CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)



Documenti analoghi
I Certificati Bianchi. Consulenze energetiche 1

L attuazione del Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 a tre mesi dalla partenza: alcune considerazioni preliminari

ABB SACE. Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

Certificati Bianchi Titoli di Efficienza Energetica

,1&(17,9, (&2120,&, $/ 5,63$50,2 (1(5*(7,&2 7 ( ( 2 &(57,),&$7, %,$1&+, iing. GIULIA BENATTI STEA PROGETTO srll

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Progettare un mondo migliore

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione

IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DELL EFFICIENZA ENERGETICA: RISULTATI E PROSPETTIVE

Programma di risparmio energetico

L andamento del valore dei titoli

EFFICIENZA ENERGETICA E MERCATO DEI CERTIFICATI BIANCHI

I TEE come strumento di promozione dell efficienza energetica

Deliberazione 30 settembre EEN 8/11

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

Il Mercato dei Titoli di Efficienza

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

La gestione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

Workshop Industria. Le opportunità offerte dai Titoli di Efficienza Energetica. Francesco Santangelo Massimo Cassibba eni spa divisione gas & power

COSA SONO I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Introdotto dai DD.MM. 20 luglio 2004 e ss. mm. (gas e energia elettrica) Ha come obbiettivo il risparmio energetico presso gli usi finali dell energia

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

DM Certificati bianchi

EFFICIENZA ENERGETICA LA MIGLIORE OPPORTUNITA D INVESTIMENTO IN AZIENDA

PUNTO ENERGIA _ Industrie o terziario di grandi dimensioni

I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA

1) Seguendo l'approccio LCCA, come possono essere suddivisi i costi associati ad un motore elettrico:

Industria, occupazione, efficienza energetica: normativa, tecnologie e buone pratiche

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

Accordo. tra. Premesso che

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

Efficienza energetica: i servizi di illuminazione

Il contributo della certificazione nel settore energetico

Efficienza energetica: ruolo e funzioni dell ENEA, la nuova Agenzia nazionale

TEE tra esperienza e governance Stefano Besseghini Presidente e AD RSE Spa Gruppo GSE

I SERVIZI SARTEC PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA. Confindustria Sardegna Meridionale 26 Settembre 2013

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

I mercati per l ambiente

Executive Summary GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici

ENERGETICA OGGI E DOMANI. finanziamenti, tecnologie per l efficienza energetica: focus industria

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl

Strumenti finanziari a supporto dei TEE. David Rizzi Green Markets Manager Electrade S.p.A. 27/02/2013

Titoli di efficienza energetica: un opportunità da cogliere

Direttiva certificazione energetica. Carival

TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (CERTIFICATI BIANCHI)

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 20 Novembre 2013

Key Energy 2008 Certificati Bianchi verso la maturità. FederUtility Valeria Zingarelli

Insieme per crescere

UTEE. Panoramica sul quadro normativo e per l Efficienza Energetica degli edifici CONVEGNO REGGIO EMILIA UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

I certificati bianchi e il risparmio energetico nel settore edilizio

I certificati bianchi: aspetti generali e attori coinvolti

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS

AEIT. sez. Trentino Alto Adige Sudtirol. Marco De Min direzione Mercati Elettricità e Gas Autorità per l Energia Elettrica il Gas ed i Sistemi Idrici

Regole applicative per il rilascio dei TEE. Gabriele Susanna Direzione Efficienza ed Energia Termica

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

regolatorie- proposte

Determinazione 4 marzo 2014 n. 4/2014

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

I Titoli di Efficienza Energetica (TEE) )per le imprese agricole

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN EnergyPie

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

Luxar Srl Project and Lighting

PROPOSTA DI MODIFICA DELLE REGOLE DEL MERCATO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Documento di consultazione 02/2015 1

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

COMUNE DI CISTERNINO (Provincia di Brindisi) AVVISO PUBBLICO

L.R. 23/2005, art. 6 bis B.U.R. 12/10/2009, S.O. n. 21

Sistema di gestione della Sicurezza

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA

Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA

DETERMINAZIONE N. 08/DCOU/2012 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CONSUMATORI E UTENTI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Rimini - Ricicla Novembre 2002

