Come spostare soldi senza allertare il fisco. Autore : Redazione. Data: 19/02/2017

Documenti analoghi
entrare in argomento Limite ai prelievi di contante: 2017 imprenditori e C/C n. 2 del 20 gennaio

Se il padre regala soldi al figlio si pagano le tasse?

Il decreto Antiriciclaggio

Conto corrente: nuovo limite di prelievi, anche per importi frazionati, nell arco di un mese. La segnalazione alla Uif da parte della banca.

Come fare un prestito tra amici e parenti: il mutuo tra privati non richiede forme particolari, né un atto notarile.

Come si fa un prestito tra privati

Come difendersi dal fisco

Evasione fiscale: quando si rischia il carcere. Autore : Redazione. Data: 14/11/2017

Bonifico bancario: esiste un limite di importo?

Le segnalazioni di situazioni anomale al professionista e le sanzioni

Nuova circolare dell Agenzia Entrate sulle indagini in banca: contribuente alla prova

La causale per ogni bonifico bancario

Bonifico bancario: consigli e ultime sentenze

Un privato può avere più di un conto corrente? Conviene davvero? Pro e contro del secondo conto corrente a uso privato.

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova. Genova, 31 ottobre 2013

Come fare una donazione in denaro

Controlli Agenzia delle Entrate: quanti anni indietro? Autore : Redazione. Data: 03/12/2018

Pagamento in contanti: quando si rischia

Donazione e regalo di soldi: quali tasse si pagano?

Come si applica l imposta di donazione. Autore : Redazione. Data: 30/09/2019

Prestito tra familiari: contro l accertamento dell Agenzia Entrate, la scrittura da firmare

Sommario 1. RECEPIMENTO DELLA IV DIRETTIVA ANTIRICICLAGGIO: GUIDA PER I PROFESSIONISTI... 7

LA LEGGE ANTIRICICLAGGIO E I CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA NEGLI STUDI PROFESSIONALI

Reati fiscali depenalizzati: le nuove soglie

Gli aspetti principali della. 09/08/2010 a cura di Studiamo.it 1


NUOVO LIMITE ALL UTILIZZO DEL CONTANTE E DEI TITOLI AL PORTATORE

Delega sul conto corrente: rischi. Autore : Redazione. Data: 13/05/2019

Dichiarazione di successione non presentata: quali conseguenze?

Quali beni non rientrano nella comunione dei coniugi?

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Le procedure per chiudere il vecchio conto ed aprirne uno nuovo su cui accreditare lo stipendio e le utenze domestiche. A chi va comunicato?

Pignoramento conto corrente: tempistiche. Autore : Redazione. Data: 12/05/2019

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Sommario. Premessa...

Come donare soldi ad un parente senza sanzioni da parte del Fisco. Il facsimile della scrittura privata.

La manovra di ferragosto e le novità antiriciclaggio: contanti, assegni, libretti al portatore

IL FRONTALIERE E IL FISCO ITALIANO. Imposte da pagare e adempimenti che il lavoratore frontaliere deve assolvere verso il Fisco italiano

Voluntary Disclosure 2.0

TRANSAZIONI PER CONTANTI

La Manovra di Ferragosto: le novità in materia di contanti, assegni e libretti al portatore

Reato di evasione fiscale: ultime sentenze

Che cos è un bonifico parlante

V. D. INTERNA Il successivo comma 2 permette di regolarizzare le violazioni degli obblighi di dichiarazione commesse alla data del 30 settembre 2014

Bonifico: quale causale scrivere

Monitoraggio e comunicazione infrazioni utilizzo contanti

Tracciabilità: posso versare o prelevare dal conto in banca più di 3000 euro per volta?

Di cosa si tratta? Premessa Indagine finanziaria Procedura Conti correnti intestati a terzi e conti cointestati...

Iva, Iri, Irpef, Irap, contributi previdenziali: le imposte e le agevolazioni previste per chi ha una piccola impresa.

L Utilizzo del credito IVA 2018

Vendita fittizia immobile: cos'è e cosa si rischia

ESERCIZI DI CONTABILITA

studio manna Via Appia Km Formia (LT) Tel.: 0771/ Web:

Novità del DL 133/2014 convertito L. 164/2014 (c.d. Sblocca Italia ) Autotrasporto

ESERCIZI DI CONTABILITA (PRIMA PARTE)

Omesso versamento di ritenute: come evitare il reato

Causale bonifico regalo. Autore : Samantha Mendicino. Data: 24/01/2019

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI

Denaro in eredità: come comportarsi con la successione

CONTRASTO AL RICILAGGIO E AL FINAZIAMENTO DEL TERRORISMO

TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N AGGIORNAMENTO AL D.LGS. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 (ANTIRICICLAGGIO)

Comunicazioni delle infrazioni al divieto di trasferimento di contante e titoli al portatore oltre soglia

