STUDIO TECNICO PROF. NERI s.r.l.

Documenti analoghi
La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco

Verifiche apparecchiature: problemi da risolvere o gestioni efficaci?

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MOGS per le piccole e medie imprese: le novità introdotte dal D.M. 13 febbraio Dott.ssa Fabiana Maria Pepe

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

R e g i o n e L a z i

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

Sistema di gestione della Sicurezza

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

IO LAVORO E GUIDO SICURO

Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE SISTEMA HACCP

Politica di Acquisto di FASTWEB

Lista di controllo Sorveglianza dei lavoratori sul posto di lavoro

AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA. programma

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

PERCORSO DIDATTICO FORMAZIONE PER DIRIGENTI E PREPOSTI

Convegno Ecoreati e gestione del rischio aziendale.

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

La valutazione dei rischi: l autocertificazione. Dr. Duccio Calderini A.S.L. di Varese Servizio Igiene e Sicurezza del Lavoro

Direzione Regionale Lazio «Analisi delle dinamiche incidentali e identificazione delle cause: la metodologia Infor.MO e l applicativo gestionale»

La gestione dinamica del nuovo Documento di Valutazione dei Rischi

Principali adempimenti obbligatori ai sensi del D.LGS. 81/08

Indice di rischio globale

Il DUVRI : Comunicazione, informazione e formazione tra le figure coinvolte

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA. D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Convegno Federconsumatori Toscana. Al centro i cittadini. Equità, tutela e partecipazione nei servizi pubblici locali

!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! SISTEMI GESTIONALI !!!!!!!!!!!!! CATALOGO CORSI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ! 1!

Energia solare dai tetti

Azienda Sanitaria Firenze

Normativa. Sicurezza

1 La politica aziendale

Napoli, 9 aprile Il contrasto delle patologie femminili nel mercato del lavoro - azioni e prospettive tra le parti sociali

Il risultato atteso è quello di attivare forme di virtuosa cooperazione e sinergia tra le diverse anime scientifiche del Paese per mettere a punto

Cos è la UNI EN ISO 9001?

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

CERTIFICAZIONE ISO 14001

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA

LA SICUREZZA legata all uso delle macchine agricole

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

IL GIUDIZIO DI IDONEITA NELLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

Considerazioni sulla organizzazione del servizio di manutenzione Giuseppe IOTTI, ANACAM

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

PROCEDURA PER LA RACCOLTA ED ANALISI SISTEMATICA DEGLI INCIDENTI

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

SENZA UNA CORRETTA VALUTAZIONE DEI RISCHI LE MACCHINE NON POSSONO ESSERE INTEGRATE IN MANIERA SICURA NEI POSTI DI LAVORO

Decreto Interministeriale del Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08

Le competenze dei Soggetti della prevenzione : i diritti, i doveri dei Dirigenti in applicazione delle normative in materia di sicurezza del lavoro

L analisi dei rischi deve essere svolta con una chiara visione aziendale e deve richiedere la comprensione dei seguenti elementi:

VOLONTARIATO SICURO. QUADRO SINTETICO DEGLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI per le Organizzazioni di Volontariato*

Ipotesi di procedura per la rilevazione degli incidenti e degli infortuni mancati

Modalità di acquisizione delle grandi apparecchiature elettromedicali in ambito sanitario Padova,

TESTO UNICO LEGGE 81/2008: NUOVI OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Le Principali Novità

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA CRONOLOGIA NORMATIVA. Cronologia normativa -- Programma LEONARDO

Segmentazione del mercato e scelta del target

Bando INAIL 2013: una grande opportunità per le imprese!

Un nuovo e potente strumento di gestione del territorio

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

Gli attori della sicurezza

Igiene alimentare e sicurezza sul lavoro: il rispetto delle regole nelle manifestazioni temporanee

Salute e Sicurezza dei Lavoratori nella filiera del riciclo della carta: il punto di vista dell ente di certificazione. Milano 18 novembre 2008

STUDIO PROFESSIONALE DOTT. SAURO BALDINI. News di approfondimento

Modulo 3: valutazione dei rischi misure di prevenzione e protezione attuate programma di miglioramento

ASPETTI SANITARI E VIGILANZA

Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio

Servizio Laboratorio di Prevenzione. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION su prestazioni di Laboratorio

PRESCRIZIONI AUTORIZZATIVE E SICUREZZA SUL LAVORO NEI CAMPIONAMENTI ALLE EMISSIONI

enside

AREA LEGALE. RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG)

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

CONCETTI E DEFINIZIONI

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA VOSTRA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO

Uso delle attrezzature di lavoro

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

Stress lavoro-correlato e Qualità della vita al lavoro: A CHE PUNTO SIAMO?

Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro

ISO 14001:2015 Le nuove prospettive dei Sistemi di Gestione ambientali. Roma 22/10/15 Bollate 05/11/15

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

L'apprendistato. R.S.U. Siae Microelettronica

Outlook finanziario dell agricoltura europea

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

Transcript:

Gestire i rischi per la sicurezza dei lavoratori con sistemi innovativi: l applicazione dei Sistemi RFID Radio Frequency IDentification a partire dal DVR

Prof. Dott. Luca Maria Neri Introduzione: nuove tecnologie per la prevenzione degli infortuni Dott. Ing. Maurizio Ceccarelli I vantaggi della tecnologia RFID nell ambiente di lavoro Dott. Ing. Sergio Innocente Esempi applicativi nelle aziende produttive, di logistica e nei cantieri

INTRODUZIONE LA SICUREZZA È UN COSTO? Proviamo a ribaltare il concetto La non sicurezza è un costo! E un investimento Solo attraverso la prevenzione e l organizzazione delle misure di prevenzione e attraverso l utilizzo delle norme si può garantire un posto di lavoro sicuro.

LA SICUREZZA È UN COSTO? La sicurezza non deve essere vista solo come un COSTO ma come un opportunità per salvaguardare e tutelare i lavoratori e come un passaggio obbligato per rendere l azienda un luogo dignitoso dove trascorrere le ore migliori della propria giornata ed i migliori anni della propria vita.

SIGNIFICATO SOCIALE DELLA SICUREZZA E l opportunità per evitare costi sociali ben più onerosi Per stringere un patto tra produzione e ricchezza, quella dell incolumita personale.

LA SICUREZZA È UN COSTO? non dimentichiamo che nonostante l evoluzione tecnologica e sempre più attenzione alla formazione di base sulla sicurezza ancora oggi (cioè nel terzo millennio) continuano ad accadere infortuni mortali.

Si pone l attenzione su uno degli obblighi del Datore di Lavoro (art. 18) «aggiornare le misure di prevenzione in relazione ai mutamenti organizzativi e produttivi che hanno rilevanza ai fini della salute e sicurezza del lavoro, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica della prevenzione e della protezione» (concetto già presente nell art. 3 del D.Lgs. 626/94)

Tutte le aziende e imprese come ad esempio industrie meccaniche, industrie elettromeccaniche, cantieri, fonderie, centri logistici, presentano alcune aree ad elevato rischio per la sicurezza dei lavoratori, nelle quali i processi lavorativi, le macchine ed i mezzi di movimentazione materiali costituiscono, durante il proprio esercizio, una potenziale fonte di pericolo.

OBBIETTIVO COMUNE tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Molte aziende attuano un sistema di prevenzione per la salute e la sicurezza sul lavoro e di gestione dei rischi, per rispondere non solo alla legislazione in materia, ma anche per proteggere la propria forza lavoro.

L art. 28 ribadisce il principio in base al quale la valutazione dei rischi a carico del datore di lavoro deve essere "globale".

La valutazione dei rischi e la sua confluenza nel DVR rappresentano però solo il punto di partenza per ciò che concerne la tutela della sicurezza dei lavoratori. Occorre essere consapevoli di dover necessariamente fare un passo avanti, adottando modelli di organizzazione e di gestione delle misure da attuare a partire dal piano di miglioramento definito nel DVR aziendale.

Alcune delle soluzioni che permettono di abbattere il pericolo a partire dai più semplici rischi di infortunio previsti già nel DVR possono essere: il controllo degli accessi, il corretto utilizzo dei DPI, la prevenzione di collisioni uomo-macchina, rallentare o arrestare macchine e/o attrezzature in situazioni di potenziale pericolo.

JUST DANCE 4

Per realizzare tali azioni preventive sono ora disponibili anche dei sistemi non invasivi, affidabili, facilmente e rapidamente installabili, sicuri per la salute degli operatori e con un elevato rapporto benefici/costi. I SISTEMI RFID PER LA SICUREZZA ATTIVA

I SISTEMI RFID PER LA SICUREZZA ATTIVA rispondono a tali requisiti e costituiscono un modo rapido ed efficace per creare un ambiente di lavoro più sicuro.

Ai fini di migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro è quindi possibile «progettare la sicurezza» applicando sistemi basati su tecnologie RFID, già ampiamente utilizzati per il controllo accessi, presenze, logistica. Appunto APPLICAZIONI A COMPLETAMENTO DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Perché questo seminario? Obiettivo del seminario è quello di fornire elementi utili per progettare la sicurezza di aree particolarmente a rischio, sfruttando le nuove tecnologie a nostra disposizione.

Perché questo seminario? In questo modo il Datore di Lavoro attento coniuga un miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro con un indiscutibile rispetto delle indicazioni di legge. Cio porta ad una tutela della sua posizione di garanzia attraverso una tutela fattiva della sicurezza dei lavoratori.

GRAZIE PER L ATTENZIONE PASSO LA PAROLA A Ing. Maurizio Ceccarelli