ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 20 ottobre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

Documenti analoghi
ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole.

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 12 giugno 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 13 novembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 19 dicembre 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 27 novembre 2014 ore Approvato. Intesa.

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 10 luglio 2014 ore 15.30

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 19 dicembre 2013 ore Approvati

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 5 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI RINVIATO

Approvazione resoconti sommari sedute del 25 marzo e 2 aprile 2015

Conferenza delle Regioni

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 agosto 2014 ore 15.30

CONFERENZA UNIFICATA DEL 17 DICEMBRE 2015 REPORT

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Comunicazioni del Presidente

Approvazione dei verbali delle sedute del 21 novembre e del 5 dicembre 2013.

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

Esti Conferenza delle Regioni e delle Pa

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 26 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 5 luglio 2012 ore 10.00

Prot. n 3757 Roma, 29 Marzo All On. Assessore Dott. Baldo Gucciardi Assessorato Regionale della Salute

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME

CONFERENZA STATO-REGIONI. Approvazione dei verbali delle sedute del 28 ottobre e 18 novembre 2010

1) penitenziaria recante: "Strutture sanitarie nell'ambito del sistema penitenziario italiano".

ESITI CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 27 LUGLIO 2017

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 20 aprile 2017

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

PRIORITARIO 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Straordinaria del 15 febbraio 2018

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017

- - Si segnala che, del presente decreto legge si riporta solo una selezione di articoli e commi attinente alla materia trattata dalla banca dati.

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

CONFERENZA PERMANENTE, PAR 1 RAPPORTI I'A i'o " ` F LE PR(.OVINCI AUTONC?ME L TRENTO E DI BOLZANO 7) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 10 luglio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll

RASSEGNA STAMPA. Giovedì 04 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Seduta della Conferenza Unificata del 3 marzo 2005

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 20 febbraio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut.

Decreto Ministeriale 21 maggio 2001 Ripartizione dei finanziamenti ai programmi regionali sulla "Carbon Tax". (in GU 4 settembre 2001, n.

Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 22 giugno 2017 Via Parigi 11 ore Ordine del giorno

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 24 luglio 2013 ore 10.00

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi.

Punto 1 Approvazione resoconti sommari sedute del 25 e 26 novembre 2015

nazionale, di progetti speciali e di riserve premiali, fatte salve le risorse che, alla data del 31 maggio 2008, siano state vincolate all'attuazione

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Conferenza delle Regioni e della Pa

Andrea Ciaffi

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 21 dicembre 2017 REPORT

IIIII Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

!9t~ U~~ch'~k' I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

F~~ II1 II~i~ll~i~[i~liliil~1 II1I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa.

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 30 luglio 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore ESITI

7) Intesa sulla proposta del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali inerente "Accordo di Programma integrativo per il settore de

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 luglio 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI STAITO, LE REGIONI E LE PROVINCIE'. AU"I'ON(,>ME.:, addizionale regionale all'irpef, per l'anno 2011, ai sensi de

LA CONFERENZA UNIFICATA

CONFERENZA UNIFICATA. INTESA 15 maggio (GU n.147 del )

CONFERENZA PERMANENTE PER RAPPORTI 8) Deliberazione di riparto, per l'anno 2010, della quota di risorse del Fondo nazionale per il servizio civile da

I. Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

Esiti Conferenza delle Regioni

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 27 novembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

gwjd=dq;~ ~./~ IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE CON DELEGA IN MATERIA DI POLITICHE PER LA FAMIGLIA

(Pubblicato nella Gazz. Uff. 12 gennaio 2011, n. 8.)

DETERMINAZIONE N DEL 2 AGOSTO 2018

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti"; l Accordo sul progetto sperimentale recante Azioni di accompagnamento,

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO

Burc n. 66 del 11 Luglio 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43. (GU n.102 del )

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 dicembre 2018

Conferenza delle Regioni e delle Pa

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

CONFERENZA UNIFICATA

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO per l'esame del citato schema di

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 21 settembre 2017

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ ,1111'11111 CORTE DEI CONTI /09/2018-SCCl~-Y31PREV-~

Transcript:

SERVIZIO AFFARI DELLA PRESIDENZA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 20 ottobre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Approvazione resoconti sommari sedute del 17 e 24 settembre, 1 e 8 ottobre 2015 RINVIATO X ESAMINATO Punto 2 Comunicazioni del Presidente. Preside ha seduta il Vicepresidente Toti RINVIATO X ESAMINATO Il coordinamento della Commissione Istruzione Lavoro ha inviato al Governo richiesta formale di costituzione di un tavolo interistituzionale per condividere la stesura dei decreti attuativi delegati del provvedimento sulla Buona Scuola sugli ambiti di pertinenza regionale Punto 3 Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Unificata RINVIATO X ESAMINATO Punto 4 Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni RINVIATO X ESAMINATO Via Barberini, 11 00187 Roma - Italy Tel +39 06 42074039 Fax +39 06 42013459-4 ufficiodiroma@regione.emilia-romagna.it www.regione.emilia-romagna.it/sederoma

