MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. GATTI di CURNO

Documenti analoghi
Circ. n. 12/B Prot. n.7687/08-2 Curno, 25 settembre 2018

CALENDARIO MENSA E SERVIZI PLESSO ATTIVITA INIZIO FINE PRIMARIA ALMENNO SAN SALVATORE

Circolare n. 4 Almenno San Salvatore, 5 settembre 2017

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ U

REGOLAMENTO DELL USCITA AUTONOMA DA SCUOLA DEGLI ALUNNI MINORI DI 14 ANNI

ANIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C/27 - U

BGIC87900D - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ U

OGGETTO: Nuova disciplina in materia di uscita autonoma degli alunni minori di 14 anni.

CIRCOLARE INTERNA PRO 7-03 MODULO 01 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

Prot. N 2863/C27 Pojana Maggiore, 13 Settembre 2016

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Da lunedì 24 a martedì 25 febbraio

OGGETTO: Informazioni utili per collaborare e partecipare alla vita della scuola

BGIC87900D - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ U

INFORMAZIONI PER I GENITORI

Istituto Comprensivo CAROLI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ASSOCIAZIONE IL GRIMMA STUDIA E GIOCA CON NOI

Circolare n. 1 Savignano Sul Rubicone, 06/09/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

1 ASPETTI ORGANIZZATIVI E ORARIO DI FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI E DELLA SCUOLA

Avviso n. 3 Savignano Sul Rubicone, 08/09/2016 Prot. n. 6580/A32 AI GENITORI DEGLI ALUNNI Scuola secondaria di 1 grado

Circolare n. 06 Sedegliano

Circolare n. 2 Savignano Sul Rubicone, 06/09/ Aspetti organizzativi e orario di funzionamento degli uffici e delle scuole dell Istituto

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/2019. I sottoscritti, (cognome e nome) nato a, il e residente a.

IL PRESENTE FOGLIO VA TRATTENUTO COME PROMEMORIA (Va compilato nelle parti che interessano e restituito entro 21 settembre al Coordinatore di classe)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALESSIO NARBONE

Circolare n. 263 del 03/04/2018

DOMANDA DI CONFERMA ISCRIZIONE A.S. 2019/2020

Attestato del diploma di scuola secondaria di primo grado, oppure dichiarazione sostitutiva di certificazione;

Scuola dell Infanzia Paritaria Anna Maria Lapini Corso della Repubblica n CASSINO DOMANDA DI ISCRIZIONE

Si ringrazia per la collaborazione. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Elena Stefanoni

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA A. MANZONI CLASSE 1^ - ANNO SCOLASTICO /

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ORARIO DI APERTURA DELLA SCUOLA La scuola funziona dal lunedì al venerdì, dalle ore 7,50 alle ore 16,00, con apertura alle ore 7,45.

Via Giunio Ospitale n Canosa di Puglia

MODULISTICA -AUTORIZZAZIONI

REGOLAMENTO ENTRATA-USCITA DALLA SCUOLA Allegato al Regolamento D Istituto

1 ASPETTI ORGANIZZATIVI E ORARIO DI FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI E DELLA SCUOLA

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE NORBERTO BOBBIO DOMANDA DI ISCRIZIONE A. S. 2011/2012

a.s ISTITUTO COMPRENSIVO "CLAUDIO CASTELLER" PAESE TV

Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico

l iscrizione del/la proprio/a figlio/a per l anno scolastico al servizio di TRASPORTO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONCALIERI CENTRO STORICO. l sottoscritt. dell alunn residente in PROV. CAP in via/corso CHIEDE

Scheda di iscrizione alle Scuole dell Ist. Clair

CIRCOLARE N. 13 Prot. n. 6319/C27 Perugia, 10/09/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO CONEGLIANO 1 F. GRAVA

I.C. ROSANNA GALBUSERA CLASSI PRIME

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA

Via Pintus Ore 8.00 ingresso Ore Ore Piazza Giovanni Ore 8.25 inizio lezioni Ore Ore Ore 8.05 ingresso

LIBRETTO SCOLASTICO PERSONALE

Disposizioni per la Scuola Media

Cognome Nome residente a

Prot. n. 3848/A32 Scanzorosciate, 3 luglio 2017 Circolare interna n 206

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Suore di Carità di Santa Maria Scuola Primaria Paritaria Istituto Madre Clarac Via Lauro n Scalea (CS)

Marino, AI GENITORI AI DOCENTI AI COLLABORATORI SCOLASTICI e AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO L ISTITUTO AL DSGA ALBO PRETORIO ON LINE

Lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 febbraio 2016 Carnevale e mercoledì delle Ceneri Da giovedì 24 marzo 2016 A martedì 29 marzo 2016

Ai genitori degli alunni delle classi V della Scuola Primaria iscritti alla Scuola Secondaria dell I.C. 2 Margherita Hack per l a.s.

