Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo della ruota



Documenti analoghi
Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO

Autocarri con allestimento intercambiabile. Informazioni generali sugli autocarri con allestimento intercambiabile PGRT

STIGA PARK 121 M

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

19 Ispezione e Manutenzione del MOVI-SWITCH

Sistema WS Istruzione di montaggio. Profilo portante dei moduli. SolTub. Supporto. Ulteriori documenti necessari

Manuale di istruzioni Sega a muro EX

2. SPECIFICHE PRINCIPALI

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia

!! ATTENZIONE!! CONSERVA QUESTO DOCUMENTO PERCHE CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI RELATIVE ALLA TUA SICUREZZA.

Manuale d'installazione L.D94.C.M

IDENTIFICAZIONE E SCOPO PRODOTTO

MANUALE DI ISTRUZIONI

Il braccio corto mobile è disponibile in due tipi ( tipo 5-22**-A ; tipo 5-22**- B )

Guida all uso delle piastre per convergenza per kart.

Manuale d'installazione L.D02.C.M

Piccoli attuatori elettrici angolari 2SG5

Istruzioni per il montaggio

Catalogo Attrezzi Speciali. Novembre 2014

REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI.

Istruzioni per il montaggio del Server SGI Documento numero ITA

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

MSE 2. Modulo di processo ad alto rendimento per giunti di collegamento a vite

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato

Gancio di traino, fisso

MITA - DISPOSITIVO ANTISLITTAMENTO PER PNEUMATICI

2.1 Funi metalliche e nozioni sui cavi Informazioni generali sui cavi Assemblaggio delle funi metalliche...

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 579

Potenziometro per montaggio nel quadro di comando

Bimecc Blister PROGRAMMA COMPLETO PER LA VITERIA SOSTITUTIVA IN KIT PRONTI ALL USO

Manuale di servizio. Sunwing C+

Press Brake Productivity Guida rapida

MM600 MM900 MM1200 MM1500

Scheda. Descrizione della macchina

art.4580/2 porta calcio in lega leggera con reggirete posteriori in alluminio, incassati nel terreno, misure 7.32x2.44m. prodotto certificato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Unità di azionamento. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-C

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare.

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

SOLLEVATORE IDRAULICO

Istruzioni di montaggio

Università degli Studi della Calabria. Collegamenti smontabili non filettati

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

Rondelle di serraggio e anelli di serraggio

Istruzioni di montaggio per i Modelli:

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Requisiti di sicurezza per i dispositivi di protezione immateriali presenti sulle presse (barriere fotoelettriche)

GAT4960. Regolazione/bloccaggio albero a camme doppie motore a benzina e motore diesel Kit di strumenti. Applicazioni: 1/

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

SICUREZZA ROTTURA MOLLA

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto:

Serrature per serramenti metallici

Cilindro mecadraulico 12 TON

Prodotti esclusivi scelti per voi dai Tecnici WNT. Sistemi di bloccaggio con ricerca punto zero di WNT. TOTAL TOOLING=QUALITÀ x SERVIZIO 2

Campo d'impiego Struttura Cambio utensile/pallet Caratteristiche tecniche

Mezzo utilizzato: autogrù

Linea vita temporanea orizzontale SOIT402/HLLW1 Manuale d Utilizzo e Manutenzione rev.00

SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.)

Istruzioni di montaggio

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m.

Istruzioni di manutenzione

Installazione Tooway. Guida veloce all installazione del servizio Tooway

PINNER Elettrodi di carica

Posizione inversa rispetto al senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età kg 0-12 m

Instruzioni per la lavorazione

Sistemi per il bloccaggio dei pezzi Sistemi doppi di bloccaggio DF

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50

MONTAGGIO 1 - POWER UNIT EPS V2 (SOLUZIONE 1) Attrezzi e accessori:

Electronic Solar Switch

9.1 CESOIA A GHIGLIOTTINA. Scheda. Descrizione della macchina. Nelle cesoie meccaniche l energia usata per il taglio della lamiera viene fornita da un

Manuale d'istruzioni Pinza da demolizione BZ

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

G-Prop 77 Elica a Pale Auto-Orientabili Istruzioni

APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC

TABELLE DI TOLLERANZE ISO PER ALBERI

Istruzioni originali Accessorio Orion per un allineamento semplificato Orion Laser

EN IL CONFRONTO TECNICO FRA LE VARIE TIPOLOGIE

Sostituzione di listelli del parquet con giunzione senza colla

Pressix. Sommario prodotti H 5.0 Pressix 30 H 5.1 Pressix 41 H 5.2 Determinazione del taglio della barra filettata ed esempi d installazione H 5.

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio

VELIEROFRANCO ALBINI ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO

Istruzioni d uso e di montaggio

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660

CERTIFICATO ARTICOLO Data creazione: GRILLO A CUORE INOX AISI 316 Data revisione: CODICE: GRCX

Istruzioni per l'installazione

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

Sistemi di ancoraggio in poliestere

GAT4830 Motore diesel Kit di strumenti di regolazione/ bloccaggio

pattini-cerchio potrebbe risultare in una frenata insufficiente e/o irregolare ed essere causa di incidenti, lesioni fisiche o morte.

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO

Sistema di diagnosi CAR TEST

Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione )

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.)

Piscineitalia.it. Indicazioni di montaggio per cabina sauna Modello con pareti in legno massello

Sistemi di serraggio Il sistema di serraggio ottimale per singoli impieghi - panoramica.

PARTE MECCANICA. Requisiti meccanici della struttura da movimentare

Transcript:

Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo della ruota Conservare queste informazioni come riferimento futuro. Versione V4.8 / aggiornamento 09-2014

