Deliberazione n. 12 del 22 dicembre Risorse per la sicurezza 2017: approvazione.

Documenti analoghi
Risulta assente il Collegio dei revisori dei conti essendo scaduto il relativo incarico. La Giunta camerale

Ratifica determinazione d urgenza del Presidente n. 11 del 20 dicembre Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale

Partecipa alla seduta il Presidente dell azienda speciale, Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

Deliberazione n. 6 del 31 luglio Bilancio consuntivo 2016 Approvazione.

Autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo decentrato integrativo per il personale non dirigente annualità 2014 e biennio

Deliberazione n. 25 del 13 marzo 2018

Ratifica determinazione d urgenza n. 10 del 7 dicembre 2017 del Presidente:

Procedimento penale n. 3464/15-21 Integrazione incarico legale per valutazione posizione ed eventuali azioni a tutela dell'ente.

Procedimento penale n. 3464/ Incarico legale per valutazione posizione ed eventuali azioni a tutela dell'ente.

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Presa d atto approvazione Progetti del Fondo di perequazione e adesione a iniziativa di sistema denominata Eccellenze in digitale.

Deliberazione n. 19 del 13 marzo Integrazione attività promozionali 2018.

Assegnazione spazi camerali ad Azienda Speciale e utilizzo spazi altri soggetti.

Aggiornamento del Piano di attività dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese per il Approvazione.

Partecipa il Presidente dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese, sig. Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

Deliberazione n. 84 del 16 ottobre 2018

Responsabile Protezione dei dati - Data Protection Officer (RPD/DPO) - contratto di servizio Servizio RPD Unioncamere Modifica.

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

Deliberazione n. 43 del 22 maggio 2018

Esercita le funzioni di Segretario il dott. Luca Camurri, Segretario Generale della Camera, assistito dal dott. Stefano Carta, funzionario camerale.

La Giunta camerale. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

Ratifica determinazioni d urgenza del Presidente nn. 9 e 10 del 13 dicembre 2016.

Deliberazione n. 21 del 13 marzo 2018

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

Deliberazione n. 2 del 17 settembre Approvazione bilancio di esercizio Sono presenti: Presidente: de Pascale Maurizio

DETERMINAZIONE N. 782/ASPAL DEL PROPOSTA N. 829 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 782 del

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Protocollo d intesa tra la Camera di Commercio I.A.A. di Cagliari e la So.G.Aer. S.p.A. Approvazione.

Gli obblighi dei datori di lavoro in materia di contratti d appalto, d e somministrazione

Bozza Disegno di legge Introduzione del reato di omicidio sul lavoro e del reato di lesioni personali sul lavoro gravi o gravissime

Determinazione n. 21 del 16 marzo Oggetto: D.lgs. 81/2008 Servizio di Sorveglianza Sanitaria affidamento incarico. Il Segretario Generale

COMUNE di TORTORETO Provincia di Teramo

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Sezione di Milano Bicocca

Liquidazione dell Azienda Speciale Fiera internazionale della Sardegna approvazione procedura. Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale

PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI CAMERA DI COMMERCIO DI CAGLIARI

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Decreto Legislativo 81/2008

Esazione diritto annuale 2008/2009 Indirizzi applicativi per la gestione del ruolo in caso di irregolarità di lieve entità.

Concorso Fedeltà al lavoro e al progresso economico Esame ed approvazione Bando anno 2017.

Convenzione per lo svolgimento di tirocini curricolari nell ambito di master di I e II livello.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI STANDARD DA INTERFERENZE EX ART. 26 COMMA 3-TER D.LGS. 81/2008 E S.M.I.

CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO: CONSIP PUBLIC

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

DVRI - DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI STANDARD DA INTERFERENZE EX ART. 26 COMMA 3-TER D.LGS. 81/2008 E S.M.I.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI STANDARD DA INTERFERENZE EX ART. 26 COMMA 3-TER D.LGS. 81/2008 E S.M.I.

ALLEGATO A/8 al Disciplinare di gara

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI STANDARD DA INTERFERENZE EX ART. 26 COMMA 3-TER D.LGS. 81/2008 E S.M.I.

DVRI - DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI STANDARD DA

Relazione previsionale e programmatica 2018 (art. 5 del D.P.R. n. 254/2005).

DVRI - DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI STANDARD DA INTERFERENZE EX ART. 26 COMMA 3-TER D.LGS. 81/2008 E S.M.I.

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

Determinazione n. 3 del 6 febbraio 2017 IL DIRIGENTE DELL'AREA ANAGRAFE ECONOMICA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

La Giunta camerale. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

Deliberazione della Giunta Regionale 23 maggio 2016, n Individuazione nuovo Datore di Lavoro.

REGIONE TOSCANA Azienda U.S.L. 3 di Pistoia Via Sandro Pertini, Pistoia AUTORIZZAZIONI REV. DATA REDAZIONE APPROVATO 00 06/ /2008

IL COMMISSARIO AD ACTA PER LA COSTITUZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PORDENONE - UDINE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda Regionale dell Emergenza e Urgenza della Sardegna DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Deliberazione di Giunta Comunale

DETERMINAZIONE SINDACALE

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012.

