A Napoli il primo job meeting del turismo Napoli News dagli Atenei 24 marzo 2011 Commenta l'articolo La prof.ssa Paola Villani, ideatrice del progetto

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA - WEB - TV

Il Career Day dell Hospitality

RESTAURANTS & FOOD SERVICE INDUSTRY. Progetta, esplora, orienta il tuo futuro nel food.

Andamento iscrizioni Università Italiane

Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Service Roma 16 Dicembre 2014 Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Servic

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento -

Dipartimento. Ufficio centrale. Dipartimento. Dipartimento

I temi di oggi. Breve panoramica offerta formativa e studenti/laureati Unibo Il Job Placement e i servizi offerti alle aziende.

OBIETTIVI DEL PROGETTO

CORSO PER ADDETTO AI SERVIZI DI RICEVIMENTO -

Job Meeting del turismo

PRESENTAZIONE Animatore Europeo della Gioventù TentAzione Europa

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE SOGGETTO

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi

Le attività di Placement del Nostro Ateneo

TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Tavolo di lavoro intersettoriale

Giovani al lavoro La qualità dei servizi di placement universitari come leva per lo sviluppo territoriale

SETTORE DI ATTIVITA'

Master in. Tourism Management -

Andamento iscrizioni Università Italiane

Cantieri di Intraprendenza e Lavoro

Proposte ed Iniziative. Secondo Semestre a.a. 2015/2016

Comunicato stampa. I laureati in Emilia Romagna: profilo, condizione occupazionale e prospettive

SETTORE DI ATTIVITA'

Offerta formativa e placement dei corsi in Comunicazione A.A. 2016/2017

F O R M A T O E U R O P E O

Corso per. Tecnico agenzia di viaggi e. addetto booking tour operator -

Università-Banca: L esperienza di Apprendistato in Deutsche Bank

Indagine Occupazionale sui laureati Polimi 2011 (a un anno dal conseguimento del titolo di studi) Prof. Marco Taisch

DIVENTA IMPRENDITORE DI SUCCESSO CON IL MASTER DI PAM LOCAL

perché scegliere l UNISOB?

19 Novembre 2010 CONVEGNO SICUREZZA:DAI SISTEMI AI COMPORTAMENTI. Bologna 27 Marzo 2007

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE SOGGETTO

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi

I SERVIZI EROGATI DAI CENTRI PER L IMPIEGO. 17 marzo 2017 Paola Garbari

Riflessioni sulle attività svolte: commento dei dati

Corso IFTS. Sede del corso APAF Località Piazzo, Casargo LC. Info e iscrizioni alla selezione T.

CONFERENZA STAMPA ASPAL. Avviso Progetti di Tirocinio Assessorato del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza sociale

Il progetto IN.LA. Il Progetto è finalizzato all inserimento lavorativo dei disoccupati di lunga durata della Provincia di Napoli.

Torino, 28 Maggio 2009

Le borse di studio: 4 borse di studio ai migliori Progetti finali : premio pari alla copertura dell intero costo del corso

Food Innovation & Management

I INDAGINE POSTLAUREA SULLE CONDIZIONI DEI LAUREATI E SULL'UTILITÀ NELL'UTILIZZO DEL PORTALE POSTLAUREA.

CORSO DI LAUREA IN BENI CULTURALI E TURISMO A CURA DELLA PROF.SSA SABINA PAVONE

Il Fondatore PREMESSA: LA FONDAZIONE

Cantieri di Intraprendenza e Lavoro

LA RETE EURES. Catia Mastracci. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ufficio di Coordinamento Nazionale EURES

CORSO PER TECNICO AGENZIA DI VIAGGI E ADDETTO BOOKING TOUR OPERATOR

Incontro aziende-studenti/neolaureati. "Studenti e laureati scelgono le aziende"

MONITORAGGI SEMINARI e WORKSHOP

Il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale

RAPPORTO 2017 SUL PROFILO E SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI REGIONE EMILIA-ROMAGNA. IL PROFILO DEI LAUREATI della Regione Emilia-Romagna

RAPPORTO 2017 SUL PROFILO E SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI UNIVERSITÀ DI TORINO. IL PROFILO DEI LAUREATI dell'università di Torino

Il Master. 2 indirizzi specialistici: Economia della Cultura: Politiche, Governo e Gestione

MASTER di 1 livello in. Economia e Management del Turismo

Come navigare sul sito STEP.UNICATT.IT info di base

Università e mondo del lavoro

SETTORE DI ATTIVITA' Primario 0%

IL PROFILO DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI PADOVA

Scheda SUA-CDS Quadro C3 Opinioni enti e imprese per stage/tirocinio FACOLTA DI ECONOMIA

Le attività di Placement del Nostro Ateneo

L ITCG FERMI DI PONTEDERA PRESENTA. Il servizio di orientamento e intermediazione al lavoro (SPS: servizio di placement scolastico)

GIOTTO. Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani

Turismo e Digital : sviluppare. talenti e competenze. Milano, 15 febbraio 2013

Conferenza di Ateneo sulla Didattica II Giornata. Per una gestione e valorizzazione delle Relazioni

IL PROGRAMMA FIXO S&U E IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI ATTRAVERSO LA SPERIMENTAZIONE DI STANDARD SETTING

Scheda SUA-CDS Quadro C3 Opinioni enti e imprese per stage/tirocinio FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

Apertura Lavori Inaugurazione della nuova edizione del Salone di Napoli alla presenza delle Autorità locali

La stru(ura dei Career Service

Orientamento e placement

OrientaRoma Ex MATTATOIO TESTACCIO Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 INAUGURAZIONE DELLO YOUNG INTERNATIONAL FORUM ORIENTAROMA

Project Work. Proposta di collaborazione con la VI edizione del Master in Tourism Strategy & Management

FIxO. Formazione ed Innovazione PER l Occupazione Scuola & Università

OBIETTIVI DEL MASTER

Monitoraggio Alternanza Scuola Lavoro a.s Conferenza di servizio. Villa Santa Maria, 15 dicembre 2016 M. Gabriella Orsini Enzo F.

