MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado



Documenti analoghi
SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. ne immagina e ne verifica le cause; ricerca accorgendosi dei loro cambiamenti.

DISCIPINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA APPRENDIMENTO. 1. Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO DI SCIENZE

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale SCIENZE

Obiettivi di apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI

LA CONOSCENZA DEL MONDO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali.

DISCIPLINA : SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL.

COMPETENZE SPECIFICHE

SPERIMENTIAMO PER CONOSCERE L ARIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Secondaria di Primo Grado

* Obiettivi trasversali con tecnologia

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO SCIENZE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

MATEMATICA e SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s

Indicazioni nazionali per il curricolo

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Scuola dell Infanzia SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

Programmazione educativo-didattica anno scolastico SCIENZE CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

Istituto comprensivo di Finale Ligure. Cittadinanza e Costituzione

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA DELL'INFANZIA SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE

Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 Docente: Calabretta Salvatore Disciplina: Informatica Classe: I L. Competenze disciplinari (tabella B del POF)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE R. MAGIOTTI

SCIENZE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA

INDIRIZZO: Enogastronomia OPZIONE: Prodotti dolciari artigianali e industriali. PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 4 A pasticceria

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

Tempi di realizzazione

Istituto Comprensivo di LOGRATO Scuola Secondaria di Primo Grado G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TECNOLOGIA

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE

COMPETENZE SPECIFICHE

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELMELLA. zxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty CURRICOLO DI SCIENZE

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA Paderno Dugnano (MI)

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

MATERIA: Scienza e cultura dell alimentazione. Moduli Titolo del modulo Ore

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO TECNOLOGIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

SCHEDA DI PROGETTAZIONE PROGETTO GIARDINO

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

PROPOSTA PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE IL COMUNE

Lettere al Direttore. Guida per l insegnante

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE di SCIENZE 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. "SCIENZE" - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V. IMBRIANI POMIGLIANO D ARCO. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2012/2013 SCIENZE

Transcript:

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI Scuola Secondaria di I grado Considerate la vastità degli argomenti trattati e le esigenze peculiari di ogni classe, ciascun insegnante deciderà quali unità didattiche proporre ed i tempi in cui attuarle. U.A. 1 Titolo Disciplina Scienze Biologia: i viventi Classe Prima Docente Competenza disciplinare in riferimento alle Indicazioni Nazionali: -L'alunno ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo. -Riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali. - Sviluppa progressivamente la capacità di spiegare il funzionamento macroscopico dei viventi con un modello cellulare -Assume comportamenti ecologicamente sostenibili, rispetta la biodiversità Competenze trasversali in riferimento alle indicazioni Nazionali e al POF: COMPETENZE DI CITTADINANZA Sviluppa l osservazione e la scoperta, sperimenta in laboratorio e all aperto, al fine di promuovere il gusto per la ricerca di nuove conoscenze e azioni finalizzate alla tutela dell ambiente naturale. COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Competenze digitali L alunno utilizza con dimestichezza le TIC Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all uso ella scienza nel campo dello viluppo scientifico e tecnologico Imparare ad imparare L alunno ha raggiunto una buona conoscenza di sè. Sa valutare la soluzione più idonea ad un problema Collega le nuove conoscenze con l esperienza personale. Sa fare le sue scelte sulla base di una serie di valori condivisi e accettati dalla comunità. Ha raggiunto un metodo di studio personale. Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni Ha acquisito consapevolezza dei propri tempi e stili di apprendimento. Competenze sociali e civiche Impara a prendersi cura di se stesso, degli altri e dell'ambiente e mette in atto un corretto stile di vita Gestisce impegni, scadenze e orari Coopera con compagni ed adulti e chiede aiuto in caso di bisogno. Si impegna a portare a termine il lavoro e gli impegni assunti Sviluppa un'etica della responsabilità che si realizza nel dovere di scegliere e agire in modo consapevole e che implica l'impegno a elaborare idee e a promuovere azioni finalizzate al miglioramento continuo del proprio contesto di vita. Conoscenze (obiettivo so ): Conoscere le caratteristiche dei viventi e la struttura delle cellule. Conoscere la classificazione dei viventi, le caratteristiche di monere, protisti e funghi Conoscere le parti di una pianta e le loro funzioni; conosce la riproduzione e la classificazione delle piante Conoscere caratteristiche e funzioni degli animali invertebrati e vertebrati Conoscere la classificazione e le diverse caratteristiche dei diversi gruppi di invertebrati Conoscere la classificazione dei vertebrati in funzione delle caratteristiche distintive di ogni gruppo Conoscere caratteristiche, funzioni e classificazione di ciascuna classe di vertebrati

