PROPOSTA DI PIANO ATTUATIVO di iniziativa privata

Documenti analoghi
RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

PRATICA EDILIZIA / ANNO / 201 IL / LA SOTTOSCRITTO / A. Cognome... Nome... nato a il... c.f...

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

chiedono di attivare il procedimento di adozione- approvazione del piano attuativo PA..

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

PRATICA EDILIZIA / ANNO (spazio riservato all ufficio Edilizia Privata) IL / LA SOTTOSCRITTO / A. C ogn om e.. N ome.. n at o a i l... c.f...

PRATICA EDILIZIA / ANNO / 201 IL / LA SOTTOSCRITTO / A. Cognome.. Nome.. nato a il... c.f... residente in... via/piazza... n tel./fax.

/ 201 IL / LA SOTTOSCRITTO / A. Cognome.. Nome.. nato a il... c.f... residente in... via/piazza... n tel./fax. Cell (PEC)..

IL / LA SOTTOSCRITTO / A. Cognome... Nome... nato a il... c.f... residente in... via/piazza... n tel./fax Cell (PEC). ...

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PRATICA EDILIZIA / ANNO / 201 IL / LA SOTTOSCRITTO / A DA COMPILARE NEL CASO DI RICHIESTE DA PARTE DI PERSONE GIURIDICHE ...

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R , n. 380)

CHIEDE IL RILASCIO DELLA PERMESO DI COSTRUIRE per la realizzazione del seguente intervento:

Il sottoscritto... nato/a a... il / / e residente in Via.. n a... c.f./p.iva in qualità di: avente titolo (specificare. )

Scheda Tecnica (da compilare, sottoscrivere e timbrare dal progettista)

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n.

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE

Relazione tecnica di asseverazione ai sensi degli artt. 22 e 23 del d.p.r. 380/01 s.m.i.

IL / LA SOTTOSCRITTO / A

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale

IL / LA SOTTOSCRITTO / A. C ogn om e.. N ome.. n at o a i l... c.f... r esiden t e in... vi a/ p i azza... n. C ell. E- mai l... E- mai l (P EC)..

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE

Documentazione da allegare alla SCIA alternativa al Permesso di Costruire

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

Comune di Istruttoria n.

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE QUADRO INFORMATIV O DI RIFERIMENTO. Soggetti coinvolti h), i) Sempre obbligatorio

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

Quadro Riepilogativo della documentazione 1

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE O SANATORIA PER OPERE DI NUOVA COSTRUZIONE

I.d.f. H. massima n. piani. Destinazioni ammesse Conforme! SI! NO. Distanze dai confini Conforme! SI! NO. Distanze dai fabbricati Conforme! SI!

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA

Comune di TROMELLO RELAZIONE ISTRUTTORIA E SPORTELLO UNICO EDILIZIA PROPOSTA DI PROVVEDIMENTO. costruire D.I.A N. Protocollo n.

DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO di iniziativa privata Ai sensi degli artt. da 107 a 120 della Legge Regionale 10/11/2014, n. 65 e ss.mm.ii.

spazio riservato all Ufficio Protocollo

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

Oggetto: DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE. 1

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (ai sensi dell art.9 comma 2 Titolo II delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.G.T.

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

ISTANZA DI ATTIVAZIONE PROCEDIMENTO UNICO (articolo 10 della L.R. n.10 del e s.m. ed i.) per interventi di cui alla successiva tabella A

ALLO SPORTELLO UNICO EDILIZIA SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO COMUNE DI MOTTA VISCONTI. l sottoscritt nat a il - - residente in via/piazza n.

Città di Potenza Sportello Unico per le Attività Produttive

Fac simile di cartellina da ritirare all Ufficio Urbanistica previo versamento su conto corrente n di 5,16 COMUNE DI FORTE DEI MARMI

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA

COMUNE di SAN MARCELLO P.SE

con sede in via/piazza n. che rappresenta in qualità di

Comune di Castel Focognano (Provincia di Arezzo) p.zza Mazzini n RASSINA (AR)

RICHIESTA DI APPLICAZIONE DELLA SANZIONE PECUNIARIA prevista dall articolo 206 della L.R.T. n. 65 del 10/11/2014

Relazione Tecnica di Asseverazione (ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 s.m.i.)

