XML e formato TEI per la fruizioni di commenti antichi



Documenti analoghi
Manuale per i redattori del sito web OttoInforma

Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

Working Draft 0.5 (Telefonia)

MODA-ML: Esempi di XSL (Extensible Stylesheet Language) Vocabolario di supporto alla creazione di un set di Schemi di documenti XML

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Editing e gestione delle views per il modulo Landing Page Espositore

Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale

WEBGIS 1.0. Guida per l utente

Manuale Utente 1 Ultimo aggiornamento: 2015/12/22 ifatt

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Creare documenti XML. La natura epistemologica della codifica. Perché comprare XML? La struttura gerarchica ordinata. Riassumendo le componenti

Manuale di Conservazione. Versione

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DELLA PROCEDURA SOMMARIO. Uso del manuale. Informazioni generali. Interfaccia grafica. Guida di riferimento

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore

Manuale Utente Albo Pretorio GA

OSSIF WEB. Manuale query builder

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

Rapporto conclusivo di accessibilità

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1

Formattare il contenuto Introduzione all uso di Text Wiki. Nicola Fontana

WG-TRANSLATE Manuale Utente WG TRANSLATE. Pagina 1 di 15

Università degli Studi di Messina

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

Cliens Gestione Studio Legale Modifica dei Reports

PSNET UC RUPAR PIEMONTE MANUALE OPERATIVO

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152)

2 - Modifica Annulla ANNULLA TOPOGRAFICO ANNULLA TOPOGRAFICO MULTIPLO FIGURA 2.1

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Conservazione

L'efficienza non è solo energetica!

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

AmIS - Comunità di Pratica. Guida Utente

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1.

Guida all uso di Java Diagrammi ER

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

Gestione Rapporti (Calcolo Aree)

GESTIONE CONTRATTI. Contratti clienti e contratti fornitori

ECDL e Software Libero. Marina Cabrini (AICA) LinuxDay 2003

Introduzione HTML. Maurizio Palesi. Multimedialità - Maurizio Palesi 1

Manuale di utilizzo del sito ASUWEB

il nuovo SOFTWARE per la gestione degli adempimenti e delle pratiche del moderno Studio del Consulente del Lavoro e dell Ufficio del personale delle

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

SITI-Reports. Progetto SITI. Manuale Utente. SITI-Reports. ABACO S.r.l.

Il foglio elettronico. Excel PARTE

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

Implementing a new ADT based on the HL7 version 3 RIM. Esempio

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron

Presentazione Mercurio.doc

Relazioni tra tabelle

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0

Analisi di bilancio: un modello con grafici

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel

Componente evalue. ZUFFELLATO SERVICE s.r.l.

FLASHINVESTOR Manuale dell Utente

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

Questo documento presenta la gestione del pannello di controllo del sistema "PTCPWEB" per le diverse utenze disponibili.

per scrivere un articolo da prima pagina! per inviare una newsletter Come si crea Comunicazione Anfaa Edizione 4a.2013

Capitolo 5. Cercare informazioni sul Web

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI

e/fiscali - Rel e/fiscali Installazione

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra

OSSERVATORIO DEL TURISMO GUIDA AL SERVIZIO

MANUALE D USO DELL E-COMMERCE. Versione avanzata

Mida Directory. Introduzione. Mida Directory

PowerPoint. Guida introduttiva

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

Raggruppamenti Conti Movimenti

TERM TALK. software per la raccolta dati

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Come archiviare i dati per le scienze sociali

1. Le macro in Access 2000/2003

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Palazzetto del Biliardo Tournaments

Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m e tsd)

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Introduzione alla teoria dei database relazionali. Come progettare un database

Architettura client-server

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Esercizi di JavaScript

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 04

Versione 7.0 Taglie e Colori. Negozio Facile

Libri digitali CREARE EBOOK

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA

Caratteristiche di TechnoTrain

SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA MENSA TIME & MEAL

GUIDA DI UTILIZZO DEL SITO G.I.D.D.C.

Editoria Digitale. Schema didattico di riferimento 1

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE

Pubblicazione e modifica di articoli per il Portale della Protezione Civile

Eleonline gestione dello spoglio elettorale

PLC Sistemi a Logica Programmabile Il linguaggi di programmazione

ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO "SETUP"

Creare un sito Multilingua con Joomla 1.6

Transcript:

XML e formato TEI per la fruizioni di commenti antichi La presentazione copre alcuni degli aspetti della codifica XML/TEI adottata durante il progetto BibCLat Brevissima introduzione del linguaggio XML e del formato TEI Presentazione di alcune scelte di codifica dei testi adottate per l'introduzione di informazione Presentazione di un possibile esempio della fruizione di tali testi attraverso un computer Non copre gli aspetti legati alla creazione del file XML affrontati durante le prime fasi del progetto

Concetti base del linguaggio XML L'XML è un linguaggio (definito da una grammatica) il cui fine ultimo è la scrittura di documenti di testo che siano facilmente leggibili sia dalle persone sia dai computer Il documento XML contiene oltre al testo una serie di marcatori (TAG) che devono rispettare le regole generali della sintassi XML i formati XML sono un ulteriore insieme di regole, che si aggiungono alla sintassi base del linguaggio XML, definendo i TAG utilizzabili e le loro relazioni

TEI per la trascrizione dei testi Nel 2002 TEI ha proposto un proprio formato XML per la trascrizione di testi TEI considera la proprio proposta come una base per uniformare i fondamenti della codifica di un testo Il formato TEI può essere ampliato attraverso l'introduzione di nuovi TAG e regole per rispondere esigenze di problematiche specifiche

