ARCHITETTURA ROMANA. Dalla fondazione alla monarchia (754-509 a.c.) Età repubblicana (509-31 a.c.) Età imperiale (31 a.c.- 476 d.c.



Documenti analoghi
Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto

OSTIA ANTICA DAL CASTRUM ALLA CITTA IMPERIALE. Un viaggio nel tempo tra Storia e curiosità.

COLLEZIONE FOTOGRAFIE STORICHE DI ROMA ANTICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34

ARTE NELL ANTICA ROMA LA CELEBRAZIONE DEL POTERE

01 Statua Barberini I sec ac Marmo 165 cm Roma Musei Capitolini

L ARCHITETTURA ROMANA

TEORIE E TECNICHE COSTRUTTIVE NEL LORO SVILUPPO STORICO ARCHITETTURA ROMANA. Architettura romana UTILIZZO DELL ARCO NELL ARCHITETTURA ROMANA

L arte romana e paleocristiana

ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z SECONDA EDIZIONE - ESTATE 2011

Municipio Roma X Parco Regionale dell Appia Antica I MODI DI COSTRUIRE DEGLI ANTICHI ROMANI

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CONTENUTI

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare

CITTÀ VESUVIANE. Il suburbio e l'agro di Pompei Ercolano - Oplontis - Stabiae

VII. Architettura romana

nascosta maggio 2009 percorsi di archeologia sotterranea una settimana di visite guidate e conferenze sui tesori archeologici di roma

ROMA E LA CAMPAGNA ROMANA

Indicazione orientativa delle pagine dei testi segnalati in bibliografia, relativamente al primo modulo del Corso.

ARTE DELL'ANTICA ROMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Architettura Corso di laurea magistrale in Architettura a.a

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto)

ROMA E LA CAMPAGNA ROMANA

Augusto, la dinastia Giulio-Claudia e i Flavi

Municipio Roma X Parco Regionale dell Appia Antica LE VILLE SUBURBANE IN ETA ROMANA

A NE T O I S AZ I C O S VE AS

L ARTE NELLA ROMA REPUBBLICANA E IMPERIALE

incertum e l opus reticulatum (opera incerta e reticolata)

FOTO DEL LAZIO. "Colosseo", in origine conosciuto col nome di "Anfiteatro Flavio" (foto miste).

Individuazioni delle differenti vocazioni dei caratteri costruttivi in diverse aree culturali. 1. Area elastico-lignea

I ROMANI E GLI ALTRI POPOLI: tra conflitto e integrazione. Un ipotesi di percorso didattico

STORIA COMPETENZE CHIAVE:

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito

L architettura romana L arco

Le basi del principato di Augusto e dei suoi successori

L area archeologica di Pompei

ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z UN NUOVO ITINERARIO CON VISITE GUIDATE E ATTIVITA CULTURALI NEI TESORI ARCHEOLOGICI INFO

7 MAGGIO 2009 ALA ASSOARCHITETTI

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol.

7a. ARTE ROMANA REPUBBLICANA

Lupa Capitolina: lupa con Romolo e Remo. Bronzo, opera etrusca del V secolo a.c. (i gemelli sono un'aggiunta del XV secolo).

Elenco Opere. Ritratto di Tolemeo h. cm 34 National Museum Copenhagen DANIMARCA

Dal trilite all arco sistema trili.co sull arco Il sistema architrave- colonna tu5o sesto: volte, cupole e abisidi,

Il teatro a Roma e nel mondo romano

Urbanistica etrusca. Urbanistica etrusca

A R T E R O M A N A ETA MONARCHICA

Pompei: Progetto Regio VI Filippo Coarelli-Fabrizio Pesando

Antichi romani grandi costruttori

BRESCIA ROMANA. Ricostruzione di piazza del Foro.

LICEO CHIABRERA-MARTINI - SAVONA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO - EDUCATIVA

IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI L 3568.IOTECA CENTRALE

TOUR CON L ARCHEOLOGA IL BAROCCO DI ROMA

ANTICA ROMA pittura e scultura. Vol. I, pp

Scuola Primaria GIOVANNI XXIII CLASSI 5^A/B Anno Scol.2009/2010. Alla scoperta di Roma antica. Attività didattiche svolte in classe in relazione alla

Programma di Storia dell Arte A.S. 2016/2017 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol.

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE I MODULO (6 CFU) La Campania antica. Siti archeologici e valorizzazione turistica

Programma di Disegno e Storia dell Arte 2^AT

27 a.c. Nasce l Impero Romano

MERCATI DI TRAIANO - MUSEO DEI FORI IMPERIALI

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Rome. Ades 2011/02. Web Magazine

Nelle città romane il Fòro, che è il centro

Classe 2^A C.A.T. Progetto Lavoro realizzato dagli allievi Dello Stritto, D Ambrosio e Ferraro

Dinastia giulio-claudia

Immagini e didascalie scaricabili da 1

01 ottobre 2012 Boiacche da iniezione per il consolidamento di murature e intonaci anche affrescati

Piranesi Prix de Rome 2016 Concorso internazionale d idee per Via dei Fori Imperiali a Roma

ACQUEDOTTO VERGINE. (min 10 / max 20 persone a visita) Visite guidate a cura dell associazione culturale M ARTE Info e prenotazioni 392.