COMUNE DI CAVE Sportello Unico per l Edilizia Piazza Garibaldi n Cave (Rm)

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici

Città di Figline e Incisa Valdarno Città Metropolitana di Firenze

Al Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente del Comune di CAVA MANARA

RICHIESTA DI APPLICAZIONE DELLA SANZIONE PECUNIARIA prevista dagli articoli 207 e 208 della L.R.T. n. 65 del 10/11/2014

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Ai sensi art. 33 della Legge Regionale n. 12

Prot. Al Responsabile dell Ufficio Edilizia Privata del Comune di Pregnana Milanese

COMUNE DI CARUGO. Provincia di Como. residente a Via/Piazza n. cap. Prov. Tel. fax in qualità di C H I E D E

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

PROTOCOLLO. COMUNICAZIONE ATTIVITA LIBERA A rt. 6 del DPR 380/01 per realizzazione di opere edilizie.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SCIA. Quadro Riepilogativo della documentazione DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA

Sportello Unico per le Attività Produttive

ISTANZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (artt. 10 e segg. del DPR 380/2001 e artt. 24 e 31 della L.R. 16/2008 e ll. ss. mm. ed ii.)

IN RIFERIMENTO ALL IMMOBILE

Quadro Riepilogativo della documentazione 1

DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA PIANO CASA ( Legge Regionale 8 luglio 2009, nr. 14 e artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.)

Quadro Riepilogativo della documentazione

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 17 e 26 della L.R. n. 19/2009 )

1. Dati dell intervento 1.1 Ubicazione intervento

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale

Città di Orbassano Provincia di Torino

Comune di Bucine Provincia di Arezzo Settore IV - Pianificazione e Governo del Territorio

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA IN SANATORIA. Art. 209 della L.R n 65 Aggiornamento DICEMBRE 2014 I PARTE

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (articoli da 11 a 15 del d.p.r. n. 380 del 2001)

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) Ufficio Urbanistica

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TARDIVA (articolo 37 comma 5 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i.)

PROGETTISTA INCARICATO

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione. PROPOSTA DI PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA (Artt. 12, 13 e 14 L.R. 11/03/2005 n. 12 e s.m.i.

Copia per: Comune Denunciante PRATICA EDILIZIA INTESTATA A: ... (ai sensi della L.R. n.1/05)

P.G. n di pratica. intervento in deroga agli strumenti urbanistici - (articolo 14 D.P.R. n. 380 del 2001)

3^AREA EDILIZIA PRIVATA E SUE

Mod. A/2009 Edilizia Privata

Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA

Richiesta di PERMESSO DI COSTRUIRE

COMUNE DI SAN VERO MILIS Provincia di Oristano UFFICIO TECNICO Area Gestione del Territorio

Iscritto all Ordine/Collegio Prof. della Provincia di Al nr. Tel. Fax

COMUNE DI VAGLIA città metropolitana di FIRENZE

P r o v i n c i a d i P i s t o i a C O M U N E D I Q U A R R A T A S e r v i z i o E d i l i z i a P r i v a t a

Al Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente del Comune di Oliva Gessi

Marca da bollo 16,00. l incaricato. nat a - ( ) il residente in / con sede legale in - ( ) CAP via n.

Transcript:

Marca da bollo 16,00 Allo sportello Unico di Edilizia Comune di Calcinaia Provincia di PISA PROPOSTA DI PIANO ATTUATIVO di iniziativa privata artt. 107 e seguenti l.r.t. 65/2014 PRATICA EDILIZIA / ANNO (spazio riservato all ufficio Edilizia Privata) PROTOCOLLO Piano attutivo aggiornamento Novembre 2014 IL / LA SOTTOSCRITTO / A Q U A D R O 1 P R O P R I E T A R I O ( o a v e n t e t i t o l o ) n at o a i l... c.f... r esiden t e in... vi a/ p i azza..... n t el. /f ax C ell.... E - mai l.... E- mai l (P EC). in q u al it à d i: ( 1 )..... (1) indicare l esatta denominazione della persona giuridica (2) unico proprietario, comproprietario insieme a, titolare del diritto di superficie, l affittuario, con contratto di affitto registrato che preveda espressa delega da parte del proprietario ad effettuare gli interventi, etc (3) amministratore / legale rappresentante / ecc. (specificare) Q U A D R O 2 E L E N C O D E I C O M P R O P R I E T A R I ( o a v e n t i t i t o l o ) 1

