Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Documenti analoghi
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Produzioni alimentari

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Produzioni alimentari

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Transcript:

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 14749 - Denominazione progetto Addetto qualificato gelatiere Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/20

SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE DI SVOLGIMENTO A.1 Coordinate del soggetto richiedente l inserimento a catalogo dell offerta formativa Denominazione e ragione sociale: TS4 S.r.l. Natura giuridica: Società a responsabilità limitata Rappresentante legale (Cognome e Nome): cruccolini riccardo Indirizzo sede legale: Pacinotti 19 CAP - Comune - Provincia: 05100 - Terni - TR Telefono: 3478655392 Fax: 3478655392 Indirizzo e-mail: infots4@gmail.com Sito web: Partita IVA 01457140554 Codice fiscale 01457140554 Registrazione c/o Camera di Commercio: di Terni - n. 98442 - anno 2011 A.2 Referente del progetto Nome e Cognome: Cruccolini Riccardo Telefono: 3478655392 Fax: 3478655392 A.3 Posizione del soggetto richiedente Organismo singolo A.4 Tipologia di soggetto erogatore dell attività formativa a catalogo Ente di formazione accreditato dalla Regione Umbria per la macrotipologia: Formazione superiore - Formazione continua e permanente A.5 Sedi di svolgimento dell attività formativa a catalogo N. Sede: 1 Denominazione: CFP Provincia Terni Indirizzo: Strada di Pentima N. civico/piano: 4/terra CAP - Comune - Provincia: 05100 - Terni - TR Telefono: 0744.470187 Stato accreditamento sede: La sede è già stata accreditata La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No Pag. 2/20

SEZIONE A-Raggruppamenti COMPOSIZIONE DI ATI/ATS (riportare le informazioni per i soggetti diversi dal capofila) Pag. 3/20

SEZIONE B TIPOLOGIA DELL OFFERTA FORMATIVA B.1 Tipologia di progetto - Formazione post-obbligo formativo e post-diploma - Formazione finalizzata al reinserimento lavorativo - Formazione per la creazione d'impresa B.2/B.3 Settore economico professionale del corso Produzioni alimentari B.4 Obiettivi dell offerta formativa (descrizione sintetica) Le innovazioni tecnologiche che riguardano i processi di produzione della gelateria ed i risultati della ricerca sugli ingredienti alimentari utilizzati, richiedono agli operatori del settore, elevati livelli di conoscenze ed abilità operative. L obiettivo della presente azione formativa è quello di formare gelatieri professionisti, per metterli in grado di effettuare il proprio lavoro secondo standard di qualità elevati, come richiesto dall attuale contesto socio-economico. In particolare, oltre a fornire una preparazione tecnico-pratica riguardante l intero processo di preparazione della gelateria, il corso ha l obiettivo di far acquisire consapevolezza sui temi della sicurezza alimentare e della sicurezza sul luogo di lavoro. B.5 Risultati attesi (descrizione sintetica) Il progetto formativo permetterà la qualificazione professionale di soggetti disoccupati, inoccupati o inattivi, fornendo loro un efficace bagaglio culturale e tecnico-operativo, finalizzato al loro inserimento nel mondo del lavoro, sia in veste di dipendenti /collaboratori esterni che di lavoratori autonomi presso gelaterie, pasticcerie, ed altre strutture del settore ristorativo (alberghi, villaggi turistici ecc.) Al termine del percorso formativo i partecipanti che, oltre alla qualifica regionale di Addetto qualificato gelatiere acquisiranno anche la Certificazione HACCP, saranno in grado di operare autonomamente in relazione all intero processo di preparazione della gelateria, ed in particolare di:? Pianificare l offerta di gelateria? Allestire il posto di lavoro? Preparare le materie prime? Preparare il gelato o semifreddo eseguendo i controlli necessari? Sanificare e pulire il posto di lavoro e le attrezzature in uso. B.6 Destinatari dell offerta formativa e requisiti di ammissione Tipologia di destinatari: Occupati/Disoccupati/Inoccupati, compresi i beneficiari di ammortizzatori sociali Requisiti di ammissione: Aver assolto il diritto dovere di istruzione e formazione Modalità di accertamento del Verifica attestati, titoli di studio, Curriculum Vitae oltre ad un colloquio individuale. possesso individuale dei requisiti di ammissione: Pag. 4/20

