INDICE SOMMARIO. PREMESSA I PATTI PREMATRIMONIALI NEL CONTESTO DELLA NEGOZIALITÀ FAMILIARE di Giacomo Oberto... Pag. 1



Documenti analoghi
INDICE SOMMARIO. Parte I IL MATRIMONIO E I SUOI EFFETTI. LA CONVIVENZA. Sezione I La promessa di matrimonio. ... Pag. 3

INDICE-SOMMARIO. Indice sommario... pag. Premessa alla prima edizione... pag. XIX. Premessa alla seconda edizione... pag.

CAPITOLO III CAPITOLO IV

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA CAPITOLO SECONDO IL MATRIMONIO

SEPARAZIONE E DIVORZIO

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Capitolo I I RAPPORTI PERSONALI TRA CONIUGI: ACCORDI E DISACCORDI di Marco Sgroi

INDICE. Prefazione...p.

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

GIOVANNA SPIRITO FORMULARIO DELLA SEPARAZIONE E DEL DIVORZIO

RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI

SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I MATRIMONIO E FAMIGLIA. Sezione I Il matrimonio civile. Origini e principi pag.

SEPARAZIONE E DIVORZIO

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI. 1. Scrittura privata avente ad oggetto il conferimento dell incarico professionale

37. I regimi patrimoniali tra coniugi Le convenzioni matrimoniali Pubblicità delle convenzioni matrimoniali...

e di divorzio 3 Capitolo 1 Fondamento e caratteri essenziali degli assegni di separazione e di divorzio

Legge 8 febbraio 2006, n. 54

INDICE. Parte Prima I CONIUGI CAPITOLO 1 GLI OBBLIGHI CONIUGALI CAPITOLO 2 LA FEDELTÀ CAPITOLO 3 L ASSISTENZA MORALE E MATERIALE

INDICE. Prefazione...p. La filiazione: profili generali... 1

SOMMARIO. Prefazione... XVII. Ratio dell istituto e profili normativi... 3 Schemi di dottrina... 3

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

TRATTATO DELLA SEPARAZIONE E DIVORZIO

I doveri di solidarietà familiare. Premessa Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia

INTRODUZIONE 1. Una premessa... 1

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO FAMIGLIA E RESPONSABILITÀ CIVILE: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE CAPITOLO SECONDO L ILLECITO SUBITO DAI FAMILIARI

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE AIAF IN DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE E DEI MINORI PROGRAMMA DIDATTICO 2015/2016 DATA ORE ARGOMENTO NOTE

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I I MUTAMENTI DELLA FAMIGLIA E L OBBLIGO DI MANTENIMENTO DEL CONIUGE E DEI FIGLI

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE AIAF IN DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI, DELLE PERSONE E DEI MINORI

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI

Sommario. I La formazione della coppia Presentazione...9

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO ESTENSIONE E LIMITI DEL MANTENIMENTO

IL DIRITTO DI FAMIGLIA

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I INQUADRAMENTO GIURIDICO DELL'ISTITUTO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO I RAPPORTI DI FILIAZIONE

INDICE. Parte Prima LA FAMIGLIA IN PROSPETTIVA EUROPEA: MODELLI E FONTI. Capitolo I MODELLI E FONTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA Fausto Caggia

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V. Introduzione... pag. VII. La dichiarazione giudiziale di paternità... pag.

Capitolo I Generalità

INDICE SOMMARIO. Avvertenza... Pag. V. Parte I PARENTELA - AFFINITÀ - MATRIMONIO Capitolo I PARENTELA E AFFINITÀ

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V Introduzione...» VII Indice Sommario...» XI

INDICE. 1 La separazione personale dei coniugi Prefazione...

CAPITOLO I SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI. Sezione 1 Separazione giudiziale

INDICE INDICE. Premessa...p.

L. 8 febbraio 2006, n. 54. Disposizioni in materia di separazione dei genitori. e affidamento condiviso dei figli.

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti)

INDICE. Art. 143 (Diritti e doveri reciproci dei coniugi)

CAPITOLO SECONDO RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI E DIRITTI SULLA CASA

INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME

TRATTATO DELLA SEPARAZIONE E DIVORZIO

LA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI ED IL DIVORZIO

Indice sommario. Presentazione (di GIANLUCA SICCHIERO) Capitolo I 1 Il matrimonio e le invalidità matrimoniali. SEZIONE II (di NICOLETTA ONGARO) 14

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. Introduzione...» IX. Indice Sommario... CAPITOLO I LA FAMIGLIA DI FATTO NELLA STORIA DEL DIRITTO

Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI. Capitolo I L ordinamento giuridico

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. Introduzione... pag. Introduzione alla seconda edizione... pag. Indice Sommario... pag.

I processi di separazione e di divorzio

TRATTATO DELLA SEPARAZIONE E DIVORZIO

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE AIAF IN DIRITTO DI FAMIGLIA, MINORILE E DELLE PERSONE

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO PRINCIPI GENERALI

CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE

INDICE SOMMARIO. I avvertenza... Pag. V II avvertenza...» VII. Parte I IL REGIME PATRIMONIALE TRA CONIUGI IN PENDENZA DI MATRIMONIO E SUCCESSIVAMENTE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI GENERALI RELATIVI AI RAPPORTI DI FILIAZIONE

CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI

AFFIDO CONDIVISO Diversamente genitori. Avvocato Cristina Ceci 1

CONVIVENTI E COPPIE GAY: I NUOVI DIRITTI AGGIORNAMENTI

SCUOLA PER LA FORMAZIONE DELL AVVOCATO DELLA FAMIGLIA E DEL MINORE Programma

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO II I PRESUPPOSTI PROCESSUALI E LA FASE PRESIDENZIALE. Sezione I Giurisdizione e competenza

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

PARTE I. Capitolo I IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER I NON ABBIENTI NEL PROCESSO PENALE TRA PASSATO E PRESENTE

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V Introduzione...» IX Prefazione dell avv. Cesare Rimini...» XI Indice-Sommario...

