INDAGINE SUI COSTI DELLE POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI (PPI PAYMENT PROTECTION INSURANCE) PRIMI RISULTATI

Documenti analoghi
Alle Imprese di assicurazione che esercitano i rami vita con sede legale in Italia LORO SEDI

SERVIZI VIGILANZA ASSICURATIVA I E II SEZIONI ATTUARIATO e AUTORIZZAZIONI E MERCATO Roma 23 Luglio 2008

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche

L ASSICURAZIONE ITALIANA IN CIFRE. Edizione 2016

L Assicurazione italiana in cifre

L ASSICURAZIONE ITALIANA IN CIFRE. Edizione 2014

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

I S V A P. 3 ottobre Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI

Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI. e, p.c.

SCHEDA PRODOTTO Protezione Mutuo New

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche

I S V A P. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI

Rendiconto annuale sull attività di gestione dei reclami

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner

MANUALE APPLICATIVO Indagine sulla struttura dei costi delle polizze abbinate a finanziamenti. (PPI Payment Protection Insurance).

ASSICURAZIONI E CONCORRENZA: EFFICIENZA DELLA REGOLAZIONE? Milano 28 febbraio 2014

OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al consumo

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS/ISVAP 5/2006 SEZIONE A

INFORMATIVA ALL'ASSICURATO ( allegati per l'assicurato )

DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo

CLAUDIO CACCIAMANI. Professore di Economia degli Intermediari finanziari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Mediatori creditizi e mondo assicurativo

Roma, 15 Febbraio 2012

UNIVERSITA CATTOLICA MILANO CETIF. Annamaria Damiani Servizio Tutela degli Utenti Sezione Tutela degli Assicurati Milano, 16 settembre 2010

L ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO

AUTOVETTURE E DI AUTOVEICOLI LEGGERI E DI AUTOVEICOLI LEGGERI (INCLUSE LE AGENZIE DI COMPRAVENDITA) ALTRI AUTOVEICOLI

Vigilanza bancaria e finanziaria

INFORMAZIONI SULLA BANCA

Grafico n. 1 - Imprese nazionali e Rappresentanze di imprese extra SEE Raccolta premi - Portafoglio diretto italiano (Importi in milioni di euro)

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A MILIONI (+14,7%)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4.

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti

Circolare N.73 del 17 Maggio DL liberalizzazioni. Da Luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo

Presentazione "contratto base" per RC Auto

RENDICONTO ANNUALE SULL ATTIVITA DI GESTIONE DEI RECLAMI

Per i conti correnti sub 3 (cd. in convenzione ), gli intermediari possono optare per una delle seguenti alternative:

Gestione del rischio

Nuovi obblighi di presentazione telematica dei modelli F24 dal PREMESSA DECORRENZA AMBITO SOGGETTIVO...

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile

ISVAP Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo

PROMOTORI FINANZIARI AGENTI, MEDIATORI E PROCACCIATORI IN PRODOTTI FINANZIARI ATTIVITÀ DI BANCOPOSTA BROKER DI ASSICURAZIONI AGENTI DI ASSICURAZIONI

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

Dati significativi di gestione

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006

POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI Criticità e proposte di intervento a tutela dei consumatori

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI PRESTOTUO ECOENERGY - PRIVATI

Assicurazione abbinata a prestiti personali rimborsabili tramite:

RENDICONTO SULL ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RECLAMI (PERIODO 1 GENNAIO - 31 DICEMBRE 2014)

Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane. Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI

Convenzione Ordine dei Giornalisti. Offerta dedicata agli iscritti e ai dipendenti. Settembre Pubblicità

Documento sulla politica di investimento

STUDIO DI SETTORE TG91U ATTIVITÀ ATTIVITÀ ATTIVITÀ DEGLI AGENTI E BROKER DELLE ASSICURAZIONI

COMUNICATO STAMPA DEL 15 MAGGIO 2015

Determinazione della misura della contribuzione dovuta, ai sensi dell art. 40 della legge n. 724/1994, per l esercizio 2016

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 15/04/2003

CIRCOLARE N 2/2015 DEMATERIALIZZAZIONE ATTESTATI DI RISCHIO

Regolamento Isvap n. 23 del 9 maggio 2008

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO

P R O T O C O L LO D I N T E S A

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

UD1. Le assicurazioni legate al credito

Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS)

PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, Il mercato obbligazionario

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Personale AVVERA

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO FIDUCIARIO - PRIVATI. Data aggiornamento 14/03/2016 Foglio Informativo Credito Fiduciario - Privati (pag.