Ult eri ori No m in at iv i v en go no i nd ic at i i n s ep ar at o el en co. Q U A D R O 3 DA COMPILARE NEL CASO DI RICHIESTE DA PARTE DI PERSONE GIURIDICHE S oc. ( 1 ) c on s ed e i n. vi a/ p i azza... n. P. i va / C.F.... T el. E- mai l.... E - mai l ( PEC)... in q u al it à d i: ( 2 )..... R app r es en t at a n el l a ves t e di : ( 3 ).. d a :.. C ogn om e.. N ome.. n at o a.... il.. c.f.... r esiden t e in... vi a/ p i azza... n. C ell. E- mai l... E- mai l (P EC).. (1) indicare l esatta denominazione della persona giuridica (2) unico proprietario, comproprietario insieme a, titolare del diritto di superficie, l affittuario, con contratto di affitto registrato che preveda espressa delega da parte del proprietario ad effettuare gli interventi, etc (3) amministratore / legale rappresentante / ecc. (specificare) AI SENSI degli artt. 107 e seguenti della l.r.t. n. 65/2014 PRESENTA / NO PROPOSTA DI PIANO ATTUATIVO R el ati vo a: ( br eve d escr izion e d el l i nt er ven t o)..... d a es eg u irs i n el C omune di i n l oc al i t à. vi a/ p i azza... n. DICHIARA / NO Ch e i s ot t oscr it ti r ap pr es en t an o l in t er a superf ic i e t err it or i al e d el c ompar t o c ome d el i mit at o d al vi g en t e R.U. s ul l i nt er a s up erf ic i e d el c ompar t o l Ch e i s ott oscr itt i n on r ap p r es en t an o l in t er a s u p erf icie d el c ompar t o, ma u n a superf icie t err it or i al e di mq...r ispet t o al t ot al e d i mq.... c orr ispon d en t e al val or e p erc ent u al e in t er mi n i d i impon i bi l e c at astal e %, c ome i nd ic at o n el pi an o p arc el l ar e al l eg at o è s t at o c ostit ui t o il r el at i vo c ons or zi o ai s ensi e p er gl i ef f ett i d el l ar t. 10 8 d el l a l. r.t. 6 5/ 20 1 4i i n dic o i l r ap p r es en t an t e C on s ed e a V i a / P. zza. n. C ell...... E- mai l. (P EC). COMUNICA / NO Ch e, p er l a pr ed is p os izion e d ell a pr es en t e pr op os t a di P i an o A tt u ati vo, i s ot t oscr it ti si s on o avvals i d el l op er a pr of ession al e d i: Q U A D R O 4 P R O G E T T I S T A N ome e C og n om e.. c.f./ p.i VA.... vi a/ p i azza. n c on stud i o in... vi a/ pi azza n... iscrit t o/ a al l Or di n e/c ol l eg i o. d el l a pr o vi ncia. d i... al n.. 2

Q U A D R O 5 E L E N C O D E I C O P R O G E T T I S T I Q U A D R O 6 I N D A G I N I G EO L O G I C H E N ome e C og n om e.. c.f./ p.i VA.... vi a/ p i azza. n c on stud i o in... vi a/ pi azza n... iscrit t o/ a al l Or di n e/c ol l eg i o. d el l a pr o vi ncia. d i... al n.. Il mod el l o, c ompilat o i nt eg r al men t e i n og n i sua p art e, è c onf or me al l or i gi n al e e si c ompon e d i n. 10 p ag i n e e n. 2 7 q u adr i. Q U A D R O 7 C O M U N I C A Z I O N I El eg g on o d omic i li o c /o il S ig. a c ui d ovr an n o ess er e i n vi at e tu tt e l e c omunic azion i e D el eg an o l o stess o a pr od ur r e l e i nt eg r azion i e d oc u men t azion i n ec ess ari e p er l a c onc lus i on e d el p r oc ed i men t o amminis tr at i vo. Dichiar an o di el eg g er e d omic il i o p r ess o i l T e c ni co Pro ge tti st a a cui d ovr an n o ess er e i n vi at e t u tt e l e c omunic azion i e D el eg an o l o stess o a p r od urr e l e i n t egr azion i e d oc u men t azion i p er l a c onc l usion e d el pr oc ed i men t o. Ch i ed on o c h e t ut t e l e c omunic azion i, r el at i ve al pr oc ed i ment o, d o vr an n o ess er e i n vi at e ad o gn i no mi na tiv o i n dic at o n ei Q u adr i 1, 2 e 3., lì FIRM A degli a ve n t i t i t o l o 3