INDICE SISTEMATICO LIBRO PRIMO IL DANNO LA LIQUIDAZIONE PARTE PRIMA IL RISARCIMENTO DEL DANNO IN GENERALE

LA SEPARAZIONE DI FATTO DEI CONIUGI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CAPITOLO II LA FAMIGLIA

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. XV Introduzione...» XXIII

INDICE SOMMARIO. Premessa di Gilda Ferrando e Leonardo Lenti. Parte Prima LE FORME DI SEPARAZIONE

Unione domestica registrata: modo d uso. Circolo dei giuristi, 14 giugno 2007 Emanuela Epiney-Colombo

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo PREMESSA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE

Modifica delle condizioni stabilite nella sentenza di divorzio La modifica decorre dal momento della proposizione della domanda

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CAPITOLO PRIMO CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI

Riduzione delle pensioni di reversibilità: le disposizioni attuative dell INPS

Primo GRADO Impugnazione Cassazione. Processi di valore fino a ,00. 43,00. 64,50. 86,00

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

La convenzione di Bruxelles (regolamento CE 44/2001)

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 13 marzo 2015 (fonte altalex)

Corso di formazione per ufficiali di stato civile PROGRAMMA

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LA CRISI CONIUGALE DI FATTO di Maria Paola Suppa. CAPITOLO II LA SEPARAZIONE CONSENSUALE di Maria Paola Suppa

Procedimenti Speciali previsti nel Libro IV titolo I c.p.c. anche se proposti nella causa di merito:

INDICE SOMMARIO. pag. Elenco delle abbreviazioni... Prefazione...

Tabelle Contributo Unificato C.U.

DISCIPLINA DELL AZIENDA

INDICE SISTEMATICO. Introduzione... PARTE PRIMA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI CAPITOLO I NORME SOSTANZIALI

Capitolo I Changing society... pag. 1

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 NATURA ED OGGETTO DEL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE

Presentazione di Guido Alpa... Prefazione di Giorgio Santacroce...

Transcript:

INDICE SOMMARIO PREMESSA I PATTI PREMATRIMONIALI NEL CONTESTO DELLA NEGOZIALITÀ FAMILIARE di Giacomo Oberto... Pag. 1 CAPITOLO I I RAPPORTI PERSONALI TRA CONIUGI: ACCORDI E DISACCORDI di Marco Sgroi 1. L eguaglianza morale e giuridica dei coniugi... Pag. 33 2. La lenta marcia dei principi costituzionali sino all affermazione con la riforma del 1975...» 35 2.1. Limiti al principio d eguaglianza...» 37 3. La reciprocità delle posizioni soggettive dei coniugi...» 38 4. Obbligo di fedeltà...» 40 4.1. Violazione del dovere di fedeltà...» 42 5. Obbligo all assistenza morale e materiale...» 44 6. Obbligo di collaborazione nell interesse della famiglia...» 46 7. Dovere di contribuzione...» 48 7.1. In particolare: il lavoro casalingo...» 51 8. Obbligo di coabitazione...» 51 9. I doveri verso i figli. L obbligo di mantenimento...» 54 10. Rilevanza esterna dell attività svolta da ciascuno dei coniugi in relazione all obbligo di mantenimento...» 56 11. La durata dell obbligo di mantenimento...» 58 12. Cognome della moglie e cognome familiare...» 61 13. Cittadinanza della moglie...» 64 14. Il principio dell eguaglianza e il governo della famiglia secondo l accordo dei coniugi...» 65 15. L estensione dell accordo...» 66 15.1. Ancora sull estensione dell accordo: la scelta della residenza» 71 16. La natura dell accordo...» 75

VI INDICE SOMMARIO 16.1. (Segue) La natura dell accordo: la tesi negoziale... Pag. 75 16.2. (Segue) La natura dell accordo: la tesi non negoziale...» 79 17. La preminenza degli interessi della famiglia e i limiti di validità dell accordo...» 81 18. Il limite di validità dettato dall art. 160 c.c....» 83 19. L efficacia rebus sic stantibus degli accordi...» 84 20. Efficacia legittimante degli accordi...» 85 21. Rilevanza esterna degli accordi dei coniugi sul governo della famiglia...» 87 22. L applicabilità del principio dell apparenza...» 90 23. Sanzioni per la violazione dei doveri coniugali...» 95 23.1. In particolare: l applicabilità del rimedio risarcitorio...» 102 24. Le conseguenze della violazione degli accordi ex art. 144 c.c....» 108 25. L intervento del giudice previsto dall art. 145 c.c....» 110 25.1. Le due ipotesi previste dall art. 145 c.c....» 113 CAPITOLO II GLI ACCORDI PREVENTIVI DELLA CRISI CONIUGALE di Mara Romano Marco Sgroi 1. Famiglia ed autonomia negoziale... Pag. 117 1.1. I confini dell autonomia. Fra la clausola rebus sic stantibus e l art. 160 c.c....» 119 1.2. La privatizzazione e la crisi coniugale...» 121 2. Autonomia dei coniugi e convenzioni di separazione...» 122 2.1. (Segue) Cenni sull applicabilità dei rimedi civilistici ordinari all accordo di separazione. Risoluzione, annullamento e simulazione...» 124 2.2. Accordo di separazione: contenuto tipico e contenuto eventuale...» 128 2.3. Simulazione delle condizioni di separazione e modifica dei patti...» 133 2.4. Ancora sui patti anteriori o contemporanei all omologazione...» 137 2.5. Attribuzioni una tantum. La revocatoria fallimentare nella separazione...» 139 2.6. Validità ed efficacia degli accordi non omologati: i patti contemporanei e successivi...» 143 3. Gli accordi «in vista» del divorzio...» 147 3.1. Limiti: la irrinunciabilità ad un diritto futuro...» 151 4. Le convenzioni fra coniugi «in occasione» del divorzio...» 152 5. Accordi di ordine personale...» 153 6. Crisi coniugale e convenzioni tra coniugi concernenti la prole...» 155 7. Limiti di contenuto degli accordi patrimoniali preventivi della crisi coniugale: l indisponibilità dell assegno di divorzio...» 158

INDICE SOMMARIO VII 8. Autonomia e disponibilità verso l alto dell assegno di divorzio... Pag. 161 9. La clausola rebus sic stantibus...» 162 10. Gli accordi traslativi in occasione della crisi coniugale...» 165 CAPITOLO III LA MEDIAZIONE FAMILIARE NEI PROCEDIMENTI DI SEPARAZIONE E DIVORZIO di Katia Mascia 1. Cenni introduttivi e definizione della mediazione familiare... Pag. 171 2. Riferimenti legislativi italiani e comunitari...» 174 3. Alcuni modelli di mediazione familiare. Brevi cenni...» 186 4. Il mediatore familiare...» 189 4.1. (Segue) La formazione del mediatore familiare...» 193 5. La mediazione familiare nel procedimento di separazione e divorzio...» 196 5.1. (Segue) Il procedimento di mediazione...» 198 5.2. (Segue) L accordo di mediazione familiare...» 200 CAPITOLO IV L INVALIDITÀ DEL MATRIMONIO PROFILI DI DIRITTO SOSTANZIALE E PROCESSUALE di Antonino Sgroi SEZIONE I PROFILI A VALENZA GENERALE 1. Premessa... Pag. 203 1.1. Inesistenza e nullità del matrimonio...» 203 1.2. Prescrizione dell azione di nullità del matrimonio...» 208 1.3. La legittimazione del Pubblico ministero e dei terzi...» 210 1.3.1. La legittimazione e i poteri del Pubblico ministero...» 210 1.3.2. La legittimazione dei terzi...» 213 SEZIONE II L INVALIDITÀ DEL MATRIMONIO CANONICO A RILEVANZA CIVILE 1. Profili generali del matrimonio concordatario... Pag. 216

