Le associazioni sportive



Documenti analoghi
Le associazioni sportive

Le associazioni sportive

Adempimenti ed agevolazioni delle società ed associazioni sportive dilettantistiche

SOGGETTI INTERESSATI

IL REGIME FISCALE AGEVOLATO

STUDIO ANDRETTA & PARTNERS MAURO O. ANDRETTA DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

Le Società e le Associazioni Sportive Dilettantistiche

n 5 maggio 2014 Regime Enti non commerciali

Informativa per la clientela

Anno Accademico CLEACC classe 12. Francesco Dal Santo

CINQUE PER MILLE 2013

ASSOCIAZIONI E SOCIETA SPORTIVE DILETTANTISTICHE. Principali disposizioni fiscali e tributarie

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Gennaio Approfondimento su: Rendicontazione del 5 per mille dell irpef

Informativa per la clientela

OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

I PRINCIPALI ADEMPIMENTI DEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, DEI GRUPPI FOLKLORISTICI E DEI GRUPPI RIEVOCATIVI STORICI.

MAURO O. ANDRETTA DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE

Quali enti sono tenuti a pagare l Irap? Tutti indistintamente, sia che svolgano attività commerciale sia che non la svolgano.

News per i Clienti dello studio

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ.

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Giugno Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale.

Le principali scadenze fiscali di Aprile 2013

730, Unico 2014 e Studi di settore

La disciplina fiscale delle ASSOCIAZIONI E SOCIETA SPORTIVE DILETTANTISTICHE

CIRCOLARE N. 006 DEL 23/04/2013 OGGETTO: CINQUE PER MILLE 2013

Informativa per la clientela

Livorno, 9 Maggio Dott. Roberto Bresci Commercialista Revisore contabile - Pubblicista

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

SCADENZARIO PER LE ASD APRILE

5 per mille per enti del volontariato e Asd

CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI

L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI BENEFICIARI DEL 5 PER IL 2013

OGGETTO: 5 per mille per enti del volontariato e Asd

Adempimenti IVA e dichiarativi fiscali

ONLUS E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SINTESI DEGLI ADEMPIMENTI FISCALI

Scadenziario Febbraio 2015

CNA SERVIZI INFORMA MAGGIO 2010

Associazioni Sportive Dilettantistiche

Fiscal News N La circolare di aggiornamento professionale

LIBERO PROFESSIONISTA

finanziamento della ricerca scientifica e dell università; sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente;

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF Proroga per il 2012 Presentazione delle domande 1 PREMESSA SOGGETTI DESTINATARI...

SCADENZE DEL MESE DI GIUGNO 2015

MAURO O. ANDRETTA DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE

CSV Marche Scadenzario Fiscale aggiornamento 27 marzo 2014

STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO

CIRCOLARE N.24/E. Roma,30 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

SCRITTURE E REGIMI CONTABILI

per aiutarvi nell adempimento delle Vs. funzioni.

SCADENZARIO MESE DI AGOSTO 2012

Le novità normative introdotte restringono notevolmente la platea dei soggetti che potranno continuare ad applicare l attuale regime dei minimi.

LA NORMATIVA FISCALE RIGUARDANTE LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Le associazioni sportive

Oneri deducibili. Contributi

OGGETTO: Richiesta di ammissione agli elenchi degli enti beneficiari della destinazione 5x1000

CORSO DI FORMAZIONE Approfondimenti fiscali e giuridici per le società affiliate FIV

Le retribuzioni in piscina alla luce della riforma Biagi

COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA

SCADENZE DEL MESE DI SETTEMBRE 2015

PUBBLICITA E SPONSORIZZAZIONI.

Anno 2014 N.RF091. La Nuova Redazione Fiscale ISCRIZIONI AL 5 PER MILLE INDICAZIONI DELLE ENTRATE

I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico)

Circolare N. 16 del 2 Febbraio 2016

Corso Diritto Tributario

AGEVOLAZIONI FISCALI PER PRIVATI E IMPRESE COME DONARE ALL ASSOCIAZIONE CUORE AMICO FRATERNITÀ ONLUS

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

Oggetto: MODALITA E TERMINI D ISCRIZIONE RELATIVI AGLI ENTI DESTINATARI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF (ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 ANNO D IMPOSTA 2012)

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro

Legge 16 dicembre 1991 n Normativa riservata alle associazioni. Permette di determinare a forfait. Reddito di Impresa. Altre agevolazioni

SCADENZE FISCALI E TRIBUTARIE APRILE 2014

Circolare Studio Prot. N 10/15 del 03/03/2015

FISCOSPORT-FLASH: pubblichiamo il Comunicato odierno dell'agenzia DELLE ENTRATE relativamente al "Modello di domanda 5 per mille 2010".

