il futuro è nelle tue mani

Documenti analoghi
il mini eolico quanto costa e quanto rende

italiano il futuro è nelle tue mani GUIDA AL MINI EOLICO

il futuro è nelle tue mani

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.)

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

Vola sulle ali della nuova energia

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

GUIDA PRATICA SCAMBIO SUL POSTO SSP. Sintesi delle cose da sapere per gli Impianti Fotovoltaici. Pagina : 1/6

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA

IMPIANTI MINIEOLICI 2013

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : info@alexelettronica.it

ESSEZETA eolico - pag. 1

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Fotovoltaico: analisi economica

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

IMPIANTI MINI-EOLICI

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO. I SEU D.Lgs. 115/2008. Breve guida alla nuova normativa

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri, PINETO (TE) Italia Sito internet:

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Impianti minieolici: energia elettrica gratuita dal vento

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

Solar Energy Italia. Building a solar future. Aprile 2009

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente:

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua.

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Investire nel fotovoltaico: analisi di convenienza e casi di successo

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Solerà SC Via Baldissero Vidracco (TO) Tel Fax

Impianti Solari Fotovoltaici

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli,

Energia Fotovoltaica

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7

AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO

Il significato della cogenerazione efficiente

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici

Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici.

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007

Arriva il V Conto Energia

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia?

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N

ENERGIA FOTOVOLTAICA. Quarto Conto Energia Decreto Ministeriale del G.U. n. 109 del

Lo scambio sul posto (SSP)

SISTEMI DI ACCUMULO Soluzioni per l autoconsumo Residential Energy Storage Systems (RESS)

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

SERVIZI DI CONSULENZA PER IL MINI EOLICO

Lo SCAMBIO SUL POSTO (SSP): cos è, come funziona, quanto rende economicamente. Prima di spiegare cosa sono e quanto valgono, servono due premesse:

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del

Accumulo Energetico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua.

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

il Fotovoltaico Eticamente Sensibile

Elettricità: la bolletta trasparente

V Conto Energia. Sintesi e novità

Avviso pubblico Fondo di promozione dell efficienza energetica e della produzione di energia rinnovabile

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

Delibera AEEG 578/2013 SEU. Rete pubblica. kwh SEU. kwh. Produttore Max 20 MW Fonte rinnovabile o cogenerazione ad alto rendimento

Betawind l energia inesauribile

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

PROFILI GIURIDICI E REQUISITI PER IL FINANZIAMENTO DEI SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA. Verona, 11 maggio 2012

Investire in energia da fonti rinnovabili : l offerta commerciale del Gruppo UBI >< Banca Forza sole e Nuova Energia-Fotovoltaico

Di Fabio Noferi Commercialista e Revisore Contabile Montevarchi ( Arezzo ).

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P <P P> /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

La deliberazione 578/2013/R/eel I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Attenzione! Quanti soldi ricaverei? Quanto dovrebbe esser grande il mio impianto?

LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA

Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET. Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi

RECUPERO E RICICLO DEI MODULI FOTOVOLTAICI A FINE VITA: IL PRINCIPIO DELLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEI PRODUTTORI. Fiera Milano 7 maggio 2014

Olbia Costa Smeralda

Calcolatore Energetico

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

REGIONE PUGLIA ENEL.si srl PROGETTO TETTI FOTOVOLTAICI SU EDIFICI PRIVATI BIENNIO 2011/12

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Contenuto del decreto ministeriale 28 luglio 2005 e della delibera n.188/05 dell Autorità per l Energia

tecnologia che migliora il mondo

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela

Modalità copertura gestione, verifica. ica

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici

Transcript:

i t a l i a n o il futuro è nelle tue mani G U I D A A L M I N I E O L I C O

soluzioni per l utilizzo evoluto dell energia NELLE ABITAZIONI E NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Enel Green Power, attraverso Enel.si, pone particolare attenzione ai temi dell efficienza energetica e dell utilizzo delle fonti rinnovabili in quanto rappresentano le principali leve per raggiungere gli obiettivi del risparmio energetico individuale e della salvaguardia dell ambiente per uno sviluppo sostenibile. è interamente dedicata alle fonti rinnovabili e offre soluzioni complete per l utilizzo evoluto dell energia nelle abitazioni e in tutti gli ambienti di lavoro. Enel Green Power propone al cliente finale la migliore soluzione dal punto di vista del risparmio e dell efficienza energetica, perseguendo, grazie alle più evolute tecnologie presenti sul mercato, obiettivi di ottimizzazione delle risorse energetiche, nel rispetto dell ambiente. Enel Green Power offre i propri servizi attraverso la rete commerciale della propria controllata Enel.si costituita da aziende selezionate e specializzate in questo settore. Gli Affiliati Enel.si presenti su tutto il territorio nazionale rappresentano il punto di contatto operativo per approfondire, definire e dare seguito a questi interventi in tutta tranquillità.

2 con tutta la sua forza l energia del vento al tuo servizio

cos è un impianto mini eolico trasforma l energia cinetica del vento in energia meccanica l energia eolica fa uso di una tecnologia consolidata, affidabile e competitiva; ha un impatto limitato sia in termini di altezze necessarie per i generatori che di spazio di rispetto necessario attorno ad essi. Anche le emissioni sonore sono in genere ridottissime. Un impianto eolico di piccola taglia è un impianto per la produzione di energia elettrica dal vento. Facendo tesoro dell esperienza accumulata dall uomo nel corso dei millenni, la moderna tecnologia mini eolica permette di trasformare l energia cinetica del vento in energia meccanica e da questa, attraverso un generatore elettrico, in energia elettrica. 4 La tabella in basso fornisce una prima indicazione delle diverse tipologie di turbine eoliche classificate per potenza elettrica nominale e per applicazione. il vento è una fonte di energia pulita e inesauribile; si adatta perfettamente ad attuare i principi della generazione distribuita con tutti i benefici conseguenti alla vicinanza del punto di produzione dell energia a quello del consumo; Proprio per effetto delle ridotte dimensioni e della semplicità di installazione si adattano molto bene all inserimento presso insediamenti esistenti di privati e aziende. In questa vasta famiglia di impianti rientrano sistemi dalle caratteristiche e applicazioni più svariate. Perché dobbiamo puntare all utilizzo dell energia del vento attraverso generatori mini eolici: una fonte di energia pulita e inesauribile Eredi dei mulini a vento, i sistemi eolici di piccola taglia, anche detti per semplicità mini eolici, sfruttano la risorsa vento per produrre energia elettrica. Si dà a questi sistemi il nome di mini per differenziarli dai grandi impianti che costituiscono le centrali eoliche, le cosiddette wind farm. Taglia Po t enz a ele ttr ic a erogata a ve lo cità nominale Diametro rotore Altezza palo Applicazioni tipiche XS Qualche centinaio di watt 1 2m 2 6m Imbarcazioni, camper, piccole utenze isolate S Da 1 kw a 6 kw 2 5m 6 9m Abitazioni, strutture commerciali e PMI, installazioni a terra o su tetto anche in ambito urbano, utenze isolate o connesse alla rete elettrica M Oltre 6 kw fino a 60 kw 5 18 m 9 30 m Agriturismi, camping, villaggi, strutture commerciali, aziende agricole e PMI, per installazioni a terra e utenze connesse alla rete elettrica L Oltre 60 fino a 200 kw 18 30 m 30 60 m Aziende Agricole e PMI, per installazioni a terra e utenze connesse alla rete elettrica

i vantaggi Assenza di qualsiasi tipo d emissione inquinante Risparmio dei combustibili fossili Costi competitivi Manutenzione ridotta Basso impatto ambientale per esigenze di privati e aziende le diverse tipologie di impianti Un ulteriore classificazione può risultare utile, in base alla tecnologia utilizzata: impianti ad asse orizzontale (bipala, tripala, multipala). Sono i più diffusi, derivati dalla tecnologia delle grandi centrali eoliche. Il rotore è disposto verticalmente e si orienta inseguendo la direzione del vento; impianti ad asse verticale. Il rotore si presenta in svariate forme e geometrie sulla base della soluzione tecnica individuata dal singolo produttore. Hanno caratteristiche interessanti in termini di robustezza e silenziosità anche se in genere sono più costosi dei precedenti. Un sistema mini eolico connesso alla rete elettrica è costituito dai seguenti componenti: sostegno, generalmente costituito da un palo in acciaio infisso nel terreno tramite fondazione in cemento armato. L altezza del palo è correlato alla potenza dell impianto e può variare da un minimo di 2 metri (piccoli sistemi da qualche centinaia di watt di potenza) ad oltre 50 metri per sistemi da 200 kw di potenza; turbina, costituita a sua volta dal rotore (le pale) e dalla navicella che contiene gli organi meccanici di trasmissione del moto impresso dal rotore e il generatore elettrico; sistema di controllo del generatore ed inverter, ovvero le apparecchiature elettroniche che gestiscono il funzionamento del sistema rotore-generatore in tutte le condizioni di vento e che consentono l adeguamento dell energia elettrica prodotta alle caratteristiche della rete elettrica. eventuale sistema di monitoraggio, anche da remoto, dell energia elettrica prodotta dall impianto. 7

una scelta accurata per una buona produzione di energia come reagisce un impianto alle sollecitazioni del vento L intensità del vento viene misurata attraverso la sua velocità (in metri al secondo o chilometri all ora). Per una quantificazione immediata dei valori di velocità del vento si veda a livello indicativo la scala Beaufort qui riportata. In genere un impianto eolico di piccola taglia non reagisce alle sollecitazioni del vento sino ad una velocità di circa 2,5-3 metri al secondo (circa 9-11 km/h). Superata questa velocità minima del vento il rotore si avvia spontaneamente ed inizia a generare energia elettrica. Tuttavia ai bassi regimi di vento corrispondono esigui valori di potenza erogata dalla macchina. Ciò significa che, ad esempio, una turbina da 1 kw di potenza nominale, in condizioni minime di vento tali da farla avviare potrà generare una potenza trascurabile, non superiore a qualche decina di watt. Al crescere del vento, la potenza prodotta dalla macchina aumenta in modo più che proporzionale, sino a raggiungere i valori dichiarati come nominali a 12-14 metri al secondo (circa 40-50 km/h). Velocità del vento superiori alla nominale determinano incrementi di potenza elettrica generata assai limitati poiché i sistemi di controllo (elettronici e/o meccanici) intervengono per ridurre le sollecitazioni a cui vengono sottoposti gli organi meccanici ed elettrici. In condizioni estreme di vento quasi tutti i sistemi eolici si arrestano per evitare danneggiamenti. Considerando quanto sopra detto, è necessario scegliere un sito che non solo sia in grado di mettere in movimento il generatore eolico ma che sia mediamente tale da garantire nel tempo una potenza erogata, e conseguentemente una energia generata, adeguata a giustificare la spesa iniziale sostenuta. Il dato che fornisce un buon criterio di valutazione, sia pure indicativo, è la velocità media del vento su base annuale del sito prescelto. Si tratta di un parametro che si mantiene abbastanza costante negli anni e garantisce, quindi, stabilità di benefici in termini di energia prodotta. 8 INTENSITÀ DEL VENTO ED EFFETTI SULL AMBIENTE (SCALA DI BEAUFORT) V elocità del vento (m/s) V elocità del vento (km/h) Descrizione E f fetti sull'ambiente 0 0,2 0 1 Calma Il fumo sale verticalmente 0,3 1,5 2 5 Bava di vento Movimento del vento visibile dal fumo 1,6 3,3 6 11 Brezza leggera Si sente il vento sulla pelle nuda. Le foglie frusciano 3,4 5,4 12 19 Brezza Movimento costante delle foglie e di rami sottili 5,5 7,9 20 28 Brezza vivace Movimento di rami; si alzano polveri e carta 8,0 10,7 29 38 Brezza tesa Piccoli alberi oscillano 10,8 13,8 39 49 Vento fresco Movimento di grossi rami; difficoltà ad utilizzare l ombrello 13,9 17,1 50 61 Vento forte Grossi alberi ondeggiano; difficoltà ad avanzare 17,2 20,7 62 74 Burrasca moderata Il vento rompe i rami. Impossibile camminare contro vento 20,8 24,4 75 88 Burrasca forte Leggeri danni alle case (tegole e camini) 24,5 28,4 89 102 Tempesta Alberi sradicati; gravi danni alle case 28,5 32,6 103 117 Fortunale Vasti danni strutturali 32,7 + 118 + Uragano Danni ingenti ed estesi alle strutture