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH : Pagina 2 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota Indice dei contenuti Pagina 1. INFORMAZIONI GENERALI... 7 1.1 FINALITÀ DELLE ISTRUZIONI PER L USO... 7 1.2 GRUPPO TARGET... 7 1.3 VERSIONE... 7 1.4 CUSTODIA... 7 1.5 COPYRIGHT... 7 1.6 LINGUA DELLE ISTRUZIONI PER L'USO... 8 1.7 IDENTIFICAZIONE DEL FABBRICANTE... 8 1.8 SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI... 8 2. DESCRIZIONE... 9 2.1 VISTA COMPLESSIVA... 9 2.2 SCOPO... 9 2.2.1 Limiti del carico di trazione per il fissaggio con mozzo della ruota e fissaggio con gancio 10 2.2.2 Zona di pericolo... 10 2.2.3 Marcature... 11 2.3 EQUIPAGGIAMENTO... 11 2.3.1 Materiale fornito... 11 2.3.2 Accessori... 12 3. AVVERTENZE DISICUREZZA... 14 4. STRUTTURA E FUNZIONAMENTO... 17 4.1 BASI... 17 4.2 BARRE DI FISSAGGIO... 18 4.2.1 Barra del mozzo con testa a forcella... 18 4.2.2 Barra diagonale del mozzo della ruota... 19 4.3 ANCORA PER IL FISSAGGIO DELLA BARRA... 19 4.3.1 Ancora a innesto... 20 4.3.2 Ancora scorrevole... 21 4.3.3 Ancora scorrevole ad altezza regolabile... 22 4.3.4 Ancora scorrevole con tensore rapido... 24 4.3.5 Piastra di adattamento scorrevole-innesto... 26 4.3.6 Ancora a innesto corta... 27 4.4 CUSCINETTO DI FISSAGGIO... 28 4.5 SET ADATTATORI CERCHIONI... 29 4.5.1 Adattatore per cerchioni... 29 4.5.2 Adattatore per filettature... 30 5. MONTAGGIO DEL FISSAGGIO DEL MOZZO DELLA RUOTA... 31 5.1 MONTARE IL SET DI ADATTATORI PER CERCHIONI... 32 5.1.1 Assemblare il set di adattatori per cerchioni scomponibile... 32 5.1.2 Set di adattatori per cerchioni non scomponibile... 33 5.1.3 Montare il set di adattatori per cerchioni in corrispondenza della ruota... 34 5.1.4 Cambiare l adattatore per cerchione... 35 5.2 COLLEGARE IL CUSCINETTO DI FISSAGGIO ALLA BARRA DEL MOZZO DELLA RUOTA... 36 5.3 VEICOLO SU BANCO PROVA... 37 5.4 FISSARE LA PRIMA RUOTA... 38 5.4.1 Posizionare la prima ancora (per barra del mozzo della ruota)... 40 5.4.2 Collegare la barra del mozzo della ruota ed il cuscinetto di fissaggio al cono di supporto... 42 5.4.3 Posizionare la seconda ancora (per barra del mozzo della ruota)... 43 5.4.4 Collegare la barra diagonale del mozzo della ruota alla barra del mozzo della ruota 44 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 3 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH 5.4.5 Fissaggio delle due ancore... 45 5.5 RIPOSIZIONAMENTO DELLA VETTURA DI PROVA... 46 5.6 FISSARE LE RUOTE RESTANTI... 46 5.7 ESECUZIONE DEL CICLO DI GUIDA... 46 6. SMONTAGGIO DEL FISSAGGIO DEL MOZZO DELLA RUOTA... 47 6.1 APERTURA DELLE DUE ANCORE... 47 6.2 SMONTAGGIO DELLA BARRA DIAGONALE DEL MOZZO DELLA RUOTA... 48 6.3 SMONTAGGIO DELLA BARRA DEL MOZZO DELLA RUOTA... 48 6.4 SMONTAGGIO DEL CUSCINETTO DI FISSAGGIO... 48 6.5 SMONTAGGIO DEL SET DI ADATTATORI PER CERCHIONI... 49 7. MANUTENZIONE E PULIZIA... 50 7.1 INDICAZIONI GENERALI DI MANUTENZIONE... 50 7.2 MANUTENZIONE DELL'ANCORA... 51 7.2.1 Ancora a innesto... 51 7.2.2 Ancora scorrevole... 52 7.2.3 Manutenzione di singole parti dell ancora... 53 7.2.3.1 Forza di chiusura dei dispositivi di bloccaggio rapido... 53 7.2.3.2 Vernice di contrassegno viti in corrispondenza del supporto barra... 54 7.2.3.3 Vernice di contrassegno viti... 56 7.2.3.4 Supporto barra... 56 7.2.3.5 Perni di sicurezza... 56 7.2.3.6 Spina cilindrica con anello di arresto DIN 471 in corrispondenza del giunto articolato... 56 7.2.3.7 Bussola di fissaggio per la boccola da terra... 56 7.2.3.8 Leva di arresto... 57 7.2.3.9 Vite a testa di martello + dadi per guida di montaggio (non in dotazione)... 57 7.2.3.10 Ancora scorrevole ad altezza regolabile... 57 7.3 MANUTENZIONE DELLE BARRE DI FISSAGGIO... 58 7.3.1 Barra diagonale del mozzo della ruota... 59 7.3.2 Barra del mozzo con testa a forcella... 59 7.4 MANUTENZIONE DEL SET DI ADATTATORI PER CERCHIONI E DEL CUSCINETTO DI FISSAGGIO... 60 7.4.1.1 Collegamenti con viti... 60 7.4.1.2 Cuscinetto di fissaggio... 61 7.4.1.3 Adattatore per cerchioni... 61 7.4.1.4 Cono di supporto... 61 7.5 PULIZIA... 62 8. TRASPORTO E IMMAGAZZINAMENTO... 63 9. PARTI DI RICAMBIO E ACCESSORI... 64 10. DATI TECNICI... 66 10.1 VEICOLO E PARAMETRI DEL TEST... 66 10.2 BARRE DI FISSAGGIO... 66 10.2.1 Barra del mozzo della ruota... 66 10.2.2 Barra diagonale del mozzo della ruota... 66 10.3 ANCORA... 67 10.3.1 Ancora a innesto... 67 10.3.2 Ancora scorrevole... 67 10.3.3 Piastra di adattamento scorrevole-innesto... 68 10.4 SET DI ADATTATORI PER CERCHIONI E CUSCINETTO DI FISSAGGIO... 68 10.4.1 Adattatore per filettature... 68 10.4.2 Adattatore per cerchioni... 68 10.4.3 Cuscinetto di fissaggio... 68 Pagina 4 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota Indice delle figure: Figura 01: Ruota completamente fissata... 9 Figura 02: Accessorio carrello per ancora a innesto.... 12 Figura 03: Accessorio carrello per ancora scorrevole.... 12 Figura 04: Accessorio supporto barre... 13 Figura 05: Accessorio set di manutenzione... 13 Figura 06: Accessorio boccole da terra originali con coperchio.... 13 Figura 07: Accessorio guide di montaggio.... 13 Figura 08: Fissaggio per mozzo della ruota montato in corrispondenza di una ruota... 17 Figura 09: Barra del mozzo con testa a forcella... 18 Figura 10: Barra diagonale del mozzo della ruota... 19 Figura 11: Ancora a innesto... 20 Figura 12: Ancora scorrevole... 22 Figura 13: Ancora scorrevole ad altezza regolabile... 23 Figura 14: Tensore rapido con chiocciola rotante... 24 Figura 15: Ancora scorrevole in posizione allentata... 25 Figura 16: Piastra di adattamento scorrevole-innesto... 26 Figura 17: Ancora a innesto corta... 27 Figura 18: Cuscinetto di fissaggio... 28 Figura 19: Set di adattatori per cerchioni montato... 29 Figura 20: Esempi per adattatori per filettature... 30 Figura 21: Set di adattatori per cerchioni scomponibile... 32 Figura 22: Set di adattatori per cerchioni non scomponibile... 33 Figura 23: Cuscinetto di fissaggio e barra del mozzo della ruota... 36 Figura 24: Schema di fissaggio con ancore scorrevoli ed ancore a innesto... 38 Figura 25: Fissaggio del mozzo della ruota montato, vista superiore... 39 Figura 26: Fissaggio del mozzo della ruota montato, vista laterale... 40 Figura 27: Posizione della prima ancora e della barra del mozzo della ruota... 41 Figura 28: Collegare cono di supporto e cuscinetto di fissaggio... 42 Figura 29: Posizione della seconda ancora e della barra del mozzo della ruota... 43 Figura 30: Perno di bloccaggio a sfera montato correttamente... 45 Figura 31: Manutenzione dell'ancora a innesto... 51 Figura 32: Manutenzione ancora scorrevole... 52 Figura 33: Strumento di regolazione della forza di chiusura... 54 Figura 34: Vernice di contrassegno viti in corrispondenza del supporto barra... 54 Figura 35: Vernice di contrassegno viti in corrispondenza della leva di arresto... 55 Figura 36: Manutenzione delle barre di fissaggio... 58 Figura 37: Manutenzione del set di adattatori... 60 per cerchioni e del cuscinetto di fissaggio... 