SPECIALIZZAZIONE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione INFORMATICA



Documenti analoghi
SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali

BOZZA DEL 06/09/2011

INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni

Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Informatica e telecomunicazioni Articolazione Informatica

PROGRAMMAZIONE ANUALE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ISTITUTO TECNICO a.s

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico

Linee guida Secondo ciclo di istruzione

Informatica e Telecomunicazioni

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Progettazione di Sistemi Classi QUINTE A.S

Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico

SPECIALIZZAZIONE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione INFORMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

AREA GENERALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO PROFESSIONALE. ISTITUTO PROFESSIONALE Settore Servizi

Indirizzo Grafica e Comunicazione

Attività e insegnamenti dell indirizzo Elettronica ed elettrotecnica articolazione: Elettrotecnica. Disciplina: COMPLEMENTI DI MATEMATICA

Claudio Gandolfi: bienno e triennio informatica, TCI, STA sistemi e reti, tecnologia e progettazione

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTI PROFESSIONALI IPSIA C2 INDIRIZZO PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI. Settore

ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA

DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA

ISTRUZIONE PROFESSIONALE Pecup comune Profilo culturale, educativo e professionale (PECUP) comune a tutti i percorsi dell Istruzione professionale

IL NUOVO INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

Orientamento. La scelta dell Istituto Tecnico Economico e i suoi tre indirizzi

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010

Dopo il diploma in Elettrotecnica Elettronica

I.T.I. E.Medi - San Giorgio a Cremano (Napoli)

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Direzione Generale

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione Classi QUARTE A.S. 2014/2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA SISTEMI E RETI Classi IV articolazione informatica A.S

Anno scolastico Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA. MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO LOGISTICA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Indirizzo: Produzioni industriali e artigianali. Articolazione ARTIGIANATO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DEL TERZO ANNO DEL SECONDO BIENNIO

IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica.

SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

SETTORE ECONOMICO PROFILO DELL INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

DISCIPLINE CONCORRE NTI CONOSCENZE UDA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO UDA

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore industria e artigianato

Perito Informatico. Dipartimento Informatica. I.S. Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Presentazione del corso di studio

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

C3 Elettronica ed Elettrotecnica Articolazioni: Elettronica, Elettrotecnica e Automazione

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO - DIDATTICA ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio

ISTITUTI PROFESSIONALI

Dipartimento Disciplinare di Informatica (Classi di concorso A042 e C351) Curricolo delle Discipline Informatiche

IIS A.VOLTA DI FROSINONE DIPARTIMENTO DI INFORMATICA. Programmazione di Dipartimento A.S

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

INFORMATICA. Obiettivi Biennio Economico in termini di competenze:

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

ISTITUTI PROFESSIONALI

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO AMBROGIO FUSINIERI VICENZA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' DIDATTICA A.S MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE

Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi

ITI - ORARIO COMUNE L ITI NUOVI CORSI SPECIALIZZAZIO. ITI - Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi

Istituto Tecnico settore Economico. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

Liceo classico. Liceo Linguistico

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso i seguenti tre indirizzi:

SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Indirizzo: Manutenzione e assistenza tecnica. Indirizzo Generale

LABORATORIO DI INFORMATICA

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Indirizzo: Produzioni industriali e artigianali. Articolazione INDUSTRIA

Transcript:

ALLEGATO N.8_e 1 Dipartimento Articolazioni degli insegnamenti anno @ Sistemi e Reti Dipartimento MATERIE TECNICHE dell indirizzo INFORMATICA @ Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni @ Informatica @ Gestione Progetto,organizzazione d impresa @ Telecomunicazioni Secondo Biennio : terzo e quarto Monoennio: quinto SECONDO BIENNIO SPECIALIZZAZIONE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione INFORMATICA Disciplina: S I S T E M I E R E T I La disciplina Sistemi e reti concorre a far conseguire allo studente al termine del percorso quinquennale i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale dello studente coerenti con la disciplina: cogliere l importanza dell orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell etica e della deontologia professionale; orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela dell ambiente e del territorio; intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo, dall ideazione alla realizzazione del prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli strumenti di progettazione, documentazione e controllo; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa. configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti; scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio Secondo Biennio L articolazione dell insegnamento di Sistemi e Reti in conoscenze e abilità è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell ambito delle scelte opeate dal Dipartimento di Informatica e dalla programmazione collegiale del Consiglio di classe Individuare la corretta configurazione di un sistema per una data applicazione Identificare i principali dispositivi periferici; Il linguaggio Assembly Struttura, architettura e componenti dei sistemi di elaborazione.

