E-books BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA DI BOLOGNA



Documenti analoghi
Il prestito degli ebook è riservato agli utenti iscritti alle Biblioteche di Roma con tessera Bibliocard.

Francesco Cicogna. Creazione di un e-book

Strumenti informatici per la Lettura. una guida alle risorse, ai dispositivi, ai formati

E-BOOK READER Un nuovo servizio a Quercegrossa:

LEGGERE DIGITALE. Introduzione al mondo degli e-book.

E-Book Istruzioni per l uso

Libri digitali CREARE EBOOK

È una piattaforma di accesso al testo completo di oltre ebooks di tutte le discipline, pubblicati da 260 editori accademici e commerciali,

Gli e-books per le scienze mediche

Che cos è e come funziona l e-book

Artigiani di Podcast. Lezione del 8 febbraio Fabio P. Corti

ACQUISTI MASSIVI SU SCUOLABOOK

COME SCARICARE GLI EBOOK E COME USARLI CONSIGLI PASSO PER PASSO. Prendere l'elenco dei libri di testo adottati e che dovrete comprare

Sommario. Introduzione Libri e riviste digitali: formati e strumenti Vantaggi e svantaggi...12 I formati degli ebook...

Dal prestito online ai lettori di ebooks Ultimo aggiornamento: aprile 2011

È una piattaforma che consente di convertire e pubblicare libri e magazine nei principali formati digitali:

Corso di formazione CerTICTablet

GESTIRE UN LIONS CLUB

CATALOGO TRADIZIONALE DELLE MONOGRAFIE DEL POLO BOLOGNESE E NUOVO CATALOGO SEBINAYOU

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

LA BIBLIOTECA SCOLASTICA DIGITALE

MediaLibraryOnLine. la biblioteca a portata di click

Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp!

Prestare ebook reader in biblioteca: perché?

MediaLibraryOnLine (MLOL) Guida all'uso

Per cominciare Accendere/spegnere l'e-book reader

e-book e ISBN: dall'assegnazione alla registrazione nel catalogo

Il Catalogo del Polo Veneziano (OPAC)

KommunikApp ISTRUZIONI D USO

TROVARE NEI TUOI LIBRI LA SOLUZIONE CHE CERCAVI, DA OGGI È PIÙ SEMPLICE.

AtoZ IL CATALOGO DI BIBLIOTECA VIRTUALE

Portale Suap SPORVIC2 Manuale Prerequisiti tecnici di sistema

Editoria digitale. Un po di storia. I 60 anni che hanno cambiato il libro e altri racconti

Ebook: definizione, formati, protezioni e dispositivi per la lettura. di Paola Ricci

ibooks Author! A cura di Aldo Torrebruno! versione aggiornata al 5/12/2013!

ME book è integrato nella nuvola di Libro+Web

RELAZIONE PROGETTO DATABASE GESTIONE BIBLIOTECA PERSONALE

ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013

Manuale d'uso Nokia Reading

Cos è la Digital Concert Hall?

I SERVIZI DIGITALI PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA

Bookenberg non è un softwere ma una piattaforma online, quindi:

EBOOK COSA SONO COME SI USANO DOVE SI TROVANO di Luisa Capelli

MetaBib: il portale della Biblioteca Digitale. di Stefania Fraschetta

MIGLIORI SITI CLOUD. Amazon Cloud Drive

ICARO Terminal Server per Aprile

L obiettivo di questo servizio, proposto agli espositori, è di poter disporre dei dati anagrafici dei visitatori rilevati presso il loro stand.

HO UN ACCOUNT CON GOOGLE. COSA POSSO FARE?

