Topics in Amplification BEFLEX NOVITÀ ASSOLUTA PER IL SETTORE

Documenti analoghi
SOUNDGATE. Connessi con il mondo con il SoundGate

Cos è la UNI EN ISO 9001?

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

Da dove nasce l idea dei video

leaders in engineering excellence

Information summary: La Gestione dei Reclami

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Prendi il vantaggio di un Servizio Originale

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale.

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

Catalogo IKEA 2015 Dove ogni giorno è una nuova scoperta

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

Tasso fisso o tasso variabile?

Assicurazioni per proteggere al meglio i vostri figli

Competenza Sicurezza di investimento Presenza presso il cliente. Realizzare visioni. Entusiasmare il cliente.

Checklist per l uso dei siti di deal (siti intermediari d affari)

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

Innanzitutto andiamo sul sito ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Pillole di eventi di fundraising

PlanoPension, RythmoPension Rendite vitalizie. Il vostro reddito garantito a vita in tutta flessibilità e serenità

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

AUDIO ED INTEGRAZIONE NEL SETTORE HOSPITALITY

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO

Caratteristiche dell indagine

Perché mettere in discussione la qualità dei servizi offerti solo perché l'utente è messo alla prova da estenuanti quanto evitabili attese in fila?

Phonak CROS II. La soluzione intelligente per l ipoacusia unilaterale

Come masterizzare dischi con Nero 11

INVIO SMS

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

LE STRATEGIE DI COPING

Express Import system

Il Venditore Vincente! Sai piacere a qualcuno? Renditi desiderabile e venderai qualsiasi cosa!

Che cosa è l Affidamento?

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Risparmiare innovando

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco

State pensando di acquistare una nuova macchina? Nei prossimi 60 secondi potrete risparmiare tantissimo denaro...

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

Gruppo Stevan Elevatori Via Enrico Fermi 9, Settimo di Pescantina (VR)

A c s in tutte le citt` europee

Manuale d'uso del Nokia Drive 3.0

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

BEFLEX SONDAGGIO CLIENTI 2016

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

STAKEHOLDER ENGAGEMENT

Politica di Acquisto di FASTWEB

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

13 Aprile 2012 Padova Italy «SPIN SELLING»

Case Study Deskero All rights reserved

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

Il service di ISC Group si distingue nel panorama della distribuzione delle macchine per la pulizia

Italian Model European Parliament

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

Soluzioni acustiche S Series

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

TESI informatica consulenza informatica e aziendale

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

La mediazione sociale di comunità

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

Incrementa le performance dei tuoi apparecchi acustici. Gamma Accessori Wireless Phonak

Come fare una scelta?

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

Per migliorare le performance aziendali

Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale.

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led

tntswisspost.com TNT SWISS POST AG SERVIZI Su misura per le vostre esigenze THE PEOPLE NETWORK 1/12

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

La qualità si vede... e si sente

Transcript:

Settembre 2015 Topics in Amplification BEFLEX NOVITÀ ASSOLUTA PER IL SETTORE Non tutte le persone sono uguali, specialmente quando si tratta di pazienti ipoacusici. Le differenze sono notevoli, sotto molti punti di vista, incluso la capacità nel prendere decisioni. In qualità di Audioprotesisti lo sappiamo bene e questa è la realtà con cui ci dobbiamo confrontare ogni giorno. Ci sono pazienti che si fidano dei nostri consigli e li seguono diligentemente, altri che preferiscono avere un approccio più partecipativo e proattivo. Alcune persone poi, non amano sentirsi deprivate della propria autonomia di scelta. Oggi possiamo disporre di una soluzione ideale per tutti: BeFlex. BeFlex è un concetto assolutamente innovativo, che non ha uguali sul mercato. Concepito per le prove audioprotesiche, è uno strumento ideale per sostenere il nostro lavoro e accompagnare i pazienti durante il percorso che va dalla scelta all'acquisto dell'apparecchio acustico. L'Audioprotesista ha la possibilità di programmare BeFlex con diversi livelli di prestazioni e può consentire al paziente di provarli e confrontarli con calma nella sua vita quotidiana. E' un sistema altamente flessibile che vi consente di far provare in un solo apparecchio acustico fino a tre livelli di prestazioni diversi, contemporaneamente. I livelli tecnologici che si possono implementare comprendono le serie di apparecchi Bernafon più recenti: Juna 9 7, Saphira 5 3 e Nevara 1. Juna 9 Juna 7 Saphira 5 Saphira 3 Nevara 1 La Figura 1 mostra la flessibilità di BeFlex. Questo apparecchio, dalla concezione rivoluzionaria, supporta da 3 a 5 livelli di prestazioni diversi e consente al paziente di provarli e confrontarli in diretta. BeFlex rende partecipi i vostri pazienti delle decisioni che riguardano la loro salute uditiva, responsabilizzandoli. Nelle prossime pagine parleremo dell'efficienza di BeFlex nell'agevolare il processo di selezione e di acquisto degli apparecchi acustici, analizzando l'affidabilità del confronto e la sua praticità. Alla luce di questi elementi valuteremo in concreto il contributo che offre in termini di maggior fiducia, sicurezza e fidelizzazione dei pazienti. Efficienza nel processo di selezione e di acquisto BeFlex vi consente di migliorare il modo in cui lavorate, rendendo più semplice sia la fase di selezione che di acquisto del prodotto. Sappiamo bene che ai pazienti, specie se sono alla prima esperienza di protesizzazione, la vastità di prodotti, funzioni e livelli tecnologici può incutere timore e confusione. L'investimento da fare per l'acquisto degli apparecchi acustici è certamente significativo, il più delle volte costituisce una spesa che ha un certo impatto sulla vita quotidiana. Per questo, dover decidere di acquistare dei prodotti costosi, senza prima aver fatto una "prova su strada"- per così dire - tende a rendere i pazienti nervosi e a farli sentire a disagio. Per poter scegliere, in genere, si fidano di noi e dei nostri consigli. Tuttavia, se l'acquisto si basa fondamentalmente su ciò che noi suggeriamo, accade spesso che emergano riserve e incertezze. Il paziente insicuro dà vita ad un ciclo, a volte snervante, di prove, restituzioni e visite. Quando questo succede, i benefici dell'applicazione Figura 1: BeFlex supporta ben 5 livelli di prestazioni tecnologiche diverse, con le funzioni delle serie di prodotti di ultima generazione.

audioprotesica si riducono ed il nostro lavoro subisce inevitabilmente i contraccolpi dovuti a una gestione inefficiente, a causa del numero eccessivo di visite e sessioni di fitting richieste. BeFlex risolve queste problematiche, in quanto rende il paziente protagonista del processo decisionale. L'importanza di coinvolgere i pazienti non è certo una novità, anche in altri ambiti sanitari, ma BeFlex si spinge ben oltre. Favorisce la partecipazione della persona ipoacusica e fa in modo che si stabilisca un rapporto di fiducia profondo con l'audioprotesista. Uno degli aspetti più importanti, infatti, è proprio l'interazione tra le due parti. Da un lato abbiamo l'audioprotesista, il quale - in virtù della sua esperienza clinica e delle competenze professionali - mette al servizio della salute del paziente soluzioni e professionalità e dall'altro abbiamo il paziente "che è il vero esperto della sua vita e degli obiettivi di ascolto che desidera raggiungere" (Lally, 2011, p. 14). Del resto sono i pazienti a sapere meglio di chiunque altro cosa conta di più per loro, quando prendono una decisione. BeFlex lavora proprio sull'interazione tra Audioprotesista e paziente. Il professionista, ovviamente, ha il pieno controllo sia sulla configurazione dell'apparecchio acustico che sulle informazioni da dare al paziente, e, grazie alla flessibilità di questa nuova soluzione, può fare un passo indietro e lasciare che sia proprio la persona ipoacusica, in modo assertivo e alla luce delle esperienze di ascolto fatte, a decidere quale livello tecnologico risponde meglio alle sue esigenze individuali. Audioprotesista Configurazione BeFlex Test Informazione Decisione Esperienza Cliente Figura 2: BeFlex è uno strumento che permette di stabilire una vera interazione tra Audioprotesista e paziente. BeFlex rafforza la fiducia del paziente e gli consente di gestire in modo consapevole la sua salute uditiva, come rappresentato nella Figura 2. Oltre a svolgere un ruolo più partecipe, i pazienti che si sentono padroni delle loro scelte sono i più inclini ad utilizzare con costanza gli apparecchi acustici. Come riportato anche da Lally (2011), i pazienti che hanno potuto svolgere un ruolo attivo durante la fase decisionale di acquisto sono quelli che rispondono meglio al piano terapeutico di protesizzazione. Questo fa sì che aumenti il grado di soddisfazione della persona ipoacusica, diminuisca il rifiuto nei confronti degli apparecchi acustici e migliori la reputazione dell'audioprotesista e del suo centro acustico. Affidabilità del fitting comparativo In genere i pazienti, almeno fino ad oggi, avevano due sole possibilità per provare gli apparecchi acustici. La prima era quella di rivolgersi ad un centro ed ottenere un paio di apparecchi demo in prova. A causa del costo, però, la maggior parte dei centri non dispone in magazzino di una gamma di prodotti davvero ampia, con tutti i possibili livelli tecnologici. La seconda possibilità, quando il paziente ordina gli apparecchi, è quella di avere diritto al cosiddetto "periodo di prova", vale a dire un lasso di tempo in cui, se non soddisfatto, può tornare a cambiarli. Entrambe queste possibilità, però, consentono di provare solo un livello tecnologico alla volta e questo è quello che si definisce "confronto isolato". Questo metodo, come hanno confermato gli studi di Amlani e Schafer (2009), ha lo svantaggio di essere piuttosto soggettivo e poco affidabile, per quanto concerne la risposta e le reazioni concrete del paziente alla protesizzazione, a causa dell'inevitabile ritardo di tempo che intercorre tra una prova e l'altra" (pag. 253). BeFlex adotta un approccio completamente diverso, che si basa sul confronto di tipo comparativo. Grazie ad esso il paziente può ascoltare e confrontare in diretta, mentre vive le situazioni di ascolto quotidiane, le prestazioni dei diversi livelli tecnologici e capire realmente quale è migliore nel suo caso. Il tutto con la semplice pressione di un pulsante e, dunque, senza ritardi temporali. L'affidabilità del confronto comparativo è già stata ampiamente convalidata da numerosi studi clinici. Studebaker et al. (1982), ad esempio, hanno notato