selezionare un dispositivo adatto all applicazione data Utilizzare il linguaggio Assembly per l accesso all hardware dei sistemi Installare, configurare e gestire sistemi operativi garantendone la sicurezza. Installare, configurare e gestire una rete locale con accesso a Internet Classificare una rete e i servizi offerti con riferimento agli standard tecnologici. Progettare, realizzare, configurare e gestire una rete locale con accesso a Internet. Installare e configurare software e dispositivi di rete. Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese. Organizzazione del software di rete in livelli e modelli standard di riferimento Tipologie e tecnologie delle reti locali e geografiche Protocolli per la comunicazione in rete e analisi degli strati Dispositivi per la realizzazione di reti locali e di accesso alla rete Internet. Dispositivi di instradamento e relativi protocolli; tecniche di gestione dell indirizzamento di rete. Problematiche di instradamento e sistemi di interconnessione nelle reti geografiche. Normativa relativa alla sicurezza dei dati Tecnologie informatiche per garantire la sicurezza e l integrità dei dati e dei sistemi. Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese. 2 Installare, configurare e gestire reti in riferimento alla privatezza, alla sicurezza e all accesso ai servizi. Identificare le caratteristiche di un servizio di rete. Quinto anno Tecniche di filtraggio del traffico di rete. Tecniche crittografiche applicate alla protezione dei sistemi e delle reti. Selezionare, installare, configurare e gestire un servizio di rete locale o ad accesso pubblico. Integrare differenti sistemi operativi in rete. Reti private virtuali. Modello client/server e distribuito per i servizi di rete. Funzionalità e caratteristiche dei principali servizi di rete. Strumenti e protocolli per la gestione ed il monitoraggio delle reti. Macchine e servizi virtuali, reti per la loro implementazione.

3 Disciplina: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI La disciplina Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni concorre a far conseguire allo studente al termine del percorso quinquennale i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale dello studente: orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela dell ambiente e del territorio; intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo,dall ideazione alla realizzazione del prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli strumenti di progettazione, documentazione e controllo; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa; padroneggiare l uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza; scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza. gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti; redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. Secondo Biennio Identificare e analizzare gli aspetti funzionali dei Principi di teoria e di codifica dell informazione. principali componenti di un sistema operativo Classificazione, struttura e funzionamento generale dei Scegliere il sistema operativo più adeguato ad un sistemi operativi. determinato ambiente di sviluppo Struttura e organizzazione di un sistema operativo; Progettare e realizzare applicazioni che interagiscono politiche di gestione dei processi. con le funzionalità dei sistemi operativi. Classificazione e moduli di gestione delle risorse del Progettare e realizzare applicazioni in modalità sistema operativo. concorrente. Tecniche e tecnologie per la programmazione Identificare le fasi di un progetto nel contesto del ciclo concorrente e la sincronizzazione dell accesso a risorse di sviluppo. condivise. Documentare i requisiti e gli aspetti architetturali di un Casi significativi di funzionalità programmabili di un prodotto/servizio, anche in riferimento a standard di sistema operativo settore. Fasi e modelli di gestione di un ciclo di sviluppo. Applicare le normative di settore sulla sicurezza e la Tecniche e strumenti per la gestione delle specifiche e tutela ambientale. dei requisiti di un progetto. Tipologie di rappresentazione e documentazione dei requisiti, dell architettura dei componenti di un sistema e delle loro relazioni ed interazioni. Rappresentazione e documentazione delle scelte progettuali e di implementazione in riferimento a standard di settore. Normative di settore nazionale e comunitaria sulla sicurezza e la tutela ambientale.

