ASSEMBLEA DEI SOCI 11 Novembre 2016

Documenti analoghi
NOTA INTEGRATIVA AL 31 DICEMBRE 2016

NOTA INTEGRATIVA AL 31 DICEMBRE 2015

Business Plan 5 anni Società di capitali

Soluzione Esercizio 6. Le operazioni della quotidianità

A04 Business Plan 5 anni Società di capitali

Soluzione Esercizio 6bis. Le operazioni della quotidianità

RELAZIONE PROGRAMMA ESECUTIVO

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

L Associazione Istruzione Famigliare

Il rendiconto finanziario è formulato secondo due differenti criteri di imputazione temporale delle

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

RELAZIONE SEMESTRALE AL 30/06/2016

D LA POLITICA MONETARIA, GLI INTERMEDIARI E I MERCATI MONETARI E FINANZIARI

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO Assemblea generale degli iscritti Vicenza 26 Febbraio 2016

COLLEGIO INTERPROVINCIALE OSTETRICHE DI GENOVA E LA SPEZIA

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2016 (principali evidenze)

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

Conto consuntivo 2018 Bilancio di previsione 2019

Ente: COMUNE DI PORTICI

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Aggiornamento al 29 luglio 2016 GIAMPAOLO CRENCA

BUDGET COMMERCIALE 2009

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014

- A FONDO PER L'AMMORTAMENTO DEI TITOLI DI STATO

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE AL

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Dicembre 2018 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2018 (principali evidenze)

Conto consuntivo 2017 Bilancio di previsione 2018

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2019 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Aprile 2017 (principali evidenze)

Rendiconto Finanziario

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2019 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Marzo 2019 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Dicembre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Aprile 2019 (principali evidenze)

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2015

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2016 (principali evidenze)

alla Vs.cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2016, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

- A FONDO PER L'AMMORTAMENTO DEI TITOLI DI STATO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

il Rendiconto che sottoponiamo alla Vostra approvazione evidenzia un risultato

BILANCIO PREVENTIVO 2018 DELLA SEZIONE PROVINCIALE DI BOLZANO DELL UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2018 (principali evidenze)

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2017

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Giugno 2016 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Luglio 2016 (principali evidenze)

Parte 1: Investimento (6 punti)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2019 (principali evidenze)

ASSEMBLEA DEI SOCI 19 Ottobre 2018

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Giugno 2019 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2013 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2016 (principali evidenze)

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TIVOLI

Gestione separata GESAV

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

INDAGINE CONGIUNTURALE GENNAIO Confindustria Monza e Brianza

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. Dipartimento del Tesoro. La relazione sulle privatizzazioni

Soluzione Esercizio 8. Esercitazione completa sulla contabilità

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2017 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Ottobre 2018 (principali evidenze)

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea 10 Maggio 2017 GIAMPAOLO CRENCA

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Marzo 2016 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Luglio 2018 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Settembre 2016 (principali evidenze)

Eliminazione delle operazioni infragruppo

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE Anno 2017

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

BILANCIO PREVENTIVO 2017 DELLA SEZIONE PROVINCIALE DI BOLZANO DELL UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS

,04 di cui entrate per privatizzazioni

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Marzo 2018 (principali evidenze)

RELAZIONE AL RENDICONTO Il conto consuntivo predisposto risulta corredato dagli allegati previsti, correttamente

PDO - ANNO Completamento della mappa dei servizi erogati e sviluppo dei presidi territoriali 8

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2018 (principali evidenze)

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

Relazione di gestione e nota integrativa

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Giugno 2017 (principali evidenze)

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Dicembre 2017 (principali evidenze)

Le procedure di consolidamento

Bilancio di previsione 2016

Relazione di gestione e nota integrativa

RENDICONTO GENERALE 2016

SCHEDA SUA A.A. 2014/2015. QUADRO D3 Programmazione dei lavori e scadenze di attuazione delle iniziative

Relazione al bilancio consuntivo Esercizio 2010

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Ottobre 2017 (principali evidenze)

Relazione del Tesoriere e nota integrativa dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pistoia

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Luglio 2017 (principali evidenze)

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2017 (principali evidenze)

Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali

BILANCIO CONSUNTIVO 2018

ASSOCIAZIONE CONTATTO ONLUS Sede in Milano, Via Litta Modignani,61 BILANCIO AL 31/12/2017 NOTA INTEGRATIVA

Transcript:

ASSEMBLEA DEI SOCI 11 Novembre 2016

Assemblea dei Soci del 11 Novembre 2016 L Assemblea è costituita da 2 parti: PRIMA PARTE 1. Presentazione per l approvazione del bilancio periodo 1 Gennaio 30 Giugno 2016 2. Presentazione dell intero Bilancio Consuntivo 2015-2016 SECONDA PARTE Presentazione per l approvazione del Bilancio Preventivo 2016-2017

Fasi di trasformazione del Bilancio da anno solare ad Anno Accademico Approvato il 18 marzo 2016 Da approvare il 11 Novembre 2016 In atto dal 1 Luglio 2016 Bilancio anno solare Gennaio Dicembre 2015 Bilancio periodo Gen Giu 2016 Bilancio A.A. Luglio 2016 - Giugno 2017 Bilancio informale A.A. Luglio 2015 Giugno 2016 Bilancio A.A. Luglio 2016 - Giugno 2017

Programmazione temporale di passaggio delle attività del bilancio da anno solare ad Anno Accademico e sua stabilizzazione nel tempo 2015 2016 2017 2018 lug ott dic gen mar mag giu lug nov dic gen mag giu lug ott dic gen mag giu A.A. e di Bilancio (1 Lug.- 30 Giu) 1 30 1 30 1 30 Consuntivo chiusura Anno solare 18 Elezioni C.D. (entro Giugno) 30 30 Consuntivo A.A. x-1 11 21 Preventivo A.A. successivo 11 21 Svolgimento corsi 20 31 20 31 20 31.... La scelta del 1 Luglio quale data di inizio di un Anno Accademico presenta innegabili vantaggi, quali: a) Permettere di realizzare la programmazione didattica nei mesi estivi b) Poter considerare concluse le pendenze contabili del precedente A.A. c) Permettere, particolarmente ad un C.D. eletto a Giugno, di definire le scelte operative da attuare a partire dall apertura della sede ad Ottobre

Assemblea dei dei Soci Soci del del 1121 Novembre Ottobre 2016 Dalle indicazioni appena fornite deriva che: la relazione da parte del Collegio dei Revisori dei Conti nell ambito di questa Assemblea, e di conseguenza la sua presentazione per l approvazione, verrà rivolta alla parte di bilancio non ancora presentata ed approvata (Gennaio-Giugno 2016), costituente la PARTE PRIMA 1. in termini informali, il Presidente e la Tesoriera produrranno considerazioni e cifre dell intero Anno Accademico 2015-2016, (PARTE PRIMA 2) fattore certamente necessario per poter generare il preventivo di Bilancio 2016-2017, appartenente alla SECONDA PARTE dell Assemblea odierna.

Assemblea dei dei Soci Soci del del 1121 Novembre Ottobre 2016 PARTE PRIMA 1 Presentazione per l approvazione del Bilancio Consuntivo periodo Gennaio-Giugno 2016 A) Presentazione del bilancio consuntivo per il periodo Gennaio- Giugno 2016 (Gianfranco Dongu, Maria Giovanna Sotgiu) B) Relazione del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti per il periodo Gennaio-Giugno 2016 (Vincenzo Boi) C) Votazione per l approvazione del bilancio consuntivo 2015 2016 per il periodo Gennaio-Giugno 2016 (Soci, Giuseppe Calatri quale Segretario Generale verbalizzante)

Assemblea dei dei Soci Soci del del 1121 Novembre Ottobre 2016 Due sole considerazione sul bilancio consuntivo per il periodo Gennaio-Giugno 2016 1. Non esiste alcun criterio di proporzionalità fra le entrate e le uscite in questo periodo ed il semestre precedente, pur a completamento di un intero Anno Accademico; 2. Poiché le uscite nel periodo considerato risultano essere notevolmente maggiori delle entrate, la differenza che se ne ottenga non deve essere considerata un disavanzo di esercizio bensì un disallineamento transitorio, che verrà superato nella visione completa dell intero Anno Accademico;

