Strategie per il supporto alle attività di internazionalizzazione Ministero Salute



Documenti analoghi
L Italia in H2020: allineamento delle strategie per una nuova ERA della ricerca

Ministero Salute e Horizon Integrazione degli attori facilitazione delle strategie creazione delle opportunità

Ministero della Salute

Iniziative di ricerca Europea nel campo dell Ageing Alfredo Cesario, MD

INTRODUZIONE AL 7 PQ Spoleto

La cultura come elemento di competitività del sistema Regione. Le opportunità della Nuova Programmazione comunitaria

Le politiche per le demenze: criticità e prospettive

Progetto SVI.S.PO. Intervento integrato di sviluppo e innovazione del sistema pontino. POR Obiettivo 2 FSE Regione Lazio

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

Programma di Export Temporary Management

ICT NELLE STRATEGIE A LIVELLO. all applicazione. Susanna LONGO Regione Piemonte Assessorato Innovazione, Ricerca, Industria e Energia

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

Le buone pratiche sono divenute un tema molto attuale, oggetto di grande dibattito anche nel contesto sanitario.

L innovazione nello sviluppo rurale: il PEI AGRI e l esperienza della Regione Puglia

L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, Graziella Pisu

Workshop Progetto IFFI Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia, APAT, Roma, Novembre

I risultati del Progetto Mattone Internazionale - PMI Pasqualino Rossi, Ministero della salute

EVENTO INTERNAZIONALIZZAZIONE. TORINO, 08 novembre 2012 Sicilia Giada Li Calzi

Ricerca e Innovazione: Le sinergie tra la Smart Specialisation Strategy e Horizon 2020

Il Focal Point Italiano EFSA

Governance e Indicatori di misurazione della S3 Roma, novembre 2013

Dall Idea al Progetto

Progetto Mattone Internazionale Il Patto per l internazionalizzazione dei SSR: impegni dei livelli regionali"

PROTOCOLLO D INTESA tra

MAnagement INnovation (MAIN), è una Società di Consulenza nata nei primi mesi del 2008 capitalizzando le esperienze manageriali e industriali nei

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

CLUSTER ALISEI, SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE E INTEGRAZIONE DELLE RISORSE

I nuovi modelli del Sistema Sanità: sostenibilità, digitalizzazione ed innovazione

Via Orazio Raimondo, Roma

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese

Deeper Sviluppo di un programma di formazione innovativo ed integrato rivolto ai rifugiati ed ai richiedenti asilo.

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

ROAD SHOW USA Come affrontare con successo il mercato americano

Smart Specialisation Strategy e forme aggregative

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

Programma di attività Linee Guida

IL LUOGO IDEALE PER LE AZIENDE ITALIANE E INTERNAZIONALI

Biobanche e Centri di Risorse Biologiche per la Salute umana e degli animali

Il programma nazionale buone pratiche

APRE Agenzia per la promozione della Ricerca Europea. Keji Adunmo & Monique Longo, APRE Punti di Contatto Nazionale per il tema SSH

JTI Joint Technology Initiative Anna Rita Appetito

Protocollo d intesa tra. Associazione Culturale Pediatri (ACP) Federazione Italiana per il Superamento dell Handicap (FISH)

DISTRETTO TECNOLOGICO DELLE BIOSCIENZE. Presentazione del Dott. Paolo OCCHIALINI Coordinatore DTB Lazio, Filas SpA

MARA GUALANDI APRE Punto di Contatto Nazionale Scienza nella Società

SMART: Services for SMEs in collaborative transport research projects

Gli Sportelli Informativi Territoriali REACH: Best Practice della Rete italiana EEN

La cooperazione internazionale nelle attività di ricerca e innovazione

BONUS RICERCA E SVILUPPO. chiarimenti - interpretazioni - novità

Attuazione e applicazione del regolamento REACH: sfide e prospettive Milano, 21 maggio 2010

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

ACCORDO CONFINDUSTRIA CRUI

European Advanced Translational Research InfraStructure in Medicine. Italian Advanced Translational Research Infrastructure BANDO PER PROGETTI PILOTA

Spazio Europeo della Ricerca UNA MAASTRICHT PER LA RICERCA

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

BANDO AIFA 2012 PER LA RICERCA INDIPENDENTE SUI FARMACI

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

CORSO DI FORMAZIONE Cagliari, novembre 2013

URBACT III e il ruolo delle città per lo sviluppo urbano sostenibile in Europa

Dall INEA Istituto Nazionale di Economia Agraria. al CREA Consiglio per la ricerca e l economia in agricoltura

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

Presentazione della Società. Novembre 2015

ALLEGATO 5 SCHEDA DI VALUTAZIONE STEERING RICERCA E INNOVAZIONE CIG: AB1. Allegato 5: Scheda di valutazione Pag. 1

