Il rischio biologico nel ricondizionamento dei Dispositivi Medici Il Rischio Infettivo nella gestione del processo di sterilizzazione

Documenti analoghi
Procedure di disinfezione e sterilizzazione

Gentile paziente, Il personale dello studio è a tua disposizione per ulteriori delucidazioni in merito all argomento.

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

LA REALTA PIEMONTESE

Esposizione ad agenti biologici

BS OHSAS 18001: Occupational. Health. Safety. Assesments. Series

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

Pulizia e disinfezione endoscopi flessibili


Percorso n 3 Convalide e controlli sulle apparecchiature

KPC Le domande piùfrequenti. Cristina Disconzi Infermiera Controllo Infezioni Correlate Assistenza

RISCHIO BIOLOGICO Definizioni

7.6. FASE 6 - Lavaggio e pulizia locali (manuale e con macchine) 1. COMPARTO: Ristorazione

TRASPORTO DEL SANGUE E DEI CAMPIONI BIOLOGICI MEDIANTE CONTENITORI IDONEI

Protocollo Pulizia Ambientale Gruppo Operatorio

PRECAUZIONI DA ADOTTARE NELLA GESTIONE DEI CASI DI INFLUENZA DA VIRUS A (H1N1)v

RISCHIO BIOLOGICO. Titolo X D. Lgs. 81/08 D.M. 28/9/90. Tecnico della prevenzione dr Claudio MARESCA

Igiene ed autoprotezione

IGIENE AMBIENTALE DECONTAMINAZIONE IN CASO DI SPANDIMENTO ACCIDENTALE DI LIQUIDI BIOLOGICI

U.O. SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DIRETTORE

Tricotomia pre-operatoria

Area igienico sanitaria. 12/02/2010 Corso OSS 2009/2010 Luca Cecchetto 1

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

Rischi da esposizione ad agenti biologici

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

CARTA DEI SERVIZI. L Ambulatorio Monospecialistico è una struttura privata tesa all esercizio dell Odontoiatria.

GLI ASPETTI SANITARI DEL RISCHIO CHIMICO E BIOLOGICO BENEVENTO 30 NOVEMBRE 2010 DOTT. FRANCO PALLOTTA

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. HACCP- RSO

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

TECNICHE DI CONFEZIONAMENTO: ULTIMI AGGIORNAMENTI M. BEATRICE BENEDETTI MICHELANGELI

Sono di importanza fondamentale:

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO

6. STUDI ODONTOIATRICI, MEDICI E DI ALTRE PROFESSIONI SANITARIE 6.1. ASSISTENZA SPECIALISTICA ODONTOIATRICA

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi

Misure di emergenza:( Art. 277-D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

La valutazione del rischio chimico


GESTIONE IN SICUREZZA: ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI

Protocollo per la pulizia, il lavaggio e la disinfezione degli strumenti e degli accessori endoscopici

7.7. FASE 7 - Lavaggio e pulizia attrezzi ed utensili (manuale e con macchine)

RISCHIO BIOLOGICO. SEMINARIO Sicurezza nei luoghi di lavoro Dott.ssa Loredana Di Natale

Allegato a paragrafo 3

Approfondimenti su UNI/TR 11408:2011

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

1) l introduzione del concetto stesso di

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

Le esperienze dei CCIO locali: ESPERIENZA DELL AZIENDA 18

PROTOCOLLO PULIZIA AMBIENTALE GRUPPO OPERATORIO ASL 7

di Protezione Individuale

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO

Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione

9.1 CESOIA A GHIGLIOTTINA. Scheda. Descrizione della macchina. Nelle cesoie meccaniche l energia usata per il taglio della lamiera viene fornita da un

RISCHI ADDETTO PULIZIE

DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

Lo Stoccaggio dei Prodotti Fitosanitari

STUDIO PROFESSIONALE MEDICO

Unità Sanitaria Locale della Valle d'aosta Unité Sanitaire Locale de la Vallée d'aoste