che i giudizi personali espressi dopo il confronto comparativo hanno un livello di affidabilità pari a quello dei test di intelligibilità del parlato. Non solo: lì dove i suddetti test producono differenze poco rilevanti, i giudizi di tipo comparativo si rivelano addirittura più affidabili. Dal momento che spesso le differenze tra i vari livelli di prestazioni tecnologiche degli apparecchi acustici sono minime, il confronto diretto facilita il paziente e genera decisioni più consapevoli e affidabili. Più fiducia e fidelizzazione Nonostante tutti i vantaggi, c'è un solo modo per testare in concreto l'affidabilità di un apparecchio acustico ed è quello di metterlo alla prova con l'intelligibilità del parlato. BeFlex offre benefici comprovati sia in termini di qualità di ascolto che di comfort. Dare la possibilità al paziente di provare in prima persona le diverse funzioni consente di sperimentare in concreto la validità del fitting nella vita reale, un esperienza che la camera anecoica non è in grado di offrire. Una problematica relativa alla fiducia è la fidelizzazione dei pazienti, che secondo Kochkin (2014) è strettamente correlata con la loro capacità di "sentire e comprendere in più ambienti di ascolto possibili" (pag. 19). Anche sotto questo aspetto BeFlex è la soluzione giusta, perché supera i limiti delle simulazioni fatte solo presso il centro audioprotesico ed apre al paziente le porte del mondo e dei suoni quotidiani. Fiducia BeFlex Facilità d'uso Fidelizzazione Figura 3: I punti cardinali di BeFlex: fiducia, fidelizzazione e semplicità di utilizzo. Come mostrato nella Figura 3, BeFlex offre un terzo vantaggio di sicura importanza, oltre alla fiducia ed alla fidelizzazione dei pazienti, vale a dire la sua semplicità d'uso. Semplicità di utilizzo Il fitting di un apparecchio BeFlex è molto semplice, tuttavia, bisogna tenere a mente un paio di cose, prima di iniziare. Anzitutto, bisogna avere ed applicare esclusivamente un apparecchio BeFlex, in quanto non è possibile trasformare un qualsiasi normale dispositivo in un BeFlex. Inoltre, non è possibile simulare il fitting di BeFlex in Oasis, dal momento che non è prevista una sezione dedicata. Ecco, quindi, come procedere: 1. Collegare l'apparecchio BeFlex al PC per eseguire il fitting. BeFlex è disponibile in tre modelli: Nano BTE, Pico RITE ed il nuovo Power BTE. 2. Dopo aver lanciato Oasis premere il tasto Rileva. Oasis identifica il modello di BeFlex collegato e, come sempre, suggerisce le opzioni auricolare adatte. 3. Confermare che quelle da voi utilizzate corrispondano a quelle proposte da Oasis. 4. Inserire i Dati Personali del paziente, come d'abitudine, quindi premere Fit. 5. Servirsi della scheda Livelli Prestazioni presente nella colonna sinistra per programmare in BeFlex i vari livelli di prestazioni da rendere disponibili per il paziente. I livelli di prestazioni vengono programmati come fossero Programmi Multi-Ambiente e se ne possono rendere disponibili fino a tre diversi. 6. A questo punto, nella schermata Amplificazione procedere con la regolazione fine dei parametri, come si fa di solito. Tutti i programmi verranno collegati tra loro, al fine di mantenere l'uniformità del guadagno per tutti i livelli di prestazioni. Inoltre, la funzione Data Logging per la registrazione dei dati è sempre attiva, così da memorizzare automaticamente il livello di prestazioni preferito dal paziente e potervi poi dare preziose informazioni, alla fine del periodo di prova, per la successiva fase di counselling.

