MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PROGETTAZIONE STRATEGICA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE ARCHITETTONICHE, URBANE E AMBIENTALI



Documenti analoghi
Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Progettazione del paesaggio e delle aree verdi

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

DOCENTI Docenti universitari provenienti da università Statali e Pontificie; professionisti, ricercatori, esperti del settore italiani e stranieri.

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

Architettura. Corso di Laurea magistrale in

PERSONE DISABILI. E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni. Anno Accademico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Ingegneria Civile)

In partnership con. Direzione Generale Territoriale del Sud e della Sicilia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

edile Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 01/04/2004 didattico

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico

Decreto n (33) Anno 2014

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

NORME PER L AMMISSIONE

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO. PER Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile.

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA


WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154

Corso di Laurea in Disegno Industriale

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Master europeo in Storia dell Architettura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: scrivi_a@cepas.it Sito internet:

PREMIO NAZIONALE BIENNALE VILLE LUCCHESI - MARINO SALOM. Bando 2011

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

ERGONOMIA E FATTORI UMANI

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

pubblicato sull'albo ufficiale online dal 26 agosto al 24 settembre n Il Rettore Decreto n (718) Anno 2014

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A.

Master in Euro-progettazione e Project Management

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

Bando di selezione allievi Corso ITS

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270

Accademia di Belle Arti Biennio Specialistico Sperimentale

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)


CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

Tel. 095/ Fax:095/ Tel./fax


MPSI LAUREE MAGISTRALI in PSICOLOGIA REGOLAMENTO TIROCINIO CURRICULARE INTERNO

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MANAGEMENT AGRO-ALIMENTARE ANNO ACCADEMICO

PROCESSI DI SVILUPPO LEGALITÀ ED EDUCAZIONE ALLA PACE

BANDO INTERNO DI SELEZIONE FIGURE DI TUTOR ACCOMPAGNATORE

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

REGOLAMENTO DEL PERCORSO DIDATTICO D ECCELLENZA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA E SCIENZE COGNITIVE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE.

L ISTRUZIONE SUPERIORE IN ITALIA

POR CALABRIA , MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN PROFESSIONI DELLO SPETTACOLO MUSICA CINEMA TEATRO A.A. 2014/2015

GUIDA PER LA PROPOSTA DI TIROCINI O STAGES DA PARTE DI SOGGETTI OSPITANTI

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Le aree disciplinari dentro cui costruire gli obiettivi formativi

VIII edizione, a.a BANDO DI AMMISSIONE

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, TECNICHE E DELLA PREVENZIONE STATUTO

INDUSTRIAL DESIGN [ID]

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

REGOLAMENTO DIDATTICO del CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

Università degli studi di Palermo

3 CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DEMOGRAFICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe LM-75 (DM 270 del 22/10/2004 e DM 50 del 23/12/2010)

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

Transcript:

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PROGETTAZIONE STRATEGICA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE ARCHITETTONICHE, URBANE E AMBIENTALI SCHEDA RIASSUNTIVA Direzione Direttore Scientifico: Prof. Sergio Crotti Direttore Amministrativo Gestionale: Prof. Ilaria Valente Commissione del Corso di Master Prof. Sergio Crotti (Presidente), Professore Ordinario; Prof. Pierluigi Paolillo, Professore Ordinario; Prof. Roberto Spagnolo, Professore Ordinario; Prof. Guya Bertelli, Professore Associato; Prof. Ilaria Valente, Professore Associato; Prof. Marco Bozzola, Professore a contratto; Prof. Andrea Gritti, Professore a contratto. Partnership Il Master Universitario si avvale dei contributi didattici del Dipartimento di Architettura e Pianificazione, nonché di docenti afferenti ad altre strutture dell Ateneo. Al Master universitario partecipano docenti di diverse Università europee partners con contributi didattici (lezioni, seminari, revisioni, visite). Al Master é accordato il patrocinio di numerosi Enti e Associazioni attivi nel settore. Il Master universitario in Progettazione Strategica per la valorizzazione delle risorse architettoniche, urbane e ambientali si caratterizza come potenziamento e sviluppo della già collaudata esperienza del Laboratorio Internazionale di Progettazione Architettonica e Urbana (L.I.P.A.U.), promosso dal Politecnico di Milano come struttura didattica sperimentale, volta a trasmettere competenze tecniche applicate ai massimi livelli del settore. A tale struttura di relazioni internazionali il Master fa riferimento, nell obiettivo di elevare l offerta formativa, in diretto rapporto ai nuovi requisiti richiesti dall orizzonte occupazionale a scala europea. Sedi del Master Le attività di Master dedicate alla formazione tecnico-specialistica e trasversale si svolgeranno presso le sedi del Politecnico di Milano. Le attività di Master dedicate agli stages prevedono laboratori didattici applicativi nella sede operativa del LIPAU, presso la Porta Sant Agostino a Bergamo Alta. Sito web http://