I DATI E LE DICHIARAZIONI FORNITE CON IL PRESENTE MODELLO, SONO RESE AI SENSI DELL ART. 47 DEL DPR 445/2000 Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso dei atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali come previsto dall art. 496 del C.P. e dagli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000 TRATTAMENTO DATI PERSONALI I dati raccolti con la presente segnalazione saranno trattati, ai sensi dell art. 18 del D.Lgs n. 196/03, per lo svolgimento delle funzioni istituzionali di questo Ente, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti. Gli interessati potranno esercitare presso questi uffici i diritti di cui l art. 7 del D.lgs 196/03 Q U A D R O 8 IL / LA SOTTOSCRITTO / A P R O G E T T I S T A N ome e C og n om e.. c.f./ p.i VA.... n at o/ a a.... i l.. r esiden t e a... vi a/ p i azza. n c on stud i o in... vi a/ pi azza n... iscrit t o/ a al l Or di n e/c ol l eg i o. d el l a pr o vi ncia. d i... al n.. t el. /f ax..... C el l.. E- mail.... E- mai l (PE C).... DICHIARA Ch e il Pi an o A tt u at i vo è stat o r ed at t o i n c onf or mit à al l e n or me ur b an istiche ed ag li i n di ri zzi e p ar am etr i stabi li ti n el Pi an o op er at i vo. Ch e p er il P i an o Att u at i vo p r op osto, vi en e r ichiesta c on t es tu al e var i an t e al P.O. at i vam en t e ai s eg u en ti p ar amet ri / d el i mit azion i / f u n zion i: Ch e l in t er ven t o è r ap pr es en t at o n eg li al l eg at i el ab or a ti e r el azion i t ecniche e d escr itt o s i nt et ic amen t e c on l a c ompi l azion e d ei qu ad r i s ott ostan t i Q U A D R O 9 T I P O L O G I A D I I N T E R V E N T O La proposta rientra nelle seguenti tipologie previste dal capo II della l.r.t. 65/2014 : Piano di lottizzazione convenzionato Art. 115 l.r.t. n. 65/2014 Piano di recupero del patrimonio edilizio ex art. 28 l.457/1978 e L.R. 59/1980 Art. 119 l.r.t. n. 65/2014 Programmi complessi di riqualificazione insediativi Art. 120 l.r.t. n. 65/2014 P.A.P.M.A.A. con valenza di Piano attuativo Art. 74 l.r.t. n. 65/2014 Piano attuativo Art. 107 l.r.t. n. 65/2014 Q U A D R O 1 0 I N Q U A D R A M E N T O U R B A N I S T I C O L a pr op os t a d i pi an o i nsiste s u ar ea c l ass if ic at a d al vi g ent e P.O. i n zon a ur b an istic a s og g ett a al l e p r escr i zi on i d el l art. d el l e N.T. A. e i d ent if ic at o c on i l n... n el vi g en t e P.O.. L a pr op os t a di p i an o è disc ip l in at a c on s p ec if ic a sched a- n or ma... d el R. U. ed è s og g ett a al l e p r escr i zi on i e c on di zion i al l a t r asf ormazi on e i vi i n dic at e. Q U A D R O 1 1 I N D I V I D U A Z I O N E C A T A S T A L E Fo g. Part i ce ll e Sup er fi ci e Pro pri et a 4

