PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE 4 A sc Prof Sandra Moni

Documenti analoghi
Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Unità Didattica n 1: Onde, oscillazioni e suono. Prerequisiti. Forze e moto. Moto circolare uniforme.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Programmazione di Fisica Classe 5 F A.S. 2016/2017

Liceo artistico ALESSANDRO CARAVILLANI A.S Programmazione di FISICA Classe 5 C Indirizzo:Design della Moda Prof.ssa Valentina Bartolini

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico Materia: Fisica e Laboratorio

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 4ALS MATERIA: FISICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

MODULI DI FISICA (QUINTO ANNO)

Unità didattica n 1 - Il primo principio della termodinamica

ISTITUTO SUPERIORE VIA SILVESTRI

IIS VIA SILVESTRI 301 SEZ. LICEO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO CLASSE III. Sez. B PROGRAMMAZIONE DI FISICA

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI. Programmazione didattica annuale

Istituti Paritari PIO XII

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. GALILEI" - MACERATA a.s Contratto formativo

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico Manzoni

1 LICEO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO G. Novello Via Giovanni XXIII Codogno P.O.F. Curricoli disciplinari Liceo Linguistico - Fisica

CLASSE: 4C LICEO SCIENTIFICO STATALE "F.SCO SBORDONE" ANNO: 2017/2018 MATERIA: FISICA DOCENTE: CIOCI VINCENZO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. a.s. 2017/18

Classe 1C Liceo Scienze Applicate con potenziamento sportivo - A. S Programma di FISICA

Programmazione di fisica Classe 4B a.s Contenuti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

ANNO SCOLASTICO CLASSE 4F PIANO DI LAVORO ANNUALE DI FISICA Prof. Emiliana Boero FINALITA' COMPETENZE

FONDAZIONE MALAVASI Liceo Scientifico Manzoni

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Fisica. Programmazione classi quarte Sezione A Architettura

PIANO DI LAVORO DI FISICA CLASSI QUARTE

Liceo Scientifico E. Fermi, Bologna Moduli didattici di Fisica per alunni in ingresso da altre scuole FISICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALESSANDRO ANTONELLI. Via Toscana, NOVARA / C.F Cod.Mecc.

PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITA DIDATTICA CLASSE 4 B LICEO SCIENTIFICO prof. ssa Sambo Monica FISICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. GALILEI" - MACERATA a.s Contratto formativo

PROGETTAZIONE DIDATTICA DEL DOCENTE

Programmazione Modulare

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Anno scolastico 2015 / 2016

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Istituti Paritari PIO XII

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Fisica. Programmazione classi quinte. Sezione A Architettura

PROGRAMMAZIONE 4G_LICEO SCIENTIFICO

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico Materia: Fisica e Laboratorio. Classe: 2B. Data di presentazione:

LICEO STATALE "DON. G. FOGAZZARO" Anno sc. 2018/2019 DISCIPLINA: FISICA CLASSE: 4^ LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Liceo G.B. Vico Corsico

PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO SECONDO CICLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO. Corso: Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Disciplina FISICA

I. T. C. G. E.GUALA - BRA (CN) Programmazione modulare di FISICA a.s. 2009/2010

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 5

PROGRAMMAZIONE DI FISICA

Dipartimento di Matematica e Fisica PIANO ANNUALE DI FISICA

LICEO ARTISTICO G. DE FABRIS NOVE PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI FISICA PER LA CLASSE 5^

Quadro di Riferimento della II prova di Fisica dell esame di Stato per i Licei Scientifici

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico aeronautico dei Trasporti e della Logistica

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI

PIANO DI LAVORO ANNUALE PROGETTAZIONE INDIVIDUALE PER SINGOLA DISCIPLINA E PER CLASSE

PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA ED ELEMENTI DI INFORMATICA

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2017/2018. Programmazione Didattica. Fisica. Classe V sez. D

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE E ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI Anno scolastico 2015 / 16

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

Competenze Abilità Conoscenze

SCIENZE INTEGRATE - FISICA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI

PROFILO IN USCITA PER IL TERZO ANNO FISICA Sezioni internazionale Francese-Tedesca ad indirizzo scientifico

SCUOLE STATALI ANNESSE AL CONVITTO NAZIONALE MELCHIORRE DELFICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA Piano di Lavoro della Prof.ssa Annamaria Guerriero Materia Fisica Classe IV Sezione_ B_