Segreteria Didattica Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano Stanza 304 edificio 34 - Via Golgi 39, 20100 Milano tel. 0223995051, fax 0223995435, lipau.master@polimi.it. Segreteria Amministrativa Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano Via Bonardi 3, 20100 Milano Tel. 0223995400, fax 0223995435, lucia.bonghi@ceda.polimi.it Obiettivi Il Master ha lo scopo di conferire a giovani laureati in Architettura e Ingegneria Civile ed Edile una specifica preparazione in campo critico, metodologico, tecnico e professionale, integrativa di quella universitaria, capace di valorizzare il sistema di conoscenze per la progettazione dell'architettura, della città e dell'ambiente. Il Master si propone di raggiungere i seguenti obiettivi primari: 1. specializzare la figura dell architetto progettista richiesto per la conduzione di programmi di intervento a livello internazionale in rapporto a nuove domande di prestazioni tecniche altamente qualificate in termini di controllo critico, di regia interdisciplinare, di metodologia operativa nel settore degli interventi di recupero, riqualificazione e innovazione di ambiti interessati da processi di deperimento, degrado e dismissione, ovvero degli interventi di sviluppo, promozione, valorizzazione di ambiti con elevate potenzialità qualitative; 2. ricostituire la valenza strategica della progettazione architettonica-urbana-ambientale in quanto procedura interscalare prefigurativa di una nuova coincidenza tra assetti formali, contenuti utilitari e requisiti funzionali, ricostituendo i luoghi della socialità urbana, i riferimenti simbolici dell abitare, le forme espressive delle infrastrutture; 3. delineare una netta alternativa alla progettazione architettonica convenzionale, alla progettazione specialistica e alla ingegnerizzazione del progetto, ripristinando l'interazione dei saperi umanistico-speculativi e scientifico-applicativi e riattivando la dialettica fra la tradizione culturale politecnica e la domanda di progetti mirati alle diverse scale, imposte dalla crescente complessità dei contesti. Sbocchi occupazionali Il Master sviluppa a livello di eccellenza i tratti caratteristici di uno specialista nella progettazione strategica delle trasformazioni architettoniche urbane e ambientali per la valorizzazione delle risorse insediative (storico-artistico-naturali). Molteplici sono le sedi interessate ai profili formati dal Master: Agenzie pubbliche e private di progettazione/pianificazione di livello regionale, nazionale e comunitario; Società di ingegneria e studi professionali operanti nelle discipline dell architettura, dell ingegneria e della pianificazione; Società di certificazione della qualità dei processi progettuali; Centri di ricerca e di sviluppo aziendale; Enti pubblici e privati che operino nel campo della tutela dell ambiente e della valorizzazione delle risorse insediative. Durata

12 mesi Numero allievi ammessi 18 Costo L iscrizione e la frequenza al Master sono gratuite, trattandosi di un iniziativa finanziata dalla Regione Lombardia, Fondo Sociale Europeo Obiettivo 3 (2000-2006). Requisiti di ammissione Sono ammessi alla selezione candidati in possesso del diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica conseguita nei Corsi di Laurea in Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile. Le domande di ammissione, redatte conformemente a quanto stabilito dall art.1, del D.R. registrato il 24 luglio 2003, Reg. 3 Fog. 183 N. 317/AG (consultabile sul sito www.polimi.it), dovranno essere inviate a: Dipartimento di Architettura e Pianificazione prof.ssa Ilaria Valente Via Golgi, 39 201333 Milano tel. 0223995404 - fax 0223995435 e-mail lipau.master@polimi.it entro e non oltre le ore 12.00 del 17 ottobre 2003. Modalità di ammissione Al Master accedono gli allievi selezionati attraverso un colloquio di ammissione, che prevede anche la valutazione dei titoli eventualmente presentati dai candidati (tesi di laurea, pubblicazioni scientifiche, referenze professionali). Il colloquio di selezione ha lo scopo di accertare la preparazione generale e specifica, le motivazioni, l attitudine alla frequenza di una didattica multidisciplinare e i titoli posseduti. I candidati sostengono il colloquio davanti alla Commissione di Master, che ne valuta l idoneità per l ammissione al Corso di Master. Il giudizio di idoneità viene espresso in 110/110 sulla base delle voci concorrenti a formare la valutazione cumulativa, come segue: i) preparazione scientifica generale = 20/110 max; ii) preparazione scientifica nell ambito della progettazione architettonica e urbana = 25/110 max; iii) motivazioni espresse dal candidato= 25/110 max; iv) pubblicazioni scientifiche e assimilabili = 10/110 max; v) esperienze professionali e lavorative = 5/110 max; vi) voto di laurea = 25/110 max; vii) buona conoscenza della lingua italiana. Il colloquio di ammissione ha luogo nei giorni 27, 28, 29 ottobre 2003 presso la Stanza 304 del Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano, 3 piano ed. 34, Via Golgi 39, Milano. Ai candidati viene preventivamente comunicata la data e l ora in cui dovranno presentarsi per sostenere la prova di ammissione. In base ai risultati del colloquio e alla valutazione dei titoli presentati dai candidati, la Commissione di Master redige una graduatoria di ammissione consultabile, a partire dal 3 novembre 2003 presso la Segretaria Amministrativa del Dipartimento di Architettura e Pianificazione oppure sul sito. Titolo e riconoscimenti

