COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

Documenti analoghi
COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

ORGANIGRAMMA 2014 STAFF LINE. Polizia Municipale SINDACO. Giunta. Segreteria Generale DIREZIONE GENERALE. Settore Finanziario.

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA. Codice Ente ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

Transcript:

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA Codice Ente 33042 ORIGINALE Commento [PP1]: DELIBERAZIONE N. 42 in data: 27.08.2014 Trasmessa al Co.Re.Co. Il = = prot. n. = = VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: VARIAZIONE N.1/2014 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E AL PIANO TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI. L anno duemilaquattordici il giorno ventisette del mese di agosto alle ore 21.00 nella sala delle adunanze consiliari, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. All'appello risultano: 1 TANZI ANNA P 8 MASERATI MATTEO P 2 VASANTI ALESSANDRO P 9 RIVA GIUSEPPE P 3 BUZZI MILENA P 10 ROMANINI MATTEO A 4 SASSO PIERO P 11 MORI GIOVANNI P 5 MARCHESI CANZIO P 6 MARAZZI ANGELA P 7 BRAGA DANIELA P Totale presenti 10 Totale assenti 1 Assiste il Segretario Comunale Sig. CORTI DR.ENRICO il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. SASSO PIERO assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

N. 42 in data 27.08.2014 VARIAZIONE N.1/2014 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E AL PIANO TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI. Il Sindaco illustra la proposta di deliberazione come segue: La delibera che andiamo ad approvare rappresenta numericamente quanto già approvato in precedenza. Con la prima slide si evidenzia che il pareggio esiste dopo le variazioni suddette e che le variazioni sono pari a 118.262,99. 2

La seconda slide evidenzia quali sono le voci di entrata che vengono modificate. Per circa 115.00 le entrate tributarie; per 2.184 la variazione deriva da contributi statali; per 1.186 da entrate extratributarie. Le principali voci che rendono maggiore l entrata sono: - aliquota di 1 punto IRPEF 33.000 - aliquota ½ punto TASI 78.000 - contributi per protezione civile 7.684 - proventi sulla telefonia mobile 8.186 mentre si prevedono minori entrate per sanzioni amministrative pari a 5.000 e una riduzione di 2.000 sui contributi per eventi culturali. Credo si debba spiegare come è stata calcolata la cifra che origina l introito TASI. Secondo il Ministero delle Finanze, mezzo punto di TASI equivalgono a 101.151 ( 100.000). Le famiglie a cui spetta la detrazione sono 481 e l importo è pari a 24.050. Poiché in Italia l 82% delle abitazioni sono abitate da proprietari, la detrazione di imposta presumibilmente sarà di 19.750. Anche se si sarebbe dovuto iscrivere 81.000, si è preferito in via prudenziale appostare solo 78.000. 3

Nella slide successiva è evidenziato come sono stati distribuiti i fondi reperiti dalle maggiori entrate. 1. Fondi gestiti dall Ufficio Tecnico - totale 92.245 I valori più importanti sono: 5.000 manutenzione ordinaria di beni demaniali (pioveva dal tetto; l ascensore è senza illuminazione ecc.) 3.000 studi e collaudi esterni (studio reticolo idrogeologico superficiale) 9.450 manutenzione scuola elementare e medie 7.000 trasporto scuolabus (pensione Passerini) 5.000 segnaletica stradale 10.000 manutenzione strade 16.200 illuminazione (in base a quanto pagato) 8.303 Protezione Civile (entrata e uscita con differenza 600) 27.000 Verde pubblico (passata Amministrazione 80.000) Faccio notare che per lo svolgimento delle attività di cui sopra erano previsti complessivamente 4.050. Come abbiamo sempre detto il bilancio approvato non rappresentava il nostro pensiero. 2. Fondi gestiti dal Sociale totale 27.450 I valori più importanti sono: integrazione mensa (presunto su oggi) 4.000 iniziative a favore di anziani 2.400 Spazio Giovani 6.550 contributo AZALEA (per copertura perdite varie) 7.348 nuove povertà 5.000 AUSER (scuole/pulmino/mensa/pedibus) 2.000 (tot. 14.000) Le altre voci sono piccoli aggiustamenti. 4

Per quanto riguarda il piano triennale dei lavori pubblici (spese in c/capitale) - si è ridotta la spesa per disinfestazione di 3.000 (estate piovosa: meno zanzare) - si sono ridotte le spese straordinarie sul verde pubblico di 10.000 - si sono aumentate le spese relative alla manutenzione straordinaria delle scuole, perché servono banchi e altre suppellettili. Non serve commento perché i dati si commentano da soli. Le entrate anche dopo le delibere precedenti sono minori delle entrate del 2010 ; A questo punto, nessun altro intervenendo, IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 37 del 28.06.2014, dichiarata immediatamente eseguibile, avente ad oggetto: Bilancio di previsione, relazione revisionale e programmatica, bilancio pluriennale e programma triennale dei lavori pubblici per l anno 2014 Esame ed approvazione ; RICHIAMATO l art. 175 del T.U. sull ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs n. 267/2000 all oggetto: Variazioni al Bilancio di previsione ed al piano esecutivo di gestione ; VISTO che si è reso necessario effettuare una variazione di assestamento al Bilancio annuale di Previsione di competenza 2014 in particolare per le seguenti importanti motivazioni: Aumento aliquote TASI con relativo aumento del gettito; Aumento aliquota addizionale IRPEF con relativo aumento del gettito; 5