Previsione e modalità di riconoscimento del credito di ammissione : Non sono riconosciuti crediti di ammissione B.7 Numero di destinatari (per edizione) 15 B.8 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi previsti dall offerta formativa Per la promozione dell'attività formativa, al fine del reperimento degli allievi partecipanti, si prevede di realizzare: - Incontri presso le sedi delle principali Associazioni datoriali della Regione Umbria, presso le sedi territoriali dei centri per l'impiego, presso le scuole secondarie superiori; - diffusione di una brochure descrittiva del Corso presso pubblici locali; - pubblicazione dell'offerta sui siti istituzionali. Lo svolgimento dell attività formativa prevede l utilizzo congiunto di lezioni teoriche, supportate costantemente da esempi esplicativi strettamente collegati con la realtà lavorativa, con attività soprattutto di tipo pratico. Le prime riguardano fondamentalmente il richiamo del complesso delle conoscenze teoriche fondamentali ed indispensabili per consentire ai corsisti di poter operare con correttezza ed autonomia. Le esercitazioni hanno lo scopo di concretizzare le competenze acquisite, acquisendo le abilità operative indispensabili per la produzione di gelateria. Particolare attenzione sarà posta al coinvolgimento diretto dei partecipanti attraverso domande, discussioni e studio di casi reali allo scopo di rendere le esperienze dei singoli patrimonio del gruppo. Considerando il carattere specialistico dei contenuti del corso, le lezioni saranno tenute da personale esperto dell Area della ristorazione e della Produzione Gelatiera. Durante lo svolgimento dell attività formativa, svolta integralmente presso le aule ed i laboratori del CFP di Terni, verrà messa a disposizione gratuita degli allievi partecipanti l uso della piattaforma software per l e-learning MOODLE. La piattaforma LMS (Learning Management System) usata da TS4 S.r.l. è compatibile con lo standard internazionale SCORM, ed è usata nella stragrande maggioranza delle università italiane. Per la connessione in rete e la fruizione dei materiali didattici, attraverso l'utilizzo del proprio PC o smartphone, ogni allievo avrà la propria password. A disposizione degli allievi-studenti (di cui si può avere il tracciamento di ogni singolo percorso) ci sono strumenti sociali come: forum, blog, chat, glossario. Quanto sopra viene messo a disposizione degli allievi al fine di permettere l approfondimento, di tematiche strettamente interessanti. Gli allievi avranno la possibilità di trovare in rete filmati, materiali didattici necessari per l eventuale approfondimento delle tematiche affrontate in aula, oltre a porre quesiti ed avere risposte da parte di docenti. B.9 Disseminazione e pubblicizzazione dei risultati del progetto (descrizione sintetica) I risultati del progetto formativo, saranno desunti dal sistema di monitoraggio e controllo, attuato dalla Direzione del corso, in conformità al Sistema di Gestione per la Qualità di TS4 S.r.l. In particolare tali risultati saranno pubblicizzati e diffusi sia presso le Aziende di potenziale accoglimento dei partecipanti al corso, le Associazioni datoriali presenti sul territorio, gli Uffici per l Impiego provinciali e la Regione dell Umbria. Al fine di verificare il processo della progettazione formativa attuato si ritiene utile, trascorsi sei mesi dal termine dell azione formativa, eseguire un follow up presso le aziende che hanno (eventualmente) accolto i partecipanti al corso. Pag. 5/20

