TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PERTINI, VILLA GHIRLANDA, SPAZI IN CAMPAGNA ELETTORALE ANNO 2019

Documenti analoghi
TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE SERVIZI BIBLIOTECARI, CULTURA

DETERMINAZIONE TARIFFE DEI SERVIZI COMUNALI

DETERMINAZIONE TARIFFE DEI SERVIZI COMUNALI,

DETERMINAZIONE TARIFFE DEI SERVIZI COMUNALI

RICHIESTA DI DICHIARAZIONI DI INTERESSE PER SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DEL CENTRO IL PERTINI E DI VILLA GHIRLANDA

gratuito gratuito gratuito - abbonamento annuale doppio (due tessere) valido in tutte le sedi museali dell'istituzione 55,00

gratuito gratuito gratuito - abbonamento annuale doppio (due tessere) valido in tutte le sedi museali dell'istituzione 55,00

ALLEGATO B TARIFFE SERVIZI A CONTRIBUZIONE

gratuito gratuito gratuito

PIANO TARIFFARIO SPAZI, SALE E STRUTTURE PUBBLICHE COMUNALI ANNO 2015

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

SERVIZI CULTURALI, BIBLIOTECHE E MUSEI

COMUNE DI GONZAGA (Provincia di Mantova) TARIFFE SETTORE SERVIZI CULTURALI E RICREATIVI. Anno 2010

TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa)

COMUNE DI LANGHIRANO Provincia di Parma REGOLAMENTAZIONE UTILIZZO SALE DI PROPRIETA COMUNALE DA PARTE DI TERZI

TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016

FONDAZIONE ICM DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. N. 14 del

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI

LA GIUNTA MUNICIPALE APPROVA LE TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PER GLI IMMOBILI COMUNALI ADIBITI AD ATTIVITÀ CULTURALI

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E PER LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOLZA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Regolamento per la concessione dell utilizzo temporaneo di spazi dell Università degli Studi della Basilicata da parte di soggetti terzi all Ateneo

PIANO TARIFFARIO 2015

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

RICHIESTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA GESTIONE DI UN BAR NEL GIARDINO DI VILLA GHIRLANDA SILVA, CINISELLO BALSAMO (MI)

Sala vedute, giornata intera. AZIENDE del DISTRETTO ceramico. Inverno 700,00 700,00

Al Signor Sindaco del COMUNE DI BRUGNERA Brugnera (PN) OGGETTO: DOMANDA PER L UTILIZZO DEI LOCALI E SPAZI COMUNALI CANTINON VILLA

Regolamento per la concessione dell utilizzo di locali e degli impianti audiovisivi

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

TEATRO VENTIDIO BASSO

Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo

COMUNE DI CELLINO SAN MARCO

Comune di Città di Castello REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE E DELLE UNIONI CIVILI NELLA PINACOTECA COMUNALE (SALONE)

Istituzione comunale «Mira Innovazione»

IL RETTORE DECRETA. Padova, 05/12/2016 Il Rettore Prof. Rosario Rizzuto

COMUNE DI LANCIANO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E COSTITUZIONE UNIONI CIVILI

Casa della Musica. Largo maestro Galliano Bradaschia Cervignano del Friuli Telefono UTILIZZO ORARIO DI APERTURA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO

REGOLAMENTO per l USO temporaneo della SALA CONVEGNI di Cascina LE VALLERE a Moncalieri e dei locali annessi, da parte di terzi

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Servizio alla Persona

PIANO TARIFFARIO SPAZI, SALE E STRUTTURE PUBBLICHE COMUNALI ANNO 2016 Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n del

COMUNE DI PAVIA SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA DEL COMUNE DI PAVIA UTILIZZABILI DENOMINAZIONE CAPIENZA (*) TIPOLOGIA DELLO SPAZIO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Com è fatto e come si usa

C O M U N E D I L O M A G N A REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Besozzo. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento per la gestione delle sale di rappresentanza. Approvato con D.C.C. n. 75 del 22/06/2006

COMUNE DI FARA GERA D ADDA

CRITERIO PARAMETRI PUNTEGGIO (max punti 100) Sezione prevalente di intervento (art. 7 del regolamento):

DISCIPLINARE PROCEDURE CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI SEGGIANO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI.

