ROMA CAPITALE ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E CENTRO STORICO DIPARTIMENTO CULTURA Servizio Spettacolo

Documenti analoghi
Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI DIPARTIMENTO IV POLITICHE CULTURALI Servizio Gestione Spettacoli ed Eventi

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DELLA COMUNICAZIONE DIPARTIMENTO IV POLITICHE CULTURALI Servizio Gestione Spettacoli ed Eventi


COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DELLA COMUNICAZIONE Dipartimento Cultura

AVVISO PUBBLICO LE FESTE DI ROMA

AVVISO PUBBLICO Reperimento di progetti finalizzati a promuovere la creatività dei giovani

CITTA DI LAMEZIA TERME

Denominazione del soggetto proponente: tel. cell. Cognome Nome. Nato il a C.F. manifesta il proprio interesse

AVVISO PUBBLICO Roma creativa: l offerta culturale per i nuovi pubblici

Contributi: concorso d idee per manifestazioni, celebrazioni ed eventi culturali e sportivi

AVVISO PUBBLICO Spazi in festa: Natale e Carnevale a Casa dei Teatri e Sala Santa Rita

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI Dipartimento IV Politiche Culturali

AVVISO PUBBLICO Festività Natalizie Casa delle Letterature

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE, SCOLASTICHE, DELLA FAMIGLIA E DELLA GIOVENTÙ. Ufficio Politiche della Gioventù AVVISO PUBBLICO

Provincia di Barletta Andria Trani. Avviso pubblico

Allegato C SCHEDA ANAGRAFICA

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento del servizio assicurativo di Globale Fabbricati. Lotto Unico - CIG

1) Si chiedono proposte di spettacoli dal vivo e/o cinematografici, ovvero rassegne e/o festival;

ALLEGATO A. Approvato con Determina n. RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO AL SINDACO DEL COMUNE DI QUARRATA IL SOTTOSCRITTO... RESIDENTE IN...

AVVISO PUBBLICO. Il soggetto organizzatore dovrà svolgere un attività di promozione del premio sul territorio:

Dipartimento Attività Culturali ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PROPOSTA PROGETTUALE

RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO ECONOMICO

Allegato 1 Al Municipio Roma VIII Ufficio Sport e Cultura Via Benedetto Croce Roma

Al Comune Settore I^ Servizio I^ P.zza della Repubblica n Roseto degli Abruzzi

(da inserire nella busta A) ALLEGATO 01

SCRIVERE IN STAMPATELLO BEN LEGGIBILE E COMPILARE IL MODULO IN OGNI SUA PARTE

In Bollo MonzaFuoiGP_DICH. Concessione del servizio di realizzazione della manifestazione denominata #MONZAFUORIGP per gli anni 2018 e 2019.

Al COMUNE DI AGRIGENTO PIAZZA PIRANDELLO, AGRIGENTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E CONNESSA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (EX ARTT. 46 E 47 DEL DPR 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il sottoscritto. nato /a a prov.

COMUNE DI QUARTO Città Metropolitana di Napoli

AVVISO PUBBLICO Festività Dicembre Gennaio 2014

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010.

Oggetto: Affidamento in Concessione del Servizio di Tesoreria del Comune di Villar Dora Periodo dal 01/01/2018 al 31/12/2021.

PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI RECUPERO E/O SMALTIMENTO DEL RIFIUTO URBANO RESIDUO (CER 20.03

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

Comune di Rimini Settore Politiche Giovanili e Servizi Educativi. Centro di Responsabilità 10 Centri di Costo

In Bollo MultimaterialeLeggero_DICH

ViabilitàPrincipale_DICH AL COMUNE DI MONZA SERVIZIO GARE E CONTRATTI

COMUNE DI COTIGNOLA. AREA TECNICA Settore Lavori Pubblici DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm. ii.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

Logo partecipante FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ATTIVAMENTE (PIANO DI ZONA 2013

APPALTO DEL SERVIZIO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI INTERVENTO PER LA PREVENZIONE DELLA ISTITUZIONALIZZAZIONE (P.I.P.P.I.) - CIG. N.

