ACAM per la Scuola. P R O G E T T O S C U O L A Le iniziative didattiche del Gruppo Acam

Documenti analoghi
ACAM per la Scuola. P R O G E T T O S C U O L A Le iniziative didattiche del Gruppo Acam

CARATTERISTICHE GENERALI

Offerta formativa della Regione Liguria sui temi della salute per l anno scolastico

Guadagnare Salute con LILT-MIUR

ISTITUTO COMPRENSIVO SONDRIO CENTRO

PROGETTO S.C.O.L.PI.RE. Studenti Consapevoli Oggi, Lavoratori Più REsponsabili

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO

Differenziata 10 e lode

ISTITUTO COMPRENSIVO L. FIBONACCI Via M.Lalli 4 Pisa. LA NOSTRA SCUOLA

Stirano Srl PROPOSTE EDUCATIVE ANNO 3. Comune di Loano. VERDE 2018 e oltre. Progetto. Verso BANDIERA. a.s. 2017/2018

Progetti di educazione ambientale a.s

Progetto di Educazione alla Cittadinanza attiva Alla scoperta del Bene comune

EDUCAZIONE FINANZIARIA rivolte agli insegnanti (Progetto MIUR-Banca d Italia)

Progetti di educazione ambientale a.s

scienza didattica comunicazione educazione gioco

progetto SCUOLE a.s. 2017/2018

Progetto illimitati con la

IL PROGETTO: A SCUOLA FACCIAMO LA DIFFERENZA

Percorso di Educazione Ambientale per le Scuole del Territorio Metropolitano Torinese Scheda di sintesi. Progetto finanziato da

Ente di Formazione e Ricerca Educativa della CISL SCUOLA Umbria accreditata dal MIUR con D.M. 177/2000 Direttiva 90/2003

EDUCAZIONE FINANZIARIA rivolte agli insegnanti (Progetto MIUR-Banca d Italia)

Anno scolastico 2016/2017. Costruiamo insieme un futuro sostenibile. Incontri di educazione ambientale per le scuole

Neoassunti 2015/2016. Risorse per docenti

OFFERTA FORMATIVA 2007/2008

I.C. Sarnelli - De Donato - Rodari Via P. Sarnelli n.255 Tel./fax 080/ Polignano a Mare (BA) PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIROLAMO VENEZIA PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA PIANO DI MIGLIORAMENTO VRS

Via MARIO RAPISARDI,

Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio

Comunicazione Ambientale. Comunicazione & Eventi

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI III ANNUALITÀ AMBITO 10 CALABRIA A. S. 2018/2019 UNITÀ FORMATIVE PROPOSTE

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

E.R.I.C.A. soc. coop. per la Provincia di Roma. ComposTiAmo ragazzi!

CITTADINANZA E COSTITUZIONE NEL QUADRO DELLA RECENTE NORMATIVA

Cestini in cerca D autore

D) PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI DI LINGUA NON ITALIANA.

Costruire una cultura della sostenibilità

Visita presso le scuole in Campania. Napoli gennaio 2012

CLASSI ALUNNI INSEGNANTI IN TOTALE 3 DI SOSTEGNO COLLABORATRICI ASSISTENTI SERVIZI COMUNALI ADDETTE MENSA

Com 292. Bologna, 4 aprile 2014 COMUNICATO STAMPA

DIFFERENZIANDO SI IMPARA

D) PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI DI LINGUA NON ITALIANA.

la cultura in verde Istituzione scolastica capofila: Istituto comprensivo 7 di Imola (Bologna)

LINK TO SCHOOL. Un progetto di gemellaggio tra scuole italiane e del Kenya / Anno scolastico 2018/2019 LINK TO SCHOOL

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO


VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015)

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

PROGETTO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA PER SCUOLE PRIMARIE

Una scuola che promuove salute

PROGETTO Batticuore - 2^ annualità

LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE

CIBO E SCUOLA Brescia, 26 maggio 2016 Capitolati d appalto: una risorsa per una sana alimentazione

PERCORSI SULLA TEMATICA DEI RIFIUTI

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado

Percorso didattico formativo. Percorso. voltoalla. popolazionescolastica. idriche eealla. rivolto. volto. rivolto alle

SERVIZI E PROPOSTE PER LA SCUOLA SECONDARIA. Trasporto scolastico Gruppi Educativi Territoriali (GET) Percorsi di formazione per genitori

Grazie per la partecipazione.

DEL DIRIGENTE individuate e alle Indicazioni e Linee guida nazionali. Le attività di ampliamento dell'offerta formativa sono

S.Pellico - Frossasco ISCRIZIONE CLASSI PRIME 2019/2020

professionalizzanti. 3 Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti nelle materie

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE LE ISOLE ECODIDATTICHE

Costruire e/o Sviluppare, Valutare e Certificare competenze

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

PIANO dell OFFERTA. scuola FORMATIVA

Relazione Finale per il Progetto Unesco Rete Scuole Associate Unesco Italia a.a / 2019

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

PROGETTO. Cinisello Balsamo-distretto digitale è la fase di start-up di un progetto sistemico di digitalizzazione della rete scolastica cittadina:

ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARIA DI CASTELLABATE - C.F C.M. SAIC8A AOO_SA_ AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA

RELAZIONE sul CONTRIBUTO VOLONTARIO A. S. 2016/17

Fondazione per l Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF)

REPORT DELLE ATTIVITÀ

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

Progetto Scuola Riciclandino Anno scolastico Documento illustrativo. Direzione Servizi Ambientali Hera S.p.A.