Le nuove disposizioni in materia di monitoraggio fiscale (quadro RW) con riferimento alla compilazione della dichiarazione annuale dei redditi

Che cos'è e come si applica il redditometro

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio LA REDAZIONE DEL RENDICONTO FINANZIARIO

Evasione fiscale: quando è da codice penale

Imposta successione: i debiti del defunto si deducono dalle tasse

Circolare n. 15/2016

Studio Tributario - Commerciale Fabrizio Masciotti

LE NOVITÀ DEL PERIODO (FISCO, BILANCIO E SOCIETÀ) DAL 7 AL 13 MARZO Sintesi della legislazione, della prassi e della giurisprudenza

Circolare N.170 del 20 dicembre Manovra salva Italia. Le novità in materia di contanti

Violazione uso del contante: novità normative e 6 casi pratici

Come finanziare la tua attività (ovvero la ricerca delle fonti di finanziamento)

La lotta all evasione in Liguria dati 2008 e programma 2009

Dichiarazione integrativa speciale: un'altra strada per la pace fiscale

Manovra salva Italia: le novità in materia di contanti

Quesiti Diretta Fiscal Focus - Manovra estiva 2010

Qual è il limite di contanti da dichiarare in aeroporto? Autore : Redazione. Data: 06/12/2017

Tracciabilità per i canoni di locazione

Antiriciclaggio: gli obblighi dei professionisti

Gli obblighi antiriciclaggio nella Pubblica Amministrazione

L antiriciclaggio: oltre alla forma LA SOSTANZA

N 35/2010. Notiziario settimanale di aggiornamento N 35/2010 STUDIOIMPRESA FLASH. pagina 1 di 6

STUDIO MARCOZZI DOTTORI COMMERCIALISTI

La versione quater: aumento IVA, manette agli evasori...

Cessione di azienda: accertamento di maggior valore

Monitoraggio e comunicazione infrazioni utilizzo contanti

LA Corte Cost. depenna, per i professionisti, la presunzione di acquisti in nero.

La responsabilità dei componenti dell O.d.V. (art. 6, D.Lgs. 231/2001)

Pronuncia di indegnità a succedere e procedimento penale per il reato di falso a carico di chi crea un testamento falso.

QUADRI SINOTTICI. a cura di Maurizio Villani

Intestare il conto corrente a un minore: cosa occorre sapere

Accertamenti fiscali: i consigli per evitarli

Gli adempimenti dei professionisti in materia di antiriciclaggio. Relazione a cura di Massimiliano De Bonis

Recupero dell evasione. Risultati conseguiti nel 2011

1.1. Il cliente utilizza documenti identificativi che sembrano contraffatti.

Controlli fisco Postepay. Autore : Mariano Acquaviva. Data: 21/10/2019

Transcript:

Come spostare soldi senza allertare il fisco Autore : Redazione Data: 19/02/2017 Trasferimenti di denaro, bonifici su conto corrente, giroconti e pagamenti in contanti: in quali casi l Agenzia delle Entrate non fa un accertamento fiscale?

In tempi come quelli attuali, di lotta serrata all evasione fiscale, è sempre meglio agire con prudenza quando si sposta del denaro da un conto a un altro o si eseguono consistenti pagamenti in contanti: questo perché non ci vuole molto, anche per chi agisce in buona fede, a destare sospetti nell Agenzia delle Entrate. Con il risultato di trovarsi, a distanza di numerosi anni, a dover giustificare delle operazioni regolari, ma delle quali non si è conservato traccia. E, purtroppo, nell ambito del diritto tributario, spetta sempre al contribuente dimostrare di aver fatto tutto regolarmente; un principio, questo, che potrebbe apparire poco democratico, ma che si spiega con una sola affermazione: chi è in buona fede agisce sempre alla luce del sole. Ecco perché, per spostare soldi senza allertare il fisco, è bene conoscere alcune fondamentali regole che descriveremo qui di seguito. In alcuni casi sembreranno dei consigli banali, ma è proprio su queste banalità che spesso si compiono i principali errori e si subiscono degli accertamenti fiscali. Quando si sposta del denaro, accertati che la fonte del denaro sia lecita I sistemi per spostare denaro, sia all interno dell Italia che all estero, sono moltissimi numerosi e tutti illeciti se, ovviamente, i soldi sono costituiti da redditi evasi o peggio da altri reati (nel qual caso scatterebbe l ulteriore illecito penale del riciclaggio). Pertanto, chi maneggia del denaro deve prima assicurarsi di averlo ottenuto in modo lecito, con attività di lavoro, eredità, donazioni, vincite, ecc. Bisogna dunque ricordare che lo spostamento di flussi finanziari di per sé non è un reato né è proibito da alcuna legge fiscale; ovviamente occorre essere in regola con le norme antiriciclaggio. Ma questo a volte non basta. Spesso, infatti, il trasferimento, con un bonifico, di una somma consistente e non congrua rispetto alla propria dichiarazione dei redditi può far scattare il redditometro, lo strumento con cui il fisco accerta l incompatibilità tra la dichiarazione dei redditi e il possesso di beni di lusso. Per superare l eventuale accertamento fiscale bisognerà alternativamente: dimostrare che tali soldi provengono da donazioni di familiari, amici o parenti e darne traccia; oppure dimostrare che scaturiscono da altri redditi esenti come, ad esempio,

