La Rete regionale per la tutela delle tartarughe marine dell'emilia-romagna e il progetto di estensione della rete ad altre Regioni



Documenti analoghi
Tartarughe marine e piccoli cetacei: minacce, conservazione e recupero

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO

U.O. Agenda 21 Servizio Pianificazione Territoriale Dipartimento Territorio e Ambiente COMUNE DI UDINE REGOLAMENTO DEL FORUM

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

Protocollo d Intesa. tra

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia

Comitato di Coordinamento

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROTOCOLLO D INTESA per la gestione e la valorizzazione dei magazzini idraulici di A.I.PO

1. Servizio / Ufficio! Politiche Ambientali. 2. Dirigente! Viviana De Podestà. 4. Referente per la comunicazione!

PROTOCOLLO D INTESA. Tra

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI.

C.C.V. BS REGOLAMENTO

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Ministero della Salute

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Strumenti di coordinamento per la salvaguardia delle tartarughe marine. CONVEGNO NAZIONALE BIODIVERSITA MARINA. Adriatico, un mare di tartarughe

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

COMUNE DI GORIZIA. Proposta Operativa

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE

PROTOCOLLO D'INTESA TRA FORZE DELL ORDINE DELLA PROVINCIA DI FERRARA AVIS PROVINCIALE DI FERRARA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Osservatorio Turistico di Destinazione Comune di CHIANCIANO TERME(SI) REGOLAMENTO

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ;

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Linee guida regionali per l organizzazione dei percorsi formativi per i proprietari dei cani

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

PARTE PRIMA. Leggi e regolamenti regionali IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE:

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

INCONTRI CON IL MARE

PIANO ANNUALE DI AZIONI POSITIVE dell ISPRA ANNO 2010

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AGRICOLTURA SOCIALE

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

REGOLAMENTO SU OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO

Il ruolo del Veneto nella strategia del CCM per il controllo del tabacco

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

UNCEM Toscana, con sede in Firenze, Via Cavour 15, codice fiscale , rappresentata dal dott. Oreste Giurlani in qualità di Presidente,

INTEGRAZIONE PROTOCOLLO INTESA alunni con disabilità nella provincia di Vicenza. DEFINIZIONE INTERVENTI a favore degli alunni con Autismo e DGS

Città di Pomezia Provincia di Roma REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL SUPERAMENTO DELL HANDICAP

PROCEDURA DI SISTEMA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE

REGIONANDO REGIONE EMILIA ROMAGNA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA U.S.L. di CESENA

Premesso tutto ciò. si conviene e si stipula quanto segue. Art.1 La premessa fa parte integrante del presente protocollo d intesa. Art.

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

REGOLAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO PER L HANDICAP. Art. 1 - Istituzione del Gruppo di Lavoro sull'handicap dell'i.c. di Belvedere M.mo.

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ

LEGGE REGIONALE 19 DICEMBRE 1995 N 39. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 26 aprile 1998, n. 14 concernente

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0

A STIPULARSI TRA. il MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA (di seguito MIUR ), rappresentato dal Capo Dipartimento, Marco MANCINI,

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI COMITATI CONSULTIVI MISTI

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Incidente chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

Gruppo di lavoro Contabilità ambientale degli Enti Locali

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

D I C H I A R A Z I O N E D INTENTI

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA

STATUTO COMITATO DEI GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA MONTESSORI CARDANO AL CAMPO

Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI. Art Finalità

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Transcript:

NetCet Workshop Città e Regioni per la conservazione e gestione di cetacei e tartarughe marine 8 ottobre 2015 - Arsenale Torre di Porta Nuova, Castello, 30122 Venezia La Rete regionale per la tutela delle tartarughe marine dell'emilia-romagna e il progetto di estensione della rete ad altre Regioni Attilio Rinaldi Centro Ricerche Marine Cesenatico

