STILI DI VITA COSA SONO?



Documenti analoghi

GAS Gruppi d Acquisto Solidali

e-laborando Classi III B III E a.s

IL CICLO DEI MATERIALI

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua.

I GRUPPI D'ACQUISTO SOLIDALI. Acquistare insieme per vivere bene

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

Può Risparmiare NON ALIMENTARE. Evitando LO SPRECO. Consumi Oltremisura

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

Promuovere forme di mobilitàalternative: l esperienza del Car Pooling in Veneto

L Amministrazione comunale

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

dal 1986, eresie capaci di futuro

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Gestione del conflitto o della negoziazione

Come fare una scelta?

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

Cittadinanza e Costituzione

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Istituto comprensivo Massarosa1

I nostri obiettivi.

Slow Food. for Africa orti. per coltivare il futuro. Paola Viesi. Paola Viesi

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014

Eleonora Brambilla Marta Fumagalli Paola Gadaleta. Produzione Distribuzione Consumo

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

LE STRATEGIE DI COPING

YouLove Educazione sessuale 2.0

LE FATTORIE AUMENTANO

Mobilità sostenibile e Trazione elettrica. Relatore Ing. Antonio Del Sole

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre Centrale Turbo Gas di Gissi

Acqua come risorsa preziosa

EDIFICI IN BIOEDILIZIA

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

4. Conoscere il proprio corpo

Ricerche alunni dal piano alla COP21 SPUNTI PER MAPPA CONCETTUALE ESAME

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

Gli italiani ed il riciclo dei rifiuti

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

Democratica del Congo

Bitonto 20 settembre 2007 Sala degli specchi


QUInto elemento. il mondo ritrovato

CIBO, ALIMENTAZIONE E BIODIVERSITA

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

Progetto Apprendere per orientarsi nella società complessa. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti

Processi di comunicazione scuola-famiglia

Buone pratiche. Il Menù Salvaclima

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa

FONDAZIONE PIME Onlus UFFICIO EDUCAZIONE MONDIALITÀ Sede di Milano

schede di approfondimento.

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

Diritti umani versus diritti culturali. Ivana Padoan Università Cà Foscari

LE BUONE PRATICHE. ESPERIENZE DI MOBILITY MANAGEMENT DI AZIENDA. STMICROELECTRONICS

Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!!

UN ALTRO MOVIMENTO PER LE CITTA

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Comunicazione e Pubblico

2 INCONTRO DI FORMAZIONE

Da dove nasce l idea dei video

Tavolo tematico: Impronta Ecologica

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA

Il futuro della stampa ECO-Compatibile

QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1

Proposte di educazione ambientale per le scuole

///PAGINA CORRENTE n 3

Ferrara L ARIA al Centro Progetto di promozione, formazione ed animazione in occasione delle Domeniche ecologiche

Catalogo IKEA 2015 Dove ogni giorno è una nuova scoperta

Noi ci crediamo. Scopri con noi come riciclare i tuoi rifiuti elettronici. Campagna di informazione ReMedia e Legambiente. Con la partecipazione di:

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI

COMUNITA SCOLASTICHE SOSTENIBILI

Artisticamente Società Cooperativa Sociale Onlus Grest Estivo 2015 Educational Coaching Educare allo sviluppo sostenibile Masseria Santa Maria

NAOHG LIVING WATER

LINEE GUIDA. Indice. 1 - Chi siamo. 2 - Finalità e attività. 3 - Perché un G.A.S. 4 - Cos'è un G.A.S.

Fondazione Unipolis: il Progetto Sicurstrada. 25 settembre 2014, Centro Congressi AREA Science Park, Trieste

Economia della felicità: comportamenti, consumo e sviluppo equo-sostenibile Ugo Guarnacci

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma ottobre 2008

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

La strategia vincente per le tue esigenze!

Campagna a cura dell Istituto per l Ambiente e l Educazione Scholé Futuro onlus. Con il patrocinio del Ministero dell Ambiente

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

Pensa in grande. It s easier to leaseplan

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

ANCHE LA NOSTRA SCUOLA HA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Verso la città relazionale: ripensare le strade per una Mobilità Nuova

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria.

Transcript:

STILI DI VITA COSA SONO? PICCOLE AZIONI PER GRANDI CAMBIAMENTI guardare le cose da un altro punto di vista incentivare una economia pensare a cosa solidale ci rende veramente felici rispettare l ambiente puntare ai veri bisogni LAVORARE PER IL BENE COMUNE

piccole AZIONI PER GRANDI CAMBIAMENTI RI-USO essere attenti all ambiente dare valore alle cose non sprecare E risparmiare Il riuso e l alternativa all usa e getta: Si attua quando un oggetto non piu usato o desiderato viene utilizzato da altre persone. I vantaggi del RIUSO sono : allungare la vita degli oggetti incentivare l economia sostenibile mantenere la memoria risparmiare negli acquisti di materie prime alimentare la cultura dei materiali durevoli ridurre i rifiuti

AUTOPRODUZIONE Perche sprecare tempo ed energie, per comprare cose che noi stessi possiamo produrre, a minor costo e con maggiore soddisfazione? Le produzioni fatte a mano nascono per volonta di mettersi in gioco, Con uno stile di creativita semplice, da condividere. Un modo divertente e intelligente per affermare la propria liberta e per riscoprire il valore del fatto in casa.