Ing. Fabio Minchio L AUDIT ENERGETICO ENERGIA: DA COSTO INCONTROLLATO A VARIABILE STRATEGICA. 1. costo inevitabile e incontrollato

ESCo Energy Service Company

Sportello Energia. Impianti fotovoltaici, termici e rinnovabili

LA QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI NELL AMBITO DELLA LEGISLAIZONE VIGENTE

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA

Workshop Industria. Le iniziative per diffondere l efficienza energetica nell industria. Donata Susca Enel Distribuzione SpA

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

Il nuovo Conto Termico

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/ Lo strumento DOCET

Università di Pavia gruppo di ricerca in Energetica Elettrica

La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria

Efficienza energetica e mercato dei certificati bianchi

Transcript:

Energia: istruzioni per l uso Mezzacorona (TN), 13 dicembre 2005 Certificati bianchi, verdi e neri Polo Tecnologico per l Energia l srl - Trento CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Energia: istruzioni per l uso Mezzacorona (TN), 13 dicembre 2005 Certificati bianchi, verdi e neri SOMMARIO Polo Tecnologico per l Energia srl -Trento CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica) definito dai DM 20 luglio 2004 fondamentali applicativo

Decreti ministeriali 20 luglio 2004 Per raggiungere gli obiettivi di contenimento delle emissioni di gas serra previsti dal Protocollo di Kyoto, il Governo Italiano ha messo appunto uno speciale strumento con il quale perseguire l incremento dell efficienza energetica negli usi finali dell energia termica ed elettrica. Tale strumento è definito nei decreti 20 luglio 2004 e dalla normativa applicativa.

Decreti ministeriali 20 luglio 2004 Definiscono obiettivi nazionali di risparmio di energia primaria a carico dei distributori di energia elettrica e di gas Definiscono le modalità attraverso le quali i distributori possono conseguire tali obiettivi: tipologie di interventi mercato dei titoli di efficienza energetica Prevedono la possibilità di un contributo tariffario alla copertura dei costi sostenuti dai distributori Introducono sanzioni in caso di inadempienza Affidano all Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) il compito di definire i criteri, le regole tecniche di funzionamento del nuovo impianto normativo e la gestione dell intero meccanismo

Obiettivi di risparmio energetico DM Elettrico

Obiettivi di risparmio energetico DM Gas

Progetti ammissibili Il conseguimento degli obiettivi avviene attraverso lo sviluppo di interventi di risparmio energetico I progetti devono essere sviluppati, realizzati e valutati secondo criteri definiti dall Autorità nelle Linee guida (allegato A delibera n. 103/03) I progetti possono essere sviluppati da: distributori di energia elettrica e di gas naturale (anche non soggetti agli obblighi) società controllate società operanti nel settore dei servizi energetici (società che hanno come oggetto sociale l offerta di servizi energetici integrati per la realizzazione e l eventuale successiva gestione degli interventi di efficienza energetica)

Certificazione La verifica e certificazione dei progetti e dei risparmi energetici è effettuata: sulla base della documentazione trasmessa sulla base della documentazione che il titolare di progetto deve conservare con controlli in situ sugli apparecchi, impianti, sistemi installati Dopo la certificazione dei risparmi energetici l Autorità: comunica al soggetto titolare del progetto l esito della valutazione richiede al GME di emettere a favore del medesimo soggetto TEE corrispondenti ai risparmi certificati (in numero e tipologia)

Titoli di Efficienza Energetica (Certificati bianchi) certificano i risparmi energetici conseguiti consentono la verifica del conseguimento degli obiettivi e l erogazione del contributo tariffario a copertura degli oneri sostenuti entro il 31 maggio di ogni anno, a partire dal 2006 (per l obiettivo 2005), i distributori obbligati devono consegnare all Autorità TEE equivalenti, in volume e tipologia al proprio obiettivo annuale i TEE sono commercializzabili: nel mercato organizzato dal GME secondo regole approvate dall Autorità attraverso contratti bilaterali

I soggetti interessati Soggetti obbligati: distributori di energia elettrica e gas con più di 100.000 clienti finali devono realizzare gli interventi o acquistare TEE per un ammontare equivalente al loro obiettivo Soggetti volontari: altri distributori di energia elettrica e gas, società di servizi energetici, produttori, impiantisti, ecc. possono realizzare gli interventi di efficienza energetica Clienti finali: fruiscono degli interventi di efficienza energetica