CORSO DI FISICA Dipartimento di Matematica e Fisica Programmazione didattica di Fisica Anno scolastico 2014/15

Istituto Comprensivo San Marcello Pistoiese

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Anno scolastico Programma di Fisica. Classe 1 sez. A

BIENNIO IT TRIENNIO IT LSSA

PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Classe: IV Sez. HLt A.S

PIANO DI LAVORO Anno Scolastico 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DI FISICA

Situazione iniziale della classe

INTRODUZIONE 11 INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 19

a.s. 2018/2019 PROGRAMMA SVOLTO

OBIETTIVI MINIMI DI FISICA. Liceo delle Scienze Umane - L.E.S. A. S

PROGRAMMAZIONE CLASSE QUARTA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 MATERIA: FISICA

Programmazione di Fisica Classe 1 A OMT a.s. 2009/10 Docente: Leonardo Sergio Baldari

PIANO DI LAVORO DI FISICA classe 4 A Liceo scientifico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Fisica Scientifico-Tecnologico

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

Programmazione modulare

Dati Relativi all organizzazione didattica FISICA II PHYSICS II. Corso di studio: Corso di Laurea in Scienze Geologiche

Programmazione modulare

FISICA - PROGRAMMAZIONE 4 ANNO SCIENTIFICO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE UGO FOSCOLO DI TEANO PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DIDATTICA FISICA

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO G. VERONESE PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE 4 A sc Prof Sandra Moni FISICA LIVELLI DI PARTENZA La classe 4 A sc è costituita da 21 allievinel complesso, l interesse dimostrato è sufficiente mentre il lavoro a casa è discontinuo. Le capacità degli allievi sono in generale adeguate. L attività di studio domestico è però molto eterogenea; mentre alcuni studenti sono diligenti e precisi (con ricadute positive sui risultati) alcuni sono molto più discontinui. Le prime lezioni hanno evidenziato una preparazione di base globalmente adeguata. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Alla fine del secondo biennio lo studente avrà approfondito l impianto teorico ed imparerà ad interpretare e descrivere fenomeni più complessi. In particolare dovrà essere in grado di: inquadrare in un medesimo schema logico situazioni diverse, riconoscendo analogie e differenze; applicare in contesti diversi le nozioni acquisite; collegare le conoscenze acquisite con la realtà; utilizzare criticamente le informazioni facendo uso di documenti originali; riconoscere l ambito di validità delle leggi scientifiche; conoscere, scegliere e gestire strumenti matematici ed interpretarne il significato fisico; distinguere la realtà fisica dai modelli costruiti per la sua interpretazione; formulare ipotesi di interpretazione dei fenomeni osservati, dedurre conseguenze e proporre verifiche; scegliere la schematizzazione idonea per la soluzione di un problema reale; analizzare i fenomeni individuando le variabili che lo caratterizzano; stimare sempre gli ordini di grandezza; eseguire approssimazioni compatibili con l accuratezza richiesta; valutare l attendibilità dei risultati ottenuti per via sperimentale; esaminare i dati e ricavare informazioni significative da tabelle, grafici ed altri documenti; utilizzare il linguaggio specifico della disciplina.

Programma Contenuti Conoscenze Competenze Il primo principio Concetto di sistema Riconoscere e descrivere un sistema della termodinamico; energia interna, termodinamico. termodinamica calore scambiato e lavoro Comprendere il significato di U, Q, L. compito da un sistema Calcolare L in contesti semplici termodinamico Trasformazione reversibile Trasformazioni isocora, isobara, Riconoscere le caratteristiche di una isoterma, adiabatica trasformazione termodinamica Ciclo termodinamico Descrivere e analizzare un ciclo con il Primo principio della linguaggio della termodinamica termodinamica Secondo e terzo principio (cenni) Risolvere semplici problemi e situazioni problematiche Le onde Conoscere i fenomeni ondulatori Riconoscere e determinare i parametri fisici meccaniche e la natura delle onde di un'onda: ampiezza, lunghezza d'onda, meccaniche frequenza e velocità Conoscere le modalità di propagazione delle onde Conoscere i fenomeni della riflessione, rifrazione, interferenza diffrazione e risonanza Calcolare le frequenze armoniche delle onde stazionarie Riconoscere e descrivere i fenomeni tipici delle onde Il suono Conoscere la natura ondulatoria Determinare la velocità del suono nei diversi del suono mezzi di propagazione Conoscere l effetto Doppler e i battimenti Conoscere la differenza tra fenomeni sonori generici e fenomeni musicali Determinare l'intensità del suono e il ritardo della propagazione dovuto alle riflessioni Risolvere problemi sull effetto Doppler Calcolare la frequenza delle note musicali