quanto è veloce il vento requisiti e vantaggi per l istallazione di un impianto 10

dove è possibile l installazione In linea del tutto generale ed intuitiva, escludendo considerazioni di carattere ambientale ed autorizzativo, si può convenientemente installare un impianto mini eolico laddove le condizioni di vento nell arco dell anno siano tali da garantirne un adeguato funzionamento ed una produzione di energia che garantisca un accettabile remunerazione del costo sostenuto. Ma come si può valutare il sito dal punto di vista della sua idoneità a produrre una quantità di energia soddisfacente? Si fa ricorso come già detto alla velocità media del vento su base annua. È quindi importante valutare. tale grandezza nel punto esatto e all altezza in cui si intende installare il generatore mini eolico. Siti con velocità media annua inferiore a 4,5 metri al secondo (circa 16 km/h) non sono in generale considerati remunerativi. Il territorio italiano è contraddistinto da valori della velocità media del vento di solito non elevati. Ad altezze contenute dal livello del terreno sottostante (non superiori a 25 metri di altezza) questo valore è generalmente compreso fra 2 e 7 metri al secondo. A livello del tutto orientativo si registrano velocità medie annue superiori al valore minimo ammissibile lungo le coste, sui rilievi ed in molte aree del centro sud e delle isole. 12

Un indicazione più precisa ma pur sempre del tutto orientativa, si può ricavare dalle mappe eoliche del territorio. A tale proposito si cita l Atlante eolico dell Italia realizzato dall ERSE (ENEA - Ricerca sul Sistema Elettrico Spa) disponibile su internet, in forma interattiva al sito http://atlanteeolico.erse-web.it/viewer.htm realizzato dall ERSE (ENEA - Ricerca sul Sistema Elettrico S.p.A.). Per la valutazione del sito ai fini di un installazione mini eolica di piccola potenza (fino a 50 kw) si consiglia di utilizzare le mappe a 25 m dal suolo. D altra parte questa valutazione non è sempre sufficiente a garantire una corretta valutazione del sito in termini di ventosità media annua. Infatti, pur prescindendo dai margini di approssimazione di queste mappe, la morfologia specifica del sito può influenzare in modo determinante il valore puntuale della velocità del vento e quindi della produttività dell impianto. Sempre a livello orientativo è possibile utilizzare in alcuni casi altri metodi empirici per valutare la risorsa vento di un sito. Qualora siano presenti alberi sempreverdi (ad es. conifere) si può utilizzare il metodo di Griggs-Putnam basato su una valutazione qualitativa del grado di deformazione permanente delle chiome degli alberi. SCALA GRIGGS-PUTNAM DELLA DEFORMAZIONE DELLE CONIFERE SCALA GRIGGS-PUTNAM DEFORMAZIONE DELLE CONIFERE IN FUNZIONE DEL VENTO MEDIO IN FUNZIONE DEL VENTODELLA MEDIO Direzione del vento prevalente 14 0 - nessuna deformazione I - direzionalità foglie 3-4 m/s II - leggera direzionalità rami 4-5 m/s III - direzionalità rami media 5-6 m/s IV - direzionalità rami forte 6-7 m/s V - piega chioma e direzionalità rami 7-8 m/s VI - direzionalità rami e inclinazione tronco 8-9 m/s VII - appiattimento 10 m/s AREA DI INFLUENZA DEGLI OSTACOLI SUL VENTO 2H H 2H 20 H Come criterio di buon senso, occorre verificare che siano assenti ostacoli (edifici, alberi, ecc.) tali da influenzare il flusso d aria che investe il generatore. tanto più ci si eleva dal suolo tanto maggiore sarà la velocità del vento A tal fine si consideri che un ostacolo fa sentire il suo influsso negativo, generando turbolenze sino ad una quota pari al doppio della sua altezza, in un raggio dalla base dello stesso pari a circa 20 volte la sua altezza. Pertanto, in presenza di ostacoli e qualora l altezza della turbina non sia tale da sopravanzare le turbolenze generate, è consigliabile posizionare l impianto ad una distanza pari a circa 20 volte l altezza dell ostacolo stesso (si veda la figura in alto, fonte Dipartimento USA dell Energia). Si consideri inoltre che a parità di sito tanto più ci si eleva dal suolo tanto maggiore sarà la velocità del vento a disposizione. In ogni caso, qualora l entità dell investimento che si vuole sostenere sia rilevante e volendo quindi avere dei dati più accurati e oggettivi sulla risorsa vento prima di installare l impianto, occorre effettuare delle misurazioni in loco con specifici strumenti e per un periodo di tempo adeguato. Attraverso tali rilevazioni sarà possibile stimare non solo la velocità media annua del vento ma anche la sua direzione prevalente e la sua curva di distribuzione attorno al valore medio.

