenti Sanitari Vigilatrici d Infanzia Provinciale di Gorizia

INIZIATIVE NAZIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITA

DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE

Fare clic sull'icona per inserire un'immagine. La formazione come crescita professionale. Ana Shiella C. Rivera Infermiera

Capo I - PARTE GENERALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

Oggetto: Regolamento interno delle procedure di trasferimento e di mobilita interna dei professori e ricercatori - modifica.

1. Quadro generale delle strategie implementate e degli investimenti finanziari

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

EQUIVALENZA TITOLI DPCM 26 luglio 2011 (Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2011)

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole. Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati

SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di legge 2152 XVI Legislatura. Norme in materia di regolamentazione della figura di operatore sanitario naturopata

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14.

SENATO DELLE REPUBBLICA

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA ED ESTERNA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1998, N.

Soroptimist International d'italia

REGIONE PUGLIA CODICE DEONTOLOGICO DEL FISIOTERAPISTA

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

L evoluzione formativa: le prospettive occupazionali. Dr Maurilio BESSONE Torino, 9 Maggio 2009

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

Come è cambiata la figura dell infermiere dall inizio ad oggi. Quale il futuro

Master per le professioni sanitarie: scenari futuri Andrea Stella

Noto Città Universitaria

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza

Il documento sulle competenze specialistiche degli infermieri

SENATO DELLA REPUBBLIC

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

L evoluzione della formazione delle professioni sanitarie in Italia

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Prof. Augusto Panà

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Il Corso di Laurea in Infermieristica

MASTER per il Coordinamento

Il manuale vers. INAIL 2013

Provincia Autonoma di Trento. Deliberazione della Giunta Provinciale 17 giugno 2010, n. 1434

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo:

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTE DI LEGGE

EQUIPARAZIONE DEI TITOLI

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

Istituto comprensivo di Finale Ligure. Cittadinanza e Costituzione

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Regolamento per il riconoscimento di attività formative e/o professionali esterne al Corso di Laurea, ai fini del Tirocinio

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE NOCERA, FRONZUTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream Responsabile Dott.ssa Maria Letizia De Battisti

Le professioni sanitarie e sociali nell ASL di Bergamo. L Educatore Professionale. Mologni Dr.ssa Graziella Bergamo 14/04/2014

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE - 22/10/ N 741

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

L ASSISTENTE SOCIALE LE ESIGENZE E LE RICHIESTE DI FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

IL RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. VISTA la Legge 3 luglio 1998, n 210; VISTO il DPR n 390 del 19 ottobre 1998 e successive modifiche;

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

I nuovi Istituti Professionali

CENTRO STUDI E INTERVENTI PSICOSOCIALI

Insegnamento della Fisiologia nelle Facoltà Mediche

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Assistenza Domiciliare e Malattie Rare: attuali e future strategie IPASVI Roma

INPS Gestione Dipendenti Pubblici. ricerca e seleziona, per il loro accreditamento

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE

Regolamento per il riconoscimento di attività formative e/o professionali esterne al Corso di Laurea, ai fini del Tirocinio

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

(delibera n 5 adottata dal Senato Accademico nella seduta del 13 marzo 2000 del 5 settembre 2000)

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

IC Brescia Centro 3 Via dei Mille, 4b - Brescia Novembre 2012

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosof iche

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

Io mediatore familiare oggi: mi certifico o non mi certifico?

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto

Transcript:

CONGRESSO ANEP BOLOGNA 10 FEBBRAIO 2010 Io sono: il Core Compentence dell Educatore Professionale La dimensione educativa nei processi di cura hçt áv{xwt àxéü vé@éñxüté ÉÇtÄx ÉÑxÜté ÉÇtÄx wxäät ÑÜÉyxáá ÉÇtÄ àõ xwâvtà ät di Paolo Orefice Professore Ordinario di Pedagogia generale e sociale Direttore della Cattedra Unesco sullo Sviluppo Umano e la Cultura di Pace Università degli Studi di Firenze

La dimensione educativa nei processi di cura La dimensione educativa interessa tutti gli operatori che a vario titolo e nei diversi ambiti si occupano del cambiamento educativo degli esseri umani a qualunque età, condizione e contesto di vita.

Requisiti per il cambiamento educativo: una teoria scientifica che dimostri i termini dell'educabilità umana una o più metodologie di azione educativa in grado di realizzare il cambiamento nel soggetto (o più soggetti insieme) operando sugli spazi della sua educabilità, con ricadute benefiche nella vita personale e nei contesti una professionalità educativa, articolata nei diversi settori e livelli di intervento, espressa da professionisti dell'educazione, debitamente formati all'esercizio delle competenze istitutive della professione a partire da quelle teoriche e metodologiche di base prima richiamate una collocazione nel lavoro educativo, riconosciuta e accreditata all'interno di uno o più sistemi di funzionamento della società.