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

E-Post Office Manuale utente

inizia cliccando sul carrello Il prodotto si scarica dopo il pagamento

Guida all uso di Crossbook

audiolettura adattabile link LIM accessibile a tutti IL LIBRO ACCESSIBILE L AUDIOLIBRO CONTENUTI DIGITALI CORRELATI LIM sincronizzat integrato

UNA RIVOLUZIONE NELL EDITORIA DIGITALE IF WE DON T WANT TO SAY THE FUTURE WAS YESTERDAY

Le caratteristiche del download ebrary

ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE

Client - Server. Client Web: il BROWSER

Trovare nelle risorse della Biblioteca- per Infermieristica

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator

INFORMAZIONI PER I PARTNER DI VENDITA DOMANDE E RISPOSTE CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA IMMAGINE DEL MARCHIO?

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Cosa sono e come leggere i file firmati digitalmente

Manuale d'uso. Manuale d'uso Primo utilizzo Generale Gestione conti Indici di fatturazione Aliquote...

Risposte e consigli ruotanti attorno a Docsafe

FtpZone Guida all uso

Product Shipping Cost Guida d'installazione ed Utilizzo

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

TUTORIAL. App per dispositivi mobili per la gestione dei nuovi contatti

[on-line store?] on line store??

EyesCloud. Il mini gestionale Cloud

Inoltro telematico delle pratiche SUAP

Guida al servizio Esercizi Online

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base).

Indice. Contenuto della confezione e Panoramica pag Operazioni preliminari pag. 3 Inserimento TIM Card Inserimento memoria microsd

Questo sito internet fa uso di cookie, al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare.

Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale

STAMPA UNIONE DI WORD

Passare la notte sull ebook?

ALBO VOLONTARIATO (v ) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

Istruzioni operative (v. 1.01) Servizio MB - Mobile Banking Banca Passadore

nuovi abbonamenti Buddismo e società Il Nuovo Rinascimento

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

MANUALE D UT ILIZZO.


Manuale d'uso del Connection Manager

Manuale Utente Area Utenti SeeOpen.IT INDICE GENERALE

Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

MacBOOK. Gestionale per librerie Windows e Mac

SERVIZI DIGITALI. Guida ai. Rete Bibliotecaria di. Romagna e San Marino. della Rete Bibliotecaria di

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

GUIDA PRATICA AL SOFTWARE SAFELABEL

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM

Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff

Biblioteca di Cervia NOZIONI BASE DI INFORMATICA

Breve guida alla ricerca bibliografica on-line. A cura di Tilde Tocci

Transcript:

E-books Strumenti e strategie di ricerca bibliografica: cataloghi, banche dati e servizi correlati Laboratorio Informatico, Facoltà di Medicina Veterinaria BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA DI BOLOGNA

Che cos è un ebook? Un ebook, è un libro in formato elettronico (o meglio digitale). Si tratta quindi di un file consultabile su computer, telefonini di ultima generazione, palmari ed appositi lettori digitali (e-reader). Indica la versione in digitale di una qualsiasi pubblicazione. Con la definizione ebook reader, si intende sia il dispositivo hardware su cui l'ebook viene letto sia il software che permette la lettura del file. Parlare di lettura di un libro elettronico è riduttivo, perché funzioni di un ebook possono andare ben al di là della semplice lettura del solo testo. Il contenuto non cambia. Quello che cambia è il formato: cartaceo per un libro, digitale per un ebook. A parità di contenuti, gli ebook offrono funzionalità ed esperienze di lettura diverse da quelle del libro stampato. Biblioteca Ercolani, Università di Bologna Copyright 2002-2005 2

Per la lettura di un e-book sono necessari diversi componenti: il documento elettronico di partenza o e-text un formato elettronico (ebook format) con cui digitalizzare la pubblicazione (ad esempio l'epub) un software di lettura compatibile con tale formato un dispositivo hardware di lettura: il più appropriato per la lettura di testi è un ebook reader con tecnologia e-ink, inchiostro elettronico. Questo tipo di schermo non affatica gli occhi e quindi consente la lettura prolungata, anche in condizioni di piena luce. Questo è possibile perché lo schermo a inchiostro elettronico non è retroilluminato, a differenza degli schermi per computer, netbook o tablet. Non emettendo alcun fascio luminoso è necessaria la luce ambientale (naturale o artificiale) per rischiararlo e consentire la visualizzazione del testo, proprio come avviene quando si legge su un foglio di carta. Gli ebook reader generalmente hanno poche funzioni, quasi tutte riconducibili alla gestione di un ebook. Quelle tipiche sono lo zoom di pagina, il cambio della tipologia e della dimensioni del font dei caratteri, i bookmark (segnalibri), le sottolineature e le annotazioni. 3