Il formato XML/TEI per BibCLat Sono state sempre rispettate le specifiche del formato TEI Il formato TEI è stato ampliato per permettere la marcatura del testo al fine di introdurre informazione ( attraversi l'utilizzo di TAG esistenti o l'introduzione di nuovi TAG o di nuovi attributi) Per i commenti sia antichi che moderni (per esempio file di apparato) si rispetta la struttura del testo commentato a cui i commenti fanno riferimento

Estensioni al modello TEI L'estensione del modello TEI ha come finalità l'introduzione nel testo in modo non invasivo di nuova informazione: Termini (grammaticali, retorici, metricologici) Nomi propri Citazioni Classificazione Riprese del lemma Testo in greco

Informazione non codificata in XML Non sono stati convertiti in una sintassi XML: Espunzione Integrazione Lacuna Testo corrotto Cionondimeno è stato stabilito l'utilizzo di caratteri tipografici unici per rendere facile una loro possibile ricodifica con tag XML in modo automatico

Termini Individuazione del segmento di testo Tipologia del termine (grammaticale, retorico, metricologico) Forma canonica <term type tipo key= la forma canonica del termine > un termine tecnico </term>

Nomi propri Individuazione del segmento di testo Tipologia del nome proprio (persona, toponimo, ) Forma canonica <name type tipo di nome proprio da lista key= la forma canonica del nome > un nome proprio </name> Rende possibile l'individuazione di riferimenti impliciti

Citazioni Individuazione del segmento di testo Forma canonica dell'autore Riferimento all'opera Note <quote> testo citato <note> <ref>aen XII</ref> <autore>virgilio</autore> <commento>nota</commento> </note> </quote>

Classificazione Ogni nota del commento può essere classificata con una o più chiavi scelte da una lista chiusa Individuazione all'interno del testo dei segmenti che hanno portato alla scelta di un termine <l> <note class= geo hist > <lem>numerisque FERTUR</lem> <seg class= geo >Numeri sunt quibus rithmus ad sonum pertinens colligitur, non pertinens ad versuum legem</seg>; ut Vergilius de pari carmine: <seg class= hist >Numeros memini, si verba tenerem </seg> </note> </l>

Ripresa del lemma - testo greco Utilizzo di tag definiti nel formato TEI Ripresa del lemma in una forma esatta o variata <l n= 9 > <note lrange= 2 > <lem>in DOMO PAULI</lem> Paulus fuit nobilis et disertus adulescens et voluptuosus, cui Venerius lusus cur maxime convenire dicat, in sequentibus ipse demonstrat dum et <mentioned type="exact">domo</mentioned> adserit et </note> </l> Individuazione del segmento di testo in lingua greca <foreign lang="grk">ἄβδηρος</foreign>

XML di esempio File di testo iniziale File XML dopo la codifica

Esempio di visualizzazione L'aggiunta della nuova informazione rende più ostica la lettura del documento originale L'informazione introdotto può essere utilizzata in modi diversi E' necessario rendere di nuovo facilmente leggibile il documento XML

Interfacce per la fruizione del teso L'interfaccia per la fruizione del testo definisce varie cose, in particolare il medium per la presentazione lo stile della visualizzazione l'interazione con il fruitore Le possibile scelte devono essere fatte tenendo conto delle tecnologie e dei bisogni del fruitore Tra le potenzialità funzionali offerte dalle tecnologie (sempre in evoluzione) e i bisogni reali da parte dei fruitori deve esistere un rapporto dialettico

Interfaccia di visualizzazione L'esempio mostrato ha le seguenti caratteristiche: La presentazione avviene via browser (ciò rende facile la resa dell'informazione nel formato epub per la fruizione su ereader) Le tecnologie scelte sono diverse in modo da sfruttare al meglio le potenzialità offerte da ciascuna di esse XML, XSLT, Database SQL, creazione di indici, HTML5, AJAX

Interfaccia di visualizzazione Non mostriamo le parti meno interessanti del sistema (interfaccia di amministrazione per la gestione dei testi pagine con elenchi di testi, pagine di presentazione di singoli testi) Descriviamo solo le pagine contenenti le interfacce di visualizzazione dei testi Pagina di visualizzazione di un testo commentato (testo più note di apparato) Pagina di visualizzazione di un commento Indici

Interfaccia di visualizzazione Visualizzazione del testo commentato Apparato su domanda (sfrutta la struttura speculare del testo XML con l'apparato) Visualizzazione del commento Visualizzazione parallela Utilizzo dei colori per evidenziare elementi del testo Roll over (passaggio del mouse su segmenti di testo)

Testo commentato con l'indicazione della presenza di note di apparato

Testo commentato con l'indicazione della presenza di note di apparato nota visualizzata via click

Presentazione parallela di commento e testo commentato si può nascondere il testo commentato

Si possono mettere in risalto con il colore nomi, riprese del lemma, parole greche

Si possono mettere in risalto con il colore dei segmenti di testo, ad esempio le citazioni

Il passaggio del mouse sul testo evidenziato fa comparire ulteriore informazione

Si possono visualizzare o nascondere i termini per tipologia

Visualizzazione della classificazione delle note

Indici Possibilità di restringere l'indice generato alle opere scelte Rimando via click al verso interessato Indice dei nomi propri e dei termini Raggruppamento per commento Indice delle citazioni Primo raggruppamento per autore citato Secondo raggruppamento per opera citata

Un menu a sinistra permette di scegliere per quali opere generare gli indici

Elenco per nome canonico, raggruppamento per commento, link diretto al verso

Ulteriore filtro applicabile ai termini per tipologia

Raggruppamento per autore citato e quindi per opera citata