Dichiarazione sostitutiva requisiti ai sensi del DPR 445/2000

da produrre a cura del concorrente in forma individuale

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE/DICHIARAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dichiarazione sostitutiva requisiti ai sensi del DPR 445/2000

OGGETTO: Servizio bonus sociali richiesta di adesione alla convenzione Quale legale rappresentante di CENTRO DI ASSISTENZA FISCALE

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e/o di NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto. nato /a a prov.

da produrre a cura del concorrente in forma individuale

Oggetto: Affidamento in Concessione del Servizio di Tesoreria del Comune di Voghiera Periodo dal 01/01/2017 al 31/12/2020.

Al Sindaco. OGGETTO: Richiesta di contributo per la realizzazione di manifestazione/progetto/iniziativa denominato

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Cultura e Sport Determinazione n. 34 del

All. 5 Modello di dichiarazione A - Domanda di partecipazione alla gara e dichiar azioni Busta A

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA APERTA Per l individuazione del gestore del Servizio di Assistenza Domiciliare. Il/la sottoscritto/a.

Alla Direzione Cultura e Sport Servizio Sport - Comune di Firenze Viale Manfredo Fanti, FIRENZE

4 impegni dell associazione I soggetti interessati a partecipare al presente bando si impegnano a provvedere a:

In Bollo Neve_DICH APPALTO DEL SERVIZIO DI SPARGIMENTO SALE E SGOMBERO NEVE STAGIONE INVERNALE / /

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

DICHIARAZIONE CUMULATIVA - ASSENZA CAUSE DI ESCLUSIONE E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

AMT SpA PROTOCOLLO N P del 13/07/2017

TOTALE IMPONIBILE 60,00 IVA esente 0,00 TOTALE LORDO 60,00

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Autodichiarazione per professionisti

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ASSESSORATO ALLE CULTURE, TURISMO, PARTECIPAZIONE E ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

S.P.Q.R. ROMA CAPITALE MUNICIPIO IV AVVISO PUBBLICO

S.P.Q.R. ROMA CAPITALE MUNICIPIO IV AVVISO PUBBLICO

Il sottoscritto. nato /a a prov. il. residente a prov. C.A.P. via/piazza n. codice fiscale. documento di identità n. rilasciato da

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E CONNESSA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (EX ARTT. 46 E 47 DEL DPR 28 DICEMBRE 2000, N. 445)

PROCEDURA APERTA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E RELATIVE DICHIARAZIONI

Domanda di partecipazione alla procedura di avviso pubblico per l assegnazione di n. 7 posteggi nel Mercato plateatico MEDA

CUP: H51E

SPECIFICHE DEL SERVIZIO

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

FORMULA ISTANZA DI AMMISSIONE

CITTA DI LAMEZIA TERME SETTORE PROMOZIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO CULTURA

Istanza di Partecipazione

UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI BARDOLINO

e) Requisiti dei soggetti ammessi a partecipare

Dichiarazione di possesso dei requisiti di partecipazione e assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016

Transcript:

ROMA CAPITALE ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E CENTRO STORICO DIPARTIMENTO CULTURA Servizio Spettacolo AVVISO PUBBLICO MUNICIPI 2011 L Amministrazione Capitolina Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Dipartimento Cultura intende reperire proposte di spettacolo dal vivo e/o cinematografiche per singoli eventi ovvero per rassegne e/o festival da realizzarsi nei Municipi della città di Roma, nel periodo dicembre 2011 / gennaio 2012. I progetti vincitori saranno sostenuti economicamente con fondi di Roma Capitale e della Regione Lazio, stanziati ai sensi della Legge Regionale n. 32 del 10/07/1978 e successive modificazioni ed integrazioni. Requisiti Non potranno partecipare al presente Avviso Pubblico enti o associazioni che nell anno 2011 hanno beneficiato di erogazioni economiche, da parte di qualsiasi ente pubblico, derivanti dall applicazione della Legge Regionale n. 32 del 10/07/1978 e successive modificazioni ed integrazioni. Le proposte dovranno avere i seguenti requisiti: A) Essere occasione d incontro tra culture diverse e/o tra più linguaggi espressivi; B) Apportare un significativo contributo allo sviluppo culturale del territorio del Municipio; Per ogni Municipio saranno realizzati massimo due progetti per un intervento economico minimo di 10.000,00 per un massimo di 30.000,00 I.V.A. inclusa. Le iniziative proposte dovranno avere inizio nel periodo dicembre 2011 e potranno avere conclusione entro il mese di gennaio 2012. I progetti devono essere presentati da Enti e/o Associazioni legalmente costituite non aventi scopo di lucro, anche riunite, che abbiano conferito mandato con rappresentanza ad una di esse detta Capogruppo che non svolgano attività partitiche in qualunque forma, oppure diano vita ad iniziative politiche. Ogni proponente potrà presentare un solo progetto e per un solo Municipio. Non saranno ammessi progetti riferiti a: Attività politiche, turistiche, religiose, sagre e iniziative delle Pro Loco, anche se accompagnate da attività di spettacolo. E condizione di partecipazione all Avviso Pubblico a pena di esclusione l avvenuto versamento del contributo a favore dell Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, per un importo pari a 70,00. Per eseguire il pagamento si rinvia alle istruzioni operative in vigore, fornite dalla citata Autorità all indirizzo www.avcp.it/riscossioni.htlm. 1) Il versamento online mediante carte di credito: per eseguire il pagamento sarà necessario collegarsi al sito Servizio Riscossioni e seguire le istruzioni a video. A riprova dell avvenuto pagamento dovrà essere allegata ai documenti di gara la relativa ricevuta. 1

2) Il versamento in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio di Riscossione : presso tutti i punti vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini. A riprova dell avvenuto pagamento dovrà essere allegato ai documenti di gara lo scontrino in originale rilasciato dal punto vendita. Codice Identificativo Gara ( C.I.G.) 35476762D9 Codice Unico Progetto (C.U.P.) J89E11008530005 I Contratti stipulati a seguito del presente Avviso Pubblico saranno assoggettati alla normativa della Legge 13/08/2010 n. 136 e ss.mm.ii. Titoli preferenziali Saranno valutati quali titoli preferenziali i seguenti elementi: Carattere innovativo del progetto e qualità del cast artistico; Compatibilità e coerenza del progetto in relazione allo spazio/i individuato/i; Relazione del progetto con l esperienza culturale del territorio e valorizzazione della stessa. Documentazione richiesta I soggetti interessati all iniziativa dovranno presentare domanda in carta semplice corredata dalla seguente documentazione, in doppia copia, tutta a firma del legale rappresentante: 1) Relazione generale indicante le finalità e i contenuti artistici della proposta ; 2) Progetto contenente i seguenti elementi: Programma della manifestazione con ipotesi di calendario dettagliato; Cast artistico dettagliato; Periodo e durata della manifestazione e, nel caso di attività all aperto, con specifica indicazione dei giorni di montaggio / smontaggio; Luogo / luoghi di svolgimento e relativa ipotesi di utilizzo degli stessi; Descrizione dell allestimento previsto per l area/e prescelta/e con planimetria, in formato A4; che evidenzi la quantità, la localizzazione e la tipologia di eventuali stand commerciali; 3) Relazione sulle attività pregresse del proponente/i attinenti ad attività di spettacolo con particolare riferimento alle attività svolte nel territorio del Municipio scelto; 4) Preventivo economico dettagliato riportante: Voci di uscita ( comprensive d IVA ) - Voci di entrata ( comprensive d IVA ); 5) Dettagliata descrizione dell autofinanziamento, anche con quote provenienti da altri enti o sponsor reperiti nel rispetto dei principi enunciati dall art. 6 del Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni, approvato dal Consiglio Comunale con Deliberazione n 214 del 15/11/2004; 6) Piano di comunicazione con indicazione dei mezzi che s intendono utilizzare per far risaltare l immagine dell Amministrazione Capitolina e della Regione Lazio e promuovere la partecipazione del pubblico; 7) Compilazione del Modulo Dichiarazioni di cui in allegato 1; 8) Documentazione attestante l avvenuto versamento del contributo a favore dell Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; 9) Una delle due schede di cui in allegato 2/a -2/b, contenente informazioni in merito alla regolarità contributiva ( L. 266/2002 e ss.mm.ii.); 10) Copia dell Atto Costitutivo e dello Statuto del proponente o di tutte le associazioni riunite e fotocopia di documento di riconoscimento del legale rappresentante/i, in corso di validità; 11) Scheda identificativa e riassuntiva compilata, in modo leggibile, in ogni sua parte e sottoscritta dal legale Rappresentante ( All.n 3); 12) Elenco riepilogativo di tutta la documentazione presentata. Commissione di Valutazione Gli elaborati saranno valutati da apposita commissione composta da esperti interni all Amministrazione ed un rappresentante del Municipio interessato. 2