7. Salva e chiudi. Oasis vi consente di scegliere la durata del periodo di prova tra 2, 4 e 6 settimane (calcolate su un utilizzo medio di 10 ore al giorno). Sebbene BeFlex sia concepito per dare al paziente un maggiore controllo, il successo di tutta l'applicazione audioprotesica, come sempre del resto, è nelle vostre mani. E' vostro compito preparare in modo adeguato il paziente affinché, una volta tornato a casa, possa trarre il massimo beneficio dal suo nuovo BeFlex. Per questo è necessario fornirgli indicazioni precise. Il paziente deve essere consapevole che le differenze tra i livelli di prestazioni non sono apprezzabili fin tanto che si trova in ambienti tranquilli. Funzioni quali la riduzione del rumore e la direzionalità entrano in azione soltanto quando è presente del rumore di sottofondo, non si attivano solo se si sta parlando con una persona. Se questa dovesse essere la situazione tipica in cui si trova il paziente, è probabile che non sia necessario predisporre in BeFlex un livello di prestazioni con così tante funzionalità. Tuttavia, se la persona svolge una vita abbastanza dinamica, ascolta concerti, frequenta conferenze o va al ristorante è sicuramente utile che in queste situazioni sperimenti e metta alla prova i diversi livelli tecnologici da voi programmati. Alcuni esempi delle situazioni di ascolto e dei livelli di prestazioni consigliati sono riportati nella Tabella 1. Queste indicazioni servono a dare al paziente un'idea di quando e dove è utile mettere alla prova determinate funzioni. Inoltre, è bene spiegare al paziente che non è necessariamente importante la quantità di tempo che si trascorre in un ambiente specifico. Alcuni possono trovarsi in certe situazioni solo di rado, ma voler tuttavia avere la certezza di sentire bene. Vi suggeriamo, quindi, di sottolineare con il paziente l'importanza di sfruttare al massimo il periodo di prova con BeFlex frequentando anche ambienti e situazioni molto diverse tra loro. Tabella 1: Funzioni ed esempi delle situazioni di ascolto in cui mettere alla prova i benefici di BeFlex. Funzione Esempi di ambienti di ascolto Livello di prestazioni Riduzione Riverbero True Directionality Partecipare a un concerto, a una presentazione o a un evento religioso in un grande edificio come un auditorium o una cattedrale Ascoltare in casa e nelle situazioni quotidiane a carattere familiare 9 9 Larghezza di banda in frequenza 10 khz Ascolto della musica o dei film in casa 9 7 i-vc Environment Optimizer (Ottimizzatore ambientale) Transient Noise Reduction Frequency Composition Direzionalità Adattativa ANR Plus Soft Noise Management Aumentare il volume per comprendere la voce della cassiera in un negozio. Quando si passa da un ambiente di quiete ad uno rumoroso e si entra, ad esempio, in un ristorante affollato provenendo da una stradina tranquilla Mentre si prepara il pranzo in cucina Seduti al ristorante o in un bar Ascoltare il cinguettio degli uccelli al parco o in giardino Ascoltare le voci dei bambini piccoli Quando di gioca a golf con gli amici o si è all'aperto in una giornata leggermente ventosa Trovarsi in un ambiente rumoroso con tante voci, come sale congressi, centri commerciali o eventi pubblici Leggere un libro mentre la lavastoviglie è in funzione 9 7 9 7 9 7 5 9 7 5 3 9 7 5 3 9 7 5 3 1 9 7 5 3 1