CIRCOLARE N.9/E. Roma, 3 marzo 2011

RISOLUZIONE N. 110/E

rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille

Circolare N.52 del 06 Aprile 2012

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

Torino, 10/09/2015 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2015.

Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014

Dal 2016 dichiarazione IVA informaautonomaobbligatoria Antonella Benedetto e Maria Benedetto - Dottori commercialisti in Salerno

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso

SCADENZE DEL MESE DI GIUGNO 2014 DATORI DI LAVORO/COMMITTENTI. Entro martedì 3 giugno (il 31 maggio cade di sabato ed il 2 giugno è festivo)

B) partner nello svolgimento del progetto

PASSAGGIO DALLA DICHIARAZIONE CARTACEA ALLA DICHIARAZIONE TELEMATICA

ASSOCIAZIONI E SOCIETA SPORTIVE DILETTANTISTICHE. Sintesi della normativa statale e del CONI Principali disposizioni fiscali e tributarie

OGGETTO: UTILIZZO DEL CREDITO IVA 2013

Roma, 22 ottobre 2001

Avv. Rag. Eugenio Testoni Avv. Stefano Legnani D.ssa Milena Selli D.ssa Monica Tonetto D.ssa Mikaela Leombruni Rag. Gioia Miconi Dott.

Oggetto: Chiarimenti dell Agenzia delle Entrate sullo spesometro

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

Versamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell'iva a debito eventualmente dovuta per il mese di giugno (codice tributo 6006).


Transcript:

L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 1 Attività «ISTITUZIONALE» Attività «COMMERCIALE» applicazione del regime «ORDINARIO» liquidazione ordinaria dell IVA eccezione per attività spettacolistiche svolte da ADS di modeste dimensioni relativamente a tale attività, l ASD non costituisce un soggetto passivo d imposta, bensì viene incisa dalla medesima, al pari di un «consumatore finale» divieto di detrazione dell IVA sugli acquisti non applicazione dell IVA sulle vendite e prestazioni di servizi relativamente a tale attività, l ASD è soggetto passivo d imposta applicazione del regime «OPZIONALE» possibile solo per ASD con ricavi < 250.000 by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 24

L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 2 1. applicazione del regime ordinario emissione del documento fiscale relativamente alle operazioni di cessione di beni e prestazioni di servizi fattura vendite di beni; prestazioni di servizi; scontrino fiscale commercio al minuto; chiosco, bar; biglietto eventi sportivi a pagamento annotazione in appositi registri delle fatture emesse e dei corrispettivi percepiti (scontrini e biglietti) determinazione dell IVA a «debito» by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 25

L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 3 1. applicazione del regime ordinario annotazione in appositi registri dell IVA relativa agli acquisti effettuati acquisti di beni e servizi per l attività ISTITUZIONALE IVA non detraibile acquisti di beni e servizi per l attività COMMERCIALE IVA detraibile determinazione dell IVA a «credito» liquidazione periodica dell IVA con determinazione: dell IVA da versare all Erario (se debito > credito) necessità di contabilità separate pro-rata per acquisti promiscui del credito verso l Erario da riportare (se debito < credito) by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 26

L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 4 1. applicazione del regime ordinario - Esemplificazione Cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nel periodo a) b) c) IMPONIBILE su fatture emesse 1.000 TOTALE importo scontrini emessi 305,00 determinazione imponibile 305 / (1 + aliquota IVA) = 250 TOTALE IVA da versare 220 + 55 = 275 IVA 22% 220 IVA 22% 55 by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 27

