Corso per Addetti Antincendio Test di autovalutazione - Quesiti vero/falso



Documenti analoghi
Risposta esatta. Quesito

Questo documento è stato creato con QuestBase. Crea, stampa e svolgi questionari gratuitamente a

Quesito A B C A 1 A B C B 1

Quesito A B C A B C A B C A B C A B C A B C A B C A B C. Pagina 1

Prevenzione incendi nei condomini

BREVE APPROFONDIMENTO SULLE PRINCIPALI MISURE DI SICUREZZA

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

PREVENZIONE INCENDI E GESTIONE DELL EMRGENZA

CLASSIFICAZIONE INCENDI

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Antincendio e sostanze pericolose

T.d.P. Fabozzi Marco ASS 4 "Medio Friuli"

La protezione attiva

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza

PREVENZIONE DEGLI INCENDI


1 Si definisce gas compresso. B) in base alla temperatura di infiammabilità. 2 I liquidi infiammabili sono classificati: C) in base al colore

Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro

Antincendio. Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile

Manuale informativo realizzato per la gestione delle emergenze derivanti da incendio nei luoghi di lavoro

Domande d esame VV.F.

Ciò che spegne un incendio uccide anche l uomo

INCENDIO E LA GESTIONE DELL EMERGENZA

L incendio. Caratteristiche fisiche dell incendio Parte 1

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

Materiale didattico validato da: Gestione emergenze

NORME DI PRONTO INTERVENTO IN CASO DI INCENDIO DPR 577/82

Manuale pratico sull'uso dell'estintore portatile

CORSO D INFORMAZIONE E FORMAZIONE PER L ADDESTRAMENTO DEI VOLONTARI DEL SOCCORSO ALLE PROCEDURE ANTINCENDIO

Piano formativo AVT/129/11II Formare per crescere finanziato da. Presentazione. Avviso 5/2011 II scadenza

1RUPHJHQHUDOLGLFRPSRUWDPHQWRLQFDVRG LQFHQGLR

SICUREZZA contro gli INCENDI

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure

Il sistema dei controlli VV.F. Il D.M. 22 gennaio 2008, n. 37

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

PREVENZIONE INCENDI. PREVENZIONE PROTEZIONE Misure precauzionali d esercizio

QUESTIONARIO V.V.F. (Corso per addetti alla gestione dell emergenza incendio) Fascicolo con risposte esatte

È assolutamente vietato utilizzare apparecchiature elettriche non a norma. Evitare l uso di prese multiple. Non utilizzare apparecchiature

emmeciemme Srl Laboratorio di analisi, servizi e consulenze in campo agroalimentare 1 di 5 ROBERTO CROTTI

Affinché un incendio si sviluppi, è necessario che si verifichino tre condizioni indicate nel "cerchio del fuoco".

ESTINTORI A POLVERE. È costituito da un involucro in lamiera d acciaio, pressurizzato con gas inerte (solitamente azoto) a circa 12 ATM

Dott. Ing. Paolo PALOMBO

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Opuscolo informativo per i lavoratori della scuola Prevenzione Incendi

Impianti per lo scarico di fumo e calore

56331LFROD%$5,/( 2SXVFRORLQIRUPDWLYR SHULODYRUDWRULGHOODVFXROD ³3UHYHQ]LRQH,QFHQGL. $FXUDGHO6HUYL]LRGL3UHYHQ]LRQHH3URWH]LRQH Pagina 1 di 7

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

Schema di decreto ministeriale, recante Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio, ai sensi dell'articolo 15

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

Università degli Studi di Bari. Incendi: classificazione, presidi antincendio e comportamenti da adottare in caso di incendio Arch.

PRINCIPI DI ANTINCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

Il progetto di prevenzione incendi nella GDO:

Edifici con facciate doppie

Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio

Il parere di conformità nella prevenzione incendi

LA COMPARTIMENTAZIONE LE DISTANZE DI SICUREZZA

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE SEDE AMMINISTRATIVA VIALE GRAMSCI FIRENZE


Nuovo codice di prevenzione incendi. Capitolo S.9: Operatività antincendio

Lezione n. 2. La Protezione Antincendio. 1 A parte.

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa

I gas non possiedono forma e volume proprio ma assumono quelli del recipiente che li

COSA SONO A COSA SERVONO

PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE)

Corso di Formazione studenti 2013/2014. A cura del R.S.P.P. Ing. Domenico Catalano

2 Principali misure di protezione antincendio da adottare

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C.

IMPRESA SICURA s.r.l.