Q U A D R O 1 2 V I N C O L I Nessun vincolo L area e/o il fabbricato, oggetto del piano urbanistico proposto, risulta soggetto ai seguenti vincoli : Vincolo idrogeologico (R.D. 3267/1923 e art. 37 L.R. 39/2000) Vincolo edificio storico-artistico architettonico (art. 10 Codice dei beni culturali e del paesaggio D.Lgs 42/2004) Vincolo paesaggistico (art. 142 Codice dei beni culturali e del paesaggio D.Lgs 42/2004) Vincolo di rispetto stradale (D.Lgs 285/1992 e D.P.R. 495/1992) Vincolo rispetto acque pubbliche LRT n. 21 del 21.05.2012 Vincolo ferroviario (art. 49 D.P.R. 753/1980) Vincolo cimiteriale (art. 338 R.D. 1265/1934) Vincolo pozzi (art. 21 D.Lgs. 152/1999) Zona di rispetto impianti di depurazione (Del.C.I. per la tutela delle acque 04/02/1977) Zona di rispetto di elettrodotto (D.P.C.M. 23/04/1992) Zona di rispetto di metanodotto (D.M.I. 24/11/1984) Autorità di Bacino (DPCM 06.05.2005) Pericolosità Idraulica (p.i) Pericolosità geomorfologia da processi geomorfologici di versante e di frana (P.F.) Area ricadente in P.I. 4 Pericolosità Molto elevata Area ricadente in P.F. 4 Pericolosità Molto elevata Area ricadente in P.I. 3 Pericolosità elevata Area ricadente in P.F. 3 Pericolosità elevata Area ricadente in P.I. 2 Pericolosità media Area ricadente in P.F. 2 Pericolosità media Area ricadente in P.I. 1 Pericolosità moderata Area ricadente in P.F. 1 Pericolosità moderata Altro (specificare).. Nulla osta o atto di assenso relativo alla tipologia di vincolo sopra indicata : Si allega nulla osta / parere. Dichiarando che le eventuali prescrizioni tecniche sono state recepite in fase di progettazione Si allega la documentazione necessaria per la richiesta del parere di competenza Chiede di attivare la Conferenza dei Servizi per l acquisizione dei pareri allegando n.. Copie del progetto Q U A D R O 1 3 D E S T I N A Z I O N E D U S O E S U L D I P R O G E T T O D E L P I A N O Residenziale Mq. SUL.. Comm. Ingrosso Magazzini Mq. SUL.. Direzionale Mq. SUL.. Agricola Agrituristica Mq. SUL.. Commerciale Mq. SUL.. Parcheggio Mq. Artigianale / industriale Mq. SUL... Mq... Turistico / ricettiva Mq. SUL.. Q U A D R O 1 4 V A L U T A Z I O N E D E G L I E F F E T T I A M B I E N T A L I - V. A. S. A N A L I S I D I C O E R E N Z A I N T E R N A E D E S T E R N A La proposta di piano non è soggetta a VAS, né a verifica di assoggettabilità in quanto già oggetto di valutazione in sede di formazione del RU La proposta di piano è soggetta a verifica di assoggettabilità a VAS ai sensi dell art. 5 comma 3 della LR 10/2010; La proposta di piano è soggetta a VAS ai sensi dell art. 5 e seguenti della LR 10/2010 Si allega la documentazione preliminare di valutazione del proponente La proposta di Piano attuativo non produce effetti a livello paesaggistico, economico, sociale e per la salute umana. 5

La proposta di Piano attuativo contiene apposite analisi di coerenza interna ed esterna e la valutazione degli effetti che dalle previsione derivano a livello paesaggistico, economico, sociale e per la salute umana, in attuazione dell art. 109 della L.R. 65/2014, DATI QUANTITATIVI Param etri def i ni ti dal R. U. SUPERFICIE TERRITORIALE (mq.) (mq.) Previsioni del Piano Attuativo SUPERFICIE FONDIARIA (mq.) (mq.) SUPERFICIE COPERTA (mq.) (mq.) RAPPORTO DI COPERTURA (%) (%) VOLUME (mc.) (mc.) SUL mq mq INDICE TERRITORIALE INDICE FONDIARIO DISTANZE DA STRADE PUBBLICHE ALTEZZA MASSIMA NUMERO DEI PIANI ABITANTI TEORICI ( 1 abit/..mq/sul) (n) (n) ALLOGGI numero (n) (n) UNITA IMMOBILIARI destinazione Comm. Direz. Serv. SUPERFICIE PARCHEGGI DI RELAZIONE 233/99 SUPERFICIE VIABILITA Urbanizz. Primaria (mq.) (mq.) SUPERFICIE VIABILITA e verde attrezzato (mq.) (mq.) PARCHEGGI PUBBLICI (mq.) (mq.) SUPERFICIE RETE VIARIA PRIVATA (mq.) (mq.) allegate alla presente. (n) (mq.) (n) (mq.) Q U A D R O 1 5 P A R A M E T R I E D A T I U R B A N I S T I C I Q U A D R O 1 6 R E L A Z I O N I G E O L O G I CO S I SM I C H E E I D R O G EO L O G I C H E A seguito indagini geologico sismiche redatte in conformità al DPGR n 53/r 2011 da. la proposta di piano risulta FATTIBILE, come risulta dall allegata certificazione da depositare al Genio Civile di Pisa Si allega alla pratica, dichiarando che le eventuali condizioni e prescrizioni tecniche sono state recepite in fase di progettazione: Q U A D R O 1 7 P R E V E N Z I O N E I N Q U I N A M E N T O A C U S T I C O 6