L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 5 1. applicazione del regime ordinario - Esemplificazione Acquisti di beni o servizi (relativi all attività commerciale) effettuati nel periodo a) IMPONIBILE su fatture ricevute 700 Liquidazione dell IVA relativamente al periodo a) IVA a debito IVA a credito 275 154 IVA 22% 154 IVA da versare 121 con Mod. F24 telematico by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 28

L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 6 2. il regime IVA sugli spettacoli sportivi Regime ordinario per gli eventi sportivi a pagamento si applica, in linea di principio, il regime ordinario (con determinazione dell IVA su vendite ed acquisti) le vendite relative alla partecipazione del pubblico agli spettacoli si considerano effettuate: vendita biglietti SINGOLI vendita ABBONAMENTI liquidazione e versamento dell IVA momento di emissione del biglietto del singolo evento momento di pagamento dell abbonamento by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 29

L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 7 2. il regime IVA sugli spettacoli sportivi Regime «forfetario» si applica alle ASD che, nell anno precedente, hanno realizzato un volume d affari inferiore ad 25.822,84 tale regime si caratterizza per: corrispettivi riscossi 3.000 totale indetraibilità dell IVA sugli acquisti IVA a debito calcolata sul 50% dei corrispettivi riscossi 50% base imponibile IVA 1.500 IVA da versare 330 possibilità di optare per il regime «ordinario» mediante comportamento concludente 22% by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 30

L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 8 3. applicazione del regime «forfetario» ex Legge n. 398/1991 tale regime agevolativo può essere applicato per le ASD che: rispettano i requisiti formali e sostanziali già esaminati HANNO REALIZZATO NEL PRECEDENTE PERIODO DI IMPOSTA RICAVI E PROVENTI RELATIVI ALL ESERCIZIO DI ATTIVITÀ COMMERCIALI PER UN AMMONTARE NON SUPERIORE AD 250.000 l opzione per tale regime non richiede particolari comunicazione ma viene attuata mediante «comportamento concludente» tale regime: si applica, oltre alle ASD, anche alle società di capitali sportive dilettantistiche comporta, oltre che agevolazioni ai fini IVA, anche vantaggi in materia di imposte sui redditi by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 31

L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 9 3. applicazione del regime «forfetario» ex Legge n. 398/1991 la verifica del rispetto del limite di 250.000 deve avvenire secondo il «principio di cassa» concorrono a formare il plafond di 250.000 i ricavi di «natura commerciale» sono esclusi, invece, tra gli altri: i proventi di natura istituzionale i proventi «decommercializzati» i proventi realizzati da attività commerciali connesse agli scopi istituzionali, per un importo annuo non superiore ad 51.645,69 e per un numero di eventi complessivamente non superiore a 2 per anno i contributi e le liberalità, pubblici e privati, concessi ed impiegati per fini istituzionali i proventi derivanti da prestazioni di servizi rese in conformità alle finalità istituzionali dell'ente senza specifica organizzazione e verso pagamento di corrispettivi che non eccedono i costi di diretta imputazione by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 32

L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 10 3. applicazione del regime «forfetario» ex Legge n. 398/1991 il regime agevolato prevede, ai fini IVA: una detrazione IVA forfetaria, con percentuali diverse in relazione alle differenti attività commerciali svolte, al fine della determinazione dell IVA da versare sulle cessioni di beni e prestazioni di servizi attività commerciali GENERICHE SPONSORIZZAZIONI cessione diritti radio e televisivi detrazione pari al 50% dell IVA dovuta detrazione pari al 50% dell IVA dovuta detrazione pari ad 1/3 dell IVA dovuta versamento trimestrale, senza la maggiorazione dell 1% prevista per il regime ordinario dal 1.1.2015; in precedenza 10% by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 33

L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 11 3. applicazione del regime «forfetario» ex Legge n. 398/1991 - Esemplificazione proventi commerc. vari 3.000 proventi bar 1.000 sponsorizzazioni 2.000 IVA 22% IVA 10% IVA 22% IVA 660 IVA 100 IVA 440 Totale IVA da versare 600 detrazione 50%=330 detrazione 50%=50 detrazione 50%=220 330 50 220 by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 34