Lista di controllo n. 1.1 STUDIO ODONTOIATRICO

CONTROLLO DELLA CONTAMINAZIONE? NELLE STRUTTURE SANITARIE PERCHÉ CONTROLLARE LA L

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

La norma ISO 7218:2007

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

OBIETTIVO LEGIONELLA: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI, STRATEGIE DI MANUTENZIONE, DI CONTROLLO E DI BONIFICA

Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI

POLITECNICO DI TORINO

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

Le seguenti indicazioni rispondono complessivamente alle voci previste nel capitolo Requisiti generali, in particolare i punti:

Scheda. Produzione: Scopo della lavorazione. Descrizione della macchina

Test di stabilità: applicazione della norma R. BRUSCHI M.C. ZANNI S. SAVINI A. DE NITTIS

GAS IN SANITA Medicinali e Dispositivi Medici

EQIUPAGGIO COMPOSIZIONE e COMPITI SICUREZZA IN AMBULANZA

Sanificazione e disinfezione di un blocco operatorio

Lavorazione: GOFFRATURA

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

XIII UNA PANORAMICA SULLO STATO DELL ARTE V E N E R D Ì CONGRESSO NAZIONALE

Concetto di validazione per piccole strutture. rif. SN ISO 17665

LAVORI IN CORSO! Emergency Solution garantisce continuità di servizio nei reparti ospedalieri critici

IL RISCHIO BIOLOGICO NEGLI STUDI ODONTOIATRICI

STUDIO DENTISTICO DOTT. GIUSEPPE ARENA Via S.Maria della Croce Di Gregorio (trav.priv. 5) C./mare del Golfo (TP) Tel

MANUALE QUALITÀ - PROCEDURE

IL RISCHIO BIOLOGICO

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI Via Marconi, Biella

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

Linee Guida per l'igiene di Parrucchieri e Barbieri. 16/05/05 Luca Ricci - Az. USL 2 Lucca U.O. Igiene e Sanità Pubblica

Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri

L acqua rappresenta la base della vita.

altri campioni assimilabili TITOLO X D.Lgs 81/2008

procedure per l attuazione di un piano di autocontrollo applicato alle fasi di trasporto del vitto ai degenti dell ICR VdQ secondo il metodo HACCP

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

Pulizia, disinfezione e sterilizzazione degli strumenti

Istruzioni operative Aziendali :

TATUAGGIO E PIERCING REQUISITI DEI LOCALI GESTIONE DELLE ATTREZZATURE GESTIONE DEI RIFIUTI

Agenti biologici Agenti chimici Sorveglianza sanitaria. Dott.ssa Claudia Berti New Servit S.r.l.

Transcript:

Il rischio biologico nel ricondizionamento dei Dispositivi Medici Il Rischio Infettivo nella gestione del processo di sterilizzazione Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana U.O. Medicina Preventiva del Lavoro I.F.C. Cinzia Brilli Convegno Ripensare la sterilizzazione dei DM: sfide organizzative e soluzioni innovative. Pisa, 6 febbraio 2015 I.P.A.S.V.I. A.I.O.S.

Il rischio microbiologico può interessare i pazienti con i quali vengono utilizzati strumenti e DM trattati in centrale di sterelizzazione gli operatori della centrale

D. Lgs. 81/'08 e s.m.i. Datore di lavoro E normalmente l imprenditore: acquista mezzi e attrezzature, emette procedure e organizza il lavoro dell intera azienda Dirigente Acquista mezzi e attrezzature, emette procedure e organizza il lavoro di altre persone in quanto incaricato dal Datore di Lavoro per la parte di competenza. Preposto Vigila i lavoratori al fine di far loro eseguire le proprie attività nel rispetto delle norme di sicurezza (esercita una funzione di potere di iniziativa) Lavoratore Esegue correttamente, applicando le procedure, le norme, utilizzando i D.P.I. e gli altri dispositivi di sicurezza.