Si sono assestati tutti gli altri capitoli di Peg rispondendo alle esigenze della collettività e su richiesta dei Responsabili di Settore e di Procedimento; VISTO l elenco dimostrativo della variazione in oggetto n. 1/2014 allegata alla presente deliberazione; VISTA la variazione apportata al Piano Triennale dei Lavori pubblici presentata dal Responsabile del Settore Tecnico e allegata alla presente; RITENUTO per ora di non dover effettuare prelevamenti dal fondo di riserva ma di integrare il fondo stesso fino alla percentuale del 4,5% delle spese correnti; ATTESO che con tale variazione si assicura il pareggio di bilancio come anche certificato dal Revisore del Conto con parere favorevole; VISTO la tabella sotto riportata che indica i nuovi totali di bilancio 2014: TOTALE A PAREGGIO NUOVI TOTALI DI MAGGIORI SPESE 143.235,85 BILANCIO MINORI ENTRATE 12.500,00 Spese 3.286.000,00 TOTALE MAGGIORI USCITE 155.735,85 + variazione 118.262,99 MINORI SPESE 24.972,86 totale spese 3.404.262,99 MAGGIORI ENTRATE 130.762,99 entrate 3.286.000,00 TOTALE MAGGIORI ENTRATE 155.735,85 + variazione 118.262,99 SQUADRATURA 0,00 totale entrate 3.404.262,99 VISTI i pareri tecnico e contabile ex art. 49, comma 1, del T.U. n. 267/2000 e successive modificazioni, allegati alla presente; VISTO il parere del Revisore del Conto, allegato alla presente; ESPERITA votazione palese con il seguente esito: Presenti n. 10, Astenuti n. 0, Votanti n. 10, Voti favorevoli n. 8, Voti contrari n. 2 (Consiglieri Riva Giuseppe e Mori Giovanni) D E L I B E R A 1. Di approvare l elenco n. 1/2014 dimostrativo delle variazioni da apportarsi al Bilancio annuale 2014; 2. Di apportare, di conseguenza, al Bilancio 2014 la necessaria variazione di Bilancio per i motivi in premessa espressi per un movimento complessivo di Euro +118.262,99; 3. Di dare atto che sono state rispettate le norme di cui al T.U. 18.08.2000 n. 267; 4. Di aver acquisito il parere favorevole rilasciato dal Revisore del Conto; 5. Di allegare i seguenti documenti: Variazione di bilancio n. 1/2014 con dettaglio capitoli PEG; ALLEGATO 1 Riepilogo dei movimenti compresi nella variazione; ALLEGATO 2 6

Equilibri di bilancio 2014 dopo l'assestamento; ALLEGATO 3 Proposta da parte dei RESPONSABILI di SETTORE di variazione di bilancio con commenti; ALLEGATO 4 Variazione al Piano Triennale dei lavori pubblici; ALLEGATO 5. Successivamente, con voti otto favorevoli e due contrari (Consiglieri Riva Giuseppe e Mori Giovanni), resi in forma palese, il Consiglio Comunale dichiara immediatamente eseguibile il presente provvedimento ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267. 7

N. 42 in data 27.08.2014 VARIAZIONE N.1/2014 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E AL PIANO TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI. P A R E R I P R E V E N T I V I Ai sensi dell art.49 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità TECNICA e CONTABILE, della proposta di deliberazione formalizzata col presente atto: IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO AGUERITI ORIETTA IL RAGIONIERE AGUERITI ORIETTA PARERE FAVOREVOLE DEL REVISORE UNICO DEL CONTO DR.DAVIDE VALLA 8

Letto, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE SASSO PIERO IL SEGRETARIO COMUNALE CORTI DR.ENRICO Pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico, per 15 giorni consecutivi dal. al..., come prescritto dall art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69. Addì,... IL SEGRETARIO COMUNALE CORTI DR.ENRICO Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d ufficio, attesta che la presente deliberazione è divenuta ESECUTIVA il giorno. (decorsi 10 giorni dall ultimo di pubblicazione art. 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000). Addì,... IL SEGRETARIO COMUNALE CORTI DR.ENRICO Si attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge nel sito web istituzionale di questo Comune ed è pervenuta all Organo di Controllo in data..... al n... in seguito: - A denuncia di vizio di legittimità/competenza. - Per iniziativa del Consiglio Comunale/Giunta e che: - nei suoi confronti non è intervenuto, nei termini prescritti, un provvedimento di annullamento, per cui la stessa è divenuta ESECUTIVA ai sensi dell art. 134, comma 1, T.U.E.L. n. 267/2000. - il Comitato stesso, riscontrato vizi di legittimità/competenza, ha ANNULLATO la deliberazione in seduta.. atti N.... Addì,... IL SEGRETARIO COMUNALE CORTI DR.ENRICO 9