QT_EFC_03. I sistemi di Evacuazione Fumo e Calore nelle regole tecniche di Prevenzione Incendio QUADERNO TECNICO EFC_03

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA MARISCOGLIO PISA

ANACI ROMA INCENDIO NEI CONDOMINI

A B C. dell ANTINCENDIO SANDRO MARINELLI

Incendio presso la sede di Latinafiori

L incendio è una combustione della quale si è perso il controllo con i mezzi ordinari e bisogna fronteggiarlo con mezzi straordinari.

(schema) Azienda Committente : A.T.E.R. Della Provincia di Verona. Azienda Appaltatrice: Servizio di centralino, portierato, sorveglianza

IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA IMPIANTI DI ESTINZIONE INCENDI

QUESTIONARIO VV.F. (Corso per addetti alla gestione dell emergenza incendio)

L obbiettivo vuole essere quello di

Prevenzione incendi. A cura del Servizio di Prevenzione e Protezione dell Ateneo. La combustione

A parità di volume del recipiente un gas liquefatto può essere conservato in quantità notevolmente superiore che se soltanto compresso.

PREVENZIONE INCENDI. Celsino Govoni

OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE

Elenco delle norme UNI Impianti di riscaldamento e climatizzazione relative alle civili abitazioni

LA SICUREZZA ANTINCENDIO

D.Lgs. 9 aprile 2008, n. n. 81

Corso di FORMAZIONE PER ADDETTO ANTINCENDIO

FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2011 Milano Ottobre

REGOLE TECNICHE VERTICALI Attività ricettive turistico - alberghiere

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE

Principali misure di protezione antincendio - INTRODUZIONE -

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA

Le fonti della normativa della sicurezza Parte 3) 17/02/2015 Ingg. E. Collini - P. Fabrizio - ad uso esclusivo VF e ANVVF - IAE Bruno

Esplosioni di polveri: prevenzione

I NOSTRI SERVIZI ED I NOSTRI PRODOTTI

R.S.P.P. Misure contro l incendio

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RELATIVI ALLE STRUTTURE. (Allegato al DVR dell Azienda DSU Toscana) RESIDENZA E UFFICI FASCETTI PISA

(D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni)

Transcript:

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Si definisce gas compresso: A) un gas conservato ad una pressione maggiore della pressione atmosferica; B) un gas liquefatto a temperatura ambiente mediante compressione; C) un gas conservato a una pressione minore della pressione atmosferica. I liquidi infiammabili sono classificati: A) in base alla densità; B) in base alla temperatura di infiammabilità; C) in base al colore. L'ossido di carbonio (CO) ha le seguenti caratteristiche: A) colore bianco e odore di mandorle amare; B) irritante per le vie respiratorie; C) incolore ed inodore. Durante un incendio si possono avere difficoltà respiratorie a causa: A) della riduzione del tasso di azoto nell'aria; B) della riduzione del tasso di ossigeno nell'aria; C) della presenza di idrogeno nell'aria. La probabilità che possa verificarsi un incendio aumenta: A) con la quantità di materiali combustibili; B) con la presenza di sorgenti di innesco; C) con la quantità di liquidi infiammabili. Perché avvenga la combustione sono necessari: A) combustibile, inerte, comburente; B) combustibile innesco, inerte; C) combustibile, innesco, comburente. La mortalità per incendio nella maggioranza dei casi è da attribuire: A) alla inalazione dei gas di combustione; B) alle ustioni; C) al crollo degli edifici. Nel caso di un dardo di fuoco originato da una fuga di gas da una tubazione o da una flangia si procede immediatamente: A) all'intercettazione della fuga di gas ; B) allo spegnimento con acqua; C) allo spegnimento con schiuma La classe antincendio di un edificio esprime: A) la temperatura massima raggiungibile in un determinato incendio; B) il tempo massimo per il quale le strutture mantengono la propria capacità portante; C) l'altezza antincendio dell'edificio. La resistenza a fuoco di una struttura si esprime in: A) minuti; B) Calorie; C) C Con la sigla REI 120 si indica: A) la reazione a fuoco di un elemento di finitura; B) la capacità estinguente di una sostanza; C) la resistenza a fuoco di un elemento strutturale. Sull'etichetta di un estintore di tipo approvato devono essere riportati i seguenti dati: A) soltanto il quantitativo dell'agente estinguente; B) soltanto la pressione di stoccaggio dell'agente estinguente o del propellente; C) il tipo di agente estinguente, le modalità di utilizzo e le avvertenze. Gli idranti esterni UNI 70 devono essere posizionati: A) a ridosso dei muri perimetrali degli edifici; B) in posizione nascosta e non segnalata; C) in posizione sufficientemente distante dall'edificio (5-20 m). Il flash over è: A) l'istante di innesco dell'incendio; B) l'istante di estinzione dell'incendio; C) l'istante di propagazione generalizzata dell'incendio. La resistenza al fuoco è: A) la capacità di un elemento strutturale o costruttivo di conservare per un determinato periodo di tempo la stabilità, la tenuta e l'isolamento termico specificati in una prova standard; B) la temperatura massima raggiunta dall'elemento di un'opera durante un incendio; C) il calore sviluppato durante un incendio. Un cartello circolare rosso secondo il D.Lgs. n. 81/08 segnala: A) un divieto; C) una situazione di salvataggio e di soccorso. Un cartello triangolare giallo secondo il D.Lgs. n. 81/08 segnala: A) un pericolo; C) una situazione di salvataggio e di soccorso. Pag. 1

