Swisscom cresce in termini di fatturato e clienti EBITDA superiore su base comparabile

Documenti analoghi
Crescita del fatturato e degli utili di Swisscom; 2 milioni di clienti Fastweb

Crescita di Swisscom grazie a una prestazione di mercato solida

Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom

Ingenti investimenti nella banda ultralarga: già 3 milioni di abitazioni e locali commerciali allacciati

Swisscom registra una crescita grazie a un numero maggiore di clienti e aumenta il proprio utile

Swisscom registra un terzo trimestre forte ed è in linea con gli obiettivi per il 2013

Solido risultato Swisscom

Andamento affari stabile Compensazione erosione prezzi con aumento clienti e offerte combinate Maggiori investimenti

Swisscom registra un incremento di fatturato e risultato d esercizio rettificato (EBITDA)

Risultato stabile nel primo trimestre

Gli investimenti sono paganti: forte crescita del numero di clienti e fatturato in lieve aumento

Forte crescita dell effettivo di clienti stabile l attività principale confermate le previsioni per il 2013

Fatturato netto (in milioni di CHF) ,3% EBITDA (in milioni di CHF) ,3% EBIT (in milioni di CHF) ,1%

Successo sul mercato. Comunicato stampa

Forte crescita dell effettivo di clienti stabile l attività principale confermate le previsioni per il 2013

Swisscom cresce in termini di fatturato e clienti EBITDA superiore su base comparabile

Sulla rotta giusta: Swisscom si afferma con successo sul mercato

Swisscom si afferma in un contesto impegnativo

Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom

Swisscom: fatturato stabile e risultato d esercizio in crescita

2016 impegnativo ma coronato da successo per Swisscom

Stabile l attività principale, con notevole aumento della clientela forte crescita di Fastweb costante l utile netto depurato di effetti straordinari

Solido risultato nonostante le riduzioni dei prezzi, gli influssi valutari e la forte concorrenza

Swisscom aumenta il risultato d esercizio e l utile netto

Swisscom: crescita della clientela, del fatturato e degli utili

Fatturato, risultato d esercizio e cash flow aumentano grazie a Fastweb utile netto leggermente inferiore a quello dello scorso anno

Stabili il fatturato e il risultato d esercizio di Swisscom

Forte concorrenza e pressione sui prezzi - Swisscom riduce le previsioni per il 2005

Fatturato stabile, forte crescita della clientela e investimenti in aumento

Swisscom tiene testa alla pressione sui prezzi e alla concorrenza Fastweb in crescita

Comunicato stampa 1/6

Fatturato netto (in milioni di CHF) ,3% EBITDA (in milioni di CHF) ,3% EBIT (in milioni di CHF) ,1%

Swisscom migliora il risultato d esercizio e l utile netto

Forte crescita per ADSL ulteriore riacquisto di azioni

La nuova Direzione del Gruppo punta sulla strategia di convergenza per rafforzare l attività principale

Sulla giusta rotta grazie a un risultato solido oltre 2 milioni di clienti inone

Comunicato stampa. Esercizio 2010

Risultato finanziario 1 semestre 2019 Risultato d esercizio stabile investimenti elevati crescita per Fastweb

Risultati 1Q15. Roma, 15 Maggio 2015

Gruppo Acea Risultati 1H2016. Roma, 28 luglio 2016

Risultati 1Q Aprile 2017

GRUPPO. Risultati 1Q2014

Buon risultato di Swisscom sul mercato nel primo semestre il servizio TV ha raggiunto quota 1,5 milioni di clienti

GRUPPO ACEA Risultati 2014

Gruppo Acea Risultati 9M Roma, 10 Novembre 2016

Swisscom con fatturato stabile e utile in calo

Primo trimestre 2018 in linea con le previsioni Banda larga, inone e TV in crescita

Gruppo Acea Risultati Roma, 14 Marzo 2016

Risultati Roma, 13 Marzo 2017

Esercizio 2017: successo sul mercato, ma il mercato resta sotto pressione

GRUPPO ACEA Risultati 1H2013. Roma, 1 Agosto 2013

Swisscom: risultato d esercizio stabile nonostante la difficile situazione del mercato