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

Tra le architetture antiche i fori imperiali di Roma assieme al Colosseo costituiscono forse l esempio più significativo della grandezza degli

AUDITORIUM DI MECENATE

UNA CASA TUTTA PER TE

Teatri ellenistici e romani. Il modello dell antico

FALSI (da studio, moderni, ecc.) 8044 Lotto di 4 denari in metalli diversi MB qbb Lotto di 10 monete di piccolo modulo MB 50

Casa di Marzabotto (V secolo)

IL REIMPIEGO DI NEL A ROMA

Imparare l inglese nell antica Roma

La posizione dei nostri monumenti

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO NUOVO ORDINAMENTO - SESSIONE GIUGNO 2008

Dossier Nella scuola Itinerari Europa Osservatorio Consulenza

Concorso di idee per la Copertura dell Auditorium dell imperatore Adriano in piazza Madonna di Loreto (ROMA) Relazione Storica

Roma viene fondata nel 753 a.c. da Romolo secondo la leggenda.

Basilica di San Pietro

UNIVERSITÁ DI CATANIA DISUM CORSO DI LAUREA IN BENI CULTURALI. STORIA DELL'ARCHITETTURA ICAR/18 (9 cfu / 54 ORE)

Lista Opere. I Sezione Il ritratto tardo repubblicano I sec. a.c. Ritratto di ignoto con busto moderno Metà del I sec. a.c.

LUNI INVITO ALLA VISITA

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

Cinque occasioni da non perdere. Villa dei Misteri a. dagli scavi dell antica Pompei. Era sede dei giochi circensi e gladiatorii.

1. Michele MANG (attribuito) (Attivo a Roma nella seconda metà del XIX secolo) Il Campidoglio da Piazza dell Ara Coeli

C. Via Panisperna il principale collegamento con il centro antico A-B Via Felice collegamento tra la chiesa di S. Croce in Gerusalemme e p.

L arte paleocristiana

AI636 - STORIA DELL'ARCHITETTURA

I LATERIZI prima parte

Elenco dei reperti SEZIONE INTRODUTTIVA

I Romani. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono partita iva

Associazione Culturale. I Gatti del Foro

Tre mesi di tour gratuiti sui luoghi di Augusto. Due visite a settimana al Mausoleo di Augusto

Musei Capitolini. Galleria d'arte Moderna MACRO. Centrale Montemartini MUSEI IN COMUNE. via Francesco Crispi, 24

Una Casa TUTTa per Te

Transcript:

Storia dell Architettura I ARCHITETTURA ROMANA Dalla fondazione alla monarchia (754-509 a.c.) Età repubblicana (509-31 a.c.) Età imperiale (31 a.c.- 476 d.c. fine 2 dell Impero romano d Occidente) tempio di Giove Ottimo Massimo sul Capitolino (consacrazione 509 a.c), pianta, ipotesi ricostruttiva e medaglia 1

Foro Romano prima di Cesare, planimetria, ipotesi ricostruttiva ARCHITETTURA ROMANA Caratteri distintivi uso dell arco al posto dell architrave piatto uso della volta uso degli ordini murali nascita dell opus cementicium (III sec. a.c.) = miscela di calce, pozzolana e tufo con aggiunta di ghiaia e pietre 2

Opus incertum Opus reticulatum Opus latericium Opus mixtum 3

Opus craticium I santuari laziali santuario della Fortuna Primigenia a Praeneste (seconda metà II a.c./ prima metà I sec. a.c.) santuario di Giove Anxur a Terracina (dopo l 80 a.c.) santuario di Ercole Vincitore a Tivoli (metà I sec. a.c.) 4

Tempio della Fortuna Primigenia a Praeneste (Palestrina), seconda metà II a.c./ prima metà I sec. a.c. tempio della Fortuna Primigenia a Praeneste (Palestrina), seconda metà II a.c/prima metà I sec. a.c., disegno del 500 e ipotesi ricostruttiva 5

tempio di Giove Anxur a Terracina (dopo l 80 a.c.), ipotesi ricostruttiva tempio di Giove Anxur a Terracina (dopo l 80 a.c.), particolare degli archi 6

tempio di Giove Anxur a Terracina (dopo l 80 a.c.), corridoio tempio di Ercole Vincitore a Tivoli (metà I sec. a.c.), ipotesi ricostruttiva 7

ARCHITETTURA RELIGIOSA Tempio rettangolare, cosiddetto della Fortuna Virile, nel Foro Boario Roma, tempio cosiddetto di Vesta nel Foro Boario (I sec. a.c.) 8

ARCHITETTURA CIVILE Tabularium (78 a.c.) L ARCHITETTURA ROMANA D ETÀ IMPERIALE Dinastia Giulio-claudia Augusto (31 a.c.-14 d.c.) Tiberio (14-37 d.c.) Caligola (37-41 d.c.) Claudio (41-54 d.c.) Nerone (54-68 d.c.) 9

ARCHITETTURA NELL ETÀ DI AUGUSTO Caratteri distintivi mescolanza di idee indigene italiche ed ellenistiche importate eredità di progetti ed edifici incompiuti di Giulio Cesare classicismo e tradizionalismo ampio uso del calcestruzzo romano introduzione del marmo (connesso anche all apertura delle cave di Carrara) 10

ELEMENTI INNOVATIVI coppia di esedre lungo i lati maggiori presenza dei portici uso del marmo bianco Roma, Ara Pacis (13-9 a.c.) 11

Roma, Teatro di Marcello (terminato nell 11 a.c.) