OGGETTO: RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO DECENTRATO ANNO

Documenti analoghi
OGGETTO: RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA PREINTESA DEL CONTRATTO DECENTRATO ANNO

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO)

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO)

ANNO Relazione illustrativa

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino )

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso.

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia)

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo)

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. MODULO I

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO)

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta)

COMUNE DI FORNO CANAVESE

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

Preintesa 26 Settembre 2014 Contratto 13/10/2014. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno/i 2014

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

Contiene la tabella della costituzione del fondo, per memoria, e di destinazione art. 17, con effetto contrattuale, per i due anni

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG)

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa

CITTÀ di PIAZZOLA sul BRENTA

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (Provincia di Venezia)

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2017 Anno 2017 Università Iuav di Venezia

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino)

COMUNE DI CORLEONE (Provincia di Palermo)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE

retribuzione accessoria Eventuali osservazioni ============= La Relazione della Performance è stata validata dall OIV ai sensi dell articolo 14, comma

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2018

PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

Comune di Inveruno Contrattazione 2014

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari)

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO

COMUNE DI FIUME VENETO PROVINCIA DI PORDENONE

C I T T A D I E R I C E

COMUNE DI NEGRAR (Provincia di Verona)

Via Genova Tel fax P.I

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SANTORSO (Provincia di VICENZA)

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

Relazione tecnico-finanziaria

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità

COMUNE DI LOMAZZO (Provincia di Como)

COMUNE DI CHIONS PROVINCIA DI PORDENONE

Relazione illustrativa

COMUNE DI LIMENA (Provincia di Padova)

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

Comune di Inveruno Contrattazione 2015

Relazione illustrativa.

Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo annualità Comune di Cadorago (Provincia di Como)

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE

COMUNE DI SELVA DI CADORE. COMUNE DI SELVA DI CADORE (Provincia di Belluno)

Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2013 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

.LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI PALAIA (Provincia di Pisa)

Contiene la tabella analitica della costituzione del fondo, per memoria.

Relazione illustrativa circolare n. 25 del 19 luglio 2012 (prot ) del Ministero dell Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato.

Relazione illustrativa

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA

COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE (Provincia di TORINO)

Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce

Transcript:

COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO) Via Provinciale - 82010 Bucciano (BN) Tel. 0823 / 712742 - Fax 0823 / 714312 www.comune.bucciano.bn.it UFFICIO PERSONALE OGGETTO: RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO DECENTRATO ANNO 2012 La relazione illustrativa e relazione tecnico finanziaria è un documento di accompagnamento alla preintesa del contratto decentrato ed è propedeutica alla certificazione dell organo di revisione, previsto dall art. 40, comma 3 sexies, del D.lgs 30.03.2001 n. 165. Infatti, a corredo di ogni contratto integrativo le pubbliche Amministrazioni, devono redigere una relazione tecnico finanziaria ed una relazione illustrativa, utilizzando gli schemi predisposti e resi disponibili dal Ministero delle economie e delle finanze di intesa con il Dipartimento della funzione pubblica. Il contenuto di tali relazioni è stato definito con la circolare della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19 luglio 2012.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Data di sottoscrizione Preintesa 07.01.2012 Contratto 13.12.2012 Periodo temporale di vigenza Anno dal 01.01. al 31.12.2012 Parte pubblica nelle persone: Presidente Melisi Michele - Consigliere con delega al personale; Membro dott.ssa Claudia Iollo Segretario Comunale; e della parte sindacale con i rappresentanti delle sigle seguenti: Composizione della delegazione trattante R.S.U. La Pietra Antonio rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali di categoria firmatarie del CCNL nelle sigle seguenti: Fonzo Raffaele- rappresentante provinciale C.G.I.L. Pagliuca Antonio rappresentante provinciale UIL Antonio Forgione rappresentante provinciale CISL De Nigris - rappresentante CSA Assente Soggetti destinatari Personale dipendente Materie trattate dal contratto integrativo (descrizione sintetica) Utilizzo risorse decentrate dell anno 2012. procedu rale e degli atti propede utici e Intervento dell Organo di controllo È stata acquisita la certificazione dell Organo di controllo interno? Sì in data 08.12.2012.

