COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI REGGIO EMILIA RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL *****

Documenti analoghi
RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014. Relazione del Collegio sindacale Pagina 1 di 7

Relazione del Collegio Sindacale

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

Rendiconto per l esercizio finanziario 2017

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013. Pagina 1 di 7

Rendiconto per l esercizio finanziario 2016

Rendiconto per l esercizio finanziario 2015

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

AGENZIA PER IL CONTROLLO E LA QUALITA DEI SERVIZI PUBBLICI DI ROMA CAPITALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO. Relazione del revisore unico al bilancio consuntivo 2017

CERN MAR.O.S. - CONSORZIO

S.T.R. SOCIETA TRATTAMENTO RIFIUTI SRL

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

Rendiconto per l esercizio finanziario 2014

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL CONSIGLIO COMUNALE DI MARTINENGO SUL BILANCIO AL 31/12/2013. Gentili Soci,

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE AL

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.) STATO PATRIMONIALE

CAPITALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

LARIVERA IMMOBILIARE S.P.A. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2011

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.)

A.T.E.R. AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI VICENZA. Sede: Vicenza, Via Btg. Framarin, n. 6

CONSORZIO di RICERCA per L INNOVAZIONE TECNOLOGICA, LA QUALITA e LA SICUREZZA degli ALIMENTI s.c.r.l. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2016 dell ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI LECCE COLLEGIO DI REVISIONE RELAZIONE AL RENDICONTO FINANZIARIO AL 31/12/2012

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SUL BILANCIO CHIUSO AL

tenuto conto che Collegio dei Revisori Relazione Bilancio Consuntivo anno

CONSORZIO di RICERCA per L INNOVAZIONE TECNOLOGICA, LA QUALITA e LA SICUREZZA degli ALIMENTI s.c.r.l. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

Bilanci delle società controllate

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016. Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

STP BRINDISI SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

GEO-C.A.M. Associazione Nazionale Geometri Consulenti Tecnici Arbitri e Mediatori STATO PATRIMONIALE ---- ATTIVITA' ----

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

ai sensi dell art. 2429, secondo comma, c.c. e dell art. 14, comma 1, lett. a), D. Lgs. n. 39/2010

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL

ISOLA BERGAMASCA-BASSA VAL SAN MARTINO BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2011

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

FARMA.CER SPA SOCIO UNICO BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

EXE SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE Codice fiscale F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELL UMBRIA. Relazione del Revisore dei Conti. al Rendiconto generale per l esercizio 2018

BILANCIO D ESERCIZIO GESTIONE SERVIZI SOCIALI DISTRETTO 2. Relazione del Collegio Sindacale al bilancio chiuso al 31/12/201612/2016

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SUL BILANCIO CHIUSO AL

RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

ASSOCIAZIONE TEATRO DI ROMA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

FONDAZIONE DELLA COMUNITA NOVARESE ONLUS

A.T.E.R. AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO. Sede: Via B. Castellani, n Belluno (BL)

FONDAZIONE DELLA COMUNITA NOVARESE ONLUS

PORTO DI LIVORNO 2000 S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

ASSOCIAZIONE TEATRO DI ROMA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

AZIENDA SERVIZI PUBBLICI SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2011

ASSOCIAZIONE TEATRO DI ROMA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST. Novate Milanese (Mi) - Via Vittorio Veneto, 18

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

G.A.L."VALLE DELLA CUPA N.S."SRL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

Anno Relazione dell organo di revisione COMUNE DI SAMASSI

BILANCIO CONSUNTIVO 2016

TANARO SERVIZI ACQUE S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO Assemblea generale degli iscritti Vicenza 26 Febbraio 2016

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO 2016

Il bilancio relativo all esercizio chiuso al 31 dicembre 2015 è stato redatto secondo le disposizioni degli articoli 2423 e seguenti del Codice

BILANCIO AL 31/12/2014

STATO PATRIMONIALE AL

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016

FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto)

RISORSA SOCIALE GERA D'ADDA

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO Assemblea generale degli iscritti Vicenza 16 Febbraio 2018

Relazione del Collegio dei Revisori

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

Nota informativa al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2013

RELAZIONE DEL REVISORE SUL BILANCIO CHIUSO AL Signori Soci,

CALENZANO COMUNE S.R.L.

SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr Trento. Capitale sociale Euro = int.versato

CONSORZIO SVILUPPO DELLE IMPRESE DELL AGRO BRESCIANO In sigla S.I.A.B. GHEDI Registro Imprese n / REA n

L'IMPRONTA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2011

RELAZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016

L'IMPRONTA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SULLA PROPOSTA DI BILANCIO CONSUNTIVO 2018

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PERUGIA. Rendiconto al 31/12/2013

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO. Il bilancio dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2002, approvato dal Consiglio di

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

Il budget degli investimenti, elaborato all inizio dell esercizio 2016, contiene i seguenti elementi.

FONDAZIONE TEATRO MARENCO. (art. 14 c.1 lettera a) D.Lgs. n. 39/2010 e art c.2 cod.civ.)

Relazione di revisione ai sensi dell art. 14 D.lgs. 27 gennaio 2010 n. 39

Mattatoi di Maremma s.r.l. in liquidazione

Ai signori azionisti della Società SER.S.A. SPA. Premessa

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO sul conto consuntivo dell esercizio 2015

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti

C.I.T. - CONSORZIO PER I SERVIZI DI IGIENE DEL TERRITORIO

AMICI DEL MADAGASCAR ONLUS. Sede di Brissago Valtravaglia (VA) Via Martiri 3. Codice Fiscale P iva * * * * *

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

CENTRO ITTICO TARANTINO SPA. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI SUL BILANCIO AL 31/12/2013 ai sensi dell'art del Codice civile

Relazione del Collegio dei Revisori al bilancio chiuso al

Relazione al Bilancio consuntivo anno 2016 del Revisore Unico dei Conti dell Albo degli Assistenti Sociali della Toscana

Transcript:

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI REGGIO EMILIA Via Pansa 35 Reggio Emilia C.F.: 80010630350 ****** RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31.12.2017 ***** Signori, il Consiglio del Collegio ha trasmesso in tempo utile il bilancio dell esercizio chiuso al 31.12.2017 (Rendiconto generale e relativi allegati), alla cui formazione ho partecipato, a più riprese, nei limiti suggeriti dalla legge. RISULTATI DELLE VERIFICHE Il revisore ha proceduto nel corso del 2017 al controllo sulla tenuta della contabilità, al controllo dell amministrazione e alla vigilanza sull osservanza delle leggi e norme relative agli Enti Pubblici Istituzionali, effettuando le verifiche periodiche e partecipando all Assemblea. Dall esercizio 2012 le verifiche vengono effettuate anche sull attività dell Organismo di Mediazione. Sulla base dei controlli e delle verifiche eseguite il Revisore non ha rilevato violazioni negli adempimenti civilistici, statutari o di legge. ESAME DELLA SITUAZIONE AMMINISTRATIVA AL 31.12.2017 Per ciò che riguarda l accertamento delle entrate e delle uscite programmate relative all esercizio 2017 si rilevano degli scostamenti rispetto a quelle programmate. Più Relazione del Revisore al bilancio 2017 1