Il reddito degli enti non commerciali Art. 143 TUIR: il reddito complessivo degli enti non commerciali è formato da. redditi fondiari redditi di capitale reddito d impresa redditi diversi da terreni e fabbricati da impieghi di liquidità da attività commerciali Non si considerano attività commerciali le prestazioni di servizi non rientranti nell' articolo 2195 del codice civile rese in conformità alle finalità istituzionali dell'ente senza specifica organizzazione e verso pagamento di corrispettivi che non eccedono i costi di diretta imputazione. by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 35

Il reddito nelle associazioni sportive dilettantistiche 1 Proventi connessi all ATTIVITÀ ISTITUZIONALE Proventi NON connessi all ATTIVITÀ ISTITUZIONALE quote associative contributi e liberalità proventi non commerciali ex lege redditi fondiari redditi di capitale redditi d impresa redditi diversi NON TASSABILI PROVENTI TASSABILI by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 36

Il reddito nelle associazioni sportive dilettantistiche 2 Il TUIR considera per legge non tassabili alcuni proventi realizzati dalle ASD, ossia quelli derivanti da.. PRESTAZIONI RESE, IN DIRETTA ATTUAZIONE DEL FINE ISTITUZIONALE, NEI CONFRONTI: dei propri associati, che abbiano diritto di voto e partecipino effettivamente alla vita dell associazione di associati di altre associazioni che svolgano la medesima attività di soggetti terzi purché: non sussista una specifica organizzazione il corrispettivo richiesto non ecceda i costi di diretta imputazione by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 37

Il reddito nelle associazioni sportive dilettantistiche 3 Esempi dei principali PROVENTI COMMERCIALI nelle ASD proventi dall organizzazione di gare proventi pubblicitari e da sponsorizzazione proventi per attività rese verso terzi che non rispettino i requisiti previsti dal TUIR proventi da somministrazione di bevande e alimenti affitto a terzi di attrezzature, impianti, ecc. cessione dei diritti radio / TV cessione di prodotti nuovi per la rivendita prestazioni alberghiere, di alloggio e trasporto premi per l addestramento e la formazione tecnica degli atleti ricevuti da società sportive professionistiche (ad eccezione del caso di opzione per il regime ex L. 398/1991) by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 38

Il reddito nelle associazioni sportive dilettantistiche 4 1. determinazione dei proventi tassabili 2. determinazione dei relativi costi deducibili debbono essere individuati secondo le consuete norme che disciplinano la determinazione del reddito d impresa, tra cui, in particolare: 3. determinazione del reddito imponibile PROVENTI TASSABILI 4. determinazione dell imposta (IRES) - inerenza - competenza COSTI DEDUCIBILI REDDITO IMPONIBILE IRES del 27,50% by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 39

Il regime forfetario ex L. 398/1991 ai fini delle IMPOSTE SUI REDDITI 1. esclusione da tassazione di alcuni proventi premi per l addestramento e la formazione tecnica degli atleti ricevuti da società sportive professionistiche limitatamente a 2 eventi all anno e, comunque, per un importo complessivo non superiore ad 51.645,69: proventi realizzati nello svolgimento di attività commerciali connesse agli scopi istituzionali proventi realizzati per il tramite di raccolti di fondi effettuate con qualsiasi modalità 2. determinazione del reddito tassabile PROVENTI COMMERCIALI 3% PLUSVALENZE 3. determinazione dell imposta sul reddito (IRES) REDDITO TASSABILE 27,5% by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 40

Le agevolazioni concesse sui compensi erogati dalle ASD 1 1. soggetti destinatari dei compensi le agevolazioni sono concesse qualora i compensi siano erogati a SOGGETTI DIVERSI da: 2. attività che possono usufruire del regime agevolativo attività di formazione, didattica, preparazione e assistenza all attività sportiva dilettantistica - lavoratori dipendenti - professionisti con P. IVA rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo e gestionale di natura non professionale by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 41

Le agevolazioni concesse sui compensi erogati dalle ASD 2 3. la natura delle agevolazioni concesse Importo del compenso Fino ad 7.500 annui da 7.501 a 28.158,28 annui oltre 28.158,28 annui Tassazione Nessuna tassazione 1 a aliquota scaglione IREPF (23%) + addizionali (a titolo d imposta) 1 a aliquota scaglione IREPF (23%) + addizionali (a titolo d acconto) Obblighi dichiarativi Nessuno, salvo che esistano altri redditi Nessuno, salvo che esistano altri redditi Sussiste, a prescindere dall esistenza di altri redditi by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 42