Punto 5 COMMISSIONE INFRASTRUTTURE, MOBILITA E GOVERNO DEL TERRITORIO Regione Campania Modalità di applicazione dell intesa Stato-Regioni del 26 febbraio 2015 allo schema di decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze, concernente la ripartizione delle risorse su base regionale per il rinnovo dei parchi automobilistici destinati ai servizi di trasporto pubblico locale e regionale ai sensi dell'articolo 1, comma 224, della legge 23 dicembre 2014, n.190 La Conferenza delle Regioni ha approvato la posizione della Commissione Punto 6 COMMISSIONE AMBIENTE ED ENERGIA Regione Piemonte Esame e approvazione del c.d. Manifesto di Termoli sulle attività di ricerca off shore di giacimenti di idrocarburi La Conferenza delle Regioni ha approvato il documento Punto 6bis COMMISSIONE AMBIENTE ED ENERGIA Regione Piemonte Esame del documento riguardante la proposta di legge recante: "Princìpi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico, nonché delega al Governo per l'adozione di tributi destinati al suo finanziamento" (C 2212) La Conferenza delle Regioni ha approvato da rappresentare in Audizione che recepisce la posizione della Regione Veneto Punto 7 COMMISSIONE BENI E ATTIVITA CULTURALI Regione Friuli Venezia Giulia Problematiche inerenti il trasferimento delle competenze al Ministero in materia di tutela dei beni librari non appartenenti allo Stato, a norma del comma 1 sexies dell art. 16 del D.L. 78 del 2015 La Conferenza delle Regioni si farà promotrice di una richiesta al Governo di modifica della legislazione vigente volta a ripristinare la competenza in capo alle Regioni e di stipula di una convenzione Governo- Regioni per definire compiti e ruoli 2

Punto 8 COMMISSIONE BENI E ATTIVITA CULTURALI Regione Friuli Venezia Giulia / COMMISSIONE SALUTE Regione Emilia-Romagna Problematiche inerenti l attuazione del Decreto del Ministero della Salute del 24 aprile 2013 recante Disciplina della certificazione dell attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita X RINVIATO ESAMINATO Il punto sarà iscritto all ordine del giorno della Conferenza del 5 novembre 2015 Punto 9 COMMISSIONE SALUTE Regione Emilia-Romagna Proposta operativa per la partecipazione alle reti europee di eccellenza (ERN) delle reti regionali di assistenza per malati rari Approvato il documento Punto 10 COMMISSIONE ISTRUZIONE, LAVORO, INNOVAZIONE E RICERCA Regione Toscana Schema di convenzione tra il ministero del lavoro e delle politiche sociali e le singole regioni sui servizi per l'impiego RINVIATO ESAMINATO Il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha informato l assemblea sullo stato degli incontri con il Governo sul tema delle risorse per i centri per l Impiego. Ha rassicurato i Presidenti l impegno finanziario del Governo di 150 milioni e che altri 70 milioni dovrebbero provenire dal FSE. Le Regioni chiedono al Governo che le spese del personale dei Centri per l impiego vengano nettizzate dal patto di stabilità. Il Presidente Rossi ha anche detto che si sta valutando lo strumento della convenzione tra Governo e Regioni per mantenere le funzioni a livello regionale. 3

SEDUTA RISERVATA: DESIGNAZIONI Punto 11a DESIGNAZIONI: Ratifica della sostituzione del rappresentante della Regione Friuli Venezia Giulia in seno al Comitato dei rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome della Struttura tecnica interregionale per i rapporti con il Personale convenzionato con il SSN (SISAC) art. 4, comma 2, del Regolamento SISAC Presa d atto della ratifica Punto 11b Ratifica della sostituzione del rappresentante della Regione Umbria in seno al Comitato dei rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome della Struttura tecnica interregionale per i rapporti con il Personale convenzionato con il SSN (SISAC) art. 4, comma 2, del Regolamento SISAC Presa d atto della ratifica Punto 11c Ratifica della sostituzione del rappresentante della Regione Sardegna in seno al Comitato dei rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome della Struttura tecnica interregionale per i rapporti con il Personale convenzionato con il SSN (SISAC) art. 4, comma 2, del Regolamento SISAC; Presa d atto della ratifica Punto 12 Varie ed eventuali RINVIATO ESAMINATO 4