Assemblea dei dei Soci Soci del del 1121 Novembre Ottobre 2016 PARTE PRIMA 2 : Presentazione Bilancio Consuntivo 2015 2016. Le variazioni nei fogli di presentazione del Bilancio Nelle Uscite, il cap. 1, che prima riportava gli importi al lordo delle trattenute per i docenti, è stato utilizzato ora per il riporto degli importi delle relative competenze al netto. E stato quindi creato il cap. 1bis che riporta separatamente le trattenute per i docenti; Nelle Uscite, il cap. 2, che prima riportava gli importi al lordo delle trattenute per i collaboratori, è stato utilizzato ora per il riporto degli importi delle relative competenze al netto. E stato creato quindi il cap. 2bis che riporta separatamente le trattenute per i collaboratori; A fronte dei 2 punti precedenti, sono stati soppressi i cap. 10 delle Entrate e 20 delle Uscite che riportavano, nelle partite di giro, gli importi delle ritenute per i docenti ed i collaboratori; Nelle partite di giro, ai cap. 10 delle Entrate e 20 delle Uscite sono state rispettivamente attribuite le entrate e le uscite delle escursioni in Sardegna (prima 11 e 21). L attribuzione del cap. 11 e 21 al Teatro Lirico (prima 11bis e 21bis) ha permesso di mantenere inalterata la quantità delle linee di imputazione contabile.

Approvazione bilancio consuntivo 2015-2016 Considerazioni relativamente alle entrate Entrate proprie 106.560,18 (10.680,94) Entrate da Enti 3.232,46 (0,00) Entrate Totali 109.792,64 (10.680,94) Essendo cambiato l ambito temporale di vigenza del bilancio, non si possono fare paragoni omogenei con il passato, ma costruire, a partire da ora, una nuova serie di dati che alimenteranno i confronti successivi; Le entrate per l Anno Accademico 2015-2016 sono state totalmente dovute agli apporti dei Soci, tanto come quote di iscrizione che come partecipazione ai corsi di informatica e come devoluzione del 5 per mille;

Approvazione bilancio consuntivo 2015-2016 Considerazioni relativamente alle uscite Attività corsuali 87.720,07 (81.956,89) Assicurazioni e tenuta conti 1.017,09 (80,10) Assistenza amministrativa 4.333,95 (3.490,20) Funzionamento 16.088,85 (8.825,69) Uscite Totali 109.159,96 (94.352,88) Essendo cambiato l ambito temporale di vigenza del bilancio, non si possono fare paragoni omogenei con il passato, ma costruire, a partire da ora, una nuova serie di dati che alimenteranno i confronti successivi; Le uscite per l Anno Accademico 2015-2016 sono state in grande prevalenza dovute ai servizi rivolti ai Soci, raccolte nel grande capitolo delle attività corsuali;

I N S I N T E S I INTERO ANNO ACCADEMICO (1 Lug. 2015 30 Giu. 2016) FUNZIONALE entrate 109.792,64 uscite 109.159,96 avanzo 632,68 PARTITE DI GIRO entrate 268.272,85 uscite 268.272,85 avanzo 0 CONSUNTIVO TOTALE entrate 378.065,49 uscite 377.432,81 avanzo 632,68 PERIODO GEN-GIU 2016 FUNZIONALE entrate 10.680,94 uscite 94.352,88 disallineamento - 83.671,94 PARTITE DI GIRO entrate 187.022,85 uscite 187.022,85 avanzo 0 CONSUNTIVO TOTALE entrate 197.703,79 uscite 281.375,73 disallineamento - 83.671,94

Approvazione bilancio consuntivo 2015-2016 Cash-flow mensilizzato 2015-2016 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 nov-15 dic-15 gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 mag-16 giu-16 banca 10.831,81 10.158,19 10.015,19 6.384,90 4.277,41 83.731,56 80.702,78 59.862,38 61.391,36 79.014,80 63.746,91 761,75 32.148,82 poste 28.532,71 28.497,78 28.587,42 29.851,66 97.580,98 38.104,18 43.036,58 48.104,58 52.102,28 52.968,32 52.933,46 52.923,46 7.713,46 cassa 160 27,00 27,00 384,36 265,41 137,18 89,78 252,63 18,49 96,69 419,16 59,92 294,92 totale 39.524,52 38.682,97 38.629,61 36.620,92 102.123,80 121.972,92 123.829,14 108.219,59 113.512,13 132.079,81 117.099,53 53.745,13 40.157,20 140.000,00 120.000,00 100.000,00 80.000,00 60.000,00 40.000,00 banca poste cassa totale 20.000,00 0,00 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 nov-15 dic-15 gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 mag-16 giu-16

La liquidità nei supporti contabili 01/07/2015 31/12/2015 BANCA 10.831,81 80.702,78 POSTE 28.532,71 43.036,58 CASSA 160,00 89,78 TOTALE 39.524,52 123.829,14 30/06/2016 32.148,82 7.713,46 294,92 40.157,20 Per pagamenti Per iscrizioni Per piccoli importi 140.000,00 120.000,00 100.000,00 80.000,00 60.000,00 40.000,00 01/07/2015 31/12/2015 30/06/2016 20.000,00 0,00 banca poste cassa TOTALE

Confronto informale preventivo-consuntivo dell Anno Accademico 2015-2016 ENTRATE Preventivo Consuntivo proprie 101.700 106.560 da Enti 3.330 3.232 Totale 105.000 109.793 USCITE Preventivo Consuntivo Corsuali 85.000 87.720 Contabili 4.000 5.351 Funzion. 16.000 16.089 Totali 105.000 109.160 Il preventivo per l Anno Accademico 2015-2016 non era ufficiale in quanto non era previsto allora presentarlo per l approvazione all Assemblea dei Soci. Si è voluto tuttavia elaborarlo informalmente per realizzarne un esercizio prima del consolidamento della nuova vigenza del bilancio.

STATO PATRIMONIALE Il conto economico fa riferimento ad un periodo di tempo rispetto al quale calcolare le entrate conseguite e i costi sostenuti; Lo stato patrimoniale è invece un documento che evidenzia la composizione qualitativa e quantitativa del capitale alla data di chiusura del bilancio. Lo stato patrimoniale fotografa quindi il valore dell Associazione in un preciso momento. Lo stato patrimoniale deve mettere in evidenza: le attività (beni posseduti e crediti da terzi) le passività (debiti verso terzi e diritti dei Soci sui beni)

STATO PATRIMONIALE Dalla data di insediamento di questo Direttivo (ottobre 2010) è stato alimentato uno specifico documento che evidenzia i beni inconsumabili acquistati ed il loro stato d uso (cespiti) A DIFFERENZA DEGLI ANNI PRECEDENTI, NEL CORSO DEGLI ESERCIZI 2013, 2014 e 2015, E STATA CONDOTTO UN COMPLETO RIORDINO DEI BENI OGGETTO DELLO STATO PATRIMONIALE, CATALOGANDONE LA COMPOSIZIONE E PRODUCENDO L ALIENAZIONE DI QUELLI CHE AVESSERO SUPERATO LA VITA UTILE

STATO PATRIMONIALE GLOBALE Lo stato patrimoniale alla data del 30 Giugno 2016 risulta essere il seguente: ATTIVITA' PASSIVITA' Crediti verso Soci 0 Debiti verso Soci 0 Crediti verso Terzi 0 Altri debiti 0 Altri crediti 0 Cespiti a inizio esercizio (incl. ammort. anno prec.) 23.493,53 Cespiti a fine esercizio 22.592,57 Cespiti acquisiti nell'esercizio 2.107,38 Cespiti - valore ammortizzato 3.008,34 Liquidità a inizio esercizio 123.829,14 Liquidità a fine esercizio 40.157,20 Disallineamento del periodo -83.671,94 Totale attività 65.758,11 Totale passività 65.758,11 PATRIMONIO TOTALE: 40.157,20 (liquidità) + 22.592,57 (cespiti) = 62.749,77

Assemblea dei dei Soci Soci del del 1121 Novembre Ottobre 2016 SECONDA PARTE Presentazione per l approvazione del Bilancio Preventivo 2016-2017 (Gianfranco Dongu, Maria Giovanna Sotgiu) Approvazione del Bilancio Preventivo 2016-2017 (Soci, Segretario Generale)

Assemblea dei dei Soci Soci del del 1121 Novembre Ottobre 2016 Considerazioni di base sul Bilancio Preventivo 2016-2017 Il Bilancio Preventivo per Anno Accademico appena iniziato viene redatto e presentato per la prima volta all Assemblea dei Soci. Di ciò è e sarà in futuro responsabile il Consiglio Direttivo in quel momento in carica, lo stesso che, ad Anno Accademico concluso, dovrà presentare il Bilancio Consuntivo per lo stesso periodo, anche motivandone le variazioni che siano intercorse fra i 2 documenti. Quanto indicato rappresenta una svolta fondamentale rispetto al passato in cui i Bilanci avevano validità per anno solare, poiché evita che Preventivo e Consuntivo possano essere generati e gestiti da parte di Direttivi diversi.