La Pedagogia scientifica La Pedagogia scientifica all'interno delle scienze biopsicosocioantropoeducative elabora teorie dell'educabilità umana nell'accoppiamento strutturale e dinamico uomo-natura-cultura. Tra queste la Teoria del processo formativo degli esseri umani come espressione della costruzione personale dei saperi del sentire e del pensare attraverso il potenziale della mente complessa.

Criteri metodologici La teoria della mente complessa ci consente di elaborare, praticare, valutare e implementare criteri metodologici per realizzare azioni educative che producono cambiamenti significativi nel sistema dei saperi personali nel rapporto con i saperi dei saperi tangibili e intangibili presenti nei contesti di vita, dalla locale alla planetaria.

La Ricerca Azione Partecipativa Tra queste la metodologia della Participatory Action Research che introduce modifiche significative nei saperi del sentire e del pensare dei soggetti e dei contesti integrando tre approcci metodologici che incrociano dimensioni diverse dell'educabilità nei contesti: indagativo (costruzione del pensiero) partecipativo (costruzione delle sensazioni ed emozioni) operazionale (costruzione dell'agire).

Base scientifica della professionalità educativa L'approccio teorico e metodologico, appena riferito, è praticabile in tutte le espressioni della professionalità educativa Esiste una comune base scientifica teorico-metodologica all'articolazione della professionalità educativa, riconoscibile nel tronco comune delle conoscenze competenti che vanno a formare il profilo del professionista dell'educazione.

Educatore per il diritto umano alla salute L'educatore che esercita la professionalità nell'ambito del diritto umano alla salute, al pari degli altri educatori chiamati a rispondere alla domanda educativa nell'ambito degli altri diritti universali (come il diritto alla cultura), esprime le competenze educative nelle pratiche di cura.

Educatore per il diritto umano alla salute La specificità educativa della cura è nel lavoro di cambiamenti significativi nei sistemi dei saperi personali e dei contesti, intangibili e tangibili (gli altri attori della salute e dei luoghi della salute) attraverso metodologie che fanno perno sui criteri di PAR nel realizzare il Networking dei saperi e degli attori della salute, beneficiari e professionisti, per il miglioramento dei processi e degli esiti della civilizzazione ecoantropologica.

Filiera professionale dell educatore/pedagogista Il riconoscimento e l'esercizio della professionalità educativa è sostenibile all'interno della Filiera professionale La famiglia delle professioni educative/formative La filiera dell educatore/pedagogista La filiera del formatore/esperto di formazione

Dimensione educativa: ambiti e soggetti Essendo la dimensione educativa trasversale a tutte le attività umane, la professionalità educativa si esprime in tutti gli ambiti di organizzazione di una società (settori di intervento) e raggiunge tutti i soggetti che, a vario titolo, vi sono presenti nella logica del Lifelong Learning.

Gli ambiti di intervento Gli ambiti in cui sono presenti operatori dell educazione, non sempre professionalizzati, possono essere riepilogati, in prima approssimazione, nel modo seguente, in riferimento ai sistemi di intervento nella società complessa: ambientale, culturale, sociale, della salute, lavorativo, giudiziario, dello sviluppo umano, Lifelong Guidance, La formazione universitaria, il riconoscimento dei professionisti dell educazione e l esercizio professionale delle relative azioni educative negli ambiti vanno ricondotti ad un'unica e articolata filiera professionale.

Riconoscimento Il caso italiano del riconoscimento, che presenta tuttora diverse anomalie rispetto alle direttive europee, prevede un doppio binario: l Educatore professionale, nell ambito della salute: - Classe SNT/02, presso le Facoltà di Medicina, possibilmente con le Facoltà di Scienze della Formazione) - il riconoscimento in corso in sede parlamentare è all interno delle professioni regolamentate sociosanitarie

Riconoscimento L Educatore negli altri ambiti - Classe 19, solitamente presso le Facoltà di Scienze della Formazione) - il riconoscimento è all interno delle professioni non regolamentate, secondo alcuni disegni di legge parlamentari.

lavori in corso La presente scheda oltre ai contributi dell Autore (in particolare si veda il Suo recente libro Orefice P., Pedagogia Scientifica. Un approccio complesso alla ricerca e alla Professionalità, Editori Riuniti University Press, Roma, 2009), rimanda al: Progetto di interesse nazionale (PRIN Indagine Nazionale per il riconoscimento delle professioni educative e formative nel contesto europeo: quali professioni, con quale profilo pedagogico e relativa formazione, per quale lavoro ) alla Rete Siped sulle professioni educative e formative