CIRCOLARE N. 9/2014 FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IL NUOVO REGOLAMENTO DELL IVASS

BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

G E N E R A L B R O K E R S S R L G E S T I O N I A S S I C U R A T I V E info@generalbrokers.it

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL

Circolari per la Clientela

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI ALLE PMI DEL MEZZOGIORNO

L attività istruttoria. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe.

Polizze assicurative connesse a mutui e altri contratti di finanziamento. LINEE GUIDA ABI-ANIA 22 ottobre 2008

I FINANZIAMENTI GARANTITI

Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva Chiedete a noi. T (24 h),

Le assicurazioni vita e danni

Elenco delle norme di interesse generale applicabili agli intermediari assicurativi e riassicurativi FEBBRAIO 2011

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 gennaio 2011

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

AIG. Group Management Division. I prodotti AIG Vita

SERVIZIO TUTELA DEL CONSUMATORE DIVISIONE PRODOTTI E PRATICHE DI VENDITA

Dati significativi di gestione

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela


INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO N. 7A

Indagine Conciliazione e Flessibilità Oraria in Azienda

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 luglio 2010

PROMOTORI FINANZIARI AGENTI, MEDIATORI E PROCACCIATORI IN PRODOTTI FINANZIARI ATTIVITÀ DI BANCOPOSTA BROKER DI ASSICURAZIONI AGENTI DI ASSICURAZIONI

Nuovi obblighi di presentazione telematica. dall Circolare n. 18. del 19 settembre 2014 INDICE

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2011

Transcript:

INDAGINE SUI COSTI DELLE POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI (PPI PAYMENT PROTECTION INSURANCE) PRIMI RISULTATI MAGGIO 2016 1

Indice 1. Introduzione e sintesi 2. La dimensione del mercato PPI 2.1. Numero imprese 2.2. Raccolta premi 2.2.1 Rami assicurativi 2.2.2 Canali distributivi 2.2.3 Tipo di finanziamento a cui sono abbinate le polizze 2.3. Numero di prodotti commercializzati 2.4. Numero di assicurati 3. Analisi dei costi 3.1 Primi risultati 2

1. Introduzione e sintesi Si è conclusa la raccolta dei dati sulle polizze offerte in abbinamento a mutui e finanziamenti (c.d. PPI-Payment Protection Insurance) e sui relativi costi, avviata il 25 settembre 2015. Si forniscono nel seguito i primi risultati. Si ricorda che con la lettera al mercato del 26 agosto 2015, IVASS e Banca d Italia, nel richiedere ai consigli di amministrazione delle imprese di assicurazione e degli intermediari assicurativi iscritti nella sezione D del R.U.I. 1 l adozione di piani di riallineamento di prodotti, pratiche di vendita e politiche liquidative volti a rimuovere gli aspetti problematici riscontrati nel settore PPI, hanno preannunciato lo svolgimento di un indagine sul livello dei costi di queste polizze. L approfondimento è stato ritenuto necessario in quanto, a seguito di analisi condotte sui fascicoli informativi relativi ai prodotti PPI pubblicati sui siti internet delle imprese, era emersa la presenza di elevati costi a carico degli assicurati, con una quota significativa dei premi (anche superiore al 50%) riconosciuta agli intermediari per l attività di distribuzione svolta. Inoltre, da diversi reclami pervenuti all Istituto, gli elevati livelli provvigionali riscontrati non sempre risultavano coerenti con la qualità del servizio reso in fase di collocamento, tenuto conto che i prodotti venduti in molti casi non si dimostravano adeguati alle effettive esigenze del cliente. L indagine ha coinvolto tutte le imprese di assicurazione italiane (n.122) e le sedi secondarie di imprese di assicurazione UE ammesse ad operare in Italia in regime di stabilimento (n. 93); la raccolta dei dati è terminata il 30 novembre 2015. Ne è scaturita la fotografia di un mercato che nel 2014 ha registrato una raccolta premi (nuova produzione) di 1.532 milioni, di cui 869 milioni riferibili ai rami vita (57%) e 663 milioni relativi ai rami danni (43%). 1 Banche, poste, SIM, intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all articolo 107 del Testo Unico Bancario. 3

