Flusso SDO. Anno 2018 e novità AVEC 11 Febbraio AVEN 18 Febbraio AVR 25 Febbraio

Documenti analoghi
Gestione Flussi informativi SDO SSCL SICHER

Gestione Flusso informativo SDO I primi 3 mesi 2017

Workshop Febbraio 12 a Bologna AVEC 16 a Pievesestina AVR 23 a Modena AVEN Solo pubblico. 26 a Bologna solo privato. Giugno

Le nuove indicazioni normative per la gestione della SDO

ALL. TRACCIATO TABELLA A ( dati anagrafici del paziente)

ELENCO PRECISAZIONI ALLA CIRCOLARE N. 23 DEL 23 DICEMBRE 1999

BOLOGNA 12 ottobre Piano Annuale Controlli PAC

DISCIPLINARE TECNICO. Istruzioni per la compilazione e la codifica delle informazioni riportate nella scheda di dimissione ambulatoriale ospedaliera.

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna

SDO. SSCL Surgical safety check list SICHER Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico

ReportERHome SDO - Ricoveri

Nota bene: i controlli non scartanti (segnalazioni) sono in carattere corsivo; FILE A. Pos. Campo FORMATO Lun g.

Nota bene: i controlli non scartanti (segnalazioni) sono in carattere corsivo; Pos. Campo Formato Lung. Vinc. Controlli

delle Aziende Sanitarie degli Istituti Ortopedici Rizzoli della Regione Emilia-Romagna

Gestione Flusso informativo SSCL I primi 3 mesi 2017 Circolare N. 18 Specifiche per la gestione della check list di sala operatoria SSCL Anno 2017

Circolare SDO Specifiche per la gestione della scheda di dimissione ospedaliera SDO Anno 2017

TRACCIATO RECORD valido dal 2 invio 2007 Nota:

Controlli di qualità Flusso informativo EMUR PS

SUB-OBIETTIVO 2.1: Tempestività interventi a seguito di frattura femore su pazienti > 65

Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna Presidio G.B. Morgagni - Pierantoni A CHE PUNTO SDO. 29 Ottobre Ufficio DRG

TRACKING Gennaio - Marzo 2017

I flussi informativi in ambito perinatale

SDO 2016 Specifiche requisiti del sistema Liste valori. Sommario LISTE VALORI 2 1. TRACCIATO ANAGRAFICO 3

fonte:

SDO E FONTI INFORMATIVE SULLA SICUREZZA DELLE CURE

ALLEGATO B ASL INDICATORI TEMATICI AREA Integrazione ospedale territorio RISULTATO DEFINIZIONE NUMERATORE. AREA Cure domiciliari RISULTATO DEFINIZIONE

Procedure per la gestione del contenzioso di mobilità sanitaria infraregionale Tipologie di controlli

Definizione di S.D.O. in base al D.M. 28/12/1991

SICUREZZA IN CHIRURGIA: SURGICAL SAFETY CHECK LIST (SSCL) Flussi informativi e azioni di miglioramento. 17 ottobre 2017

CEDAP - CONTROLLI DI QUALITÀ EFFETTUATI SUI RECORD

CEDAP - CONTROLLI DI QUALITÀ EFFETTUATI SUI RECORD

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità

Scheda di Dimissione Ospedaliera

SIChER Sorveglianza Infezioni sito Chirurgico ER

A1403A - ASSISTENZA SPECIALISTICA E OSPEDIALIERA 27 Ottobre 2016, Torino

SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO DELLA REGIONE PIEMONTE. Sottosistema Prestazioni Sanitarie FLUSSO DIMISSIONI OSPEDALIERE

TRACCIATO B N. PROGR. CAMPO DESCRIZIONE

cartella clinica ospedaliera segue il paziente scheda di dimissione ospedaliera trasferimenti

Modelli di attuazione dei flussi informativi

N in data

agli interventi di medicina preventiva, a salvaguardia della salute individuale e colletitva;

OGGETTO: Sorveglianza delle resistenze agli antimicrobici - Specifiche tecniche rilevazione 2007

Pronto Soccorso Blocchi operatori

Introduzione. Gruppo di lavoro interregionale «Linee guida nuova SDO» Ipotesi Linee Guida compilazione nuova SDO

Norme per la gestione della Scheda di Dimissione Ospedaliera (SDO) 2001

Modello restituzione SDO

La valutazione delle Performance

Liste di attesa per ricoveri programmati. Commissione assembleare IV 12 dicembre 2016

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017.