4 Quinto anno Realizzare applicazioni per la comunicazione di rete. Metodi e tecnologie per la programmazione di rete. Progettare l architettura di un prodotto/servizio Protocolli e linguaggi di comunicazione a livello individuandone le componenti tecnologiche. applicativo. Sviluppare programmi client-server utilizzando Tecnologie per la realizzazione di web-service. protocolli esistenti Progettare semplici protocolli di comunicazione. Realizzare semplici applicazioni orientate ai servizi. Disciplina: I N F O R M A T I C A La disciplina Informatica concorre a far conseguire allo studente al termine del percorso quinquennale i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale dello studente: utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative, in relazione ai campi di propria competenza; cogliere l importanza dell orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell etica e della deontologia professionale; orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela dell ambiente e del territorio; intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo, dall ideazione alla realizzazione del prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli strumenti di progettazione, documentazione e controllo; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa; utilizzare modelli appropriati per investigare su fenomeni e interpretare dati sperimentali; utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca ed approfondimento disciplinare. utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici ed algoritmici per affrontare situazioni problematiche elaborando opportune soluzioni; sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza; scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza; redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. SECONDO BIENNIO Progettare e implementare algoritmi utilizzando diverse strutture di dati Analizzare e confrontare algoritmi diversi per la soluzione dello stesso problema Scegliere il tipo di organizzazione dei dati più Relazioni fondamentali tra macchine, problemi, informazioni e linguaggi Linguaggi e macchine a vari livelli di astrazione Paradigmi di programmazione Metodologia iterativa e ricorsiva Principali strutture dati e loro implementazione File di testo e di dati

adatto a gestire le informazioni in una situazione data Gestire file Progettare e implementare applicazioni secondo il paradigma ad oggetti Progettare e realizzare interfacce utente Progettare, realizzare e gestire pagine web Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese Applicare le normative di settore sulla sicurezza Teoria della complessità algoritmica Programmazione ad oggetti Programmazione guidata dagli eventi e interfacce grafiche Strumenti per lo sviluppo del software e supporti per la robustezza dei programmi Linguaggi per la definizione delle pagine web Linguaggio di programmazione lato client per la gestione locale di eventi in pagine web Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese Normativa di settore nazionale e comunitaria sulla sicurezza 5 QUINTO ANNO Progettare e realizzare applicazioni informatiche con Modello concettuale, logico e fisico di una base di dati. basi di dati. Linguaggi e tecniche per l'interrogazione e la Sviluppare applicazioni web-based integrando anche manipolazione delle basi di dati. basi di dati. Linguaggi per la programmazione lato server a livello applicativo. Tecniche per la realizzazione di pagine web dinamiche. Disciplina: GESTIONE PROGETTO, ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA La disciplina Gestione progetto, organizzazione di impresa concorre a far conseguire allo studente al termine del percorso quinquennale i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale dello studente: orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela dell ambiente e del territorio; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa; padroneggiare l uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio; riconoscere e applicare i principi dell organizzazione, della gestione e del controllo dei diversi processi produttivi. identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive ed agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca ed approfondimento disciplinare redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali Quinto anno Gestire le specifiche, la pianificazione e lo stato di Tecniche e per la pianificazione, previsione e controllo avanzamento di un progetto del settore ICT, anche di costi, risorse e software per lo sviluppo di un mediante l utilizzo di strumenti software specifici. progetto. Individuare e selezionare le risorse e gli strumenti Manualistica e strumenti per la generazione della operativi per lo sviluppo di un progetto anche in documentazione di un progetto Tecniche e riferimento ai costi. metodologie di testing a livello di singolo componente Realizzare la documentazione tecnica, utente ed e di sistema. organizzativa di un progetto, anche in riferimento alle Norme e di standard settoriali di per la verifica e la norme ed agli standard di settore. validazione del risultato di un progetto. Verificare e validare la rispondenza del risultato di un Normativa internazionale, comunitaria e nazionale di progetto alle specifiche, anche attraverso metodologie di settore relativa alla sicurezza e alla prevenzione degli testing conformi ai normative o standard di settore. infortuni. Individuare le cause di rischio connesse alla sicurezza Elementi di economia e di organizzazione di impresa negli ambienti di lavoro. con particolare riferimento al settore ICT. Analizzare e rappresentare, anche graficamente, Processi aziendali generali e specifici del settore ICT, l organizzazione dei processi produttivi e gestionali modelli di rappresentazione dei processi e delle loro delle aziende di settore. interazioni e figure professionali. Comprendere e rappresentare le interdipendenze tra i Ciclo di vita di un prodotto/servizio. processi aziendali. Metodologie certificate per l assicurazione della Applicare le norme e le metodologie relative alle qualità di progettazione, realizzazione ed erogazione di certificazioni di qualità di prodotto e/o di processo. prodotti/servizi. 6