L'eBook non si limita a presentare la sostanza del documento cartaceo ma cerca anche di replicarne la forma, in modo da rendere la lettura il più possibile simile a quella che si avrebbe sfogliando le pagine di un libro. Tutte le azioni che in un normale libro cartaceo sono immediate e scontate, come ad esempio, scorrere le pagine o inserire un segnalibro, possono essere emulate dal software del dispositivo di lettura. Il libro elettronico, nell'imitare quello cartaceo, approfitta ovviamente dei vantaggi offerti dalla sua natura digitale, che risiedono principalmente nelle possibilità di essere un ipertesto ed inglobare elementi multimediali, e nella possibilità di utilizzare dizionari o vocabolari contestuali. La comodità, semplicità d'uso ed ergonomicità degli dispositivi di lettura in commercio hanno permesso al mercato degli ebook di svilupparsi in maniera significativa negli ultimi anni. 4

Storia degli e-books e dell'editoria digitale: alcune date - 1971 Nasce il Progetto Gutenberg, lanciato da Michael S. Hart. Il 1971 viene considerato da molti l'anno di nascita dell'ebook - 1994: nasce il Progetto Manuzio, prima biblioteca digitale in lingua italiana - 1998: Vengono lanciati i primi ebook reader: "Rocket ebook" e "SoftBook" - 1998-1999: cominciano a proliferare siti di vendita e-libri in lingua inglese, come ereader.com e ereads.com - 2006: Sony lancia il suo Sony Reader con tecnologia e-ink - 2007: Amazon lancia Kindle negli Stati Uniti - 2007: Bookeen lancia il lettore Cybook Gen3 in Europa - 2009: Barnes & Noble lancia il lettore Nook negli USA - 2010: Apple lancia il tablet computer ipad, un dispositivo multifunzione utilizzabile anche come ereader. Contemporaneamente annuncia un accordo con i cinque maggiori editori in lingua inglese, che permette ad Apple di iniziare la vendita su larga scala di ebook mediante l'ibookstore, in aperta concorrenza con Amazon e Barnes & Noble 5

- 2010: Google annuncia un nuovo servizio di vendita ebook online (Google Editions), in concorrenza con Amazon, Barnes & Noble e Apple - 2010: TIM lancia BibletStore, servizio di vendita di ebook online che raggruppa i maggiori editori italiani, e Biblet, un ereader comprensivo di connessione 3G gratuita verso BibletStore - 2011: L'Association of American Publishers rende noto che nel febbraio del 2011 per la prima volta il formato più venduto è l ebook 2012: Nasce Ebook Mania, la prima rivista letteraria italiana dedicata agli ebook e all'editoria digitale. La prima piattaforma di distribuzione italiana è stata Stealth fondata dai gestori del negozio on-line Simplicissimus Book Farm. Successivamente si sono aggiunti Edigita, società fondata da RCS Libri, Messaggerie Italiane e Gruppo Feltrinelli, Bookrepublic, Ebookvanilla, focalizzati in modo particolare sugli editori indipendenti, e la piattaforma di Telecom Italia. Mondadori ha deciso di provvedere autonomamente alla distribuzione dei propri titoli tramite accordi bilaterali con i vari negozi online. 6