PICCOLE AZIONI PER GRANDI CAMBIAMENTI RELAZIONE Creare Legature che tengono L agire individualistico disintegra la comunità, la depriva della sua potenziale forza e rende tutti più vulnerabili. Mettersi in relazione e fare un passo indietro, per DARE SPAZIO a chi vive vicino a noi fare leva sull incontro fra MONDI DIVERSI per costruire qualcosa di totalmente nuovo scoprire che nel gioco del DARE-RICEVERE si generano ulteriori risorse ricorrere all immaginazione per intravedere NUOVE POSSIBILITA sentirsi parte di una COMUNITA PORRE AL CENTRO il rapporto tra le persone e uscire dalle logiche della competitività. Non poter fare da soli permette di scoprire che si puo fare di piu insieme ad altri. Se tu ed io ci scambiamo un dollaro, restiamo sempre con un dollaro ciascuno. Se invece ci scambiamo le idee, dopo tu ne hai due ed io pure. Dan Zandra)

MOBILITA SOSTENIBILE Modalita di spostamento in grado di diminuire gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dai veicoli privati Se scegli di spostarti a piedi; in bicicletta; con i mezzi di trasporto pubblico (autobus, tram, sistema ferroviario metropolitano); con i mezzi di trasporto privato condivisi (car pooling e car sharing). Contribuisci a ridurre l'inquinamento atmosferico, acustico e le emissioni di gas serra il consumo di combustibili fossili (petrolio, carbone, gas naturale) la congestione stradale il degrado delle aree urbane causato dallo spazio occupato dagli autoveicoli a scapito dei pedoni; il consumo di territorio, causato dalla realizzazione delle strade e infrastrutture

RACCOLTA DIFFERENZIATA sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani che prevede, per ogni tipologia di rifiuto, una prima selezione, svolta dai cittadini stessi. I rifiuti sono un problema: DI quantita continuiamo a produrre sempre più rifiuti, siamo arrivati alla media di 600 kg di rifiuti per persona ogni anno. DI INQUINAMENTO discariche e inceneritori non risolvono totalmente il problema dei rifiuti non riciclabili e hanno un forte impatto ambientale DI COSTI perché si sprecano materiali ancora utilizzabili Ma i rifiuti possono essere anche una RISORSA, una POSSIBILITA

RECUPERARE trasformare un oggetto, non piu usato o desiderabile, per usarlo ancora IL recupero utilizza materiale scartato che altrimenti andrebbe buttato via, diventando rifiuto. Recuperare è un azione ecologica. Recuperare significa creare con le proprie abilità. Consente di riscoprire saperi tradizionali, arti e vecchi mestieri, che verrebbero altrimenti dimenticati. Recuperare e un modo per non sprecare, educa al cambiamento positivo nel quotidiano per guardare alle cose e agli oggetti come risorse e non come materiale di consumo usa e getta.

tutelare LE RISORSE Lo spreco di risorse preziose come l'acqua e l'energia hanno un forte impatto sull'ambiente. Nel 2008 l umanità ha consumato risorse naturali 1,5 volte più velocemente rispetto alla capacità del pianeta di rigenerarle. I beni comuni naturali sono necessari alla sopravvivenza di ciascuna persona e della stessa vita sul pianeta. Come tali devono essere gestiti garantendone l accesso universale e la conservazione per le generazioni future. Sono riconducibili ai quattro elementi primordiali: aria, acqua, territorio ed energia. Per questo servono scelte decisive nei vari ambiti: agricoltura, rispetto del territorio, biodiversità, salute, gestione sostenibile delle risorse naturali, riduzione degli sprechi, diminuzione dell'impronta ecologica, modelli equi e sostenibili di produzione e consumo, filiera corta, tradizione e saperi delle popolazioni, distribuzione globale delle materie prime.

CONSUMARE prodotti LOCALi e BIOlogici Quali sono i vantaggi del consumare prodotti a Km 0? consumare meno energia e meno combustibili fossili per i trasporti contribuire a ridurre l emissione di gas serra ridurre l utilizzo di imballaggi inutili scegliere prodotti più sani e saporiti che rispettano la stagionalità incentivare l economia locale e i piccoli produttori risparmiare nei passaggi commerciali incentivare la filiera corta Quali sono i vantaggi dell agricoltura biologica? utilizzare responsabilmente le risorse naturali disponibili tutelare la biodiversità della flora e della fauna spontanea mantenere l equilibrio ecologico complessivo migliorare la fertilità naturale del terreno evitare l uso di fertilizzanti chimici a beneficio del suolo, della qualità dell acqua di falda, dell aria e nel rispetto degli agricoltori stessi e dei consumatori finali

piccole AZIONI PER GRANDI CAMBIAMENTI INFORM-AZIONE Siamo bombardati da messaggi di ogni tipo ed e difficile reperire informazioni corrette ed approfondite, che ci orientino verso scelte consapevoli. Quindi come riconoscere l informazione di qualità? E un informazione capace di creare una visione E un informazione che fa parlare le persone solidale che stimola l impegno nella società e riporta notizie lasciate ai margini dai grandi mezzi di comunicazione. E un informazione che si oppone al "pensiero unico" e all omologazione dei messaggi e delle notizie. E un informazione che da visibilità e spazio a stili di vita e iniziative ispirate ai principi di sobrietà, equità, sostenibilità, partecipazione e solidarietà. E un informazione che ci aiuta a prendere coscienza del potere reale dei nostri gesti quotidiani e della responsabilità che ne deriva. Dov'e la saggezza che abbiamo perduto nel conoscere? Dov'e la conoscenza che abbiamo perduto nell' informazione?" T. S. Eliot

RICERCA DEL BENESSERE Ogni uomo e mosso dalla costante ricerca della FELICITA, Ma dove cercarla? In Una ricerca di senso in cui l'idea di benessere non dipenda dalla proprieta di beni materiali e dai consumi, ma in cui sia rivalutato il concetto di qualita complessiva della vita, ovvero della cura del delicato equilibrio con noi stessi, con le altre persone e con l ambiente.

CO-HOUSING abitare insieme in spazi ad uso comune e in condivisione Testo di SOS casa.