60 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 5 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH Indice delle abbreviazioni: Cono di supporto Boccola da terra per ancora a innesto Barre diagonali del mozzo della ruota Adattatore per cerchioni Adattatore per cerchioni elemento completo Cuscinetto di fissaggio Vite di fissaggio e disco a molla Adattatore per filettature Guide di montaggio per ancora scorrevole Fissaggio con mozzo della ruota Barra del mozzo con testa a forcella Vite della ruota interna ed esterna Ancora scorrevole Ancora scorrevole ad altezza regolabile Ancora scorrevole ad altezza regolabile Ancora scorrevole ad altezza regolabile Ancora scorrevole corta Ancora scorrevole lunga Carrello per ancora a innesto Piastra di adattamento scorrevoleinnesto Piattaforma Supporto barra Supporto barra per 4 barre del fissaggio del mozzo della ruota Ancora a innesto Ancora a innesto corta Ancora a innesto corta Ancora a innesto lunga Carrello per ancora a innesto Set di manutenzione Vite di collegamento e disco a molla AK05 BB03 DRST05 FA05 FA05K FL05 FS05 GA05 MS03 RNF RST05 RS05 SA03 SA05H SA05HM SA05HL SA03K SA03L SAW03 SSK03 SS05 KR03 SHR05 STA03 STA03K STA04K STA03L STAW03 WS03 VS05 Pagina 6 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota 1. Informazioni generali 1.1 Finalità delle istruzioni per l uso Le presenti "Istruzioni per l uso per fissaggio con mozzo della ruota" descrivono la struttura ed il funzionamento, il montaggio, lo smontaggio, la manutenzione, la pulizia, il trasporto e lo stoccaggio del fissaggio con mozzo della ruota. Il fissaggio con mozzo della ruota in esse descritto fissa il veicolo di prova su un banco prova a rulli o a nastro, per mezzo di adattatori, cuscinetti, barre ed ancore. Il fissaggio con mozzo della ruota è stato sviluppato e costruito da S. Bleyer GmbH Schorndorf. 1.2 Gruppo target Le presenti "Istruzioni per l uso per fissaggio con mozzo della ruota" si rivolgono ai gestori di banchi prova di autovetture con nozioni tecniche di base. 1.3 Versione In ogni pagina, nelle note a piè di pagina, sono annotate la versione attuale e la data di stampa delle presenti "Istruzioni per l uso per fissaggio con mozzo della ruota". È possibile scaricare in qualsiasi momento la versione attuale di queste istruzioni per l uso alla pagina web www.s-bleyer-gmbh.de. 1.4 Custodia Le istruzioni per l uso devono essere assolutamente custodite con cura! 1.5 Copyright 2015 S. Bleyer GmbH, 73614 Schorndorf, Deutschland Tutti i diritti riservati. Qualsiasi riproduzione parziale o totale delle presenti istruzioni per l uso, indipendentemente dal procedimento, è vietata senza previa autorizzazione scritta della S. Bleyer GmbH. L esattezza del contenuto della presente edizione è stato accuratamente controllato. Ciononostante, non è possibile escludere errori con assoluta certezza. La S. Bleyer GmbH si riserva il diritto di effettuare modifiche senza previa comunicazione. Forma e testi: S. Bleyer GmbH. Tutte le foto e tutti i disegni sono di proprietà della S. Bleyer GmbH. Foto e disegni non devono necessariamente riprodurre lo stato attuale della produzione, purché la funzione descritta sia la stessa. Stampato al 100% su carta riciclata. Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 7 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH 1.6 Lingua delle istruzioni per l'uso La versione originale delle presenti istruzioni per l'uso è stata redatta nella lingua ufficiale UE del produttore di questa macchina incompleta. Le altre eventuali versioni in altre lingue sono traduzioni della versione originale, per questo restano valide le disposizioni legali della direttiva macchine. 1.7 Identificazione del fabbricante S. Bleyer GmbH Telefono +49 (0)7181 9327-0 Steinbeisstraße 20 Telefax +49 (0)7181 9327-27 73614 Schorndorf info@s-bleyer-gmbh.de Germania www.s-bleyer-gmbh.de 1.8 Spiegazione dei simboli Segnalazioni dei livelli di pericolo secondo le norme ISO 3864 e ANSI Z535.4 Il segnale triangolare con la parola chiave "Pericolo" sta per un pericolo imminente,, che può causare gravi infortuni o la morte. Pericolo Il segnale triangolare con la parola chiave "Avvertenza" sta per una situazione di potenziale pericolo, che può causare gravi infortuni o la morte. Avvertenza Cautela Il segnale triangolare con la parola chiave "Cautela" sta per una situazione di potenziale pericolo, che può causare gravi infortuni o la morte. Il segnale triangolare con la parola chiave "Cautela" sta anche per una situazione dannosa, in cui viene danneggiato il prodotto o un oggetto nei paraggi (danni materiali). Il segnale triangolare con la parola chiave "Attenzione" sta anche per una situazione potenzialmente dannosa, in cui viene danneggiato il prodotto o un oggetto nei paraggi (danni materiali). Attenzione La mano con la parola chiave "" fornisce indicazioni e suggerimenti sull uso del fissaggio con mozzo della ruota. Pagina 8 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota 2. Descrizione 2.1 Vista complessiva 1 2 3 4 5 6 7 8 Figura 01: Ruota completamente fissata [1] Barra diagonale del mozzo della [5] Guide di montaggio ruota (DRST) [2] Supporto barra (KR03) [6] Cuscinetto di fissaggio [3] Ancora scorrevole [7] Adattatore per cerchioni [4] Barra del mozzo con testa a [8] Adattatore per filettature forcella (RST) 2.2 Scopo Compito del fissaggio con mozzo della ruota è fissare veicoli a trazione anteriore, posteriore o integrale su diversi banchi prova a rulli o a nastro tramite il mozzo, in modo rapido, privo di tensione e sicuro. Possono essere fissati i seguenti tipi di veicoli: Autovetture standard Veicoli Heavy Duty Prototipi Vetture di prova Vetture senza occhielli di traino Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 9 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH Possibili campi di applicazione sono: Banchi prova a rulli nel funzionamento a uno e due assi (ad es. rullo da 48 pollici) Banchi prova a rulli nel funzionamento a uno e due assi (ad es. rullo da 20 pollici) Banchi prova a nastro Uso previsto: Impiegare il fissaggio con mozzo della ruota esclusivamente per il fissaggio su un banco prova a rulli o a nastro secondo la destinazione d uso ed i dati tecnici. La conformità all'uso previsto comprende anche: Osservare e rispettare le istruzioni per l uso Rispettare i lavori di manutenzione Pericolo di morte e pericolo di danni materiali nell area del veicolo! Pericolo Morte, infortuni gravissimi o danni materiali a causa di un uso non conforme alle disposizioni del fissaggio con mozzo della ruota! Osservare attentamente le istruzioni di montaggio, smontaggio, manutenzione e pulizia, nonché tutte le indicazioni di sicurezza! 2.2.1 Limiti del carico di trazione per il fissaggio con mozzo della ruota e fissaggio con gancio Limiti del carico di trazione: Pericolo Area fino a max. 10.000 N per il carico di tensione: in questo caso basta utilizzare un fissaggio con gancio. Area fino a max. 20.000 N per il carico di tensione: è consentito eseguire un esercizio misto del fissaggio con gancio e con mozzo della ruota, se: un asse è dotato di un fissaggio con mozzo della ruota e sul lato opposto è applicato un fissaggio con gancio. Area superiore a 20.000 N fino a max. 30.000 N per il carico di tensione: in questo caso su entrambi gli assi dovrà essere obbligatoriamente utilizzato il fissaggio con mozzo della ruota. 2.2.2 Zona di pericolo Della zona di pericolo fanno parte le seguenti aree: Area ad 1 m. di distanza intorno al veicolo fissato Area dei triangoli di fissaggio davanti e dietro il veicolo Pagina 10 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota Pericolo di morte nella zona di pericolo durante il funzionamento di prova! Pericolo Se il veicolo si stacca a causa di un errato fissaggio o di una rottura degli adattatori per filettature, c è il pericolo di essere investiti dal veicolo, dunque di morte o di gravi infortuni! La rottura o la flessione delle barre può causare amputazione o frattura delle gambe. Durante il funzionamento di prova è consentito soffermarsi solo al di fuori della zona di pericolo! 