Di fatto, costituendo il follow up una verifica dell Analisi dei Fabbisogni precedentemente eseguita, la riprogettazione formativa che ne consegue, permette di ritarare le UFC già realizzate. B.10 Eventuali aziende che hanno mostrato interesse al progetto, specificando denominazione, sede, settore di attività e natura dell interesse Pag. 6/20

SEZIONE C RIFERIMENTO PROFESSIONALE DELL OFFERTA FORMATIVA ED ATTESTAZIONE PREVISTA IN ESITO AL PERCORSO C.1 Denominazione proposta del profilo professionale Addetto qualificato gelatiere C.2 Descrizione sintetica del profilo professionale L addetto qualificato gelatiere è specializzato nella preparazione e nella vendita al pubblico di prodotti di gelateria e semifreddi sulla base di ricette classiche o di sua creazione. Svolge la sua attività sia attraverso lavorazioni di tipo manuale, che attraverso l'utilizzo di macchinari e strumentazioni. Miscela, pastorizza, omogeneizza gli ingredienti secondo le ricette, effettua una corretta maturazione, gelatura ed indurimento del prodotto, applicando tecniche specifiche. C.3 Posizione univoca nella classificazione ISTAT CP 2011 6.5.1.3.2 C.4 Posizione/i nella classificazione ISTAT ATECO 2007 Area professionale del repertorio: 65 - Produzioni alimentari ATECO 2007: 56.10.30 - Gelaterie e pasticcerie C.5 Articolazione del riferimento professionale per Unità di Competenza Macro-processo di riferimento Unità di Competenza Definire Obiettivi e risorse UC.1 Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma UC.2 Esercitare la professione di addetto qualificato gelatiere UC.3 Definire l offerta di gelateria Gestire il sistema cliente nessuna Produrre beni/erogare servizi UC.4 Realizzare le miscele di base UC.5 Realizzare gelati e prodotti di gelateria Gestire i fattori produttivi UC.6 Allestire il posto di lavoro Gelateria UC.7 Monitorare le scorte della gelateria UC.10 Valutare la qualità del processo produttivo di gelateria e del prodotto offerto UC.8 Condurre il sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro - Gelateria UC.9 Lavorare in sicurezza - Gelateria C.6 Tipo di attestazione obbligatoria prevista Attestato di qualifica di cui è richiesto il rilascio alla Regione C.7 Eventuali altre attestazioni di cui è previsto il rilascio (e indicazione delle relative modalità) Attestato HACCP Sicurezza Alimentare. L'attestato viene rilasciato di seguito al superamento di un test di apprendimento. Pag. 7/20

C.8 Descrizione delle singole Unità di Competenza Denominazione proposta della Unità di UC.1 Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Competenza: Macroprocesso di riferimento: Definire Obiettivi e risorse Riferimento ad Unità di Competenza è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: UC. Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: UC.2 Esercitare la professione di addetto qualificato gelatiere Definire Obiettivi e risorse è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC. Esercitare la professione di addetto qualificato gelatiere UC.3 Definire l offerta di gelateria Definire Obiettivi e risorse è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC. Definire l offerta di gelateria UC.4 Realizzare le miscele di base Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC.4 Realizzare le miscele di base Pag. 8/20

Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: UC.5 Realizzare gelati e prodotti di gelateria Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC. Realizzare gelati e prodotti di gelateria UC.6 Allestire il posto di lavoro Gelateria Gestire i fattori produttivi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC. Allestire il posto di lavoro Gelateria UC.7 Monitorare le scorte della gelateria Gestire i fattori produttivi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC. Monitorare le scorte della gelateria UC.10 Valutare la qualità del processo produttivo di gelateria e del prodotto offerto Gestire i fattori produttivi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC. Valutare la qualità del processo produttivo di gelateria e del prodotto offerto Denominazione proposta della Unità di UC.8 Condurre il sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro - Competenza: Gelateria Pag. 9/20