Al fine di ottenere il titolo di Master universitario gli allievi sono tenuti a seguire le lezioni e i seminari e a partecipare alle attività di esercitazione e allo stage. La frequenza è obbligatoria e il suo accertamento ha luogo mediante controllo delle presenze effettuato attraverso appositi registri. Il certificato di frequenza regionale verrà rilasciato agli allievi che avranno presenziato almeno al 75% delle ore stabilite dal programma del corso di Master. Gli incaricati d insegnamento possono effettuare verifiche parziali dell apprendimento. Il conferimento del titolo in Progettazione Strategica per la valorizzazione delle risorse architettoniche, urbane e ambientali, avverrà sulla base di una discussione pubblica nella quale l allievo presenterà alla Commissione di Master la tesi e un rapporto finale sul proprio percorso formativo. Programmazione e calendario didattico Il profilo del progettista, qualificato dal Master, viene caratterizzato dal saldo possesso di una pratica-teorica, acquisita nei fondamenti, nel metodo e nella strumentazione operativa, grazie all'integrazione tra le diverse componenti disciplinari della progettazione con le conoscenze derivate da saperi settorialmente concorrenti al sistema di decisione: le scienze del territorio, le discipline tecnologico-costruttive, quelle storico-critiche, le scienze cognitive e le discipline antropologico-culturali, le scienze umane e sociali, le discipline della rappresentazione e della comunicazione. Il curriculum prevede la maturazione di 65 crediti didattici per un totale di 800 ore/docente, pari a 1690 ore/studente, suddivise in didattica frontale e attività di tirocinio. Attività Didattica frontale Cfu Ore/ docente Ore/studente Area della progettazione architettonica e urbana 22 cfu 260 ore 550 ore Area delle scienze del territorio e dell ambiente 8 cfu 80 ore 200 ore Area delle discipline storico-critiche 8 cfu 80 ore 200 ore Area tecnologico-costruttiva 8 cfu 80 ore 200 ore Area delle scienze cognitive e antropologiche 6 cfu 60 ore 150 ore Area delle scienze umane e sociali 5 cfu 50 ore 125 ore Area della rappresentazione e della 5 cfu 50 ore 125 ore comunicazione Tot. cfu assegnati all attività didattica 62 cfu 660 ore 1550 ore Attività di tirocinio Cfu Ore/ docente Ore/studente Tirocinio e stage 3 cfu 140 ore 140 ore Tot. cfu assegnati all attività di tirocinio 3 cfu 140 ore 140 ore TOT. CFU ASSEGNATI AL MASTER 65 cfu 800 ore 1690 ore Il programma didattico del Master si articola in quattro fasi. Prima Fase, 12 novembre 2003 29 febbraio 2004. Fondamenti e metodi Ha lo scopo di conferire agli allievi una preparazione integrativa di quella universitaria, capace di valorizzare il sistema di conoscenze per la progettazione dell'architettura, della città e dell'ambiente.