Il 52% della raccolta complessiva è stata realizzata tramite l offerta di polizze in abbinamento a prestiti personali e il 38% in abbinamento ai mutui, mentre il restante 10% è relativa a polizze disegnate dalle imprese indifferentemente per l abbinamento a prestiti personali e mutui. Sono stati collocati in tutto 642 prodotti assicurativi di cui 509 in forma collettiva (79,3% del totale), in cui il contraente è la banca o la finanziaria che eroga il finanziamento e il cliente aderisce alla convenzione in qualità di assicurato, e 133 in forma individuale (20,7%). Nel complesso, i prodotti esaminati sono stati stipulati da (o per conto di) 5,9 milioni di assicurati, di cui 5,5 milioni aderenti a polizze collettive e solo 0,4 milioni sottoscrittori di polizze individuali. La raccolta è stata intermediata prevalentemente dal canale bancario (78%); un ulteriore quota del 12% è riferibile ad altri intermediari finanziari 2 mentre agenti e brokers hanno collocato ciascuno il 4% e gli sportelli postali il 2%. Le imprese di assicurazione hanno riconosciuto alle reti distributive circa 679 milioni di compensi provvigionali fissi 3, pari al 44,32% dei premi. In particolare, i livelli dei compensi provvigionali fissi sono risultati: per il 65,2% dei casi non superiori al 30% del premio di tariffa; per il 24,2% dei casi compresi tra il 31% ed il 49%; per il 10,4% dei casi con aliquota uguale o superiore al 50% del premio di tariffa. 2 3 Intermediari finanziari ex art. 107 del Testo Unico Bancario e Sim. L importo non comprende le ulteriori commissioni, fisse o variabili (rappels) riconosciute al raggiungimento di obiettivi di produzione o forme di partecipazione agli utili espresse in percentuale del saldo tecnico. 4

2. La dimensione del mercato PPI 2.1. Numero imprese L indagine ha coinvolto tutte le imprese italiane (122) e le imprese UE operanti in Italia in regime di stabilimento (93). Di queste, sono state 77 quelle che hanno dichiarato di aver commercializzato nel 2014 prodotti abbinati a mutui e prestiti personali, di cui 54 italiane e 23 UE. 2.2. Raccolta premi 2.2.1 Rami assicurativi La raccolta realizzata complessivamente dalle imprese nei rami vita e danni, nell esercizio 2014, con riguardo alle polizze di nuova produzione, ammonta a 1.531.611.227, di cui 868.931.624 riferibili ai rami vita 4 (57% circa dei premi) e 662.679.603 relativi ai rami danni (43% circa dei premi). La raccolta vita riguarda pressoché interamente l assicurazione sulla durata della vita umana (ramo I) mentre la produzione danni è principalmente relativa al ramo perdite pecuniarie (ramo 16) che, con 285.750.863, rappresenta il 19% dei premi complessivi. Seguono i rami: o malattia (ramo 2) con l 11%; o infortuni (ramo 1) con l 8%; o incendio (ramo 8) con il 4%; o altri danni ai beni (ramo 9) per coperture relative a danni ai fabbricati per eventi diversi dall incendio e tutela giudiziaria (ramo 17) che rappresentano, con l 1%, la residua quota dei premi complessivi. Si riporta, di seguito, la relativa rappresentazione grafica: 4 Le coperture vita inserite nei prodotti PPI sono la copertura per il caso di morte di ramo I (assicurazioni sulla durata della vita umana) e l assicurazione per la copertura del rischio di invalidità grave dovuta a malattia, infortunio o longevità (c.d. permanent health insurance ramo IV). 5

Grafico n. 1 I premi raccolti sono riferibili per il 45% a quattro gruppi (con peso sul totale della raccolta pari al 15%, 11%, 10% e 9%). La raccolta delle prime dieci imprese del mercato attiene per il 66% circa ai rami vita. I primi tre posti di tale graduatoria sono, infatti, occupati da imprese vita di cui una è italiana e due sono imprese UE operanti in Italia in regime di stabilimento. Altre tre imprese vita presenti tra le prime dieci sono imprese italiane. Le restanti quattro sono, invece, le imprese operanti nei rami danni di cui tre italiane e una UE. 2.2.2 Canali distributivi Il principale canale distributivo che ha intermediato la raccolta è stato il canale bancario che ha collocato il 78% dei premi; un ulteriore quota del 12% è riferibile ad altri intermediari finanziari mentre agenti e brokers hanno collocato ciascuno il 4% e gli sportelli postali il 2%. 6

