NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO

Documenti analoghi
FISM Federazione Italiana Scuole Materne

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI ESERCIZIO CSA - ESERCIZIO 2018

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Federazione Italiana Medici Pediatri

CONSORZIO UNI.VER. Sede legale in Vercelli, via S. Eusebio n. 5 Fondo consortile: ,36 Euro interamente versato Iscritta al Registro delle

ORDINE AVVOCATI DI NOVARA NOVARA: VIA AZARIO, 15 C.F P.IVA === NOTA INTEGRATIVA ===

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2013

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2015

S T A T O P A T R I M O N I A L E

20.653, , , ,97 RATEI E RISCONTI Risconti attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 CREDITI DIVERSI

Camera di commercio di Padova. Bilancio Consuntivo 2016

O.I.KO.S. ONLUS Organization for International KOoperation and Solidarity BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2017

FONDAZIONE ITALIANA FEGATO ONLUS

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2016

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNO 2013

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2017

BILANCIO DI ESERCIZIO 2011

INSIEME 1957 SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO. Bilancio al 31/12/2011

SOCIETÀ ITALIANA DI GERIATRIA OSPEDALE E TERRITORIO (S.I.G.O.T.)

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2014

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

Società Italiana di Urodinamica

FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2012

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

Bilancio Consuntivo al 31/12/2016

Nota Integrativa Rendiconto al 31/12/2015. Premessa. Signori Soci,

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH TECH MONZA BRIANZA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 BOZZA

FONDAZIONE ITALIANA FEGATO ONLUS

FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO BILANCIO CONSUNTIVO PER L ANNO APPROVATO DALL ASSEMBLEA DEI SOCI

BILANCIO DI ESERCIZIO 2013

BILANCIO CONSUNTIVO al 31/12/2017

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

NOTA INTEGRATIVA FEDERAZIONE ITALIANA AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE F.I.A.S.O. Introduzione. Criteri di valutazione ATTIVO

BILANCIO AL

FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI, DELLA PROVINCIA DI MILANO BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016 SITUAZIONE PATRIMONIALE

NOTA INTEGRATIVA FEDERAZIONE ITALIANA AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE F.I.A.S.O. Introduzione. Criteri di valutazione ATTIVO

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

BILANCIO CONSUNTIVO al 31/12/2016

BILANCIO AL 31/12/2018

BILANCIO DI ESERCIZIO Conto economico Stato patrimoniale

BILANCIO DI ESERCIZIO Conto economico Stato patrimoniale

BILANCIO DI ESERCIZIO Conto economico Stato patrimoniale

BILANCIO DI ESERCIZIO Conto economico Stato patrimoniale

RENDICONTO GENERALE ANNO 2017

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Federazione Italiana Medici Pediatri Costantino Gobbi Segretario Nazionale alla Tesoreria

FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Descrizione Valori al Valori al

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

Bilancio al 31 dicembre 2013 STATO PATRIMONIALE -- ATTIVITA

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

Bilancio al 31 dicembre 2012 STATO PATRIMONIALE -- ATTIVITA

LICE LEGA ITALIANA CONTRO L'EPILESSIA. Bilancio al 31/12/2017

INFINITO VITA SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO. Nota esplicativa al bilancio chiuso il 31/12/2012

Collegio IPASVI di Varese Via Pasubio n Varese

Bilancio consuntivo al 31/12/2014

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Differenza

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GESTIONALE AL

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO

ASSOCIAZIONE EUROPA UOMO ITALIA ONLUS Sede in Milano V.le Beatrice d Este, 37. BILANCIO al 31/12/2018 NOTA INTEGRATIVA

1.048, ,49 Immobilizzazioni materiali nette: - terreni e fabbricati 0,00 0,00 - impianti e attrezzature tecniche

Fondo paritetico nazionale interprofessionale per la formazione continua in Agricoltura BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2017

CAT. 2 CONTRIBUTI ASSOCIATIVI Quote sost.esami

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI SALERNO. Nota Integrativa al rendiconto al

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2001. Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016

76.567, , , ,81 RATEI E RISCONTI Risconti attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 CREDITI DIVERSI Erario c/irap

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS

FORUM PERMANENTE TERZO SETTORE Bilancio al 31 dicembre 2006 S T A T O P A T R I M O N I A L E A T T I V I T A'

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

FONDAZIONE SCIENZA E TECNICA. Via G. Giusti n Firenze

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2018

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

NOTA INTEGRATIVA A - CRITERI DI VALUTAZIONE

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

STATO PATRIMONIALE ERARIO C/RITENUTE SU C/C BANCARI 0, ERARIO C/RITENUTE SU LAVORO AUTONOMO 60,00

BILANCIO CONSUNTIVO 2016

Rag. Federica Luttazi

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ASSOCIAZIONE CULTURALE SILVIA DELL ORSO. Sede in Milano Via Andrea Ponti, n. 20. Codice Fiscale n

Nota integrativa al rendiconto d esercizio chiuso il

STATO PATRIMONIALE. Conto Descrizione Importo Conto Descrizione Importo

ASSOCIAZIONE 4 A WOMAN ONLUS PIAZZA VELASCA MILANO Codice fiscale

RELAZIONE DEL TESORIERE AL RENDICONTO DELL'ANNO 2011

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Software TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI -

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

Attività. Passività. Libro inventari IL TELEFONO SAS DI MARTINA VIGNA & C.

STATO PATRIMONIALE AL Attivo 31-dic dic-12 A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI 24.