Struttura della Rete Regionale (Del. RER 21.05. 12, proroga 27.07. 15) La Rete Regionale per la conservazione e la tutela delle tartarughe marine è così costituita: - Regione Emilia-Romagna coordinamento della Rete Regionale; - Assessorato Ambiente e Agricoltura della Provincia di Rimini; - Assessorato Ambiente e Agricoltura della Provincia di Ravenna; - Assessorato Ambiente e Agricoltura della Provincia di Forlì/Cesena; - Assessorato Ambiente e Agricoltura della Provincia di Ferrara; - Fondazione Cetacea di Riccione Centro di recupero, pagina 11 di 19 terapia e riabilitazione; - Il Corpo Forestale dello Stato Servizio di Emergenza Ambientale; - Guardia Costiera Porto Garibaldi - Nucleo di Pronto Intervento; - Guardia Costiera di Ravenna - Nucleo di Pronto Intervento; - Guardia Costiera di Rimini - Nucleo di Pronto Intervento; - Associazione Archè onlus Ferrara Struttura di Prima accoglienza; - Guardia Costiera Volontaria di Ravenna Struttura di Prima accoglienza ; - Università di Bologna - Dipartimento Scienze mediche e veterinarie; - Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell' Emilia Romagna; - ARPA Struttura Oceanografica Daphne - Centro Ricerche Marine di Cesenatico.

Obiettivi a) coordinare e gestire le strutture di soccorso dislocate sul territorio regionale e potenziarne la presenza; b) avviare attività costanti di monitoraggio sullo stato di conservazione delle popolazioni di tartarughe marine e sullo stato qualitativo dell ambiente marino e dei loro habitat; c) promuovere e condurre attività di ricerca e di conservazione delle specie; d) creare una banca dati telematica regionale in collegamento con la Banca Dati Nazionale, migliorando e perfezionando la raccolta dati e il successivo invio; e) formare personale qualificato da coinvolgere nelle diverse attività intraprese dalla Rete Regionale; f) divulgare le azioni e le attività svolte dalla Rete Regionale; g) coinvolgere e sensibilizzare tutti i soggetti che operano nell ambiente marino e costiero; h) instaurare collaborazioni a livello nazionale ed internazionale allo scopo di predisporre azioni congiunte ed efficaci volte alla tutela delle tartarughe marine; i) organizzare o partecipare a tavoli tecnici, workshop, seminari, congressi nazionali ed internazionali al fine di aggiornare e diffondere le conoscenze in materia di tutela delle tartarughe marine; j) elaborare e produrre rapporti, studi e strumenti di comunicazione destinati agli operatori in ambiente marino e costiero al fine di ridurre gli impatti antropici nei confronti delle specie in oggetto e del loro habitat; k) attivare azioni di sensibilizzazione ed educazione ambientale a livello scolastico e di tutti gli operatori coinvolti nella problematica; l) attuare le azioni prioritarie previste dal Piano di Azione nazionale per la conservazione delle tartarughe marine e per la riduzione dei fattori di rischio.

Azioni prioritarie e modalità di intervento 1) recupero, soccorso, affidamento e gestione ai fini della riabilitazione, manipolazione e rilascio in mare; 2) formazione ed informazione degli operatori delle strutture di soccorso e dei pescatori, diportisti e di chiunque possa rinvenire in mare e sulla costa esemplari vivi o morti; 3) ricerca scientifica ed interventi atti a ridurre i fattori di rischio di origine naturale o causati direttamente od indirettamente da attività antropiche. 4) Ricerca sanitaria e biologica sugli animali temporaneamente ospedalizzati al fine del conseguimento di una maggior conoscenza della specie e di migliori tecniche di cura.

Istituzione Tavolo di indirizzo e coordinamento Gli Enti sottoscrittori stabiliscono di istituire un Tavolo di indirizzo e coordinamento, coordinato dall Assessore all ambiente e alla riqualificazione urbana della Regione Emilia-Romagna, o da suo delegato, da rappresentanti degli Assessorati Regionali all economia ittica ed alle politiche per la salute, e composto da un referente individuato da ciascun Ente sottoscrittore del presente Protocollo. Le parti si impegnano a nominare il proprio rappresentante entro 30 giorni dalla sottoscrizione del presente protocollo. Compiti del Tavolo di indirizzo e coordinamento Il Tavolo di indirizzo e coordinamento redige specifiche linee guida per la gestione della salvaguardia delle tartarughe marine, nel rispetto della normativa nazionale ed internazionale, ed in particolare con la normativa CITES e con le specifiche Linee Guida redatte dal Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Sulla base del Piano Nazionale, il Tavolo predispone un Piano Operativo relativo alle attività che la Rete Regionale intende condurre, contenente in dettaglio le modalità e le tempistiche di realizzazione delle stesse e la specificazione delle competenze di ciascun Ente sottoscrittore. Il tavolo indica gli interventi da adottare con le indicazioni delle modalità, dei costi e delle relative priorità necessarie per il funzionamento della Rete.

