La presa in carico delle persone con mielolesione nelle regioni italiane: implementazione dei percorsi di cura integrati e degli strumenti di gestione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La presa in carico delle persone con mielolesione nelle regioni italiane: implementazione dei percorsi di cura integrati e degli strumenti di gestione"

Transcript

1 La presa in carico delle persone con mielolesione nelle regioni italiane: implementazione dei percorsi di cura integrati e degli strumenti di gestione Metodologia per l analisi dei costi sanitari nelle lesioni midollari traumatiche in diverse modalità assistenziali Helen Banks and Giovanni Fattore, CERGAS, Università Bocconi, Milano Giornata nazionale della persona con lesione al midollo spinale, 10 Aprile

2 Progetto CCM - pazienti con lesione midollare traumatica: assistenza ospedaliera, valorizzazione e costi Agenda Metodologia Attività di ricovero Valorizzazione assistenza ospedaliera (tariffe drg) Costi pieni confronto tra due strutture 2

3 Metodologia per l analisi dei dati ospedalieri Individuazione di una metodologia per l analisi dell assistenza ospedaliera dei pazienti con mielolesione traumatica in diverse regioni del SSN Ricostruzione percorso reale del paziente mieloleso in termini di consumo di risorse (ricoveri e giornate di degenza) Calcolo dei costi di assistenza sanitaria secondo una logica di full costing in due strutture 3

4 Metodologia per l analisi dell assistenza ospedaliera Coorte di pazienti Individuazione coorte di pazienti Coorte: Interrogazione Flusso SDO (regionali): selezione CF di pazienti con ricovero per ICD9-CM 806 o lesioni traumatiche - in diagnosi primaria o secondaria - nelle strutture regionali nel corso del 2009 Predisposizione di specifico protocollo di estrazione dati incrocio dati 2008 per identificazione del Ricovero Indice (i.e. primo ricovero) CF criptati secondo algoritmo regionale Follow-up per 730 giorni: Seconda estrazione di tutti i ricoveri effettuati dalla coorte di pazienti per qualunque motivo negli anni 2009, 2010 e

5 Risultati Assistenza ospedaliera caratteristiche della coorte Analisi dei dati da quattro regioni: Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Umbria 837 pazienti estratti con diagnosi primaria e secondaria (ICD9-CM 806 o lesioni traumatiche) 692 pazienti database finale: 532 pazienti selezionati con la diagnosi primaria, e altri: 126 pazienti dove un trauma (incidente) è indicato e ICD9-CM 806 o 952 in diagnosi secondaria 34 pazienti dove frattura del collo o vertebra indicata in diagnosi principale e ICD9-CM 806 o 952 in diagnosi secondaria 5

6 Risultati Pazienti incidenti nel 2009 con lesione midollare traumatica caratteristiche dei pazienti Regione Emilia-Romagna Lombardia Marche Umbria Totale N. pazienti N. maschi (% dei pazienti della regione) ,6% ,9% 51 65,4% 51 72,9% ,3% Età media (deviazione standard) 53,3 (24,9) 50,9 (22,6) 54,9 (24,8) 55,7 (23,2) 52,6 (23,6) Età mediana (minimo, massimo) 55 (1, 98) 48 (0, 94) 62 (4, 94) 61,5 (3, 93) 52 (0, 98) N. pazienti in fascia età > 74 anni (%) 58 28,2% 67 19,8% 23 29,5% 19 27,1% ,1% Residenza del paziente N. pazienti residenti della regione (% dei pazienti della singola regione) ,5% ,4% 69 88,5% 55 78,6% ,6% N. pazienti residenti fuori regione (%) 36 17,5% 19 5,6% 9 11,5% 15 21,4% 79 11,4% N. pazienti di cittadinanza NON italiana ma residenti in Italia (%) N. pazienti di cittadinanza e residenza estera (%) 19 9,2% 26 7,7% 5 6,4% 2 2,9% 52 7,5% 5 2,4% 1 1,3% 6 0,9% 6

7 Risultati Pazienti incidenti nel 2009 Ricoveri complessivi Regione E-Romagna Lombardia Marche Umbria Totale N. pazienti N. ricoveri complessivi N. giornate di degenza complessivi Tutti i ricoveri: Medie di ricoveri e giornate di ricovero N. medio di ricoveri/paziente (dev. std.) N. medio di giornate di ricovero/paziente (dev. std.) N. medio di giornate/ ricovero (dev. std.) 2,8 (2,0) 3,0 (2,3) 2,4 (1,8) 2,5 (2,3) 2,9 (2,2) 77,1 (100,6) 103,9 (126,8) 64,2 (88,6) 72,7 (120,4) 88,3 (115,8) 27,4 (46,2) 34,1 (50,9) 26,5 (52,1) 28,9 (61,0) 30,9 (50,7) Mediana (minimo e massimo) del numero di ricoveri e di giornate di ricovero Mediana (minimo, massimo) di ricoveri/paziente 2 (1, 12) 2 (1, 16) 2 (1, 10) 2 (1, 13) 2 (1, 16) Mediana (minimo, massimo) di giornate/paziente 30 (1, 487) 53 (1, 815*) 28,5 (1, 461) 20 (1, 661) 36 (1, 815*) Mediana (minimo, massimo) di giornate/ricovero 9 (1, 271) 15 (1, 381) 12 (1, 418) 8 (1, 482) 12 (1, 482) Ricovero indice media gg/ricovero (dev. std, min, max) 7 14,7 (21,9 ) (1, 186) 25,9 (37,3) (1,265) 13,0 (10,4 ) (1, 58) 31,8 (66,9) (1, 482) 21,7 (36,4) (1, 482)

8 Risultati Pazienti incidenti nel 2009 Ricoveri indice giornate di degenza 300 giornate di degenza ricovero indice giornate di degenza ricovero indice 8

9 Risultati Pazienti incidenti nel 2009 Ricovero indice e ricoveri di follow-up (730 giorni) Giornate di degenza totali - ricovero indice e ricoveri di follow-up per i 692 pazienti % dei pazienti con più di 365 giorni di degenza giornate di degenza ricovero indice follow-up 9

10 Risultati Pazienti incidenti nel 2009 Ricoveri ordinari 90,1% dei ricoveri complessivi sono in regime ordinario Regione Emilia-Romagna Lombardia Marche Umbria Totale Ricoveri in regime ordinario (RO) N. % N. % N. % N. % N. % N. pazienti in RO N. ricoveri in RO N. giornate di RO % ricoveri in RO del totale dei ricoveri per la regione Tipologia drg* N. dei ricoveri in RO di tipologia medica (drg medico) (% del totale dei ricoveri in RO) N. dei ricoveri in RO di tipologia chirurgica (drg chirurgico) (% del totale dei ricoveri in RO) Medie di ricoveri e giornate di degenza 90,5% 88,6% 96,3% 90,3% 90,1% ,6% ,5% ,1% ,7% ,2% ,4% ,5% 49 26,9% 45 28,3% ,8% N. medio di ricoveri RO/paziente 2,5 2,7 2,3 2,3 2,6 N. medio di giornate RO/paziente 74,7 96,6 64,0 67,1 83,5 N. medio di giornate RO/ricovero 29,3 35,8 27,4 29,6 32,5 10