VIII INDICE SOMMARIO 2. Il procedimento di riconoscimento degli effetti civili al matrimonio canonico... Pag. 219 3. Le pubblicazioni matrimoniali...» 220 3.1. Omissione pubblicazioni, regolarmente richieste, da parte dell ufficiale dello stato civile...» 221 4. Volontà delle parti di far derivare dal matrimonio canonico effetti civili...» 221 5. La qualifica civilistica del celebrante...» 222 6. La trascrizione...» 224 6.1. Impossibilità della trascrizione...» 228 6.2. La trascrizione tardiva...» 229 6.3. La trascrizione del matrimonio segreto...» 231 6.4. La trascrizione tempestiva ritardata...» 234 6.5. L impossibilità a trascrivere e l efficacia delle dichiarazioni rese in sede di matrimonio canonico...» 234 6.6. La trascrizione di particolari tipi di matrimonio...» 236 6.6.1. Matrimonio per procura...» 236 6.6.2. Matrimonio canonico celebrato all estero...» 237 6.6.3. Matrimonio canonico celebrato nello Stato Città del Vaticano...» 238 6.6.4. Matrimonio canonico celebrato a bordo di navi e aeromobili...» 239 6.6.5. Matrimonio canonico celebrato davanti ai soli testimoni...» 239 6.6.6. Matrimonio canonico celebrato in Italia da stranieri..» 240 7. La nullità della trascrizione...» 242 7.1. Profili generali...» 242 7.2. Libertà di stato...» 243 7.3. Matrimonio concordatario durante il periodo bellico...» 244 7.4. Incapacità naturale e minore età...» 244 7.5. Diniego trascrizione o domanda nullità trascrizione Giurisdizione del giudice italiano...» 244 7.6. Legittimazione attiva...» 246 7.7. Legittimazione passiva dell ufficiale dello stato civile...» 246 7.8. Rettifica atto di matrimonio - Individuazione Tribunale competente...» 246 7.9. Efficacia del giudicato penale...» 247 7.10. Improponibilità domanda nuova in appello...» 247 7.11. Effetti della declaratoria di nullità della trascrizione di matrimonio canonico...» 247 8. La delibazione delle sentenze dei Tribunali ecclesiastici...» 248 8.1. Profili generali...» 248 8.2. Riserva di giurisdizione...» 250 8.3. Profili processuali del giudizio di delibazione della sentenza ecclesiastica del matrimonio concordatario...» 258 8.3.1. Individuazione della Corte di appello territorialmente competente...» 258

INDICE SOMMARIO IX 8.3.2. Individuazione soggetti legittimati a promuovere l azione e modalità di introduzione del giudizio... Pag. 258 8.3.2.1. Comportamento del coniuge convenuto nel giudizio di delibazione...» 261 8.3.3. Intervento pubblico ministero...» 262 8.3.4. Permanente efficacia delle disposizioni del codice di rito in tema di delibazione delle sentenze straniere...» 262 8.3.5. Sospensione necessaria del giudizio di delibazione per riapertura del giudizio ecclesiastico...» 265 8.3.6. Sospensione del termine nel periodo feriale...» 265 9. Decreto di esecutività del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica...» 265 10. Provvedimenti a natura anticipatoria emessi dalla Corte di appello» 266 11. Forme e tempi di tutela avverso la decisione della Corte di appello» 270 12. Verifica dell esistenza dei requisiti necessari per la delibazione della sentenza di nullità matrimoniale...» 270 12.1. Il rispetto dell ordine pubblico italiano...» 270 12.2. Casi di nullità del matrimonio canonico e loro compatibilità con l ordinamento italiano...» 275 12.2.1. I vizi del consenso...» 275 12.2.1.1. La simulazione...» 275 12.2.1.2. La condizione...» 281 12.2.1.3. La violenza e il timore...» 281 12.2.1.4. L errore...» 284 12.2.2. Capacità dei coniugi...» 286 12.2.2.1. Amentia...» 288 12.2.2.2. Anomalie sessuali...» 291 12.3. Vincolo di consanguineità...» 291 12.4. Dispensa del matrimonio rato e non consumato...» 292 12.5. Il diritto di difesa delle parti nel processo canonico e i poteri della Corte di appello in sede di delibazione...» 292 12.5.1. Poteri della Corte di appello in sede di delibazione...» 294 12.5.2. Il diritto di difesa delle parti nel processo canonico...» 297 12.6. Delibazione di sentenza ecclesiastica che revoca precedente sentenza di nullità matrimonio concordatario...» 303 12.7. Effetti della sentenza di delibazione...» 305 12.7.1. Tutela degli ex coniugi...» 306 12.7.1.1. L affidamento dei figli minori e l assegnazione della casa coniugale...» 311 12.7.2. Scioglimento della comunione legale...» 311 SEZIONE III L INVALIDITÀ DEL MATRIMONIO CIVILE 1. La capacità dei coniugi... Pag. 313 1.1. Interdizione...» 313

X INDICE SOMMARIO 1.2. Incapacità di intendere e volere... Pag. 314 1.3. Anomalie sessuali...» 316 1.4. Precedente matrimonio...» 319 1.5. Il delitto...» 319 1.6. La procura ad nuptias...» 320 2. I vizi del consenso...» 320 2.1. La simulazione...» 320 2.2. L errore...» 327 2.3. La violenza e la minaccia...» 335 3. La separazione temporanea...» 342 4. La delibazione di sentenze di nullità matrimoniale straniere...» 346 5. Effetti della pronuncia di nullità del matrimonio e la tutela degli ex coniugi...» 349 5.1. I rapporti di affinità...» 349 5.2. La tutela degli ex coniugi...» 350 5.2.1. Il matrimonio putativo...» 350 5.2.2. L imputabilità della nullità...» 352 CAPITOLO V LA SEPARAZIONE DI FATTO di Maria Paola Suppa 1. Definizione e quadro normativo di riferimento... Pag. 359 2. La valenza contenutistica della separazione di fatto...» 361 3. La separazione di fatto in casa...» 364 4. L allontanamento dalla casa coniugale...» 365 5. Ipotesi particolari di interruzione della convivenza...» 367 6. Gli effetti della separazione di fatto...» 370 7. Separazione di fatto e accordi patrimoniali tra coniugi...» 372 CAPITOLO VI LA SEPARAZIONE CONSENSUALE di Maria Paola Suppa 1. La separazione legale dei coniugi prima e dopo la riforma del diritto di famiglia... Pag. 377 2. La natura negoziale della separazione consensuale...» 379 3. La questione della revocabilità del consenso...» 381 4. Il contenuto dell accordo di separazione...» 387 5. L omologazione...» 392 5.1. Il procedimento di omologazione...» 395 6. La validità degli accordi non contenuti nel decreto di omologazione...» 400