7 Disciplina: T E L E C O M U N I C A Z I O N I La disciplina Telecomunicazioni concorre a far conseguire allo studente al termine del percorso quinquennale i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale dello studente: utilizzare modelli appropriati per investigare su fenomeni e interpretare dati sperimentali; cogliere l importanza dell orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell etica e della deontologia professionale; utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere previste dai percorsi di studio per interagire in diversi ambiti e contesti di studio e di lavoro; intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo, dall ideazione alla realizzazione del prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli strumenti di progettazione, documentazione e controllo; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa; padroneggiare l uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza Secondo Biennio- 3 anno CONOSCENZE ABILITA ARGOMENTI LABORATORIO grandezze elettriche e loro elaborazione. Reti elettriche in regime continuo e in regime alternato. sistemi digitali sistemi analogici Rappresentare segnali e determinarne i parametri. Applicare leggi, teoremi e metodi risolutivi delle reti elettriche nell analisi di circuiti. Individuare i parametri che caratterizzano una forma d'onda periodica nel dominio del tempo e della frequenza. riconoscere le funzionalità dei principali dispositivi elettronici digitali. Individuare i parametri per l'interfacciamento di dispositivi digitali. Riconoscere le funzionalità dei principali dispositivi elettronici segnali elettrici e loro parametri. generatori in continua. la resistenza elettrica. legge di Ohm e Kirkhoof. componenti passivi. segnali variabili nel tempo periodici e non periodici. soluzioni di reti elettriche tramite la legge di ohm. porte logiche and or not. caratteristiche elettriche delle porte logiche, esempi di sistemi cablati. multiplex e demultiplex. decoder, display a LED e LCD. latch quale elemento di memoria. il transistor ON/OFF. l'amplificatore operazionale configurazione invertente e non. uso del multimetro misura di resistenze misura di tensioni e correnti uso del generatore di funzioni e dell'oscilloscopio. simulazione di reti elettriche con multisim. simulazione di un circuito digitale con multisim. realizzazione di un circuito in logica cablata. Uso di Arduino per lettura degli ingressi digitali (pulsanti finecorsa sensori). Uso di Arduino per gestire le uscite digitali (LED, transistor motori). Memorizzazione di dati nella memoria RAM e EEPROM. Gestione di un display LCD. simulazione di reti elettriche con multisim. lettura di una

struttura di un sistema per le telecomunicazioni analogici. Individuare gli elementi per il trattamento di segnali analogici. Determinare i parametri per la caratterizzazione o la scelta di un mezzo trasmissivo. Riconoscere le cause di degrado della qualità dei segnali. amplificatore di segnale e di potenza. concetto di impedenza di ingresso e di uscita. Digitalizzazione di segnali analogici e loro ricostruzione. elementi costituenti un sistema per telecomunicazioni. le linee metalliche e loro limiti. digitalizzazione e codifica dei dati. grandezza analogica con Arduino (temperatura, luce). Condizionamento di segnali analogici. Arduino via cavo. acquisizione di una grandezza analogica e sua trasmissione a distanza. gestione di dati acquisiti tramite webserver. 8 4 anno CONOSCENZE ABILITA ARGOMENTI LABORATORIO sistemi di comunicazione cablati Sistemi di comunicazione via radio sistemi di comunicazione in mobilità. Scegliere gli elementi di un trasmissione. Scegliere il telecomunicazione più idoneo in base alle esigenze. Individuare le normative di settore sulla sicurezza. Individuare i servizi forniti dai sistemi per la comunicazione in mobilità in base alle loro caratteristiche. modulazioni. concetto di banda base e banda traslata. lo standard wifi, bluetooth. Reti complesse e reti mesh. onde elettromagnetiche e normativa. antenne. stazioni radiobase. ponti radio. lo standard GSM, UMTS, HSDPA, WIMAX, 3G, 4G Arduino via IR Arduino e moduli radio Arduino via WIFI (wifi shield) Arduino via Bluetooth (bluetooth shield). sistema di Arduino e moduli XBee (xbee shield). Misure RF. Sistemi di localizzazione tramite rete GSM. Controlli remoti da dispositivi mobile con TIDIGINO. architettura delle reti multiservizio Individuare i servizi forniti delle reti convergenti multiservizio in base alle loro caratteristiche. traffico dati, video, voce. Architettura e servizi delle reti convergenti multi servizio. Configurazione di un access point WIFI. Servizio di banda larga con tecnologia WIMAX.