Nuovi sistemi di telerilevamento aereo multispettrale ad alta risoluzione: esempi di applicazione nell agricoltura di precisione



Documenti analoghi
Il telerilevamento aereo multispettrale

Corso di Telerilevamento Lezione 3

Il telerilevamento in agricoltura: nuove prospettive dai sistemi UAV (Unmanned Aerial Vehicle)

Le tecniche del telerilevamento applicate alla mappatura delle coperture in cemento/amianto.

DETERMINAZIONE DI FRACTIONAL COVER DA SCANSIONE LASER SU COLTURE SPERIMENTALI DI BARBABIETOLA

Stato dell arte nell uso dei sensori per la diagnostica colturale

CORSO DI FORMAZIONE Dall ottico al radar. Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo

IMAGE PROCESSING APPLICATO AI RISCHI NATURALI IN AREA COSTIERA

Acquisizioni 2005 da sensori satellitari ed aereotrasportati. Massimo Vincini CRAST - Università Cattolica del Sacro Cuore

STIMA DI UN BILANCIO COMUNALE DI CO 2 MEDIANTE ELABORAZIONE DI DATI AMBIENTALI CON TECNOLOGIE GIS E DRONI

Correzione di immagini da camera Vexcel UltraCam utilizzando Geomatica OrthoEngine

Sistema di Controllo Incendi Boschivi

SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE REGIONALE

Soluzioni low cost di rilievo 3D e ortofoto ad altissima risoluzione per interi centri storici Dott. Stefano Picchio

Il primo MODIS (Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer), integrato sul satellite. GIS Day 2006 Dal GIS al Geo-Web POLARIS, 22 Novembre 2006

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

BigX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali

Dalla TOPOGRAFIA alla GEOMATICA

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Sviluppo di soluzioni avanzate di restituzione dati per il monitoraggio di versanti con tecniche interferometriche terrestri e satellitari

L aggiornamento della Carta dell Uso del Suolo della Regione Sardegna

Workshop droni e tecnologie innovative Alex Fabbro At-To drones S.r.l.

ALMASpace space to your business

Questi sono i costi delle attività con ebee, 2 operatori, stazione GPS, elaborazione compresa

Piattaforme UAV/RPAS per il monitoraggio di infrastrutture energetiche. Antonio D Argenio Panoptes srl Palermo

PROGETTO MONITOR SKY ARROW TIPOLOGIE DI MISSIONE PER L ACQUISIZIONE DI DATI SU PORZIONI DI TERRITORIO CON CARATTERISTICHE DIVERSE

Progetto GEMAC THE FUTURE OF ROTARY WING CENTER FOR HIGH DEFENCE STUDIES ROME NOVEMBER

Il Sistema Galileo, un opportunità per le PMI piemontesi

Integrazione di sensori nei Mobile Mapping Systems. Corso di Metodologie Topografiche per l Ingegneria A.A. 2006/2007

SqueezeX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali


APPENDICE C PRETRATTAMENTO DEI DATI MIVIS

Lavori di Messa in Sicurezza di Emergenza dello stabilimento ex SAPA Fase: smassamento cumuli Report monitoraggi ante operam

Introduzione al progetto SSCAM

Misurare le deformazioni del suolo con i radar (SAR) satellitari

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

SISTEMA 3D-MBS (Three Dimensional Multi Band System)

Sensor Systems ADM-E2-M

RILEVAZIONE DELL INDUZIONE MAGNETICA AI SENSI DEL DPCM E DEL RES DEL COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO n 32 del

Bologna, aprile Rudj Maria Todaro

Applicazione di tecnologie innovative nella determinazione della temperatura superficiale delle acque marine

PERCENTUALE LAGHI IN CLASSE DI QUALITÀ BUONA O ELEVATA NELLA REGIONE LAZIO (LTLeco)

GESFRA -GESES. Sistema per il monitoraggio remoto di Eventi Franosi ed Esondazioni GESFRA