Sequenza delle azioni

I soggetti titolari del progetto I progetti e le relative richieste di verifica e di certificazione dei risparmi energetici possono essere presentati all AEEG solamente dai soggetti titolari di progetto : Distributori di energia elettrica e di gas naturale (anche non soggetti agli obblighi SO e SV) Società controllate dai distributori Società operanti nel settore dei servizi energetici (ESCo), che hanno come oggetto sociale, anche se non esclusivo, l offerta di servizi integrati per la realizzazione e l eventuale successiva gestione di interventi

I soggetti titolari del progetto (2) Nota importante! L utente finale ed i soggetti non Esco che effettuano interventi di risparmio energetico non possono richiedere direttamente all AEEG i Titoli di Efficienza Energetica a loro dovuti, ma hanno comunque la possibilità di passare attraverso un distributore o una società ESCo.

I metodi di valutazione dei risparmi Metodi Standard (scheda tecnica) i risparmi sono calcolati solo in base al numero di unità fisiche di riferimento(ufr) oggetto di intervento (es.: numero di lampade installate). Metodi Analitici (scheda tecnica) i risparmi sono calcolati in base ad un algoritmo e alla misura di pochi parametridi funzionamento del sistema considerato. Metodi a Consuntivo (Proposta di progetto e di programma di misura) i risparmi sono calcolati in base ad un completo piano di monitoraggio, che tiene in debita considerazione tutti i fattori esterni che possono influenzare il risparmio.

Taglie minime Progetti standardizzati 25 tep (indipendentemente dal soggetto) Progetti analitici 100 tep per SO, 50 tep SV; Progetti a consuntivo 200 tep per SO, 100 tep per SV. Aggregazione di progetti

Titoli di efficienza energetica (1) Sono di 3 tipi: Tipo I: attestano riduzioni dei consumi finali di energia elettrica Tipo II: attestano riduzioni dei consumi finali di gas naturale Tipo III: attestano riduzioni dei consumi finali di altri combustibili Nota: il tipo di TEE rilasciati per progetti standard e analitici è definito in ogni scheda tecnica, mentre per progetti a consuntivo è proposto dal titolare di progetto nella Proposta di progetto e programma di misura.

Titoli di efficienza energetica (2) Vita utile convenzionale degli interventi (numero massimo di anni per i quali possono venire certificati i risparmi e conseguentemente rilasciati TEE): 5 anni per tutti i tipi di interventi 8 anni per gli interventi specificati relativi all involucro edilizio La certificazione dei risparmi avviene solo a seguito della presentazione della prima richiesta di verifica e certificazione, che può essere presentata solo al raggiungimento della dimensione minima.

Titoli di efficienza energetica (3) Tutti i TEE emessi, indipendentemente dal periodo di riferimento dei risparmi ai quali sono associati, potranno venire utilizzati per soddisfare gli obiettivi di qualunque anno del quinquennio di applicazione dei DM 20 luglio 2004. Ciò significa che, per esempio, i TEE emessi nel 2005 con riferimento a risparmi generati nel 2004 da progetti realizzati nel 2003 potranno venire utilizzati senza limitazioni per dimostrare il conseguimento dell obiettivo 2009.

applicativo IMPIEGO DI COLLETTORI SOLARI PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA SCHEDA AUTORITA n. 8 Delibera AEEG 234/02 REQUISITI: Taglia minima degli interventi ammissibili = 25 tep/anno Produzione di acqua calda per uso sanitario

applicativo (2)

applicativo (3) DESCRIZIONE ATTIVITA Installazione collettori solari piani ad integrazione dell'impianto esistente di produzione dell'acqua calda sanitaria anno 2001 RUOLO SOSTENUTO DA POLO TECNOLOGICO PER L ENERGIA Realizzazione di studi di fattibilità, valutazione dei risparmi energetici e progettazione per conto della società *** che ha realizzato le installazioni METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI CHE COMPONGONO IL PROGETTO Valutazione standardizzata

applicativo (4) Coefficiente correttivo per risparmi non addizionali

applicativo (5)

Grazie per l attenzione! Bibliografia: Autorità per l Energia Elettrica e il Gas