ESITI Conferenza Unificata Seduta ordinaria del 6 agosto 2015 Via Stamperia, 8 Roma Ore 16.00 Approvazione del verbale della seduta del 1 ottobre 2015 RINVIATO X APPROVATI Punto 1 Informativa sullo stato di attuazione dell'articolo 15 del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, riguardante i "Servizi per l'impiego". (LAVORO E POLITICHE SOCIALI) Resa informativa sullo stato dell arte dell attuazione del decreto legge 78, nella parte riguardante i servizi per l impiego. Le aree sulle quali si stanno concentrando le iniziative del Governo: 1. PIANO DELLE POLITICHE ATTIVE, IN VIA DI DEFINIZIONE INSIEME ALLE REGIONI AL FINE DI PREDISPORRE UNA MAGNA CARTA DELLE INIZIATIVE DA ATTIVARE; 2. SCHEMA DI CONVENZIONE TRA REGIONI E MINISTERO, PER LA GESTIONE DELLE POLITICHE ANCH ESSO IN VIA DI DEFINIZIONE; 3. MONITORAGGIO DEL PERSONALE DEI CENTRI PER L IMPIEGO; 4. STUDIO DEI PERCORSI PER CONSENTIRE AL PERSONALE DELLE PROVINCE DI TRANSITARE NEGLI ORGANICI REGIONALI REGIONI, ANCI E UPI SOTTOLINEANO CHE ESISTE UN PROBLEMA RILEVANTE DI RISORSE PER COPRIRE LE SPESE DI FUNZIONAMENTO. AL MOMENTO IL GOVERNO GARANTISCE LA COPERTURA DI 200 MILIONI DI COSTI DEL PERSONALE LASCIANDO SCOPERTI I COSTI PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI. IL GOVERNO INVITA E SOLLECITA LE REGIONI A NEGOZIARE CON L UNIONE EUROPEA IL TEMA DELLE RISORSE. 5

Punto 2 Parere sul disegno di legge per la conversione in legge del decreto-legge 1 ottobre 2015, n. 154 recante disposizioni urgenti in materia economico-sociale. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) (Codice sito: 4.6/2015/27 - Servizio II) LA CONFERENZA DELLE REGIONI ESPRIME ANCI SOSPENDE IL PARERE IN ATTESA DI CONOSCERE LA POSIZIONE DEL GOVERNO SULLA RICHIESTA DI PREVEDERE UNA NORMA CHE CONSENTA AI COMUNI DI CHIUDERE I BILANCI UPI PARERE POSITIVO CON LA RICHIESTA DI SVINCOLARE LE RISORSE GIÀ ATTRIBUITE ALLE PROVINCE PER CONSENTIRE DI CHIUDERE I BILANCI Punto 3 Acquisizione delle designazioni, ex articolo 4 del decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 106, di due esperti per il Consiglio di amministrazione e di due esperti per il Comitato scientifico dell'istituto superiore di sanità. (SALUTE) Codice sito: 4.10/2015/12 (Servizio III) X RINVIATO ESAMINATO RINVIO SU RICHIESTA DELLE REGIONI IL PUNTO SARÀ NUOVAMENTE ISCRITTO ALL ODG DELLA CONFERENZA ORDINARIA PROGRAMMATA PER IL 5 NOVEMBRE P.V. Punto 4 Intesa sullo schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico recante: "Revoca schede tecniche per la qualificazione dei risparmi nell'ambito del meccanismo dei certificati bianchi". (SVILUPPO ECONOMICO - AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.12/2015/35 (Servizio IV). ALL INTESA IL MINISTERO HA GIÀ COMUNICATO DI NON ACCOGLIERE GLI EMENDAMENTI PRESENTATI DALLA CONFERENZA DELLE REGIONI RELATIVAMENTE AL MANTENIMENTO DELLE SCHEDE TECNICHE E ALLA RICHIESTA DI PROROGA. ANCI E UPI, FAVOREVOLE 6