Per quanto riguarda l editoria accademica il mercato, in linea assai generale, presenta al momento due principali modalità di distribuzione: a) Aggregatori: si tratta di servizi "multimarca" che si propongono di rendere accessibili e distribuire commercialmente libri online pubblicati da una pluralità di editori, ricercabili attraverso una interfaccia comune e utilizzabili secondo procedure omogenee (Books@Ovid (fra i pionieri), Oxford Reference Online, Oxford Scholarship Online, SpringerLink, Taylor & Francis, Wiley Interscience Online Books e Wiley Interscience Reference Works, ) b) Editori online: si tratta di servizi "monomarca" organizzati dai principali editori accademici finalizzati a rendere disponibile una parte della propria produzione di opere di reference e monografica in formato elettronico (Wiley, Springer, Elsevier ) 7

Dati dell Associazione Italiana Editori sulla crescita del mercato ebook in italia Offerta titoli disponibili settembre 2011: oltre 18.000 Generi: narrativa italiana, narrativa straniera, narrativa gialla, fantascienza e fantasy Fatturato stimato dicembre 2011: 2-3 miliori di euro Editori con ebook in commercio: 342, di cui 58 grandi editori (e marchi collegati) e 284 piccoli editori Prezzo medio ebook: 11,18 euro Diffusione degli e-reader: oltre 390.000 venduti nel Paese (giugno 2011) 8

Ebooks: domande e risposte e 9

Quali sono i formati disponibili per gli ebook? Esistono molti formati per la pubblicazione dei libri digitali, i principali che si possono trovare sono PDF e EPUB. Ricordiamo anche txt (formato testo) e l AZW creato da Amazon per il suo e-reader Kindle (il più venduto!) Che cos è il formato PDF? Il formato PDF è un formato sviluppato da Adobe largamente utilizzato per distribuire documenti su Internet. Il principale vantaggio di questo formato consiste nell'essere totalmente rispettoso dell'impaginazione data al contenuto. Quindi un ebook in PDF verrà visualizzato allo stesso modo su ogni tipo di computer (Windows, Mac OS e Unix/Linux) e su ogni ereader che supporta il formato PDF. Che cos è il formato EPUB? l formato EPUB è uno standard libero e aperto pensato specificamente per la pubblicazione dei libri digitali. Il grande vantaggio di questo formato è che permette al testo di adattarsi automaticamente allo schermo del dispositivo di lettura, di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, personalizzando al massimo l esperienza di lettura. 10

Che cos è un ereader? Gli ereader sono dispositivi portatili progettati per la lettura degli ebooks. Esistono in commercio diverse tipologie di ereader, con schermo a colori o in bianco e nero, più o meno grandi, economici o leggeri, con schermi opachi o lucidi. Per leggere un ebook serve quindi un ereader o, in alternativa, un normale computer. Anche dispositivi come iphone e ipad possono diventare ereader grazie ad applicazioni appositamente pensate. 11

Che softwares mi servono per leggere un ebook? Per leggere un ebook avete diverse possibilità: se volete leggere i vostri libri dallo schermo del computer potete usare Adobe Digital Editions, che consente anche di trasferire gli ebooks su un vasto numero di ereader. Su ipad, iphone o un ipod touch potete utilizzare applicazioni Apple come ibooks oppure Stanza. Che cosa sono i DRM (Digital Rights Management)? Digital Rights Management (DRM), significa gestione dei diritti digitali. Nella pratica, per DRM, si intendono una serie di misure tecniche utilizzate per proteggere o limitare l uso di un documento digitale. Si dice che un ebook è protetto da DRM quando con alcuni di questi accorgimenti tecnici viene lucchettato per proteggerlo. Quindi è una tecnologia costruita per controllare cosa un utente può e cosa non può fare con un documento. La scelta di utilizzare o meno DRM è a discrezione dell editore e dipende dalle strategie di distribuzione e commercializzazione di un libro. 12

Come faccio a capire se un ebook è protetto da DRM? Troverai l'indicazione relativa al tipo di DRM applicato (o alla sua assenza) in scheda prodotto. Questo è un esempio tratto dal sito lafeltrinelli.it 13