18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 Un cartello circolare azzurro secondo il D.Lgs. n. 81/08 segnala: A) un pericolo; C) una prescrizione Le vie di fuga vengono segnalate: A) con cartelli di colore rosso; B) con cartelli di colore verde; C) con cartelli di colore azzurro. Gli estintori ad idrocarburi alogenati agiscono principalmente per: A) raffreddamento; B) inibizione della reazione di combustione; C) soffocamento. Per diminuire il pericolo d'incendio in un locale adibito allo stoccaggio di liquidi infiammabili si può: A) aumentare la temperatura del locale; B) dotare il locale di aperture di ventilazione naturale; C) aumentare la pressione dell'aria nel locale. Immagazzinando combustibili che sviluppano vapori più pesanti dell'aria il pericolo è maggiore: A) in locali sotterranei; B) in locali al piano terra; C) in locali sopraelevati. I tessuti di lana si possono classificare come: A) infiammabili; B) combustibili; C) non combustibili Le vie di accesso e/o di fuga devono aprirsi preferibilmente: A) su anfratti; B) su piazze o luoghi aperti; C) su autorimesse Le uscite di sicurezza dei locali devono avere ampiezza multipla di moduli da: A) 45 cm B) 60 cm C) 50 cm Di norma la lunghezza del percorso di esodo deve essere non superiore a: A) 100 m; B) 30 m; C) 5 m Delle seguenti coppie di grandezze fisiche quella che compare nel diagramma che descrive l'andamento di un incendio è: A) temperatura - tempo; B) tempo - pressione; C) temperatura - pressione. Un impianto automatico di estinzione assolve alla funzione di: A) spegnimento dell'incendio; B) inertizzazione preventiva dell'ambiente; C) segnalazione acustica dell'incendio Per la protezione da un incendio di un centro di calcolo è preferibile usare: A) polvere; B) idrocarburi alogenati; C) acqua Un impianto di estinzione ad acqua frazionata è un valido impianto per la protezione da incendi: A) di classe A; B) di classe B; C) di classe E Per la protezione da incendio di un apparecchio elettrico è preferibile usare: A) un impianto sprinkler; B) un impianto ad acqua frazionata; C) polvere Una rete antincendio con naspi è un impianto: A) manuale B) automatico; C) semiautomatico Le tubaziani dell'impianto idrico antincendio sono colorate: A) in rosso B) in verde; C) in bianco. Pag. 2