Macroprocesso di riferimento: Gestire i fattori produttivi Riferimento ad Unità di Competenza è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: UC. Condurre il sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro - Gelateria Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: UC.9 Lavorare in sicurezza - Gelateria Gestire i fattori produttivi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC. Lavorare in sicurezza - Gelateria Pag. 10/20

SEZIONE D ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA D.1 Articolazione del percorso Numero Titolo Segmento/UFC Denominazione della UC di riferimento Costo Durata di cui segmento/ UFC (ore) erogate UFC in Fad 1 Segmento di accoglienza e 43,00 2:00 0:00 messa a livello 2 UFC 1. Esercizio di un attività UC.1 Esercitare un'attività lavorativa in 130,00 6:00 0:00 lavorativa in forma dipendente forma dipendente o autonoma o autonoma 3 UFC 2. L attività professionale UC.2 Esercitare la professione di addetto 130,00 6:00 0:00 di addetto qualificato gelatiere qualificato gelatiere 4 UFC 3. La definizione UC.3 Definire l offerta di gelateria 348,00 16:00 0:00 dell'offerta di prodotti di gelateria 5 UFC 4. Le miscele di base UC.4 Realizzare le miscele di base 1130,00 52:00 0:00 6 UFC 5. Preparazione e UC.5 Realizzare gelati e prodotti di 1304,00 60:00 0:00 conservazione dei prodotti di gelateria gelateria 7 UFC 6. Allestimento del posto UC.6 Allestire il posto di lavoro Gelateria 130,00 6:00 0:00 di lavoro 8 UFC 7. Gestione delle scorte UC.7 Monitorare le scorte della gelateria 174,00 8:00 0:00 9 UFC 8. Sistema di garanzia UC.8 Condurre il sistema di garanzia 261,00 12:00 0:00 dell'igiene e della pulizia del dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro - luogo di lavoro Gelateria 10 UFC 9. Sicurezza sul luogo di UC.9 Lavorare in sicurezza - Gelateria 174,00 8:00 0:00 lavoro 11 UFC 10. Valutazione della UC.10 Valutare la qualità del processo 176,00 8:00 0:00 qualità del processo di produttivo di gelateria e del prodotto offerto produzione e del prodotto offerto Totale durata del percorso 184:00 0:00 D.2 Riconoscimento dei crediti formativi Moduli/segmenti/UFC per i quali non è eventualmente previsto il riconoscimento dei crediti di frequenza e motivazione della proposta: Pag. 11/20

D.3 Caratteristiche dei singoli segmenti/ufc Numero segmento/ufc: 1 Segmento di accoglienza e messa a livello Denominazione della UC di riferimento: Presentare il corso, creare dinamiche di integrazione fra i partecipanti, anche in ragione della loro prevedibile diversità di esperienze professionali e contesti di provenienza. Costo dell'ufc: 43,00 Presentare il corso, creare dinamiche di integrazione fra i partecipanti, anche 2:00 0:00 in ragione della loro prevedibile diversità di esperienze professionali e contesti di provenienza. Totale durata segmento/ufc 2:00 0:00 Numero segmento/ufc: 2 UFC 1. Esercizio di un attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Denominazione della UC di riferimento: UC.1 Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Acquisire la UC Esercitare una attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Costo dell'ufc: 130,00 Modulo 1.1 Lavorare in forma dipendente o autonoma 6:00 0:00 Acquisire le conoscenze utili a definire gli aspetti contrattuali della prestazione professionale ed a comprendere gli adempimenti necessari al corretto esercizio di un contratto di lavoro autonomo o parasubordinato. Totale durata segmento/ufc 6:00 0:00 Numero segmento/ufc: 3 UFC 2. L attività professionale di addetto qualificato gelatiere Denominazione della UC di riferimento: UC.2 Esercitare la professione di addetto qualificato gelatiere Acquisire la UC Esercitare la professione di addetto qualificato gelatiere Costo dell'ufc: 130,00 Modulo di inquadramento 2.1 Principi e norme di esercizio dell attività 4:00 0:00 professionale di addetto qualificato gelatiere Acquisire le conoscenze minime relative alle condizioni della prestazione professionale di addetto qualificato alla gelateria (CCNL di riferimento, principi e norme regionali e nazionali per l'esercizio dell attività in forma di impresa), al fine di poter avere le basi necessarie all'esercizio dell attività in oggetto. Modulo di inquadramento 2.2 Caratteristiche e organizzazione dell impresa 2:00 0:00 artigiana di gelateria Acquisire le conoscenze relative alle caratteristiche e organizzazione dell impresa artigiana di gelateria. Totale durata segmento/ufc 6:00 0:00 Pag. 12/20