Criteri di valutazione La Commissione di Valutazione giudicherà gli elaborati secondo i seguenti criteri e punteggi: A) Qualità artistica della proposta anche in relazione con l esperienza culturale del territorio e apporto allo sviluppo culturale del territorio prescelto- max 50 punti; B) Compatibilità e coerenza delle iniziative in relazione al luogo e/o ai luoghi individuati nel Municipio prescelto max 25 punti; C)Valutazione delle attività svolte dall associazione proponente negli ultimi tre anni, con particolare riferimento alle attività svolte nel territorio del Municipio cui la proposta è diretta max 15 punti; D) Valutazione del rapporto tra i costi indicati ed il contenuto del progetto; - max 10 punti. La Commissione, nella valutazione dei punti B) e D), terrà conto del parere espresso dal Servizio Spettacolo in ordine all attendibilità dei preventivi presentati e alla compatibilità degli allestimenti con il progetto presentato e con il luogo/i individuati. ATTENZIONE: La mancata presentazione in doppia copia del progetto comporterà la sottrazione di 3 punti sul punteggio totale ottenuto. Le valutazioni espresse dalla Commissione di esperti consentiranno la formazione di una graduatoria per ogni Municipio. Nel caso in cui uno o più Municipi non fossero destinatari di alcuna proposta, l Amministrazione, sentito il parere della Commissione, si riserva di destinare in tale Municipio/i uno o più dei progetti presentati, che siano risultati idonei e adeguati. Motivi di esclusione I progetti pervenuti entro i termini previsti, saranno esaminati preventivamente sotto il profilo tecnico - amministrativo da parte degli uffici competenti al fine di verificarne l adeguatezza ai requisiti soggettivi e formali richiesti dal presente Avviso Pubblico. Non saranno ammessi alla valutazione della Commissione i progetti che incorrano in uno o più dei seguenti motivi di esclusione: 1. Aver presentato un progetto riferito ad attività politiche, turistiche, religiose, sagre e iniziative delle Pro Loco, anche se accompagnate da attività di spettacolo; 2. Mancanza della relazione generale indicante le finalità e i contenuti artistici della proposta; 3. Aver presentato più di un progetto o lo stesso progetto con ragione sociale diverse; 4. Progetti presentati da società di capitali; 5. Non aver indicato in modo dettagliato il cast artistico e il programma della manifestazione; 6. Aver presentato un progetto per più Municipi; 7. Non aver presentato il dettagliato bilancio delle entrate e delle uscite; 8. Non aver allegato documentazione attestante l avvenuto versamento del contributo a favore dell Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; 9. Non aver allegato fotocopia di un valido documento di riconoscimento del legale rappresentante dell ente/associazione proponente o, in caso di associazioni riunite, di tutti i legali rappresentanti; 10. Mancata sottoscrizione della documentazione da parte del legale rappresentante. Modalità di finanziamento L Amministrazione impegna per la realizzazione dei progetti la somma complessiva di 570.000,00 I.V.A. inclusa, stanziati da Roma Capitale e dalla Regione Lazio ai sensi della Legge Regionale n. 32 del 10/07/1978 e successive modificazioni ed integrazioni. Per ogni Municipio saranno realizzati massimo due progetti per un intervento economico minimo di 10.000,00 per un massimo di 30.000,00 I.V.A. inclusa. L Amministrazione ed il proponente, alla luce dell intervento economico concesso, potranno concordare l eventuale rimodulazione del progetto che, in ogni caso, dovrà tener conto e mantenere le sue caratteristiche fondamentali. In caso di controversia il progetto rielaborato verrà sottoposto al parere della Commissione di Valutazione. 3