CALENDARIO DELLE AZIONI

L A.R.P.A.B. E un ente di diritto pubblico a supporto della Regione Basilicata con propria autonomia tecnica, giuridica, amministrativa e contabile

La ricchezza delle diversità

Fondazione Lavoroperlapersona

CFIScuola- Via Maverna, Ferrara C.F. e P.IVA Tel

I.T.C.G. E. CENNI VALLO DELLA LUCANIA (SA) A.S DIPARTIMENTO AREA TECNICA GEOMETRI. Coordinatore: prof. Carlo GUIDA

progetto SCUOLE SETA S.p.A. Conferenza stampa Settimo Torinese,

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Contarina Academy è la scuola di educazione e formazione ambientale di

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019. Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (PNSD) PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della

TITOLO PROGETTO: SCUOLA DIGITALE PNSD d'istituto Piano d'intervento dell'animatore Digitale

I Risultati del Censimento

Provincia di Bologna

La Salute Mentale e l Incontro con le Scuole. Ipotesi di lavoro con le Scuole del Comune di Lovere

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

ISTITUTO PROFESSIONALE DEI SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SAN VINCENZO

Transcript:

Progetti di apprendimento delle tematiche ambientali rivolti ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria ACQUA RIFIUTI Relazione attività anno scolastico 2015/2016 1

Progetti di apprendimento delle tematiche ambientali rivolti ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria ACQUA RIFIUTI Quest anno molti Comuni della Provincia sono stati protagonisti della riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti. Da una raccolta stradale si èpassati ad una raccolta piùorganizzata e puntuale: il Porta a Porta. Per questo gli argomenti affrontati nell ambito delle principali attivitàdi formazione hanno riguardano, e riguarderanno prossimamente, il ciclo integrato dei rifiuti. 2

Il Porta a Porta: questo è stato l argomento fulcro presentato ai bambini ed ai ragazzi per indurli ad adottare comportamenti consapevoli ed ecoresponsabili. Le proposte educative sono state tarate in base ai differenti target di età con linguaggi, personale e approcci diversificati ma tutti indistintamente rivolti al principale obiettivo della sensibilizzazione verso i temi della sostenibilità e dell educazione alla tutela ambientale. 3

1/2 Comune di Beverino La Scuola primaria Gianni Rodari di Beverino ha voluto anticipare l avvio del servizio Porta a Parta nel Comune, previsto per Ottobre 2016, chiedendo ad Acam Ambiente un intervento specifico sulla raccolta differenziata, ad integrazione del percorso didattico sull ambiente già intrapreso. 4

2/2 Comune di Beverino Da un introduzione generale, attraverso la quale i ragazzi hanno appreso il valore della raccolta differenziata e le corrette modalitàdi separazione, si è passati ad un approfondimento sulle diverse possibilità di riutilizzo dei materiali recuperati, in particolare degli imballaggi in plastica. L incontro ha interessato le classi III e IV, coinvolgendo circa 35 alunni con il supporto e l interessamento dell insegnante Tognetti Graziella. 5

1/2 Comune di Calice al Cornoviglio Dal 4 aprile 2016 il Comune di Calice al Cornoviglioha attivato il servizio di raccolta rifiuti Porta a Porta. Un percorso che il Comune ha condiviso con Acam, gestore del servizio, partito da lontano e che ha visto coinvolte anche la Scuola dell'infanzia e la Scuola Primaria del plesso scolastico di Pian di Madrignano, che coadiuvate dal Cea Di Varese Ligure e dal Suo Responsabile Luciano Marcello e dal Vice Sindaco Elisa Coiro, hanno portato a una sensibilizzazione del problema "ambiente" da parte dei bambini che hanno poi collaborato con l'amministrazione comunale alla stesura delle Guide con dei propri disegni. 6

2/2 7

ALTRE ATTIVITA 8

ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO A partire dal mese di Maggio 2016, ACAM ha intrapreso un percorso di collaborazione con l università di Pisa, offrendo agli studenti la possibilità di avviare un percorso formativo presso la nostra Azienda. In particolare è stata conclusa una convenzione con il Master di I livello in Giurista dell Economia e Manager Pubblico e inserita in stage, presso l Ufficio Legale e Affari Generali e Societari, una giovane neo laureata. 9

ACQUA IN BROCCA Acam Acque collabora attualmente con LABTER (Comune della Spezia) al progetto Acqua in Brocca che prevede la somministrazione nelle mense scolastiche dell acqua di rubinetto. La collaborazione prevede il campionamento gratuito e le analisi di potabilità delle acque distribuite al punto di consegna degli edifici scolastici interessati e/o che ne fanno richiesta. 10