precisamente: le entrate complessive accertate risultano inferiori a quelle preventivate. Le differenze sulle previsioni sono minori entrate per 1.1185,79. Restano da riscuotere entrate per 14.784,04. Per quanto riguarda le uscite complessive si precisa che sono state impiegate somme per uscite pari ad 277.766,42 di cui 58.541,86 non ancora pagate. Le uscite sono state meno elevate del previsto per 58.444,12, e la differenza è imputabile alle generalizzate minori uscite di carattere istituzionale. Per quanto riguarda il solo Collegio i residui attivi finali totali al termine dell esercizio appena concluso sono pari a 46.651,73 di cui di esercizi precedenti 41.915,87. I residui passivi al termine del 2017 risultano essere pari ad 64.694,42 I residui passivi iniziali, che, risultavano essere pari a 39.947,64, sono stati pagati, nel corso del 2017, per 28.601,98. Per quanto riguarda l organismo di Mediazione i residui attivi derivanti dall esercizio precedente sono stati riscossi per euro 880,05. I residui attivi iniziali sono pari ad 2.333,23 e quelli finali ad 2.134,12. I residui passivi del 2016 sono stati pagati per 3.165,66 e ne restano da pagare, relativamente al medesimo esercizio, 12.200,00. I residui passivi finali sono pari ad 17.392,50 L analisi del risultato di Amministrazione del Collegio e dell OdM evidenzia un avanzo, infatti la somma algebrica della consistenza di cassa (disponibilità liquide in cassa e presso le banche) e dei residui attivi e passivi è pari a 324.223,66. L avanzo di cassa congiunto alla fine dell esercizio è pari a 357.524,73 dato dalla somma delle seguenti voci: - denaro in cassa pari a 573,29; - carta di credito business easy 45,50; - somme depositate sul conto corrente postale per 65.750,99; Relazione del Revisore al bilancio 2017 2

- somme depositate sul c/c presso Unicredit Banca Spa pari ad 111.520,20; - somme depositate sul c/c presso Cariparma Credit Agricole pari ad 69.181,46; - Fideuram per 107.695,55; - contante nella cassa dell Organismo di Mediazione per 275,10; - somme depositate sul conto corrente dell Organismo di Mediazione presso la cassa di risparmio di Cesena 2.482,64; Se al fondo di cassa finale aggiungiamo quindi i residui attivi finali pari a 48.785,85 e sottraiamo i residui passivi finali pari a 82.086,92 otteniamo l avanzo di amministrazione pari ad 324.223,66 che, per l esercizio appena concluso, deve essere vincolato per la parte che riguarda il TFR, come per lo scorso anno. Il totale accantonanato a tale fondo è pari, per il 2017, ad 44.455,36. La scrivente ritiene che il totale delle somme accantonate pari 44.455,36 sia congruo. Nei prospetti di concordanza del Collegio e dell Organismo vengono correttamente rappresentate tutte le grandezze che costituiscono la situazione amministrativa. In particolare viene anche mostrato come lo stesso risultato, cioè un avanzo di amministrazione, lo si raggiunga partendo dalla situazione amministrativa iniziale alla quale vengono sommati algebricamente i residui attivi e passivi iniziali, finali, riscossi o pagati e le entrate accertate e le uscite impegnate. Considerando il vincoli sopra indicati l avanzo di amministrazione disponibile è così pari ad 291.618,74 per il collegio e 12.500,64 per l organismo di mediazione. Il risultato negativo deve essere coperto con l utilizzo della parte disponibile del risultato del Collegio. Per quanto attiene l Organismo di Mediazione, trattandosi di attività commerciale, quindi soggetta al pagamento delle imposte, è stata tenuta la contabilità separata da quella del collegio, per poi confluire, al termine dell esercizio in un unico documento di sintesi. Analizzando però separatamente i risultati di tale gestione si rileva che le entrate sono state pari ad 7.557,01 se si ricomprendono anche le partite di giro come l IVA, per Relazione del Revisore al bilancio 2017 3