plusvalenze, disinvestimenti (ad esempio l aver venduto una precedente auto a un privato) e vincite al gioco riferibili ad anni passati: è infatti sufficiente che il contribuente indichi l esistenza di disponibilità finanziarie e/o di provviste patrimoniali utili a giustificare l effettuazione di un investimento e/o il mantenimento di un dato bene-indice. Nel caso di acquisto di beni di lusso l Agenzia delle Entrate si allerta non tanto per il trasferimento del denaro quanto per il fatto della titolarità del bene stesso. È quindi consigliabile tenere traccia della provenienza dei redditi, specie di quelli ulteriori rispetto ai ricavi del proprio lavoro. Pagamenti in contanti I pagamenti in contanti oltre 3.000 euro sono illeciti. Quindi è consentito trasferire denaro, in cash, fino a 2.999,99 euro. Tale limite opera solo per i trasferimenti tra soggetti diversi (anche con la P.A.), a prescindere dalla causale (vendita, donazione, prestito, ecc.). Non vale quindi quando il denaro non passa di mano: è il caso di prelievo o versamento sul proprio conto. Lo stesso dicasi per i libretti al portatore, il cui trasferimento è legittimo fino a 2.999,99 euro. In ogni caso, ciascun libretto non può più contenere somme superiori a 1.000 euro. In ogni caso, anche quando il pagamento non supera i 3mila euro, è sempre consigliabile utilizzare il bonifico bancario o l assegno che, a distanza di numerosi anni, consentono la tracciabilità e la giustificazione dell operazione. Divieto ai prelievi per imprenditori Le nuove norme sui prelievi dal conto per imprenditori sono particolarmente rigorose: per questi soggetti c è il limite massimo di 1.000 euro al giorno e non oltre 5mila euro al mese (leggi Prelievi e versamenti sul conto, come cambiano); superata tale soglia scatta la possibilità di un accertamento fiscale. Quindi se si vuole spostare soldi senza allertare il fisco è necessario, per chi ha un impresa, tenersi al di sotto di tale soglia. Questo non vale per i lavoratori dipendenti e i professionisti.

Trasferimento del denaro per gli extracomunitari Gli extracomunitari sono gli unici soggetti che possono portare in Italia fino a 15mila euro in contanti e possono usarli - sempre in Italia - per qualsiasi scopo, compresi gli acquisti di merce e pagamento di servizi ad artigiani. Spostare soldi all estero Per l estero è libero il trasferimento di denaro nei limiti di 10mila euro in contanti senza dichiarazione in dogana oppure conti correnti trasferimento libero. Spostare soldi aprendo conti correnti o depositi titoli all estero è attività libera purché si dichiarino nel quadro RW tali attività finanziarie. Tuttavia la mancata segnalazione comporta solo sanzioni amministrative quantificabili preventivamente e, se non emergono redditi o se i redditi che ne emergono non superano le soglie del reato tributario, non scatta neanche il reato di autoriciclaggio. Per spostare denaro senza allertare il fisco è sempre meglio il bonifico Spostare soldi sia all interno dell Italia che all estero - non è problema se c è la prova documentale: la cosa migliore è quindi il bonifico con la relativa causale dello spostamento del denaro. La causale non è condizione di validità del bonifico né può in automatico generare un accertamento fiscale se non appropriata. Di certo, però, non si può difendersi da un accertamento fiscale sostenendo che un determinato reddito ci è stato donato se la causale indica «pagamento prestazione ricevuta». Leciti gli spostamenti per acquisti e vendite tra privati

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) I movimenti di denaro sul conto corrente possono essere tranquillamente motivati anche da vendite e acquisti fatti fra privati. Per esempio, il proprietario di un gioiello prezioso, magari ereditato o acquistato qualche anno prima, lo può fare valutare da un perito per poi venderlo: si tratta di una transazione fra privati che produce disponibilità finanziaria. Le carte di credito Esistono poi le carte di credito ricaricabili sia italiane che estere, alimentate da conti che possono essere aperti in tutto il mondo e che di per sé non sono accertabili (si pensi al conto paypal), ma sono verificabili e attenzionate. I finanziamenti infruttiferi Esistono poi i finanziamenti infruttiferi (prestiti di denaro senza interessi): se fatti dai soci vanno segnalati, mentre non sono da segnalare se si fanno fra privati. Esistono anche i finanziamenti fra società italiane ed estere che di per sé non sono da segnalare al fisco essendo già riportati in contabilità. Note: Autore immagine 123rf com