Assemblea dei dei Soci del del 1121 Novembre Ottobre 2016 Criteri di formulazione di un Bilancio Preventivo Fare possibilmente riferimento alla stessa struttura delle voci di imputazione contabili del bilancio consuntivo immediatamente precedente; Rilevare le voci di imputazione contabile per le quali non vi siano elementi per introdurre variazioni rispetto al consuntivo precedente, affidandosi pertanto ai valori consolidati; Rilevare e motivare le voci di imputazione contabile per le quali siano invece prevedibili sostanziali variazioni rispetto al consuntivo precedente;

Assemblea dei dei Soci del del 1121 Novembre Ottobre 2016 Considerazioni di base riguardo alle entrate: 1) Sono previste esclusivamente entrate proprie, ovvero costituite dalle quote di iscrizione annua dei Soci, dal 1 Ottobre 2015 prevista in 80, nonché quote inferiori provenienti dalle iscrizioni ai Corsi di Informatica e dagli introiti derivanti dal 5 0/00; 2) La quantità di Soci prevista per l Anno Accademico 2016-2017 è dello stesso ordine di grandezza dell anno precedente ma con qualche margine di tutela, non assumendo a priori gli incrementi che pur anno dopo anno si sono verificati ; 3) Il Comune di Soleminis contribuisce nella quota di iscrizione dei propri residenti; tale cifra tuttavia non va intesa come contributo Comunale bensì come quota di iscrizione;

Assemblea dei dei Soci del del 1121 Novembre Ottobre 2016 Considerazioni di base riguardo alle uscite 1) Il bilancio preventivo 2016-2017 è stato costruito sulla base del bilancio consuntivo informale del 2015-2016; 2) Le cifre in aumento sono dovute alla previsione di maggiori spese per i servizi offerti ai Soci, in termini di impulso alla fidelizzazione e di migliori condizioni logistiche e climatiche nelle attuali aule; 3) Le cifre in diminuzione sono dovute a cambiate condizioni e ad una più accurata programmazione delle attività a fronte delle precedenti esperienze; 4) Una novità riguarda la necessità di operare i versamenti per una cartella Equitalia che si riferisce ad oneri non pagati nel 2003.

RIPARTIZIONE DELLE USCITE 1% 2% 19% Attività corsuali Tenuta conti Assistenza contabile 78% Funzionamento

luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno TOTALE Cap.1 633 633 Cap. 2 56.000 24.000 8.000 4.000 4.000 96.000 Cap. 2bis 1.600 2.000 3.600 Cap. 3 130 137 267 Cap. 4 430 430 Cap. 5 0 Cap. 6 0 Cap. 7 0 Cap. 8 4.070 4.070 Cap. 9 0 TOT 763 0 0 57.600 24.000 12.070 6.137 4.000 0 430 105.000 luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno TOTALE Cap. 1 10.000 5.200 10.000 20.000 45.200 Cap. 1bis 2.600 1.400 2.600 5.000 11.600 Cap. 2 4.000 7.300 11.300 Cap.2bis 800 1.800 2.600 Cap. 3 200 200 400 Cap. 4 400 400 Cap. 5-a 700 700 1.400 Cap. 5-b 200 200 Cap. 5-c 10 25 25 25 25 25 25 25 15 200 Cap. 5-d 50 50 Cap. 5-e 689 689 689 689 689 689 689 689 689 6.200 Cap 5-f 700 1.400 2.100 Cap. 6 100 250 350 Cap. 7 980 980 Cap. 8 0 Cap. 9 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 60 cap. 10 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 60 Cap. 11 1.250 1.250 2.500 Cap. 12 0 Cap. 13 300 300 600 Cap. 14 778 778 778 778 778 778 778 778 778 7.000 Cap. 15 333 112 44 27 27 14 14 14 14 600 Cap. 16 750 750 1.500 Cap. 17 750 750 300 300 300 300 300 3.000 Cap. 17bis 3.500 1.500 5.000 Cap. 18 200 200 200 200 200 200 1.200 Cap. 19 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 500 TOTALE 10 210 3.660 5.970 5.544 2.096 20.579 8.979 2.316 2.066 14.366 39.206 105.000

giu-16 luglio agosto settembre ottobre novembredicembre gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno entrate 763 0 0 57.600 24.000 12.070 6.137 4.000 0 0 0 430 uscite 10 210 3.660 5.970 5.544 2.096 20.579 8.979 2.316 2.066 14.366 39.206 liquidità 40.157 40.910 40.700 37.040 88.670 107.126 117.101 102.659 97.681 95.365 93.299 78.933 40.157 120000 Cash flow mensilizzato 100000 80000 60000 40000 entrate uscite liquidità 20000 0

Grazie per la vostra consueta attenzione e partecipazione!