interno. Allegazione della Certificazione dell Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa. Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione accessoria L organo di revisione non ha formulato alcun rilievo È stato adottato il Piano della performance previsto dall art. 10 del d.lgs. 150/2009. Si È stato adottato il Programma triennale per la trasparenza e l integrità previsto dall art. 11, comma 2 del d.lgs. 150/2009? SI È stato assolto l obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 dell art. 11 del d.lgs. 150/2009? Sì per quanto di competenza. Eventuali osservazioni ============= Modulo 2 Illustrazione dell articolato del contratto (Attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di contratto nazionale modalità di utilizzo delle risorse accessorie - risultati attesi - altre informazioni utili) A) illustrazione di quanto disposto dal contratto integrativo Il contratto integrativo disciplina la destinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività Anno 2012. È strutturato in articoli. Articolo 1. Viene riportata la costituzione del fondo così come definita con delibera di Giunta Comunale n. 48/2012. Articolo 2 Vengono ripartite le risorse stabili destinate al finanziamento delle progressioni, dell indennità di comparto e delle altre indennità spettanti ai dipendenti : turno, reperibilità, maneggio valori, particolari responsabilità, rischio, disagio, festivi, etc. Articolo 3 Determina il fondo per il lavoro straordinario che viene fissato per l anno 2012 in 4.500, 00 Articolo 4 Disciplina le progressioni prevedendo che per l anno 2012 non ci saranno progressioni. Articolo 5 Disciplina le risorse destinate ad incentivare la produttività ed il miglioramento dei servizi, prevedendo che tutte le risorse residue non destinate agli istituti sopradetti

siano destinate alla produttività e al miglioramento dei servizi per l anno 2012 sulla base del sistema di valutazione in vigore presso l Ente e nel rispetto dei seguenti principi fondamentali: Corresponsione degli incentivi soltanto a fronte di un risultato individuale aggiuntivo apprezzabile rispetto al risultato atteso dalla normale prestazione lavorativa; Corresponsione incentivi soltanto a conclusione del processo annuale di valutazione delle prestazioni e del risultato. Corresponsione di incentivi in proporzione al livello di conseguimento degli obiettivi predefiniti soltanto a conclusione del processo di valutazione dei risultati. Graduazione degli incentivi comunque in armonia con la dinamica salariale delle differenti categorie di inquadramento del personale. All art. 5 si dà anche atto che le risorse variabili destinate alla produttività e al miglioramento dei servizi per l anno 2012 sono quelle relative : 1. ART. 92 DLGS n. 163/2006 5.000,00 2. ART. 59 comma 1 lettera p) DLGS 446/97 4.000,00 B) quadro di sintesi delle modalità di utilizzo delle risorse Sulla base dei criteri di cui all articolo 2 le risorse vengono utilizzate nel seguente modo: IMPIEGO RISORSE STABILI PER FINANZIAMENTO ISTITUTI AVENTI CARATTERE DI CERTEZZA E STABILITA - ANNO 2012 CONTRATTO 01/04/1999 22/01/2004 DESCRIZIONE Art. 17 comma 2 lettera b) Fondo per le progressioni orizzontali del personale in servizio all 01/01/2012 Art. 33 comma 4 Indennità di comparto: importi storicizzati all 1/01/2004 Art. 32 comma 9 Indennità al personale delle categorie A e B da riconoscere per l anno 2012 IMPORTO IN EURO 11.452,02 4.800,92 322,80 totale 16.575,74 IMPIEGO RISORSE STABILI PER FINANZIAMENTO ISTITUTI DIVERSI 01/04/1999 Art. 17 comma 2 lettera d) indennità di rischio 300,00 Art. 17 comma 2 lettera e) indennità di disagio 1.700,00 Art. 17 comma 1 lettera d) maggiorazioni orarie festivenotturno 1.300,00 Indennità di reperibilità 700,00 Art. 36 comma 1 Indennità responsabilità 6.700,00