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 22 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

I servizi della Biblioteca Sede di Medicina

CITTÀ DI CORBETTA Prov. di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Provincia di Piacenza

Tariffe applicate dal Settore Socio Educativo Culturale SERVIZIO ISTRUZIONE

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE

PIANO TARIFFARIO SPAZI, SALE E STRUTTURE PUBBLICHE COMUNALI ANNO 2019

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE CIVICHE E SPAZI DI PROPRIETA COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

COMUNE DI ROBBIO Provincia di PAVIA

COMUNE DI ARCO. Regolamento. per la celebrazione dei matrimoni e costituzione delle unioni civili

Regolamento comunale per la cerimonia dei matrimoni civili e per la costituzione delle unioni civili

COMUNE DI RIMINI. REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI CENTRI CIVICI DI QUARTIERE Allegato "A" della D.C. n. 19 del

COMUNE DI PAVIA Settore Socio Assistenziale

ALLEGATO B TARIFFE MUSEI. Servizi musei civici. Tariffe IVA esenti. Accesso Musei Civici e Beni Monumentali Comunali

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI SPAZI DEL MUSEO D ARTE DELLA CITTA DI RAVENNA (approvato con deliberazione C.d.A. n. 11 del 18/12/2014)

Comparto San Geminiano

Palestre e coperture geodetiche

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E DELLE UNIONI CIVILI

CITTA DI TRAVAGLIATO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Comune di San Giovanni al Natisone Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DI VILLA DE BRANDIS

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI E SPAZI APERTI DELLA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

COMUNE DI CARATE BRIANZA

Art. 1 OGGETTO E FINALITA

COMUNE DI GRANDOLA ED UNITI

All. A - Beni Culturali, Teatri, SEARCH, Biblioteche, Musei Civici, Centri Comunali d'arte e Cultura BENI CULTURALI

OGGETTO: CONCESSIONE A TERZI DELL'USO DI LOCALI COMUNALI - NUOVI CRITERI E RIMODULAZIONE DELLE TARIFFE DI CONCESSIONE

SALA TIRRENO VIA BICOCCHI 53 A DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI

COMUNE di CASTROCIELO

2) SERVIZIO SCUOLA MATERNA

ALLEGATO A REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E DELLE UNIONI CIVILI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI ALCUNE SALE COMUNALI PER ATTIVITA ESPOSITIVE. Approvato con delibera consiliare n. 43 del 27/04/2006

Comune di Tavullia Provincia di Pesaro e Urbino

Transcript:

SETTORE POLITICHE CULTURALI E DELLO SPORT Responsabile: Dr. Moreno Veronese TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PERTINI, VILLA GHIRLANDA, SPAZI IN CAMPAGNA ELETTORALE ANNO 2019 Riferimenti normativi: Delibera di Giunta Comunale n. 22/2019. CENTRO CULTURALE ILPERTINI Il Pertini auditorium foyer sala incontri - per iniziative diverse da mostre Onlus 4h 200,00 oltre 4 h 400,00 privati cittadini 4h 400,00 oltre 4 h 800,00 Onlus 4h 115,00 oltre 4 h 230,00 privati cittadini 4h 230,00 oltre 4 h 460,00 Onlus ogni ora 25,00 4h 122,00 oltre 4 h 244,00 privati cittadini ogni ora 50,00 4h 244,00

oltre 4 h 488,00 sala incontri - per mostre laboratorio 2 piccolo laboratorio 1 grande Onlus una giornata 40,00 privati cittadini una giornata 80,00 Onlus 4h 95,00 oltre 4 h 190,00 privati cittadini 4h 190,00 oltre 4 h 380,00 Onlus 4h 110,00 oltre 4 h 220,00 privati cittadini 4h 220,00 oltre 4 h 440,00 Onlus 4h 115,00 aula corsi oltre 4 h 230,00 privati cittadini 4h 230,00 oltre 4 h 460,00 hall lato bar area spettacolo (metà superficie) Onlus una giornata 20,00 privati cittadini una giornata 40,00 una giornata 20,00 Onlus

privati cittadini una giornata 40,00 Onlus 4h 800,00 intera struttura oltre 4 h 1.600,00 privati cittadini 4h 2.000,00 oltre 4 h 4.000,00 riprese audio/video/foto privati cittadini a scopo di lucro all'ora 110,00 Gli spazi sono resi disponibili solo se il pagamento viene effettuato entro QUINDICI giorni solari precedenti l effettuazione dell iniziativa, diversamente la prenotazione viene annullata e lo spazio non viene assegnato al richiedente che non avrà diritto al rimborso. E competenza del Dirigente determinare la disponibilità annuale degli spazi, a titolo GRATUITO, per le Scuole con sede a Cinisello Balsamo, di ogni ordine e grado; ciò tenendo conto della tipologia di iniziative proposte e delle caratteristiche delle scuole del territorio, disponibilità che non potrà mai superare le trenta richieste all anno, oltre le quali sarà applicata la tariffa delle. Le ed Onlus, per fruire dello sconto, debbono essere formalmente costituite da almeno sei mesi. Le gli Enti e le Istituzioni iscritte al relativo Albo comunale fruiscono di uno sconto del 10% sull importo netto praticato per le. Alle ed Onlus che effettuano iniziative con pagamento di biglietto si applicano le tariffe in uso ad altri Enti, ditte e privati cittadini. Fanno eccezione le ed Onlus iscritte all'albo comunale delle e/o che hanno ottenuto patrocinio dall'amministrazione; a queste ultime continueranno ad applicarsi le tariffe per Scuole che hanno sede a ed Onlus. Per l utilizzo di tutta la superficie del centro culturale richiesta da privati per funzioni imprenditoriali proprie la giunta si riserva di provvedere successivamente. Ai partiti politici è riservato in via prioritaria l uso di Villa Ghirlanda Silva. Solo se gli spazi della Villa fossero occupati, o si prevedesse iniziativa con partecipazione superiore alle cento persone, si utilizzeranno gli spazi del Pertini.