I progetti prescelti, per la loro realizzazione, saranno oggetto di specifico Atto Dirigenziale di Affidamento che disciplinerà lo svolgimento delle attività ed il rapporto contrattuale con Roma Capitale Dipartimento Cultura. Il finanziamento previsto per i progetti prescelti potrà essere revocato e/o sospeso, oltre nel caso di inadempimento (parziale o totale) degli obblighi contrattuali scaturenti dal Disciplinare e dall Atto Dirigenziale di Affidamento, anche in caso di violazione della normativa vigente in materia di sicurezza e tutela del lavoro e dei lavoratori e in caso di mancato o parziale adempimento degli obblighi di legge relativi alle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento di attività di spettacolo. Inoltre, il finanziamento concesso sarà ridotto dell intero importo relativo alla voce di spesa Promozione e Comunicazione qualora, nei materiali di promozione delle manifestazioni, non sia posta nella dovuta evidenza la presenza dell Amministrazione Capitolina e della Regione Lazio, così come di volta in volta comunicato dal Servizio Spettacolo e in caso di violazione del Regolamento delle Pubbliche Affissioni. L Amministrazione procederà al pagamento del dovuto per la realizzazione delle manifestazioni dopo aver acquisito i fondi stanziati dalla Regione Lazio. Le associazioni per il pagamento del dovuto dovranno presentare fattura e documentazione elencata in apposita Lettera di Affidamento. Modalità concorsuali I progetti, presentati in busta/confezione chiusa non trasparente e riportante, oltre l indicazione del mittente, la dicitura AVVISO PUBBLICO MUNICIPI 2011, dovranno essere consegnate esclusivamente a mano presso Roma Capitale Dipartimento Cultura Ufficio Protocollo ( Tel. 06/6793774 06/69923051 ) Piazza di Campitelli n 7 00186 Roma, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 28 novembre 2011. Farà fede la data del protocollo del Dipartimento Cultura. N.B. NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE PROPOSTE PRESENTATE DA SOGGETTI AMMESSI PRESSO LA SEDE DEL DIPARTIMENTO DOPO LA DATA E L ORARIO DI SCADENZA INDICATI. Eventuali ricorsi potranno essere presentati dagli interessati entro e non oltre 30 (trenta) giorni dall affissione della graduatoria presso la sede del Dipartimento Cultura Piazza di Campitelli n 7. Non potrà essere chiesta la restituzione o copia della documentazione presentata. Trattamento dei dati personali In applicazione del T.U. 196/2003 il titolare del trattamento dei dati personali è Comune di Roma Dipartimento IV. I dati personali forniti dai soggetti partecipanti saranno trattati esclusivamente per finalità connesse all espletamento del Concorso. Informazioni Il presente Avviso Pubblico, approvato con Determinazione Dirigenziale n. 3098 del 14/11/2011, può essere ritirato presso il Servizio Spettacolo e presso l Ufficio Relazioni con il Pubblico del Dipartimento Cultura Piazza di Campitelli n.7, e disponibile presso i seguenti indirizzi internet www.comune.roma.it/cultura e www.culturaroma.it. Responsabile del Procedimento: Dott. Raffaele De Lio Tel. 06.67102744 e-mail: raffaele.delio@comune.roma.it Per informazioni telefonare ai numeri: Servizio Spettacolo - 06/67103168 06/67104583 06/6795920 06/67102476 06/67102904 Ufficio Relazioni con il Pubblico 06/67104817 06/67105568 06/67105569 Roma 14 novembre 2011 IL DIRETTORE Dott. Mario Defacqz 4