Indennità di maneggio valori 320,00 Produttività di cui all articolo 17, comma 2, lettera a) del CCNL 01/04/1999 5.140,91 TOTALE 16.160,91 IMPIEGO RISORSE VARIABILI 1. ART. 92 DLGS n. 163/2006 5.000,00 2. ART. 59 comma 1 lettera p) DLGS 446/97 4.000,00 Le risorse di cui all art. 92 del D.lgs 163/2006 vengono distribuite sulla base dello specifico regolamento vigente presso l Ente e le risorse di cui all art. 59 del D.lgs 446/97 sulla base di quanto definito nel contratto decentrato parte normativa anno 2008/2011 la cui vigenza è stata prorogata anche per l anno 2012. C) effetti abrogativi impliciti Non si determinano effetti abrogativi impliciti D) illustrazione e specifica attestazione della coerenza con le previsioni in materia di meritocrazia e premialità Le previsioni sono coerenti con le disposizioni in materia di meritocrazia e premialità in quanto al personale si applica per l anno 2012 il sistema di valutazione e premialità definito con il contratto decentrato parte normativa anno 2008/2011 prorogato anche per l anno 2012. Dall anno 2013 si applicherà il sistema di misurazione e valutazione della performance approvato con delibera di Giunta comunale n. 82 del 12.12.2012. E) illustrazione e specifica attestazione della coerenza con il principio di selettività delle progressioni economiche; Lo schema di CCDI non prevede nuove progressioni economiche in quanto il meccanismo di progressione è regolato dal CCDI parte normativa 2008/2011 e in ogni caso esse sono sospese per il triennio 2011-2013 in attuazione dell articolo 9, commi 1 e 21, del d.l. 78/2010 F) illustrazione dei risultati attesi dalla sottoscrizione del contratto integrativo, in correlazione con gli strumenti di programmazione gestionale Dalla sottoscrizione del contratto, essendo previsto lo stanziamento di somme dedicate al raggiungimento di specifici obiettivi di produttività previsti nel piano degli obiettivi ci si attende un incremento della produttività del personale. ==========

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo di produttività, in applicazione delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali vigenti nel Comparto Regione Autonomie Locali, è stato quantificato dal Responsabile del servizio personale e finanziario ed approvato con delibera di Giunta comunale n. 48 del 18.06.2012, dando contestualmente alla delegazione trattante le dovute direttive per la contrattazione 2012. Il Fondo risulta così costituito:. RISORSE STABILI 2012 CCNL 01/04/99 DESCRIZIONE Art. 14 comma 4 - riduzione 3% risorse destinate al lavoro straordinario anno 1999 Art. 15 comma 1 lettera a), b, c, d, e ex art. 31 comma 2 CCNL 06/07/1995 previsti per l anno 1998 Art. 15 comma 1 lettera b) risorse aggiuntive destinate nell'anno 1998 al trattamento economico accessorio 22.330.00 Comprese sub a) Art. 15 comma 1 lettera c) risparmi di gestione destinati nell'anno 1998 al trattamento economico accessorio Art. 15 comma 1 lettera f) risparmi ex art.2 comma 3 D.Lgs. n. 29/1993 Art. 15 comma 1 lettera g) risorse destinate per l'anno 1998 al finanziamento dell'istituto del L.E.D. Art. 15 comma 1 lettera h) risorse destinate al finanziamento dell'indennità di direzione e di staff per il personale ex VIII Q.F. Art. 15 comma 1 lettera j) risorse pari allo 0,52% monte salari anno 1997 pari a 299.906,01 2.862,00 774,68.1.559,00 05/10/2001 Art. 4 comma 1 incremento 1,1% del monte salari anno 1999 pari a 328.751,00 Art. 4 comma 2 recupero RIA e assegni personali acquisiti al fondo personale cessato. Art. 32 comma 1 incremento 0,62% del monte salari anno 2001 pari a 3.616,00 3.221,27 1.643,00

CCNL 265.084,00 22/01/2004 09/05/2006 11/04/2008 Art. 32 comma 2 incremento 0,50% del monte salari anno 2001 pari a 265.084,00 (se la spesa del personale è inferiore al 39%delle entrate correnti) Art. 4 comma 1 incremento 0,50 % del monte salari anno 2003 pari a 293.282,00. (se la spesa del personale è inferiore al 39%delle entrate correnti) Art. 8 comma 2 incremento 0,6% del monte salari anno 2005 (se la spesa del personale è inferiore al 39%delle entrate correnti) 31/07/2009 Art. 17 - comma 5-01/04/99 l art. 4, comma 2. 0 art. 9, comma 2 bis del D.L. n. 78/2010, Riduzione proporzionale per cessazioni dal servizio -3.273,30 TOTALE 32.736,65 RISORSE VARIABILI 2012 CCNL C.C.N. L. 01/04/9 9 DESCRIZIONE Art. 15 comma 1 - lettera k) (come da art. 4 comma 3 CCNL 05/10/2001 risorse che specifiche disposizioni di legge finalizzano all'incentivazione di prestazioni o risultati del personale ART. 92 DLGS n. 163/2006 5.000,00 ART. 59 comma 1 lettera p) DLGS 446/97 4.000,00 9.000,00 Art. 15 comma 2 ove sussista la capacità di bilancio dell'ente si possono integrare le somme del fondo sino all' 1,2% massimo su base annua del monte salari del personale riferito all'anno 1997. Art. 15 - comma 5 - risorse necessarie a sostenere oneri del

trattamento economico accessorio in caso di attivazione di nuovi servizi e processi di riorganizzazione finalizzati all'accrescimento di quelli esistenti ai quali sia correlato un aumento delle prestazioni del personale in servizio (non per incremento stabili delle dotazioni organiche) Art. 17 - comma 5 - le somme non utilizzate o non attribuite con riferimento alle finalità del corrispondente esercizio finanziario sono portate in aumento delle risorse dell'anno successivo. Art. 54 quota parte del rimborso spese per ogni notificazione di atti dell'amministrazione finalizzata al finanziamento di incentivi di produttività a favore di messi notificatori 0 0 C.C.N. L. 09/05/2 006 Art. 4 comma 2 incremento 0,7 % del monte salari anno 2003 TOTALE 9.000,00 Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità Risorse storiche consolidate La parte stabile del fondo per le risorse decentrate per l anno 2012 è stata quantificata ai sensi delle disposizioni contrattuali vigenti, e quantificata in 32.736,65 Incrementi esplicitamente quantificati in sede di Ccnl 05/10/2001 Art. 4 comma 1 incremento 1,1% del monte salari anno 1999 pari a 328.751,00 01/04/99 Art. 15 comma 1 lettera j) risorse pari allo 0,52% monte salari anno 1997 pari a 299.906,01 3.616,00.1.559,00 Sezione II Risorse variabili Le risorse variabili sono così determinate * ART. 92 DLGS n. 163/ 5.000,00 ART. 59 comma 1 lettera p) DLGS 446/97 4.000,00 Sezione III Eventuali decurtazione del fondo Sono state effettuate le seguenti decurtazioni: Art. 9, comma 2 bis del D.L. n. 78/2010. Riduzione -3.273,30

