PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA



Documenti analoghi
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

Allegati al POF ALLEGATO 1: PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI L'IMPORTANZA DI UN PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILIdell'I.C.di Belgioioso

Istituto Comprensivo Pio Fedi. Grotte S. Stefano-Viterbo PROTOCOLLO D ISTITUTO

BUONE PRASSI PER L ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA Alunni disabili

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOBBIO CAPOLUOGO (PC) PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA E L INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

IL GRUPPO DI LAVORO SULL HANDICAP DI CIRCOLO/ISTITUTO I.S.I.S. Leonardo Da Vinci di Firenze martedì 5 marzo 2013

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA E L INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Ottavio Gravina De Cruyllas

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Protocollo HC. Protocollo Handicap. IO-06 Rev. 0 Pag. 1 di 4. Tipo documento: Istruzione Operativa Area Qualità. Copia controllata n.

L'IMPORTANZA DI UN PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA

ISTITUTO CESARE ARICI SCUOLA PRIMARIA PARITARIA. Progetto integrazione diversamente abili

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c.

I NOSTRI PRINCIPI I PRINCIPI FONDANTI

PROTOCOLLO DI CONTINUITA PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO II ISTITUTO COMPRENSIVO

Elaborazione a cura di: Marcello Pedone

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

REGOLAMENTO GLHI. Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIOVANNI TRIESTE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DSA. (Anno scolastico 2011/2012)

P GESTIONE DELLE ATTIVITA DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUA ZIONE DI HANDICAP

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

1.3. In questa scuola i laboratori sono usati

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DI LINGUA NON ITALIANA

Anno scolastico 2013/2014

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

HANDICAP E INTEGRAZIONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

Scuola I.I.S. DON MILANI MONTICHIARI a.s Piano Annuale per l Inclusione

Direzione Didattica Statale di Caluso. Protocollo d accoglienza per alunni stranieri.

PROTOCOLLO PER L INCLUSIONE

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DSA

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

REGOLAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO PER L HANDICAP. Art. 1 - Istituzione del Gruppo di Lavoro sull'handicap dell'i.c. di Belvedere M.mo.

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

Scuola IST. COMPR.ST. A. GRAMSCI PAVONA-ALBANO. Piano Annuale per l Inclusione Dati riferiti all a.s

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Protocollo per l accoglienza degli alunni stranieri

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

PROTOCOLLO PER L INCLUSIONE DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

Breve excursus sulle leggi relative all integrazione scolastica degli alunni disabili

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA ED INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INCLUSIONE

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

Premessa. Il Contesto culturale. Finalità

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

Per favorire la continuità educativo didattica nel momento del passaggio da un

PRINCIPI GENERALI PER L INTEGRAZIONE DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

FIGURE OPERANTI ALL INTERNO DELLA SCUOLA E LORO RUOLI

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Protocollo di Accoglienza per alunni che presentano Bisogni Educativi Speciali

LICEO ARTISTICO STATALE P.CANDIANI -BUSTO ARSIZIO-a.s. 2014/2015 Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

P.A.I. (Piano Annuale dell Inclusività)

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s Piano Annuale per l Inclusione

BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI) TRA SCUOLA-FAMIGLIA-SANITA. Paola Damiani Referente BES-USR per il Piemonte Ufficio VI- Dirigente Stefano Suraniti

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA "Per un'inclusione consapevole degli alunni diversamente abili" A.S.2014/15

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

Oggetto: Convocazione Collegio dei Docenti Unitario n.1 e n.2 Settembre 2015

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

L istituzione scolastica: l inclusione ed il sostegno

Documenti e riferimenti normativi per gli alunni con disabilità

PROGETTO "Diversità e inclusione"

Istituto Tecnico F. Viganò - Merate

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 BOLOGNA a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 NAPOLI Telefono Fax

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

Regolamento G.L.I. L'azione del G.L.I. può essere riassunta in competenze di tipo organizzativo, progettuale, valutativo e consultivo.

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DSA

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA GESTIONE DELL ATTIVITA DI SOSTEGNO (PER STUDENTI IN SITUAZIONE DI HANDICAP)

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA E REGOLAMENTO DEL LABORATORIO DEGLI APPRENDIMENTI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E ACCOMPAGNAMENTO PER ALUNNI STRANIERI

Scuola: IIS Majorana di Moncalieri (Liceo e sezione associata Tecnico Economica ex Marro) a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusività.

REGOLAMENTO DEL GRUPPO H

Transcript:

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni disabili, definisce i ruoli ed i compiti di tutti coloro che si occupano d integrazione all interno della scuola, traccia le linee delle possibili fasi dell accoglienza e di tutte quelle attività volte a favorire un reale percorso d apprendimento. Tale protocollo è stato elaborato dai docenti specializzati, deliberato dal Collegio dei Docenti ed annesso al POF. Il protocollo è uno strumento di lavoro, pertanto, viene integrato ed aggiornato periodicamente, in relazione alle esperienze realizzate. L adozione del Protocollo di Accoglienza degli alunni disabili consente praticamente di attuare le indicazioni normative che si riferiscono alla Legge Quadro n. 104/92, ai successivi decreti applicativi e alle recenti Linee guida per l integrazione scolastica degli alunni con disabilità (agosto 2009). Tale protocollo si propone di: definire pratiche condivise di inclusione tra tutto il personale all interno della nostra scuola; facilitare l ingresso a scuola degli allievi disabili e sostenerli nella fase di adattamento al nuovo ambiente; promuovere qualsiasi iniziativa di comunicazione e di collaborazione tra scuola ed Enti territoriali come Comune, ASL, Provincia, cooperative, Enti di formazione. Il Protocollo di Accoglienza delinea prassi condivise di carattere: amministrativo e burocratico (documentazione necessaria); comunicativo e relazionale (prima conoscenza); educativo didattico (assegnazione alla classe, accoglienza, coinvolgimento delle famiglie degli alunni); sociale (eventuali rapporti e collaborazione della scuola con il territorio per la costruzione del progetto di vita ). L'inserimento delle/degli studenti diversamente abili nelle classi è finalizzato alla piena integrazione di ognuno: offrendo agli alunni disabili opportunità formative che consentano a ciascuno lo sviluppo delle proprie potenzialità

PROGETTO INTEGRAZIONE FASI PRINCIPALI PRECONOSCENZA E COINVOLGIMENTO DELLA FAMIGLIA PERCORSI INTEGRATI TRA ORDINI E SCUOLE: CONTATTI CON LA SCUOLA PRIMARIAE SECONDARIA DI SECONDO GRADO PRESENTAZIONE AL C.d.C. INSERIMENTO, OSSERVAZIONE E CONOSCENZA RAPPORTI CON GLI ESPERTI DELL ASL E PREDISPOSIZIONE PERCORSI PERSONALIZZATI VERIFICA E VALUTAZIONE FASI TEMPI ATTIVITÀ Iscrizione Pre-accoglienza Condivisione Accoglienza Entro il termine stabilito da norme ministeriali Entro mesi aprile- maggiogiugno Mese di settembre Inizio anno scolastico L alunno con la famiglia può visitare la scuola ed avere un primo contatto conoscitivo. Successivamente la famiglia procede con l iscrizione dell'alunno presso la segreteria dell'istituto nei termini prestabiliti. Invio/ricezione Diagnosi Funzionale Nell ambito dei percorsi di continuità tra i diversi ordini di scuola vengono organizzate attività ed incontri finalizzati alla reciproca conoscenza tra l alunno e la scuola. Si favorisce la conoscenza della scuola e delle sue caratteristiche per agevolare il passaggio. Presentazione dell alunno disabile a tutti gli insegnanti del Consiglio di Classe. Per i casi più gravi si provvederà ad organizzare incontri con le maestre della scuola primaria. L insegnante di sostegno insieme agli altri docenti della classe esaminano i documenti trasmessi dalla famiglia e/o dalla scuola primaria e si scambiano le prime informazioni: Diagnosi Funzionale. Criteri per facilitare il processo di inclusione (ruolo dell insegnante di sostegno, presenza di: un eventuale operatore socio educativo, partecipazione alla vita scolastica attraverso l uso di mediazioni o mediatori; ecc.). Incontro con la famiglia e l ASL. Analisi delle risorse e della situazione di partenza. Durante la prima settimana di scuola vengono predisposte attività rivolte alle classi prime, finalizzate ad un positivo inserimento nella nuova scuola. Successivamente vengono contattati gli operatori ASL, costruito un primo percorso didattico (PEI)