11 Risultati Pazienti incidenti nel 2009 Modalità di dimissione E-Romagna Lombardia Marche Umbria Totale Modalità di dimissione N. % N. % N. % N. % N. % 1 Deceduto 26 4,5 49 4,8 7 3,7 3 1,7 85 4,3 2 dimissione ordinaria a domicilio , , , , ,4 3 dimissione ordinaria presso residenza sanitaria assistenziale (RSA) 30 5,2 14 1,4 2 1,1 46 2,3 4 dimissione al domicilio con attivazione di ospedalizzazione domiciliare 5 dimissione volontaria (anche in caso di dh se il paziente non si è presentato durante il ciclo programmato) 6 trasferimento ad altro istituto per acuti 7 trasferito nello stesso istituto da altro tipo att. di ric. o da altro reg. di ric. 8 trasferimento ad istituto di riabilitazione 9 dimissione ordinaria con attivazione di assistenza 11 domiciliare integrata 5 0,9 3 0,3 5 2,7 1 0,6 9 0, ,7 12 1,2 2 1,1 4 2,3 23 1,2 5 0,9 91 8, ,3 12 6, ,5 41 7,1 64 6,2 11 5,8 80 4,1 14 2, ,0 17 9,0 1 0, ,2 26 4,5 4 0,4 1 0,5 12 6,8 31 1,6

12 Risultati Pazienti incidenti nel 2009 con lesione midollare traumatica Finanziamento totale nei 2 anni N. paz. N. ricoveri Finanz. totale % Finanziamento medio per Giornata Paziente Ricovero E-Romagna , Lombardia , Marche , Umbria , Totale , Finanziamento in US E-Romagna ,7% 494, Lombardia ,0% 349, Marche ,0% 0 0 Umbria ,2% 431, Totale ,2% 400, Finanziamento in reparti non-us E-Romagna ,3% 421, Lombardia ,0% 478, Marche ,0% 497, Umbria ,8% 606, Totale ,8% 473,

13 Risultati Pazienti incidenti nel 2009 con lesione midollare traumatica Regione N. RO G. RO Finanziamento totale RO (tariffe in ) Fin./RO ( ) Fin./gg RO ( ) N. DH G. DH Finanziamento totale DH (tariffe in ) Fin./ric DH ( ) Fin./gg DH ( ) E-Romagna ,71 458, ,38 219,71 Lombardia ,42 438, ,53 287,92 Marche ,66 497, ,14 579,67 Umbria ,18 523, ,53 246,26 Totale ,97 455, ,58 274,39 13

14 Risultati Pazienti incidenti nel 2009 con lesione midollare traumatica Fasce di età N. pazienti 0 a 44 anni (%) N. pazienti 45 a 64 anni (%) N. pazienti 65 a 74 anni (%) N. pazienti > 74 anni (%) N. pazienti (% del totale delle quattro regioni) N. pazienti % N. ricoveri % N. giornate % Finanziamento totale % % finanziamento per ricoveri chirurgici finanziamento medio per ricovero % % % % 32,3% 16175, % % % % 35,3% 15921, % % % % 35,0% 11152, % % % % 42,4% 9205, % % % % 34,9% 13792,8 14

15 N. paz. N.. ric. N. tot. giornate N. RO Gg RO N. DH Gg DH Finanzia mento (tariffe) Finanz. RO Finanz. DH Risultati Pazienti incidenti nel 2009 Ricoveri in Unità Spinale Ricoveri in Unità spinale per ospedale Denominazione Fin./gg A.O. Niguarda, MI ,18 360,48 289,90 O. Montecatone ,76 435,76 A.O. Riuniti, BG ,79 368,79 Fin/gg RO Fin/gg DH AO di Perugia ,08 433,18 331,47 Osp C-Pass., Rho ,39 329,7 267,88 Fond. Maugeri, PV ,97 337,97 P.O. Val D'Arda ,10 317,11 O. Fornaroli, Mag ,72 205,72 A.O. Valt. e Valchv ,21 294,44 292,00 C.T.O. A. Alesini (Lazio) ,42 403,42 Totale

16 Risultati Pazienti incidenti nel 2009 Costi pieni Montecatone e Niguarda Questionario di rilevazione dati attività e costi (sistemi contabili interni) Confronto costi nelle due strutture per il regime di degenza ordinaria nei reparti di Unità Spinale Confronto dei costi diretti per il personale sanitario 16

17 Costi Unità Spinale Montecatone R.I. Montecatone R.I. SpA A.O. Niguarda SpA A.O. Niguarda Unità Spinale (US) ricoveri ordinari Unità Spinale (US) ricoveri ordinari Costo per giornata di degenza (2011) in Unità Spinale Costo per giornata di degenza (2011) in Unità Spinale Giornate di degenza Medicinali, altri prodotti terapeutici e Gas , ,93 23,66 12,43 2 Altri beni sanitari , ,00 20,37 8,97 3 Beni non sanitari , ,84 4,00 2,11 4 Acquisto di servizi sanitari ,97 6,24 5 Servizi sanitari assistenziali e riabilitativi , ,38 16,99 27,27 6 Altri servizi sanitari 5.016,00 0,43 7 Consulenze, lavoro interinale e collaborz. Sanitarie , ,88 18,88 5,53 8 Formazione ,66 1,67 9 Manutenzioni ,08 6,39 10 Servizi Tecnici (utenze) , ,95 7,19 8,88 11 Affitti, locazioni e noleggi e Leasing , ,40 2,93 5,12 12 Altri servizi non sanitari / costi amministrativi , ,97 19,89 213,10 13 Consulenze, lavoro interinale e collaborz. non sanitarie , ,96 51,10 26,42 14 Personale medico e veterinario , ,66 44,11 47,53 15 Personale sanitario non medico dirigente ,11 1,41 16 Personale infermieristico, Ausiliario addetto all'assistenza, Educatore ed Assistenti sociali , ,63 108,56 119,25 17 Altro personale sanitario non medico - comparto Terapisti della riabilitazione , ,21 37,01 67,08 18 Personale Tecnico ,88 12,43 19 Personale amministrativo , ,42 24,40 2,66 20 Ammortamenti , ,49 12,85 13,92 21 Sopravvenienze / Insussistenze ,16-8,97 22 IRAP , ,00 5,65 16,32 23 IRES ,35 2,67 24 IMU/ICI ,56 1,79 25 Altro (Variazione Rimanenze) ,34-0,43 17 TOTALE , ,60 408,38 589,45 TOTALE al netto di IRAP, IRES e IMU/ICI ,60 398,27 573,14