La proposta non è soggetta alle norme di prevenzione di inquinamento acustico di cui alla L. 447/95, L.R. 89/98, D.P.C.M. 5/12/1997 e P.C.C.A.. La proposta è soggetta al rispetto della Normativa in materia di prevenzione di inquinamento acustico di cui alla L. 447/95, L.R. 89/98, D.P.C.M. 5/12/1997 e P.C.C.A., in merito a : Documentazione di impatto acustico (art.8 c ) 2 L.447/95) Valutazione previsionale di clima acustico (art.8 c ) 3 L.447/95) Si allega alla pratica, dichiarando che le eventuali prescrizioni tecniche sono state recepite in fase di progettazione. Q U A D R O 1 8 D O T A Z I O N E E C O L L E G AM E N T I D E I S E R V I Z I A R E T E L area / il fabbricato non è collegata/o funzionalmente con INFRASTRUTTURE, opere e servizi di urbanizzazione primaria, ma le stesse saranno realizzate con le modalità indicate negli elaborati grafici allegati alla pratica : A totale carico del richiedente A scomputo del contributo per oneri di urbanizzazione primaria L area/il fabbricato è collegata/o funzionalmente con opere e servizi di urbanizzazione primaria. Q U A D R O 1 9 S E R V I Z I A R E T E E N E R G I A Il piano prevede nuovi edifici per un consumo annuo stimato di energia di Kw.. da erogare mediante servizi a rete collegata con cabina MT/BT esistente posta in via. collegata con nuova cabina elettrica MT/BT da realizzare in area appositamente individuata nel comparto del piano ; Il piano prevede che una quota pari al % dell energia stimata sia prodotta da FER (Fonti di energia rinnovabile) da: Impianti geotermici centralizzati di Kw. Impianti fotovoltaici per un totale di Kw.. :. Impianti.. Impianti solari per la produzione d acqua calda pari a corrispondente al...% del fabbisogno annuo Si allega documentazione necessaria per la richiesta del parere di competenza da parte dell Ente preposto Si allega parere rilasciato dal competente Ente, dichiarando che le eventuali prescrizioni tecniche sono state recepite in fase di progettazione Q U A D R O 2 0 S E R V I Z I A R E T E I L L U M I N A Z I O N E P U B B L I C A T E L E C O M U N I C A Z I O N I 7

Il piano prevede impianto di illuminazione pubblica per N. PUNTI LUCE con lampade a.. per un consumo annuo stimato di energia di Kw.. da erogare mediante servizio a rete Da quadro comando collegata con cabina MT/BT esistente posta in via. Da quadro comando collegata con nuova cabina elettrica MT/BT da realizzare nel comparto; Il piano prevede che una quota pari al % dell energia stimata sia prodotta da FER (Fonti di energia rinnovabile) da Impianti fotovoltaici per un totale di Kw.. :. Si allega documentazione necessaria per la richiesta del parere di competenza all Ente preposto Si allega parere rilasciato dalla competente Ente, dichiarando che le eventuali prescrizioni tecniche sono state recepite in fase di progettazione Il piano prevede nuove e/o modifiche a canalizzazioni e allacciamenti di impianti di telecomunicazioni : Si allega documentazione necessaria per la richiesta del parere di competenza all Ente preposto Si allega parere rilasciato dalla competente Ente, dichiarando che le eventuali prescrizioni tecniche sono state recepite in fase di progettazione Q U A D R O 2 1 S I S T E M A A C Q U E - S U P E R F I C I E P E R M E A B I L E A C Q U E B I A N C H E La proposta di piano non modifica l attuale sistema di smaltimento e deflusso delle acque bianche e non comporta maggiori superfici impermeabili Il piano riguarda opere e trasformazioni di aree per le quali è necessario verificare e garantire il deflusso delle acque bianche oltre che a verificare il funzionamento del reticolo idraulico minore secondo le disposizioni delle norme del PAI, approvato con DCPM del 6.05.2005, per cui il dimensionamento delle canalizzazione del acque bianche relative al comparto edificatorio ed il relativo innesto con i collettori preesistenti, rappresentato nell allegato elaborato tecnico, risulta verificato in base al progetto idraulico Si allega documentazione necessaria per la richiesta del parere di competenza all Ente preposto Si allega parere rilasciato dalla competente Ente, dichiarando che le eventuali prescrizioni tecniche sono state recepite in fase di progettazione Q U A D R O 2 2 S I S T E M A A C Q U E - R I SO R S A I D R I C A - Le opere e/o le trasformazioni edilizie prevedono nuovi allacciamenti al servizio idrico per un fabbisogno annuo di L. Corrispondenti a.. l/abit ed incremento di uso della risorsa per..l/ sec. Si allega documentazione necessaria per la richiesta del parere di competenza all Ente preposto Si allega parere rilasciato dalla competente Ente, dichiarando che le eventuali prescrizioni tecniche sono state recepite in fase di progettazione Q U A D R O 2 3 S I S T E M A A C Q U E - A C Q U E N E R E - 8

