IN DU ST RY 4.0 HIGH PERFORMANCE. management training

Documenti analoghi
VERSO LA MANIFATTURA 4.0: EVOLUZIONE, CONTENUTI, TECNOLOGIE E MANAGEMENT

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa

LA FORMAZIONE INDIVIDUALE PER I PROFESSIONISTI

Il cruscotto finanziario per la PMI

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

Giancarlo Capitani. Presidente NetConsulting cube

IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEI PROCESSI DI VALUTAZIONE, SVILUPPO E FORMAZIONE

SERVIZI DI DIGITALIZZAZIONE ALLE IMPRESE

INDUSTRIA4.0 CORSI GRATUITI PER MANAGER D'AZIENDA. Percorso accreditato da:

Corso di Formazione Introduzione generale alla Produzione Avanzata/Industria 4.0

INTRODUZIONE AL MASTER MANUFACTURING 4.0 POLITECNICO DI TORINO COORDINATORE PROF. LUCA IULIANO

Young Talents in Action 2017

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

TECNICO DELLA GESTIONE COMMERCIALE CORSO PROFESSIONALE CON QUALIFICA

POR MARCHE FESR Asse 1 OS 1 AZIONE 1.3 Manifattura e Lavoro 4.0 Sostegno ai processi di innovazione aziendale e all utilizzo di nuove

Business Process Management

K.P.I. KEY PERFORMANCE INDICATORS DI MANUTENZIONE

Il formatore in materia di sicurezza e salute

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG

Innovazione Intelligente nell Impresa

COMPETENZE E FORMAZIONE PER UN'INDUSTRIA 4.0 SOCIALMENTE SOSTENIBILE

SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE DELLE IMPRESE BANDO A - Sostegno alle MPMI per l acquisizione di servizi per l Innovazione Decreto 27 ottobre 2016, n.

SERVICE MANAGEMENT E ITIL

FONDIRIGENTI AVVISO Da inviare entro il 5 Dicembre 2018 a: DESCRIZIONE AZIENDA DATI ANAGRAFICI

IL PROGETTO HOME RUOLO DEL MES IN INDUSTRIA 4.0. Ing. Antonio Tripodi CEO AEC Soluzioni

Il digitale sta cambiando la tua azienda?

European Project Lab: Horizon 2020 Finanziamenti per le imprese

La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni Seminari di formazione e aggiornamento (conformi alla Legge 150/2000 DPR 422/2001)

MASTER DI 1 LIVELLO IN COMUNICAZIONE D IMPRESA. XIV edizione 2020 THE CORE OF COMMUNICATION.

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

Verso la Trasformazione Tecnologica e/o Digitale degli studi Odontoiatrici e laboratori Odontotecnici secondo il modello «Impresa 4.

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO PART-TIME HEADLINE MASTER. DFood O L OQuality R S IManagement and Communication

Computer Assisted Translation

Evoluzione Digitale nel Controllo di Gestione. Danilo Bracoloni

Master in Supply CHain Management e Innovazione Digitale e Tecnologica SCHMIDT

COMPETENZE E STRUMENTI NELL ERA DELLA SMART MANUFACTURING. Corsi di specializzazione 2018 IL MANAGER 4.0

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018

Verso la Trasformazione Tecnologica e/o Digitale delle Tinto-Lavanderie secondo il modello «Impresa 4.0» GIORNATA DI INFORMAZIONE E PROVA PRATICA 4.

INTRODUZIONE ALLA PRODUZIONE SNELLA NELLE PICCOLE E MEDIE AZIENDE PER ACCRESCERNE LA COMPETITIVITA

Offerta per l Impresa 4.0

INTRODUZIONE: INDUSTRIA 4.0 INDUSTRIA INDUSTRIA INDUSTRIA INDUSTRIA

AREA E: INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Catalogo Offerta Formativa

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale

Formazione manageriale. sviluppo risorse per l azienda CISITA PARMA IMPRESE TENERE L AZIENDA SOTTO CONTROLLO:

Progetto APILOG4.0 Application Program In LOGistics 4.0

COSEFI Consorzio Servizi Formativi alle Imprese CONFINDUSTRIA FIRENZE

Strumenti di supporto all innovazione per le imprese

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa

Data Protection Officer: strumenti operativi per le imprese e i professionisti

La rivoluzione silenziosa. Il ruolo della formazione. Gianni Dominici

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

Credito d imposta per la formazione su Industria 4.0. Luglio 2018

LA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE 4.0 IN TOSCANA. Indagine MET 2017

Prato, Gennaio 2017 Aprile 2017

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO A.S. 2016/17, 2017/18; 2018/19

Percorsi di alta formazione per la classe dirigente cooperativa

Obiettivi. 10 Macro Aree:

ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL

TRAINING & COACHING MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO E LO SVILUPPO DI CARRIERA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del

Credito d imposta per la formazione su Industria 4.0. Maggio 2019

Hoval 4.0 Come risparmiare investendo in Smart Heating

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

Governare l Ente Locale

CATALOGO FORMATIVO FONDOPROFESSIONI

Conoscere le imprese 2019 «Le aziende verso l industria 4.0»

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore

I Punti Impresa Digitale nel Network Impresa 4.0

Il Rettore Decreto n. 466 Anno 2017

DALL IDEA ALL IMPRESA

Bando Manifattura e Lavoro 4.0 Sostegno ai processi di innovazione aziendale e all utilizzo di nuove tecnologie digitali nelle MPMI marchigiane

WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS

actory PERCORSO DI FORMAZIONE PER DONNE D IMPRESA Il nuovo marketing relazionale. Ampliare il mercato in modo smart

Industry 4.0, non uno slogan ma una grande opportunità di investimento

CATALOGO AZIENDALE. Entra nella squadra di ASSOCIATE TRAINER by GLA.