18 18 Costi Unità Spinale costi totali Montecatone R.I. SpA A.O. Niguarda Unità Spinale (US) ricoveri ordinari Unità Spinale (US) ricoveri ordinari Giornate di degenza Medicinali, altri prodotti terapeutici e Gas , ,93 2 Altri beni sanitari , ,00 3 Beni non sanitari , ,84 4 Acquisto di servizi sanitari ,97 5 Servizi sanitari assistenziali e riabilitativi , ,38 6 Altri servizi sanitari 5.016,00 7 Consulenze, lavoro interinale e collaborz. Sanitarie , ,88 8 Formazione ,66 9 Manutenzioni ,08 10 Servizi Tecnici (utenze) , ,95 11 Affitti, locazioni e noleggi e Leasing , ,40 12 Altri servizi non sanitari / costi amministrativi , ,97 13 Consulenze, lavoro interinale e collaborz. non sanitarie , ,96 14 Personale medico e veterinario , , Personale sanitario non medico dirigente ,11 Personale infermieristico, Ausiliario addetto all'assistenza, Educatore ed Assistenti sociali , ,63 17 Altro personale sanitario non medico - comparto Terapisti della riabilitazione , ,21 18 Personale Tecnico ,88 19 Personale amministrativo , ,42 20 Ammortamenti , ,49 21 Sopravvenienze / Insussistenze ,16 22 IRAP , ,00 23 IRES ,35 24 IMU/ICI ,56 25 Altro (Variazione Rimanenze) ,34 TOTALE , ,60 TOTALE al netto di IRAP, IRES e IMU/ICI ,60

19 19 Costi per giornata Montecatone R.I. SpA A.O. Niguarda Costo per giornata di deg (2011) in Unità Spinale Costo per giornata di deg (2011) in Unità Spinale Giornate di degenza Medicinali, altri prodotti terapeutici e Gas 23,66 12,43 2 Altri beni sanitari 20,37 8,97 3 Beni non sanitari 4,00 2,11 4 Acquisto di servizi sanitari 6,24 5 Servizi sanitari assistenziali e riabilitativi 16,99 27,27 6 Altri servizi sanitari 0,43 7 Consulenze, lavoro interinale e collaborz. Sanitarie 18,88 5,53 8 Formazione 1,67 9 Manutenzioni 6,39 10 Servizi Tecnici (utenze) 7,19 8,88 11 Affitti, locazioni e noleggi e Leasing 2,93 5,12 12 Altri servizi non sanitari / costi amministrativi 19,89 213,10 13 Consulenze, lavoro interinale e collaborz. non sanitarie 51,10 26,42 14 Personale medico e veterinario 44,11 47,53 15 Personale sanitario non medico dirigente 1,41 16 Personale infermieristico, Ausiliario addetto all'assistenza, Educatore ed Assistenti sociali 108,56 119,25 17 Altro personale sanitario non medico - comparto Terapisti della riabilitazione 37,01 67,08 18 Personale Tecnico 12,43 19 Personale amministrativo 24,40 2,66 20 Ammortamenti 12,85 13,92 21 Sopravvenienze / Insussistenze -8,97 22 IRAP 5,65 16,32 23 IRES 2,67 24 IMU/ICI 1,79 25 Altro (Variazione Rimanenze) -0,43 TOTALE 408,38 589,45 TOTALE al netto di IRAP, IRES e IMU/ICI 398,27 573,14

20 costi diretti del personale sanitario Montecatone e Niguarda Montecatone R.I. SpA A.O. Niguarda Unità Spinale (US) ricoveri ordinari Unità Spinale (US) ricoveri ordinari Giornate di degenza Giornate di degenza Giornate di degenza Montecatone R.I. SpA Costo per giornata di degenza (2011) in Unità Spinale A.O. Niguarda Costo per giornata di degenza (2011) in Unità Spinale TOTALE , ,60 408,38 589,45 TOTALE al netto di IRAP, IRES e IMU/ICI ,60 398,27 573,14 Costi diretti del personale sanitario (l insieme delle seguenti voci) Totale , ,76 233,22 267,09 4 Acquisto di servizi sanitari ,97 6,24 5 Servizi sanitari assistenziali e riabilitativi , ,38 16,99 27,27 6 Altri servizi sanitari 5.016,00 0,43 7 Consulenze, lavoro interinale e collaborz. Sanitarie , ,88 18,88 5,53 14 Personale medico e veterinario , ,66 44,11 47,53 15 Personale sanitario non medico dirigente ,11 1,41 16 Personale infermieristico, Ausiliario addetto all'assistenza, Educatore ed Assistenti sociali , ,63 108,56 119,25 17 Altro personale sanitario non medico - comparto Terapisti della riabilitazione , ,21 37,01 67,08 20

21 Conclusioni (1) Dati SDO fonte di informazioni per analizzare i consumi ospedalieri Database molto ricco e utile per confronti e benchmarks Limiti ed eterogeneità nelle modalità di compilazione delle SDO Manca parte territoriale e sociale Potenzialità per linkare le sdo ad altri database (prescrizioni, protesica, specialistica.. Registri di mortalità) Consumo di risorse importante e varabile tra diversi pazienti e contesti regionali Spazi per razionalizzare e migliorare la qualità e continuità dell assistenza Il tema centrale (anche da un punto di vista economico) è il 21 rapporto tra ospedale e territorio

22 Conclusioni (2) Modelli organizzativi diversi per la presa in carico del paziente Pluralità di modelli e necessità di loro valutazione sistematica Ancora diffusa l assistenza in strutture con pochi pazienti (concentrazione auspicabile soprattutto per garantire migliore qualità assistenziale) Ruolo delle Unità Spinali Differenze di costo non particolarmente significative tra due modelli organizzativi diversi (Unità Spinale in Grande AO, Struttura monospecialistica) Gestione dei casi più critici (e costosi)! 22 Spazi di mioramento per forme di presa in carico specifiche (case management)

23 Conclusioni (3) Gestione dei casi più critici (e costosi)! Spazi di miglioramento per forme di presa in carico specifiche (case management) Nuove modalità di finanziamento dell assistenza per i pazienti mielolesi? DRGs progettato per episodi acuti + finanziamento per giornata Finanziamento per presa in carico? Incntivi per gestione ottimale del paziente nel tempo e tra ambiti assistenziali diversi 23

Ospedale di Montecatone: CRITICITA E LINEE DI SVILUPPO

Ospedale di Montecatone: CRITICITA E LINEE DI SVILUPPO Ospedale di Montecatone: CRITICITA E LINEE DI SVILUPPO Augusto Cavina «Per costruire insieme la sanità di domani» Teatro Osservanza-28 Ottobre 2011 MISSION Assicurare prestazioni clinico-riabilitative-reinserimento,

Dettagli

RICOVERI 2013 con diagnosi principale DCA DI RESIDENTI EMILIA-ROMAGNA BENCHMARKING TRA AZIENDE SANITARIE E AREE VASTE

RICOVERI 2013 con diagnosi principale DCA DI RESIDENTI EMILIA-ROMAGNA BENCHMARKING TRA AZIENDE SANITARIE E AREE VASTE RICOVERI 2013 con diagnosi principale DCA DI RESIDENTI -ROMAGNA BENCHMARKING TRA AZIENDE SANITARIE E AREE VASTE Fonte dati: Reportistica Dinamica SDO, Regione Emilia-Romagna Per monitorare il ricorso al

Dettagli

Indicatori controllo attività di ricovero

Indicatori controllo attività di ricovero Allegato n. 2 alla Delib.G.R. n. 29.12.2015 Indicatori controllo attività di ricovero Fonti dati: a. Flusso informativo Schede di Dimissione Ospedaliera File A; b. Modelli di rilevazione ministeriale HSP

