RIFIUTI, RACCOLTA DIFFERENZIATA DISCARICA: una convivenza possibile

Documenti analoghi
TIPOLOGIE COSTRUTTIVE DELLE DISCARICHE Le tipologie di discariche possono essere riassunte in tre tipi:

IMPIANTO DI FOSSOLI (Via Valle n. 21 Comune di Carpi)

IMPIANTO DI MEDOLLA (Via Campana n. 16 Comune di Medolla)

Com è fatta una discarica di rifiuti a norma

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola)

IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca)

Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento.

Educazione Ambientale

IMPIANTO A.C.R (Via Belvedere Comune di Mirandola)

IMPIANTO R.I.ECO (Via Belvedere 5 Comune di Mirandola)

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

DELIBERAZIONE N. 18/41 DEL

5 Controlli e monitoraggi ambientali

QUADERNO TECNICO IMPIANTO DI BIOSTABILIZZAZIONE AEROBICA. Sito in C/da Coda Volpe - Catania 2018-REV:00

A SCOPO... 3 B OPERE DI MITIGAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI... 4 C OPERE DI COMPENSAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI... 7

DISCARICA DI MATTIE ANNO 2016 RELAZIONE TECNICA ANNUALE. Premessa. Relazione Fase Operativa. Dati Aggiuntivi

La valorizzazione energetica dei rifiuti solidi urbani Udine 21 marzo 2003

INDICE. 1 GENERALITÀ Pag. 1 2 PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI GENERALITÀ NORME DI RIFERIMENTO 4

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008

Il Consiglio regionale della Toscana

I dati più indicativi per un inventario del ciclo di vita della termovalorizzazione possono essere così elencati:

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

DRENAGGIO E IMPERMEABILIZZAZIONE

Università degli Studi di Napoli Federico II FACOLTÀ DI INGEGNERIA INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

ALLEGATO 5 INDICATORI

La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il 2,7% annuo negli ultimi tre anni.

Il recupero energetico derivante dalla raccolta dei rifiuti urbani: la termovalorizzazione e il compostaggio anaerobico

Termovalorizzatori di rifiuti: produzione di energia e performance ambientali

Presentazione del 7 Rapporto. Con il patrocinio di

Gestione sostenibile dei rifiuti. L esempio di Hannover

Contenuti della Conferenza Stampa di presentazione della petizione popolare promossa dalle associazioni del territorio. Orvieto, 16 ottobre 2010

Il ciclo di vita dei rifiuti come fonte di energia. Gabriele Comodi Dipartimento di Energetica Università Politecnica delle Marche

SCHEDA TECNICA IMPIANTO CHIVASSO

IL RICICLO DEI MATERIALI

SPECIFICHE DEL SISTEMA

IMPIANTO DI FINALE (Via Canaletto Quattrina Comune di Finale Emilia)

IMPIANTO DI CA ZECCONE (Località Cà Zeccone Comune di Pavullo)

RELAZIONE TECNICA DI SINTESI

Sommario. La piattaforma in sintesi... 3 La soluzione proposta... 4 I vantaggi in sintesi... 7

Presentazione Rapporto sul Recupero Energetico da rifiuti in Italia

RIFIUTI NELLO MUSUMECI PRESIDENTE

Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata

KYKLOS S.r.l. Rimini, Ecomondo Ing. Giorgio Custodi

Rifiuti urbani. finire nelle discariche;

Presentazione del 7 Rapporto. Con il patrocinio di

TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO

Sistema Integrato di trattamento e smaltimento RSU Località Torretta LEGNAGO (VR) Anno 2017 RELAZIONE NON TECNICA

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

Relazione Tecnica Prog. Esecutivo-Opere di Miglioramento Centro di raccolta - Isola Ecologica Sava (Ta) Relazione Tecnica

L incenerimento come sistema complementare per lo smaltimento dei rifiuti

CONTENUTI INFORMATIVI

Audizione XIII Commissione del Senato in merito all atto comunitario n. 316 (Termovalorizzazione ed economia circolare)

LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Prof. Ing.. Gaspare Viviani

LA GESTIONE DEI RIFIUTI criticità e scenari futuri

L evoluzione della raccolta differenziata e lo sviluppo della digestione anaerobica in Italia

Sistema Integrato di trattamento e smaltimento RSU Località Torretta LEGNAGO (VR) Anno 2018 RELAZIONE NON TECNICA