Impatto sul mercato del lavoro della Quarta Rivoluzione Industriale

L APPROCCIO STRATEGICO NELL ERA 4.0: UN CAMBIAMENTO CULTURALE VERSO L ECCELLENZA.

La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 EXECUTIVE SUMMARY

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company

Verso Industria 4.0 I Digital Innovation Hub partner delle imprese

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

SFIDE MANAGERIALI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE PER PMI

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015

CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER LE DIREZIONI MEDICHE DI PRESIDIO OSPEDALIERO E LE DIREZIONI SANITARIE

COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE IN AZIENDA: UNA SFIDA POSSIBILE

La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa

GGI Mantova: Formazione 2017

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia

Impresa 4.0: opportunità e sfide

Il RUP: nuove competenze di Project Management per il Responsabile Unico del Procedimento

Misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e regionale

Formazione. Gentile Cliente,

Mini-Master EUROPA IN COMUNE I PROGRAMMI EUROPEI DI INTERESSE DEI COMUNI

La sfida della sostenibilità ambientale e le azioni innovative promosse da Po.in.tex. Milano, 18/7/2017

Cosa sono i Certificates?

Transcript:

IN DU ST RY 4.0

Economia & Manager 4.0 La quarta rivoluzione industriale, cosiddetta Industria 4.0 è al centro dell attenzione delle politiche nazionali e regionali e si riferisce all integrazione delle tecnologie digitali in grado di migliorare le performance aziendali, anche in termini di maggior efficacia ed efficienza dei processi aziendali. La data-driven economy si basa essenzialmente sulla capacità di utilizzare un ampia base di dati - grazie alle nuove tecnologie - per prendere molte decisioni più rapidamente e sempre più accurate. Ecco perché sono necessari nuovi modelli organizzativi, meno verticali, più orientati ai risultati, più articolati e decentrati e servono dipendenti in grado di prendere decisioni purché partecipino al processo. www.poloprato.unifi.it/it/manager4.html Future learning Multi-level coaching

Obiettivi formativi Il corso, oltre a presentare una panoramica dell evoluzione del mercato e del sistema economico, sia sul piano economico-sociale, sia sul piano tecnologico, approfondirà i cambiamenti e le innovazioni che impattano sui processi aziendali abilitando nuovi modelli di business con la finalità di ottenere economie di scala tangibili e un significativo miglioramento della qualità della forza lavoro. Rafforzerà le competenze di tipo strategico per compiere scelte di innovazione tecnologica, organizzativa, gestionale, produttiva. L attenzione si focalizzerà sulle aree marketing/commerciale, service operations e. A chi è rivolto Dirigenti e Quadri Direttore Generale / Amministratore Delegato Direttore commerciale / marketing CIO e Direttore IT Direttore di stabilimento Direttore Operations Direttore Produzione Direttore Supply Chain Direttore Automazione

Preparati a costruire con Strategie, Competenze e Tecnologie la tua Industria 4.0 IN DU ST RY 4.0 Evolve.

Struttura didattica Il percorso avrà una durata complessiva di 35 ore, articolate in 5 incontri di 7 ore l uno. Si terranno due incontri al mese a partire da ottobre 2017 e fino a dicembre 2017. Gli incontri saranno strutturati con lezioni frontali, studio di casi aziendali, video, esercitazioni reali e non simulate. È prevista l attivazione di ulteriori edizioni del corso nel caso di numero elevato di partecipanti. Certificazione finale Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi frequenterà almeno il 70% delle ore di lezione. Perché partecipare Cosa vuol dire gestire una smart-factory? Quali competenze sono necessarie? E quale tecnologia scegliere? Dai robot collaborativi ai wearable, stampa 3D, IoT Il corso avrà un approccio strategico al tema per rispondere ad alcune delle domande che ruotano intorno al concetto di Industria 4.0. La modalità sarà pratica e concreta con modelli di elaborazione comprovati. #Manager4punto0

Sede del corso Gli incontri si svolgeranno presso la sede del PIN Polo Universitario Città di Prato, Piazza Ciardi 25, Prato. Quota di iscrizione e agevolazioni La quota di iscrizione è fissata in 1.400,00 (iva inclusa) e comprende: materiale didattico servizio di tutoraggio segreteria didattica docenza Ogni altra spesa è da ritenersi a carico di ciascun partecipante. La quota di iscrizione potrà essere finanziata dalla Regione Toscana tramite voucher individuali destinati a dirigenti/quadri. Per maggiori informazioni ed assistenza alla redazione della domanda del contributo, è possibile contattare il PIN o Manageritalia Firenze. Maggiori dettagli alla seguente pagina http://bit.ly/2vvrygj INFO E CONTATTI: PIN - Polo Universitario Città di Prato Ufficio Alta Formazione Piazza Ciardi 25 59100 Prato Tel. 0574 602537 alta.formazione@pin.unifi.it Manageritalia Firenze Via Francesco Crispi 21 50129 Firenze Tel. 055 461429 firenze@manageritalia.it www.manageritalia.it Scadenza iscrizioni: Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 13 ottobre 2017 Altre iniziative: Cyber Security Robotica di servizio Controller industriale

Ti eserciterai nella realizzazione di un piano di investimenti per la scelta di una nuova linea di produzione basata su avanzate ed innovative tecnologie

IN DU ST RY 4.0 www.poloprato.unifi.it www.manageritalia.it Corso realizzato con le competenze scientifiche dei laboratori di ricerca