proporzionale per cessazioni dal servizio Totale riduzioni -3.273,30 Sezione IV Sintesi della costituzione del fondo sottoposto a certificazione Risorse stabili 32.736,65 Risorse variabili 9.000,00 Residui anni precedenti 0 Totale 41.736,65 Sezione V Risorse temporaneamente allocate all esterno del fondo Non ci sono risorse temporaneamente allocate all esterno del fondo. Modulo II - Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione Non vengono regolate dal presente contratto somme per totali 16.574,82 relative a: Indennità di comparto 4.800,92 Progressioni orizzontali 11.452,02 Indennità categorie A e B di cui all art. 32 comma 9 del CCNL 16.07.1996 322,80 Totale 16.575,74 Le somme suddette sono effetto di disposizioni del CCNL e di progressioni economiche orizzontali pregresse. Sezione II - Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo Vengono regolate dal contratto somme per complessivi 25.761,83, così suddivise: Indennità di reperibilità 700,00 Indennità di rischio 300,00 Indennità di disagio 1.700,00 Indennità di maneggio valori 320,00 Lavoro notturno e festivo 1.300,00 Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 6.700,00

2, lett. f) CCNL 01.04.1999) Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 2, lett. i) CCNL 01.04.1999) Compensi per attività e prestazioni correlati alle risorse di cui all art. 15, comma 1, lettera k) del CCNL 01.04.1999 Produttività di cui all articolo 17, comma 2, lettera a) del CCNL 01/04/1999 0 0 5.140,91 ART. 92 DLGS n. 163/2006 5.000,00 ART. 59 comma 1 lettera p) DLGS 446/97 4.000,00 TOTALE 25.160,91 Sezione III - Destinazioni ancora da regolare Non ci sono destinazioni ancora da regolare. Sezione IV - Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione Somme non regolate dal contratto 16.575,74 Somme regolate dal contratto 25.160,91 Destinazioni ancora da regolare 0 Totale 41.736,65 Sezione V - Destinazioni temporaneamente allocate all esterno del Fondo Voce non presente. Sezione VI - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale a. attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità; Le risorse stabili ammontano a 32.736,65, le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa (comparto, progressioni orizzontali, indennità personale categoria A e B) ammontano a 16.575,74. Pertanto le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa sono tutte finanziate con risorse stabili. b. attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici; Gli incentivi economici sono erogati in base al CCNL e la parte di produttività è erogata in applicazione delle norme regolamentari dell Ente che premiano in modo selettivo la produttività sulla base di un sistema permanente di valutazione. c. attestazione motivata del rispetto del principio di selettività delle progressioni di carriera finanziate con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni orizzontali) Per l anno in corso non è prevista l effettuazione di progressioni orizzontali in ragione del blocco disposto dall art. 9, commi 1 e 21, del d.l. 78/2010.

Modulo III - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il corrispondente Fondo certificato dell anno precedente. Anno 2011 Anno 2012 Differenza Risorse stabili 36.009,95 32.736,65 3.273,30 Risorse variabili 9.000,00 Residui anni precedenti 0 Totale 45.009,95 9.000,00 0 0 0 41.736,65 3.273,30 Modulo IV - Compatibilità economico-finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio Sezione I - Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità economicofinanziaria dell Amministrazione presidiano correttamente i limiti di spesa del Fondo nella fase programmatoria della gestione Tutte le somme relative al fondo delle risorse decentrate pari ad 41.736,65 sono imputate come segue: - per 15.063,02 sui capitoli destinati al pagamento delle competenze stipendiali ai dipendenti; - per 17.673,63 sul cap 1203 ad oggetto fondo trattamento accessorio personale dipendente - per 4.000,00 sul cap 1183 - per 5.000,00 relativi al compenso di cui all art. 92 D.lgs n.163/2006, sui capitoli relativi alle diverse OO.PP. Sezione II - Esposizione finalizzata alla verifica a consuntivo che il limite di spesa del Fondo dell anno 2010 risulta rispettato Il limite di spesa del Fondo dell anno 2010 risulta rispettato in quanto il fondo 2010 era pari ad 51.633,29 di cui 6.627,34 relative ad economie anno 2009. Sezione III - Verifica delle disponibilità finanziarie dell Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo Il totale del fondo come determinato dall Amministrazione è compatibile con le risorse finanziarie disponibili ed imputato come indicato alla sezione I. Bucciano lì 14.12.2012 Il Responsabile del servizio personale e ragioneria Dott.ssa Claudia Filomena Iollo