Dettagli

fonte:

fonte: ALLEGATO B ASL INDICATORI TEMATICI AREA DEFINIZIONE NUMERATORE DENOMINATORE RIFERIMENTO >= 10 % Integrazione ospedale territorio Percentuale di ultra sessantacinquenni sottoposti a valutazione multidimensionale

Dettagli

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale 11 novembre 2015, ore 13 Sala Caduti di Nassirya Senato della Repubblica Italo Penco Direttore sanitario Fondazione Roma Sanità OMS: i bisogni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 0257993280 Fax 02-57993457 E-mail angelica.bava@asst-pini-cto.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

ERNIA DEL DISCO LOMBARE ANALISI DEL PERCORSO ALL INTERNO DELL AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA CTO MARIA ADELAIDE DI TORINO

ERNIA DEL DISCO LOMBARE ANALISI DEL PERCORSO ALL INTERNO DELL AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA CTO MARIA ADELAIDE DI TORINO 3 Corso congiunto A.N.I.N. G.I.S. GLI INTERVENTI CHIRURGICI SULLA COLONNA E L ASSISTENZA PRE E POST OPERATORIA ERNIA DEL DISCO LOMBARE ANALISI DEL PERCORSO ALL INTERNO DELL AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA

Dettagli

Indice - Rapporto Ospedale Venosa Annuale - v8.0

Indice - Rapporto Ospedale Venosa Annuale - v8.0 Indice - Rapporto Ospedale Venosa 2015 - Annuale - v8.0 SEZ. 1 SEZ. 2 SEZ. 3 SEZ. 4 SEZ. 5 SEZ. 6 SEZ. 7 SEZ. 8 SEZ. 9 SEZ. 10 Ospedale - Dati Economici Distrettuali (OR1) Ospedale Posti Letto per Unità

Dettagli

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute Ostuni, 26/08/05 SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto L analisi regionale Le sindromi coronariche acute Stefano Brocco Indicatori SISAV proposti per le sindromi coronariche

Dettagli

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative PRP 2010-2012 Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative Cagliari maggio 2011 Premessa Obiettivo: Prevenzione e riduzione

Dettagli

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell Assistenza Sanitaria e Sociale Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Rapporto di ricerca 2013 SC 15 Aprile 2013 0 Osservatorio Sanità Privata

Dettagli

Il ruolo del percorso di cura nella sopravvivenza ad un anno dopo infarto acuto del miocardio

Il ruolo del percorso di cura nella sopravvivenza ad un anno dopo infarto acuto del miocardio Il ruolo del percorso di cura nella sopravvivenza ad un anno dopo infarto acuto del miocardio Paolo Sciattella XXXIX Congresso AIE, Milano, 30 Ottobre 2015 LINEE GUIDA. Trattamento dell infarto miocardico

Dettagli

Procedure e percorsi vincolanti di presa in carico della persona con lesione al midollo spinale

Procedure e percorsi vincolanti di presa in carico della persona con lesione al midollo spinale Gruppo di lavoro regionale su Protocollo Operativo tra Unità Spinale Unipolare (USU) e Strutture Territoriali Procedure e percorsi vincolanti di presa in carico della persona con lesione al midollo spinale

Dettagli

TRACKING Gennaio - Marzo 2017

TRACKING Gennaio - Marzo 2017 TRACKING Gennaio - Marzo 2017 OBIETTIVO 2 APPROPRIATEZZA DELLE PROCEDURE (TIPOLOGIA DI INTERVENTO E TEMPESTIVITA') - APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA NAZIONALI PERFORMANCE: sub ob. 2.1 tempestività interventi

Dettagli

Scheda di Dimissione Ospedaliera

Scheda di Dimissione Ospedaliera Scheda di Dimissione Ospedaliera Bologna, 22 Settembre 2014 Elementi di Contesto Il Patto per la salute 2014-2016 Intesa 10 luglio 2014 Art. 3 assistenza ospedaliera Regolamento «definizione standard..rete

Dettagli

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT SOMMARIO Indicatori... 2 Residenti, indici demografici... 2 Ricoveri Ordinari... 2 Cronicità... 3 Tumori maligni... 3 Mortalità... 3 Tempi e distanze

Dettagli

UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA

UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA 1/10 Attività L Unità Operativa di Chirurgia Vertebrale d Urgenza e del Trauma ha sede presso l Ospedale Maggiore di Bologna

Dettagli

INFRASTRUTTURA DELLA RETE

INFRASTRUTTURA DELLA RETE INFRASTRUTTURA DELLA RETE RETE DELLA GASTROENTEROLOGIA ITALIANA Vantaggi Condivisione delle informazioni e dei documenti Standardizzazione delle procedure Diminuzione dei tempi per la realizzazione degli

Dettagli

Malattia Venosa Cronica

Malattia Venosa Cronica Grazia Dipaola Malattia Venosa Cronica IMPATTO SOCIO-SANITARIO MALATTIA VENOSA CRONICA 4 posto tra le malattie croniche ULCERE VENOSE 55-70% Nautilus survey on chronic venous diseases Agus GB, Jawien A,

Dettagli

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Direzione Infermieristica e Tecnica IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Bologna, 26 novembre 2010 Sandra Nocciolini Coordinatore Infermieristico U.O. Ortopedia Traumatologia LA FRATTURA DI FEMORE IN ETA SUPERIORE

Dettagli

La rete dei servizi per la mielolesione: il modello Hub&Spoke della Regione Emilia Romagna

La rete dei servizi per la mielolesione: il modello Hub&Spoke della Regione Emilia Romagna La rete dei servizi per la mielolesione: il modello Hub&Spoke della Regione Emilia Romagna Dott.Andrea Naldi Direttore U.O.Medicina Riabilitativa AUSL Cesena Premio Sapio 27 novembre 2008 Bologna 3 Piano

Dettagli

IL PROGETTO MATTONI DEL SSN

IL PROGETTO MATTONI DEL SSN IL PROGETTO MATTONI DEL SSN Corso: Bioingegneria Docente: prof. Mauro Giacomini INTRODUZIONE Nel 2002 il Ministero della Salute avvia la progettazione del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con

Dettagli

Maria Grazia Proietti Responsabile SSD Geriatria / LDPA

Maria Grazia Proietti Responsabile SSD Geriatria / LDPA Maria Grazia Proietti Responsabile SSD Geriatria / LDPA NUMERI VITA MEDIA IN ITALIA : M 80,1 F 84,7 anni Nel 2030 il 21x1000 sara ultranovantenne Nel 2050 il 30% della popolazione > 65 anni numero di anziani

Dettagli

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Innovazione dei percorsi clinicoassistenziali

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Innovazione dei percorsi clinicoassistenziali 9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica Bologna, 14 marzo 2014 Innovazione dei percorsi clinicoassistenziali in pneumologia: l accesso domiciliare

Dettagli

Donatella Ravaglia Assistente Sociale Unità Spinale Ospedale Montecatone

Donatella Ravaglia Assistente Sociale Unità Spinale Ospedale Montecatone Donatella Ravaglia Assistente Sociale Unità Spinale Ospedale Montecatone CENTRALE OPERATIVA 118- BOLOGNA SOCCORSO PRONTO SOCCORSO EMERGENZA TERRITORIALE OSPEDALE MAGGIORE DI BOLOGNA : PS, RIANIMAZIONE,

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITA DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE

MINISTERO DELLA SANITA DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE MINISTERO DELLA SANITA DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE Aggiornamento delle tariffe delle prestazioni di assistenza ospedaliera, di cui al decreto ministeriale 14 dicembre 1994. IL MINISTRO DELLA SANITÀ

Dettagli

Budget Impact di dalbavancina in pazienti affetti da ABSSSI nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale

Budget Impact di dalbavancina in pazienti affetti da ABSSSI nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale Budget Impact di dalbavancina in pazienti affetti da ABSSSI nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale Dott. Andrea Marcellusi Marcellusi A, Bini C, Petrosillo N, Mennini FS Economic Evaluation

Dettagli

BILANCIO D' ESERCIZIO 2010 (ex art. 13 L.R. 50/94) Stato Patrimoniale Attivo

BILANCIO D' ESERCIZIO 2010 (ex art. 13 L.R. 50/94) Stato Patrimoniale Attivo Stato Patrimoniale Attivo A IMMOBILIZZAZIONI A.I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI A.I.3 Software 572.522 1.125.852 A.I.4 Migliorie su beni di terzi 37.247 74.494 A.I.5 Altre immobilizzazioni immateriali 5.715

Dettagli

TRACCIATO B N. PROGR. CAMPO DESCRIZIONE

TRACCIATO B N. PROGR. CAMPO DESCRIZIONE 1 codice istituto di cura Indica l istituto di cura pubblico o privato. 2 Numero progressivo scheda SDO Il numero progressivo della scheda corrisponde al numero identificativo della cartella clinica. 13

Dettagli

L analisi dell offerta ospedaliera per le malattie digestive

L analisi dell offerta ospedaliera per le malattie digestive L analisi dell offerta ospedaliera per le malattie digestive a cura di Giovanna Baraldi Sub Commissario per l attuazione del Piano di Rientro della Regione Abruzzo Società Scientifiche AIGO, SIGE e SIED

Dettagli

Presentazione Servizio Distrettuale di Assistenza Residenziale (SDAR) di Gardone Riviera

Presentazione Servizio Distrettuale di Assistenza Residenziale (SDAR) di Gardone Riviera DIREZIONE GENERALE SERVIZIO COMUNICAZIONE Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.3838448 Fax 030.3838557 E-mail servizio.comunicazione@aslbrescia.it Presentazione Servizio Distrettuale di

Dettagli

I DRG e il rimborso delle prestazioni di ricovero.

I DRG e il rimborso delle prestazioni di ricovero. I DRG e il rimborso delle prestazioni di ricovero DRG (Diagnosis Related Groups) Sistema di classificazione della casistica ospedaliera per acuti, E fondato sul principio di attribuzione dei pazienti a

Dettagli

Nuovi modelli di servizi

Nuovi modelli di servizi L'OSPEDALE I N EVOLUZI ONE CONTI NUA: la progettazione di un sist ema adattativo e complesso Nuovi modelli di servizi Dr.ssa Silvia Briani Direttore sanitario Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Pisa

Dettagli

MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI - AZIENDE OSPEDALIERE - IRCCS- AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE

MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI - AZIENDE OSPEDALIERE - IRCCS- AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI AZIENDE OSPEDALIERE IRCCS AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE A) Valore della produzione 202.290 A01000 A.1) Contributi in c/esercizio

Dettagli

La salute nella persona con lesione al midollo spinale stabilizzata: La rete dei servizi territoriali nella centralità del progetto individuale

La salute nella persona con lesione al midollo spinale stabilizzata: La rete dei servizi territoriali nella centralità del progetto individuale Progetto FAIP-Fondazione Serena-Olivi La salute nella persona con lesione al midollo spinale stabilizzata: La rete dei servizi territoriali nella centralità del progetto individuale Raffaele Goretti La

Dettagli

DALL EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE

DALL EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DALL EVIDENZA SCIENTIFICA ALLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE LA REALIZZAZIONE DELL UNITA SPINALE UNIPOLARE CATANIA La fatica di partire... MILANO 22-23-24 nov. Coord. Inf. USU CATANIA L. Cavallaro Unità

Dettagli

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale Chiara Volpone I PDTA: A come Assistenziale in un contesto ad elevata complessità e con risorse limitate come quello del SSN, la Pianificazione e la Programmazione sono di estrema rilevanza ai fini del

Dettagli

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI MALATTIE RARE E DISABILITA Seconda Giornata Europea delle Malattie Rare BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI 27 Febbraio 2009 Dott. Massimiliano Raponi Direttore Sanitario IRCCS Ospedale Pediatrico

Dettagli

Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli DISTRETTO SANITARIO DI TARCENTO

Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli DISTRETTO SANITARIO DI TARCENTO Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli DISTRETTO SANITARIO DI TARCENTO Povoletto, 08.06.2012 dott.ssa Bruna Mattiussi Tasso di ricovero dei residenti nel Distretto di Tarcento, anno 2010 Valore

Dettagli

2. TITOLO AZIONE Potenziamento A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata (AREA: ANZIANI e/o DISABILI)

2. TITOLO AZIONE Potenziamento A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata (AREA: ANZIANI e/o DISABILI) 1. NUMERO AZIONE 7 2. TITOLO AZIONE 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ EROGAZIONE DI CURE DOMICILIARI INTEGRATE DI PRIMO E SECONDO LIVELLO come definite nel documento della Commissione Nazionale LEA con Decreto

Dettagli

Logiche e strumenti di misurazione e rendicontazione delle cronicità

Logiche e strumenti di misurazione e rendicontazione delle cronicità Logiche e strumenti di misurazione e rendicontazione delle cronicità Eleonora Corsalini, CeRGAS Bocconi Stefania Mele, CeRGAS Bocconi CONGRESSO CARD Padova, 17 Settembre 2010 1 Il quadro di riferimento

Dettagli

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna Schede indicatori socio-sanitari Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna Valutazione dell efficacia sanitaria delle attività Percentuale di ricoveri con degenza superiore

Dettagli

Unitàdi terapia del dolore: modelli organizzativo-strutturali. Cesare Bonezzi

Unitàdi terapia del dolore: modelli organizzativo-strutturali. Cesare Bonezzi Unitàdi terapia del dolore: modelli organizzativo-strutturali Cesare Bonezzi Dolore Quale medico x quale dolore? Medici e Specialisti si occupano del dolore quando èpresente una chiara relazione proporzionale

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI A.P.S.P. CESARE BENEDETTI DI MORI PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI Disciplina

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano S.C. CHIRURGIA GENERALE E ONCOLOGICA

A.O. Ordine Mauriziano S.C. CHIRURGIA GENERALE E ONCOLOGICA DIPARTIMENTO CHIRURGICO Scheda 2014 2013 osservato 2014 Obiettivo 2014 Peso Differenza % Peso A PRODUZIONE ± 2 30 20 n. dirigenti medici compreso il 12 12 direttore al 31 dicembre Produzione 8.310.820

Dettagli

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità P. Sassoli de Bianchi; M. Vizioli; G.Tazzioli La sorveglianza epidemiologica

Dettagli

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART.

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART. PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART. 26 VALUTAZIONI DI IDONEITA AL RICOVERO VALUTAZIONI INERENTI IL PERCORSO

Dettagli

Dalla cartella clinica alla cartella clinica integrata: l evoluzione necessaria

Dalla cartella clinica alla cartella clinica integrata: l evoluzione necessaria Cartella clinica integrata Dalla cartella clinica alla cartella clinica integrata: l evoluzione necessaria Maria Grazia Stagni Direzione Sanitaria Azienda USL Forlì Bologna 5 dicembre 2013 Da dove veniamo

Dettagli

SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DELLA DELIBERA REGIONALE N DEL 19/12/2005 Tariffe delle prestazioni di assistenza ospedaliera Anno 2005

SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DELLA DELIBERA REGIONALE N DEL 19/12/2005 Tariffe delle prestazioni di assistenza ospedaliera Anno 2005 SCHEMA DI APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DELLA DELIBERA REGIONALE N. 2126 DEL 19/12/2005 Tariffe delle prestazioni di assistenza ospedaliera Anno 2005 Regione Emilia-Romagna INDICE INTRODUZIONE... 3 RICOVERI

Dettagli

ALGORITMO PER LA STIMA NELLE PERSONE CON DIABETE ATTRAVERSO LE SDO. Flavia Lombardo

ALGORITMO PER LA STIMA NELLE PERSONE CON DIABETE ATTRAVERSO LE SDO. Flavia Lombardo ALGORITMO PER LA STIMA DELLE AMPUTAZIONI NELLE PERSONE CON DIABETE ATTRAVERSO LE SDO Flavia Lombardo LE AMPUTAZIONI NELLE PERSONE CON DIABETE: UN INDICATORE DI QUALITÁ DELL ASSISTENZA Il diabete è una

Dettagli

Tempestività operatoria nella frattura del femore nel Veneto: impatto dell introduzione di uno standard di performance

Tempestività operatoria nella frattura del femore nel Veneto: impatto dell introduzione di uno standard di performance Tempestività operatoria nella frattura del femore nel Veneto: impatto dell introduzione di uno standard di performance Ugo Fedeli Quante sono? Come vengono trattate? Quali outcomes? www.ser-veneto.it XXXVII

Dettagli

Creg in Lombardia. Convention Nazionale CoS Nord. Davide Lauri, MMG Presidente Cooperativa Medici Milano Centro, CMMC. Presidente CoS Lombardia

Creg in Lombardia. Convention Nazionale CoS Nord. Davide Lauri, MMG Presidente Cooperativa Medici Milano Centro, CMMC. Presidente CoS Lombardia Creg in Lombardia Davide Lauri, MMG Presidente Cooperativa Medici Milano Centro, CMMC Presidente CoS Lombardia Convention Nazionale CoS Nord Grand Hotel Doria Milano, 8 giugno 2013 DGR IX/937 1 DICEMBRE

Dettagli

PERCORSO PROTETTO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE GLOBALE PER ANZIANI FRAGILI CON FRATTURA DI FEMORE

PERCORSO PROTETTO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE GLOBALE PER ANZIANI FRAGILI CON FRATTURA DI FEMORE PERCORSO PROTETTO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE GLOBALE PER ANZIANI FRAGILI CON FRATTURA DI FEMORE 49 Congresso SIGG Firenze, 6 Novembre 2004 Manopulo R., Sciumbata A., Corneli M., Naldi S., Martorelli M.

Dettagli

ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009,

ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, Il sottoscritto STOCCO SABRINA ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, dichiara X che negli ultimi due anni NON ha

Dettagli

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA)

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA) Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA) A.O. «G. Salvini» Garbagnate Milanese Direttore: Dr.ssa Simonetta Oriani La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di

Dettagli

Osservatorio ARNO Diabete Veneto

Osservatorio ARNO Diabete Veneto Osservatorio ARNO Veneto Ricoveri, prestazioni specialistica e costi Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo Università e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Dichiarazione

Dettagli

*'+ ',, +' Costi Standard per Ricoveri - Proposta N.I.San. (novembre 2014) Ordinario Outliers DH

*'+ ',, +' Costi Standard per Ricoveri - Proposta N.I.San. (novembre 2014) Ordinario Outliers DH !"## !"#"$ % "&"" ' '% ""!(# ) * *'+ ',, +' DRG Peso Descrizione Medio Costi Standard per - Proposta N.I.San. (novembre 2014) o Outliers DH Tariffa DRG anno 2014 Regione Puglia per Ricovero o (entro valore

Dettagli

PERCORSI RIABILITATIVI in ETA EVOLUTIVA Veneto. Dott.ssa Anna Marucco Dipartimento di Riabilitazione U.L.S.S. 17 Monselice (PD)

PERCORSI RIABILITATIVI in ETA EVOLUTIVA Veneto. Dott.ssa Anna Marucco Dipartimento di Riabilitazione U.L.S.S. 17 Monselice (PD) PERCORSI RIABILITATIVI in ETA EVOLUTIVA Veneto Dott.ssa Anna Marucco Dipartimento di Riabilitazione U.L.S.S. 17 Monselice (PD) La Regione Veneto ha approvato le Linee Guida del Ministero della Sanità per

Dettagli

Obiettivi. osservato 2012 atteso 2013 Indicatori 2013* peso osservato 2013 differenza %

Obiettivi. osservato 2012 atteso 2013 Indicatori 2013* peso osservato 2013 differenza % osservato atteso Indicatori * osservato differenza % Riduzione richieste prestazioni per codici bianchi 256.101,00-5 % 12.805,05 15,00 233.218,00-22.883 15 OBIETTIVO 16 1. Rispetto dei tempi di consegna

Dettagli

I PDTA in Medicina Fisica e Riabilitativa, una strategia per contemperare appropriatezza, efficacia ed efficienza della prestazione

I PDTA in Medicina Fisica e Riabilitativa, una strategia per contemperare appropriatezza, efficacia ed efficienza della prestazione I PDTA in Medicina Fisica e Riabilitativa, una strategia per contemperare appropriatezza, efficacia ed efficienza della prestazione Dott. Lorenzo Antonio de Candia Direttore Dipartimento Medicina Fisica

Dettagli

Ricerca per il Gruppo Merceologico Sanità di Assolombarda

Ricerca per il Gruppo Merceologico Sanità di Assolombarda CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell Assistenza Sanitaria e Sociale Ricerca per il Gruppo Merceologico Sanità di Assolombarda anno 2007-2008 APPROFONDIMENTO SU SISTEMI TARIFFARI E. Cantù e C.

