Università di Pisa Presidio della qualità

Documenti analoghi
Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

UNIPI - Presidio della qualità di Ateneo Questionario web sulla didattica - a.a. 2016/17 1 e 2 semestre

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Università di Pisa Presidio della qualità

Valutazione della didattica da parte degli studenti: A.A

Valutazione della didattica da parte degli studenti: A.A

Valutazione della didattica da parte degli studenti: A.A

Università di Pisa Presidio della qualità


Università di Pisa Presidio della qualità

PUNTEGGIO MEDIO AD OGNI RISPOSTA

PUNTEGGIO MEDIO AD OGNI RISPOSTA

PUNTEGGIO MEDIO AD OGNI RISPOSTA

PUNTEGGIO MEDIO AD OGNI RISPOSTA

OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA' DELLA DIDATTICA CONFRONTO A.A. 2015/2016 E A.A. 2016/2017

OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA' DELLA DIDATTICA CONFRONTO A.A. 2015/2016 E A.A. 2016/2017

OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA' DELLA DIDATTICA CONFRONTO A.A. 2015/2016 E A.A. 2016/2017

OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA' DELLA DIDATTICA CONFRONTO A.A. 2015/2016 E A.A. 2016/2017

Questionario: opinioni studenti sulla didattica 2015/ Scienze giuridiche per la consulenza del lavoro e la sicurezza dei lavoratori - L-14

Conteggio % casi riga 7,69% 30,77% 46,15% 15,38% 100,00% Conteggio % casi riga 7,69% 15,38% 38,46% 38,46% 100,00%

Tabelle Allegate Valutazione della Didattica a.a

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2016/2017 Ingegneria industriale FROSINONE - Piazza Marzi L-9

RILEVAZIONE OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA' DELLA DIDATTICA - A.A. 2013/2014

,46 0,40 0, ,54 0,38 0, ,30 0,33 0, ,35 0,32 0, ,40 0,22 0,69

,92 0,62 0, ,95 0,70 0, ,80 0,52 0, ,64 0,43 0, ,90 0,41 0,69

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2016/2017 Ingegneria Informatica - Medical Image Analysis and Applications (MAIA) LM-32

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 51% e il 70% )

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 51% e il 70% )

RILEVAZIONE OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA QUALITA' DELLA DIDATTICA - A.A. 2013/2014

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 71% e il 90% )

,73 0,58 0, ,82 0,72 0, ,65 0,57 0, ,55 0,31 0,62

Opinione degli studenti sulla didattica

Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi ai Dipartimenti e ai Corsi di Studio

,57-0,25 0, ,60-0,36 0, ,60-0,10 0, ,37-0,23 0, ,61-0,12 0,69

,84 0,01 0, ,90-0,01 0, ,93 0,22 0, ,71 0,03 0, ,73-0,45 0,69

,76 0,60 0, ,77 0,64 0, ,80 0,67 0, ,61 0,52 0, ,22 0,32 0,48

Università di Pisa Presidio della qualità

,30-0,07 0, ,17-0,15-0, ,48 0,41 0, , , ,42 0,31 0,59

Università di Pisa Presidio della qualità

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 71% e il 90% )

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 71% e il 90% )

Anno accademico 2014/2015 RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI CON FREQUENZA PARI O SUPERIORE AL 50%

Dati del corso di studi (frequenza media: tra il 71% e il 90% )

Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi agli insegnamenti del Corso di Studio in SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI - LM

Università degli Studi del Molise 21 marzo 2014

,75 0,59 0, ,77 0,72 0, ,74 0,50 0, ,89 0,65 0, ,23 0,25 0,48

Università di Pisa Presidio della qualità

Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi agli insegnamenti del Corso di Studio in SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE - L2

Opinione degli studenti. Corso di studio in Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (classe di laurea LM-87)

Opinione degli studenti. Corso di studio in Scienze della formazione primaria (classe di laurea LM-85 BIS)

Opinione degli studenti. Corso di studio in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia (classe di laurea L-1)