La fase prevede l assegnazione di 24 cfu, per un totale di 260 ore di lezioni e seminari, suddivise in 11 moduli settimanali di circa 24 ore (3/4 giorni per 6/8 ore al giorno in ogni settimana di attività didattica). Comprende i seguenti insegnamenti: Area della progettazione architettonica e urbana 8 cfu 100 ore Composizione architettonica e urbana 3 cfu 30 ore Architettura del paesaggio 2 cfu 20 ore Progettazione di sistemi di trasporto 2 cfu 20 ore Workshop applicativi 1 cfu 30 ore Area delle discipline storico-critiche 3 cfu 30 ore Conservazione e valorizzazione dell architettura e della città storica 3 cfu 30 ore Area delle scienze del territorio 3 cfu 30 ore Urbanistica 2 cfu 20 ore Pianificazione urbana e territoriale 1 cfu 10 ore Area tecnologico-costruttiva 3 cfu 30 ore Progettazione integrale 1,5 cfu 15 ore Scienza e tecnologia dei materiali 1,5 cfu 15 ore Area delle scienze umane e sociali 3 cfu 30 ore Estetica 1,5 cfu 15 ore Filosofia e teoria dei linguaggi 1,5 cfu 15 ore Area delle scienze cognitive e antropologico-culturali 2 cfu 20 ore Logica e filosofia della scienza 2 cfu 20 ore Area della rappresentazione e della comunicazione 2 cfu 20 ore Rilievo architettonico, urbano e ambientale 2 cfu 20 ore Seconda fase, 1 marzo 2004 30 giugno 2004 Approfondimenti disciplinari tematici, metodi e strumenti progettuali per l intervento. Ha lo scopo di proporre una stretta integrazione fra apprendimento teorico e attività pratiche, svolte nell ambito dei Laboratori applicativi associati ai singoli insegnamenti, che assumeranno come finalità didattica l integrazione tra competenze multidisciplinari e conoscenze tecnico-specialistiche La fase prevede l assegnazione di 36 cfu, per un totale di 380 ore di lezioni e seminari, suddivise in 16 moduli settimanali di circa 24 ore (3/4 giorni per 6/8 ore al giorno in ogni settimana di attività didattica). Comprende i seguenti insegnamenti: Area della progettazione architettonica e urbana 14 cfu 160 ore Composizione architettonica e urbana 3 cfu 30 ore Architettura del paesaggio 2 cfu 20 ore Progettazione di infrastrutture stradali, ferroviarie e aeroportuali 4 cfu 40 ore Progettazione di infrastrutture e impianti idraulici 2 cfu 20 ore Pratiche costruttive delle opere di ingegneria sanitaria e ambientale 2 cfu 20 ore Workshop applicativi 1 cfu 30 ore Area delle discipline storico-critiche 5 cfu 50 ore Storia delle teorie architettoniche 3 cfu 30 ore Museologia e critica artistica e del restauro 2 cfu 20 ore

Area delle scienze del territorio 5 cfu 50 ore Pianificazione urbana e territoriale 2 cfu 20 ore Fondamenti ecologici della valutazione di impatto ambientale 1,5 cfu 15 ore Analisi dello spazio antropogeografico 1,5 cfu 15 ore Area tecnologico-costruttiva 5 cfu 50 ore Tecnologia dell architettura 2 cfu 20 ore Processi e metodi della produzione edilizia 1,5 cfu 15 ore Pianificazione energetica e ambientale 1,5 cfu 15 ore Area delle scienze umane e sociali 3 cfu 30 ore Sociologia dei processi culturali e comunicativi 1,5 cfu 15 ore Sociologia dell ambiente e del territorio 1,5 cfu 15 ore Area delle scienze cognitive e antropologico-culturali 3 cfu 30 ore Discipline demoetnoantropologiche 1,5 cfu 15 ore Antropologia 1,5 cfu 15 ore Area della rappresentazione e della comunicazione 3 cfu 30 ore Sistemi informativi territoriali 1,5 cfu 15 ore Teorie e tecniche dei linguaggi audiovisivi 1,5 cfu 15 ore Terza fase, 1 luglio 2004 15 settembre 2004 Stage e orientamento tesi Ha lo scopo di completare la specializzazione degli allievi attraverso la sperimentazione progettuale su casi concreti. Lo stage applicativo si svolgerà presso il Seminario estivo promosso dal Laboratorio Internazionale di Progettazione Architettonica e Urbana del Politecnico di Milano. Durante l intera attività di stage gli allievi saranno assistiti da tutors designati dalla Commissione di Master. I progetti sviluppati durante lo stage saranno oggetto di una apposita verifica per accertare le competenze maturate dall allievo durante l esperienza fuori sede e orientare la tesi per il conferimento del diploma di Master. La fase prevede l assegnazione di 3 cfu, per un totale di 140 ore di stage, articolato in 4 moduli settimanali di circa 35 ore. Stage 3 cfu 140 ore Laboratorio internazionale di progettazione architettonica e urbana 3 cfu 140 ore Quarta fase, 15 settembre 2004 31 ottobre 2004 Stesura finale e discussione della tesi Ha lo scopo di svolgere la redazione finale della tesi, già avviata nel corso dei Workshop applicativi, svolti nell area della progettazione architettonica, con l assistenza di docenti tutor. La Direzione Prof. Sergio Crotti Prof. Ilaria Valente