Dettagli

I costi standard tra ospedale e territorio: l esperienza nella salute mentale

I costi standard tra ospedale e territorio: l esperienza nella salute mentale Motore Sanità-Expo 2015 Sostenibilità, programmazione, costi standard: quale relazione? I costi standard tra ospedale e territorio: l esperienza nella salute mentale 25 giugno2015 Relatore: Dott. Marco

Dettagli

Inaugurazione nazionale della rete della Gastroenterologia Italiana Gastroepatonet.org

Inaugurazione nazionale della rete della Gastroenterologia Italiana Gastroepatonet.org L organizzazione, in senso economico, è un sistema che elabora informazioni e risolve problemi essa si esprime Intervento a cura di Giovanna Baraldi con la capacità di trasformare le informazioni dei suoi

Dettagli

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione 06/12/07 Mario Paganessi e Angela Daniela Stabilini 1 Definizione Il Case Management è un metodo di gestione integrato per il quale viene assegnata

Dettagli

L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti

L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti 1/24 Indice Politiche sanitarie ospedaliere: un quadro di riferimento Le politiche a livello internazionale

Dettagli

GEOGRAFIA DEI SERVIZI E CAPITALE UMANO Evidenze dal Rapporto OASI 2014

GEOGRAFIA DEI SERVIZI E CAPITALE UMANO Evidenze dal Rapporto OASI 2014 LA SANITA CHE VOGLIAMO GEOGRAFIA DEI SERVIZI E CAPITALE UMANO Evidenze dal Rapporto OASI 2014 Clara Carbone Milano, 24.11.2014 Premessa: il quadro epidemiologico 30% di cittadini con almeno una patologia

Dettagli

Il Database del Ministero della Salute

Il Database del Ministero della Salute Il Database del Ministero della Salute Giorgio Reggiardo Medi Service Data Management Unit- Genova Dati ricavati dalle informazioni contenute nelle Schede Dimissioni Ospedaliere relative agli anni 2001

Dettagli

062 Percentuale di dimessi U.B. psichiatria per abuso di sostanze 063 Percentuale di interventi di orchiopessi con età <5 064 Percentuale di

062 Percentuale di dimessi U.B. psichiatria per abuso di sostanze 063 Percentuale di interventi di orchiopessi con età <5 064 Percentuale di INDICATORE 001 Dotazione posti letto 002 Dotazione posti letto degenza ordinaria e DH 003 Dotazione posti letto pediatrici 004 Dotazione posti letto geriatrici 005 Posti letto per specialità 006 Peso medio

Dettagli

Aspetti pratici della presa a carico dei pazienti acuti dimessi precocemente

Aspetti pratici della presa a carico dei pazienti acuti dimessi precocemente Aspetti pratici della presa a carico dei pazienti acuti dimessi precocemente Roberto Guggiari, Responsabile servizio infermieristico Clinica di riabilitazione Novaggio, 11 dicembre 2014 Agenda Alcuni cenni

Dettagli

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini I dati generali sulla sicurezza stradale Marco Giustini MORTI 7.500 INVALIDI 20.000 RICOVERI 150.000 ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO 1.500.000 MORTI PER INCIDENTI STRADALI IN ITALIA PERIODO 1969-2000, PER SESSO

Dettagli

Mobilità passiva e inappropriatezza in sanità

Mobilità passiva e inappropriatezza in sanità V Conferenza PROFEA L Epidemiologia Applicata al servizio della costruzione della Salute Mobilità passiva e inappropriatezza in sanità Una ricerca nella Regione Calabria Dott. Giuseppe Andrea De Biase,

Dettagli

Laura Cacciani, Nera Agabiti, Anna Maria Bargagli, Marina Davoli

Laura Cacciani, Nera Agabiti, Anna Maria Bargagli, Marina Davoli Uso dei dati amministrativi per lo studio della qualità dell assistenza agli immigrati con malattie croniche: un esempio sulle riammissioni ospedaliere per asma nel Lazio Laura Cacciani, Nera Agabiti,

Dettagli

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo RIORGANIZZAZIONE DELLE CURE PRIMARIE IN RETE Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo Significativo

Dettagli

Bilancio Preventivo Anno 2017

Bilancio Preventivo Anno 2017 A) A A) VALORE DELLA PRODUZIONE A1) 1) Contributi in conto esercizio 201.396.932 a) da regione indistinti 197.179.400 b) da regione vincolati 2.217.532 c) da enti pubblici 2.000.000 d) da privati 0 A2)

Dettagli

ASSISTENZA DOMICILIARE ALZHEIMER (A.D.A)

ASSISTENZA DOMICILIARE ALZHEIMER (A.D.A) WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 2 Edizione ALZHEIMER A CASA: BUONE PRASSI PER L ASSISTENZA DOMICILIARE Castellanza, 6 novembre 2013 a cura di Ester Poncato e Ambrogina

Dettagli

Il valore sociale della Sanità Privata: l esperienza del Bilancio. Sociale Aggregato AIOP Bologna. Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia

Il valore sociale della Sanità Privata: l esperienza del Bilancio. Sociale Aggregato AIOP Bologna. Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia Il valore sociale della Sanità Privata: l esperienza del Bilancio Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia Sociale Aggregato AIOP Bologna Averardo Orta 13 maggio 2016 Ad un maggiore invecchiamento

Dettagli

Progetto di implementazione del CASE MANAGEMENT presso il Dipartimento Medico dell AOU-FE

Progetto di implementazione del CASE MANAGEMENT presso il Dipartimento Medico dell AOU-FE Progetto di implementazione del CASE MANAGEMENT presso il Dipartimento Medico dell AOU-FE L infermiere Case Manager (ICM) E una figura chiave per la presa in carico dei pazienti cronici/fragili che agisce

Dettagli

L incidenza delle cronicità nelle geriatrie italiane. Possibili risparmi per la spesa sanitaria

L incidenza delle cronicità nelle geriatrie italiane. Possibili risparmi per la spesa sanitaria L incidenza delle cronicità nelle geriatrie italiane. Possibili risparmi per la spesa sanitaria Milano, 14 Maggio 2013 Università degli Studi di Milano-Bicocca, Piazza dell Ateneo Nuovo, 1 Sala del Consiglio

Dettagli

LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS Roma 16 e 17 Giugno 2011

LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS Roma 16 e 17 Giugno 2011 LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS Roma 16 e 17 Giugno 2011 Indicatori di esito nell area cardiovascolare: l esempio della Mortalità a 30 giorni dopo ricovero per Infarto Miocardico Acuto Stefano

Dettagli

I COSTI DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE: ANALISI PER PROCESSI E PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI

I COSTI DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE: ANALISI PER PROCESSI E PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI 12 CONVEGNO NAZIONALE AIES - FIRENZE 2007 I COSTI DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE: ANALISI PER PROCESSI E PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI Progetto di Ricerca Sanitaria Finalizzata Regione Piemonte anno 2006

Dettagli

Le Malattie Rare nella Regione Lazio Rapporto Anno Appendice

Le Malattie Rare nella Regione Lazio Rapporto Anno Appendice Appendice Un analisi sull ospedalizzazione per malattie rare Laddove disponibili, gli archivi regionali sulle prestazioni sanitarie, nonché quelli sulla mortalità costituiscono una fonte informativa utile

Dettagli

Manifesto del Lavoro in Equipe in Unità Spinale Unipolare. Revisione del 2011 a cura degli Operatori Professionali del CNOPUS