16 quali autorizzazioni occorrono Il Ministero dello Sviluppo Economico, con D.M. del 10/09/2010 pubblicato sulla G.U. del 18/09/2010, ha emanato le Linee Guida per l autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili volte a superare le esistenti frammentazioni normative a livello locale armonizzandole in una disciplina unica valida su tutto il territorio nazionale. Le Regioni e gli Enti Locali, a cui oggi compete il rilascio delle autotizzazioni, dovranno adeguare le proprie norme alle linee Guida entro i 90 giorni successivi all entrata in vigore, cioè entro il 1 gennaio 2011. Il testo prevede che i singoli generatori eolici, di altezza complessiva fino a 1,5 metri e diametro non superiore a 1 metro collocati sui tetti degli edifici, potranno essere installati previa comunicazione di inizio lavori da parte dell interessato all Amministrazione Comunale mentre gli impianti a terra di potenza fino a 60 kw sono realizzabili mediante la denuncia di inizio attività (DIA). Qualora l impianto venga installato in un area protetta, bisognerà richiedere all autorità competente sul territorio (l ente locale, l ente parco, la Sovraintendenza ai beni culturali) un nulla osta. In linea generale, qualora non fosse possibile fare ricorso al procedimento semplificato della D.I.A., occorre richiedere l autorizzazione ad installare l impianto attraverso il procedimento unico (come previsto dal d.lgs. n. 387/03) anch esso normato dal predetto D.M.

quanta energia produce un impianto circa 1000/1800 kwh per ogni kw di potenza 18 Una volta stimate con metodi più o meno accurati la velocità media annua del vento del sito e la sua distribuzione nel tempo attorno a questo valore e scelta la turbina mini eolica, è possibile calcolare la produzione annua di energia elettrica attesa. A livello indicativo, un impianto mini eolico installato correttamente in un sito con velocità media annua fra 5 e 6 m/s fornisce una produzione annuale compresa fra 1000 e 1800 kwh per ogni kw di potenza nominale. Si può in altri termini dire che l impianto lavora fra 1000 e 1800 ore equivalenti, intendendo dire con questa espressione che si sarebbe ottenuta la stessa produzione di energia elettrica facendo funzionare il generatore alla potenza nominale per quello stesso numero di ore in un anno. Come già detto, l effettiva produzione di energia elettrica è fortemente dipendente dal sito scelto, dall altezza dal suolo del generatore e dalle caratteristiche della turbina stessa e può quindi differire anche sensibilmente dai valori sopraindicati.