Ricerca e Innovazione: le sinergie tra la Smart Specialisation Strategy e Horizon 2020

Le politiche e le strategie nazionali sugli ITS. Olga Landolfi Segretario Generale TTS Italia Cagliari, 26 Giugno 2013

Le Reti di Ricerca e le Piattaforme Tecnologiche

La strategia di specializzazione intelligente della Regione Lazio Francesco Mazzotta

Ministero della Salute

Le attività di Bruxelles nel Progetto Mattone Internazionale

Attività di coordinamento tra Ministero della Salute e Focal Point dell EFSA

DEOR DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS

Priorità di Governo Clinico

Baffi Carefin Centre For Applied Research on International Markets, Banking, Finance and Regulation

IL NUOVO PROGRAMMA EUROPEO HORIZON 2020: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO NEL SETTORE BIOTECNOLOGIE

Elementi introduttivi

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO DI INTESA. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione. FormezItalia S.p.A. SDA Bocconi School of Management

HORIZON 2020 SME INSTRUMENT

Legnano, 26 ottobre 2011

Programmi di finanziamento sul trasferimento tecnologico in Italia

Centro di ricerca su Marketing e Servizi Centre for Research on Marketing & Services

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Decreto Dirigenziale n. 105 del 13/08/2014

Innovazione, Ricerca & Finanziamenti Europei

IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO NELLA PREDISPOSIZIONE DEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO. Vanna Monducci 6 settembre 2013

PROGRESS PROGRAMMA COMUNITARIO PER L OCCUPAZIONE E LA SOLIDARIETA SOCIALE

L accoglienza internazionale e la valorizzazione della ricerca nel Sistema scientifico e accademico regionale. Trieste, 23 Maggio 2014

Programma Nazionale per la Ricerca : Guida alla lettura

I finanziamenti europei. Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea

2 Giornata sul G Cloud Introduzione

IL DEFICIT ITALIANO NELLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE EUROPEE DI SUCCESSO: ANALISI DEI MOTIVI

RETI DI LABORATORI PUBBLICI DELLA REGIONE PUGLIA

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

Franciacorta sostenibile/2

La sanità nella strategia europea

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE?

Transcript:

Strategie per il supporto alle attività di internazionalizzazione Ministero Salute Alfredo Cesario, MD Advisor Direzione Generale Ricerca Ministero della Salute Vice-Direttore Scientifico, IRCCS San Raffaele Pisana, Roma Ricercatore, Università Cattolica del Sacro Cuore

Background - Ricercatore (oncologia chirurgica, riabilitazione, systems medicine). Pubbl. 160, IF 600 ca, h.i.:18) - Esperto Nazionale Distaccato, Direzione Generale Ricerca e Innovazione Commissione Europea 11/2005 5/ 2009 (Systems Biology, Neurosciences, Cancer, Direttiva EC 20/2001). - Board Member, European Forum for Good Clinical Practice, Bruxelles (www.efgcp.eu) - Member, Working Group «Health and Performance» e GA, Joint Programming Initiative «Demographic Changes, More Years Better Life» - Membro, Tavolo di Concertazione MdS-MIUR per le attività di Internazionalizzazione

Background - Ricercatore (oncologia chirurgica, riabilitazione, systems medicine). Pubbl. 160, IF 600 ca, h.i.:16) - Esperto Nazionale Distaccato, Direzione Generale Ricerca e Innovazione Commissione Europea 11/2005 5/ 2009 (Systems Biology, Neurosciences, Cancer, Direttiva EC 20/2001). - Board Member, European Forum for Good Clinical Practice, Bruxelles (www.efgcp.eu) - Member, Working Group «Health and Performance» e GA, Joint Programming Initiative «Demographic Changes, More Years Better Life» - Membro, Tavolo di Concertazione MdS-MIUR per le attività di Internazionalizzazione

Processo di consultazione Preparazione e Pubblicazione del bando europeo - Consultazione obbligatoria/non-obbligatoria - Riferimenti - Timing

Processo di consultazione Consultation with Commission (non compulsory)

«Health» research / (policy) interlocutori al livello CE Agenzia JTIs, JPIs, JPs, Agenzie JTIs, JPIs, JPs, Agenzie

«Health» research / (policy) interlocutori al livello CE JTIs, JPIs, JPs, Agenzie Agenzia Legislation / regulation policy JTIs, JPIs, JPs, Agenzie ICT 19/34

3-4 mesi Consultazione obbligatoria 6-8 mesi EC Interservice Consultations (management interno)

Agenda Setting e Preparazione/Pubblicazione del Workprogramme (bando) Partecipazione attiva comunità scientifica dei ricercatori Condivisione dell informazione effetto massa a livello nazione Contributo coordinato alle istituzioni di rappresentanza priorità degli interessi sovrani coordinamento 17/34