ALLEGATO N.3 REGOLAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO

SCUOLA DELL INFANZIA VANZONE

PREMESSA. ISTITUTO PARITARIO SAN GIUSEPPE - VIGEVANO Cooperativa Sociale S. Caterina Da Siena a r. l. - ONLUS Scuola Primaria

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O M O N T E O R F A N O

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO n. 14 del 29 Ottobre 2015

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2018/2019. _l_ sottoscritt, nato a, il e residente a in via/piazza (cognome e nome)

CALENDARIO PER L ANNO SCOLASTICO 2018/2019 SCUOLE DELL INFANZIA

AI GENITORI DEGLI ALUNNI SC.PRIMARIA AI DOCENTI SEDE AI COLLABORATORI SCOLASTICI ATTI

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA e ASILO DEI 2 ANNI

circ. n. 297 Cava Manara, 24 agosto 2015

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Prot.n. 4025/A18a Cento: 11/07/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

CIRCOLARE N. 36 Perugia, 01/10/2019 Prot. n. 6427/VIII.3 A TUTTI I DOCENTI A TUTTO IL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI

SCUOLA PRIMARIA A. MANZONI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISCRIZIONE CLASSE 1^

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il\La Sottoscritto\a... padre madre tutore. dell alunno/a. CHIEDE

VOSTRO ISTITUTO. Libretto dello Studente

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

Prot /A18a Battipaglia, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO (art.29 CCNL)

Anno Scolastico 20 / 20_

CIRCOLARE N. 39 Prot. n. 6976/A34 Perugia, 01/10/2018

RICONFERMA ISCRIZIONE SEZIONI DI PASSAGGIO SCUOLA INFANZIA E CLASSI DI PASSAGGIO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA.

CIRCOLARE N. 37 Prot. n. 8948/A34 Perugia, 29 settembre 2017

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il / /, residente a via n, tutore genitore dell alunno/a. nato il / / a ( ) frequentante la classe sez.

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA PRIMARIA DI ROASIO REGOLAMENTO DI PLESSO. a.s. 2017/2018

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO. Circolare prot. n. 5785/C27 A tutti i GENITORI degli alunni delle SCUOLE PRIMARIE

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO. Circolare Prot. n. 5046/C27 A tutti i GENITORI degli alunni delle SCUOLE PRIMARIE

Plesso di via A. Saffi Plesso di via A. Da Quarata

anno scolastico 2017/2018

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano

Il/La sottoscritto/a [ ] padre [ ] madre [ ] tutore CHIEDE. l iscrizione dello/a stesso/a alla classe.. per l anno scolastico

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/

CALENDARIO SCOLASTICO D ISTITUTO - a.s. 2018/19 (delibera n. 109 del 24 maggio 2018 e delibera n. 120 del 30 giugno 2018)

ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A. S /2017

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. GATTI di CURNO C.F. 95118930163 Cod. Mecc. bgic84500a Codice univoco: UFKJL1 Via IV Novembre, 33 24035 Curno (BG) 035/415 66 96 e-mail: bgic84500a@istruzione.it pec: bgic84500a@pec.istruzione.it sito web: www.iccurno.it Circ. n. 12/A Prot. n.7687/08-2 Curno, 25 settembre 2018 Ai genitori degli alunni della scuola secondaria G. Pascoli Curno e p.c. Al docente responsabile di plesso Ai docenti Al personale ausiliario All albo dell istituto Al sito web Oggetto: circolare inizio anno a. s. 2018/2019 Si comunica che da mercoledì 12 a sabato 22 settembre 2018 l orario sarà solo antimeridiano. Come deliberato dal consiglio d Istituto, l orario provvisorio prevede che tutte le classi entrino alle ore 8.00 ed escano alle 13.00, compreso il sabato. Indicazioni generali - Scuola secondaria di primo grado G. Pascoli - Curno Calendario scolastico a.s. 2018-2019 Inizio delle lezioni: 12 settembre 2018 Si prevede l attivazione dell orario definitivo da lunedì 24 settembre 2018 fino a sabato 8 giugno 2019, secondo la seguente struttura: TUTTE LE CLASSI CLASSI CORSO M (Indirizzo musicale) Giorno Mattino Giorno Mattino Pomeriggio Lunedì 8.00-13.00 Lunedì 8.00-13.00 14.00-16.00* Martedì 8.00-13.00 Martedì 8.00-13.00 Mercoledì 8.00-13.00 Mercoledì 8.00-13.00 14.00-16.00** Giovedì 8.00-13.00 Giovedì 8.00-13.00 Venerdì 8.00-13.00 Venerdì 8.00-13.00 Sabato 8.00-13.00 Sabato 8.00-13.00 * Musica d'insieme classi 2 a e 3 a * * Musica d'insieme classe 1 a Gli alunni avranno anche un rientro individuale pomeridiano per la lezione di strumento nell'orario stabilito con il docente. Termine delle lezioni: 8 giugno 2019

Nel corso della settimana dal 3 all 8 giugno 2019 le lezioni si terranno solo in orario antimeridiano. Festa di Tutti i Santi 1 novembre 2018 Festa Immacolata Concezione 8 dicembre 2018 Vacanze Natalizie dal 23 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 Carnevale Romano 4 e 5 marzo 2019 Vacanze Pasquali dal 18 al 23 aprile 2019 Anniversario Liberazione 25 aprile 2019 Festa del Lavoro 1 maggio 2019 Festa della Repubblica 2 giugno 2019 Giorni di sospensione deliberati dal consiglio d istituto in data 9 luglio 2018 - Venerdì 2 e sabato 3 novembre 2018 - Mercoledì 24 aprile 2019 INGRESSO E USCITA ALUNNI - PUNTUALITÀ D ORARIO 1. L ingresso è consentito 5 minuti prima dell orario di inizio delle lezioni sia per le lezioni antimeridiane sia per le lezioni pomeridiane. 2. Al suono della 1 a campanella, gli alunni entrano in ordine sotto la sorveglianza dei collaboratori scolastici. Gli alunni delle classi poste al piano terra accedono direttamente nella propria aula dove troveranno ad attenderli il docente della prima ora del mattino o del pomeriggio. Gli alunni delle classi poste al primo piano si raggruppano nell'atrio di ingresso, per gruppo classe, dove ci sarà ad attenderli il docente della prima ora del mattino o del pomeriggio e si avvieranno in classe. 3. Al suono della 2 a campanella i collaboratori scolastici chiuderanno le porte di accesso e prenderanno nota degli eventuali alunni in ritardo che dovrà essere giustificato al docente. 4. Si invita a far osservare scrupolosamente gli orari di inizio delle lezioni al mattino e al pomeriggio, evitando i ritardi che devono essere sempre giustificati, per iscritto, sul diario. I casi di ritardi frequenti e/o ingiustificati saranno segnalati dai docenti al Dirigente Scolastico. 5. Al termine delle lezioni, il docente dell ultima ora accompagna gli alunni fuori dall edificio scolastico. 6. Le biciclette devono essere depositati negli appositi spazi e, per motivi di sicurezza, chiusi a chiave con lucchetto. USCITA ANTICIPATA Per permettere ai genitori di organizzare il ritiro dei figli in caso di uscita anticipata, per malessere o motivi di salute, deve essere compilato il modello C che permette la delega fino a quattro persone. Tale delega ha validità per l'intero anno scolastico. Per motivi di sicurezza, in caso di malessere o per motivi di salute, mai sarà consentito al minore di allontanarsi da solo dall edificio scolastico, neppure su specifica richiesta del genitore. L allievo dovrà in questi casi essere ritirato da un genitore o da un delegato. Se il genitore non consente Uscita autonoma alunno minore dovrà compilare l allegato C. USO DEI CELLULARI Non è consentito l uso del cellulare all interno dell Istituto. Si avvisano le famiglie che l uso indebito comporterà il ritiro immediato del cellulare, che sarà riconsegno solo a uno dei genitori. Tale inosservanza ricadrà nella valutazione del comportamento. DIMENTICANZA MATERIALI Non è consentito agli alunni telefonare a casa per eventuali dimenticanze quali libri, quaderni, abbigliamento di ed. fisica, merenda, etc. Ai genitori non è permesso portare a scuola i materiali scordati a casa dai loro figli. COMPILAZIONE MODULI ALLEGATI Si prega di compilare accuratamente la modulistica allegata e di restituirla al docente coordinatore di classe. RECAPITO DEI GENITORI E necessario che i genitori, quando entrambi fuori casa per tutto l orario delle lezioni, lascino al coordinatore della classe uno o più recapiti telefonici per essere sempre avvertiti in caso di indisposizione improvvisa o di infortunio dei figli. Si ricorda inoltre di comunicare tempestivamente alla segreteria ogni variazione di indirizzo, di recapito telefonico o altri dati utili alla scuola. AUTORIZZAZIONE A PARTECIPARE A USCITE DIDATTICHE E VISITE GUIDATE Gli alunni possono partecipare a uscite didattiche/visite guidate solo se in possesso di 7. autorizzazione scritta di uno dei genitori; 8. documento di identità fornito dalla scuola; 9. assicurazione infortuni e responsabilità civile.