Che cos è Adobe DRM? Adobe DRM è una tecnologia di Adobe. Essendo stata scelta a livello mondiale da oltre 200 editori e distributori (tra cui anche Google ebooks) la soluzione DRM di Adobe è diventata la più diffusa per gli ebook e per gli altri documenti digitali. Il DRM di Adobe è compatibile con la larga maggioranza di lettori ebook ad eccezione di Kindle (prodotto da Amazon). Una lista dei lettori ebook che supportano il DRM Adobe: è disponibile sul sito http://blogs.adobe.com/digitalpublishing/supported-devices Che cos è il social DRM? IL social DRM (Digital Watermarking), non impone alcuna limitazione all'utilizzo ma i dati del cliente (nome, cognome, email ecc. ) vengono inseriti all'interno del file ebook per consentire sempre l'identificazione del proprietario. L'eBook è quindi personalizzato ma a parte questo può essere letto su qualsiasi dispositivo compatibile con il formato scelto e può essere trasferito, copiato e stampato senza limitazioni di alcun tipo. 14

Dove trovo i miei dati in un ebook con social DRM? Puoi vedere i tuoi dati dopo la copertina (spesso insieme al numero d'ordine o di transazione), oppure alla fine dell'ebook in una sezione denominata exlibris. Questi dati possono, a volte, essere inseriti anche nei singoli capitoli del testo acquistato come una sorta di "filigrana", presente ma invisibile durate la lettura. La scelta dipende dall editore. 15

Posso prestare un ebook coperto da Social DRM? Il social DRM non limita la distribuzione dell'ebook. Devi però ricordare che insieme all'ebook viaggiano i tuoi dati, quindi è bene condividere il file solo con chi gode della tua piena fiducia. Cosa devo fare per acquistare un ebook? Prima di procedere all acquisto di un ebook è consigliato sempre accertarsi che il nostro dispositivo di lettura sia compatibile con il DRM applicato e con il formato dell'ebook che vogliamo comprare. Di solito per acquistare un ebook occorre registrarsi sul sito del venditore e poi selezionare i titoli di interesse. Cliccando sul pulsante aggiungi al carrello, presente nella scheda prodotto, si procede alla definizione degli acquisti. Si possono acquistare più libri in una sola volta. Terminati gli acquisti, si attiva la procedura di pagamento (carte di credito, prepagate ecc.) che consente il successivo download dei file. Solitamente non è possibile recedere dall acquisto di ordini contenenti prodotti digitali (ebook), così come non è possibile sostituire la versione digitale con quella cartacea (verificare sempre le condizioni di vendita del fornitore). 16

EBooks con costo zero o gratis Si tratta di ebook gratuiti. Per scaricarli è sufficiente fare clic sull apposito pulsante nella scheda dell'ebook. In questo caso non c'è nessun pagamento da fare. Ho acquistato e scaricato un ebook con estensione.acsm cosa devo fare per leggerlo? I file protetti da un Adobe DRM hanno un estensione.acsm. Per poterli aprire occorre che sia installato sul tuo pc Adobe Digital Editions. Che cos è Adobe Digital Editions? E' l'applicativo che ti permette di gestire tutti i file digitali e di costituire così la tua elibrary. E' compatibile sia con i computer Windows che Mac, con gli smart phone e con i maggiori ebook reader. E consigliabile controllare direttamente con il produttore del device se l'hardware è compatibile con Adobe Digital Editions oppure no. Inoltre è sempre importante avere la versione aggiornata dell'applicazione per poter usufruire di tutte le caratteristiche degli ebook disponibili. Adobe Digital Editions permette di leggere file in formato.epub e PDF. E inoltre essenziale per aprire i file.acsm protetti da Adobe DRM e "convertirli" negli ebooks che acquisti. Lo puoi scaricare gratuitamente sul sito http://www.adobe.com/it/products/digitaleditions/ Una lista dei lettori ebook che supportano Adobe Digital Editions è disponibile sul sito http://blogs.adobe.com/digitalpublishing/supported-devices 17