Strategia a supporto attività di internazionalizzazione MdS - Situazione e Processi di riferimento - Criticità - Azioni specifiche - Ipotesi di start-up (struttura e governance)

Situazione di riferimento attività di internazionalizzazione MdS Istituzioni Europee di riferimento: Parlamento Europeo, Consiglio dell Unione Europea, Commissione Europea Parlamento Europeo: politico/legislativo Membri del Parlamento Europeo (MEP); Gruppi di interesse Consiglio dell Unione Europea: politico/legislativo modalità ordinaria di delibera congiunta secondo la procedura di co-decisione (potenziata successivamente all entrata in vigore del Trattato di Lisbona -2010- che ha modificato il Trattato costitutivo dell Unione Europea e Trattato di Funzionamento dell Unione Europea Roma, 1951-) Consiglio di Competitività, Comitato Rappresentanti Permanenti CO-RE-PER I (politico) e II (tecnico/settoriale) Commissione Europea: esecutivo Direzioni Generali (DG Ricerca e Innovazione RTD-, DG Informazione e Società INFSO-, DG Salute e Consumatori SANCO); Agenzie Esecutive (Executive Agency of the European Research Council ERCEA-; Research Executive Agency REA-; European Agency Health and Consumers EAHC-); Joint Undertakings JU-/Joint Technology Initiatives JTIs- (Innovative Medicine Initiative IMI-; Embedded Computer Systems ARTEMIS-); Joint Programming (Ambient Assisted Liiving AAL-, ); Joint Programming Initiatives JPIs- (Neurodegenerative Diseases JPND-, Demographic 17/34

Processi di riferimento attività di internazionalizzazione MdS Ricerca Competitiva Programma Quadro (Cooperation, Ideas, Capacities, People) Obbligatorio (Advisory Board, Comitato di Programma, National Contact Points) Non-obbligatorio (azione di lobby scientifica degli stakeholders) Calls for Proposals, Workprogramme Processo di valutazione, negoziazione, awarding Processo di monitoraggio ed impact assessment Programma Quadro (ERA-NETs, JPs, JPIs) Processo di consultazione / preparazione e pubblicazione bando (work-programme) Autonomia del processo gestionale rispetto alla CE incluso l obbligatorio intervento economico - da parte degli stati membri sia per componente organizzativa che per la componente di ricerca competitiva vera e propria (joint calls for proposals) con ruolo consultivo di policy Programma Quadro (European Innovation Partnesrhip Pilot Action Active and Healthy Ageing) Nel contesto della policy Innovation Union verso il nascente Programma Quadro Horizon 2020 Mandato per costruire una network estesa di tutti gli stakeholders interessati: pazienti, healthcare providers, industria farmaceutica, dei trasporti, 17/34 delle

Criticità attività di internazionalizzazione MdS Limitata rappresentatività in termini generali e limitata azione di networking (ad esempio intra-irccs e tra gli IRCCS e le istituzioni di livello governativo) Limitata capacità di influenzare il processo di Agenda Setting nella messa in priorità delle aree di Ricerca (e Policy) Relativa capacità di influenzare le priorità in modo favorevole per le specifiche di eccellenza e di capacità di ingaggio competitivo dei ricercatori degli IRCCS) Impatto solo marginalmente sostanziale dell interesse italiano sovrano nella determinazione dei contesti legislativi e tecnici strategici relativi al mondo salute 17/34

Criticità attività di internazionalizzazione MdS Tendenza ad un approccio individualistico e non coordinato con relativamente scarsa integrazione nell ambito di network europei Attrazione limitata di finanziamenti specifici Limitata visibilità scientifica (mancato innesco di circoli virtuosi di inclusione) Parcellizzazione degli interventi finanziari necessari per la partecipazione nazionale alle attività di Joint Programming, ERA-Nets, ESFRI, etc Difficoltà di coordinamento, sul territorio (Regioni), tra le attività degli IRCCS e quelle del mondo delle imprese Limitata competitività nell ambito dell Innovazione 17/34

Potenziamento attività di internazionalizzazione MdS: azioni specifiche Facilitare il coordinamento dell attività tecnico-scientifica degli IRCCS finalizzato all incremento della competitività: Costruire strumenti per un supporto coordinato nel processo di Agenda Setting (lobby tecnico-scientifica) attraverso un interazione con gli organi istituzionali di rappresentanza e supporto (MIUR, Comitato di Programma, APRE, ISS, Rappresentanza Permanente presso le Istituzioni Europee RPUE-, Regioni e loro rappresentanze presso l Unione Europea) Costruire strumenti di facilitazione per la partecipazione ai bandi europei (networking, gestione ottimizzata dell informazione sulle eccellenze e rappresentatività, supporto amministrativo-manageriale, etc) Facilitare la partecipazione diretta del MdS (e delle Regioni) ai progetti di ricerca competitiva per le attività di disseminazione verso gli stakeholders istituzionali e governativi (knowledge management). 17/34 Facilitare il coordinamento MdS/Regioni a supporto delle