Servizi bibliotecari rimborso tessera iscrizione biblioteca RFID iscritti alla biblioteca 2,50 stampa carta comune b/n a4 cittadini incasso minimo 1 euro per carnet 10 stampe 0,10 fotocopie a4 cittadini incasso minimo 1 euro per carnet 10 fotocopie 0,10 fotocopie a3 cittadini incasso minimo 1 euro per carnet 5 fotocopie 0,20 cuffiette cittadini 2,50 libro, cd, dvd, rivista cittadini 1,50 libro, cd, dvd, rivista di pregio cittadini 3,00 chiavetta usb 8 gb cittadini 11,00 cd-r 700 mb cittadini 1,50 dvd r 4,7 gb cittadini 1,50 L attribuzione di pregio a libri, cd, dvd, riviste viene stabilita dal Funzionario del Pertini. TARIFFE USO AREA RIVISTE IN ORARIO DI CHIUSURA AL PUBBLICO COSTO ORARIO 50,00 PACCHETTO ORARIO 30 ORE 600,00 L'affittuario dovrà provvedere: alla preparazione dell'area come desiderato, alla sorveglianza, alla delimitazione dell'area per evitare che i partecipanti entrino in altre zone del Pertini, alle pulizie finali, al ripristino dell'area riviste come in origine. Tali attività saranno effettuate evitando interferenze con il personale comunale e delle altre ditte che operano al Pertini.

CULTURA TARIFFE USO VILLA GHIRLANDA SILVA Onlus 4h 220,00 sala specchi oltre 4 h 440,00 privati cittadini 4h 440,00 oltre 4 h 880,00 Onlus 4h 82,50 sala lampadario oltre 4 h 165,00 privati cittadini 4h 165,00 oltre 4 h 330,00 pulizie in cortile a seguito di matrimonio (lancio di riso, coriandoli o altro) chiunque 50,00 pulizie interne a seguito di catering (da applicare nel caso la ditta non provveda autonomamente alla pulizia) chiunque 100,00 sala paesaggi Onlus 4h 220,00 oltre 4 h 440,00 privati cittadini 4h 440,00 Loggiato piano terra Onlus oltre 4 h 880,00 una giornata 20,00

privati cittadini una giornata 40,00 Loggiati piano superiore ( per una sola loggia meta importo) sale ex biblioteca sale quadrerie area cinema sale piano terra (sala specchi e sala lampadario) Onlus una giornata 20,00 privati cittadini una giornata 40,00 Scuole con sede a Onlus 4h 82,50 oltre 4 h 165,00 privati cittadini 4h 165,00 oltre 4 h 330,00 Onlus una giornata 250,00 privati cittadini una giornata 500,00 Onlus 4h 325,00 oltre 4 h 650,00 privati cittadini 4h 650,00 oltre 4 h 1.300,00 Onlus 4h 302,50 oltre 4 h 605,00 privati cittadini 4h 605,00 oltre 4 h 1.210,00 sale primo piano (Paesaggi, quadrerie, ex biblioteca) Onlus 4h 717,50 oltre 4 h 1.435,00 privati cittadini 4h 1.435,00 oltre 4 h 2.870,00 uso intera struttura Onlus 4h 1.596,00

oltre 4 h 3.126,00 privati cittadini 4h 2.040,00 oltre 4 h 4.080,00 Gli spazi sono resi disponibili solo se il pagamento viene effettuato entro QUINDICI giorni solari precedenti l effettuazione dell iniziativa, diversamente la prenotazione viene annullata e lo spazio non viene assegnato al richiedente che non avrà diritto al rimborso. Le ed Onlus, per fruire dello sconto, debbono essere formalmente costituite da almeno sei mesi. Le gli Enti e le Istituzioni iscritte al relativo Albo comunale fruiscono di uno sconto del 10% sull importo netto praticato per le. Alle ed Onlus che effettuano iniziative con pagamento di biglietto si applicano le tariffe in uso ad altri Enti, ditte e privati cittadini. Fanno eccezione le ed Onlus iscritte all'albo comunale delle e/o che hanno ottenuto patrocinio dall'amministrazione; a queste ultime continueranno ad applicarsi le tariffe per Scuole che hanno sede a ed Onlus. Per l utilizzo di tutta la superficie richiesta da privati per funzioni imprenditoriali proprie la giunta si riserva di provvedere successivamente. Ai Partiti politici è riservato in via prioritaria l uso di Villa Ghirlanda Silva. Solo se gli spazi della Villa fossero occupati, o si prevedesse iniziativa con partecipazione superiore alle cento persone, si utilizzeranno gli spazi del Pertini.