Comunicato stampa. Bilancio d esercizio 2018 Prestazione di mercato e risultato solidi

Risultati 9M2018 Roma, 8 novembre 2018

Risultati 1Q2019 Roma, 15 maggio 2019

DRAFT. Nuova pagina «Investitori» sito web istituzionale requisiti per le modifiche. 12 Giugno 2018, Roma Germana Giorgini (IT Service Manager)

Zurigo, 7 novembre Swisscom. Conferenza stampa

Risultati 9M2017 Roma, 27 ottobre 2017

Gruppo ACEA. Risultati Roma, 23 Marzo 2011

Presentazione Conference call Risultati 1H Bologna, 26 Agosto 2010

Gruppo Acea Risultati 9M2015. Roma, 12 Novembre 2015

Risultati 2017 Roma, 14 marzo 2018

Presentazione Conference call Risultati 3Q Bologna, 11 Novembre 2010

Swisscom Informazioni concernenti l utilizzo del cellulare all estero

Risultati 1H2019 Roma, 31 luglio 2019

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA

Enel: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2004

Swisscom Informazioni concernenti l utilizzo del cellulare all estero

Swiss Life: notevole miglioramento del risultato operativo e crescita dei premi pari al 12% nel 2009

Fibra ottica fin dentro casa: FTTH quale opportunità storica per la Svizzera. Monica Dell Anna, Swisscom Lugano, 8 marzo 2012

L'adesione ai nuovi principi IFRS non comporta alcuna modifica materiale nel conto annuale 2004 del gruppo Swiss Life

Swiss Life mette a segno notevoli progressi operativi e aumenta l'utile netto operativo del 9%, passando a 452 milioni di franchi

Caratteristiche degli operatori

GRUPPO ACEA RISULTATI 9M11. Roma, 8 novembre Gruppo ACEA Risultati 9M11

Swiss Life aumenta l'utile netto operativo del 26% a 993 milioni di franchi Utile netto di 93 milioni di franchi per fattori straordinari

Swiss Life: utile netto raddoppiato a 560 milioni di franchi, crescita redditizia e importanti progressi operativi

Rapporto finanziario intermedio di Swisscom SA al 30 settembre Prosegue la forte crescita nella comunicazione mobile e nell ISDN

Risultati al 30 settembre 2018

ENEL: IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE Primi nove mesi del 2003

Primo trimestre 2018 / Assemblea annuale degli Azionisti BASF, crescono gli utili nel primo trimestre; confermato l outlook per il 2018

Crescita redditizia per Swiss Life, che aumenta i premi incassati del 7% a 19,1 miliardi di franchi e l'utile netto del 4% a 818 milioni di franchi

Risultati 1H2018 Roma, 31 luglio 2018

Comunicato stampa. BASF: vendite e utili cresciuti notevolmente nel terzo trimestre 2017

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Verona, 30 ottobre 2013!

Gruppo Acea Presentazione. Roma, 28 Settembre 2017

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Chiusura intermedia del Gruppo Raiffeisen al 30 giugno 2010

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006.

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2004

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Chiusura semestrale 2005

Nel primo semestre 2008 Swiss Life ha conseguito un utile netto pari a milioni di franchi e un volume dei premi di 10,9 miliardi di franchi

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Transcript:

Rapporto intermedio relativo al primo trimestre 2015 Swisscom cresce in termini di fatturato e clienti EBITDA superiore su base comparabile 1.1.-31.3.2014 1.1.-31.3.2015 Variazione Fatturato netto (in milioni di CHF) 2 821 2 893 2,6% Risultato d esercizio al lordo di ammortamenti, EBITDA (in milioni di CHF) 1 061 1 051-0,9% Risultato d esercizio EBIT (in milioni di CHF) 551 544-1,3% Utile netto (in milioni di CHF) 373 351-5,9% Collegamenti Swisscom TV in Svizzera (al 31.3. in migliaia) Collegamenti di comunicazione mobile in Svizzera (al 31.3. in migliaia) Fatturato da contratti per offerte combinate (in milioni di CHF) Collegamenti a banda larga Fastweb (al 31.3. in migliaia) 1 052 1 201 14,2% 6 429 6 555 2,0% 439 530 20,7% 1 984 2 124 7,1% Investimenti (in milioni di CHF) 519 549 5,8% Di cui investimenti in Svizzera (in milioni di CHF) 345 388 12,5% Collaboratori del Gruppo (posti a tempo pieno al 31.3.) 20 081 21 599 7,6% Di cui collaboratori in Svizzera (posti a tempo pieno al 31.3.) 17 395 18 776 7,9% Fatturato cresciuto del 2,6%, depurato di acquisizioni di società e corsi di cambio del 2,9% EBITDA inferiore dello 0,9%, ma superiore del 2,4% su base comparabile Utile netto sceso del 5,9% a causa della flessione dell EBITDA e dell aumento degli oneri finanziari netti Traffico dati mobile raddoppiato nello spazio di un anno Forte crescita, pari al 20,7%, del fatturato conseguito con contratti per offerte combinate Più clienti nei settori TV (+14,2%) e comunicazione mobile (+2,0%) 1/5

Per Fastweb, incremento in euro di fatturato (+8,3%) ed EBITDA (+11,1%), crescita del 7,1% del numero di clienti Sempre ingenti investimenti (+5,8%) nel futuro Previsioni finanziarie invariate per il 2015 «Malgrado le turbolenze legate al cambio e la crescente pressione esercitata dalla concorrenza, abbiamo iniziato l anno con un buon risultato», afferma il CEO Urs Schaeppi. «Il nostro settore di attività è caratterizzato allo stesso tempo da ingenti investimenti e da una forte pressione sui prezzi. Con il lancio di Natel infinity plus il 13 aprile, abbiamo praticamente abolito le tariffe di roaming per molti clienti. Soltanto questa riduzione dei prezzi ammonta a oltre 100 milioni di CHF all anno. Per Swisscom TV, offerte combinate e Fastweb siamo riusciti ad acquisire molti nuovi clienti.» Nel primo trimestre del 2015 il fatturato netto di Swisscom è aumentato di 72 milioni di CHF (+2,6%) rispetto allo stesso periodo dell anno precedente, attestandosi a quota 2 893 milioni di CHF. Sulla base di valute costanti ed escludendo le acquisizioni di società, la cifra d affari è cresciuta di 83 milioni di CHF, ovvero del 2,9%. Di questo importo, 46 milioni di CHF riguardano l attività in Svizzera. L EBITDA è sceso di 10 milioni di CHF (-0,9%) a 1 051 milioni di CHF. Senza considerare le acquisizioni di aziende e gli oneri privi di effetti monetari per la previdenza del personale (secondo lo standard IAS 19), sulla base di valute costanti è stata realizzata una crescita di 25 milioni di CHF, pari al 2,4%. In seguito al minore risultato d esercizio e a maggiori oneri finanziari netti, l utile netto è regredito di 22 milioni di CHF a 351 milioni di CHF (-5,9%) soprattutto a causa di perdite valutarie. Già 1,5 milioni di abitazioni e locali commerciali allacciati alla banda ultralarga Gli investimenti a livello di Gruppo sono cresciuti di 30 milioni di CHF (+5,8%) attestandosi complessivamente a 549 milioni di CHF. In Svizzera sono aumentati di 43 milioni di CHF (+12,5%) a 388 milioni di CHF in seguito all ampliamento delle reti a banda larga. A fine marzo 2015 si contavano circa 1,5 milioni di abitazioni e locali commerciali allacciati da Swisscom alla banda ultralarga tramite la fibra ottica fin dentro le case (FTTH) o tecnologie a fibra ottica di ultimissima generazione quali FTTS (fibre to the street), FTTB (fibre to the building) e vectoring. L organico del Gruppo è aumentato complessivamente di 1 518 posti a tempo pieno (+7,6%) raggiungendo quota 21 599, in particolare in seguito all acquisizione di PubliGroupe SA nel settembre 2014 e di Veltigroup SA nel gennaio 2015. Senza considerare tali rilevamenti di società, il numero dei collaboratori è cresciuto di 330 posti, ovvero dell 1,6%, in virtù del rafforzamento del servizio alla clientela e del potenziamento delle reti a banda larga e di collegamento. In Svizzera il numero dei dipendenti è progredito di 1 381 posti a tempo pieno (+7,9%) attestandosi a 18 776 unità. Traffico dati mobile raddoppiato nello spazio di un anno L ampliamento della rete veloce 4G/LTE continua ad essere portato avanti. Il 98% di tutti i clienti di Swisscom può beneficiare della rete di comunicazione mobile di ultima generazione in termini sia di velocità più elevate che di capacità superiori. Swisscom offre quindi la migliore copertura di rete di tutti gli operatori di comunicazione mobile svizzeri. Secondo le previsioni, entro la fine del 2016 il 99% della popolazione disporrà di larghezze di banda fino a 150 Mbit/s. Al momento Swisscom sta testando larghezze di banda 4G/LTE fino a 450 Mbit/s 2/5