Titolo X e X-bis TITOLO X D.Lgs. 81/'08 Art.267 Definizioni per agente biologico si intende qualsiasi microrganismo, anche se geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe provocare infezioni, allergie o intossicazioni

Agenti Biologici causa di Infortunio Art. 268 Classificazione A.B. Gruppo 3: agenti che possono causare malattie gravi nell uomo e costituire un serio rischio per i lavoratori; possono propagarsi nella comunità, ma di norma sono disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche (come ad es. per HBV, HCV, HIV, S. Typhi) Gli agenti biologici che tradizionalmente sono più frequente causa di infortunio per le diverse categorie operatori professionali sono rappresentati da tre agenti a trasmissione ematica e uno a trasmissione aerea: HBV, HCV, HIV, Micobatterium Tubercolosis.

Titolo X art. 274 D Lgs. 81/2008 e s.m.i. MISURE SPECIFICHE PER LE STRUTTURE SANITARIE e veterinarie..il datore di lavoro nelle strutture sanitarie e veterinarie, in sede di valutazine dei rischi,definisce e provvede che siano applicate procedure che consentono di manipolare, decontaminare ed eliminare senza rischi per l operatore e la comunità i materiali e i rifiuti contaminati

DECRETOLEGISLATIVO 19 febbraio 2014, n 19 Introduce il Titolo X-bis Protezione delle ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero e sanitario. Articolo 286-ter. - Definizioni DM taglienti attrezzature di lavoro Articolo 286-quater. - Misure generali di tutela non supporre mai inesistente un rischio Articolo 286-quinquies. - Valutazione dei rischi Articolo 286-sexies. - Misure di prevenzione specifiche GU n.57 del 10-03-2014 Vigente al: 25.03-2014

Valutazione del rischio

VdR Biologico secondo le LG SIMLII

MODULAZIONE DEL RISCHIO Tipo di lesione Quantificazione di eventuale contaminazione Quantificazione di materiale biologico sul dispositivo Tipologia dell eventuale agente biologico presente Carica infettante Suscettibilità del soggetto

Rischio potenziale in Centrale di Sterilizzazione Manipolazione di Dispositivi Medici (acuminati, taglienti, cavitari) contaminati con liquidi e materiali organici vari, che possono contenere agenti biologici Precauzioni standard Uso e manipolazione estremamente attenta e cauta di strumenti acuminati, taglienti e cavitari, e corretta collocazione in idonei contenitori dopo l uso e disassemblaggio

RACCOLTA E TRASPORTO (S.O.) L esposizione o la potenziale esposizione ad agenti biologici degli o.s. inizia con la raccolta in appositi contenitori dei DM da processare, in quanto contaminati o potenzialmente infetti (rischio elevato HIV HCV - HBV) Manovre a rischio trasferimento manuale dei DM nei contenitori Rischio di bucatura/taglio o contaminazione Misure preventive/protettive Adozione di corrette procedure / formazione add. Contenitori rigidi senza saldature con manici metallici laterali e griglia estraibile e carrelli chiusi adibiti al trasporto del materiale DPI: doppio guanto, camice manica lunga, mascherina/ visiera

DECONTAMINAZIONE (S.O.) Viene eseguita prima del lavaggio mediante immersione o manualmente (rischio elevato HIV HCV - HBV) Manovre a rischio apertura e disassemblaggio DM, eventuale presenza di acuminati e taglienti Rischio di bucatura/taglio o contaminazione Misure preventive/protettive Adozione di corrette procedure / formazione add. DPI: doppio guanto, camice manica lunga, mascherina/visiera

Lavaggio/Termodisinfezione (C.S.) Manuale e/o meccanico, ha la funzione di ridurre la carica microbica per diluizione, e di rimuovere eventuali residui organici e inorganici che potrebbero ostacolare la fase di sterilizzazione. (rischio medio/basso HIV HCV - HBV) Rischio di bucatura/taglio o contaminazione