35_IT - 16.07.2014 FLE Since 1946, we have been passionate about developing quality hearing systems that enable people with hearing difficulties to enjoy authentic listening experiences. With Swiss Engineering, precision technology, and our commitment to individual service, we strive to exceed our customers' expectations. Our Bene, aim a questo is provide punto il extra paziente value è pronto, our partners ha every Riferimenti day. Bernafon representatives and employees in ricevuto Dal over 1946, 70 tutte mettiamo countries le informazioni fulfill tutta our la ed nostra vision il periodo passione to help di prova people nello sviluppo with impaired di apparecchi hearing acustici communicate di qualità, again per without consentire limitations. può alle persone avere inizio. con Nel problemi congedarlo, uditivi fissate di godere la prossima di esperienze Amlani, di ascolto A.M & Schafer, autentiche. E.C. (2009). Grazie Application alla precisione of e visita all ingegneria di follow-up svizzera, prima alla della dedizione scadenza ed del allo periodo spirito di paired-comparison servizio incentrati methods sulle persone, to hearing ci aids. impegniamo Trends in ogni di giorno prova, per dal superare momento le che, aspettative una volta dei trascorso nostri clienti. il Il nostro Amplification, obiettivo 13, (4), è quello 241-259. di offrire ai nostri partner suddetto valore aggiunto periodo, tangibile l'apparecchio e concreto. si disattiva Oggi, e grazie smette al prezioso contributo di Audioprotesisti e Collaboratori automaticamente presenti in oltre 70 di paesi funzionare. del mondo, Il paziente portiamo verrà avanti Lally, la nostra J. (2011). visione, Enabling per patients aiutare le to persone share decisions ipoacusiche avvertito a comunicare di questo senza tramite barriere. un segnale acustico, about their care. Nursing Times, 107, (34), 14-16. come quello che indica l'esaurimento della batteria, emesso quando si chiude lo sportellino del vano batteria. Favorire il successo del percorso riabilitativo del paziente Il percorso verso un udito migliore può definirsi di successo quando il paziente, dopo il periodo di prova, si sente sicuro di poter acquistare ed ottenere ciò di cui ha davvero bisogno. Per questo, vi consigliamo di aiutare i pazienti a scegliere il livello di prestazioni più adatto alle loro esigenze individuali. BeFlex è uno strumento utilissimo in tal senso, che vi permetterà di avere pazienti più consapevoli, fiduciosi e decisi al momento dell'acquisto, in vista di un utilizzo sereno e soddisfacente degli apparecchi acustici. Kochkin, S., Dennison, L., & Jackson, L. (2014). What is your customer loyalty quotient (CLQ)?: Applying Deming and Heskett s prinicples to hearing healthcare practices. The Hearing Review, 21, (9), 16-21. Studebaker, G.A., Bisset, D.M., & Hoffnung, S. (1982). Paired comparison judgments of relative intelligibility in noise. Journal of the Acoustical Society of America, 72, 80-92. Informazione tecnica destinata all uso esclusivo degli specialisti del settore audioprotesico World Headquarters Switzerland 3018 Bern Sede Phone principale centrale +41 31 998 15 15 Svizzera Fax +41 31 998 15 90 Svizzera 3018 Berna 3018 Berna Tel: +41 31 998 15 15 Telefono +41 31 998 15 15 Fax: +41 31 998 15 90 Fax +41 31 998 15 90 Australia Bernafon Australia Pty Ltd. 629 Nudgee Road Nundah QLD 4012 Freecall 1800 809 111 Phone +61 7 3250 0300 Italia Fax +61 7 3250 0372 Bernafon S.r.l. Piazza delle Crociate 16B 00162 Roma Telefono +39 06 44 24 68 52 Fax +39 06 44 24 68 53 New Zealand Bernafon New Zealand Ltd. Level 1, Building F 27-29 William Pickering Drive North Harbour, Albany Auckland 0632 Toll Free 0800 442 257 Phone +64 9 415 7917 Fax +64 9 415 7916 United Kingdom Bernafon UK Cadzow Industrial Estate Off Low Waters Road Hamilton ML3 7QE Scotland Phone +44 1698 285 968 Fax +44 1698 421 456 Bernafon Companies Australia Canada China Denmark Finland France Germany Italy Japan Korea Netherlands New Zealand Poland Spain Sweden Switzerland Turkey UK USA 09.15/BAG/IT/soggetto a possibili modifiche Bernafon Companies Australia Canada China Denmark Finland France Germany Italy Japan Korea Netherlands New Zealand Poland Spain Sweden Switzerland www.bernafon.com Turkey UK USA