ASSICURAZIONE INFORTUNI E RESPONSABILITÀ CIVILE La normativa vigente prevede che tutti i partecipanti a viaggi/visite/uscite didattiche devono essere garantiti da polizza assicurativa (C.M.P.I. n.29 del 14.10.1992). Seguirà apposita circolare. COLLOQUI CON I DOCENTI Gli insegnanti sono a disposizione delle famiglie per colloqui nei giorni e negli orari successivamente comunicati tramite circolare appositamente predisposta. Si ricorda ai genitori che, ai sensi del Regolamento di Istituto, È CONSENTITO entrare nell edificio scolastico e nel cortile circostante con figli minori solo se sotto la stretta sorveglianza da parte dei genitori che non dovranno lasciare che il minore si allontani da loro. Si ricorda che il personale ausiliario è tenuto a far rispettare questa direttiva e i genitori devono adeguarsi a quanto, in queste circostanze, viene loro richiesto. =========================================================================== ORARIO DI ACCESSO ALLA SEGRETERIA situata in via IV Novembre, 33 - Curno Durante l attività didattica: - lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00; - martedì dalle 8.00 alle 10.30 e dalle 14.30 alle 15.30; - giovedì dalle 8.00 alle 10.30; - sabato dalle 10.00 alle 12.00 Durante i periodi di sospensione delle lezioni: - tutti i giorni escluso il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 COLLOQUI CON IL DIRIGENTE SCOLASTICO Rosarita Rota La Dirigente riceve solo per appuntamento. Per fissare l appuntamento è necessario telefonare allo 035-4156696 e lasciare il proprio nome e recapito telefonico, oppure inviare una mail a dirigente@iccurno.it COLLOQUI CON LA COLLABORATRICE DEL D. S. Giovanna Gerosa La collaboratrice riceve solo per appuntamento. Per fissare l appuntamento è necessario telefonare allo 035-4156696 e lasciare il proprio nome e recapito telefonico, oppure inviare una mail a gerosa-giovanna@iccurno.it COLLOQUI CON IL D.S.G.A. Sig. Vincenzo Bombardiere Il Dirigente riceve solo per appuntamento. Per fissare l appuntamento è necessario telefonare allo 035-4156696, lasciare il proprio nome e recapito telefonico.

ALLEGATO N. 1 - pag.1 MOD. A MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. GATTI di CURNO C.F. 95118930163 Cod. Mecc. bgic84500a Codice univoco: UFKJL1 Via IV Novembre, 33 24035 Curno (BG) 035/415 66 96 e-mail: bgic84500a@istruzione.it pec: bgic84500a@pec.istruzione.it sito web: www.iccurno.it MODULO NOTIZIE a.s. 2018/19 Scuola Secondaria BROLIS Classe... Sez.... Scuola Secondaria PASCOLI Classe... Sez.... Alunno/a nato/a a il residente a via/piazza n recapito tel. / In caso di necessità telefonare ai seguenti numeri: 1. n. 2. n. 3. n. 4. n. 5. n. Segnalazione di allergie e /o intolleranze certificate ASL o altro: MENSA: NO SÌ (nei giorni.) Rilascia/Rilasciano, per gli usi consentiti, il proprio indirizzo di posta elettronica: Firma dei genitori o di chi esercita la patria potestà Data,