FASI DI PREPARAZIONE e LAVAGGIO (C.S.) Manovre a rischio Presa manuale dei DM, eliminazione manuale dei residui organici e/o inorganci dai DM, impiego pistola ad aria compressa Rischio di bucatura/taglio o contaminazione e inalazione (rischio medio/basso HIV HCV - HBV) Misure preventive/protettive Adozione di corrette procedure / formazione add. DPI: doppio guanto, camice manica lunga, mascherina/visiera

ASCIUGATURA/ASSEMBLAGGIO (C.S.) Estrazione manuale DM dalle griglie Asciugatura manuale e con pistola ad aria dei singoli DM Ricomposizione manuale dei container rischio basso HIV HCV HBV Rischio di bucatura/taglio o contaminazione e inalazione

ASCIUGATURA/ASSEMBLAGGIO (C.S.) Manovre a rischio Presa manuale dei DM, eliminazione manuale dei residui organici e/o inorganci dai DM, impiego pistola ad aria compressa Rischio di bucatura/taglio o contaminazione e inalazione (rischio basso HIV HCV - HBV) Misure preventive/protettive Adozione di corrette procedure / formazione add. DPI: doppio guanto, camice manica lunga, mascherina/visiera

ASCIUGATURA / ASSEMBLAGGIO PISTOLE AD ARIA COMPRESSA IN QUESTA FASE SI POSSONO PRODURRE AEROSOL POTENZIALMENTE CONTAMINATI E POTENZIALMENTE A RISCHIO PER L O.S. (rischio POTENZIALE HCV.HBV) MISURE DI PREVENZIONE (PRIMA DI INIZIARE LA FASE DELL ARIA COMPRESSA, I CANNULATI DEVONO ESSERE RICOPERTI CON UN TELINO e/ o GARZA Dispositivi di Protezione Individuale specifici (FASE DEL TELINO e/o GARZA!!)

PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

ASPETTI PROCEDURALI ORGANIZZATIVI Formazione e addestramento specifico e sistematico del personale dedicato Procedure interne e organizzazione del lavoro finalizzati alla riduzione/ eliminazione del rischio Acquisizione di tecnologie avanzate

PROFILASSI/PREVENZIONE NPD, aspetti procedurali e organizzativi DPI ASPETTI PROTETTIVI Camice non sterile specifico con strato interno impermeabile e strato esterno assorbente. ASPETTI PROFILATTICI Le vaccinazioni indispensabili e raccomandate secondo il PIANO NAZIONALE PREVENZIONE VACCINALE 2012-2014: -HBV, INFLUENZA, MORBILLO,PAROTITE, ROSOLIA Le vaccinazioni indicate in circostanze particolari: TETANO, DIFTERITE, TBC, HAV, TIFO,NEISSERIA M., RABBIA, VAIOLO, ANTIPOLIO, VARICELLA I DISPOSITIVIDI PROTEZIONE INDIVIDUALE -Maschere/visiere -Occhiali -Guanti lunghi da lavoro resistenti specifici Sorveglianza Sanitaria preventiva e periodica

Prevenzione secondaria Implementazione sistematica del monitoraggio degli eventi infortunistici Adeguato impiego della PPE

Il Rischio Infettivo nella gestione del processo di sterilizzazione Miglioramento della didattica a vari livelli Sviluppo della cultura della qualità e della sicurezza Migliore sanità

Raccolta Decontaminazione fase del processo di ricondizionamento in grado di ridurre la carica microbica ottenuto trattando con mezzi fisici o chimici i substrati contaminati con materiale organico. Ha lo scopo di ridurre i rischi di infezione per l operatore durante la manipolazione e non compromettere il passaggio successivo di lavaggio e disinfezione. Pulizia l l Fasi del processo di Fase di sciacquo ricondizionamento Lavaggio fase del processo di ricondizionamento che permettere la rimozione degli agenti contaminanti dalle superfici mediante azione meccanica di un mezzo acquoso, con o senza aggiunta di agenti chimici se necessario, nella misura necessaria per gli ulteriori trattamenti e per l'utilizzo successivo previsto.