INDICE SOMMARIO XI CAPITOLO VII LA SEPARAZIONE GIUDIZIALE di Maria Paola Suppa 1. Presupposti della separazione giudiziale... Pag. 407 2. La valutazione dell intollerabilità della convivenza...» 408 2.1. Esemplificazione di alcune ipotesi di intollerabilità...» 413 3. Il grave pregiudizio all'educazione della prole...» 417 4. L addebito...» 419 4.1. Alcune ipotesi esemplificative...» 423 4.2. Gli effetti patrimoniali dell addebito...» 434 5. Il procedimento...» 442 6. I provvedimenti presidenziali...» 447 6.1. La modifica dei provvedimenti relativi alla separazione...» 452 7. Il mutamento del titolo...» 453 CAPITOLO VIII GLI EFFETTI DI ORDINE PERSONALE DELLA SEPARAZIONE RIGUARDO AI CONIUGI di Marzia Rossi 1. Gli effetti della separazione di ordine personale... Pag. 461 2. Gli effetti della separazione riguardo all obbligo di coabitazione, all obbligo di collaborazione e all obbligo di assistenza morale...» 463 3. Gli effetti della separazione riguardo all obbligo di fedeltà...» 464 4. Gli effetti della separazione riguardo all ufficio di tutore, all ufficio di curatore, alla presunzione di concepimento, alla legittimazione per provvedimento del giudice e all adozione...» 467 5. Gli effetti della separazione sull uso del cognome coniugale...» 468 CAPITOLO IX GLI EFFETTI DI ORDINE PATRIMONIALE DELLA SEPARAZIONE RIGUARDO AI CONIUGI di Marzia Rossi 1. Profili generali in tema di effetti di ordine patrimoniale della separazione personale dei coniugi nei confronti dei coniugi... Pag. 474 2. Gli effetti della separazione sul regime patrimoniale della comunione legale dei beni...» 474 2.1. La questione della decorrenza dello scioglimento del regime patrimoniale della comunione legale dei beni nella fase della separazione personale dei coniugi...» 476

XII INDICE SOMMARIO 2.1.1. La tesi della decorrenza dello scioglimento del regime patrimoniale della comunione legale dei beni dal momento e per effetto dei provvedimenti adottati dal presidente del tribunale ex art. 708 c.p.c.... Pag. 476 2.1.2. La tesi della decorrenza dello scioglimento del regime patrimoniale della comunione legale dei beni ex nunc dal passaggio in giudicato della sentenza che pronuncia la separazione...» 477 2.1.3. La tesi della decorrenza dello scioglimento del regime patrimoniale della comunione legale dei beni ex tunc dalla data della proposizione della domanda di separazione...» 481 2.2. La situazione giuridica dei beni dopo lo scioglimento del regime patrimoniale della comunione legale dei beni a seguito della separazione personale dei coniugi...» 483 2.3. L opponibilità ai terzi dello scioglimento del regime patrimoniale della comunione legale dei beni a seguito della separazione personale dei coniugi...» 485 2.4. La divisione dei beni della comunione a seguito dello scioglimento della comunione legale intervenuto in virtù della separazione personale dei coniugi...» 486 3. Gli effetti della separazione personale dei coniugi sulla convenzione di separazione dei beni...» 488 4. Gli effetti della separazione personale dei coniugi sul fondo patrimoniale...» 489 5. Gli effetti della separazione personale dei coniugi sull impresa familiare...» 489 6. L assegno di mantenimento...» 490 6.1. Presupposti di attribuzione dell assegno di mantenimento...» 492 6.1.1. Il presupposto del mancato addebito della separazione al coniuge beneficiario dell assegno di mantenimento...» 493 6.1.2. Il presupposto della mancanza di redditi adeguati...» 495 6.2. Giudizio in ordine all attribuzione dell assegno di mantenimento...» 503 6.3. Entità dell assegno di mantenimento: criteri di determinazione...» 505 6.3.1. Le circostanze...» 505 6.3.1.1. L incidenza della capacità lavorativa del coniuge beneficiario dell assegno di mantenimento...» 507 6.3.1.2. L incidenza di forme di aiuto da parte della famiglia d origine del coniuge richiedente l assegno di mantenimento...» 510 6.3.1.3. L incidenza della convivenza more uxorio da parte del coniuge richiedente l assegno di mantenimento con un terzo...» 512

INDICE SOMMARIO XIII 6.3.1.4. Riflessi della durata del matrimonio sull assegno di mantenimento... Pag. 514 6.3.1.5. L incidenza dell attribuzione della casa familiare al coniuge richiedente l assegno di mantenimento...» 515 6.3.2. Il criterio dei redditi dell obbligato...» 517 7. L assegno alimentare...» 522 7.1. Presupposti di attribuzione dell assegno alimentare...» 522 7.1.1. Il presupposto dell addebito della separazione al coniuge beneficiario dell assegno alimentare...» 522 7.1.2. Il presupposto dello stato di bisogno e dell impossibilità di provvedere al proprio mantenimento del beneficiario...» 524 8. La regolamentazione convenzionale dell assegno di mantenimento e dell assegno alimentare...» 526 9. Vicende comuni agli assegni di mantenimento e alimentare...» 529 9.1. La domanda e la decorrenza degli assegni di mantenimento e alimentare...» 529 9.2. La revisione degli assegni di mantenimento e alimentare...» 532 9.3. Costituzione successiva, estinzione e prescrizione degli assegni di mantenimento e alimentare...» 539 9.4. Rinuncia e compensazione circa gli assegni di mantenimento e alimentare...» 540 9.5. I mezzi di tutela per l adempimento degli obblighi patrimoniali nella separazione personale dei coniugi...» 542 10. La normativa previgente riguardo al diritto di abitazione nella casa coniugale...» 544 10.1. I presupposti del diritto di abitazione nella casa coniugale...» 545 10.2. Natura del diritto di abitazione nella casa coniugale...» 550 10.3. Spese relative alla casa coniugale...» 555 11. La normativa vigente riguardo al diritto di abitazione nella casa coniugale...» 556 11.1. Il godimento della casa familiare...» 557 11.2. L assegnazione della casa familiare...» 559 12. L assistenza previdenziale...» 565 13. I diritti successori e l assegno successorio...» 567 CAPITOLO X GLI EFFETTI DELLA SEPARAZIONE NEI RAPPORTI CON I FIGLI di Marzia Rossi 1. Profili generali... Pag. 571