Il piano prevede edifici e trasformazioni edilizie per le quali non sono previsti servizi che comporteranno nuovi allacciamenti alla fognatura comunale, ma saranno innestati nella rete fognaria esistente nel rispetto dei Regolamenti vigenti. Il piano prevede edifici e trasformazioni per le quali sono previsti servizi e conseguenti nuovi allacciamenti alla fognatura comunale. Il Piano prevede opere e/o le trasformazioni edilizie dell immobile ad uso per i quali sono previsti la realizzazione di servizi e/o impianti e del sistema di smaltimento liquami mediante che non recapita nella fognatura comunale, per il quale si allega richiesta di autorizzazione allo scarico Si allega documentazione necessaria per la richiesta del parere di competenza all Ente preposto Si allega parere rilasciato dalla competente Ente, dichiarando che le eventuali prescrizioni tecniche sono state recepite in fase di progettazione Q U A D R O 2 4 R E Q U I S I T I I G I E N I C O S A N I T A R I B O N I F I C H E D E L S I T O Il piano prevede interventi in area per la quale non sono necessarie bonifiche e ne rispetta i requisiti igienico - sanitari Il piano prevede interventi in area per la quale sono necessarie bonifiche del sito a seguito indagini previste dal D.Lgv. 152/2006 La proposta sdi piano prevede interventi di trasformazione che comportano valutazioni tecnico- discrezionali in merito ai requisiti igienico sanitari o pareri che interessano destinazioni d uso previste dall art. 141 c 5) della l.r.t. 65/2014 : Si allega documentazione necessaria per la richiesta del parere di competenza da parte della ASL /ARPAT Si allega parere rilasciato dalla competente ASL, dichiarando che le eventuali prescrizioni tecniche sono state recepite in fase di progettazione Q U A D R O 2 5 E L I M I N A Z I O N E B A R R I E R E A R C H I T E T T O N I C H E L intervento non comporta opere soggette alla Normativa vigente in materia di eliminazione di barriere architettoniche per quanto riguarda gli spazi e le aree pubbliche. ( L. 13/89 DM 236/89 LRT 47/91 DPR 503/96 DPGR 41/r e Reg. locali) L intervento comporta opere soggette alla normativa vigente. ( L. 13/89 DM 236/89 LRT 47/91 DPR 503/96 DPGR 41/r e Reg. locali). Si Allega il relativo progetto, la relazione tecnica e dichiarazione di conformità Vedi Fac- Simile ALLEGATO 1) Q U A D R O 2 6 O P E R E D I U R B A N I Z Z A Z I O N E P R I M A R I A E S E C O N D A R I A La proposta prevede l esecuzione di opere di urbanizzazione primaria. Strada, percorsi pedonali e ciclopedonali verde pubblico attrezzato Parcheggi altro : specificare La proposta prevede l esecuzione di opere di urbanizzazione secondaria:. Si allega progetto preliminare delle opere pubbliche, computo metrico estimativo, relazione tecnica La proposta non prevede l esecuzione di opere di urbanizzazione. Q U A D R O 2 7 I N D I C A Z I O N I P R E G R E S S I A T T I A M M I N I S T R A T I V I Da compilare solo per piani di recupero del patrimonio edilizio esistente 9