Allegato n 1 Avviso Pubblico Municipi 2011 MODULO DICHIARAZIONI Il Sottoscritto nato a il, in qualità di legale rappresentante dell ente/ associazione /società Con dichiarazioni rese ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 di detto D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità e di dichiarazioni mendaci. DICHIARA 1) che l ente/associazione proponente non ha scopo di lucro, ed in caso di A.T.A., tutte le associazioni riunite non hanno scopo di lucro; 2) di non aver beneficiato di erogazioni economiche, da parte di qualsiasi ente pubblico, derivanti dall applicazione della Regionale n 32 del 10/07/1978 e successive modificazioni ed integrazioni; 3) l ente/associazione/società, preso atto del finanziamento concesso dall Amministrazione, accetta di concordare con i competenti uffici l eventuale rimodulazione del progetto che, in ogni caso, dovrà tener conto e mantenere le sue caratteristiche fondamentali. In caso di controversia, il progetto rielaborato verrà sottoposto al parere della Commissione di Valutazione; 4) che l ente/associazione/società è dotata del seguente numero di Partita I.V.A. ; 5) che l ente/associazione/società, non essendone dotata, s impegna ad aprire Partita I.V.A. in caso di finanziamento del progetto; 6) che l ente/associazione/società o uno dei suoi componenti non versino in alcuna delle condizioni ostative prescritte dall art. 38 del Decreto Legislativo n 163 del 12/04/2006 (Codice degli Appalti); 7) l ente/associazione/società assume l obbligo del reperimento di tutti i permessi di legge previsti per lo svolgimento di pubblico spettacolo ed il corretto uso dei luoghi; 8) di essere consapevole che i Contratti stipulati a seguito del presente Avviso Pubblico con gli enti/ associazioni/società prescelti saranno assoggettati alla normativa della Legge 13/08/2010 n 136 e ss.mm.ii. (Tracciabilità dei flussi finanziari) e di essere edotto sulle prescrizioni in essa contenute. Il Legale Rappresentante 5

All. n 2/a Avviso Pubblico Municipi 2011 Io scrivente, nato a il in qualità di legale rappresentante dell l Associazione/fondazione ( altro specificare) Avente: sede legale in C.A.P. via/piazza n Sede operativa in C.A.P. via/piazza n Tel. fax Codice Fiscale E-mail con dichiarazione resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 di detto D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità e di dichiarazioni mendaci; attesta che la stessa non occupa lavoratori, né subordinati né collaboratori coordinati e continuativi e di non presentare alcun soggetto svolgente attività lavorativa con obbligo di iscrizione ad apposita gestione previdenziale e contributiva. Il Legale Rappresentante 6

All. n 2/b Avviso Pubblico Municipi 2011 Io scrivente, nato a il in qualità di legale rappresentante dell l Associazione/Ente Avente: sede legale in C.A.P. via/piazza n Sede operativa in C.A.P. via/piazza n Tel. fax Codice Fiscale E-mail con dichiarazione resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 di detto D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità e di dichiarazioni mendaci; attesta che la stessa occupa lavoratori, con obbligo di iscrizione ad apposita gestione previdenziale e contributiva. che l Associazione/Ditta si configura come: - Datore di Lavoro Si No - Lavoratori Autonomi Si No - Gestione Separata ( Committenti / Associanti ) Si No - Gestione Separata ( Titolare di reddito di lavoro autonomo di arte e professione ) Si No ( barrare la risposta data ) Totale lavoratori per l esecuzione del servizio di cui dipendenti C.C.N.L. applicato: Dimensione aziendale ( n. dipendenti totale ) Matricola Azienda INPS Sede INPS di competenza Matricola iscrizione INAIL Sede INAIL di competenza Il Legale Rappresentante 7

( All. n 3 ) Avviso Pubblico Municipi 2011 SCHEDA RIASSUNTIVA Associazione /Ente Proponente Sede Legale Via C.A.P. Città Rappresentante Legale Sig. Nato il a COMPONENTI A.T.A. (In caso di) Telefono: fisso e cellulare MUNICIPIO LUOGO (riportare il luogo/ luoghi indicati nell allegato ) TITOLO MANIFESTAZIONE DATA DI SVOLGIMENTO PERIODO E DURATA Tipologia di spettacolo proposta * * La tipologia deve essere compresa tra quelle indicate per il luogo scelto. PREVENTIVO ECONOMICO (RIASSUNTIVO) Costo complessivo della manifestazione (compresa IVA al 10%) Entrate previste (compresa IVA al 10%) Finanziamento richiesto al Comune di Roma (compresa IVA al 10%) Si ricorda che gli adempimenti e i costi relativi alla SIAE sono a carico del proponente. FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE 8