Numero segmento/ufc: 4 UFC 3. La definizione dell'offerta di prodotti di gelateria Denominazione della UC di riferimento: UC.3 Definire l offerta di gelateria Acquisire la UC Definire l'offerta di prodotti di gelateria Costo dell'ufc: 348,00 Modulo di inquadramento 3.1 Modalità e strumenti di analisi del mercato 4:00 0:00 Acquisire le conoscenze in materia di strumenti e modalità di analisi del mercato verso cui rivolgere la propria offerta al fine di pianificare la propria produzione e di definire la strategia di promozione del propri prodotti. Modulo 3.2 Modalità di costruzione di un offerta di servizi 8:00 0:00 Acquisire le conoscenze relative ad elementi di pianificazione di un impresa artigiana; tecniche di pricing al fine di essere in grado di determinare l offerta di prodotti di gelateria a partire da quanto rilevato dall analisi del mercato, dalle risorse a disposizione e dai costi da sostenere. Project work La definizione di un offerta 4:00 0:00 Applicare su casi reali o didattici le conoscenze e gli schemi di azione introdotti in modo da definire un offerta. Totale durata segmento/ufc 16:00 0:00 Numero segmento/ufc: 5 UFC 4. Le miscele di base Denominazione della UC di riferimento: UC.4 Realizzare le miscele di base Acquisire la UC Realizzazione delle miscele di base Costo dell'ufc: 1130,00 Modulo di inquadramento 4.1 Elementi di merceologia 8:00 0:00 di settore; caratteristiche organolettiche e loro apporto calorico Acquisire le conoscenze di base di merceologia del settore al fine di essere in grado di preparare e conservare semi-lavorati per le successive fasi di preparazione dei prodotti. Modulo 4.2 Elementi di chimica 4:00 0:00 Acquisire le conoscenze di base di chimica ai fini di comprendere implicazioni chimico-fisiche nella preparazione delle miscele Modulo 4.3 Tecniche di preparazione delle miscele di base: bilanciamento, 8:00 0:00 ingredienti e procedure di lavorazione e conservazione Acquisire le conoscenze e le abilità relative alle tecniche di preparazione, conservazione e ricettario delle miscele di base. Esercitazioni pratiche 32:00 0:00 Per ogni modulo (4.2, 4.3) sono previste, contestualmente alla trasmissione delle conoscenze teoriche, delle ore di esercitazione pratica in laboratorio, al fine di acquisire le competenze obiettivo della UFC e le effettive capacità di esercitarle. Pag. 13/20