I dati tecnici, il rilievo, i parametri edilizi - urbanistici, le destinazioni d uso e le distanze indicate nelle tavole di progetto e nella relazione, corrispondono allo stato dei luoghi ed agli atti sotto indicati : l immobile è stato realizzato con pratica edilizia : Licenza edilizia n. Del : / n. Del : / n. Del : Concessione edilizia n. Del : / n. Del : / n. Del : Permesso di costruire n. Del : / n. Del : / n. Del : L immobile ha subito trasformazioni di cui: Autorizzazione Edilizia n. Del : / n. Del : Comunicazione ex art. 26 e 48 L. 47/85 n. Del : / n. Del : DIA n. Del : / n. Del : / n. Del : SCIA n. Del :.. / n. Del : / n. Del : Comunicazione attività Libera art. 80 LRT 01/2005 n.. Del : / n. Del : L intervento è stato oggetto di istanza di sanatoria ai sensi della L. 47/85 724/94 LR 53/04 di cui : Pratica Edilizia n del.. per la quale è stata rilasciata Concessione Edilizia n....del. Pratica Edilizia n del.. per la quale è stata rilasciata Concessione Edilizia n....del. Fabbricato per il quale non è stato possibile reperire precedenti istanze negli archivi comunali. ALTRO : (specificare)... /201 Il Progettista timbro e firma FIRM A d e g l i a ve n t i t i t o l o (per presa visione) FIRM A d e g l i a v e n t i t i t o l o (per presa visione).... FIRM A d e g l i a ve n t i t i t o l o (per presa visione). I DATI E LE DICHIARAZIONI FORNITE CON IL PRESENTE MODELLO, SONO RESE AI SENSI DELL ART. 47 DEL DPR 445/2000 Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso dei atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali come previsto dall art. 496 del C.P. e dagli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000 TRATTAMENTO DATI PERSONALI I dati raccolti con la presente segnalazione saranno trattati, ai sensi dell art. 18 del D.Lgs n. 196/03, per lo svolgimento delle funzioni istituzionali di questo Ente, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti. Gli interessati potranno esercitare presso questi uffici i diritti di cui l art. 7 del D.lgs 196/03 A L L E G A T O 1 PIANO ATTUATIVO Domanda in bollo su stampato predisposto ALLA DOMANDA DEVE ESSERE ALLEGATA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE Tutti gli elaborati tecnici allegati dovranno essere presentati oltre che in cartaceo, controfirmati dai proprietari, anche su supporto informatico con firma digitale in formato DWG Gli altri elaborati, relazioni e pareri degli Enti in formato PDF Versamento dei diritti di segretaria nella misura prevista dal Regolamento TITOLO DEI RICHIEDENTI LOCALIZZAZIONE IMMOBILI Dich. Sostitutiva atto notorietà dei proprietari Delega / procura del proprietario dell immobile Consorzio di lottizzazione Atto di costituzione atti pubblici di provenienza- Estratto di Regolamento urbanistico Norme e cartografie Estratto da PAI da PCCA- da Piani di settore Planimetria catastale e visure aggiornate (1) Documentazione fotografica 1 copia 10

RELAZIONI E DOCUMENTI ELABORATI TECNICI OPERE DI URBANIZZAZIONE NORME CONVENZIONE RELAZIONE TECNICA URBANISTICA Relazioni degli effetti ambientali valutazione amb. VAS Relazione di inquadramento urbanistico e del paesaggio Schemi dimostrativi, relazione e dichiarazioni L. 13/89 Relazione viabilità ed accessi in base al Codice della strada Relazione risparmio energetico Relazione geologica sismica e idraulica Relazione previsionale di clima acustico PROGETTO DI PIANO Planimetria 1:500 con indicate: assetto planivolumetrico, superficie fondiaria, SUL, volumetria - altezza massima distanza dai confini- e da fabbricati distanze dalla strade. Elaborati grafici stato attuale aree / edifici dei livelli altimetrici con sezioni e delle con indicazione reticolo idraulico Elaborati grafici stato di progetto aree / edifici dei livelli altimetrici con sezioni - particolari recinzioni. Elaborato grafico con il progetto degli impianti a rete, e canalizzazione acque con la posizione e dimensionamento Progetto impianto di illuminazione pubblica Rendering delle trasformazioni previste da vari inquadramenti visivi Progetto opere di urbanizzazione preliminare, progetto carico idraulico fognatura, progetto illuminazione pubblica Perizia costo delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria Elaborato e Piano parcellare aree a standard e viabilità da cedere al Comune Relazione tecnica opere di urbanizzazione e descrizione dei materiali Elaborato con l eventuale suddivisione del Piano in più unità di intervento tra loro funzionalmente coordinate Elaborato di dettaglio con indicazione dei dati catastali delle eventuali proprietà da espropriare o da vincolare Bozza delle norme di attuazione del piano Bozza della convenzione secondo lo schema tipo comunale Cronoprogramma dei lavori 3 copie e CD/DVD in PDF 3 copie CD/DVD in DWG 1 copia e CD in formato.doc 11