MONTEGROTTO TERME centro congressi 21 novembre 2007 9:00 17:00 CONVEGNO NAZIONALE



Documenti analoghi
La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo

PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO:

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

DIRIGENTI E PREPOSTI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, maggio 2008 ISCRIZIONE

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008

CORSO FORMAZIONE. art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08

LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione

Project Management nell'information Technology

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE AMMINISTRATIVO PERSONALE

CALENDARIO DUEMILA. INCONTRI d InFormazione Professionale PROGRAMMI PERCORSO. I RELATORI Dott. Sandro Cerato Dott. Michele Bana Dott.

1 Corso 2011: Il nuovo Codice dell amministrazione digitale

Regolamento del concorso

Progect Management. Management. Project MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE

Note Logistiche. Camera singola:. 200,00 solo per gli aventi diritto al voto; Camera singola:. 300,00 per gli accompagnatori;

Consulenze e Servizi S.r.l.

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA

IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

Sezione 1 Parti della controversia PARTE ISTANTE (1) PERSONA FISICA

LE NOVITÀ IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO NELL IMPIANTO DEL D.L. 90/2014, NEL COMPARTO REGIONI AUTONOMIE LOCALI

La lean negli Studi Professionali Come organizzare lo studio in modo efficiente applicando la metodologia lean

Business Training Telephoning & ing. Via Ercole Nani, Bologna Tel Fax info@hallobologna.

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015)

La quota di partecipazione al corso è pari a (esente IVA) per ogni partecipante ed è comprensiva del materiale didattico di supporto.

DI APPROFONDIMENTO

PERCORSO MONOTEMATICO SUL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO NELLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Risk Management. Risk Management

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI

Il sottoscritto quale legale rappresentante di (COGNOME E NOME) Associazione Sportiva (denominazione) Associazione Tempo Libero (denominazione)

INTERNATIONAL SCHOOL OF FLUID GEOCHEMISTRY Abbadia San Salvatore Settembre 2010

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA)

COMITATO CONTROLLO DELLA QUALITA : PROCEDURA DELLA SEGRETERIA: AMMINISTRAZIONE E GESTIONE CONTABILE

Progettare, costruire ed installare canali in alluminio preisolati

AREZZO. 25 Maggio Auditorium Aldo Ducci Palazzo Comunale Piazza della Libertà, 1. Montevarchi, 4 Maggio 2016

COMUNE DI NAVE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DELLA FORESTERIA TRA. l UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA, di seguito denominata Università, con sede

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

ENERGIA E AMBIENTE Nuove tecniche di costruzione per l'efficienza energetica. Seminario di formazione per professionisti e pubblici funzionari

SABATO 1 MARZO 2014 ORE 9,00-13,00

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Pesaro, lì 29 marzo CIRCOLARE n. 06/ La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali;

Definizione dello schema di adesione al modello di Risparmio Casa e delle modalità gestionali da adottare da parte dei fondi pensione, ai sensi della

Project Management. Project management. Microsoft Project MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Risorse Umane e Formazione

Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

CORSO GENERALE 1^ semestre 2014

Emanato con D.R. n. 170 del 26 marzo 2009

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

DOMANDA DI MEDIAZIONE PLURIMA

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

Si prega di compilare, sottoscrivere ed inviare via mail al seguenti indirizzo: corredato da un Curriculum Vitae.

Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale

Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili

Il Ministro dello Sviluppo Economico

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FIRENZE

Federazione Italiana Giuoco Handball

COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A.


SETTORE 1 SERVIZI SOCIALI

ISTANZA DI MEDIAZIONE Ex art. 4 D.lgs 28/10

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONI DI MATRIMONI CIVILI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA ALIMENTI E BEVANDE ex art. 45 l.r. 28/2005

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 1-bis al Disciplinare di Gara

Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione)

CAMERA DI ARBITRATO E CONCILIAZIONE ARCO S.r.l.