INDAGINE SULL'OPINIONE DEGLI STUDENTI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Introduzione

Opinione degli studenti. Corso di studio in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva (classe di laurea L-24)

Opinione degli studenti. Corso di studio in Conservazione e restauro dei beni culturali (classe di laurea LMR/02)

Opinione degli studenti. Corso di studio in Consulenza pedagogica (classi di laurea LM-57, LM-85)

Opinione degli studenti. Corso di studio in Giurisprudenza (classe di laurea LMG/01)

INFORMATICA. Ins. 580II FONDAMENTI DI SEGNALI, SISTEMI E RETI

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

Ins. 324AA BASI DI DATI II a.a.12/13 Sem: 2

Opinioni Studenti 2013/14 2 Semestre Questionario Opis Studenti Frequentanti MALVENUTO CLAUDIA [ ] Matematica Discreta

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

Università degli Studi di Torino

RISULTATO COMPILAZIONI

RELAZIONE AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2 DELLA LEGGE 19 OTTOBRE 1999, N. 370 SULLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SULL ATTIVITA DIDATTICA NELL ANNO ACCADEMICO

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

RISULTATO COMPILAZIONI

Università degli Studi di Torino

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E SCIENZE SOCIALI A.A

Dati del corso di studi (frequenza: tra il 71% e il 90% delle lezioni)

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino

RISULTATO COMPILAZIONI

RISULTATO COMPILAZIONI

Transcript:

Università di Pisa Presidio della qualità Questionario studenti sulla didattica a.a. / (periodo di osservazione novembre - luglio ) Dipartimento di: Corso di Studio in: Pagina 6 di

UNIPI - Presidio della qualità di Ateneo Questionario web sulla didattica - a.a. / e semestre DIPARTIMENTO: COD_CDL ORMAZIONI SULLE SPECIFICHE DI ELABORAZIONE DEI RISULTATI COMPLESSIVI E SEMESTRE a.a. / a) periodo di osservazione: da novembre a luglio, indicazione del semestre sulla base degli archivi di prog. didattica; b) i risultati sono stratificati su gruppi di rispondenti (gruppi A e B): il primo è relativo agli studenti che hanno dichiarato di aver frequentato gli insegnamenti valutati nel a.a. /, il secondo è composto da coloro che hanno frequentato nel / o in a.a. precedenti, ma con lo stesso docente (ogni diagramma dichiara nel titolo il gruppo di dati che rappresenta); c) dopo i grafici di riepilogo per CdS è riportata una tabella con le medie di ogni modulo valutato - sono evidenziati in rosso i valori inferiori a,5 (da notare che i moduli valutati dai due gruppi di rispondenti possono essere molto diversi); d) segue poi una tabella con tutte le risposte a testo libero date dagli studenti; e) nell'ultima pagina c'è una tabella, a livello complessivo di CdS, con le medie per ogni singola domanda richiedente una risposta chiusa a livelli di accordo/disaccordo, con il testo esteso di ogni item proposto agli studenti. LEGENDA VALUTAZIONI ==> =giudizio totalmente negativo = più no che si = più si che no = giudizio totalmente positivo L: = frequenza minore del 5%; = frequenza minore della metà; = frequenza oltre la metà; = frequenza completa B: = carico di studio eccessivo; =elevato; = adeguato; = ridotto Graf. N questionari A 9 N questionari B Medie valutazioni - studenti frequentanti a.a. / (A) ed anni precedenti (B) L B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B BF BF BF BS gra,9,8,,,6,9,,,,7,6,,6,8, grb,,9,,8,,6,,,,,6,,5 Graf. % Distribuzione freq. % a.a. / (A) 8% 6% % % % L B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B BF BF BF BS pv_a,,, 75,8 89,, 7, 6 7,6 65,5,8 6,6 86, 55, pv_a, 7,9 58,6,8,,5,,, 6, 7,5 6, 5 6,89 7,5 pv_a,6,7,,7,5,5, 7,,5 6,89,7 pv_a,7 6,89 7,5, 5,6 6,66,,57,8, Pagina 7 di