PhoeniX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali

L'alta risoluzione satellitare in supporto al Risk Management

Nuovi Obiettivi Asferici TVCC 2004

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini

ALLEGATO TECNICO 2 ELENCO DEI PRODOTTI EROGABILI. Pagina 1 di 15

OSSERVAZIONE DELLA TERRA

L ultimo ritrovato nel campo del GPS+ portatile. Tracciamento GPS + GLONASS. Fotocamera digitale incorporata. Bussola elettronica incorporata

Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria

Produzione e collaudo di cartografia tecnica numerica verso i DB topografici

Paolo Marras AERMATICA

La carta delle tipologie forestali della Regione Molise

b) invia informazioni al Pilot Display per il controllo di rotta e di quota rispetto ai parametri di missione pianificati;

Raven-Eye Misuratore di portata non a contatto per canali a pelo libero

IL LAVORO CHE TI CERCA

1.3 Le barene: caratteristiche ed evoluzione Le barene e le alofite della laguna di Venezia come indicatori morfologici...

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli,

LA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA: LA TECNOLOGIA SLIP RING LA TECNOLOGIA SPIRALE E LA TC MULTISTRATO.

REGIONE PUGLIA Area organizzazione e riforma dell amministrazione Servizio Affari Generali A.P. Contratti di rilevanza comunitaria

Sistema Rilevamento Temperatura Sottocassa Treno

Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi:

Ing. Claudio Maltoni Forlì Mobilità Integrata società in house del Comune di Forlì

Mappatura delle coperture in cemento-amianto e monitoraggio delle fibre in aria

SENSORI E TRASDUTTORI

SRG-120DH. Telecamera PTZ Full HD gestita in remoto. Presentazione

L ESPERIENZA DELLA REGIONE VENETO CON RIFERIMENTO ALLA MAPPATURA RADON

Manuale d Istruzioni. Penna Vibrometro. Modello VB400

Vernici isolanti per risparmio energetico?

Attività di telerilevamento e GIS svolte dal laboratorio LaMMA della Regione Toscana L. BOTTAI, F. MASELLI

Valutazioni metriche di piattaforme UAV per rilievi e modellazioni 3D

Lezione 16: La luce strutturata

BENECON - CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA PER I BENI CULTURALI ECOLOGIA ECONOMIA

MONITORAGGIO. Sistemi e strumenti di misura EDAX 24 SYSTEM > UNITÀ REMOTA DI ACQUISIZIONE PER RETI SISMICHE E/O ACCELEROMETRICHE FINO A 6 CANALI

Report termografia Grand Hotel S. Pellegrino Terme (BG)

AnAlisi della Rete idrografica consortile

BioMoving - monitoraggio della temperatura e tracciabilità nel trasporto di campioni organici

Servizi alle aziende. Chiavenergia. Professionisti per l'ambiente

Sistemi video per il monitoraggio

Cos è l Agricoltura Biologica?

RoboFERRET SISTEMA AUTOMATICO DI RILEVAMENTO INCENDI

Cartografia di base per i territori

Scelta degli obiettivi. Serie M22. Serie M12D. Serie D12D

LIGHTING INNOVATION 2012

Nuove tecnologie laser p controllo delle macchine u. Il laser Doppler Riga Ottica Laser Nuove inaspettate prestazion

Serie ivu TG Sensore di immagine


La termografia infrarossa. Ing. Antonio del Conte

Risoluzione: la densità dell informazione acquisita permette di misurare con elevata precisione anche i dettagli geometrici molto piccoli

Isopack. Approfondimento tecnico. La termografia in edilizia

Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura

Il Fondo di credito per i nuovi nati Roberto G. Marino Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche della famiglia

Fotogrammi scattati in sequenza da una macchina fotografica speciale

Il ruolo del rilevamento a distanza nell interpretazione dell evoluzione geomorfologica di un area costiera