Totale durata segmento/ufc 52:00 0:00 Numero segmento/ufc: 6 UFC 5. Preparazione e conservazione dei prodotti di gelateria Denominazione della UC di riferimento: UC.5 Realizzare gelati e prodotti di gelateria Acquisire la UC Realizzare gelati e prodotti di gelateria Costo dell'ufc: 1304,00 Modulo 5.1 Procedure, tecniche e strumenti per la preparazione dei prodotti 12:00 0:00 finiti della gelateria (gelati, semifreddi, torte, etc.) Conoscenze e abilità relative alle tecniche di preparazione, controllo del processo, conservazione e ricettario dei prodotti di gelateria Modulo 5.2 Decorazioni, variegazioni e nuove tendenze dei prodotti di 8:00 0:00 gelateria Conoscenze e abilità relative alle tecniche di decorazione, variegazione e conoscenze relative alle nuove tendenze dei prodotti di gelateria. Esercitazioni pratiche 40:00 0:00 Per ogni modulo (5.1, 5.2) sono previste, contestualmente alla trasmissione delle conoscenze teoriche, delle ore di esercitazione pratica in cucina, al fine di acquisire le competenze obiettivo della UFC e le effettive capacità di esercitarle. Totale durata segmento/ufc 60:00 0:00 Numero segmento/ufc: 7 UFC 6. Allestimento del posto di lavoro Denominazione della UC di riferimento: UC.6 Allestire il posto di lavoro Gelateria Acquisire la UC Allestire il posto di lavoro Gelateria Costo dell'ufc: 130,00 Modulo 6.1 Tecnologie di funzionamento di macchinari e dispositivi di 4:00 0:00 controllo; strumenti, utensili e attrezzature del laboratorio di gelateria Acquisire le conoscenze relative al funzionamento dei dispositivi e della strumentazione del laboratorio di gelateria per poter esercitare la professione in oggetto. Modulo 6.2 L organizzazione del posto mobile di lavoro 2:00 0:00 Acquisire le conoscenze relative all organizzazione del posto mobile al fine di saperlo sistemare in modo funzionale alla realizzazione delle ricette da realizzare e saper definire la sequenza di operazioni da effettuare. Totale durata segmento/ufc 6:00 0:00 Numero segmento/ufc: 8 UFC 7. Gestione delle scorte Denominazione della UC di riferimento: UC.7 Monitorare le scorte della gelateria Acquisire la UC Monitorare le scorte della gelateria Costo dell'ufc: 174,00 Pag. 14/20

Modulo 7.1 Gestione delle scorte e procedure di approvvigionamento 4:00 0:00 Acquisire le conoscenze relative alla gestione delle scorte di generi alimentari, e normativa di settore (norme sull'etichettatura e marcatura dei prodotti) al fine di saper gestire e monitorare le scorte tenendo conto del piano di approvvigionamento stabilito e definire il fabbisogno di prodotti per la gelateria. Modulo 7.2 Tecniche e metodi di controllo qualità dei generi alimentari e 4:00 0:00 dell'igiene del processo Acquisire le conoscenze in materia di controllo della qualità di generi alimentari e dell igiene del processo di ricevimento e stoccaggio degli stessi (diagrammi di flusso: ricevimento, stoccaggio, conservazione a freddo e a caldo, riscaldamento, raffreddamento, etc.). Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 9 UFC 8. Sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro Denominazione della UC di riferimento: UC.8 Condurre il sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro - Gelateria Acquisire la UC Condurre il sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro - Gelateria Costo dell'ufc: 261,00 Modulo 8.1 Sistema di garanzia dell'igiene dei prodotti alimentari 8:00 0:00 Acquisire le conoscenze in materia di igiene dei prodotti alimentari, principi base del sistema HACCP, principi di igiene e cura della persona. Modulo 8.2 Pulizia e sanificazione dell ambiente di lavoro 4:00 0:00 Acquisire le conoscenze in materia di metodologie per l'applicazione di metodi sanificazione, atti a garantire le salubrità dell area di lavoro e delle attrezzature in uso. Totale durata segmento/ufc 12:00 0:00 Numero segmento/ufc: 10 UFC 9. Sicurezza sul luogo di lavoro Denominazione della UC di riferimento: UC.9 Lavorare in sicurezza - Gelateria Acquisire la UC Lavorare in sicurezza - Gelateria Costo dell'ufc: 174,00 Modulo 9.1 I soggetti del sistema aziendale, obblighi, compiti, 4:00 0:00 responsabilità Acquisire le conoscenze relative alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, ruoli, funzioni e responsabilità dei diversi attori Modulo 9.2 Fattori di rischio professionale ed ambientale 4:00 0:00 Acquisire le conoscenze relative a tutti i rischi specifici della professione Pag. 15/20

Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 11 UFC 10. Valutazione della qualità del processo di produzione e del prodotto offerto Denominazione della UC di riferimento: UC.10 Valutare la qualità del processo produttivo di gelateria e del prodotto offerto Acquisire la UC Valutare la qualità del processo produttivo di gelateria e del prodotto offerto Costo dell'ufc: 176,00 Modulo 10.1 Valutazione della qualità del processo produttivo e del prodotto 4:00 0:00 offerto Acquisire le conoscenze in materia di monitoraggio e valutazione della qualità del processo produttivo e del prodotto offerto Project work: Definizione del sistema di valutazione 4:00 0:00 Applicare su casi reali o didattici le conoscenze e gli schemi di azione introdotti nelle unità precedenti, in modo da definire le caratteristiche essenziali di un sistema di valutazione della qualità del processo produttivo e del prodotto offerto Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 D.4 Descrizione delle risorse dedicate alla eventuale realizzazione di attività in FaD Pag. 16/20

SEZIONE E PERSONALE E RISORSE PER LA REALIZZAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA E.1 Coordinatore Nome e cognome: Gianni Maria Guanciale E.2 Tutor Nome e cognome: Federica Pressutti E.3 Personale docente Nominativo Profilo prof.le Fascia Titolo UFC Ore Specialista di Formazione A Segmento di 2:00 accoglienza e messa a livello Esperto Diritto del Lavoro B UFC. Esercizio di 6:00 un attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Esperto settore ristorazione A UFC L attività 6:00 professionale di addetto qualificato gelatiere Esperto settore gelateria B UFC La 16:00 definizione dell'offerta di prodotti di gelateria Esperto Gelatiere B UFC 60:00 Preparazione e conservazione dei prodotti di gelateria Esperto Gelatiere B UFC Allestimento 6:00 del posto di lavoro Esperto Gelatiere B UFC Gestione 8:00 delle scorte Esperto Metodologia HACCP A UFC Sistema di 12:00 garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro Pag. 17/20

Esperto Gelatiere B UFC Le miscele di 52:00 base Esperto Sicurezza sul Lavoro B UFC Sicurezza sul 8:00 luogo di lavoro Esperto Qualità B UFC Valutazione 8:00 della qualità del processo di produzione e del prodotto offerto E.4 Locali, strumenti e attrezzature N. aula Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni della sede operativa accreditata di lavoro 1 Strada di Pentima Sì 15 05100 - Terni - TR E.5 Laboratori didattici che il Soggetto di impegna a rendere disponibili N. Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni laboratorio della sede operativa accreditata di lavoro 2 Strada di Pentima, 4 Sì 15 05100 - Terni - TR E.6 Aule, laboratori, altri locali per lo svolgimento dell attività Tipologia Indirizzo N. di vani Metri quadri Tipo di disponibilità del locale Pag. 18/20

SEZIONE F PERIODI E ORARI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO (fornire le informazioni disponibili in merito alle modalità di svolgimento del corso, in termini di periodi durante l anno, giorni e orari di frequenza, eventuale numero minimo di partecipanti necessari per l'avvio del corso ecc.) Il corso può essere effettuato in ogni periodo dell anno, al raggiungimento del numero minimo di 10 (dieci) partecipanti iscritti. La durata di ogni lezione è di 4 (quattro) ore. Il numero di lezioni settimanali, insieme all orario, verrà concordato con il gruppo dei partecipanti. Pag. 19/20

SEZIONE G COSTI PER LA FREQUENZA DELL ATTIVITÀ FORMATIVA (indicare il costo di iscrizione al corso, onnicomprensiva di tutte le attività previste) Il costo di iscrizione al corso, omnicomprensivo di tutte le attività previste ( anche Certificazione Sicurezza Alimenti HACCP) ammonta ad Euro 4.000,00 ( euro quattromila/00). Pag. 20/20