Il modello Conoscere il comportamento Saper determinare i parametri salienti di corpuscolare ed della luce: riflessione, rifrazione, un onda luminosa o di un mezzo trasparente ondulatorio della diffrazione luce Conoscere il modello ondulatorio della luce Conoscere il modello particellare della luce Conoscere il processo storico che ha portato al concetto di onda-corpuscolo Conoscere le caratteristiche dell'interferenza e della diffrazione della luce Conoscere lo spettro della luce Cariche e campi Conoscere i fenomeni Determinare la forza elettrica tra due cariche elettrici elementari di elettrostatica puntiformi e risolvere problemi sulla Conoscere la legge di conservazione della carica, la legge di Coulomb e le analogie tra forza elettrica e forza gravitazionale Conoscere il concetto di campo conservazione della carica Determinare il vettore campo elettrico creato da una distribuzione di cariche puntiformi nel piano Riconoscere le applicazioni del teorema di Gauss e il significato di linea di campo Calcolare il vettore campo elettrico creato da Conoscere il concetto di flusso e particolari distribuzioni di cariche lineari e il teorema di Gauss superficiali

Il potenziale Conoscere il significato di Calcolare l'energia potenziale e il potenziale elettrico circuitazione di un campo elettrico vettoriale e di campo Calcolare il lavoro necessario per spostare conservativo una carica elettrica in un campo elettrico Conoscere il significato di energia potenziale e di Calcolare la capacità di un conduttore potenziale di un campo Calcolare l'intensità del campo, la capacità e gravitazionale e di un campo l'energia di un condensatore piano elettrico Conoscere le relazioni tra campo elettrico e potenziale elettrico Conoscere il significato di capacità elettrica e le caratteristiche di un condensatore piano Conoscere le caratteristiche del potenziale elettrico La corrente Conoscere il modello di Calcolare la resistività di un conduttore, la elettrica conduzione della corrente differenza di potenziale, o tensione, e la elettrica nei solidi, il significato resistenza ai suoi capi di resistività e di conducibilità elettrica dei materiali Conoscere le leggi di Ohm e il significato di resistenze e condensatori in serie e in parallelo Conoscere il significato di potenza elettrica Conoscere le leggi di Kirchhoff Conoscere le cause del passaggio della corrente nei fluidi Calcolare i valori di resistenze, correnti e tensione in un circuito Calcolare la potenza elettrica assorbita o dissipata in un conduttore per effetto Joule Risolvere circuiti lineari formati da generatori di tensione e resistenze

Esperienze di laboratorio Durante l anno saranno proposte alcune esperienze di laboratorio per rinforzare i concetti e promuovere l autonomia degli studenti. In particolare sono previste: Esperienza con l ondoscopio Doppia fenditura di Young Esperienze sull elettrizzazione Circuiti elettrici In particolare, l'attività di laboratorio sarà diretta, ove possibile, dagli allievi e armonicamente inserita nella trattazione dei temi affrontati. Allo stesso modo, si utilizzeranno gli strumenti di calcolo e di elaborazione dei dati. Metodologia e valutazione Durante le ore di lezione le metodologie usate saranno: Lezione frontale. Lezione dialogata. Presentazione in aula di fenomeni fisici. Riproduzione e analisi di fenomeni fisici in laboratorio. Discussione guidata con il gruppo classe. Costituiranno elemento di valutazione: Verifiche scritte a risposta chiusa e aperta e con problemi Interrogazioni orali Eventualmente lavori di gruppo o relazioni scritte Nelle prove scritte saranno inseriti quesiti inerenti le attività pratiche di laboratorio, esercizi e richieste teoriche. Anche l ordine e la correttezza logica dell esposizione scritta ed orale saranno oggetto di valutazione.

Le verifiche saranno essenzialmente scritte ed almeno due per il primo periodo, almeno tre nel secondo periodo. Non si esclude, se necessario, la possibilità di effettuare verifiche orali. In fase di valutazione quadrimestrale, saranno considerati elementi positivi: la continuità nella partecipazione al dialogo educativo, il costante impegno nei compiti assegnati e il percorso personale. Prof Sandra Moni