Manifesto del Lavoro in Equipe in Unità Spinale Unipolare. Revisione del 2011 a cura degli Operatori Professionali del CNOPUS Manifesto del Lavoro in Equipe in Unità Spinale Unipolare Revisione del 2011 a cura degli Operatori Professionali del CNOPUS Assisi 7/8 Dicembre 1996 FORMULAZIONE DEL MANIFESTO PROFESSIONALE Il Lavoro

Dettagli

Dott. Mauro Monesi U.O Ortopedia Ospedale M.Bufalini Cesena AUSL della Romagna

Dott. Mauro Monesi U.O Ortopedia Ospedale M.Bufalini Cesena AUSL della Romagna Dott. Mauro Monesi U.O Ortopedia Ospedale M.Bufalini Cesena AUSL della Romagna % INTERVENTI ENTRO LE PRIME 24H PER FISSAZIONE DI FRATTURE DELLE OSSA LUNGHE (INDICATORE TRAUMA6) % INTERVENTI ENTRO LE PRIME

Dettagli

Codice BILANCIO REGIONE SICILIA 2013 Consuntivo Euro

Codice BILANCIO REGIONE SICILIA 2013 Consuntivo Euro 4.00.00.00.00 VALORE DELLA PRODUZIONE 202.567.449 4.01.00.00.00 Contributi in c/esercizio 103.931.037 4.01.01.00.00 Contributi da Regione per quota F.S. regionale 103.931.037 4.01.01.01.00 Contributi da

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 30/11/2015

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 30/11/2015 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1411 DEL 30/11/2015 OGGETTO: Linee di indirizzo vincolanti per il percorso diagnostico terapeutico assistenziale riabilitativo del

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Il sistema di valutazione della performance dei sistemi sanitari regionali Primi indicatori ministeriali Anno 2008 Fonte dati: Ministero e database SDO 2008 A cura del Laboratorio

Dettagli

Il governo della sanità

Il governo della sanità Università di Torino Facoltà di Economia Master Economia e Politica Sanitaria Attualità in tema di programmazione sanitaria e percorsi clinici Il governo della sanità Nerina Dirindin Il disavanzo complessivo

Dettagli

Riflessi di una corretta codifica delle SDO sulla gestione del budget

Riflessi di una corretta codifica delle SDO sulla gestione del budget Riflessi di una corretta codifica delle SDO sulla gestione del budget Relatore: dott. Alberto Pasdera Verona, 16 aprile 2010 La SDO, correttamente codificata, è uno dei fattori più importanti anche per

Dettagli

SISTEMA DI INDICATORI PER LA RILEVAZIONE DELL ATTIVITÀ DEI CENTRI DI EMODINAMICA

SISTEMA DI INDICATORI PER LA RILEVAZIONE DELL ATTIVITÀ DEI CENTRI DI EMODINAMICA SISTEMA DI INDICATORI PER LA RILEVAZIONE DELL ATTIVITÀ DEI CENTRI DI EMODINAMICA INDICE Introduzione Indicatori e definizioni per l analisi di contesto..3 Indicatori e definizioni per i volumi di attività.4

Dettagli

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale? IL MANDATO DEL DISTRETTO E GLI STRUMENTI PROGRAMMATORI E GESTIONALI LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale? il 2 agosto 2013 l Azienda

Dettagli

Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete

Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete Convegno LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS - Roma, Giugno 2011 Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete Flavia Lombardo, Marina Maggini Centro Nazionale di Epidemiologia

Dettagli

Regione Toscana. Percorso assistenziale per le persone con Gravi Cerebrolesioni Acquisite. in attuazione del PSR

Regione Toscana. Percorso assistenziale per le persone con Gravi Cerebrolesioni Acquisite. in attuazione del PSR Regione Toscana Percorso assistenziale per le persone con Gravi Cerebrolesioni Acquisite in attuazione del PSR 2008-2010 fasi del percorso, criteri di trasferibilità, stima fabbisogno dei PL 1 Tab 1 -

Dettagli

Costi e benefici nelle sale operatorie del futuro

Costi e benefici nelle sale operatorie del futuro Sostenibilità ed organizzazione tecnologica ospedaliera: guardare con altri occhi costi, indicatori di efficienza ed esiti Costi e benefici nelle sale operatorie del futuro DOT T. LUCA CARPINELLI 1 Strutture

Dettagli

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria SETTORE TUTELA SALUTE MENTALE DIPARTIMENTI

Dettagli

C045 - CARDIOLOGIA E UTIC - P.O. SESSA AURUNCA

C045 - CARDIOLOGIA E UTIC - P.O. SESSA AURUNCA Periodo: Gennaio - Dicembre - 2011 TOTALI GENERALI PRODUTTIVITA' 1.583.958,25 1.650.124,84 1.441.002,09 2.016.927,31 COSTI 0,00 1.310.922,51 1.170.131,25 1.233.749,70 RAPPORTO PROD./COSTI 0,00 125,88 123,15

Dettagli

Il trattamento a domicilio per le persone HIV a Roma

Il trattamento a domicilio per le persone HIV a Roma MISERICORDIA A DOMICILIO Roma, 17 maggio 2016 Il trattamento a domicilio per le persone HIV a Roma Specificità e criticità in una realtà in continua evoluzione Centro di Coordinamento Trattamenti a Domicilio

Dettagli

Migliorare l assistenza l infermieristica in ematologia : un futuro possibile. Infermiera Boccadoro Roberta Reggio Emilia 17 novembre 2007

Migliorare l assistenza l infermieristica in ematologia : un futuro possibile. Infermiera Boccadoro Roberta Reggio Emilia 17 novembre 2007 Migliorare l assistenza l infermieristica in ematologia : un futuro possibile Infermiera Boccadoro Roberta Reggio Emilia 17 novembre 2007 Fra le azioni di miglioramento che presenterò, alcune hanno un

Dettagli

L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke. Chiara Oppi & Emidia Vagnoni. Università di Ferrara

L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke. Chiara Oppi & Emidia Vagnoni. Università di Ferrara L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke Chiara Oppi & Emidia Vagnoni Università di Ferrara spoke spoke spoke spoke spoke HUB spoke spoke spoke spoke

Dettagli

Statistiche sui ricoveri elaborati su Schede di Dimissione Ospedaliera. P.O. S. Felice a C.

Statistiche sui ricoveri elaborati su Schede di Dimissione Ospedaliera. P.O. S. Felice a C. Statistiche sui ricoveri elaborati su Schede di Dimissione Ospedaliera Pagina 1 di 5 2014 vs 2013 su Importo DRG ricoveri ordinari 1.647.609,90 1.656.095,93 1.382.267,01-0,51 19,20 Num. dimissioni ricoveri

Dettagli

I dati del XVI rapporto PiT Salute

I dati del XVI rapporto PiT Salute I dati del XVI rapporto PiT Salute Il Rapporto rappresenta il punto di vista dei cittadini che nel corso del 2012 (01/01/2012 al 31/12/2012) si sono rivolti a Cittadinanzattiva al fine di ricevere informazione

Dettagli