XIV INDICE SOMMARIO 1.1. La normativa previgente in tema di rapporti tra genitori e figli nella fase della separazione personale introdotta a seguito della riforma del diritto di famiglia del 1975... Pag. 572 1.2. La normativa vigente in tema di rapporti tra genitori e figli nella fase della separazione personale...» 573 2. L interesse morale e materiale della prole quale principio cardine in tema di affidamento della prole...» 577 3. La disciplina previgente in tema di affidamento della prole e di e- sercizio della potestà genitoriale...» 580 3.1. Le modalità dell affidamento e la capacità di autodeterminarsi della prole...» 580 3.2. Il diritto di visita e la collocazione della prole presso una terza persona o in un istituto di educazione...» 582 3.3. L esercizio della potestà genitoriale sui figli...» 585 4. La normativa vigente in tema di affidamento della prole...» 588 4.1. Le modalità dell affidamento della prole...» 589 4.2. L esercizio della potestà genitoriale...» 597 4.3. L audizione del minore...» 598 5. L obbligo di mantenimento nei confronti della prole...» 599 5.1. La normativa previgente in tema di obbligo di mantenimento nei confronti dei figli minori di età...» 599 5.2. La normativa vigente in tema di obbligo di mantenimento nei confronti dei figli minori di età...» 603 5.3. La normativa previgente in tema di obbligo di mantenimento nei confronti del figlio maggiorenne...» 608 5.4. La normativa vigente in tema di obbligo di mantenimento nei confronti del figlio maggiorenne...» 610 5.5. L adeguamento automatico dell assegno di mantenimento a favore dei figli al costo della vita e gli strumenti di tutela nel caso di inadempimento agli obblighi di contribuzione al mantenimento, di istruzione ed educazione della prole, secondo la normativa previgente...» 614 5.6. L adeguamento automatico dell assegno di mantenimento agli indici ISTAT e gli strumenti di tutela nel caso di inadempimento agli obblighi di contribuzione al mantenimento, di istruzione ed educazione della prole, secondo la normativa vigente...» 615 CAPITOLO XI LA RICONCILIAZIONE di Marzia Rossi 1. La disciplina in materia di riconciliazione... Pag. 617 2. La nozione di riconciliazione...» 618 3. La natura giuridica della riconciliazione...» 623

INDICE SOMMARIO XV 4. Gli effetti della riconciliazione... Pag. 624 4.1 Gli effetti della riconciliazione riguardo ai figli e riguardo ai rapporti di natura personale e patrimoniale tra coniugi...» 628 4.2. Gli effetti della riconciliazione riguardo alla separazione e al divorzio...» 629 CAPITOLO XII IL DIVORZIO NELL ORDINAMENTO ITALIANO di Vito Achilli 1. Il superamento dell indissolubilità del matrimonio... Pag. 633 2. La legge 898 del 1970...» 636 2.1. Il rifiuto del divorzio meramente consensuale...» 643 3. Gli interventi della Corte Costituzionale...» 644 4. La famiglia come formazione sociale...» 645 5. L istituto dell annullamento...» 647 6. Gli accordi matrimoniali...» 649 7. Le sentenze straniere di divorzio...» 653 8. Il matrimonio religioso non cattolico: la cessazione degli effetti civili...» 658 CAPITOLO XIII LE CAUSE DI DIVORZIO di Vito Achilli 1. Le cause di divorzio... Pag. 659 2. Le cause civili...» 660 2.1. La separazione...» 661 2.1.1. L interruzione della separazione...» 664 2.1.2. La separazione di fatto...» 666 2.1.3. Altri tipi di separazione...» 669 2.2. L inconsumazione del matrimonio...» 670 2.3. La rettificazione di attribuzione del sesso...» 677 2.4. Il divorzio per ottenuto scioglimento del matrimonio da parte del coniuge straniero...» 681 3. Le cause penali...» 685 3.1. La condanna all'ergastolo o ad una pena detentiva superiore ad anni quindici...» 686 3.2. La condanna per reati a sfondo sessuale...» 686 3.3. Il tentativo, la commissione o la reiterazione di reati contro i famigliari...» 688 3.4. La non condanna del coniuge per vizio totale di mente o per estinzione di reato...» 690

XVI INDICE SOMMARIO CAPITOLO XIV IL PROCEDIMENTO DI DIVORZIO di Vito Achilli 1. I procedimenti di divorzio dopo la legge l. 14.5.2005 n. 80... Pag. 693 2. Il procedimento contenzioso...» 694 2.1. La giurisdizione...» 696 2.2. La competenza...» 697 2.3. La fase introduttiva...» 700 2.3.1. L intervento del pubblico ministero...» 702 2.3.2. L udienza presidenziale...» 705 2.3.3. I provvedimenti presidenziali...» 709 2.4. La fase di trattazione dopo la legge 14.5.2005 n. 80...» 712 2.5. La sentenza di divorzio contenzioso...» 714 2.6. L impugnabilità della sentenza di divorzio contenzioso...» 718 3. Il procedimento di divorzio su domanda congiunta...» 722 3.1. Il rito...» 723 3.2. La sentenza di divorzio su domanda congiunta e la sua impugnabilità...» 726 CAPITOLO XV GLI EFFETTI DI ORDINE PERSONALE DEL DIVORZIO RIGUARDO AI CONIUGI di Marzia Rossi 1. Gli effetti di ordine personale... Pag. 729 2. La reviviscenza della libertà di stato...» 729 3. Gli effetti del divorzio sul vincolo di affinità...» 730 4. Gli effetti del divorzio riguardo all ufficio di tutore e all ufficio di curatore...» 732 5. Gli effetti del divorzio sullo status civitatis...» 732 6. Gli effetti sull uso del cognome coniugale...» 733 CAPITOLO XVI GLI EFFETTI DI ORDINE PATRIMONIALE DEL DIVORZIO RIGUARDO AI CONIUGI di Marzia Rossi 1. Profili generali... Pag. 740 2. Gli effetti del divorzio sul regime patrimoniale legale della famiglia, sul fondo patrimoniale e sull impresa familiare...» 740 3. L assegno post-matrimoniale: natura e funzione...» 741