Regolamento contenente azioni da intraprendere in caso di ritrovamento di Tartarughe e Mammiferi Marini Art. 1. Oggetto e Finalità Il presente Regolamento viene redatto ed approvato dalla Rete Regionale per la conservazione e la tutela delle tartarughe e dei mammiferi marini (d ora in poi Rete), istituita il giorno 31 Luglio 2012 ed operante sul territorio della Regione Emilia-Romagna. La finalità è quella di applicare la normativa vigente in materia di recupero delle tartarughe marine, nonché regolare le modalità del recupero di esemplari di tartarughe marine ritrovate, vive o morte, da parte dei soggetti che sono membri della Rete, e di divulgarle anche a tutti gli altri potenziali portatori di interessi. Le attività suesposte sono in ogni caso regolate dalla normativa vigente in materia, come specificato al successivo art. 2.

Art. 3. Centri Referenti di zona La Rete si avvale di tre centri di Primo Soccorso sul territorio della Regione Emilia-Romagna: l Associazione Archè onlus, con sede operativa in Lido Scacchi, c/o Camping Florenz - Ferrara; la Guardia Costiera Ausiliaria, con sede a Ravenna in via Oriani 44, operativa nel litorale ravennate e cervese; la Fondazione Cetacea onlus, con sede a Riccione in via Torino 7/a, operativa lungo il litorale cesenate e riminese. La Rete si avvale inoltre di un Centro di Recupero e Riabilitazione, identificato nell ospedale delle tartarughe della Fondazione Cetacea con sede a Riccione, con funzioni di coordinamento dei tre centri di primo soccorso. Al fine di implementare le attività della presente Rete, è istituita presso la sede della Fondazione Cetacea onlus un apposita segreteria tecnico-operativa.

Art. 4. Azioni da intraprendere in caso di ritrovamento di tartaruga viva Chiunque ritrovi una tartaruga marina, spiaggiata lungo il litorale marino, senza arrecare alcun disturbo o manipolare in alcun modo l animale qualora in vita, informa immediatamente l Ufficio Marittimo/Capitaneria di Porto competente per area e/o il Corpo Forestale dello Stato. L Ufficio Marittimo/Capitaneria di Porto e/o il Corpo Forestale dello Stato, allertano il Centro Referente di zona, competente per area. Nel contempo l Ufficio Marittimo/Capitaneria di Porto raccoglie le informazioni necessarie per l inserimento dell evento dello spiaggiamento nella banca dati del Ministero dell Ambiente. A tal fine si avvale delle informazioni riferite dal segnalante o di quelle rilevate direttamente in situ dal Centro Referente di zona ovvero da proprio personale. - Spiaggiamento di un esemplare ancora in vita Il Centro Referente di zona in precedenza attivato valuta lo stato dell esemplare piaggiato e, se necessario, decide il ricovero dello stesso presso il Centro di Recupero e Riabilitazione di Riccione, ovvero presso altra struttura riconosciuta idonea. - Spiaggiamento di un esemplare non in vita (carcassa) Il Centro Referente di zona informa l Ufficio Marittimo/Capitaneria di Porto e/o il Corpo Forestale dello Stato, sulla necessità di effettuare esami scientifici (ad es. necroscopie) sulla carcassa; in tal caso comunica il prelievo della carcassa ovvero, in caso contrario, la possibilità dell avvio della procedura di smaltimento da parte dell Ufficio Marittimo/Capitaneria di Porto. L Ufficio Marittimo/Capitaneria di Porto, sia nel caso di spiaggiamenti di esemplari in vita che di segnalazioni di rinvenimento di carcasse, inserisce l evento nella banca dati nazionale del Ministero dell Ambiente, informando la segreteria tecnico-operativa della Rete (Fondazione Cetacea onlus) per l estensione delle informazioni a tutti i membri della Rete.

Art. 5. Tecniche e metodi da adottare per assicurare il benessere psico-fisico dell animale recuperato... Art. 6. Liberazione degli esemplari.. Art. 7. Definizione delle procedure dal ritrovamento al rilascio...

Schema di protocollo operativo inerente il ritrovamento di esemplari tartaruga marina

Grazie per l attenzione