Graf. % Distribuzione freq. % a.a. / e prec.ti (B) 8% 6% % % % L B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B BF BF BF BS pv_b 5 6,6 5,6 6 5 5 5 66,6 66,6 pv_b 6,6 66,6 58,,6,6 5, 8 6,6 6,6 pv_b 8, 8, 6,6 8, 8, 8, 6,6 pv_b 58, 8,, 6,6 8, 5 8, 8, Graf. Graf.5 % -5; 5-5; 5-75;frequenza completa (A) Ragioni scarsa frequenza lezioni (A e B) 8 % 7 6 % % 5 % Freq altri ins Freq poco utile Inad strutture Lavoro N_A 7 N_B 6 Graf.6 6 8 6 Allegg carico did complessivo Aumentare supporto Suggerimenti per il miglioramento della didattica (A e B) Fornire più conoscenze di base Eliminare argom già tratt altri insegn M igliorare coord con altri insegn. M igliorare qualità mat Fornire in anticipo il mat Inserire prove d'esame intermedie Attivare insegnamenti serali N_A 8 9 N_B Pagina 8 di

Medie per singola domanda a livello di CdS, gruppi "A" e "B" Tab. L B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B NB: le domande con codice in casella blu sono il gruppo riservato agli studenti che dichiarano di aver seguito > 5% delle lezioni. n rispondenti A: 9 n r B: me A La mia presenza alle lezioni è stata:,9, Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti del programma d esame? me B,8,9 Il carico di studio dell insegnamento è proporzionato ai crediti assegnati?,, Il materiale (indicato e disponibile) è adeguato per lo studio della materia?,,8 Le modalità di esame sono state definite in modo chiaro?,6, Gli orari di svolgimento di lezioni, esercitazioni e altre eventuali attività didattiche sono rispettati?,9,6 Il docente stimola / motiva l interesse verso la disciplina?,, Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?,, Le attività didattiche integrative (esercitazioni, tutorati, laboratori, etc.) sono utili all apprendimento della materia? L insegnamento è stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito Web del corso di studio?,,,7 Il docente è reperibile per chiarimenti e spiegazioni?,6, BF BF BF BS BS Giudizio complessivo sull'insegnamento,,6 Hai seguito tutti gli insegnamenti previsti dal tuo piano di studi in questo semestre?,6 Il docente è stato rispettoso delle differenze e garante delle pari opportunità?,8, E' interessato/a agli argomenti trattati nel corso di insegnamento?,,5 non presente Pagina di

Università di Pisa Presidio della qualità Questionario studenti sulla didattica a.a. / (periodo di osservazione novembre - luglio ) Dipartimento di: Corso di Studio in: -L L Pagina di

UNIPI - Presidio della qualità di Ateneo Questionario web sulla didattica - a.a. / e semestre DIPARTIMENTO: COD_CDL -L ORMAZIONI SULLE SPECIFICHE DI ELABORAZIONE DEI RISULTATI COMPLESSIVI E SEMESTRE a.a. / a) periodo di osservazione: da novembre a luglio, indicazione del semestre sulla base degli archivi di prog. didattica; b) i risultati sono stratificati su gruppi di rispondenti (gruppi A e B): il primo è relativo agli studenti che hanno dichiarato di aver frequentato gli insegnamenti valutati nel a.a. /, il secondo è composto da coloro che hanno frequentato nel / o in a.a. precedenti, ma con lo stesso docente (ogni diagramma dichiara nel titolo il gruppo di dati che rappresenta); c) dopo i grafici di riepilogo per CdS è riportata una tabella con le medie di ogni modulo valutato - sono evidenziati in rosso i valori inferiori a,5 (da notare che i moduli valutati dai due gruppi di rispondenti possono essere molto diversi); d) segue poi una tabella con tutte le risposte a testo libero date dagli studenti; e) nell'ultima pagina c'è una tabella, a livello complessivo di CdS, con le medie per ogni singola domanda richiedente una risposta chiusa a livelli di accordo/disaccordo, con il testo esteso di ogni item proposto agli studenti. LEGENDA VALUTAZIONI ==> =giudizio totalmente negativo = più no che si = più si che no = giudizio totalmente positivo L: = frequenza minore del 5%; = frequenza minore della metà; = frequenza oltre la metà; = frequenza completa B: = carico di studio eccessivo; =elevato; = adeguato; = ridotto Graf. N questionari A 99 N questionari B 56 Medie valutazioni - studenti frequentanti a.a. / (A) ed anni precedenti (B) L B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B BF BF BF BS gra,5,9,7,,7,,,5,5,,5,7, grb,9,6,5,6,5,6,7,8,9,5,5,8,7,5, Graf. % Distribuzione freq. % a.a. / (A) 8% 6% % % % L B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B BF BF BF BS pv_a 6,,9,6,7 58,8 75, 6 5,8 7, 58 57,,9 6,7 7,5 5, pv_a,6 69,5,5 8,9,6 9,9 9,9 8,8 7,8,6 7, 7,5,8 6,9 pv_a 8,6,, 6,9,75 5, 7,7,8,5 6,96 6,5 7,9,,6 pv_a 5 6,85 8,5 7,7,7,7 8,77 6,9,85,6,95,8,7,5, L Pagina di