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO DI FAMIGLIA

FATTURAZIONE ELETTRONICA ED IVA

Corso Alta Formazione

OPPORTUNITA' AGEVOLATE PER LA CREAZIONE D'IMPRESA:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SOCIETARIO

C O M U N E D I M E O L O Provincia di Venezia SETTORE IV - INFRASTRUTTURE ED URBANISTICA (Servizio Protezione Civile)

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE: IL FONDO PATRIMONIALE E GLI ALTRI STRUMENTI DI PROTEZIONE PREVENTIVA E IN CASO DI CRISI AZIENDALE

2 Corso 2011: La conservazione e l atto notarile informatico

FORM CLIENTI / FORNITORI

DI APPROFONDIMENTO

COMUNICAZIONE DI TRASFERIMENTO DI PROPRIETA AI FINI DEL CAMBIO DI INTESTAZIONE DEL SEGUENTE TITOLO EDILIZIO:

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

Richiesta di avvio della procedura di mediazione

I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. (cognome nome) nato a Prov. il. residente a in. n. civ cap. prov. codice fiscale. tel.

DUE PER MILLE. Chi può fare la domanda. Esclusivamente i legali rappresentanti delle associazioni di cui al libro I del codice civile

Al Responsabile del servizio di Mediazione

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE

Regolamento sull Organizzazione degli Uffici e dei Servizi del Consiglio Comunale

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 17 OTTOBRE 2014

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI

Transcript:

www.espropri online.it MONTEGROTTO TERME centro congressi 21 novembre 2007 9:00 17:00 CONVEGNO NAZIONALE ARTICOLI 5 BIS.1-2 DL 333/1992 E 37.1-2 DPR 327/2001 INCOSTITUZIONALI LA NUOVA INDENNITA DI ESPROPRIO PER LE AREE EDIFICABILI Prime indicazioni - QUALE CRITERIO SI APPLICA DOPO LA SENT. 348? - COSA SUCCEDE ALLE PRATICHE IN CORSO? - COSA SUCCEDE ALLE ACCETTAZIONI GIA' PERVENUTE? - RISARCIMENTO E INDENNITA' COINCIDONO? - INDENNITA E RISARCIMENTO PRESSO LA CEDU - RIFLESSI SULL INDENNITA DI OCCUPAZIONE - QUALE EDIFICABILITA', PROSPETTIVE - PROGETTI DI LEGGE, PROSPETTIVE

RELATORI In ordine alfabetico di cognome: STEFANO BENINI magistrato della Suprema Corte di Cassazione MAURIZIO BORGO avvocato dell Avvocatura Generale dello Stato ROBERTO CONTI magistrato ordinario GIUSEPPE DE MARZO magistrato ordinario PAOLO LORO direttore di Esproprionline SALVATORE SALVAGO magistrato della Suprema Corte di Cassazione PROGRAMMA 1 TEMA - CRITERIO APPLICABILE PER LA DETERMINAZIONE DELL INDENNITA PER LE AREE EDIFICABILI DOPO LA DECLARATORIA DI INCOSTITUZIONALITA Quale criterio indennitario applicare in via interpretativa per le aree edificabili. fondamento teorico dell applicabilità del valore venale. principi comunitari e prospettive di interventi del legislatore. 2 TEMA - REGIME TRANSITORIO Come si inserisce la declaratoria di incostituzionalità dei primi due commi dell articolo 5 bis dl 333/1992 e dell articolo 37 dpr 327/2001 nei procedimenti in corso amministrativi (con particolare riferimento all avvenuta accettazione dell indennità provvisoria o all avvenuto trasferimento del diritto) e giurisdizionali, alla luce del principio secondo cui le norme dichiarate incostituzionali non possono trovare applicazione dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione. 3 TEMA - QUANTIFICAZIONE RISARCIMENTO DEL DANNO Risarcimento del danno (sentenza 349) e indennità entrambi commisurati al valore venale del bene. Implicazioni teoriche e risultati pratici di una sostanziale equiparazione delle conseguenze patrimoniali di procedure legittime ed illegittime. Il risarcimento del danno da occupazione illegittima nella giurisprudenza della CEDU.