Le agevolazioni concesse sui compensi erogati dalle ASD 3 4. altri aspetti del regime agevolativo esclusione da tassazione dei rimborsi spese (relative, ad esempio, a vitto, alloggio, viaggio e trasporto) effettuate fuori dal territorio comunale nessuna rilevanza ai fini contributivi obbligo del percipiente di autocertificare, alla società o associazione sportiva erogante, eventuali compensi della stessa natura già percepiti nell anno solare da altri soggetti (sostituti), al fine di consentire la verifica del raggiungimento dei limiti annuali obbligo dell associazione sportiva erogante di certificare, entro il 28 febbraio dell anno successivo, i compensi erogati in riferimento al periodo d imposta by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 43

La destinazione del 5 per mille dell IRPEF a favore delle ASD 1 La Legge di Stabilità relativa al 2015 ha reso stabile, quale modalità di finanziamento delle ASD, il contributo del 5 per mille. ciascun contribuente persona fisica, mediante una scelta da effettuare nell ambito della dichiarazione dei redditi (con l apposizione della firma), destina il 5 per mille delle proprie imposte, ad enti o organizzazioni cui la legge attribuisce una rilevante funzione sociale. A tale riguardo, è opportuno precisare che: possono essere destinatari del 5 per mille esclusivamente gli enti e le organizzazioni previste dalla legge e che svolgono una rilevante funzione sociale per fruire di tale agevolazione è necessario seguire un iter preciso il soggetto che destina il 5 per mille non ha alcun onere aggiuntivo, in quanto si tratta di una parte delle imposte che, in assenza dell opzione, andrebbero a favore dell erario by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 44

La destinazione del 5 per mille dell IRPEF a favore delle ASD 2 1. Requisiti per poter accedere all agevolazione deve trattarsi di una ASD, con o senza personalità giuridica: affiliata ad almeno una Federazione sportiva nazionale o ente di promozione sportiva della disciplina sportiva oggetto dell associazione iscritta nel Registro del CONI dotata di uno statuto conforme alle previsioni di cui all art. 90 della Legge n. 289/2002 REQUISITI DI NATURA FORMALE by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 45

La destinazione del 5 per mille dell IRPEF a favore delle ASD 3 1. Requisiti per poter accedere all agevolazione presenza del settore giovanile svolgimento di almeno una delle seguenti attività, considerate di rilevante utilità sociale: avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore ai 18 anni avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni avviamento allo sport di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari REQUISITI DI NATURA SOSTANZIALE by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 46

La destinazione del 5 per mille dell IRPEF a favore delle ASD 4 2. Adempimenti da effettuare per accedere all agevolazione Domanda di iscrizione, da effettuarsi ciascun anno, all elenco dei beneficiari del 5 per mille deve essere inviata in via telematica all Agenzia delle Entrate (utilizzando modello e software specifici), direttamente dalla ASD, se abilitata ai servizi Entratel o Fisconline, oppure tramite un intermediario abilitato (professionista, associazioni di categoria, Caf, ecc.). Dichiarazione sostitutiva da inviare al CONI deve essere inviata mediante raccomandata AR all ufficio del CONI territorialmente competente, a conferma del possesso dei requisiti per fruire dell agevolazione; un modello è disponibile nella sezione del sito dell Agenzia delle Entrate relativa al contributo del 5 per mille by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 47

La destinazione del 5 per mille dell IRPEF a favore delle ASD 5 3. Obblighi conseguenti alla percezione del contributo l ASD che abbia percepito il contributo del 5 per mille deve predisporre un rendiconto ed una relazione illustrativa, che hanno la funzione di: documentare l utilizzo del contributo illustrare nel dettaglio la destinazione della quota ricevuta e gli interventi realizzati; ciò in quanto tale contributo non può essere utilizzato per attività diverse o per spese di pubblicità volte a sensibilizzare sulla destinazione dello stesso 5 per mille se l importo del contributo è superiore ad 20.000, il rendiconto deve anche essere inviato al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali by Paolo Farinon - Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale Scheda 48