Associazioni Professionali e Università Tavolo Permanente per il riconoscimento delle professioni educative e formative. fondato e composto (dal 2007) da: - AIF, ANEP, ANPE, FIPED - SIPed (Società Italiana di Pedagogia) - Conferenza dei Presidi di Scienze della Formazione

1991-19991999 1991 Facoltà di Magistero CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE D.M. 11 Febbraio 1991 disattiva C.d.L. Pedagogia ed istituisce il C.d. L. in Scienze dell Educazione e i relativi indirizzi INSEGNANTE DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE EDUCATORE PROFESSIONALE EXTRASCOLATICO ESPERTO NEI PROCESSI DI FORMAZIONE 1995 FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE D.M. 2 Febbraio 1995 del MURST Modificazione all ordinamento didattico Universitario relativamente alla trasformazione della Facoltà di Magistero in Scienze della Formazione 1999 NUOVO ORDINAMENTO UNIVERSITARIO SCIENZE DELLA FORMAZIONE (3+2) D.M. 509/99, Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli atenei. La prima applicazione dell Accordo di Bologna in Italia La formazione universitaria della Filiera professionale dell Educazione I Ciclo: Laurea triennale Livello di formazione: Tecnico II Ciclo: Laurea magistrale Livello di formazione: Specialista III Ciclo: Dottorato di ricerca Livello di formazione: Specializzato Educatore Pedagogista Pedagogista specializzato La formazione universitaria della Filiera professionale della Formazione I Ciclo: Laurea triennale Livello di formazione : Tecnico II Ciclo: Laurea magistrale Livello di formazione: Specialista III Ciclo dottorato di ricerca Livello di formazione: Specializzato Formatore Esperto di formazione Esperto Specializzato di formazione

1999-2009 2005 DIRETTIVA 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali pubblicata nella G.U.U.E. del 30 Settembre 2005 n. 255 ed entrata in vigore il 20 Ottobre 2005. Il termine di recepimento per i Paesi UE era il 20 Ottobre 2007. Educatore professionale Educatore 2006 INSERIMENTO DEL PROFILO DI EDUCATORE PROFESSIONALE NELL AREA SANITARIA LEGGE 1 FEBBRAIO 2006 n. 43 disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnicosanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l istituzione dei relativi ordini professionali. 2006 LEGGE REGIONALE PUGLIA Legge Regionale 10 luglio 2006, n. 19 Disciplina del sistema integrato dei Servizi Sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini in Puglia. Art.1 paragrafo f. Professionalità e specificità delle prestazioni professionali. 2007 Ddl. n. 281 L. TURCO Sollecita, entro il termine massimo del 4 marzo 2008 la stesura dei Decreti attuativi per la delega al Governo per l istituzione degli ordini professionali, contenuta nella Legge 1 febbraio 2006 n.43. 2007 D.L. 9 Novembre 2007 n. 206, Attuazione della Direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali

2008 GAP NORMATIVO Alla scadenza del termine massimo del 4 marzo 2008 previsto nel Ddl n. 28 L Turco non fa seguito alcuna normativa. CONAPS (Confederazione nazionale delle associazioni professionali sanitarie) Per supplire al gap normativo presentano Quattro Ddl Ddl n. 573 di G. Caforio (Parlamento) Ddl n. 1142 di R:Boldi (Parlamento) Ddl n. 1083 di L. Turco (Senato) Ddl n. 1293 di M.G. Squillini (Senato) 2009 Ddl. CONAPS I Ddl. Sono ancora in fase di discussione presso il parlamento 2008 D.M. del 28 aprile 2008 Requisiti per l individuazione e l annotazione degli enti di cui all articolo 26 del Dl. 9 novembre 2007/206 nell elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni regolamentate per le quali non esistono ordini, albi, collegi, nonchè dei servizi non intellettuali e delle professioni non regolamentate. Procedimento per la valutazione delle istanze e per l annotazione nell elenco/procedimento per la revisione e gestione dell elenco. - ASSOPROFESSIONI Proposta di Legge disposizioni in materia di professioni non regolamentate 2009 SENTENZA DEL TAR del Lazio-Roma-prima-sezione dell 11 Febbraio 2009 su ricorso n. 8252 del 2008, (presentato dall AIFI, AITN, ANTEL, FLI, ANAP, AITNE,ANDID, FIOTO) che annulla il D.M. 28 aprile 2008. Ddl. ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI E ISTITUTI TECNICI Proposte di Ddl Cnel disposizioni in materia di professioni non regolamentate Colap presenta il Ddl. n. 1464 Fioroni, Sangalli, Porcacci, Bubbico e Granaiola, Disposizione in materia di professioni non regolamentate e delega al governo per la istituzioni di specifiche forma di tutela previdenziale dei soggetti che esercitano le professioni non regolamentate (Senato)

ZÜté x ÑxÜ ÄËtààxÇé ÉÇx