Abilità (obiettivo so fare ): Riconoscere le caratteristiche di un essere vivente Distinguere le cellule animali e vegetali, cellule procariote ed eucariote. Riconoscere ciò che caratterizza le categorie sistematiche e gli organismi appartenenti a una stessa specie. Distinguere le caratteristiche di : batteri, alghe azzurre, protisti, funghi. Individuare struttura e caratteristiche e funzioni di radice, fusto, foglia. Distinguere tra animali invertebrati e vertebrati. Descrivere e riconoscere alcuni phyla degli invertebrati. Descrivere e riconoscere le caratteristiche principali dei cinque ordini dei vertebrati Obiettivi minimi Riconoscere somiglianze e differenze dei viventi studiati e comprendere il senso delle grandi classificazioni- Realizzare esperienze quali ad esempio: osservare la variabilità in individui della stessa specie Assumere comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili Rispettare e preservare la biodiversità nei sistemi ambientali Sviluppare progressivamente la capacità di spiegare utilizzando un linguaggio semplice il funzionamento macroscopico dei viventi con un modello cellulare Realizzare esperienze quali ad esempio: osservazione di muffe, microorganismi e cellule vegetali al microscopio Contenuti specifici di classe La cellula. Varietà dei viventi. Monere, protisti, funghi. Piante. Animali (invertebrati, vertebrati). Mezzi e strumenti LIM, libro di testo con contenuti digitali sul web, schede di lavoro con proposte di laboratorio, mappe e schemi Metodologie Lezione frontale, lavoro individuale e di gruppo, dialogo con/tra allievi, scoperta guidata, laboratorio. Eventuale approfondimento delle tematiche affrontate con l'aiuto di esperti. Le modifiche alla metodologia indicata sono apportate in itinere in base alle difficoltà incontrate dal singolo alunno. Il lavoro di gruppo e la cooperazione tra pari favoriscono l inclusione e migliorano la relazione tra pari. Spazi Aula, laboratorio di scienze, aula informatica Organizzazione La docente proporrà agli alunni delle attività da svolgersi individualmente, in piccoli gruppi ( 4-5 persone oppure 2-3 persone), a classe intera. Controllo e documentazione Verifica/valutazione Attraverso prove scritte e orali si verificano le competenze degli obiettivi indicati. Verifiche sommative, test, diario di bordo delle esperienze fatte in laboratorio, interrogazioni orali, discussioni. Osservazione/valutazione Nel lavoro di gruppo, nel lavoro individuale (in classe e a casa), puntualità nel portare il materiale, impegno.