IL RUOLO DELLA TERMOVALORIZZAZIONE NEL CICLO INTEGRATO URBANO O DI AMBITO

Gestione dei rifiuti urbani nella Regione Molise

STUDIO DI FATTIBILITA FINALIZZATO ALLA RIPROFILATURA DEL VECCHIO SETTORE DI DISCARICA COMPLETATO (I STRALCIO) IN ADEGUAMENTO AI CONTENUTI DEL

La gestione dei rifiuti in Lombardia

Regolamentazione ed omogeneizzazione dei costi per il conferimento dei rifiuti in discarica

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2009

La quantità di ossidi di azoto è dovuta per: il 3% allo smaltimento rifiuti; il 19% al riscaldamento delle case; il 78% ai trasporti (grafico 1).

Biogas dalla frazione organica dei rifiuti solidi urbani: l esperienza di Villacidro

Introduzione alle Centrali a. 9 febbraio 2010 Comitato Casnigo Salute e territorio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

IPOTESI DITRASFORMAZIONE, SISTEMI DIDIGESTIONE ANAEROBICA PER LA PRODUZIONE DIBIOMETANO

EAL Compost - Impianto di produzione di energia elettrica da Forsu da 1MW

PRODUZIONE E GESTIONE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PARTE 2. Prof. Salvatore Masi

Da rifiuto a biometano un opportunità di economia circolare

20 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE SARDEGNA

Per una Strategia Nazionale sui rifiuti e l economia circolare. Marco Steardo Vice Presidente FISE Assoambiente

Operazione (All. B e C alla parte IV del D.Lgs.152/06) 165,00 2 Inerti A D1. 30,00 3 Frazione Umida D R3. 94,00 4 Rifiuti ligneocellulosici D R3

RACCOLTA DEI RIFIUTI: PIATTAFORMA E CONTENITORI

LA GESTIONE INTEGRATA DEI FANGHI DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE

Conversione energetica della matrice organica FORSU mediante codigestione anaerobica con fanghi di depurazione

Da rifiuto a biometano un opportunità di economia circolare

OPENPLAY. Digestione anaerobica: BAT di un impianto di compostaggio oppure impianto indipendente? Ing. Marzio Lasagni.

Modalità di gestione del biogas da discarica e attività di controllo

Convegno conclusivo. Sergio Piccinini Responsabile Scientifico. Mercoledì, 11 luglio 2018 Tecnopolo di Reggio Emilia

PROGETTO DEFINITIVO CASTELLEONE DI SUASA CORINALDO STUDIO INGEGNERI ASSOCIATI DI PANDOLFI ADALBERTO E PANDOLFI LUCA

A PREMESSA... 4 B OGGETTO... 4 C DURATA DEL POST ESERCIZIO... 4 D PROVVEDIMENTI GENERALI... 5 E AGGIORNAMENTI E MODIFICHE... 5

Impianto di produzione di biometano dai rifiuti

TERMO VALORIZZATORE CORTEOLONA

L ECONOMIA DEL RICICLO DEI RIFIUTI: dimensioni economiche, problematiche e proposte di sviluppo

a normativa prevede per il recupero e smaltimento dei rifiuti un doppio regime: Iscrizioni Albo Gestori Ambientali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

ALCUNE CONSIDERAZIONI ENERGETICHE SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE. Francesco Di Maria. I Costi della Gestione dei Rifiuti.

SOSTENIBILITA AMBIENTALE &

ALLEGATO 2 alla Determinazione n. 420 del QUADRO AMBIENTALE

18 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE CALABRIA

Proposta industriale di gestione dei rifiuti per l economia circolare. Claudio Lubello Università di Firenze

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO. SMC Smaltimenti Controllati S.p.A.

VEICOLI A BIOMETANO, LA SFIDA DEL FUTURO

Per maggior completezza è stata condotta un analisi considerando tre categorie di impatto endpoint, che sono rispettivamente:

Transcript:

LICEO CLASSICO-LINGUISTICO-SCIENZE UMANE T. MAMIANI - PESARO RIFIUTI, RACCOLTA DIFFERENZIATA DISCARICA: una convivenza possibile Dr Geol. Daniele Farina

La filiera dei Rifiuti oggi A) Raccolta differenziata delle frazioni recuperabili per il riciclaggio ( es. carta, plastiche, vetro) B) Trattamento/compostaggiodella frazione umida Compost C) Trattamento meccanico-biologico della frazione indifferenziata F.O.S.e riutilizzo in discarica D) Valorizzazione del contenuto energetico residuale Biogas