che verranno offerte presumibilmente a partire dalla fine del 2015. Il potenziamento della rete di comunicazione mobile è necessario poiché il traffico dati mobile è in rapidissima crescita: a fine marzo 2015 il volume di dati trasmesso tramite la rete mobile ha superato del 101% quello registrato nell esercizio precedente. Natel infinity plus conta già 120 000 clienti Persiste la domanda nei confronti dell offerta di comunicazione mobile Natel infinity che consente di beneficiare senza limiti di telefonia, SMS e navigazione in internet. A fine marzo 2015 i clienti che fruivano delle offerte Natel infinity erano 2,14 milioni, pari al 65% di tutti gli abbonati (esclusi i clienti commerciali). Il numero dei collegamenti di rete mobile è aumentato di 126 000 unità (+2,0%) rispetto all anno precedente, attestandosi a quota 6,6 milioni (+15 000 nel primo trimestre). Anche l utilizzo mobile di dati all estero è in forte crescita grazie alla riduzione delle tariffe di roaming: il volume di dati è raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell anno precedente. Dal 13 aprile i nuovi abbonamenti Natel infinity plus permettono di utilizzare spensieratamente il cellulare anche nei Paesi dell UE: tutti i nuovi abbonamenti infinity plus comprendono infatti un uso illimitato di telefonia e SMS come pure 1 GB di trasmissione dati. A fine aprile l offerta infinity plus contava già 120 000 clienti. L effettivo di collegamenti Postpaid, comprese le offerte combinate, è aumentato di 150 000 unità in un anno (+29 000 nel primo trimestre). Il numero dei collegamenti Prepaid è per contro regredito di 24 000 unità (-14 000 nel primo trimestre). Nei primi tre mesi del 2015, Swisscom ha venduto in totale 337 000 apparecchi di comunicazione mobile (+1,5%). La quota degli utenti dotati di smartphone fra i clienti Postpaid è salita dal 70% al 74% nell arco di un anno. Successo delle offerte combinate già 441 000 clienti si avvalgono di Swisscom TV 2.0 Prosegue la tendenza a scegliere offerte combinate basate su tariffe forfettarie. A fine marzo 2015 i clienti titolari di un offerta combinata erano 1,26 milioni, il che equivale a una crescita di 198 000 unità (+18,7%) rispetto all anno precedente. Il fatturato realizzato con i contratti per offerte combinate è progredito di 91 milioni di CHF (+ 20,7%) a 530 milioni di CHF. Il numero delle unità generatrici di fatturato (RGU) è aumentato nell arco di un anno di 229 000 (+1,9%) attestandosi a 12,4 milioni. Continua anche la crescita nel settore della rete fissa: in un anno il numero dei collegamenti Swisscom TV è salito di 149 000 unità (+14,2%) a quota 1,2 milioni (+36 000 nel primo trimestre). Il servizio Swisscom TV 2.0 con funzioni ampliate lanciato nell aprile 2014 contava già 441 000 clienti a fine marzo 2015, la maggioranza dei quali è passata da una precedente offerta di Swisscom a un offerta combinata di grado più elevato. Il numero dei collegamenti di rete fissa a banda larga è salito di 75 000 unità (+4,1%) a 1,91 milioni nello spazio di un anno. La nuova divisione Grandi Aziende incrementa il fatturato Swisscom si colloca tra i maggiori fornitori di servizi ICT integrati della Svizzera nell ambito delle grandi aziende. La nuova divisione scaturita nel 2014 dall accorpamento delle attività di telecomunicazione e IT ha incrementato il fatturato realizzato con i clienti esterni di 29 milioni di CHF, ovvero del 5,0% rispetto all anno precedente, portandolo a 607 milioni di CHF. Senza le 3/5