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves

METIS SYSTEMS HIGH QUALITY SCANNERS. Chi è METIS? 1 METIS, All Rights Reserved - ITA v

FLIR Specifiche tecniche Serie P

Transcript:

Workshop Citimap Telerilevamento per un agricoltura sostenibile Piacenza, 20 Aprile 2006 Nuovi sistemi di telerilevamento aereo multispettrale ad alta risoluzione: esempi di applicazione nell agricoltura di precisione Dario Papale, C. Belli, B. Gioli, S. Noce, R. Valentini, A. Vannini

Perché un nuovo sensore Sviluppare un nuovo sistema di telerilevamento aereo multispettrale flessibile ed economico Valutare, attraverso casi di studio, le possibili applicazioni di ricerca nell ambito degli ecosistemi agrari e forestali, rispetto a quelle attuate con altri sistemi di telerilevamento Ampliare l utilizzo del telerilevamento a settori dove finora è stato poco impiegato per limitazioni soprattutto economiche presupposti Importanza assunta dal telerilevamento negli ultimi anni Telerilevamento da satellite caratteristiche rigide Telerilevamento da aereo costi elevati e sottoutilizzo del dato Nuove possibilità date da un rapido sviluppo tecnologico

Requisiti base del nuovo sensore Semplicità di struttura e di funzionamento Robustezza e affidabilità del sistema di ripresa Economicità di realizzazione e di impiego Flessibilità nell utilizzo e nella gestione + Specifiche tecniche Acquisizione contemporanea di 4 bande spettrali Risoluzione spaziale submetrica alle normali quote di volo Possibilità di variare le bande spettrali investigate anche in volo Modularità del sistema

Il primo sensore multispettrale del DISAFRI nel 1993 1993: Sistema DARWIN (Digital Aircraft Resources and Wildlife ImagiNg) 3 camere a CCD 577x581 8bits + 1 tubovision (800-1200 nm) Registrazione analogica su nastro Piattaforma aerea: deltaplano a motore 1995: Sistema QSM-DARWIN, sviluppato in collaborazione con ENEA e RSDA 4 camere CCD 640x480 8bits Registrazione analogica su nastro Piattaforma aerea: deltaplano a motore e elicottero 2000: Sistema ASPIS (Advanced SPectroscopic Imaging System). 2003: Integrazione nuovi sensori termico e laser altimetro 2006: Sistema ASPIS-II

Sistemi di acquisizione aerea (certificati JAR/VAL) Sistema ASPIS Telerilevamento multispettrale Sistema DFR Telerilevamento, IR e laser altimetro ERA (Environmental Research Aircraft) Sistema MFP Misura conc. gas inquinanti, vento e turbolenza Sistema ASPIS-II Telerilevamento multispettrale

La piattaforma ERA: SKY ARROW 650TC Attitude 3D GPS a 4 antennas (10 Hz) Aereo SKY-ARROW 650TC Certificato JAR Realizzato in carbonio e Kevlar Motore Rotax da 100 Kw Autonomia di volo 3,5 h Atterra e decolla da aviosuperfici

ASPIS Advanced SPectroscopic Imaging System 4 camere digitali a CCD Monitor Computer GPS 4 ottiche dedicate 4 ruote portafiltri interferenziali a 8 posizioni Scatola multiplexer Computer industriale con monitor LCD 10 Sensore GPS Multiplexer 12 V Telecamera digitale a colori Sony a 3 CCD Alimentazione esterna 12V + batteria tampone CCD CCD CCD CCD Cinecamera

Flessibilità nella scelta delle bande di acquisizione Ad oggi vengono utilizzate 8 bande spettrali con 10 nm di risoluzione radiometrica: 429.8 550.8 681.8 701.0 719.3 733.5 748.5 780.9