Perché occorre avere un ID Adobe? Adobe Digital Edition assegna un identità all utente-acquirente attraverso la quale attribuisce la proprietà e i diritti di utilizzo dell ebook acquistato se esso è protetto da Adobe DRM. Per registrarsi e creare un proprio ID Adobe collegarsi al sito http://www.adobe.com/products/digitaleditions/ Tale registrazione permette di attivare l'ebook e di visualizzarlo sui device registrati, fino a un massimo di 6 computer (PC, notebook, ecc.) e 6 dispositivi mobili (tablet, Smartphone, ecc.) con lo stesso Adobe ID. Se si acquista pertanto il file attraverso un PC con l'intenzione di trasferirlo successivamente su un ebook reader è necessario che entrambi i device siano registrati con lo stesso Adobe ID. Ho acquistato un ebook, posso stamparlo / farne delle copie digitali? Puoi fare delle copie o stampare un ebook o parti di esso per uso personale. Ricorda però che alcuni ebook possono essere protetti da sistemi DRM che ne limitano o ne precludono la stampa o la copia. 18

Ho acquistato un ebook, posso distribuirlo ai miei amici o agli utenti del mio sito? Salvo eccezioni, gli ebook sono coperti da copyright. L utilizzo è quindi limitato in base alla normativa vigente. Anche in questo caso è bene ricordare che alcuni ebook possono essere protetti da sistemi DRM che ne limitano o ne precludono la copia e la condivisione. Posso leggere un file PDF sul mio ereader? Normalmente sì. E' comunque sempre consigliabile consultare il manuale di istruzioni del proprio ereader per averne la certezza. Posso trasferire sul mio dispositivo l ebook comprato su Ibook store di Apple? I file comprati sullo store Ibook di Apple sono trasferibili solo su dispositivi Apple. Per leggere il vostro ebook su di un ipad, iphone o ipod touch potete utilizzare un'applicazione come ibooks oppure Stanza e leggere ebook in formato EPUB e PDF non protetti da Adobe DRM. Esistono poi applicazioni specifiche che permettono di leggere, su Ipad e Iphone, ebook in formato EPUB e protetti da Adobe DRM (ad esempio Bluefire reader). 19

Posso trasferire sul mio dispositivo l ebook comprato su Kindle Store di Amazon? I file comprati sul Kindle Store di Amazon sono trasferibili solo su Kindle. Gli ereader Kindle di Amazon posseggono un formato proprietario per la lettura degli ebook protetti. Esistono alcuni software che permettono la conversione di file.epub nel formato adatto a Kindle (.Azw), per esempio Calibre. Il loro utilizzo però è a discrezione e responsabilità dell'utente. Ma è utile ricordare che amazon.it mette a disposizione diversi titoli di ebooks e applicazioni gratuite anche per chi non possiede Kindle. 20

21

A tutti coloro che usano Mozilla Firefox per navigare su Internet, segnaliamo inoltre EPUBReader, un add-on gratuito che consente di scaricare, leggere e gestire ebook in formato epub direttamente nel browser. EPUBReader puó essere utilizzato per leggere anche off-line una volta scaricato l epub nell apposita libreria (accessibile da Strumenti / Catalogo epub ) e si possono inserire segnalibri nel testo. Cliccando su https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/epubreader/ è possibile scaricare la versione operativi. disponibile per tutti i principali sistemi 22

Gli Ebooks per gli utenti dell Ateneo Il portale delle biblioteche dell Università di Bologna rende disponibili per gli utenti dell'ateneo alcune collezioni di ebooks, questo è il link http://www.biblioteche.unibo.it/portale/portale/risorse-elettroniche/libri 23

Attualmente l offerta di ebooks copre principalmente la letteratura, le scienze umane, sociali, economiche, giuridiche. Per quanto riguarda l ambito veterinario è interessante la collezione fornita da CRCNetBase http://www.crcnetbase.com/ 24