INCONTRO REFERENTI CASE DI CURA AIOP SICUREZZA DELLE CURE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO 10 MAGGIO 2018

Sistema ICT Regionale

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

Prescrizione e prenotazione. dei ricoveri elettivi e. inserimento in lista d attesa

Indicatori Rischio Clinico

Nota esplicativa sugli aggiornamenti della documentazione tecnica relativa ai flussi informativi

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017. Azienda: IMOLA

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017. Azienda: PARMA

Azienda: AOSPU MODENA

RICOVERI 2013 con diagnosi principale DCA DI RESIDENTI EMILIA-ROMAGNA BENCHMARKING TRA AZIENDE SANITARIE E AREE VASTE

CIRCOLARE 3: Flussi ASA e FED

Relazione piano performance aziendale Azienda: BOLOGNA

BUDGET 2013 Approvato

RICOVERI 2014 CON DIAGNOSI PRINCIPALE DCA DI RESIDENTI EMILIA-ROMAGNA

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2018.

Malattie professionali: relazioni tra territorio e patologie, con focus su amianto

DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE SOCIALI

Allegato 2 - OBIETTIVI DI SALUTE E DI FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI ANNO ANNO 2018

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2016.

I DRG e il rimborso delle prestazioni di ricovero.

Aggiornamento flusso informativo della SDO 2017

Workshop BABELE La genesi dei sistemi

Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE WELFARE PROGRAMMAZIONE POLO OSPEDALIERO. Piazza Città di Lombardia n Milano. Tel

La nascita in Emilia-Romagna

La presa in carico delle persone con mielolesione nelle regioni italiane: implementazione dei percorsi di cura integrati e degli strumenti di gestione

Azienda: AOSPU FERRARA

Checklist di sala operatoria (SSCL)

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2016.

Il flusso SDO per la valutazione dei tempi di attesa per i ricoveri chirurgici in Emilia- Romagna

Azienda: AOSPU FERRARA

SDO 2016 nuovi tracciati regionali

Il Sistema Informativo dell Assistenza farmaceutica. Bologna, 27 ottobre 2011

BUDGET 2013 Approvato

Programma Nazionale Esiti - PNE

5 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2007

Allegato 1: TABELLA A - OBIETTIVI DI SALUTE E DI FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI ANNO ANNO 2016

SIO. Sistema informativo ospedaliero. SIO XL: Specifiche dei servizi web

Evoluzione del sistema DRG nazionale

Violenze: i dati dei pronto soccorso della Toscana

Sistema informativo assistenza residenziale e semi-residenziale per anziani non autosufficienti -FAR

SPECIFICHE FUNZIONALI. Flusso EMUR PRONTO SOCCORSO

"Il profilo della salute degli stranieri residenti in Toscana"

INDICE DELLE TAVOLE SU CD

ACCORDO CONTRATTUALE PER LA FORNITURA DI PRESTAZIONI DI RICOVERO OSPEDALIERO nell ANNO 2017

C5.5 Mortalità intraospedaliera per embolia polmonare C5.6 Percentuale di utilizzo di una mammaria nel by-pass (AOU)

A.O. Ordine Mauriziano S.C.D.U. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 2013 Osservato 2014 Atteso 2014 Peso Differenza % Peso assegnato A PRODUZIONE

IL SISTEMA REGIONALE DEI CONTROLLI DELLA QUALITÀ E APPROPRIATEZZA DELLE PRESTAZIONI SANITARIE

SPECIFICHE FUNZIONALI. Flussi per il monitoraggio degli accordi tra la Regione Emilia-Romagna e gli ospedali privati

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 41

Transcript:

Flusso SDO Anno 2018 e novità 2019 AVEC 11 Febbraio AVEN 18 Febbraio AVR 25 Febbraio

Agenda 9.30 9.45 Apertura lavori A.Campagna G.Miserendino 9.45-12.00 Flusso informativo SDO Gestione e monitoraggio della qualità e completezza dei dati Anno 2018 Specifiche funzionali v.1.9 Novità 2019 P. Lanciotti C. Voci C. Serenelli 12.00 13.00 Discussione 13.00 14.00 Pausa 14.00 15.00 PAC M. Cellini F. Guerzoni 15.00 15.30 Dati controlli 2017 e 2018 Applicativo questionari controlli e flusso FECS 16.00-16.30 Discussione C. Serenelli P. Lanciotti

Decreto 261/2016 Circolare n 6 e Documento specifiche funzionali v.1.1- v.1.9 Incontri con le aziende (sdo, sscl, sicher e controlli sanitari) Incontri con il sottogruppo PNE e con il Ministero

Incontri febbraio 2019 Lunedì 11 AVEC Sdo 2018 Lunedì 18 AVEN 13 invio Scarti e segnalazioni Lunedì 25 AVR Sdo 2019 Strumenti Ritorno informativo Portale flussi Gestione SDO Analisi statistica Reportistica predefinita Accesso libero PSW Analisi statistica LINK Guest Analisi statistica Reportistica dinamica Utenza e psw

Gestione SDO Invio/simulazione /consolidamento Mail di sollecito Ritorno informativo Riepilogo Scarti Segnalazioni Importo e DRG Campionamento interni (non tiene conto del campo tipologia controlli) SDO scartate SDO valide Mobilità passiva infraregionale (aziende USL) Mobilità (infra, interregionale, internazionale) Produzione propria Ricoveri ripetuti

Gestione SDO 13 invio 2018 Scadenza 15 marzo Recupero schede dell anno 2018 e modifiche 1 invio 2019 Tipo operazione I e V Scadenza 28 febbraio

Pubblico Privato

Errori e sdo scartate 12 invii 2018 Aziende sanitarie pubbliche Errori SDO scartate

Errori e sdo scartate 12 invii 2018 Strutture sanitarie private Errori SDO scartate

Non ci possono essere mai interventi/procedure con data posteriore alla data di dimissione Tipo di ricovero 6 Parto non urgente con DRG diversi da 370-375 Data del Service deve essere congruente con la presenza di un intervento esterno

Data di prenotazione=data ammissione Dati Regione Emilia Romagna controllati da NSIS Mese di novembre 62% delle segnalazioni sono sulla data di prenotazione=data di ammissione Mese di dicembre 71% Escluse le SDO con proposta di ricovero trasferito (04,05,06 e 07)

54% ordinario

86% ordinario

68% DRG medici

73% DRG medici

71% DRG medici in ordinario Pubblico + Privato

66% DRG medici in DH Pubblico + Privato

Incontro Tempi di Attesa ricoveri Bologna, 09 Gennaio 2019

Segnalazione ''0159 Data prenotazione non compatibile con data ricovero. Molti casi riguardano pazienti oncologici che vengono visti dal reparto per controlli periodici ambulatoriali, e in quell occasione viene deciso un ricovero immediato per aggravamento, ordinario ma anche DH, nello stesso giorno iniziano a fare delle fleboclisi, è possibile pensare di utilizzare il codice proposta di ricovero 07 per questi casi? è vero che dice altro tipo attività di ricovero o altro regime di ricovero, ma penso che questo si possa superare, che dite? Caso: paziente che da una visita ambulatoriale viene ricoverato In ordinario Tipo di ricovero 2 = D urgenza e proposta di ricovero 01 = Ricorso diretto In dh Tipo di ricovero vuoto e proposta di ricovero 03 = Programmato da stesso istituto

Segnalazione 235 Codici non utilizzabile in diagnosi principale

Dal 2019 non più segnalazione ma scarto

Dal sistema informativo al controllo di gestione La rendicontazione attraverso la SDO

Onere della degenza Le sperimentazioni STP Pazienti Paesi convenzionati e UE Detenuti

Le sperimentazioni NSIS Ricovero a totale carico SSN Se l Azienda sanitaria codifica S = Sperimentazione, l importo calcolato dalla Regione è pieno a meno che la struttura non compili il campo Flag_controllo per annullare (1) oppure abbattere l importo regionale (3)

Le sperimentazioni

STP STP STP

STP Nuova segnalazione Viene controllata la sdo come da circolare 5 del 2000 (tutela della gravidanza e della maternità, tutela della salute del minore, Vaccinazioni, interventi di profilassi internazionale profilassi, diagnosi e cura delle malattie infettive ed eventuale bonifica dei relativi focolai)

STP

Onere della degenza Residenti all estero, nati nella struttura e anonimi 9 = altro (ENI, PSU, AS, etc)

Stranieri

4760

Detenuti

Se 13 carcere il campo identificativo paziente non può essere compilato con STP

Variabili amministrative

Obbligatorio per regime di ricovero ordinario escluso i ricoveri al momento della nascita NSIS D urgenza Se tipo di ricovero è programmato o programmato con preospedalizzazione Occorre compilare data di prenotazione e classe di priorità

Trattamento sanitario obbligatorio

Nuova segnalazione Tipo di ricovero Se valorizzato 1 o 4 il DRG non deve essere compreso tra 370 e 375 (W). 1 = Programmato 2 = D urgenza 3 = T.S.O. 4 = Programmato con preospedalizzazione 5 = Ricovero d urgenza da OBI 6 = Parto non urgente 7 = T.S.O. in corso di ricovero

DRG 370-375 12 invii 2018 In caso di SDO di parto se si compila il campo tipo di ricovero con 1 e 4 occorre compilare anche data di prenotazione e classe di priorità 92% Codifiche appropriate

NSIS Medico di base NSIS altro Se 13 carcere il campo identificativo paziente non può essere compilato con STP

Proposta di ricovero 12 ricovero al momento della nascita

Novità 2019 4 protetta al domicilio Solo per DH e Struttura privata NSIS Episodio di allontanamento Deceduto per suicidio avvenuto in ospedale volontaria deceduto

Chirurgia Flussi SDO, SSCL e SICHER SSCL con in SDO campo check list NO Procedure appartenenti alla stessa sessione operatoria Check list compilato solamente la procedura AHRQ 4 SICHER con SDO con DRG medici Sdo 11 interventi max (1 principale e 10 secondari)

Linee guida non ancora pubblicate

Focus SERVICE

Codice procedure erogate in service

Rete cardiologica PTCA

Sottogruppo di lavoro PNE Obiettivo del gruppo di lavoro interregionale: Attribuire ad ogni codice ICD9CM DIAGNOSI e INTERVENTI il bisogno di rilevare la LATERALITA (organi pari e arti) oppure la non necessità (organo dispari o procedura su organo dispari) Attribuire ad ogni codice ICD9CM DIAGNOSI la necessità di rilevare la PRESENZA O MENO ALL AMMISSIONE (in base alle caratteristiche della patologia)

La mappatura così ottenuta potrà essere utilizzata per la predisposizione di tabelle che facilitino la scelta e la codifica dei campo SDO lateralità e presenza o meno all ammissione Sulla base di queste tabelle, dal 2019 la Regione Emilia Romagna opererà l attivazione di SEGNALAZIONI sulla base di codifiche di lateralità e di presenza o meno all ammissione non congrue con le descrizioni dei codici ICD9CM utilizzati

https://siseps.regione.emiliaromagna.it/anagrafeservizisanitaws/services/decodifiche/patologie/ https://siseps.regione.emiliaromagna.it/anagrafeservizisanitaws/services/decodifiche/interventi/

diagnosi

diagnosi

Interventi

Interventi

Segnalazioni diagnosi e interventi Diagnosi presenti al ricovero (Colonna POA) Diagnosi presente deve essere congruente con il codice patologia (0349 Segnalazione) Lateralità patologie Deve essere congruente con il codice patologia (0348 Segnalazione) Lateralità interventi a partire dal 2019 Deve essere congruente con il codice intervento (0347 Segnalazione)