INDICE SOMMARIO XVII 3.1. L assegno post-matrimoniale nel previgente art. 5, comma 4, L.D.... Pag. 741 3.2. L assegno post-matrimoniale nel vigente art. 5, comma 6, L.D....» 742 4. La fonte dell assegno divorzile...» 745 5. I presupposti di attribuzione dell assegno di divorzio...» 746 5.1. Il presupposto normativo dell inadeguatezza dei mezzi del coniuge beneficiario dell assegno divorzile...» 747 5.1.1. La rilevanza della convivenza more uxorio nella valutazione dell adeguatezza dei mezzi del coniuge beneficiario dell assegno post-matrimoniale...» 754 5.2. Il presupposto normativo dell impossibilità oggettiva di procurarsi mezzi adeguati...» 759 6. I criteri di determinazione dell assegno di divorzio...» 760 6.1. Il criterio delle condizioni dei coniugi...» 762 6.2. Il criterio delle ragioni della decisione...» 763 6.3. Il criterio del contributo personale ed economico dato da ciascuno alla conduzione familiare ed alla formazione del patrimonio di ciascuno o di quello comune ed il criterio del reddito di entrambi...» 764 6.3.1. L incidenza sulla quantificazione del reddito di forme di aiuto da parte di terzi o della famiglia d origine del coniuge richiedente l assegno divorzile...» 768 6.3.2. L incidenza sulla quantificazione del reddito degli incrementi realizzatisi dopo la separazione...» 769 6.3.3. L incidenza sulla quantificazione del reddito dei coniugi dell attribuzione della casa familiare al coniuge richiedente l assegno divorzile...» 771 6.4. Il parametro valutativo della durata del matrimonio...» 771 7. L accertamento del diritto all assegno di divorzio...» 774 7.1. Rapporti tra assegno di divorzio e assegno di mantenimento attribuito in sede di separazione personale dei coniugi...» 776 8. La determinazione convenzionale dell assegno post-matrimoniale...» 780 8.1. Gli accordi relativi alla corresponsione dell assegno una tantum...» 782 8.2. Gli accordi relativi all entità e alle modalità di somministrazione dell assegno periodico...» 786 9. Le vicende dell assegno divorzile...» 787 9.1. La domanda e la decorrenza dell assegno post-matrimoniale» 787 9.2. L adeguamento automatico dell assegno post-matrimoniale.» 794 9.3. La revisione dell assegno post-matrimoniale...» 794 9.3.1. I motivi che giustificano la revisione dell assegno divorzile...» 794 9.3.2. La sopravvenienza dei giustificati motivi...» 801 9.4. L eventuale prescrizione del diritto alla corresponsione dell assegno divorzile periodico...» 805

XVIII INDICE SOMMARIO 9.5. La costituzione successiva e l estinzione dell assegno postmatrimoniale... Pag. 806 9.6. La rinuncia all assegno post-matrimoniale...» 808 9.7. I mezzi di tutela per l adempimento degli obblighi patrimoniali nella cessazione degli effetti civili del matrimonio...» 809 10. La normativa divorzile riguardo al diritto di abitazione nella casa coniugale...» 811 10.1. La normativa in tema di diritto di abitazione nella casa coniugale di cui all art. 6 L.D....» 812 10.1.1. La nozione di casa familiare ed il diritto di usarne l arredo...» 812 10.1.2. I presupposti del diritto di abitazione nella casa coniugale...» 814 10.1.3. Natura del diritto di abitazione nella casa coniugale..» 818 10.1.4. Spese relative alla casa coniugale...» 821 10.2. La normativa in tema di diritto di abitazione nella casa coniugale introdotta dalla l. 8 febbraio 2006, n. 54 e applicabile in caso di scioglimento e di cessazione degli effetti civili del matrimonio...» 822 10.2.1. Il godimento della casa familiare...» 824 10.2.2. L assegnazione della casa familiare...» 825 CAPITOLO XVII GLI ALTRI DIRITTI PATRIMONIALI CONSEGUENTI AL DIVORZIO di Marzia Rossi 1. L assistenza sanitaria... Pag. 831 2. Il trattamento pensionistico...» 833 2.1. Il trattamento pensionistico nella legislazione in materia di divorzio...» 833 2.2. La nozione di attribuzione pensionistica...» 835 2.3. I presupposti del diritto all attribuzione pensionistica...» 836 2.3.1. Il presupposto dello stato libero...» 837 2.3.2. Il presupposto dell anteriorità del rapporto da cui trae origine il trattamento rispetto alla sentenza divorzile...» 837 2.3.3. Il presupposto della titolarità dell assegno...» 837 2.4. La misura della pensione di reversibilità...» 843 2.5. Il criterio della durata del rapporto matrimoniale ai fini dell attribuzione della pensione di reversibilità...» 843 3. L indennità di fine rapporto...» 850 3.1. L oggetto del diritto all indennità di fine rapporto...» 853 3.2. I presupposti del diritto all indennità di fine rapporto...» 856 3.2.1. Il presupposto del mancato passaggio a nuove nozze del coniuge divorziato...» 857

INDICE SOMMARIO XIX 3.2.2. Il presupposto della titolarità dell assegno divorzile... Pag. 857 3.2.3. Il presupposto della pronuncia di divorzio...» 859 3.3. Il momento della maturazione del diritto all indennità di fine rapporto...» 860 3.4. L estensibilità del diritto del divorziato all indennità di fine rapporto alle anticipazioni sull indennità di fine rapporto percepite dal coniuge...» 866 3.5. Le modalità di calcolo dell indennità di fine rapporto...» 867 4. L assegno a carico dell eredità...» 869 CAPITOLO XVIII GLI EFFETTI DEL DIVORZIO NEI RAPPORTI CON I FIGLI di Marzia Rossi 1. Profili generali... Pag. 875 2. L interesse morale e materiale della prole quale principio cardine in tema di affidamento della prole...» 879 3. La disciplina divorzile in tema di affidamento della prole...» 882 3.1. L affidamento monogenitoriale...» 883 3.2. L affidamento congiunto, alternato o a terzi...» 883 3.3. L esercizio della potestà sui figli, l amministrazione dei beni ed il potere di rappresentanza...» 884 3.4. La regolamentazione del diritto di visita...» 887 4. Le disposizioni in tema di affidamento della prole introdotte dalla l. 8 febbraio 2006, n. 54 applicabili in caso di scioglimento e di cessazione degli effetti civili del matrimonio...» 888 4.1. L esercizio della potestà genitoriale sulla prole e l amministrazione dei beni...» 896 4.2. L audizione dei minori...» 898 5. L obbligo di mantenimento nei confronti della prole...» 898 5.1. La disciplina divorzile in tema di obbligo di mantenimento nei confronti della prole minore di età...» 899 5.2. La normativa in tema di obbligo di mantenimento nei confronti dei figli minori di età introdotta dalla l. 8 febbraio 2006, n. 54 applicabile in caso di scioglimento e di cessazione degli effetti civili del matrimonio...» 902 5.3. La normativa divorzile in tema di obbligo di mantenimento nei confronti del figlio maggiorenne...» 907 5.4. La normativa in tema di obbligo di mantenimento nei confronti della prole maggiorenne introdotta dalla l. 8 febbraio 2006, n. 54 applicabile in caso di scioglimento e di cessazione degli effetti civili del matrimonio...» 910 5.5. La disciplina divorzile in tema di adeguamento automatico dell assegno agli indici di svalutazione monetaria e di strumenti di tutela nel caso di inadempimento agli obblighi di