TARIFFE VISITE GUIDATE IN VILLA GHIRLANDA visite guidate visite guidate visite guidate alla Villa e al giardino Onlus, iniziative per studio e conoscenza patrimonio locale Onlus, iniziative per studio e conoscenza patrimonio locale soggetti con scopo di lucro soggetti con scopo di lucro Onlus, iniziative per studio e conoscenza patrimonio locale soggetti con scopo di lucro due ore senza guida minimo 10 persone, 10 euro a testa due ore con guida minimo 10 persone, 17 euro a testa due ore senza guida minimo 10 persone, 30 euro a testa due ore con guida minimo 10 persone, 35 euro a testa un ora e mezza con guida 10 euro a testa minimo 10 persone un ora e mezza con guida 15 euro a testa minimo 10 persone 100,00 170,00 300,00 350,00 100,00 150,00 Le visite sono possibili solo se il pagamento viene effettuato entro QUINDICI giorni solari precedenti l effettuazione dell iniziativa, diversamente la prenotazione viene annullata, la visita non si effettua e non si avrà diritto al rimborso. Le Scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado, con sede a Cinisello Balsamo sono escluse dal pagamento della tariffa per le visite guidate. E' competenza del Dirigente determinare la disponibilità per l'effettuazione delle visite guidate. Le ed Onlus, per fruire dello sconto, debbono essere formalmente costituite da almeno sei mesi. Le gli Enti e le Istituzioni iscritte al relativo Albo comunale fruiscono di uno sconto del 10% sull importo netto praticato per le.

TARIFFE RIPRESE VIDEO E FOTOGRAFICHE riprese foto interni Villa e parco chiunque Per singola ripresa 350,00 Riprese video interni Villa e Parco chiunque Per singola ripresa 1.200,00 Riprese foto e video in villa Riprese foto e video in villa Riprese foto e video in villa solo un piano Riprese foto e video in villa solo un piano iscritte all albo. intera giornata 1.300,00 lucro intera giornata 2.500,00 iscritte all albo. mezza giornata 700,00 lucro mezza giornata 1.300,00 iscritte all albo. intera giornata 700,00 lucro intera giornata 1.300,00 iscritte all albo. mezza giornata 400,00 lucro mezza giornata 700,00 Le riprese sono possibili solo se il pagamento viene effettuato entro QUINDICI giorni solari precedenti l effettuazione dell iniziativa, diversamente la prenotazione viene annullata e la ripresa non viene effettuata dal richiedente che non avrà diritto al rimborso. Per l utilizzo della struttura richiesta da privati per funzioni imprenditoriali proprie la Giunta si riserva di provvedere successivamente.

TARIFFE USO SPAZI PARCO DI VILLA GHIRLANDA Uso spazi del parco solo area di pattinaggio uso spazi del parco solo area pattinaggio uso spazi del parco solo parterre dietro alla villa uso spazi del parco solo parterre dietro alla villa Scuole con sede a iscritte all albo comunale. intera giornata 100,00 non iscritte all albo comunale, Ditte, privati cittadini intera giornata 200,00 Scuole con sede a iscritte all albo comunale, mezza giornata 50,00 non iscritte all albo comunale, Ditte, privati cittadini mezza giornata 100,00 iscritte all albo, intera giornata 400,00 lucro intera giornata 800,00 iscritte all albo, mezza giornata 250,00 lucro mezza giornata 500,00 Gli spazi sono resi disponibili solo se il pagamento viene effettuato entro QUINDICI giorni solari precedenti l effettuazione dell iniziativa, diversamente la prenotazione viene annullata e lo spazio non viene assegnato al richiedente che non avrà diritto al rimborso.

TARIFFE ASSEGNAZIONE SPAZI - PERIODO CAMPAGNA ELETTORALE spazi interni chiusi 65,00 Arena estiva Villa Ghirlanda Silva 65,00 P. Gramsci gratis P. Italia gratis NOTE INTEGRATIVE: In ordine alla disponibilità degli spazi esterni per P.zza Gramsci e P.zza Italia è il Commissariato di P.S. che si pronuncia, tenuto conto delle condizioni di sicurezza pubblica stabilita dalla Legge.