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 291 del 31/03/2017

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 7 Del

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio );

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CAMERA DI COMMERCIO DELLA TOSCANA NORD-OVEST

COMUNE DI VEROLANUOVA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 455 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 27/03/2019

Determinazione n. 10 del 22 febbraio 2017

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

Deliberazione n. 44 del 22 maggio 2018

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Allegati: 0 IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. PROGETTAZIONE E GRANDI OPERE

DETERMINAZIONE N. 84 DEL 6 MARZO 2019

Determinazione n. 27 del 20 febbraio 2018

Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance

I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale. Compiti, obblighi, responsabilità civili e penali

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Aggiornamento macro-organizzazione della Camera di Commercio

IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. PROGETTAZIONE E GRANDI OPERE

Prot. N del 04/10/2018 Determinazione n Direzione Generale

COSTITUENDA CAMERA di COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO e AGRICOLTURA CHIETI PESCARA. IL COMMISSARIO ad ACTA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL / /

DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità

Relazione partecipazione SOGAER - Presa d'atto delle decisioni dell'assemblea SOGAER e invio alla Corte dei Conti.

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

Deliberazione n. 69 del 4 settembre 2017

lo Statuto Speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme di attuazione;

DECRETO DEL PRESIDENTE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PERFORMANCE E DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018.

COMUNE DI GROGNARDO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

INTRODUZIONE AL CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA A RISCHIO D INCIDENTE RILEVANTE

Transcript:

Deliberazione n. 12 del 22 dicembre 2016 Risorse per la sicurezza 2017: approvazione. Sono presenti: Presidente: de Pascale Maurizio Componenti: 1. Battelli Maurizio 2. Bertolotti Alberto 3. Biggio Luigi 4. Bolognese Roberto 5. Frau Federica 6. Frongia Cinzia 7. Garzia Emanuele 8. Girau Simone in rappresentanza delle associazioni di tutela dei consumatori e degli utenti 9. Lecca Gianfrancesco 10. Milani Lucetta 11. Molinari Gianluigi 12. Mura Fausto 13. Murgia Mauro 14. Murgianu Luca 15. Nastasi Gaetano Attilio in rappresentanza dei liberi professionisti 16. Paderi Andrea Alessio 17. Pinna Patrizia 18. Puddu Graziella 19. Scanu Alberto

20. Schirru Ignazio 21. Vinci Cristiana in rappresentanza del settore trasporti e spedizioni Assenti: 1. Carboni Roberta 2. Cuccurese Giuseppe in rappresentanza del settore credito e assicurazioni 3. Farci Carmelo in rappresentanza delle organizzazioni sindacali 4. Loi Giovanni Angelo in rappresentanza del settore cooperative 5. Marini Francesco 6. Mocci Sergio 7. Musso Antonio in rappresentanza del settore trasporti e spedizioni 8. Perra Efisio 9. Perra Mariangela 10. Pilloni Monica 11. Tizzano Vitangelo Esercita le funzioni di Segretario il dr. Luca Camurri, Segretario Generale della Camera, assistito dal dr. Stefano Carta, Responsabile della Struttura Affari Istituzionali. Assiste alla seduta il dr. Enrico Gaia, componente del Collegio dei Revisori dei Conti, mentre sono assenti giustificati il dr. Quirino Cervellini e la dr.ssa Simonetta Negrini, rispettivamente Presidente e componente del citato Collegio. Il Consiglio camerale VISTA la legge 29 dicembre 1993, n.580, di riforma delle Camere di Commercio, come modificata dal D. Lgs. 25 novembre 2016, n.219; VISTO l'art. 5 del D.P.R. 2 novembre 2005, n. 254, che disciplina la presentazione della Relazione previsionale e programmatica delle Camere di Commercio e prevede che tale documento aggiorni annualmente il programma pluriennale di cui all'articolo 4 dello stesso decreto;