L alternativa alla discarica? Concentrazione delle frazioni a maggior contenuto energetico e termovalorizzazione

Cosa fare della frazione che, comunque, rimane, cioè rifiuti non riciclabili, ceneri dei termovalizzatori( 20-40 %),a seconda delle politiche industriali e della sostenibilità economica della filiera )? Avviene lo smaltimento in discarica, pratica che oggi deve essere e sarà sempre di più. RESIDUALE! ( fino a 10-15 anni fa il 70-90% dei rifiuti veniva conferito in discarica!! )

Che cosa è una discarica Con discarica controllata si intende lo stoccaggio definitivo in sicurezza di rifiuti mediante il loro confinamento in un terreno predisposto e impermeabilizzato, in modo da minimizzare i rischi per l uomo e per l ambiente. La messa in discarica consiste nella deposizione dei rifiuti in sezioni in linea, diffuse e compatte, ricoperte con terreno o materiali alternativi di copertura. All interno della discarica avvengono processi anaerobici di decomposizione delle sostanze organiche presenti, con la successiva produzione di percolato e biogas. Una volta esaurito il volume di smaltimento per cui era stato dimensionato, il sito viene chiuso e recuperato, i rifiuti vengono coperti con uno strato finale sigillante che viene successivamente ricoperto di terreno, di modo da: Ridurre l infiltrazione di acque meteoriche (riduzione della produzione di percolato); Controllare le fuoriuscite di biogas nell atmosfera; Permettere la crescita di una copertura erbosa e vegetale sul sito. Le tecniche di impermeabilizzazione finale variano a seconda della tipologia di discarica (per rifiuti inerti, pericolosi e non pericolosi), seguendo le prescrizioni di legge.

Struttura generale della discarica

Il pacchetto di impermeabilizzazione

Il drenaggio del percolato

Conferimento dei rifiuti e copertura provvisoria con terreno argilloso

Schema della barriera di fondo

Possibili criticità di discariche..con problemi!

L abbancamentodei rifiuti

Esempio di copertura provvisoria in materiale sintetico

Captazione del Percolato Le discariche controllate devono essere dotate di un sistema di raccolta per il percolato e il biogas. Percolato: il sistema drenante può essere costituito da tubazioni in HDPE forate o fessurate, deposte sul fondo della discarica, sopra lo strato impermeabile. È importante allontanare il percolato dal corpo discarica per evitare eventuali contaminazioni delle falde o la diminuzione della stabilità. Una volta captato, il percolato è convogliato verso un pozzetto di raccolta, da cui in genere è pompato e convogliato a una vasca di decantazione, in attesa di essere inviato al trattamento in un impianto di depurazione;

Il Biogas Biogas: è composto da circa il 50% di metano (CH4) e diossido di carbonio (CO2) che, se rilasciato in maniera incontrollata in atmosfera, rappresenta la maggiore fonte di emissioni globali di gas a effetto serra prodotte dalle attività del settore dei rifiuti. Il biogas viene captato attraverso un apposita rete di captazione, costituita da tubazioni fessurate disposte orizzontalmente lungo tutto il corpo discarica che confluiscono in pozzi verticali. Da lì, attraverso un collettore, il biogas viene inviato a una torcia di combustione o a recupero energetico con produzione di energia elettrica. Rispetto alla digestione anaerobica in reattore o al recupero energetico tramite incenerimento, i tassi di recupero di energia dai gas di discarica sono relativamente bassi.

La captazione del Biogas

Impianto di combustione del Biogas di discarica con produzione elettrica

Le moderne discariche producono energia

Conclusioni Oggi la discarica è un componente della filiera dei rifiuti e non la soluzione del problema rifiuti Lo sviluppo tecnologico e normativo fanno delle discariche degli impianti a tutti gli effetti e non degli Immondezzai Si tratta di impianti che, se ben ubicati, progettati, realizzati e gestiti forniscono buone prestazioni a costi accettabili.

Conclusioni Esiste però una situazione molto differenziata da Regione a Regione sulla gestione della filiera dei rifiuti. Lo stesso dicasi delle discariche ( ne esistono di ottime ma anche di pessime ) In generale, più discariche esistono meno la filiera dei rifiuti è economicamente ed ecologicamente sostenibile