COMMERCE: FORME DI TUTELA. Andrea L Episcopo Convitto Nazionale Mario Cutelli



Documenti analoghi
Software. Algoritmo. Algoritmo INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Le licenze d uso. Le principali tipologie di licenze

ALTRA ECONOMIA. Le licenze nel software. di virtualmondo. terza parte del seminario sul software libero. per contatti

Il software. E' una serie di istruzioni eseguite dal PC.

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

S o f t w a r e L i b e r o : p e r c h é? a cura di don Paolo La Terra

Architetture Applicative

Portale Suap SPORVIC2 Manuale Prerequisiti tecnici di sistema

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Vantaggi Commercio Elettronico!

Introduzione a Dev-C++

IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO :2008 (IIA PARTE) 1

Sviluppo, Acquisizione e Riuso

esales Forza Ordini per Abbigliamento

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Fondamenti di Informatica Ingegneria Clinica Lezione 16/10/2009. Prof. Raffaele Nicolussi

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

Definizione di Open Source

LICENZE D'USO E TIPOLOGIE DI SOFTWARE

1.1 Installare un nuovo Client di Concept ed eseguire il primo avvio

La normativa sul riuso del software nella P. A. e l esperienza Toscana

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti

Anatomia di uno smartphone Gli strumenti di tutela reali e contrattuali

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA

Documento tecnico. Lightfinder Prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione

APPENDICE I Pratiche di tecnologie informatiche per la elaborazione della musica e del suono

I programmi applicativi

LE ICT E IL MONDO DEL LAVORO

ControlloCosti. Cubi OLAP. Controllo Costi Manuale Cubi

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Nuova ECDL NASCE UNA NUOVA COMPETENZA. LA TUA.

Ciclo di vita del software: Tipologie di software

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

L'Open Source nella cultura giuridica italiana. -e anche al di fuori di essa

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10

ACQUISIZIONE DATI DI PRODUZIONE SISTEMA PDA

Cookie Policy per

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati

PLC Sistemi a Logica Programmabile Il linguaggi di programmazione

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Laboratorio informatico Banche dati off line

Corso di Informatica

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN INDUSTRIALE OUTSOURCING RICERCA E SVILUPPO GRAFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA STUDIO TECNICO

.EVERYWHERE LOGIN. entra nel futuro. partnership signed

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

Un nuovo modo per fare analisi e generare documenti dinamici

I BREVETTI PER LA PROTEZIONE DELL INNOVAZIONE

Fondamenti di Informatica. Docenti: Prof. Luisa Gargano Prof. Adele Rescigno BENVENUTI!

Software - Software applicativo - Altri campi di applicazione

Basi di dati. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Canale di Ingegneria delle Reti e dei Sistemi Informatici - Polo di Rieti

L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche.

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Software Libero. Terra Futura - Firenze

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

ORACOLO Gestione questionari.

Ingegneria del Software 12. Progettazione. Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15

Modulo 1. Concetti di base della Tecnologia dell Informazione ( Parte 1.1)

Reti di Calcolatori: una LAN

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

2. Correttezza degli algoritmi e complessità computazionale.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O

Risparmiare innovando

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena

REALIZZAZIONE LAN

Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta

Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA)

SISTEMI INFORMATIVI AVANZATI -2010/ Introduzione

LINEE GUIDA SITI WEB UFFICI GIUDIZIARI


Introduzione ai tipi di dato astratti: applicazione alle liste

GUIDA OPERATIVA SUI FORMATI DEGLI ALLEGATI ALLE PRATICHE ON-LINE

Lezione 8. Motori di Ricerca

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI TECNOLOGIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

FINE ANNO BOLLE / FATTURE PER E/SATTO

Mappe elettroniche. La visione di TomTom

La Skills Card relativa alle certificazioni Nuova ECDL è svincolata dalla singola certificazione.

Manifestando l adesione all iniziativa, è possibile partecipare ad attività quali workshop, incontri collettivi ed individuali di approfondimento.