NOTE ORGANIZZATIVE QUOTA DI PARTECIPAZIONE 350,00 + IVA se dovuta per i non abbonati alla rivista telematica EOL. 250,00 + IVA se dovuta per gli abbonati alla rivista telematica EOL. L IVA non è dovuta dagli enti pubblici ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72, giusta richiamo dell'art.14, comma 10 della Legge n. 537 del 24/12/93. Si richiede agli enti diversi dagli enti territoriali che ritengano di beneficiare dell esenzione IVA, la produzione di dichiarazione di essere esenti ai sensi dell art. 10 citato. L importo comprende rinfresco di metà giornata e attestato di partecipazione. MODALITA' DI PAGAMENTO Assegno circolare o bancario intestato a Exeo S.r.l. Versamento su c/c postale n 40217887 intestato a Exeo S.r.l. In contanti all ingresso in aula. Nel provvedimento di impegno di spesa dovrà essere indicato quale beneficiario: EXEO s.r.l. - 35129 - Padova - piazzetta Modin 12 - P.Iva 03790770287 NB: IL PAGAMENTO VA EFFETTUATO PRIMA DELL INGRESSO IN AULA NB: NON SONO AMMESSI PAGAMENTI DECURTATI DELLE SPESE DI TESORERIA. MODALITA DI ISCRIZIONE SI COMPILA ED INVIA VIA FAX LA SCHEDA DI ISCRIZIONE. SARANNO ACCETTATE ISCRIZIONI ENTRO I LIMITI DI CAPIENZA DELLA SALA. Può essere effettuata una prenotazione provvisoria non impegnativa dei posti operando sull apposito comando presente sul sito Esproprionline. In caso di prenotazione non seguita tempestivamente dall'invio via fax della scheda di iscrizione, la segreteria si riserva di sollecitare, se del caso, l'invio medesimo ponendo un termine a pena di decadenza dalla prenotazione. IMPEGNI, DISDETTE, VARIAZIONI DI PROGRAMMA La prenotazione via internet non è impegnativa. L'invio via fax della scheda di iscrizione impegna il mittente salvo che non pervenga via fax una disdetta a firma della stessa persona che ha sottoscritto la scheda di partecipazione non oltre il 6 giorno lavorativo antecedente l'inizio del convegno. Se la disdetta perviene successivamente a tale data, e in qualsiasi altro caso di mancata partecipazione, la quota dovuta dai non abbonati EOL sarà integralmente fatturata. Ai sensi di quanto sopra, si intendono giorni non lavorativi il sabato, la domenica e i giorni festivi. E' sempre possibile sostituire le persone prima del convegno, dando avviso alla segreteria. L organizzazione si riserva la facoltà di rinviare o annullare in qualsiasi momento l'evento dandone notizia via fax o via e-mail ai partecipanti con il solo obbligo della restituzione delle quote eventualmente versate. L organizzazione si riserva altresì la facoltà di apportare modifiche al corpo docente o al programma. INFORMAZIONI E SEGRETERIA Telefono: lunedi/venerdi dalle 12:30 alle 14:00 allo 049/9711446 Fax 049/9711446 E-mail: amministrazione@esproprionline.it - Posta: casella postale n 76/A 35028 Piove di Sacco PD.

LOCATION Il CENTRO CONGRESSI è in VIA DEGLI SCAVI. TRENO: il centro è vicino alla stazione ferroviaria di TERME EUGANEE da cui è raggiungibile a piedi in pochi minuti. Tuttavia un numero maggiore di treni si ferma alla stazione di MONSELICE (PD), che dista 15-20 minuti di taxi dal centro congressi (si consiglia di prenotare in anticipo il taxi al n. 0429 73498). La principale stazione ferroviaria nelle vicinanze è quella di Padova: da Padova al Centro Congressi di Montegrotto Terme si considerino 30-40 minuti di taxi. Da Padova non ci sono problemi di disponibilità di taxi. AUTOSTRADA: da Firenze, Bologna, autostrada A13, uscita Terme Euganee, si raggiunge la S.S. n. 16 Adriatica e si prosegue in direzione di Padova fino al semaforo con la deviazione per Montegrotto Terme. Si svolta a sinistra, si imbocca un sottopasso, all uscita dal sottopasso si tiene la destra, poi subito a sinistra si imbocca viale della stazione verso il centro, la prima a destra è via degli scavi con il centro congressi (nei pressi - per l appunto - degli scavi di un sito archeologico). In AEREO gli scali più praticabili sono il MARCO POLO di Venezia e il MARCONI di Bologna. Elenco degli alberghi nelle immediate vicinanze del Centro Congressi: -Hotel Eliseo *** http://www.eliseo.it - -Hotel Mioni *** http://www.mioni.it - Hotel Olympia terme *** http://www.hoteltermeolimpia.com - Hotel Augustus **** http://www.hotelaugustus.com - Hotel Sollievo **** http://www.hotelsollievoterme.it - Hotel International Bertha ***** http://www.bertha.it