prendere energia dal vento costi e rendimento 20

tra 3000 e 5000 euro per ogni kw installato quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000 e 5.000 Euro per kw installato, dove il costo a kw maggiore è riferito alla taglia d impianto più piccola. Per macchine di taglia maggiore di 20 kw il costo unitario si riduce. Di seguito è riportato l esempio di un investimento per una macchina da 20 kw con una produzione annua stimata di 1400 1600 1800 ore equivalenti: costo chiavi in mano : 60.000 euro + IVA (10%); vita utile impianto: 20 anni; sistema di incentivazione scelto: tariffa fissa omnicomprensiva; ricavi da Tariffa fissa omnicomprensiva: 0,30 euro per kwh prodotto ed immesso in rete (fino al 15 anno); ricavi da meccanismo di Scambio sul Posto dal 16 anno al 20 : 0,18 euro per kwh prodotto; costi di manutenzione: 200 euro/anno; costi di esercizio: 50 euro/anno circa. 1400 ore 8.400 euro/anno 1600 ore 9.600 euro/anno 1800 ore 10.800 euro/anno Temp o di ritorno (no n attual izza to) ANNI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 0,30 per ogni kwh prodotto ed immesso in rete durata 15 anni gli incentivi previsti Il D.M. del 18/12/2008 ha previsto l introduzione di un incentivo statale per gli impianti mini eolici connessi alla rete elettrica di distribuzione con potenza compresa tra 1 e 200 kw (tariffa fissa omnicomprensiva). Tale incentivo, erogato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), è pari a 0,30 per ogni kwh prodotto ed immesso in rete e ha la durata di 15 anni. Propedeutica al rilascio della tariffa fissa omnicomprensiva (TFO) è la qualificazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili (IAFR). La richiesta va inoltrata al GSE attraverso una procedura consultabile sul sito del Gestore (www.gse.it). Il grafico mostra il tempo di ritorno (non attualizzato) dell investimento a seconda della producibilità del sito: i valori sono compresi fra 7 e 9 anni. Di fianco alle barre è indicato anche il valore dei ricavi medi annui derivanti dal funzionamento dell impianto (ricavi da Tariffa fissa omnicomprensiva). Al termine dei 15 anni l energia prodotta potrà essere venduta, sul mercato elettrico o più semplicemente al GSE tramite il meccanismo del Ritiro dedicato. In alternativa potrà beneficiare, previa apposita pratica al GSE, del meccanismo di Scambio sul Posto. 22