VISTO l'art. 2 del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni secondo cui il datore di lavoro (in materia di sicurezza) è "il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore, o comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l'assetto dell'organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell'organizzazione stessa o dell'unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa". Nelle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per datore di lavoro per la sicurezza si intende il dirigente al quale spettano i poteri di gestione, ovvero il funzionario non avente qualifica dirigenziale, nei soli casi in cui quest'ultimo sia preposto ad un ufficio avente autonomia gestionale, individuato dall'organo di vertice delle singole amministrazioni tenendo conto dell'ubicazione e dell'ambito funzionale degli uffici nei quali viene svolta l'attività, e dotato di autonomi poteri decisionali e di spesa. In caso di omessa individuazione, o di individuazione non conforme ai criteri sopra indicati, il datore di lavoro coincide con l'organo di vertice medesimo"; TENUTO CONTO che, secondo tale definizione, i requisiti indispensabili affinché un soggetto sia riconosciuto quale datore di lavoro per la sicurezza ex D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. sono, quindi i poteri di gestione, gli autonomi poteri decisionali e di spesa e un'idonea individuazione scritta, accettata dal soggetto cui è destinata; CONSIDERATO che l art.5, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. prevede, tra l'altro, che nelle pubbliche amministrazioni "le determinazioni per l'organizzazione degli uffici e le misure inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro, sono assunte in via esclusiva dagli organi preposti alla gestione con la capacità e i poteri del privato datore di lavoro [...]"; VERIFICATO che, in linea generale, gli Statuti delle Camere di commercio italiane individuano quale datore di lavoro per la sicurezza il Segretario generale, dirigente di vertice ai sensi del D.Lgs. 165/2001, individuazione cui fa seguito la formalizzazione dell incarico per ottenere apposita accettazione di un ruolo specifico e differente rispetto a quello gestionale previsto dal D.Lgs. 165/2001, dando contestualmente garanzia allo stesso datore di lavoro per la sicurezza che tutte le risorse necessarie in tal senso e da lui annualmente proposte nel Documento di Valutazione del Rischio e nel Manuale della Sicurezza, con il supporto del medico competente e del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione della sicurezza, saranno garantite e rese disponibili dagli organi politici in fase di approvazione dei bilanci preventivi della Camera; ACCERTATO che, indipendentemente dal soggetto individuato quale datore di lavoro per la sicurezza, quest ultimo svolge tale ruolo nell esclusivo interesse dell Ente per salvaguardare i fondamentali principi di salute e di sicurezza delle persone che lavorano e operano nell Ente stesso; VISTA la deliberazione della Giunta camerale n. 8 del 7 novembre 2016 che ha individuato il dott. Luca Camurri, Segretario Generale della Camera, quale "datore di lavoro" ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e ss. mm. e ii. a far data dall accettazione scritta dello stesso incarico;

CONSIDERATO che tale individuazione è funzionale per garantire al medesimo, supportato dal medico competente e dal responsabile del servizio di prevenzione e di protezione, l espletamento di un incarico particolarmente delicato; DATO ATTO dell importanza riconosciuta dagli attuali organi della Camera al tema della sicurezza e della salute dei lavoratori e pertanto alla necessità di dar corso a quanto previsto dalla normativa vigente riguardo l individuazione, la formalizzazione e l eventuale accettazione dell incarico di datore di lavoro per la sicurezza con il riconoscimento della disponibilità delle risorse necessarie per assolvere tale ruolo nell interesse dell Ente SENTITO il Segretario Generale medesimo; Delibera 1) di prendere atto della delibera di Giunta n. 8 del 7 novembre 2016 che ha individuato il dott. Luca Camurri Segretario Generale della Camera di Commercio quale "datore di lavoro" ai sensi del D.Llgs. 81/2008 e ss.mm.ii. a far data dall accettazione scritta dello stesso incarico; 2) di garantire al medesimo datore di lavoro per la sicurezza - in coerenza con i requisiti indispensabili affinché un soggetto sia riconosciuto quale datore di lavoro per la sicurezza ex D.Lgs. 81/2008 e ss.mm. e ii. - che ogni proposta (con elenco analitico e dettagliato) da lui presentata con il supporto del medico competente e del Servizio di Prevenzione e Protezione in materia di sicurezza e salute del lavoratore, anche in occasione delle fasi di approvazione del bilanci dell'ente, sia approvata senza indugio, per quanto di competenza, dalla Giunta e dal Consiglio della Camera di commercio; 3) di garantire al datore di lavoro per la sicurezza che, ove nel corso dell esercizio si dovessero manifestare spese impreviste e urgenti, verrà garantita al Segretario, nella sua funzione aggiuntiva e specifica, la possibilità di utilizzare gli appositi conti di bilancio comunicando tale necessità agli organi politici e rendicontando nel più breve tempo possibile alla Giunta le sopraggiunte necessità e le conseguenti spese; 4) di garantire che, nell eventualità in cui nel corso dell anno dovesse rendersi necessario un maggior impegno economico, motivato e circostanziato, rispetto a quello previsto da bilancio per spese sulla sicurezza, a fronte della tempestiva comunicazione del Segretario con conseguente richiesta d intervento economico aggiuntivo, la Giunta anche attraverso preventiva determinazione d urgenza del Presidente e il Consiglio garantiranno con le modalità previste dal DPR 254/2005 l immediato reperimento di tali risorse nelle more del successivo aggiornamento di bilancio; 5) di rendere la presente deliberazione immediatamente esecutiva.

La presente deliberazione sarà pubblicata all Albo camerale informatico di questa Camera di Commercio, istituito ai sensi dell art. 32, Legge n. 69/2009, conformemente a quanto previsto dall art. 34 dello Statuto camerale. Cagliari, 22 dicembre 2016 Il Segretario Generale (Luca Camurri) Il Presidente (Maurizio de Pascale) (firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005) (firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005)