Sistema DFR Duncan-Flir-Riegl Camera ASPIS-II digitale multispettrale Duncan MS 4100 4 bande spettrali con ottica unica 3 bande CCD da - 550 2000 (verde), x 2000680 (rosso), 780 (NIR) nm Prisma 12 bit dicroico 3CCD Calibrato 1920 radiometricamente x 1080 e geometricamente Camera IR termico Flir SC500 Range spettrale 7500 13000 nm CCD 320 x 240 microbolometro Altimetro laser Riegl LD90 e LD90-3300HR Intervallo di misura (senza retroriflettore) 100 Hz a 1000 m GPS attitude a 4 antenne Misura di posizione e angoli di assetto del sistema+aereo Sincronizzazione degli strumenti tramite un trigger

Monitoraggio della qualità del grano duro con ASPIS = + + = n 1 i i 1 i i 1 i λ λ ρ ρ n 1 λ ρ REMS n è il numero delle bande; i λ la lunghezze d onda e i ρ la risposta spettrale della banda iesima.

Bassi valori di REMS Alti valori di REMS

PROGETTO PRAL Mal dell Inchiostro del Castagno I volo metà settembre 2003 (ASPIS) II volo metà luglio 2004 (DFR) 6 ore di volo totali 3 bande spettrali, 550 nm (verde), 680 nm (rosso) e 780 nm (vicino infrarosso) Risoluzione media pixel pari a 80 cm 24 km 2 832 ettari di castagno Campagne di misura a terra con GPS

Elaborazione 3D Mappa dell estensione dei focalai 2003 2004 LEGENDA Aree con presenza della malattia 2003 Aree di espansione e nuovi focolai della malattia 2004

Diffusione della malattia: presenza di strade La presenza di strade di viabilità ordinaria e forestale all interno delle aree castanicole ed espressa come lunghezza lineare è risultata positivamente correlata alla superficie delle aree malate. Relazione tra presenza di strade e aree malate m/ha 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Aree sane Aree malate P 0,0001

Diffusione della malattia: distanza da strade La maggior parte delle aree malate è localizzata all interno di una fascia di 25 m al lato delle strade

Catasto Incendi Boschivi 2004 della Regione Lazio

Incendio di Castelforte (LT) del 21 agosto, rilevato il 30 agosto

Confronto tra DGPS, Fotointerpretazione e AIBFN

Esempi costi di acquisizione dato multispettrale + termico + laser altimetro CASO 1 Superficie: 20 aree da 50ha distanti mediamente 10 km Risoluzione: 30 cm CASO 2 Overlap tra strisciate : 25% Superficie: 60 km 2 Overlap lungo la strisciata : 80% Risoluzione: 70 cm Costo approssimativo: 1700 euro Overlap tra strisciate : 25% Overlap lungo la strisciata : 80% Costo approssimativo: 1100 euro CASO 3 Superficie: Fiume Po da Piacenza al mare (320 km) Risoluzione: 50 cm Overlap lungo la strisciata : 80% Costo approssimativo: 3300 euro

Conclusioni Il sistema sensori-piattaforma attualmente utilizzato sembra rispondere ai requisiti di economicità e flessibilità ricercati anche se permangono dei problemi di natura tecnica legati alla geometria di ripresa Il nuovo sensore ASPIS-II è stato progettato per minimizzare parte di queste problematiche soprattutto grazie all ottica unica avanzata e alla piattaforma inerziale Il sistema ASPIS nasce per estendere l utilizzo del telerilevamento in ambiti dove ad oggi è sotto utilizzato e quindi come strumento complementare ai dati satellitari e iperspettrali aerei attualmente disponibili Il nuovo sistema sarà operativo (speriamo ) entro l estate e siamo aperti a forme di collaborazione sia in campi applicativi che di ricerca Da gennaio è operativo un progetto DOCUP Lazio con l obiettivo di creare un centro di monitoraggio ambientale tramite vettori aerei a Viterbo nell ambito del quale verranno esplorate anche applicazioni di ricerca quali ad esempio lo sfruttamento del sensore fotografico CCD per l analisi della BRDF darpap@unitus.it