Graf. % Distribuzione freq. % a.a. / e prec.ti (B) 8% 6% % % % L B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B BF BF BF BS pv_b,8 9,6 6,7 6, 7 8,9 6,8,7 57,8 6,7,9,6 58,9,8 pv_b 5, 6,, 5,6, 6, 8, 6,8 5 9,5, 5,7 7,5 pv_b,7, 7,8, 5,5,6 8, 5,7 5,6, 7 8,5,57 7,8 pv_b, 6 7,8, 5,5,6 8, 7,69, 6,,78,78 Graf. Graf.5 % -5; 5-5; 5-75;frequenza completa (A) Ragioni scarsa frequenza lezioni (A e B) 6 5% 8% 5 % 6% Freq altri ins Freq poco utile Inad strutture Lavoro N_A 57 5 N_B 5 Graf.6 5 5 5 5 Allegg carico did complessivo Aumentare supporto Suggerimenti per il miglioramento della didattica (A e B) Fornire più conoscenze di base Eliminare argom già tratt altri insegn M igliorare coord con altri insegn. M igliorare qualità mat Fornire in anticipo il mat Inserire prove d'esame intermedie Attivare insegnamenti serali N_A 5 6 5 59 8 7 N_B 7 5 9 7 7 L Pagina di

Medie per singola domanda a livello di CdS, gruppi "A" e "B" Tab. L B B B B B5 B6 B7 B8 B9 B NB: le domande con codice in casella blu sono il gruppo riservato agli studenti che dichiarano di aver seguito > 5% delle lezioni. n rispondenti A: 99 n r B: 56 me A La mia presenza alle lezioni è stata:,5,9 Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti del programma d esame? me B,9,6 Il carico di studio dell insegnamento è proporzionato ai crediti assegnati?,7,5 Il materiale (indicato e disponibile) è adeguato per lo studio della materia?,,6 Le modalità di esame sono state definite in modo chiaro?,,5 Gli orari di svolgimento di lezioni, esercitazioni e altre eventuali attività didattiche sono rispettati?,7,6 Il docente stimola / motiva l interesse verso la disciplina?,,7 Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?,,8 Le attività didattiche integrative (esercitazioni, tutorati, laboratori, etc.) sono utili all apprendimento della materia? L insegnamento è stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito Web del corso di studio?,,9,5,5 Il docente è reperibile per chiarimenti e spiegazioni?,5,5 BF BF BF BS BS Giudizio complessivo sull'insegnamento,,8 Hai seguito tutti gli insegnamenti previsti dal tuo piano di studi in questo semestre?,5,7 Il docente è stato rispettoso delle differenze e garante delle pari opportunità?,7,5 E' interessato/a agli argomenti trattati nel corso di insegnamento?,, non presente L Pagina 5 di