U.A. 2 Titolo Fisica e chimica: educare al pensiero scientifico; Disciplina Scienze la materia e le sue proprietà; l energia termica, il calore e la temperatura Classe Prima Docente Competenza disciplinare in riferimento alle Indicazioni Nazionali: -Manifesta atteggiamenti di interesse verso la realtà naturale: osserva oggetti e fenomeni della realtà, raccogliendo e sistemando dati e ricercando eventuali relazioni. -L'alunno esplora e sperimenta lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause. -Ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite. -Riconosce l interazione tra il mondo naturale e umano e le relative problematicità -Matura atteggiamenti consapevoli e responsabili nei confronti dell ambiente Competenze trasversali in riferimento alle indicazioni Nazionali e al POF: COMPETENZE DI CITTADINANZA Sviluppa l osservazione e la scoperta, sperimenta in laboratorio e all aperto, al fine di promuovere il gusto per la ricerca di nuove conoscenze e azioni finalizzate alla tutela dell ambiente naturale. COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione della madrelingua Sa comunicare in modo appropriato un esperienza o un attività didattica utilizzando linguaggi specifici, simboli, schemi, tabelle Competenze digitali L alunno utilizza con dimestichezza le TIC Imparare ad imparare L alunno ha raggiunto una buona conoscenza di sè. Sa valutare la soluzione più idonea ad un problema Collega le nuove conoscenze con l esperienza personale. Sa fare le sue scelte sulla base di una serie di valori condivisi e accettati dalla comunità. Ha raggiunto un metodo di studio personale. Sviluppa semplici schematizzazioni di fatti e fenomeni Ha acquisito consapevolezza dei propri tempi e stili di apprendimento. Competenze sociali e civiche Impara a prendersi cura di se stesso, degli altri e dell'ambiente e mette in atto un corretto stile di vita Gestisce impegni, scadenze e orari Coopera con compagni ed adulti e chiede aiuto in caso di bisogno. Si impegna a portare a termine il lavoro e gli impegni assunti Sviluppa un'etica della responsabilità che si realizza nel dovere di scegliere e agire in modo consapevole e che implica l'impegno a elaborare idee e a promuovere azioni finalizzate al miglioramento continuo del proprio contesto di vita. Conoscenze (obiettivo so ): Conoscere il metodo scientifico Conoscere il significato di materia, sostanze, corpi Conoscere le caratteristiche degli stati di aggregazione Conoscere le differenze tra calore e temperatura, gli effetti del calore e le modalità della sua propagazione. Conoscere i cambiamenti di stato e le loro caratteristiche

Abilità (obiettivo so fare ): Applicare il metodo scientifico Riconoscere le caratteristiche della materia e distinguerne gli stati di aggregazione Distinguere i concetti di calore e temperatura e individuarne i metodi di misura. Obiettivi minimi: - Distinguere i concetti fisici fondamentali quali: pressione, volume, peso, temperatura e calore in alcune situazioni semplici di esperienza - In casi semplici, raccogliere dati su alcuni fenomeni ed esprimerli con semplici rappresentazioni grafiche - Realizzare esperienze quali ad esempio: riscaldamento dell'acqua e fusione del ghiaccio - Riconoscere i modelli semplici di struttura della materia e distinguere i suoi stati di aggregazione - Realizzare semplici esperienze sul riscaldamento dell'acqua tramite agitazione termica (ad esempio moti convettivi con inchiostro e acqua) - Utilizzare correttamente, attraverso il riconoscimento dei passaggi di stato fisico dell'acqua, il concetto di energia come quantità che si trasmette e si conserva. - Saper applicare il metodo scientifico sperimentale in casi, esperimenti e/o simulazioni semplici. Contenuti specifici di classe : Il metodo scientifico. Materia sostanze, corpi. Stati di aggregazione. Calore e temperatura ( effetti e propagazione del calore, passaggi di stato ) Mezzi e strumenti LIM, libro di testo con contenuti digitali sul web, schede di lavoro con proposte di laboratorio, mappe e schemi Metodologie Lezione frontale, lavoro individuale e di gruppo, dialogo con/tra allievi, scoperta guidata, laboratorio. Eventuale approfondimento delle tematiche affrontate con l'aiuto di esperti. Le modifiche alla metodologia indicata sono apportate in itinere in base alle difficoltà incontrate dal singolo alunno. Il lavoro di gruppo e la cooperazione tra pari favoriscono l inclusione e migliorano la relazione tra pari. Spazi Aula, laboratorio di scienze, aula informatica Organizzazione La docente proporrà agli alunni delle attività da svolgersi individualmente, in piccoli gruppi ( 4-5 persone oppure 2-3 persone), a classe intera. Controllo e documentazione Verifica/valutazione Attraverso prove scritte e orali si verificano le competenze degli obiettivi indicati. Verifiche sommative, test, diario di bordo delle esperienze fatte in laboratorio, interrogazioni orali, discussioni. Osservazione/valutazione Nel lavoro di gruppo, nel lavoro individuale (in classe e a casa), puntualità nel portare il materiale, impegno.