Transcript:

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO Pagina 1 di 5

INFORMAZIONI SULLO STATO PATRIMONIALE Crediti verso associati Associati per versamenti dovuti 1.525,00 Si riferisce alle quote effettivamente sottoscritte dagli associati nell anno 2004 ma non ancora incassate alla data del 31.12.2004. Immobilizzazioni materiali I movimenti e le variazioni delle immobilizzazioni materiali sono stati i seguenti: Macchine da ufficio Acquisizioni dell esercizio 1.542,00 Ammortamenti dell esercizio 1.056,00 Saldo finale 486,00 Elaboratori Acquisizioni dell esercizio 1.248,00 Ammortamenti dell esercizio 124,80 Saldo finale 1.123,20 Spese software Acquisizioni dell esercizio 882,00 Ammortamenti dell esercizio 176,40 Saldo finale 705,60 Per impiantare l ufficio di segreteria dell Associazione sono stati acquistati un Personal Computer Fujitsu Siemens Scenic fornito di programma Microsoft Office 2003 e dotato di monitor LCD Fujitsu e gruppo di continuità APC UPS; sono stati inoltre acquistati una stampante HP 1300, una macchina calcolatrice Olivetti mod. Logos e una macchina multifunzione (stampante, fotocopiatrice e fax) LAN. Inoltre per garantire il buon funzionamento e il controllo sulle movimentazioni finanziarie ed economiche è stato acquistata la licenza di uso del programma di contabilità Spring SB monoutenza. Non sono state affrontate spese per l acquisizione di mobili o arredi né per l affitto di locali poiché questi sono stati messi gratuitamente a disposizione dall Accademia della Crusca in base a contratto di comodato gratuito ancora da stipulare. Pagina 2 di 5

Disponibilità liquide Le disponibilità liquide figurano per un attivo patrimoniale per un ammontare pari ad Euro 31.241,68=. I dati sulla movimentazione dell esercizio sono di seguito evidenziati. Saldo finale Denari e valori in cassa 1,10 Banca CR Firenze c/c 120000/00 31.240,58 Ratei e risconti attivi Composizioni dei risconti attivi Assistenza software 200,00 I risconti attivi figurano in bilancio per un importo pari ad Euro 200,00= e sono riferibili al pagamento del contratto di assistenza software per i mesi da gennaio ad agosto 2005. Patrimonio netto Nel prospetto riportato di seguito viene evidenziata la movimentazione subita durante l esercizio dalle singole poste che compongono il patrimonio netto. Movimentazioni patrimonio netto Saldo finale Patrimonio 33.036,48 Risultato gestionale da esercizio in corso 3.036,48 Fondo di dotazione 30.000,00 Pagina 3 di 5

Debiti I debiti in essere al 31.12.2004 risultano determinati in Euro 1.385,63= Debiti v/fornitori Fattura Telecom Italia spa n.8l00022570 del 06/12/2004 111,00 Debiti v/enti previdenziali Inps/contributi 429,09 Debiti v/personale dipendente Personale v/retribuzioni 765,00 Debiti v/erario sostituti d imposta Erario v/ritenute redditi lav. dipendente 88,62 Pagina 4 di 5

INFORMAZIONI SUL RENDICONTO GESTIONALE Vengono qui di seguito riportate le voci più importanti: Proventi da attività istituzionale Quote associative Rappresentano le quote relative all anno 2004 sottoscritte da n.10 soci sostenitori (quota minima a partire da Euro 10.000=), n. 2 soci piccoli sostenitori (quota minima a partire da Euro 500=); n. 44 soci ordinari (quota minima a partire da Euro 75=) e n.5 quote soci ordinari agevolati (quota minima a partire da Euro 25=) Oneri da attività istituzionale Nell anno 2004 l Associazione ha versato all Accademia della Crusca Euro 75.000= per finanziarie le sue attività istituzionali e particolarmente sono stati privilegiati l archivio e la biblioteca. Per la biblioteca sono stati erogati fondi per acquistare nuovi libri onde garantire l aggiornamento necessario al perfetto funzionamento di questo istituto e favorire così gli studi scientifici; i fondi destinati all archivio sono stati erogati nell ottica di agevolarne il ripristino e per cominciare una stagione di ricerche che possa maggiormente esaltare il ruolo svolto nel passato dall Accademia. Altri fondi sono stati usati dall Accademia per sostenere la gestione corrente per garantire il perfetto funzionamento dei lavori dell Accademia stessa. Oneri di gestione Le voci più rilevanti riguardano: - Gli oneri per un dipendente a tempo part-time (25 ore settimanali) assunto a partire dal 1 ottobre 2004: Spese per il personale dipendente DESCRIZIONE IMPORTO Retribuzioni lorde 3.296,09 Oneri sociali 985,53 INAIL 10,64 Quota accantonamento TFR 192,67 - le spese postali per 120,80 si riferiscono maggiormente ai valori bollati usati per le comunicazioni agli associati - le spese di abbonamento e manutenzione software per 100,00 si riferiscono al contratto di manutenzione e di assistenza del software Spring SB monoutenza stipulato con la ditta Promos srl di Firenze in riferimento ai mesi settembre-dicembre 2004; - l ammortamento dei beni materiali (elaboratore; macchine d ufficio; software capitalizzato) è stato eseguito per la quota ordinaria del 50%, essendo il primo anno della messa in funzione di tali beni, mentre per quanto riguarda i beni inferiori ad Euro 516,40 è stata applicata la quota di ammortamento per l intero valore - l accantonamento a fondo di dotazione patrimoniale di 30.000= secondo l indicazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in sede di richiesta del riconoscimento della personalità giuridica, avvenuto con l iscrizione nel Registro delle Persone Giuridiche presso la Prefettura di Firenze il 2 dicembre 2004 al n.216 Pagina 5 di 5