Punto 5 Parere sullo schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico di incentivazione della produzione di energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili non fotovoltaiche. (SVILUPPO ECONOMICO - AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.12/2015/37 (Servizio IV). X RINVIATO ESAMINATO RINVIATO PER CONSENTIRE UN ESAME CONGIUNTO DEL PROVVEDIMENTO DA PARTE DELLE COMMISSIONI AMBIENTE ED AGRICOLTURA IL PUNTO SARÀ NUOVAMENTE ISCRITTO ALL ODG DELLA CONFERENZA ORDINARIA PROGRAMMATA PER IL 5 NOVEMBRE P.V. Punto 6 Parere sulla proposta di convenzione tra il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, il Ministro dello sviluppo economico e la Regione Piemonte finalizzata all'attivazione di percorsi sperimentali di semplificazione amministrativa per gli impianti produttivi e le attività delle imprese sul territorio piemontese. (SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SVILUPPO ECONOMICO) Codice sito: 4.12/2015/38 (Servizio IV). ANCI E UPI, FAVOREVOLE Punto 7 Parere sulla Relazione annuale al Parlamento sullo stato del trasporto pubblico locale predisposta dall'osservatorio nazionale sulle politiche del trasporto pubblico locale di cui all'articolo 1, comma 300, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. Anno 2015. (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) Codice sito: 4.13/2015/18 X RINVIATO ESAMINATO RICHIESTA DI RINVIO DELLE REGIONI ANCI E UPI, FAVOREVOLE 7

Punto 8 Intesa sullo schema di Direttiva recante "Disposizioni inerenti l'aggiornamento della pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico del Vesuvio per le aree soggette a ricaduta di materiale piroclastico - Zona gialla". (PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI) Codice sito: 4.15/2015/5 (Servizio V). ALL INTESA ANCI E UPI, INTESA Punto 9 Parere sul disegno di legge per la conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 2015, n.146, recante: "Misure urgenti per la fruizione del patrimonio storico e artistico della Nazione". (BENI E ATTIVITA' CULTURALI E TURISMO - ECONOMIA E FINANZE - LAVORO E POLITICHE SOCIALI - SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ) Codice sito: 4.16/2015/18 (Servizio V) A MAGGIORANZA (CONTRARIA LA REGIONE SARDEGNA) CON LA RICHIESTA DI APERTURA DI UN TAVOLO TECNICO DI MONITORAGGIO ANCI E UPI, FAVOREVOLE Punto 10 Confronto, su richiesta dell'anci e delle Regioni, sulle problematiche relative a sistema di allertamento meteo e pianificazione e gestione delle emergenze. Iniziative da assumere per garantire una efficace cooperazione tra gli attori del sistema istituzionale. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - INTERNO) Codice sito: 4.15/2015/1 (Servizio V) Il Capo Dipartimento della Protezione civile, Curcio, invitato alla seduta ha illustrato la proposta di omogeneizzare le procedure attivate a livello regionale per fronteggiare l allerta meteo. Si è infatti rilevato che ciascuna regione segue protocolli differenziati, laddove viceversa si avverte la necessità di procedere in maniera più uniforme. A questo fine è stato istituito un tavolo tecnico Governo-Regioni che sta predisponendo un documento di linee guida per un coordinamento generale centrale dei sistemi di allerta dialogante con i livelli regionali. 8

Punto 11 Comunicazione relativa al provvedimento dell'autorità Nazionale Anticorruzione di sospensione del Consorzio CEV dall'elenco dei soggetti aggregatori, predisposto ai sensi del D.P.C.M. 11 novembre 2014 (AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE). Codice sito: 4. 13/2015/15 - (Servizio IV) - Informativa, ai sensi dell'articolo 9, comma 2 del Decreto Legislativo 28 agosto 1997, n. 281. PRESA D ATTO 9

ESITI Conferenza Stato-Regioni Seduta ordinaria del 20 ottobre 2015 Via Stamperia, 8 Roma Ore 16.30 Approvazione dei verbali delle sedute del 24 settembre della Conferenza Stato Regioni e Sessione europea e del 1 ottobre 2015 RINVIATO X APPROVATI Punto 1 Intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze, recante la rideterminazione della compartecipazione regionale all'imposta sul valore aggiunto per l'anno 2013. (ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.6/2015/26 (Servizio II). ALL INTESA Punto 2 Parere sullo schema di decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, ai sensi dell'articolo 1, comma 9, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135 - DM di estensione degli obblighi di acquisto centralizzati ai buoni pasto. (ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.6/2015/25 (Servizio II). 10