Esempio diagnosi 1620 TUMORI MALIGNI DELLA TRACHEA Lateralità vuoto Diagnosi presente all ammissione 1=Si Nessuna segnalazione N S 1620 TUMORI MALIGNI DELLA TRACHEA Lateralità 1 destra Deve essere congruente con il codice patologia N (0348 Segnalazione) Diagnosi presente all ammissione 0=No S Diagnosi presente deve essere congruente con il codice patologia (0349 Segnalazione)

Focus su alcuni codici patologie in qualsiasi posizione

Esempio interventi 7915 RIDUZIONE INCRUENTA DI FRATTURA DEL FEMORE, CON FISSAZIONE INTERNA Lateralità vuoto S - Deve essere congruente con il codice intervento (0347 Segnalazione) 4679 ALTRA RIPARAZIONE DELL'INTESTINO Lateralità 2 sinistra N - Deve essere congruente con il codice intervento (0347 Segnalazione)

Novità 2019 Specifiche funzionali v.1.9

Nel tracciato NSIS il campo identificativo paziente è unico ESCLUSI comune di residenza italiano Se non valorizzato : Obbligatorio nel caso di residenti in uno stato dell Unione Europea (0350 Segnalazione)

Comune di residenza 999233 POLONIA

Comune di residenza 999216 GERMANIA

Se vale 1 oppure 4 il DRG non deve essere compreso fra 370 e 375 (0307 Segnalazione)

Deve valere '8' in caso di Codice Fiscale 'STP' e MDC = 14, minorenni e patologia principale infettiva (0345 Segnalazione) Deve valere 'A' in caso di Codice Fiscale 'STP' e MDC <> 14, maggiorenni e patologia principale non infettiva (0345 Segnalazione) Se vale 7, 8, 'A' la Cittadinanza non deve essere= 100 (0346 Segnalazione)

Se vale 13 (Carcere) Onere della degenza deve essere diverso da 8 oppure A (0371 Errore scartante)

Modalità dimissione= 4 ammessa solo per CDC in DH (0370 Errore scartante)

obbligatorio Se madre deve essere anonima : Codice presidio madre= 999999, sub codice madre = 99, numero scheda madre = 99999999 (0360 Segnalazione) Se madre non deve essere anonima : Codice presidio madre e numero scheda madre devono essere valorizzati (0155 Errore scartante) La relativa chiave deve esistere in fornitura o in Banca Dati (0361 Segnalazione)

Sono già attive le segnalazioni Diagnosi presente deve essere congruente con il codice patologia (0349 Segnalazione) Deve essere congruente con il codice patologia (0348 Segnalazione)

Segnalazioni 0235 - Codice non utilizzabile come diagnosi principale SI 32341 ALTRE ENCEFALITI E ENCEFALOMIELITI DA INFEZIONI CLASSIFICATE ALTROVE SI 59081 PIELITE O PIELONEFRITE IN MALATTIE CLASSIFICATE ALTROVE

0349 - Codice diagnosi presente non congruente con il codice patologia NO 1912 TUMORI MALIGNI DEL LOBO TEMPORALE NO 340 SCLEROSI MULTIPLA

0348 - Lateralita' non congruente con il codice patologia 43821 EMIPLEGIA/EMIPARESI DELL'EMISFERO DOMINANTE (ESITO MALATTIA CEREBROVASCOLARE) 4829 POLMONITE BATTERICA, NON SPECIFICATA

Scarto 0235 - Codice non utilizzabile come diagnosi principale 99591 SEPSI V270 PARTO SEMPLICE: NATO VIVO

Deve essere congruente con il codice intervento (0347 Segnalazione)

Segnalazione 0347 - Lateralita' non congruente con il codice intervento 560 ESTRAZIONE ENDOSCOPICA DALL'URETERE E PELVI RENALE DI: COAGULO DI SANGUE, CALCOLO, CORPO ESTRANEO 8154 SOSTITUZIONE TOTALE DEL GINOCCHIO