lo Scambio sul Posto Lo Scambio sul Posto è un meccanismo che regola i costi e i benefici economici per l immissione ed il prelievo dell energia elettrica dalla rete. Tale disciplina è regolata dal Testo Integrato delle modalità e delle condizioni tecnico-economiche per lo Scambio sul Posto (TISP), Delibera dell Autorità dell Energia elettrica e gas (AEEG) n 74/2008. Il servizio è gestito dal GSE. Possono beneficiare di questo sistema tutti gli impianti allacciati alla rete che producono energia elettrica mediante l utilizzo di fonti rinnovabili e che hanno una potenza non superiore a 200 kw (fotovoltaico, mini eolico, mini idro...), per tutta la durata di vita utile dell impianto. Il funzionamento è il seguente: l energia (kwh) prodotta dall impianto e non assorbita dalle utenze elettriche (lampade, elettrodomestici, macchinari...) viene immessa in rete e misurata da un apposito contatore. Tale energia viene valorizzata secondo quanto previsto dalla suddetta Delibera dell Autorità dell Energia elettrica e gas e con cadenza trimestrale il GSE corrisponde al cliente finale il corrispettivo economico corrispondente. Nel caso di saldo positivo, tra il valore dell energia immessa in rete e il valore di quella prelevata risultante dal conguaglio annuale, l importo eccedente la spesa sostenuta dal cliente nell anno viene conservata come credito economico per gli anni successivi, senza alcuna scadenza temporale e senza rivalutazione dell importo negli anni a venire. In alternativa è possibile optare per la liquidazione di tale eccedenza di produzione in occasione del conguaglio annuale. Lo Scambio sul Posto non può essere cumulato con il beneficio proveniente dall incentivo della tariffa fissa omnicomprensiva. TARIFFA FISSA ONNICOMPRENSIVA O SCAMBIO SUL POSTO? In generale la T.F.O. risulta essere il sistema di remunerazione più vantaggioso per gli impianti mini eolici. Consideriamo infatti un utenza elettrica passiva alla quale si collega un impianto mini eolico e ipotizzando che in un anno questo impianto produca meno energia di quanto ne consuma l utenza stessa. In questi casi i benefici dello Scambio sul Posto si possono indicativamente quantificare con un valore per kwh prodotto dall impianto pari al costo dell energia prelevata, che attualmente varia per utenze di piccola e media dimensione fra 0,15 e 0,20 per kwh, valori questi significativamente più bassi della tariffa fissa onnicomprensiva ( 0,30 per kwh). Al fine di massimizzare i benefici di questo meccanismo si raccomanda generalmente, qualora sia già presente nel sito un utenza elettrica passiva (che ha dei consumi), di connettere l impianto attraverso un nuovo punto di consegna. Data la maggiore semplicità negli adempimenti richiesti, lo Scambio sul Posto può risultare più adatto per piccoli impianti in ambito residenziale. 24

leggi e delibere di riferimento gli strumenti di finanziamento e assicurazione La realizzazione di un impianto mini eolico comporta una spesa in denaro che viene compensato nel corso di alcuni anni. Per limitare tale esborso è possibile utilizzare uno dei finanziamenti ad hoc concesso da un istituto bancario. Se si utilizzano tali strumenti è possibile pagare l impianto mediante delle rate che vengono parzialmente (e a volte totalmente) coperte dagli utili derivanti dall esercizio dell impianto mini eolico. Le società che installano impianti mini eolici hanno spesso delle convenzioni con uno o più istituti bancari mediante i quali è possibile ottenere dei finanziamenti con caratteristiche vantaggiose. Un ulteriore strumento è costituito da prodotti assicurativi dedicati. La caratteristica principale di tali assicurazioni è quella di coprire i rischi di danni diretti all impianto ed anche, in alcuni casi, i danni economici derivanti dalla mancata produzione oltre a quelli causati da eventi dolosi, catastrofici e guasti. 26 Decreto Legislativo 387/2003 Delibera Autorità energia elettrica e gas (AEEG) 280/2007 Legge 244/2007 (Legge Finanziaria 2008) Delibera Autorità energia elettrica e gas (AEEG) 74/2008 (TISP) Delibera Autorità energia elettrica e gas (AEEG) 125/2010 (TICA) Delibera Autorità energia elettrica e gas (AEEG) 01/2009 Decreto Ministeriale 18/12/2008 Delibera Autorità energia elettrica e gas (AEEG) 74/2009 Legge 99 del 23/7/2009 Decreto Ministeriale 10/09/2010

assenza di emissioni di gas inquinanti i benefici per l ambiente La produzione di energia elettrica dal vento, così come le altre fonti rinnovabili, ha una ricaduta positiva sull ambiente dovuta alla mancata emissione di gas inquinanti e climalteranti. Si stima che ogni kwh di energia elettrica così generata consenta di evitare l immissione in atmosfera di circa 600 g di CO 2 altrimenti prodotta tramite combustibili fossili. Ad esempio un impianto mini eolico da 5 kw, dà luogo a mancate emissioni di CO 2 per circa 5-7 tonnellate all anno (a seconda della ventosità del sito). 28

Le offerte Enel Green Power sono disponibili presso tutti gli Affiliati Enel.si Numero Verde 800.90.15.15 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 enelsi.it