Punto 3 Proposta di accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano per la promozione di percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (POTA) nelle malattie infiammatorie croniche dell'intestino e malattia di CROHN e colite ulcerosa. (SALUTE) Codice sito: 4.10/2015/59 (Servizio III). Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. ALLA STIPULA DELL ACCORDO Punto 4 Proposta di accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano per la promozione di percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA) nelle malattie reumatiche infiammatorie e autoimmuni. (SALUTE) Codice sito: 4.10/2015/60 (Servizio III). Punto 5 Schema di accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente "Indicazioni in merito al prezzo unitario di cessione, tra aziende sanitarie e tra regioni e province autonome, delle unità di sangue, dei suoi componenti e dei farmaci plasmaderivati prodotti in convenzione, nonché azioni di incentivazione dell'interscambio tra le aziende sanitarie all'interno della regione e tra le regioni" in attuazione degli articoli 12, comma 4 e 14, comma 3, della legge 21 ottobre 2005, n. 219. (SALUTE) Codice sito: 4.10/2015/66 (Servizio III). Punto 6 Intesa sullo schema di decreto recante "Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti". (SALUTE) Codice sito: 4.10/2015/71 11

Punto 7 Parere sullo schema di decreto del Ministro della salute che individua le funzioni di Organismo statale per la cannabis previsto dagli articoli 23 e 28 della Convenzione unica sugli stupefacenti del 1961, come modificata nel 1972. (SALUTE) Codice sito: 4.10/2015/63 (Servizio III). NELLA VERSIONE CONCORDATA A LIVELLO TECNICO IL 22 SETTEMBRE 2015 Punto 8 Parere sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva 2014/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014 sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - SALUTE) Punto 9 Acquisizione della designazione di un componente in seno al Comitato di gestione dell'istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi di cui all'art. 7, comma 1, lettera e) del decreto del Ministro per i Beni e le attività culturali del 7 ottobre 2008. (BENI E ATTIVITA' CULTURALI E TURISMO) Acquisita la designazione del dott. Michele Nappi della Regione Campania Punto 10 Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante "Linee guida aggiornate per l'iscrizione dei cloni di pioppo nel Registro nazionale dei cloni forestali". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2015/45 (Servizio VI). 12

Punto 11 Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante "Elenco dei cloni di pioppo iscritti al Registro Nazionale dei Materiali di Base nella categoria controllati, ai sensi del decreto legislativo 386/2003". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Punto 12 Intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente la determinazione delle quote previste dall'articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 56, per l'anno 2013. (ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.6/2015/28 (Servizio Il) ALL INTESA Punto 13 Parere sulla proposta della Regione Siciliana di programmazione delle risorse del programma regionale complementare 2014-2020 - programma di azione e coesione. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito: 4.7/2015/11 (Servizio Il) X RINVIATO ESAMINATO RINVIATO SU RICHIESTA DEL MEF PER CONSENTIRE ULTERIORI APPROFONDIMENTI IL PUNTO SARÀ NUOVAMENTE ISCRITTO ALL ODG DELLA CONFERENZA ORDINARIA PROGRAMMATA PER IL 5 NOVEMBRE P.V. ( DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI) 13

Punto 14 Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante "Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio concernente l'organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito 4.18/2015/35 (Servizio VI) MANCATA INTESA CON DECORRENZA DEL TERMINE DEI TRENTA GIORNI IL PUNTO SARÀ NUOVAMENTE ISCRITTO ALL ODG DELLA CONFERENZA ORDINARIA PROGRAMMATA PER IL 5 NOVEMBRE P.V. PER TENTARE DI GIUNGERE AD UNA POSIZIONE CONDIVISA SULL INTESA Punto 15 Intesa sulle proposte di Programmi dei controlli funzionali (CCFF) svolti dalle Associazioni degli allevatori (ARA/APA) per ogni specie, razza o tipo genetico - Anni 2014 e 2015. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito 4.18/2014/38 (Servizio VI) - Intesa ai sensi dell'articolo 47, comma 5, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.112; X RINVIATO ESAMINATO RICHIESTA DI RINVIO DELLE REGIONI Punto 16 Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante modifica al decreto ministeriale 26 febbraio 2002 concernente "Determinazione dei consumi medi dei prodotti petroliferi impiegati in lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e piscicoltura e nelle coltivazioni sotto serra ai fini dell'applicazione delle aliquote o dell'esenzione dell'accisa" e successive modificazioni. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito 4.18/2015/5 (Servizio VI) - Parere ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. 14

FUORI SACCO Il Miur sottopone al parere delle Regioni un bando di concorso con procedura aperta per individuare le scuole innovative ed aree di intervento individuate dalle Regioni LE REGIONI ESPRIMONO LAMENTANDO CHE, DATI I TEMPI RISTRETTI CON CUI IL PROVVEDIMENTO È STATO TRASMESSO, NON È STATO POSSIBILE EFFETTUARE UN ANALISI PUNTUALE DEL TESTO E DEI CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DELLE REALTÀ SCOLASTICHE 15