2.2.3 Marcature I singoli componenti sono contrassegnati tramite incisione nel seguente modo: Componente Marcatura Posizione dell'incisione Barra del mozzo con testa a forcella (RST) Barra diagonale del mozzo della ruota (DRST) RST05 / numero DRST05 / numero Con testa a forcella Con testa a snodo Ancora scorrevole 300 mm SA03 / numero Sulla piastra di base Ancora scorrevole 400 mm SA03L / numero Sulla piastra di base Ancora scorrevole ad altezza regolabile 300-400 mm Ancora scorrevole ad altezza regolabile 320-470 mm Piastra di adattamento scorrevoleinnesto SA05H / numero SA05HM / numero SSK03 / numero Sulla piastra di base Sulla piastra di base Sulla piastra di base Ancora a innesto corta STA03K / numero Su corpi di base Ancora a innesto da 300 mm STA03 / numero Su corpi di base Ancora a innesto da 400 mm STA03L / numero Su corpi di base 2.3 Equipaggiamento 2.3.1 Materiale fornito Per ogni asse rotante, della dotazione fanno parte i seguenti componenti: 2 barre per mozzo della ruota (RST) Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 11 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH 2 barre per mozzo della ruota diagonale (DRST) 4 ancore a innesto oppure 4 ancore scorrevoli (senza viti con testa a martello) 2 set di adattatori cerchioni con adattatori per filettature nella versione concordata (altre versioni su richiesta), 2 cuscinetti di fissaggio 1 utensile per la corretta regolazione della forza di chiusura dell ancora L impianto viene fornito con barre lunghe 2,5 metri. È possibile accorciare le barre individualmente, secondo la lunghezza necessaria. L estremità libera delle barre deve emergere in ogni uso di almeno 10 cm dal rispettivo supporto (KR03). 2.3.2 Accessori I seguenti componenti sono disponibili come accessori: Figura 02: Accessorio carrello per ancora a innesto. Include boccole per quattro ancore a innesto. Idoneo per il trasporto e l immagazzinaggio. Le ancore non sono incluse nella dotazione. Figura 03: Accessorio carrello per ancora scorrevole. Include dispositivi per supportare quattro ancore scorrevoli. Idoneo per il trasporto e l immagazzinaggio. Le ancore non sono incluse nella dotazione. Pagina 12 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota Figura 04: Accessorio supporto barre Inserire le barre di fissaggio negli attacchi in modo sicuro e accessibile, ad es. direttamente nella sala prove, accanto al banco prova. Quantità secondo il fabbisogno. Le barre non sono incluse nella dotazione. Figura 05: Accessorio set di manutenzione Include tutti i componenti necessari alla manutenzione per il personale di assistenza addestrato. Figura 06: Accessorio boccole da terra originali con coperchio. Vengono fissate nella base del banco prova. Le ancore non sono incluse nella dotazione. Figura 07: Accessorio guide di montaggio. Vengono montate nella o sulla base del banco prova. Le ancore non sono incluse nella dotazione. Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 13 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH 3. Avvertenze disicurezza Pericolo di morte a causa di fissaggio inadeguato del veicolo! Pericolo Se il fissaggio con mozzo della ruota è montato in maniera errata o insufficiente, il veicolo si stacca causando la morte o il ferimento di persone e provocando danni materiali. Fissare un'asse con un fissaggio con mozzo della ruota! Fissare il secondo asse (ad es. in corrispondenza dei rulli singoli) per evitare un distacco laterale (ad es. fissaggio con mozzo della ruota, cinghia, fissaggio per gancio con QST). Bloccare il veicolo durante il montaggio/smontaggio mediante il freno a mano. Montare il fissaggio con mozzo per la ruota sempre per intero e correttamente. Configurazioni di fissaggio diverse da questa sono possibili ed a volte sono addirittura auspicabili (ad es. con un solo asse di trasmissione su rulli a trazione integrale), tuttavia devono essere prima concordate con il produttore, a meno che non si voglia correre un rischio. Pericolo di morte in caso di misure di protezione inadeguate in corrispondenza delle parti rotanti! Pericolo Rischio di schiacciamento o amputazione di mani, braccia o piedi in caso di contatto con parti rotanti (ruote, rullo). Applicare sempre le coperture e/o garantire la sicurezza del personale attraverso altre misure costruttive (ad es. calotte). Durante il funzionamento è vietato sostare nella zona di pericolo (1 m intorno al veicolo)! Pericolo di morte a causa di componenti che volano via! Pericolo Se durante il test le viti si allentano, i componenti volano via ferendo persone e causando danni materiali. Stringere sempre tutte le viti con il momento di serraggio prescritto! In caso di prova di durata, controllare al più tardi ogni 12 ore ed eventualmente stringere tutte le viti. Concordare procedure diverse nel singolo caso sempre preventivamente con il produttore. Pericolo di morte e danni materiali causati da carico eccessivo! Pericolo Se un componente del fissaggio con mozzo della ruota non regge il carico e si spezza, il veicolo si stacca, uccidendo o ferendo persone e causando danni materiali. Azionare il fissaggio con mozzo della ruota sempre solo all interno dei valori consentiti. Pagina 14 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota Pericolo di morte causato da fissaggio con mozzo della ruota non montato completamente! Pericolo Se il fissaggio con mozzo della ruota è montato in maniera errata o insufficiente, il veicolo si stacca causando la morte o il ferimento di persone e provocando danni materiali. Montare il fissaggio con mozzo della ruota sempre completamente. Pericolo di morte e danni materiali a causa di componenti difettosi o errati del fissaggio con mozzo per la ruota! Pericolo Se il fissaggio con mozzo della ruota è montato in maniera errata o insufficiente, il veicolo si stacca causando la morte o il ferimento di persone e provocando danni materiali. Assicurarsi che la versione del fissaggio con mozzo della ruota sia conforme al veicolo da testare. Utilizzare adattatori per filettature e per cerchioni conformi ai cerchioni del veicolo! Controllare i dispositivi di bloccaggio rapido: Devono presentare un momento di chiusura di almeno 25 Nm. Controllare la gommatura del supporto barre (KR03): Deve essere ben fissato e non deve presentare danni (lacerazioni, tagli). Controllare le barre di fissaggio e l ancora: Non devono essere deformati o danneggiati, devono essere privi di grasso e polvere. Prima di ogni test, controllare tutte le viti contrassegnate con l apposita vernice. Effettuare la manutenzione dei componenti prima di ogni test sulla base del capitolo "Manutenzione e pulizia". Il mancato uso dei dispositivi di protezione individuale può causare infortuni! Avvertenza Mani e piedi possono essere schiacciati da componenti pesanti del fissaggio con mozzo della ruota o nei giunti articolati dell ancora. Indossare sempre i dispositivi di protezione personale (guanti, scarpe antinfortunistica)! Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 15 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH Danni materiali a causa del personale non addestrato! Cautela Il fissaggio con mozzo della ruota, la carrozzeria del veicolo, il banco prova o i dispositivi della sala prove vengono danneggiati se si verifica un incidente causato da personale non addestrato. Selezione, montaggio, smontaggio, manutenzione e pulizia, trasporto ed immagazzinaggio del fissaggio con mozzo della ruota richiedono competenze specialistiche e possono essere eseguiti solo da personale esperto. Banco prova a rulli: Posizionare il veicolo esattamente al centro dei rulli prima del montaggio del fissaggio con mozzo della ruota ed orientarlo nel senso di marcia. Vedi capitolo 5.5 Impiegare solo gli elementi di raccordo (viti, dadi, staffe di fissaggio, leve di bloccaggio ecc.) autorizzati dal produttore. Pagina 16 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota 4. Struttura e funzionamento 4.1 Basi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ruota Figura 08: Fissaggio per mozzo della ruota montato in corrispondenza di una [1] Barra diagonale del mozzo della [7] Perno di sicurezza ruota [2] Dispositivo di bloccaggio rapido [8] Vite esterna della ruota RS05 (1x) [3] Supporto barra (KR03) in corrispondenza [9] Vite di fissaggio FS05 (2x) dell ancora scorrevole [4] Barra del mozzo con testa a forcella [10] Vite di collegamento VS05 [5] Perno di bloccaggio a sfera [11] Adattatore per cerchioni [6] Cuscinetto di fissaggio [12] Adattatore per filettature Con il fissaggio per mozzo della ruota, il veicolo da testare viene fissato in modo rapido, sicuro e privo di tensione sul banco prova a rulli o a nastro. Per fissare il veicolo vengono attaccate due barre di fissaggio in corrispondenza di ogni ruota, mediante adattatori per cerchioni e cuscinetti di fissaggio. Queste barre sono inserite nei supporti gommati e vengono bloccate dalle ancore a innesto o scorrevoli. Il cuscinetto di fissaggio forma con le due barre di fissaggio (barra del mozzo della ruota, barra diagonale del mozzo della ruota) il triangolo di fissaggio. Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 17 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH 4.2 Barre di fissaggio 4.2.1 Barra del mozzo con testa a forcella 1 4 5 1 2 3 Figura 09: Barra del mozzo con testa a forcella [1] Vite di fissaggio e disco a molla per cuscinetto di fissaggio [2] Testa a forcella [3] Barra del mozzo con testa a forcella [4] Unità di supporto per barra diagonale del mozzo della ruota [5] Foro per perno di sicurezza Con le viti di fissaggio viene fissato il cuscinetto di fissaggio inserito nella testa a forcella. Il momento di serraggio delle viti di fissaggio è di 170 Nm Pagina 18 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota 4.2.2 Barra diagonale del mozzo della ruota 1 2 3 4 Figura 10: Barra diagonale del mozzo della ruota [1] Testa a forcella [2] Perno di bloccaggio a sfera [3] Foro per perno di sicurezza [4] Barra diagonale del mozzo della ruota 4.3 Ancora per il fissaggio della barra Per il fissaggio del mozzo della ruota vi sono due diversi tipi di ancore: quella a innesto per boccole da terra e quella scorrevole per le guide di montaggio. L altezza di costruzione delle ancore per una normale altezza dell ancora è di 300 mm. Esse possono essere impiegate con un diametro della ruota di 430 mm fino a 770 mm. In presenza di diametri più grandi della ruota è necessario impiegare ancore più alte con 400 mm di altezza. Vi sono versioni con 400 mm di altezza, sia dell ancora a innesto sia dell ancora scorrevole. Inserire i perni di sicurezza nei fori della barra direttamente davanti e dietro il supporto della barra, per fissare la barra evitandone lo scivolamento. Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 19 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH 4.3.1 Ancora a innesto Altezza = Distanza tra il centro del supporto barra ed il fondo del banco prova Impiegare l ancora a innesto con 300 mm di altezza, se il diametro della ruota è compreso tra 430 mm e 770 mm. Impiegare l ancora a innesto lunga con 400 mm di altezza, se il diametro della ruota è compreso tra 630 mm e 970 mm. Quest ancora a innesto possiede un corpo di base più lungo e più alto. 1 2 3 4 5 6 7 8 Figura 11: Ancora a innesto [1] Supporto barra (KR03) con gommatura [2] Maniglia per il trasporto [3] Dispositivo di bloccaggio rapido [4] Maniglia del dispositivo di bloccaggio rapido [5] Perno di sicurezza [6] Corpo della base dell'ancora a innesto [7] Bussola di fissaggio (viene azionata tramite la leva di arresto) [8] Leva di arresto Pagina 20 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota 4.3.2 Ancora scorrevole L ancora scorrevole viene avvitata saldamente alla base del banco prova con viti a testa di martello in guide di montaggio. I momenti di serraggio delle viti a testa di martello: M16 120 Nm M20 120 Nm La sua altezza è di 300 mm o 400 mm. L'altezza è la distanza tra il centro del supporto barra (KR03) ed il fondo del banco prova Impiegare l ancora scorrevole con 300 mm di altezza, se il diametro della ruota è compreso tra 430 mm e 770 mm. Impiegare l ancora scorrevole lunga con 400 mm di altezza, se il diametro della ruota è compreso tra 630 mm e 970 mm. Quest ancora a innesto possiede un corpo di base più lungo e più alto. Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 21 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH 1 2 3 4 5 6 7 8 Figura 12: Ancora scorrevole [1] Supporto barra (KR03) con gommatura [2] Maniglia per il trasporto [3] Dispositivo di bloccaggio rapido [4] Maniglia del dispositivo di bloccaggio rapido [5] Perno di sicurezza [6] Piastra di base dell ancora scorrevole [7] Vite a testa di martello per il fissaggio nella guida (non inclusa nella dotazione) [8] Dado per vite a testa di martello (non in dotazione) 4.3.3 Ancora scorrevole ad altezza regolabile L ancora scorrevole viene avvitata saldamente alla base del banco prova con viti a testa di martello in guide di montaggio. I momenti di serraggio delle viti a testa di martello: M16 120 Nm M20 120 Nm Ha un altezza di costruzione variabile da 300 mm a 400 mm (SA05H), da 320 mm a 470 mm (SA05HM) o da 400 mm a 500 mm (SA05HL). L'altezza è la distanza tra il centro del supporto barra (KR03) ed il fondo del banco prova. Pagina 22 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota È possibile regolare l ancora scorrevole ad altezza regolabile ruotando il supporto barre (5 mm di differenza di altezza per ogni rotazione). 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Figura 13: Ancora scorrevole ad altezza regolabile [1] Supporto barra (KR03) con gommatura [2] Maniglia per il trasporto [3] Dispositivo di bloccaggio rapido [4] Maniglia del dispositivo di bloccaggio rapido [5] Perno di sicurezza [6] Piastra di base dell ancora scorrevole [7] Vite a testa di martello per il fissaggio nella guida di montaggio (non inclusa nella dotazione) [8] Dado per vite a testa di martello (non in dotazione) [9] Chiave a forchetta speciale per dadi autobloccanti M48 (1 pezzo per ogni sala prova) [10] Filettatura in posizione ruotata in alto (altezza di costruzione 400 mm) [11] Dado autobloccante M48 per filettatura ad altezza regolabile Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 23 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH 4.3.4 Ancora scorrevole con tensore rapido Indicazioni generali L'ancora scorrevole con il tensore rapido viene offerta sia ad un'altezza fissa che regolabile. 1 2 3 4 Figura 14: Tensore rapido con chiocciola rotante [1] Dado autobloccante [2] Vite [3] Chiocciola [4] Leva di serraggio rapido Prima installazione 1. L'ancora scorrevole viene inserita nella guida di montaggio. 2. Tramite la vite la chiocciola rotante nella guida viene fatta ruotare di 90 ad ogni tensore rapido. La chiocciola rotante raggiunge quindi la posizione giusta quando non è più possibile sollevarla dalla guida. 3. Le leve di tutti e 4 i tensori rapidi vengono posizionate ad angolo retto rispetto alla guida di montaggio. 