25

I titoli presenti sotto la voce veterinary science 26

Solo una piccola parte dei libri elettronici disponibili per gli utenti dell Ateneo sono stati catalogati ed inseriti nel Catalogo del Polo Bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale http://sol.cib.unibo.it/sebinaopac/opac?sysb=&frombiblio= Esempio di ricerca sull Opac di Polo: ricerca con il termine crcnetbase nel catalogo del polo restituisce la descrizione e la lista dei titoli catalogati presenti si seleziona il titolo desiderato cliccando sul bottone Oggetto digitale si aprirà la versione online del documento di interesse 27

28

29

Può risultare utile anche la collezione (principalmente dati statistici) fornita da SourceOECD, disponibile dalla pagina del portale delle biblioteche al seguente link: http://www.biblioteche.unibo.it/portale/home/portale/risorseelettroniche/libri http://www.ivis.org : IVIS, sito esterno a Unibo, per il recupero, in particolare, di atti di congressi. Richiede registrazione http://www.oie.int/ : OIE, sito esterno a Unibo, accesso libero a vari documenti, report, proceedings Biblioteca Ercolani, Università di Bologna Copyright 2002-2005 30

Alcuni link esterni Sito del Project Gutenberg, una delle fonti originali di ebook gratuiti, si occupa della creazione e distribuzione di libri http://www.gutenberg.org/wiki/main_page Liber Liber, associazione culturale senza fini di lucro, che promuove il progetto Manuzio e mette a disposizione numerosi classici della letteratura in vari formati scaricabili http://www.liberliber.it/ Una collezione di Ebook di pubblico dominio scaricabili in pdf http://www.booksandbooks.it/e-books.html Ebookgratis.it, motore di ricerca dei libri elettronici italiani, gratuiti e non http://www.ebookgratis.it/ Open Library fornisce una pagina web per qualsiasi libro pubblicato http://openlibrary.org/ Internet Archive è una biblioteca no-profit che offre accesso permanente a collezioni storiche in formato digitale. Fornisce più di 1 milione di libri gratuiti da leggere e scaricare http://www.archive.org/details/texts 31

Media Library On Line 24 ore su 24 via Internet Media Library On Line è il nuovo servizio offerto dal Sistema Bibliotecario della Provincia e dall'istituzione Biblioteche del Comune di Bologna: e-book, musica, video, quotidiani, audiolibri a disposizione 24 ore su 24, per 365 giorni all'anno scaricabili o consultabili in streaming su qualsiasi pc, tablet, e-book reader o smartphone. Grazie al nuovo servizio della Biblioteca digitale metropolitana Bologna, entrando nel portale medialibrary.it si può accedere gratuitamente e a qualsiasi ora ai contenuti digitali: 500mila file musicali, oltre 3mila video, mille audiolibri, 200 e-book e oltre 1.300 testate internazionali di quotidiani. 32

All'interno del portale sono indicate le impostazioni e i plug in necessari. Nelle sezioni "Guida Rapida" e "HelpDesk" (alla voce "Domande frequenti") vengono fornite dettagliate indicazioni ai nuovi utenti per l'utilizzo di questo innovativo sistema. Per accedere al portale occorre: - essere iscritti a una biblioteca dell'istituzione Biblioteche del Comune di Bologna o ad una biblioteca comunale della provincia di Bologna - fare richiesta in biblioteca di username e password personali (in molte è possibile richiederli via mail) - disporre di un computer o di un device mobile che si colleghi alla rete - collegarsi a bologna.medialibrary.it Aderiscono al MLOL Biblioteca digitale metropolitana di Bologna: - le biblioteche del l'istituzione Biblioteche del Comune di Bologna - le biblioteche pubbliche dei Comuni del territorio coordinate e il Sistema Bibliotecario Provinciale 33

Grazie, Anna Maria Giorgi 34