U.A. 3 Titolo Disciplina Scienze Astronomia e Scienze della Terra: Sistema terra Classe Prima Docente Competenza disciplinare in riferimento alle Indicazioni Nazionali: -Manifesta atteggiamenti di interesse verso la realtà naturale: osserva, analizza e descrive fenomeni della realtà naturale, formula ipotesi e le verifica. -Riconosce l interazione tra il mondo naturale e umano e le relative problematicità. -Si rende conto dell importanza e della fragilità dell equilibrio esistente sul nostro pianeta e dei rischi a cui è sottoposto -Idea, progetta e realizza rappresentazioni grafiche. -Individua le potenzialità e i rischi nell uso delle tecnologie. Competenze trasversali in riferimento alle indicazioni Nazionali e al POF: Impara a osservare e a scoprire, sperimenta in laboratorio e all aperto, acquisendo nuove conoscenze finalizzate alla tutela dell ambiente naturale. COMPETENZE DI CITTADINANZA Sviluppa l osservazione e la scoperta, al fine di promuovere il gusto per la ricerca di nuove conoscenze e azioni finalizzate alla tutela dell ambiente naturale. COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Competenze digitali L alunno utilizza con dimestichezza le TIC Imparare ad imparare L alunno ha raggiunto una buona conoscenza di sè. Sa valutare la soluzione più idonea ad un problema Collega le nuove conoscenze con l esperienza personale. Sa fare le sue scelte sulla base di una serie di valori condivisi e accettati dalla comunità. Ha raggiunto un metodo di studio personale. Ha acquisito consapevolezza dei propri tempi e stili di apprendimento. Competenze sociali e civiche Impara a prendersi cura di se stesso, degli altri e dell'ambiente e mette in atto un corretto stile di vita Gestisce impegni, scadenze e orari Coopera con compagni ed adulti e chiede aiuto in caso di bisogno. Si impegna a portare a termine il lavoro e gli impegni assunti Sviluppa un'etica della responsabilità che si realizza nel dovere di scegliere e agire in modo consapevole e che implica l'impegno a elaborare idee e a promuovere azioni finalizzate al miglioramento continuo del proprio contesto di vita. Conoscenze (obiettivo so ): Conoscere le proprietà e le caratteristiche dell idrosfera, atmosfera, suolo. Abilità (obiettivo so fare ): Riconoscere caratteristiche e proprietà dell idrosfera, atmosfera e suolo Obiettivi minimi: -Distinguere le caratteristiche generali della Terra e riconoscere caratteristiche e proprietà essenziali di idrosfera, atmosfera e litosfera - Riconoscere il significato di suolo, considerandolo anche un bene a rischio Contenuti specifici di classe: Idrosfera, atmosfera, suolo. Mezzi e strumenti LIM, libro di testo con contenuti digitali sul web, schede di lavoro con proposte di laboratorio, mappe e schemi Metodologie Lezione frontale, lavoro individuale e di gruppo, dialogo con/tra allievi, scoperta guidata, laboratorio. Eventuale approfondimento delle tematiche affrontate con l'aiuto di esperti.

Le modifiche alla metodologia indicata sono apportate in itinere in base alle difficoltà incontrate dal singolo alunno. Il lavoro di gruppo e la cooperazione tra pari favoriscono l inclusione e migliorano la relazione tra pari. Spazi Aula, laboratorio di scienze, aula informatica Organizzazione La docente proporrà agli alunni delle attività da svolgersi individualmente, in piccoli gruppi ( 4-5 persone oppure 2-3 persone), a classe intera. Controllo e documentazione Verifica/valutazione Attraverso prove scritte e orali si verificano le competenze degli obiettivi indicati. Verifiche sommative, test, diario di bordo delle esperienze fatte in laboratorio, interrogazioni orali, discussioni. Osservazione/valutazione Nel lavoro di gruppo, nel lavoro individuale (in classe e a casa), puntualità nel portare il materiale, impegno.