Potenziamento attività di internazionalizzazione MdS: azioni specifiche Creare uno strumento esecutivo di collaborazione tra IRCCS e Regioni: per un uso coordinato delle risose umane ed economiche; per facilitare il coordinamento delle attività di ricerca sul territorio per agevolare il trasferimento tecnologico (coinvolgimento del settore delle imprese) con particolare attenzione alle PMI Facilitare la partecipazione italiana nei processi in cui è richiesto il supporto anche economico- alle attività previste dal Joint Programming ed in alcuni programmi specifici (ad esempio ESFRI1 con progetti infrastrutturali quali ECRIN2, EATRIS3, BBMRI4, etc) 1 ESFRI: European Strategy Forum on Research Infrastructures; 2 ECRIN: European Clinical Research Infrastructure Network; 3 EATRIS: European Advanced Transaltional Research Infrastructure in Medicine, 4 BBMRI: Biobanking and Biomolecular Resources Research Infrastructure 17/34

Strategia a supporto attività di internazionalizzazione MdS: ipotesi di start-up Network IRCCS degli

Strategia a supporto attività di internazionalizzazione MdS: ipotesi di start-up Network IRCCS degli REGIONI / Conferenza S-R Territorio (Servizi, Attività Produttive) 17/34

Strategia a supporto attività di internazionalizzazione MdS: ipotesi di start-up Network IRCCS degli National Contact Point (APRE) MIUR - ISS Comitati di Programma / Advisory Boards REGIONI / Conferenza S-R Territorio (Servizi, Attività Produttive) ISTITUZIONI EUROPEE 17/34

Strategia a supporto attività di internazionalizzazione MdS: ipotesi di start-up Network IRCCS Unità di Coordinamento misto MdS-IRCCS / CNRS degli Coordinamento scientifico Integrazione con le Regioni National Contact Point (APRE) MIUR - ISS Comitati di Programma / Advisory Boards REGIONI / Conferenza S-R Territorio (Servizi, Attività Produttive) ISTITUZIONI EUROPEE 17/34

Strategia a supporto attività di internazionalizzazione MdS: ipotesi di start-up Network IRCCS Unità di Coordinamento misto MdS-IRCCS / CNRS degli Coordinamento scientifico Integrazione con le Regioni National Contact Point (APRE) MIUR - ISS Comitati di Programma / Advisory Boards REGIONI / Conferenza S-R Territorio (Servizi, Attività Produttive) ISTITUZIONI EUROPEE 17/34

Strategia a supporto attività di internazionalizzazione MdS: ipotesi di start-up Network IRCCS Unità di Coordinamento misto MdS-IRCCS / CNRS degli Coordinamento scientifico Integrazione con le Regioni (lobby) non-obbligatoria (lobby) Consultazione Consultazione non-obbligatoria Contributo Contributo coordinato coordinato National Contact Point (APRE) MIUR - ISS REGIONI / Conferenza S-R Territorio (Servizi, Attività Produttive) Comitati di Programma / Advisory Boards Consultazio Consultazio ne ne obbligatoria obbligatoria ISTITUZIONI EUROPEE 17/34

Strategia a supporto attività di internazionalizzazione MdS: ipotesi di start-up Network IRCCS Unità di Coordinamento misto MdS-IRCCS / CNRS degli Coordinamento scientifico Integrazione con le Regioni Contributo Contributo coordinato coordinato non-obbligatoria Consultazione Consultazione non-obbligatoria National Contact Point (APRE) MIUR - ISS REGIONI / Conferenza S-R Territorio (Servizi, Attività Produttive) BANDI EUROPEI Comitati di Programma / Advisory Boards Consultazio Consultazio ne ne obbligatoria obbligatoria ISTITUZIONI EUROPEE

Strategia a supporto attività di internazionalizzazione MdS: ipotesi di start-up CONCLUSIONI MdS ha individuato alcune criticità nelle attività di internazionalizzazione in ambito Ricerca degli IRCCS e dei Destinatari Istituzionali Mds ha ipotizzato la creazione di un unità di coordinamento misto MdS/IRCCS che, interagendo con gli organismi istituzionali di rappresentanza/supporto e con le istituzioni europee favorisca: il coordinamento tra gli IRCCS e tra gli IRCCS e le Regioni il supporto coordinato alle attività di Agenda Setting nei programmi europei l incremento della partecipazione degli IRCCS e dei destinatari istituzionali ai programmi europei la partecipazione diretta del MdS e delle regioni alle attività di Disseminazione nei programmi europei 17/34

Patience is a virtue, persistence to the point of success is a blessing Grazie per l attenzione alfredo.cesario@sanraffaele.it