Omeka PURL Plugin. Torino, 30 settembre 2013. Emilio Remogna



Documenti analoghi
2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine.

URI. Introduzione. Pag. 1

Lezione 1 Introduzione

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena

Network Services Location Manager. Guida per amministratori di rete

PORTALE CLIENTI Manuale utente

Configurazione VOIspeed IP6060

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

TERMINALE. Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka

Schedulatore per la comunicazione con le Porte di Dominio

Faber System è certificata WAM School

MANUALE UTENTE. In questo manuale verranno descritte tutte le sue funzioni. Il sistema OTRS è raggiungibile al seguente link:

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

Moka Web La nuova architettura Moka

Uso delle basi di dati DBMS. Cos è un database. DataBase. Esempi di database

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

DBMS. Esempi di database. DataBase. Alcuni esempi di DBMS DBMS. (DataBase Management System)

Manuale LiveBox WEB ADMIN.

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE DELLA RETE DEI COMUNI OGLIO PO

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Studio Legale. Guida operativa

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

COOKIE POLICY DEL SITO

Corso di PHP. Prerequisiti. 6.1 PHP e il web 1. Conoscenza HTML Tecnica della programmazione Principi di programmazione web

View Mobile User s Guide

L architettura MVC (Model- View-Controller) Introduzione

Nuovo Order Manager per il software NobelProcera

MANUALE UTENTE Fiscali Free

Basi di dati I. Esercitazione proposta

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

Protocolli applicativi: FTP

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti

Strutturazione logica dei dati: i file

PANNELLO DI CONTROLLO

ƒ Gli standard e la gestione documentale

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Scuola Italiana del Middlebury College. Informazioni ed istruzioni per utilizzare MOODLE

Manuale LiveBox WEB ADMIN.

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

MISURAZIONE DEI LIVELLI DI SERVIZIO

SOFTWARE MAINTENANCE DESIGN

I Codici Documento consentono di classificare le informazioni e di organizzare in modo logico l archiviazione dei file.

INFORMATIVA PRIVACY GENERALE (REDATTA AI SENSI DELL ART.13 D.LGS. 196/2003)

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Versione 7.0 Taglie e Colori. Negozio Facile

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Il load balancing DNS-based coinvolge gli indirizzi IP dei server del cluster * 6 10

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

PaperPort 11 comprende molte nuove e utili funzioni che consentono di gestire i documenti.

Software Servizi Web UOGA

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente

Amministrazione Trasparente

WYSIWYG, INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DI UN EDITOR ( A,R )

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

Come funziona internet

I file di dati. Unità didattica D1 1

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

UTILIZZO DELLA RETE WIRELESS DIPARTIMENTALE

INDICI. Prevediamo di effettuare spesso interrogazioni simili alle seguenti:

Documentazione API web v 1.0

lem logic enterprise manager

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Data Base. Master "Bio Info" Reti e Basi di Dati Lezione 6

Overview su Online Certificate Status Protocol (OCSP)

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

La digitalizzazione tra sfide e opportunità. DigitUniTO: interoperabilità, metadati, aspetti legali

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al

PANNELLO DI CONTROLLO

5.2.1 RELAZIONI TRA TABELLE Creare una relazione uno-a-uno, uno-a-molti tra tabelle 9

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8

FOCUS-ONE v FUNZIONALITA

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron

Ente Ospedaliero Specializzato in Gastroenterologia "Saverio de Bellis" Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Utilizzo del server LDAP locale per la sincronizzazione della base utenti e della GAL

Titolo: Documento: Data di redazione: Giugno 2011 Autore: Contenuto del documento: Materiale utilizzato: Considerazioni iniziali:

Manuale elettronico Gestione progetti

Sicurezza nelle reti

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

PRESENTAZIONE. Mauro Rainis.

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

INFORMATIVA SUI TRATTAMENTI DEI DATI PERSONALI

Manuale operativo - Procedura per la costruzione, la pubblicazione di questionari

Transcript:

Omeka PURL Plugin Torino, 30 settembre 2013 Emilio Remogna

1 Estendere Omeka

1.1 Plugin - Plugin: componente software che aggiunge - se installato - una specifica funzionalità ad una applicazione (software) esistente.

1.2 - Estensione funzionale di Omeka - È possibile aggiungere funzionalità ad Omeka installando plugin ad hoc. - È possibile scaricare e installare plugin sviluppati dalla Community Omeka. - È possibile creare plugin from scratch, secondo proprie e specifiche esigenze. - Omeka è del tutto "personalizzabile". - Le estensioni funzionali sono virtualmente infinite.

2 PURL plugin per Omeka

2.1 Premessa - Le risorse Web (= l'informazione fruibile mediante Web) possono cambiare; uno dei cambiamenti possibili è il mutamento di valore del Web address (= l'indirizzo mediante cui la risorsa è reperibile - URL). - Il mutamento di valore del Web address di una risorsa Web può avere impatto negativo (= not found) sui sistemi (= altre applicazioni, client) in cui si dia una dipendenza da quella medesima risorsa. - È preferibile che i sistemi dipendenti da una risorsa Web possano riferirsi a quella medesima risorsa mediante un identificativo della risorsa introdotto secondo opportune regole - che A) resti invariato a fronte dei possibili mutamenti del valore del Web address della risorsa e B) che consenta di reperire COMUNQUE la risorsa.