esempio. Le sole entrate correnti sono state pari ad 2.850,14 e le uscite correnti 4.857,26 di cui 1.530,43 ancora da sostenere. A formare tali costi ha contribuito principalmente il costo dei Mediatori. ESAME DEL RENDICONTO GENERALE AL 31.12.2017 Il bilancio che viene presentato al vostro esame evidenzia un utile d esercizio (o avanzo economico) pari a Euro 15.955,89 e si compendia nelle seguenti classi riassuntive di valori: STATO PATRIMONIALE A)Crediti verso i soci per versamenti 0 B)Immobilizzazioni 58.071 C)Attivo Circolante 365.049 D)Ratei e risconti attivi 2.112 TOTALE ATTIVO 425.232 A)Patrimonio netto 270.612 B)Fondo rischi ed oneri 20.530 C)Trattamento di fine rapporto 44.455 D)Debiti 80.952 E)Ratei e risconti passivi 8.683 TOTALE PASSIVO 425.232 CONTO ECONOMICO A)Valore della produzione 269.336 B)Costi della produzione 252.515 SALDO 16.821 C)Proventi e oneri finanziari -765 D)Rettifiche di valore di attività finanziarie 0 E)Proventi ed oneri straordinari Imposte correnti -100 Utile d'esercizio 15.955 Si da atto che i documenti che compongono il Rendiconto generale sono quelli prescritti dal Codice civile nonché dal regolamento contabile dell Ente: stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa. Il Revisore, a tale proposito, attesta che: sono state rispettate le strutture previste dagli articoli 2424 e 2425 del Codice Civile; sono state rispettate le disposizioni relative a singole voci dello stato patrimoniale previste dall art.2424-bis del Codice civile; Relazione del Revisore al bilancio 2017 4

i ricavi, i proventi, i costi e gli oneri sono stati iscritti nel conto economico rispettando il disposto dell art. 2425-bis del Codice Civile; gli amministratori hanno seguito il disposto dell art. 2423-ter del Codice Civile; sono stati seguiti i principi previsti dall art. 2423 bis del C.C.: in particolare, sono stati correttamente applicati i principi della prudenza e della competenza economica, nonché i corretti principi contabili richiamati nella nota integrativa; dai controlli effettuati, non sono state operate compensazioni di partite. CRITERI DI VALUTAZIONE Per quanto attiene la specifica competenza, relativamente alla formazione del bilancio ed ai criteri di valutazione del patrimonio dell Ente, espongo quanto segue: IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE E IMMATERIALI Le immobilizzazioni tecniche e immateriali sono rappresentate da: i costi sostenuti per l impianto di video conferenza; costi sostenuti per l acquisto di mobili e arredi; costi sostenuti per l acquisto di macchine d ufficio elettroniche; dai costi sostenuti per l acquisto di concessioni, licenze e marchi; dai costi sostenuti per l acquisto di altri beni. che sono stati iscritti con il consenso del Revisore, al loro costo storico residuo e le quote di ammortamento ad essi relative sono state correttamente determinate in relazione alla natura dei costi medesimi ed alla loro prevista utilità futura. AMMORTAMENTI Gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali ed immateriali sono stati calcolati in base a piani che tengano conto della prevedibile durata e intensità del loro utilizzo, risultando altresì conformi alle disposizioni fiscali. CREDITI NON IMMOBILIZZATI I crediti sono stati valutati al presunto valore di realizzo; Relazione del Revisore al bilancio 2017 5

le attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni sono state correttamente valutate al costo di acquisizione, le disponibilità liquide sono esposte al valore nominale. DEBITI I debiti sono correttamente iscritti al valore nominale. CONCLUSIONI Il Revisore, ritiene che il Rendiconto Generale sia stato redatto nel rispetto delle norme vigenti e dello statuto, in particolare: - il bilancio corrisponde alle scritture contabili, - gli assestamenti del bilancio di previsione sono coerenti con i dati rendicontati, - la gestione è stata regolare e improntata a criteri di economicità. Per questi motivi il revisore esprime il proprio parere favorevole all approvazione da parte dell Assemblea degli iscritti. Reggio Emilia, li 3 Aprile 2018 Il Revisore Dott.ssa Federica Zaniboni Relazione del Revisore al bilancio 2017 6