EQUAL II FASE PARTNERSHIP DI SVILUPPO GEOGRAFICA CAMPANIA IT-G2-CAM 50

Manuale di utilizzo del sito ASUWEB

Scheda di approfondimento gioco I pixel

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA)

LICENZA USO SOFTWARE on line So.Ge.R. PRO interoperabile SISTRI

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H6. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Il livello 3 della pila ISO/OSI. Il protocollo IP e il protocollo ICMP

Guida Google Cloud Print

Informativa sulla privacy

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

Guida Google Cloud Print

SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING

Transcript:

SOFTWARE, WEB, E- COMMERCE: FORME DI TUTELA Andrea L Episcopo Convitto Nazionale Mario Cutelli

Sommario 1. Software a) Definizione b) Componenti c) Brevettabilità d) Licenze e) Open source vs proprietario 2. Web a) Forme di tutela b) Domain name 3. E-commerce a) Brevettabilità b) USA UE 4. Conclusioni

Software: definizione Algoritmo ideato per consentire alla macchina di giungere a un obiettivo o risultato in un numero finito di passi.

Software: componenti Algoritmo logico; Codice sorgente, ovvero le istruzioni che compongono l algoritmo, scritte in linguaggio pseudo-naturale; Codice oggetto, ovvero la traduzione del linguaggio pseudo-naturale in linguaggio-macchina binario, tramite compilatore; Codice eseguibile, ovvero il codice oggetto assieme a un linker editor alle librerie di procedure standard del linguaggio in questione.

Software: brevettabilità Tutte le componenti di un software sono brevettabili, inclusa l attività inventiva che ne definisce obiettivi, finalità e logica strutturale, e tutte sono ugualmente tutelate dalle norme sul Diritto d Autore. Il brevetto è quindi conveniente nei seguenti casi: Software per la gestione delle risorse di computer o reti; Software per l elaborazione l di dati non digitali; i Software per il controllo dei processi di produzione.

Software: licenze L autore di un software può cedere i propri diritti itti a terzi; tuttavia, la forma di cessione parziale e temporanea dei diritti d autore nel settore informatico è la licenza. Ne esistono di tre tipi: Freeware, relativa al solo codice eseguibile; Shareware, come la precedente ma limitata a un periodo, trascorso il quale il software o si acquista, o smette di funzionare; Open source, relativa anche al codice sorgente, con la clausola che eventuali software, derivati dalla concessione di tale licenza, dovranno a loro volta essere open source.

Software: open source vs proprietario Open source Ideato per rispondere a bisogni generici; Necessita di essere personalizzato; Sviluppato da comunità di programmatori; Core business: manutenzione e personalizzazioni; Forme di tutela: Diritto d Autore, GPL (General Public License) Proprietario Ideato per rispondere ad esigenze specifiche; Soggetto ad aggiornamenti; Sviluppo centralizzato; Core business: software e aggiornamenti; Forme di tutela: Diritto d Autore, brevetto

Web: forme di tutela I siti web, tutelati dal Diritto d Autore, di cui è titolare il committente del sito, se non diversamente specificato, possono tuttavia essere equiparati a prodotti di design o modelli, alla stregua delle interfacce grafiche.

Web: Domain Name Il Domain Name, letteralmente nome del dominio, è ciò che identifica univocamente un sito sul world wide web; per questa ragione, esso gode delle stesse forme di tutela riservate al tradizionale marchio d impresa.

E-commerce: brevettabilità La brevettabilità dei metodi di e-commerce, nonostante il volume di transazioni online sia in costante crescita, è limitata sia dal punto di vista geografico, sia da quello tecnologico, dato che la materia è trattata in modo analogo al commercio tradizionale.

E-commerce: USA UE USA Metodi di e-commerce brevettabili bili soltanto se collegati ad apparati fisici o se sono in grado di apportare modifiche a dati che rappresentano entità fisiche. UE Metodi di e-commerce non brevettabilibili

Conclusioni Il settore delle ICT, in continua evoluzione, ha creato e, in parte, crea ancora oggi notevoli difficoltà a chi è chiamato a regolamentarlo. La tutela dei progressi, frutto d ingegno, è tuttavia necessaria proprio affinché l innovazione resti vantaggiosa. Sebbene siano stati compiuti i significativi ifi i i passi in avanti (si veda, ad esempio, il Decreto Legislativo 6 maggio 1999, n. 169, che attua una direttiva europea sulla tutela dei database), resta da superare la tendenza ad equiparare il settore alle attività tradizionali, tendenza che spesso non consente di cogliere adeguatamente la portata innovativa di determinate soluzioni.