2.1 Premessa - "PURLs are Web addresses or Uniform Resource Locators (URLs) that act as permanent identifiers in the face of a dynamic and changing Web infrastructure." - I PURL introducono un livello di indirezione: la risorsa viene "indicata" (= puntata) mediante un identificativo persistente. - Un PURL è un Web address che punta un altro Web address (il PURL "vive" accanto al Web address della risorsa.) - La richiesta (da Web browser) di un PURL è tipicamente un redirect alla risorsa puntata. - Un PURL può essere aggiornato: è possibile modificare il valore del Web address puntato.

2.1 Premessa - I PURL consentono CONTINUITÀ nel riferimento alle risorse Web. - Occorrono componenti software per costituire e mantenere l'insieme dei PURL assegnati alle risorse e per fare in modo che i PURL siano "risolti" (= portino alla risorsa) quando richiesti.

2.2 Breve descrizione del PURL plugin - Il PURL plugin per Omeka aggiunge ad Omeka la capacità di creare e gestire, per ciascuno degli item pubblici memorizzati in Omeka, un PURL. - Il PURL plugin per Omeka è stato scritto from scratch.

2.3 Plugin hooks - Il PURL plugin per Omeka sfrutta meccanismi propri di Omeka detti "hook" (= gancio). - Gli hook sono punti di "aggancio" - innesto - che consentono di eseguire funzioni personalizzate (= proprio codice) in occasione di (= quando si verificano) specifici eventi del software Omeka (es. creazione di un item, modifica di un item, cancellazione di un item,...). - Esistono hook (stabiliti nel tipo e nel numero dagli sviluppatori di Omeka) per buona parte degli eventi "di significato".

2.3 Plugin hooks - Il PURL plugin, sfruttando gli hook, modifica il comportamento di default di Omeka relativo al trattamento degli oggetti di tipo ITEM (= la singola risorsa); il PURL plugin, in particolare, è agganciato agli hook 'after_save_item', 'after_delete_item' (= "fa qualcosa" dopo le operazioni SAVE - create, update - e DELETE eseguite su uno o più item).

3 La logica del PURL plugin

3.1 Item privati e item pubblici - In Omeka gli item possono essere privati o pubblici (valore dello stato della pubblicazione). - Gli item pubblici sono di norma fruibili senza necessità di autenticazione. - Per un item esistente sono ammessi i passaggi da privato a pubblico e da pubblico a privato.

3.2 I diversi tipi di PURL - I PURL sono Web address; possono essere richiesti (request) restituiscono una risposta (response). - I PURL sono classificati sulla base del tipo di risposta data a una richiesta: 301 = moved permanently to a target URL (Moved Permanently); 302 = simple redirection to a target URL (Found); 303 = see other URLs - use for Semantic Web resources - (See Other); 307 = temporary redirect to a target URL (Temporary Redirect); 404 = temporarily gone (Not Found); 410 = permanently gone (Gone)

3.3 Le condizioni (La cardinalità tra ITEM e PURL è 1:1) - Se un item viene creato come pubblico viene immediatamente creato il relativo PURL. - Se un item privato diventa pubblico E non vi è ancora un PURL associato viene creato il relativo PURL. - Se un item pubblico (quindi avente un PURL) diventa privato il PURL relativo viene modificato nel tipo 404 (non viene più eseguito un redirect verso il target URL, ma viene servita una pagina "Not found - Temporarily gone"). - Se un item privato diventa pubblico E vi è già un PURL associato (= l item era già stato in precedenza pubblico) il PURL relativo viene modificato nel tipo 302.

3.3 Le condizioni - Se un item viene cancellato (= delete) il relativo PURL viene disattivato (tombstoned PURL). (Se, quando il plugin viene installato, già esistono item pubblici, il pregresso viene recuperato).

3.4 L interazione con il set DC - Quando viene associato un PURL ad un item, il valore del PURL viene aggiunto ai valori del campo DC IDENTIFIER dell item.

4 L architettura

4.1 I componenti - Il sistema di creazione e gestione dei PURL prevede l interazione tra un componente CLIENT ed un componente SERVER. - Il componente client è il PURL plugin per Omeka. - Il componente server è un PURLZ server (OCLC - Zepheira). - La comunicazione tra i componenti sfrutta il protocollo HTTP e i metodi HTTP GET, POST, PUT, DELETE (REST).

4.1 Il server PURLZ - I PURL non vivono in Omeka, ma all interno di un server PURLZ. - Il server PURLZ è un servizio separato da Omeka. - Il server PURLZ conserva gli identificativi persistenti; le associazioni PURL-TargetURL sono memorizzate nel server PURLZ. - Il server PURLZ agisce principalmente come RESOLVER dei PURL. La richiesta di un PURL è indirizzata al server PURLZ; il server PURLZ risponde con un redirect verso il targeturl relativo. - Il server PURLZ attualmente usato è il servizio pubblico di OCLC (purl.org). Nel server PURLZ di OCLC è stato creato un dominio /unito/digitunito.

4.1 Il client (PURL plugin per Omeka) - Il client (PURL plugin per Omeka) spedisce al server PURLZ istruzioni per la creazione, la modifica e la cancellazione dei PURL. - Le istruzioni vengono spedite quando si verificano eventi di significato relativi ad un item (creazione, modifica, cancellazione). - Per la composizione di un PURL associato alla risorsa viene usato il valore del campo ID assegnato da Omeka alla risorsa. http://www.omeka.unito.it/omeka/items/show/375 http://purl.org/unito/digitunito/375

5 Il progetto

5.1 Open source - Il PURL plugin per Omeka è un progetto Open Source. - https://github.com/aemilius77/omeka-purl-plugin