4. Il dado autobloccante viene avvitato in ognuno dei 4 tensori rapidi e stretto con un momento di serraggio pari a 20 Nm. Il momento di serraggio dei dadi autobloccanti è di 20 Nm. Pericolo di morte e danni materiali se i dadi autobloccanti non vengono regolarmente stretti! Pericolo Se alla prima installazione i dadi autobloccanti non vengono fissati in base al momento di serraggio prescritto, il veicolo potrebbe staccarsi. In questo modo si corre il pericolo di morte o lesioni personali gravi e di danni materiali. Pagina 24 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota Allentare l'ancora scorrevole Tutte e 4 le leve dei tensori rapidi vengono fatte girare di 90 fino a trovarsi in posizione parallela con la guida di montaggio. Vedi figura Quindi spingere l'ancora scorrevole nella guida di montaggio nella nuova posizione o sollevarla dalla guida di montaggio. Figura 15: Ancora scorrevole in posizione allentata Fissaggio dell ancora scorrevole Tutte e 4 le leve dei tensori rapidi vengono fatte girare di 90 fino a formare un angolo retto con la guida di montaggio. Pericolo di morte e danni materiali se i tensori rapidi non vengono regolarmente chiusi! Pericolo Se i tensori rapidi non vengono chiusi fino a raggiungere la posizione finale prescritta di 90 rispetto alla guida di montaggio, il veicolo potrebbe staccarsi. In questo modo si corre il pericolo di morte o lesioni personali gravi e di danni materiali. Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 25 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH 4.3.5 Piastra di adattamento scorrevole-innesto La piastra di adattamento scorrevole-innesto include una boccola per l ancora a innesto. In questo modo un ancora a innesto abbinata con una piastra di adattamento scorrevole-innesto diventa un ancora scorrevole. La piastra di adattamento scorrevole-innesto viene avvitata saldamente alla base del banco prova con viti a testa di martello in guide di montaggio. Altezza = Distanza tra il centro del supporto barra ed il fondo del banco prova Un ancora a innesto corta (STA03K) abbinata con una piastra di adattamento scorrevole-innesto dà come risultato un ancora scorrevole con altezza di costruzione di 300 mm. L ancora a innesto con 300 mm di altezza (STA03) non deve essere inserita nella piastra di adattamento scorrevole-innesto! 1 2 3 4 Figura 16: Piastra di adattamento scorrevole-innesto [1] Piastra di base della piastra di adattamento scorrevole-innesto [2] Vite a testa di martello per il fissaggio nella guida di montaggio (non inclusa nella dotazione) [3] Boccola per ancora a innesto corta (STA03K) [4] Dado per vite a testa di martello (non in dotazione) Pagina 26 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota 4.3.6 Ancora a innesto corta Un ancora a innesto corta abbinata con una piastra di adattamento scorrevoleinnesto dà come risultato un ancora scorrevole con altezza di costruzione di 300 mm. Altezza = Distanza tra il centro del supporto barra ed il fondo del banco prova L ancora a innesto corta può essere impiegata solo insieme ad una piastra di adattamento scorrevole-innesto. Non può essere inserite in boccole da terra. 1 2 3 4 5 6 Figura 17: Ancora a innesto corta [1] Supporto barra (KR03) con gommatura [2] Maniglia per il trasporto [3] Dispositivo di bloccaggio rapido [4] Maniglia del dispositivo di bloccaggio rapido [5] Perno di sicurezza [6] Codolo dell ancora a innesto corta per boccola della piastra di adattamento scorrevole-innesto Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 27 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH 4.4 Cuscinetto di fissaggio 4 Figura 18: Cuscinetto di fissaggio 1 2 3 [1] Alloggiamento del cono di [3] Alloggiamento della vite esterna supporto della ruota RS05 [2] Cuscinetto di fissaggio [4] Alloggiamento della vite di fissaggio Vista posteriore (sinistra) Vista anteriore (destra) Il cuscinetto di fissaggio viene fissato nella testa a forcella della barra del mozzo della ruota con due viti di fissaggio. Dopo viene inserito sul cono di supporto dell adattatore per cerchioni ed avvitato saldamente con la vite esterna della ruota. Pagina 28 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota 4.5 Set adattatori cerchioni 1 2 3 4 5 6 7 8 Figura 19: Set di adattatori per cerchioni montato [1] Cerchione [6] Adattatore per cerchioni [2] Adattatore per filettature [7] Cono di supporto [3] Disco a molla [8] Vite esterna della ruota RS05 [4] Vite di collegamento (qui non visibile) [5] Vite interna della ruota RS05 e disco di fissaggio (qui non visibile Adattatore per cerchioni [6], vite interna della ruota RS05, disco di fissaggio [5] e cono di supporto [7] formano un unità premontata e di solito non vengono separati. 4.5.1 Adattatore per cerchioni Gli adattatori per cerchioni possono essere prodotti in diverse versioni a seconda del cerchione del veicolo di prova. I seguenti parametri sono selezionabili: Diametro di foratura bulloni (ad es. 100 mm, 112 mm, 120 mm, 145 mm) Divisione (ad es. 3-Loch, 4-Loch, 5-Loch, 6-Loch) Su richiesta è possibile produrre e fornire altri adattatori per cerchioni. Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 29 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH 4.5.2 Adattatore per filettature Gli adattatori per filettature garantiscono un alloggiamento corretto e sicuro del fissaggio del mozzo della ruota sul cerchione. Gli adattatori per cerchioni possono essere prodotti in diverse versioni a seconda del cerchione del veicolo di prova. I seguenti parametri sono selezionabili: Lunghezza del codolo Diametro della filettatura Lunghezza della filettatura Forma della testa (dado a sfera e raggio o dado conico ed angolo) Filettatura interna o esterna Per diversi tipi di veicoli o cerchioni vi sono di volta in volta adattatori per filettature adeguati. Si distinguono per la lunghezza del codolo, il diametro della filettatura, la lunghezza della filettatura, la forma della testa (dado a sfera e raggio o dado conico ed angolo) e filettatura interna o esterna. La lunghezza standard della testa esagonale è di 90 mm. Altre lunghezze e versioni di adattatori per filettature adatte alla forma del cerchione del rispettivo veicolo di prova sono disponibili su richiesta. [1] [2] [3] [4] Figura 20: Esempi per adattatori per filettature [1] Filettatura esterna Forma della testa dado a sfera ad esempio R12, R13, R14 [2] Filettatura interna Forma della testa dado a sfera ad esempio R12, R13, R14 [3] Filettatura esterna Forma della testa dado a sfera ad esempio R12, R13, R14 Lunghezza straordinaria [4] Filettatura esterna Forma della testa dado a sfera 60 Lunghezza straordinaria Pagina 30 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota 5. Montaggio del fissaggio del mozzo della ruota Il fissaggio del mozzo viene montato su tutte le ruote azionate dal veicolo o dal banco prova. Pericolo di morte e danni materiali a causa di componenti difettosi o errati del fissaggio con mozzo per la ruota! Pericolo Se il fissaggio con mozzo della ruota è montato in maniera errata o insufficiente, il veicolo si stacca causando la morte o il ferimento di persone e provocando danni materiali. Assicurarsi che la versione del fissaggio con mozzo della ruota sia conforme al veicolo da testare. Utilizzare adattatori per filettature e per cerchioni conformi ai cerchioni del veicolo! Controllare i dispositivi di bloccaggio rapido: Devono presentare un momento di chiusura di almeno 25 Nm! Controllare la gommatura del supporto barre (KR03): Deve essere ben fissato e non deve presentare danni (lacerazioni, tagli). Controllare le barre di fissaggio e l ancora: Non devono essere deformati o danneggiati, devono essere asciutti, privi di grasso e polvere. Prima di ogni test, controllare tutte le viti contrassegnate con l apposita vernice. Manutenzione dei componenti cfr. capitolo 7: Effettuare la manutenzione dei componenti prima di ogni test. Rischio d infortuni causato dal veicolo non fissato durante il montaggio! Avvertenza Se durante il montaggio il veicolo non è fissato contro lo scivolamento o il rotolamento il veicolo si muove autonomamente dalla linea dei rulli ferendo persone e causando danni materiali. Prima del montaggio del fissaggio del mozzo della ruota, fissare il veicolo contro lo scivolamento o il rotolamento (dispositivo di centraggio, freno a mano). Infortuni causati da componenti in caduta! Cautela Se tutte le viti originali della ruota vengono rimosse tutte insieme, la ruota del veicolo si allenta completamente dalla sua sospensione ed il veicolo si ribalta ferendo persone e causando danni materiali. Sostituire le viti originali della ruota singolarmente con un adattatore per filettature! Non rimuovere mai le viti della ruota tutte insieme! Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 31 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH Danni materiali causati da adattatori per filettature errati! Cautela Gli adattatori per filettature errati (lunghezza del codolo, diametro della filettatura, lunghezza della filettatura, forma della testa) possono rompersi. Ciò può causare Danni al fissaggio del mozzo della ruota ed al veicolo. Controllare che l alloggiamento del set di adattatori per cerchioni sia appropriato. Se ciò non si verifica, cambiare il set di adattatori per cerchioni o singoli componenti. Il fissaggio del mozzo della ruota fissa le ruote durante il test nella loro posizione preimpostata. L altezza dell asse e la convergenza costituiscono in questo caso delle eccezioni. In questo modo il comportamento dinamico del carrello viene influenzato e durante il test possono verificarsi inusuali oscillazioni della struttura nonché un elevata abrasione dei pneumatici. Allineare pertanto il veicolo con la massima precisione possibile al banco prova, prima di applicare il fissaggio del mozzo della ruota. 5.1 Montare il set di adattatori per cerchioni 5.1.1 Assemblare il set di adattatori per cerchioni scomponibile 1 2 3 4 5 6 7 8 Figura 21: Set di adattatori per cerchioni scomponibile [1] Adattatore per filettature [5] Vite esterna della ruota RS05 [2] Adattatore per cerchioni [6] Piattaforma [3] Disco a molla [7] Cono di supporto [4] Vite di collegamento [8] Vite esterna della ruota RS05 Pagina 32 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota Il diametro di foratura dell adattatore per cerchioni deve corrispondere al diametro di foratura del cerchione del veicolo di prova (numero di fori, diametro di foratura bulloni). Fare attenzione all'alloggiamento giusto. 1. Inserire il cono di supporto nel fascio dell adattatore per cerchioni fino a battuta, senza angolarlo. 2. Inserire il disco di fissaggio piatto nella cavità dell adattatore per cerchioni. 3. Collegare il disco di fissaggio al cono di supporto mediante la vite interna della ruota RS05. Il momento di serraggio della vite di fissaggio è di 120 Nm Per ogni ruota da fissare, montare allo stesso modo un set di adattatori per cerchioni. L adattatore per cerchioni [2], la vite interna della ruota RS05 [5], il disco di fissaggio [6] ed il cono di supporto [7] formano un unità premontata e di solito non vengono più separati dopo il primo assemblaggio. Sono disponibili su richiesta anche come elemento completo (set di adattatori per cerchioni non scomponibile). 5.1.2 Set di adattatori per cerchioni non scomponibile 1 2 3 4 5 Figura 22: Set di adattatori per cerchioni non scomponibile [1] Adattatore per filettature [4] Adattatore per cerchioni non scomponibile [2] Disco a molla con cono di supporto [3] Vite di collegamento [5] Vite esterna della ruota RS05 Con il set di adattatori per cerchioni non scomponibile, Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 33 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH l'adattatore per cerchioni, la vite interna della ruota, il disco di fissaggio ed il cono di supporto vengono prodotti come un unico elemento e non possono essere separati. Fare attenzione che ogni vite della ruota venga sostituita singolarmente in successione direttamente con un adattatore per filettature e collegata con il momento torcente originale del veicolo! 5.1.3 Montare il set di adattatori per cerchioni in corrispondenza della ruota Pericolo di morte a causa di viti allentate nel funzionamento di prova di durata! Pericolo Se le viti in corrispondenza del fissaggio del mozzo della ruota si allentano nel corso della prova di durata, le persone vengono ferite e vengono causati danni materiali. Ciò avviene a causa di elevati carichi che si differenziano dal normale funzionamento di guida. Ciò pregiudica il funzionamento sicuro e regolare del test. Nelle prove di durata, controllare almeno ogni 12 ore che l alloggiamento delle viti sia stabile: Adattatori per filettature, viti ed entrambe le viti della ruota RS05. Danni materiali causati da veicolo più largo! Cautela I set di adattatori per cerchioni montati con coni di supporto sporgono dalle ruote. Il veicolo è così più largo. Muovere il veicolo con set di adattatori per cerchioni montati con grande cautela e prudenza. Il cerchione deve essere conforme allo standard tecnico riguardo il centraggio e la rotondità. Montare il set di adattatori per cerchioni ad ognuna delle ruote da fissare nelle seguenti fasi: 1. 1. Rimuovere una vite in corrispondenza della prima ruota (selezionabile a piacere) e sostituirla con un adattatore per filettature adatto. L adattatore per filettature deve essere conforme alla filettatura ed alla forma della testa (dado a sfera e raggio o dado conico ed angolo) della vite della ruota rimossa! Pagina 34 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota 2. Stringere l adattatore per filettature con il corretto momento di serraggio (come la vite della ruota originale e a seconda delle dimensioni della filettatura) 3. Sulla prima ruota sostituire l'una dopo l'altra tutte le altre viti della ruota con l'adattatore per filettature. 4. Inserire le viti di collegamento [3] con dischi a molla [2] negli adattatori per filettature [1] attraverso l adattatore per cerchione (cfr. figura 22) e stringerle con 120 Nm. Ripetere queste fasi di lavoro su tutte le ruote da fissare. 5.1.4 Cambiare l adattatore per cerchione Di solito i componenti [2, 5, 6 e 7, cfr. fig. 21] del set di adattatori per cerchioni sono avvitati saldamente tra loro. In caso di prova di tipi di veicoli uguali, sono presenti cerchioni uguali con uguali dimensioni del diametro di foratura bulloni. Un cambio degli adattatori per cerchioni non è in questo caso necessario. Per la prova di veicoli con cerchioni diversi è necessario cambiare l adattatore per cerchioni [cfr. fig. 21]. Altre versioni di adattatori per filettature e cerchioni adatte alla forma del cerchione del rispettivo veicolo di prova sono disponibili su richiesta. Per il cambio dell adattatore del cerchione con un adattatore per cerchione con un altro diametro di foratura bulloni sono necessari i seguenti passaggi (cfr. fig. 21): 1. Rimuovere le viti di collegamento [4] e i dischi a molla [3]. In questo modo si allenta il set di adattatori per cerchioni dalla ruota. 2. Allentare la vite interna della ruota RS05 [5]. 3. Allentare il disco di fissaggio [6] ed il cono di supporto [7] dall adattatore per cerchioni [2]. 4. Il cono di supporto, in virtù dell elevata esattezza di adattamento, può avere un alloggiamento molto stabile nell adattatore per cerchioni (strumento ausiliario: martelletto). 5. Selezionare un adattatore per cerchioni diverso con le dimensioni richieste. 6. Riassemblare il set di adattatori per cerchioni, così come descritto nel capitolo 5.1.1. Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 35 di 68

Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota S. Bleyer GmbH 5.2 Collegare il cuscinetto di fissaggio alla barra del mozzo della ruota 1 2 3 4 Figura 23: Cuscinetto di fissaggio e barra del mozzo della ruota [1] Vite di fissaggio e disco a molla [3] Testa a forcella [2] Cuscinetto di fissaggio [4] Barra del mozzo con testa a forcella 1. Se la barra del mozzo della ruota è già collegata al cuscinetto di fissaggio: Controllare che l alloggiamento delle viti di fissaggio sia sicuro (170 Nm). 2. Portare il cuscinetto di fissaggio in posizione, così come descritto nella fig. 21. 3. Avvitare in entrambe le filettature, nelle estremità della testa a forcella, una vite di fissaggio ed un disco a molla, stringere con 170 Nm. Pericolo di schiacciamento! Pericolo Le dita vengono schiacciate perché dopo il montaggio il cuscinetto di fissaggio è liberamente ruotabile nella testa a forcella. Non toccare la testa a forcella per evitare il pericolo di schiacciamento. Pagina 36 di 68 Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014

S. Bleyer GmbH Istruzioni per l uso del fissaggio con mozzo della ruota 5.3 Veicolo su banco prova Se il veicolo viene messo in moto sul banco prova, fare attenzione ai seguenti punti. Danni materiali causati da veicolo più largo! Pericolo I set di adattatori per cerchioni montati con coni di supporto sporgono dalle ruote. Il veicolo è così più largo. Muovere il veicolo con set di adattatori per cerchioni montati con grande cautela e prudenza. Posizionare ed allineare il veicolo sul banco prova prima del montaggio del fissaggio del mozzo della ruota (ad es. con dispositivo di centraggio e funzionamento Jog). Osservare in questo caso le norme di procedimento e di sicurezza. Tirare il freno a mano per fissare il veicolo contro il rotolamento durante il montaggio del fissaggio del mozzo della ruota. Istruzioni per l'uso del fissaggio con mozzo dela ruota - IT_V4.8/ aggiornamento 09-2014 pagina 37 di 68