ALLEGATO N. 1 - pag.2 MOD. B AUTORIZZAZIONE ANNUALE PER LE USCITE SUL TERRITORIO (a.s. 2018/2019) I sottoscritti genitori dell alunno/a PADRE MADRE AUTORIZZANO PER TUTTO L ANNO SCOLASTICO la partecipazione del/la figlio/a a visite guidate, spettacoli teatrali, attività sportive, didattiche e di ricreazione, presso luoghi raggiungibili a piedi, sul territorio del Comune di Curno e Mozzo o limitrofi, nonché ai Centri Vivere 1 e 2 siti nel Comune di Curno. Firma dei genitori o di chi esercita la patria potestà ======================================================================= MOD. C DELEGA AL RITIRO DEL/DELLA FIGLIO/A AL TERMINE DELLE LEZIONI/USCITA ANTICIPATA I sottoscritti genitori dell alunno/a PADRE MADRE COGNOME e NOME DELEGANO Indicare se: nonno/a, zio/a, amico di famiglia, ecc. NUMERI DI TELEFONO Per eventuali comunicazioni urgenti al ritiro dell alunno/a all uscita da Scuola al termine delle lezioni per l intero anno scolastico o all uscita anticipata in caso di bisogno.. Si allega fotocopia della Carta d Identità della/e persona/e incaricata/e. Nel caso di provvedimenti giudiziari di affido ad un solo genitore, indicare a quali persone non deve essere affidato il minore: (*) COGNOME e NOME Indicare il grado di parentela Firma dei genitori o di chi esercita la patria potestà Non si rilasciano autorizzazioni per l uscita anticipata dell alunno senza accompagnatore. (*): il provvedimento giudiziario deve essere prodotto in copia alla Direzione (documento riservato)

AL DIRIGENTE SCOLASTICO Dell Istituto Comprensivo Gatti di Curno Oggetto: richiesta uscita autonoma alunno minore I sottoscritti Padre/tutore/affidatario, nato a, il e domiciliato a in via Madre/tutrice/affidataria nata a, il, e domiciliata a in via esercenti la responsabilità genitoriale sull alunno/a nato/a, il, frequentante la classe presso la scuola Primaria Rodari di Curno Primaria Giovanni XXIII di Curno Secondaria di 1 grado Pascoli di Curno Primaria Mosè del Brolo di Mozzo Secondaria di 1 grado Brolis di Mozzo ai sensi dell art. 19 bis, commi 1 e 2, Legge 4 dicembre 2017, n. 172 avendo preso in considerazione l età del/della proprio/a figlio/a, considerata congrua a un rientro autonomo a casa da scuola; avendo valutato il grado di autonomia raggiunto dal/dalla proprio/a figlio/a, tale da poter giustificare un rientro non accompagnato; valutato lo specifico contesto del percorso scuola-casa, sufficientemente sicuro, privo di percorsi o attraversamenti particolarmente rischiosi; al fine di promuovere il processo di auto responsabilizzazione del minore AUTORIZZANO l istituzione scolastica, al termine delle lezioni, a consentire l uscita autonoma del minore dai locali della scuola, consapevoli che al di fuori dell orario didattico la vigilanza ricade interamente sulla famiglia ed esonerando il personale scolastico dalla responsabilità connessa all adempimento dell obbligo di vigilanza. I sottoscritti dichiarano pertanto: - che il/la proprio/a figlio/a è dotato/a dell adeguata maturità psico-fisica per un rientro autonomo a casa in sicurezza; - che il minore conosce ed ha già percorso autonomamente e senza accompagnatori il tragitto casa-scuola. I sottoscritti si impegnano, altresì: - a dare chiare istruzioni affinché il minore rientri direttamente al proprio domicilio, senza divagazioni; - ad informare tempestivamente la scuola qualora le condizioni di sicurezza abbiano a modificarsi. Luogo, Gli esercenti la responsabilità genitoriale