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LE REGIONI DELL OBIETTIVO 1 CAMPANIA, PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA, SICILIA, SARDEGNA

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (PCTO) INDIRIZZO TURISMO RUTELLI A.S. 2018/2019

Le attività di Placement del Nostro Ateneo

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14

MARKETING FINANZIARIO. master PAVIA COLLEGIO GHISLIERI 1 OTTOBRE MESI DI AULA + 3 MESI DI STAGE. Collegio Ghislieri

Quadro D 3- SCADENZIARIO CDS MEDICINA VETERINARIA

FACOLTA DI ECONOMIA. TIPOLOGIA TIROCINIO LIVELLO CORSO DI STUDI Curriculari Extracurriculari Totale

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA

GESTIRE EFFICACEMENTE L HOTEL: strategie per il perfetto imprenditore

ISIA PESCARA DESIGN. Alta Formazione universitaria triennale e biennale specialistica

Scuola delle Scienze Umane e Sociali. Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE SOGGETTO OSPITANTE POST- STAGE

Sabato 19 maggio 2007 TERAMO, KEVIN BALES AL WORKSHOP SULLE NUOVE FORME DI SCHIAVITÙ

Bando di Partecipazione. Corso di Alta Formazione Gestione e Digitalizzazione del Patrimonio Culturale

Attività di informazione e relazioni con i media, linee guida operative

Prato. La conferenza sulla gestione sostenibile dei flussi di materia e sull economia circolare

PROGETTO GIOVANI INFORMATI. Rassegna Stampa

La Regione Abruzzo invita le aziende del territorio a partecipare all Employers Day.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

AZIENDA/ENTE: Confindustria-Padova (area internazionalizzazione)

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

LA COMMUNITY PER LA CUSTOMER EXPERIENCE

Università di Parma e Orientamento in uscita

Transcript:

A Napoli il primo job meeting del turismo Napoli News dagli Atenei 24 marzo 2011 Commenta l'articolo La prof.ssa Paola Villani, ideatrice del progetto. Da quest anno anche Napoli ha il suo job meeting nel settore del turismo. Dopo Milano, Firenze e Roma, nasce nella città partenopea il Career Day dell Hospitality ideato e promosso dall Università Suor Orsola Benincasa e dall Assessorato al Lavoro della Provincia di Napoli. 14 e 15 aprile le date dell evento: due giornate di incontro e confronto tra tutti gli operatori del settore. Docenti universitari, responsabili dei corsi di laurea e imprenditori si confronteranno perché formazione e lavoro possano lavorare sinergicamente insieme per favorire l inserimento lavorativo e attraverso workshop e convegni emergeranno gli scenari occupazionali del futuro. Seguiranno poi i colloqui personalizzati in cui a laureandi e laureati sarà data la possibilità di fare un primo passo nel mondo del lavoro con tirocini assicurati dall Università e in qualche caso, l opportunità di una prima assunzione. Ci siamo messi tutti in gioco su come formare i ragazzi e trasferire i piani di studio in competenze attraverso il coinvolgimento delle imprese del settore in un confronto per capire quali competenze sono richieste dal mercato del lavoro ci ha spiegato la prof.ssa Paola Villani (in foto), coordinatore scientifico del progetto i ragazzi inoltre arrivano preparati all evento. Sono queste le principali novità introdotte. Duecentocinquanta giovani sono stati selezionati e formati all acquisizione di competenze trasversali per la ricerca attiva di lavoro anche grazie ai nuovi linguaggi multimediali e al web.

Associazioni, aziende, alberghi, musei circa sessanta ad oggi i partner che hanno aderito, e il numero continua a crescere. Ultime la Valtur che sarà presente con sei addetti per selezionare 150 giovani e l associazione Guide Turistiche che intende valutare 10 candidature in vista del maggio dei monumenti. Considerati i tempi difficili, abbiamo messo su una macchina organizzativa pazzesca racconta con entusiasmo la Villani non possiamo piangerci addosso e crediamo che ce la si può fare tenendo sempre presente la centralità dei ragazzi e provando ad aprire nuove prospettive. Il Career Day dell Hospitality è un progetto pilota e la Provincia di Napoli ha già manifestato la volontà di estenderlo ad altri settori. Ecco i profili professionali più richiesti dal mercato del settore turistico individuati dall Università Suor Orsola Benincasa: Direttore Marketing strategico Media Planner Operatore congressuale Responsabile Customer Service Cultural Manager Gestione Beni Culturali Esperto Web-Marketing Organizzatore Eventi Culturali Mediatore dei Beni Culturali Food and Beverage Manager Review Manager Progettista Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali Progettista Itinerari turistico-culturali e Guida ai percorsi Responsabile Sicurezza Beni Culturali Esperto Turismo Accessibile Assistente Ufficio Legale Aziende per il Turismo www.careerday2011.it per proporre la propria candidatura e essere inseriti nella banca dati dell Ufficio di Job Placement dell Università Suor Orsola Benincasa.