Disinfezione fase del processo di ricondizionamento utilizzato per ridurre il numero di microrganismi vitali su un prodotto a un livello precedentemente specificato, come appropriato per la sua ulteriore manipolazione o utilizzo. Risciacquo Asciugatura Controllo e Manutenzione Confezionamento fase del processo di ricondizionamento che prevede l inserimento del kit all interno del sistema barriera sterile Sistema barriera sterile: imballaggio minimo che impedisce l ingresso dei microorganismi e consente la presentazione asettica del prodotto al sito d impiego Sterilizzazione Processo convalidato impiegato per rendere un dispositivo medico privo di microrganismi vitali Imballaggio protettivo configurazione dei materiali progettata per impedire il danneggiamento del sistema barriera sterile e dei suoi contenuti.

Requisiti Strutturali n n n Rispetto delle aree nettamente separate 1. una destinata al ricevimento e lavaggio, 2. una al confezionamento ed alla sterilizzazione ed infine, 3. una al deposito e alla distribuzione dei materiali sterilizzati. Definizione dei locali n n n n n n n locali ricezione cernita pulizia locali ricomposizione kit, confezionamento, sterilizzazione filtro personale Air lock accesso deposito materiale sterile Locale materiale sterile Servizi igienici Locale per materiale sporco Rispetto dei percorsi n Il percorso deve essere progressivo dalla zona sporca a quella più pulita, con bussole e filtri

Requisiti Tecnologici Apparecchiature di sterilizzazione (a vapore, ad eto, a gas plasma, a immersione) Termosaldatrici Apparecchi di lavaggio e disinfezione (lavastrumenti ad ultrasuoni, termodisinfettatrici, lavacarrelli) Carrelli e contenitori per trasporto Tavoli luminosi per il controllo dei capi Scaffalature per lo stoccaggio della biancheria e dei kit sterili

Precauzioni Standard Igiene delle mani Impiego di guanti idonei Indossare mascherina ed occhiali protettivi, oppure visiera, per proteggere le mucose di occhi, naso, bocca Indossare un camice protettivo e/o grembiule Maneggiare con attenzione lo strumentario chirurgico usato ed immergerlo in un disinfettante prima del lavaggio e della sterilizzazione.

Il Rischio Infettivo nella gestione del processo di sterilizzazione Obiettivo e responsabilità specifica di ciascun operatore della centrale rispetto ai ruoli Ogni operatore coinvolto nelle fasi della sterilizzazione ha precise responsabilità sulla qualità del prodotto finale e quindi sulla sicurezza dell utente. Adozione di buone pratiche dimostrate efficaci a ridurre il rischio

Il Rischio Infettivo nella gestione del processo di sterilizzazione Occorre un analisi del rischio infettivo caratteristica della specifica applicazione nella quale si espleta il servizio di ricondizionamento dei dispositivi medici. Questa analisi dei rischi ha come obiettivo la definizione di quale parte dello strumentario utilizzato può definirsi non critica, quale parte può definirsi semicritica e quale invece deve essere definita critica ( CDC Guideline for Disinfection and Sterilization in Healthcare Facilities, pp 10-12, 2008).

Progettazione e verifica del processo di ricondizionamento ARTICOLI CRITICI: strumenti introdotti nel sangue o in aree del corpo normalmente sterili, che vengono a contatto con cute e mucose non integre o che fanno parte di un campo sterile Requisito richiesto STERILITÀ ARTICOLI SEMICRITICI: strumenti che vengono a contatto con mucose integre. Nella gran parte dei casi, una disinfezione di alto livello garantisce, con un ragionevole grado di sicurezza che l articolo è privo di microrganismi patogeni. Requisito richiesto STERILITÀ DESIDERABILE ARTICOLI NON CRITICI: strumenti e oggetti che solitamente non vengono a contatto con il paziente o entrano a contatto solo con la sola cute integra. Requisito richiesto PULIZIA

CONCLUSIONI Per una efficace prevenzione del rischio infettivo è indispensabile una regia che tenga conto di tutti gli aspetti citati, ma anche dell attento lavoro di tutti gli attori coinvolti nel processo.