34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 Una schiuma può essere: A) a bassa, media o alta tossicità; B) a bassa, media o alta resistenza al calore; C) a bassa, media o alta espansione. La ventilazione naturale dei locali può essere ottenuta: A) con le testine sprinkler; B) con i ventilatori; C) con le finestre. La resistenza a fuoco di un elemento strutturale in acciaio si può migliorare: A) rivestendolo con cartone pressato; B) rivestendolo con vernici intumescenti; C) rivestendolo con polistirolo espanso. In un compartimento di classe 120 di resistenza a fuoco una porta deve avere resistenza a fuoco pari a: A) la metà di quella della struttura attraversata; B) il doppio di quella della struttura attraversata; C) uguale a quella della struttura attraversata. La compartimentazione di un edificio mediante muri e solai tagliafuoco viene detta: A) a blocchi; B) a tenuta stagna; C) orizzontale e verticale. Un ambiente chiuso e limitato può essere inertizzato utilizzando: A) ossigeno; B) anidride carbonica; C) azoto In un ambiente con presenza di gas o vapori più pesanti dell'aria le aperture di ventilazione devono essere disposte: A) sul tetto; B) a filo pavimento; C) a filo soffitto. Una delle procedure standard contenute nel Piano di Emergenza deve riguardare: A) lo spegnimento dell'incendio generalizzato; B) la chiamata dei Vigili del Fuoco; C) la decontaminazione dell'ambiente. Il comportamento che tutti i dipendenti di una attività a rischio devono seguire in caso di allarme è: A) mantenere la calma ed attenersi a quanto stabilito dal piano di emergenza; B) non uscire dall'edificio fino a quando non si mette sotto controllo l'incendio; C) non uscire dall'edificio fino a quando non arrivano i Vigili del Fuoco. Durante la chiamata ai servizi di soccorso si devono fornire le seguenti informazioni: A) soltanto il numero di feriti coinvolti; B) soltanto il numero di dipendenti dell'azienda; C) l'indirizzo, il numero di telefono, il tipo di emergenza in corso, il reparto coinvolto, le persone coinvolte, lo stadio dell'evento e il percorso da seguire per raggiungere il luogo dell'emergenza. L'ordine di evacuazione di un edificio può essere dato: A) da chiunque avvista una situazione di pericolo; B) soltanto dai Vigili del Fuoco; C) dal responsabile della struttura dopo avere valutato l'esistenza dell'effettivo pericolo. Gli elementi che caratterizzano la resistenza a fuoco di una porta tagliafuoco sono: A) stabilità, tenuta, isolamento termico; B) stabilità, spessore, isolamento termico; C) stabilità, spessore, reazione al fuoco. Le vie di esodo sono una misura di: A) protezione attiva; B) prevenzione; C) protezione passiva. L'impianto di rilevazione automatica ha lo scopo di: A) controllare le varie fasi dell'incendio; B) prevenire l'incendio; C) rivelare precocemente l'incendio. Gli i mpianti sprinkler a diluvio sono dotati di: A) testine erogatrici con elemento termosensibile (ampollina in vetro con liquido colorato); B) testine rotanti; C) testine erogatrici sempre aperte. Durante l'uso di un estintore è preferibile indirizzare l'agente estinguente: A) sempre mello stesso punto; B) muovendo l'estintore a ventaglio; C) muovendo l'estintore dall'alto verso il basso. Pag. 3

50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Il migliore agente estinguente utilizzabile per un incendio di liquidi infiammabili è: A) l'acqua nebulizzata; B) la schiuma; C) l'anidride carbonica. Gli idranti esterni sono di colore: A) rosso; B) scelto dalla ditta fornitrice; C) scelto dal datore di lavoro. Durante lo stendimento di una tubazione il raccordo maschio va sempre portato: A) in direzione dell'incendio; B) in direzione della risorsa idrica; C) come capita. L'acqua come agente estinguente è consigliata per incendi di: A) sostanze quali sodio e potassio; B) combustibili solidi; C) apparecchiature elettriche in tensione. L'ogiva delle bombole contenenti ossigeno è colorata in: A) bianco; B) nero; C) arancione. La schiuma è un materiale: A) ossidante; B) combustibile; C) estinguente. La sabbia è una sostanza la cui principale azione estinguente è: A) il raffreddamento; B) il soffocamento; C) l'azione chimica. L'autonomia di un impianto di illuminazione di emergenza deve essere non inferiore a: A) 24 ore; B) 10 min; C) 1-2 ore Una bassa temperatura di infiammabilità indica che una sostanza: A) emette fumi; B) reagisce con le altre sostanze; C) è facilmente infiammabile in presenza di innesco. La maschera a filtro si può usare in ambiente con presenza di ossigenonon inferiore: A) al 6%; B) al 12%; C) al 17%. Gli autorespiratori a ciclo aperto dispongono di bombole contenenti : A) ossigeno puro; B) aria compressa; C) aria ed ossigeno. Pag. 4

Modulo 1 A 1 2 B 1 3 C 1 4 B 1 5 B 1 6 C 1 7 A 1 8 A 3 9 B 2 10 A 2 11 C 2 12 C 2 13 C 2 14 C 1 15 A 2 16 A 2 17 B 2 18 C 2 19 B 2 20 B 1 21 B 2 22 A 2 23 B 1 24 B 2 25 B 2 26 B 2 27 A 1 28 A 2 29 B 2 30 A 2 31 C 2 32 A 2 33 A 2 34 C 1 35 C 2 36 B 2 37 C 2 38 C 2 39 C 2 40 B 2 41 B 3 42 A 3 43 C 3 44 C 3 45 A 2 46 C 2 47 C 2 48 C 2 49 B 3 50 B 1 51 A 2 52 A 4 53 B 1 54 A 1 55 C 1 56 B 1 57 C 2 58 C 1 59 C 4 60 B 4 Soluzioni Pag. 5