Integrazione Entro il mese di novembre Nel corso dell'anno scolastico Analisi della situazione di partenza e predisposizione da parte dell insegnante di sostegno di una bozza del Piano Educativo Individualizzato, che verrà condiviso ed integrato dagli altri docenti della classe. Viene effettuato il primo GLH di classe con tutte le componenti previste dalla normativa vigente: famiglia, insegnanti di classe, dirigente scolastico, ASL ed eventuali operatori socio educativi. In questo incontro: viene condiviso il PEI con la famiglia e gli operatori dell ASL; scambio di informazioni tra tutte le varie componenti; vengono predisposte le indicazioni di strategie d intervento condivise; presentazione della programmazione, indicando se si tratta di programmi differenziati o personalizzati; definizione dell orario delle varie materie di studio e delle modalità d intervento (sempre in classe, momenti di attività individuale in rapporto 1:1 con l insegnante specializzata, attività in piccolo gruppo); indicazioni delle modalità di valutazione. In questa sede sarà necessario chiarire che per gli alunni disabili che seguono un percorso differenziato la valutazione deve essere rapportata agli obiettivi esplicitati nel PEI e non a quelli previsti dai curricoli ministeriali. Attuazione del percorso didattico indicato nel PEI- verifica e valutazione SOGGETTI DI RIFERIMENTO PREPOSTI ALL ORGANIZZAZIONE PERSONALE E LORO COMPITI Dirigente scolastico - compiti consultivi - formazione delle classi - assegnazione docenti di sostegno - rapporti con le amministrazioni locali (Comune, Provincia,...) - istituzione di GLH per ogni Consiglio di Classe costituiti dal corpo insegnanti e/o da equipe pedagogiche. Funzione strumentale - raccorda, coordina e organizza il collegamento con le diverse realtà (Enti \ territoriali, Enti di formazione, Cooperative, scuole, ASL e famiglie) - coordina la commissione Integrazione alunni disabili - rendiconta al collegio docenti - controlla la documentazione in ingresso e predispone quella in uscita - promuove l'attuazione di corsi di aggiornamento - si informa presso il CTS (Centro Territoriale servizi per l'integrazione) sul reperimento ed uso di strumentazioni per disabili - promuove la partecipazione degli operatori scolastici alle iniziative di formazione territoriale.

Consiglio di classe - partecipa all elaborazione, approva e valuta il PEI - definisce l'accoglienza del disabile - decide e programma la permanenza dell'alunno all'interno della classe o nell'aula di sostegno per attività individualizzate o in piccolo gruppo. Insegnante di sostegno - accoglie l'alunno nel gruppo classe favorendone l'integrazione - tiene rapporti con la famiglia, operatori ASL, operatori comunali - partecipa alle riunioni dell'equipe psico-pedagogica - verbalizza gli incontri con l equipe psico-pedagogica - elabora la stesura del PEI in collaborazione con il Consiglio di classe - è assegnato alla classe e partecipa alla programmazione educativa e alla valutazione della classe - partecipa alla programmazione degli obiettivi metodologici e didattici relativi all'integrazione nel gruppo classe - svolge il ruolo di mediatore dei contenuti programmatici, relazionali e didattici Insegnante del consiglio di classe - accoglie l alunno nel gruppo classe favorendone l integrazione - partecipa alla stesura del PEI - partecipa alla programmazione e alla valutazione individualizzata - concorre alla verifica e alla valutazione del Piano Educativo Individualizzato Docente coordinatore di classe - Partecipa alle riunioni ASL e riferisce al Consiglio di Classe insieme all'insegnante di sostegno In caso di particolari gravità è prevista la presenza di educatori o assistenti ad personam che si coordinano con l insegnante di sostegno per l organizzazione dell orario settimanale e per gli interventi programmati per l alunno. Collaboratori scolastici - come da CCNL del personale ATA aiuta l alunno negli spostamenti interni ed esterni all edificio scolastico e assiste l'alunno relativamente ai bisogni primari Commissione - si riunisce periodicamente per organizzare attività di accoglienza - e integrazione - analizza e verifica il livello e la qualità dell'integrazione nella classe e nella scuola-famiglia - promuove il protocollo di accoglienza e integrazione Famiglia - sottoscrive il PEI e collabora alla sua realizzazione - segue i contatti con gli specialisti che hanno in cura l'alunno disabile DOCUMENTAZIONE DF - Diagnosi Funzionale redatto dall'u.o.n.p.i.a. PEI Piano Educativo Individualizzato redatto dall'insegnante di sostegno con la collaborazione dell'equipe psico-pedagogica PDP Piano Didattico Personalizzato redatto dall'insegnante di sostegno con la collaborazione dell'equipe psico-pedagogica.