XX INDICE SOMMARIO contribuzione al mantenimento, di istruzione e di educazione della prole... Pag. 914 5.6. La normativa in tema di adeguamento automatico dell assegno di mantenimento agli indici ISTAT e di strumenti di tutela nel caso di inadempimento agli obblighi di contribuzione al mantenimento, di istruzione e di educazione della prole, introdotta dalla l. 8 febbraio 2006, n. 54 applicabile in caso di scioglimento e di cessazione degli effetti civili del matrimonio...» 916 CAPITOLO XIX L'ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE di Katia Mascia 1. Premessa... Pag. 919 2. La casa familiare. Definizione...» 922 3. I presupposti dell assegnazione. Il prioritario interesse della prole...» 930 3.1. (Segue) Comproprietà tra i coniugi della casa familiare...» 937 4. Natura giuridica del diritto attribuito al coniuge assegnatario della casa familiare...» 938 5. Opponibilità ai terzi e trascrizione del provvedimento di assegnazione della casa familiare...» 945 6. (Segue) Individuazione del provvedimento di assegnazione trascrivibile...» 947 7. La revoca e l estinzione del diritto al godimento della casa familiare» 948 8. Convivenza more uxorio e assegnazione della casa familiare...» 953 CAPITOLO XX LA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ di Antonino Sgroi 1. Profili generali... Pag. 965 2. Condizioni di accesso...» 971 3. La posizione previdenziale del lavoratore defunto...» 971 4. L assenza del lavoratore assicurato...» 973 5. Condizioni soggettive attinenti ai superstiti...» 976 6. Il coniuge superstite...» 981 7. Il coniuge superstite separato...» 986 8. Il procedimento per il riconoscimento della quota di pensione di reversibilità...» 994 9. La misura della pensione di reversibilità...» 997 10. La pensione di reversibilità nella previdenza complementare...» 998 11. La pensione di reversibilità nel diritto comunitario...» 1000

INDICE SOMMARIO XXI 12. L ex coniuge... Pag. 1005 13. La convivenza more uxorio nel computo della durata del rapporto matrimoniale ai fini dell individuazione della quota di pensione spettante in ipotesi di concorrenza fra ex coniuge e coniuge superstite...» 1008 13.1. Gli interventi della Corte costituzionale...» 1008 13.2. Gli interventi della Corte di cassazione...» 1011 14. La titolarità dell assegno...» 1018 15. Ulteriori benefici economici a tutela del coniuge superstite...» 1022 15.1. La pensione privilegiata di inabilità...» 1022 15.2. La rendita ai superstiti...» 1023 CAPITOLO XXI LA FAMIGLIA DI FATTO: COSTITUZIONE, SCIOGLIMENTO, PROFILI DI TUTELA DEL SOGGETTO DEBOLE, ASPETTI DI RESPONSABILITÀ di Marco Sgroi 1. La famiglia di fatto: breve storia di una formula... Pag. 1031 2. L ammissibilità costituzionale della famiglia di fatto...» 1033 2.1. La famiglia di fatto come formazione sociale ex art. 2 Cost..» 1036 3. Famiglia di fatto ed autonomia dei conviventi...» 1038 4. Le regole minime da applicare alle famiglie di fatto: i diversi orientamenti...» 1039 4.1. (Segue) Le regole minime da applicare alle famiglie di fatto: i diversi orientamenti. I limiti del ricorso all analogia...» 1042 5. Famiglia di fatto e legislazione ordinaria: a) il codice civile e, in particolare, l art. 317 bis...» 1044 5.1. Famiglia di fatto e legislazione ordinaria: b) ulteriori riferimenti normativi nel codice civile...» 1046 5.2. Famiglia di fatto e legislazione ordinaria: b) altri riferimenti» 1050 6. Elementi costitutivi della famiglia di fatto nell ordinamento: a) la diversità di sesso. Famiglia di fatto e relazioni omosessuali...» 1056 6.1. Elementi costitutivi della famiglia di fatto nell ordinamento: b) la mancanza dell atto di matrimonio...» 1058 6.2. Elementi costitutivi della famiglia di fatto nell ordinamento: c) la coabitazione qualificata...» 1060 6.3. Elementi costitutivi della famiglia di fatto nell ordinamento: d) la stabilità della relazione e il riconoscimento sociale. Problemi di prova. In particolare, la durata della convivenza e la presenza di figli...» 1062 7. Filiazione e famiglia di fatto...» 1066 8. La crisi della famiglia di fatto. L impatto della legge 54/2006 in materia di affidamento condiviso...» 1069 9. I rapporti personali tra conviventi more uxorio...» 1076