acquisizioni di aziende la cifra d affari ha subito un lieve calo, pari allo 0,5%. Nel primo trimestre Swisscom è riuscita ad acquisire rinomati clienti, tra l altro per il cloud e applicazioni machine-tomachine (M2M). Affinché gli oggetti possano comunicare tra di loro in modo più efficiente in futuro, Swisscom testa una rete low power per l internet delle cose che completa le attuali soluzioni M2M basate sulla comunicazione mobile. Fastweb incrementa fatturato ed EBITDA Grazie all aumento del numero dei clienti, il fatturato di Fastweb in Italia è progredito di 33 milioni di euro, ovvero dell 8,3%, attestandosi a 429 milioni di euro. Nel giro di un anno la base di clienti fruitori della banda larga è aumentata di 140 000 unità (+7,1%) a 2,12 milioni (+52 000 nel primo trimestre) malgrado il difficile contesto di mercato. Il fatturato medio per cliente di servizi a banda larga nel comparto dei clienti privati è regredito di circa il 3% rispetto all anno precedente a causa dell intensa concorrenza. Tale flessione è stata tuttavia compensata dalla crescita del numero di clienti. Di conseguenza, rispetto all anno prima la cifra d affari conseguita con i clienti privati è salita di 5 milioni di euro (+2,7%) a 193 milioni di euro. Il fatturato generato dai clienti commerciali è aumentato di 14 milioni di euro, ovvero del 7,9%, attestandosi a 191 milioni di euro. La cifra d affari realizzata con le restanti attività wholesale ha registrato un incremento di 14 milioni di euro raggiungendo quota 37 milioni di euro. Rispetto all anno precedente, il risultato del segmento al lordo degli ammortamenti (EBITDA) è salito di 12 milioni di euro (+11,1%) a 120 milioni di euro. Questo aumento è riconducibile principalmente ai fatturati più elevati. Il margine di profitto è aumentato di 0,7 punti percentuali al 28,0%. In seguito ai maggiori stanziamenti indotti dai clienti, gli investimenti sono cresciuti di 5 milioni di euro (+3,5%) a 147 milioni di euro. Previsioni finanziarie invariate per il 2015 Le previsioni finanziarie per l esercizio 2015 rimangono invariate. Swisscom si attende un fatturato netto superiore a 11,4 miliardi di CHF, un EBITDA di circa 4,2 miliardi di CHF e investimenti pari a 2,3 miliardi di CHF. Queste previsioni finanziarie si basano su un tasso di cambio paritetico con l euro di CHF 1.00. In caso di raggiungimento degli obiettivi, Swisscom intende proporre all Assemblea generale un dividendo invariato di CHF 22 per azione per l esercizio 2015. Rapporto intermedio dettagliato: http://www.swisscom.ch/q1-report-2015 Ulteriore documentazione: http://www.swisscom.ch/ir Berna, 6 maggio 2015 Disclaimer 4/5

This communication contains statements that constitute "forward-looking statements". In this communication, such forward-looking statements include, without limitation, statements relating to our financial condition, results of operations and business and certain of our strategic plans and objectives. Because these forward-looking statements are subject to risks and uncertainties, actual future results may differ materially from those expressed in or implied by the statements. Many of these risks and uncertainties relate to factors which are beyond Swisscom s ability to control or estimate precisely, such as future market conditions, currency fluctuations, the behaviour of other market participants, the actions of governmental regulators and other risk factors detailed in Swisscom s and Fastweb s past and future filings and reports, including those filed with the U.S. Securities and Exchange Commission and in past and future filings, press releases, reports and other information posted on Swisscom Group Companies websites. Readers are cautioned not to put undue reliance on forward-looking statements, which speak only of the date of this communication. Swisscom disclaims any intention or obligation to update and revise any forward-looking statements, whether as a result of new information, future events or otherwise. 5/5