S C H E D A D I I S C R I Z I O N E da inviare via fax allo 049/9711446 Luogo e data dell evento MONTEGROTTO 21 NOVEMBRE 2007 L INDENNITA DI ESPROPRIO PER LE AREE EDIFICABILI Dati dell ente Denominazione (o Ragione sociale) Ente Via (sede legale) n CAP Città Prov. Partita Iva / Codice Fiscale Condizioni di partecipazione QUOTA DI PARTECIPAZIONE 350 + IVA se dovuta per i NON ABBONATI alla rivista telematica EOL 250 + IVA se dovuta per GLI ABBONATI alla rivista telematica EOL. L importo comprende rinfresco di mezza giornata e attestato di partecipazione. Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72, giusta richiamo dell'art.14, comma 10 della Legge n. 537 del 24/12/93. MODALITA' DI PAGAMENTO Assegno circolare o bancario intestato a Exeo S.r.l. Versamento su c/c postale n 40217887 intestato a Exeo S.r.l. In contanti all ingresso. NON SARANNO ACCETTATI PAGAMENTI DECURTATI DELLE SPESE DI TESORERIA. L INGRESSO IN AULA AVVIENE PREVIO PAGAMENTO. Nel provvedimento di impegno di spesa dovrà essere indicato quale beneficiario EXEO s.r.l. - 35129 - Padova - piazzetta Modin 12 - P.Iva 03790770287. MODALITA DI ISCRIZIONE SI INVIA PER FAX LA PRESENTE SCHEDA Telefono E-mail Fax SARANNO ACCETTATE ISCRIZIONI ENTRO IL LIMITE DI CAPIENZA DELLA SALA. Può essere effettuata una preventiva prenotazione dei posti operando sull apposito comando presente sul sito Esproprionline. La prenotazione consente di riservare provvisoriamente il posto per il tempo necessario a inviare la scheda. In caso di prenotazione non seguita dall'invio via fax della scheda di iscrizione, l iscrizione si intende non avvenuta. Eventuale sede operativa diversa dalla sede legale Dati del/i partecipante/i Cognome e nome, data e luogo di nascita, funzione, e-mail DISDETTE, ANNULLAMENTO, VARIAZIONI DI PROGRAMMA L'invio della scheda di iscrizione impegna il mittente salvo che non pervenga via fax allo stesso numero sopra indicato una disdetta non oltre il 6 giorno lavorativo antecedente l'inizio del seminario. Se la disdetta perviene successivamente a tale data, e in qualsiasi altro caso di mancata partecipazione, la quota sarà comunque integralmente fatturata ai non abbonati EOL. Ai sensi di quanto sopra, si intendono giorni non lavorativi il sabato, la domenica e i giorni festivi. E' sempre possibile sostituire le persone prima del seminario, dando avviso alla segreteria. L organizzazione si riserva la facoltà di rinviare o annullare in qualsiasi momento il seminario dandone notizia via fax o via e-mail ai partecipanti con il solo obbligo della restituzione delle quote eventualmente versate. L organizzazione si riserva altresì la facoltà di apportare modifiche al corpo docente o al programma. Allegati: ricevuta dell avvenuto pagamento provvedimento con l impegno di spesa SEGRETERIA ESPROPRIONLINE : Tel. lun/ven dalle 12:30 alle 14:00 allo 049/9711446 Fax 049/9711446 - E-mail: amministrazione@esproprionline.it - recapito postale: casella postale n 76/A 35028 Piove di Sacco PD INFORMATIVA PRIVACY Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196. I dati personali raccolti nel presente modulo saranno esclusivamente utilizzati per la partecipazione all evento per il quale sono obbligatoriamente richiesti. I dati saranno conservati secondo modalità di sicurezza tali da escludere il rischio di accessi o diffusioni non autorizzate. Titolare del trattamento ai sensi dell articolo 4 del codice è la società EXEO s.r.l., con sede in Padova, piazzetta Modin 12, cap 35129. Responsabile ed incaricato del trattamento dei dati è il coordinatore scientifico del sito www.esproprionline.it, indicato nella pagina avvertenze del sito. L interessato ha diritto di conoscere quali dati che lo riguardano siano archiviati, nonché di richiedere l aggiornamento, la rettifica o l integrazione di essi. L interessato può effettuare qualsiasi comunicazione al responsabile del trattamento dei dati personali, presso EXEO srl, casella postale 76/A, 35028 Piove di Sacco (PD), ovvero scrivendo a privacy@esproprionline.it. luogo data timbro firma