XXII INDICE SOMMARIO 10. I rapporti patrimoniali fra conviventi more uxorio... Pag. 1079 10.1. Il requisito della proporzionalità tra le prestazioni fornite e i doveri morali o sociali...» 1080 10.2. Le prestazioni lavorative fra conviventi more uxorio...» 1083 11. Limiti dell autonomia dei conviventi more uxorio: i patti di convivenza...» 1086 12. La fase di crisi della famiglia di fatto: i rapporti dopo la rottura della convivenza...» 1092 12.1. La fase di crisi della famiglia di fatto: i rapporti fra conviventi con riferimento alla casa di abitazione...» 1096 13. La morte di uno dei conviventi more uxorio. Conseguenze...» 1098 14. La morte di uno dei conviventi more uxorio dovuta al fatto illecito di un terzo. Legittimazione del convivente superstite al risarcimento del danno, anche non patrimoniale...» 1101 15. La famiglia di fatto ed i terzi: successione nel contratto di locazione» 1105 16. Rilevanza della costituzione della famiglia di fatto da parte di coniuge separato legalmente o divorziato ai fini della quantificazione dell assegno di separazione e divorzio...» 1107 17. Incidenza del periodo di convivenza more uxorio nella ripartizione della pensione di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite...» 1112 CAPITOLO XXII INVALIDITÀ DEL MATRIMONIO, SEPARAZIONE E DIVORZIO, PROFILI DI RESPONSABILITÀ CIVILE di Giuseppe Cassano e Corrado Marvasi 1. Introduzione... Pag. 1117 1.1. Le innovazioni introdotte da Cass. civ. n. 18853 del 2011, sul prosieguo di Trib. Venezia 3.7.06...» 1120 2. I doveri coniugali. Natura giuridica, loro incidenza ai fini del mantenimento della comunione materiale e spirituale, profili di responsabilità...» 1123 2.1. Il dovere di fedeltà...» 1126 2.2. Il dovere di assistenza morale e materiale...» 1127 2.3. Il dovere di collaborazione...» 1130 2.4. Il dovere di coabitazione...» 1131 2.5. Il dovere di contribuzione ai bisogni della famiglia...» 1133 3. Violazione dei doveri coniugali e profili risarcitori. La violazione del dovere di fedeltà...» 1135 3.1. La violazione del dovere di assistenza morale e materiale...» 1145 3.2. La violazione del dovere di collaborazione...» 1151 3.3. La violazione del dovere di coabitazione e allontanamento dalla residenza familiare...» 1154

INDICE SOMMARIO XXIII 3.4. La violazione del dovere di contribuzione... Pag. 1163 4. La violazione dei doveri coniugali ed il risarcimento del danno...» 1165 4.1. Le ultime dal fronte giurisprudenziale...» 1173 5. Il disconoscimento di paternità e inseminazione artificiale eterologa...» 1176 5.1. Procreazione medicalmente assistita e status detentivo del coniuge...» 1180 6. L aborto...» 1181 7. Matrimonio nullo e responsabilità del coniuge in mala fede...» 1182 8. Inconsumazione del matrimonio e lesione del diritto alla sessualità del coniuge...» 1185 9. La responsabilità del genitore non affidatario per mancato esercizio del diritto dovere di visita (la giurisprudenza ante novella, l. 54/2006)...» 1188 10. La responsabilità del genitore affidatario che ostacola i rapporti con l altro genitore (la giurisprudenza ante novella, l. 54/2006)...» 1194 11. La scelta preferenziale dell affido condiviso tra puerocentrismo e bigenitorialità...» 1197 12. Inadempienze e violazioni nell affido condiviso (l. 54/2006)...» 1206 13. Tipologia dei danni risarcibili...» 1214 13.1. Il danno non patrimoniale...» 1214 13.2. Il risarcimento del danno non patrimoniale...» 1216 13.3. L accertamento e la valutazione del danno non patrimoniale» 1219 13.4. Il danno biologico...» 1222 13.5 Il danno esistenziale...» 1224 14. Dalla produzione gemellare del 2008 a Cass. civ., s.u., n. 18853 del 2011...» 1234 15. Non tutto è chiarito: le resistenze della giurisprudenza di merito ed il costante impiego del termine...» 1239 CAPITOLO XXIII I RAPPORTI TRA L INVALIDITÀ DEL MATRIMONIO, LA SEPARAZIONE ED IL DIVORZIO CON LA NORMATIVA COMUNITARIA E SOVRANAZIONALE di Gianluca Cascella 1. Premessa... Pag. 1243 2. La legge applicabile: aspetti generali...» 1247 3. In particolare: individuazione della legge applicabile in materia di invalidità, separazione e scioglimento del matrimonio...» 1249 4. La normativa comunitaria vigente in materia di separazione e scioglimento del matrimonio...» 1257 5. I criteri sostanziali e processuali di risoluzione dei conflitti dettati dalle norme interne di diritto internazionale privato...» 1266 6. Divorzi stranieri e loro riconoscimento...» 1270

XXIV INDICE SOMMARIO 7. Ulteriore normativa sovranazionale... Pag. 1275 8. Evoluzione della normativa comunitaria...» 1282 9. Dallo jure condendo allo jure condito...» 1284 10. Spunti di comparazione...» 1292 11. Le aspettative del ricorso al diritto comparato...» 1315 FORMULARIO F01 Richiesta di mantenimento in ricorso di separazione personale dei coniugi (senza addebito)... Pag. 1325 F02 Richiesta di mantenimento in ricorso di separazione personale dei coniugi (con addebito)...» 1328 F03 Ricorso per la modifica delle condizioni della separazione e per la condanna del coniuge a risarcimento del danno (Artt. 709 ter, 710 c.p.c.)...» 1331 F04 Ricorso congiunto per la modifica dei provvedimenti economici di separazione o di divorzio (art. 710 c.p.c. e art. 9, L. 898/70)...» 1333 F05 Ricorso per il pagamento dell assegno di separazione (art. 156, comma 6, c.c.)...» 1335 F06 Precetto per il pagamento dell assegno di mantenimento (art. 480 c.p.c.)...» 1337 F07 Ricorso per l attribuzione della pensione di reversibilità dell ex coniuge deceduto senza essere passato a nuove nozze (art. 9, commi 3-5, L. 898/1970 )...» 1339 F08 Ricorso per l attribuzione della pensione di reversibilità dell ex coniuge deceduto dopo essere passato a nuove nozze...» 1341 F09 Ricorso per la determinazione di un assegno periodico a carico dell eredità (art. 9 bis, L. 898/1970)...» 1343 F10 Ricorso per la determinazione della quota dell indennità di fine rapporto (art. 12 bis, L. 898/1970)...» 1345 F11 Ricorso per il rimborso delle spese di mantenimento (ex art. 702 bis, co. 3, c.p.c.)...» 1347 F12 Ricorso per il sequestro conservativo a garanzia della corresponsione dell assegno divorzile e/o di mantenimento...» 1349 F13 Ricorso per sequestro dei beni del coniuge obbligato (art. 156 c.c.; art. 671 c.p.c.)...» 1351 F14 Formula per far dichiarare nullo il matrimonio contratto a norma dell art. 65 c.c. con relative conseguenze economiche...» 1353 F15 Citazione per impugnare un matrimonio nullo ai sensi dell art 117 c.c....» 1355 F16 Citazione per impugnare un matrimonio nullo per simulazione (art. 123 c.c.)...» 1357