Grafico n. 2 2.2.3 Tipo di finanziamento a cui sono abbinate le polizze Con riguardo al tipo di finanziamento a cui sono abbinate le polizze, risulta che i premi relativi all offerta di prestiti personali rappresentano il 52% della raccolta complessiva e quelli relativi ai mutui il 38%; la residua aliquota del 10% riguarda polizze disegnate dalle imprese indifferentemente per l abbinamento a prestiti personali o mutui. Grafico n. 3 2.3. Numero di prodotti commercializzati Sono stati commercializzati complessivamente 642 prodotti di cui 509 in forma collettiva sottoscritti da banche/società finanziarie in qualità di contraenti e con adesione da parte dei clienti (79,3% del totale); sono invece 133 i prodotti in forma 7

individuale stipulati direttamente dai clienti richiedenti il finanziamento (20,7% del totale). Nel 58% dei casi i prodotti offerti sono pacchetti compositi che abbinano coperture vita a coperture danni; negli altri casi invece essi comprendono esclusivamente coperture danni o coperture vita. Le coperture più frequenti sono la garanzia in caso di morte o di malattia grave, infortuni, malattia e perdita d impiego; in misura minore sono comprese nei pacchetti anche garanzie di responsabilità civile, tutela legale, assistenza, corpi di veicoli terrestri e altri danni ai beni. In termini di numero di prodotti commercializzati gli sportelli bancari e postali hanno intermediato il 61% dei prodotti, il canale agenziale il 17% e gli altri canali di vendita la restante parte (altri intermediari finanziari: 12%; brokers: 10%). Grafico n. 4 Con riguardo al tipo di finanziamento, prevale l abbinamento dei prodotti assicurativi ai mutui, nella misura del 49%, rispetto all offerta con i prestiti personali (40%) e ai prodotti costruiti indistintamente sia per i mutui sia per i prestiti personali (11%). 8

Grafico n. 5 2.4. Numero di assicurati Il numero degli assicurati risulta nel complesso pari a 5.898.629, di cui 5.492.636 (93,12%) aderenti a contratti stipulati dagli intermediari in forma collettiva e solo 405.993 (6,88%) sottoscritti come contratti individuali. Grafico n. 6 9

I prestiti sono la forma di finanziamento a cui è riconducibile il maggior numero di assicurati (66%), seguita dai mutui (29%); il residuo 5% riguarda polizze abbinabili indistintamente a mutui e prestiti come si evince dal seguente grafico: Grafico n. 7 3. Analisi dei costi 3.1. Primi risultati I dati relativi al livello e alla struttura dei costi sono stati trasmessi alla Banca d Italia e saranno oggetto di ulteriori approfondimenti. Si forniscono nel seguito i primi risultati. Considerando il complesso dei prodotti commercializzati nel 2014, le imprese hanno riconosciuto alle reti distributive 679.054.242 di compensi fissi, pari al 44,32% dei premi 2014 5 e, nel dettaglio: o per il 65,2% dei casi, provvigioni non superiori al 30% del premio di tariffa; o per il 24,2% dei casi, provvigioni comprese tra il 31% ed il 49% del premio di tariffa; o per il 10,4% dei casi, provvigioni con aliquota uguale o superiore al 50% del premio di tariffa. 5 Il dato non comprende le ulteriori commissioni, fisse o variabili (rappels) riconosciute al raggiungimento di obiettivi di produzione o forme di partecipazione agli utili. 10

Al canale bancario, rete distributiva prevalente in termini di raccolta premi, sono state riconosciute: o per il 76% circa dei casi, aliquote provvigionali comprese tra il 10% e il 40% (riconducibili a circa il 65% dei prodotti complessivi) peso che si attesta all 81,4% se si considerano anche i casi di aliquote fino al 50%; o per l 8% dei casi (riconducibili a circa il 7,2% dei prodotti complessivi) le aliquote più elevate, ossia quelle superiori al 50%. Nell ambito degli intermediari finanziari diversi dalle banche si è riscontrata una maggiore variabilità delle provvigioni applicate. Per questo canale le misure provvigionali superiori al 50% rappresentano circa il 30,4% dei prodotti intermediati da questa categoria di distributori. Agenzie e Brokers mostrano, come si evince dal grafico n. 8, aliquote provvigionali che si concentrano prevalentemente su livelli non superiori al 50%. Grafico n. 8 11

Va tenuto conto che spesso le imprese, oltre a compensi provvigionali espressi in percentuale fissa sul premio, hanno riconosciuto ulteriori commissioni, fisse o variabili (rappels) al raggiungimento di obiettivi di produzione (ad esempio trimestrali) o forme di profit sharing espresse in percentuale del saldo tecnico (frequentemente il 50%). 12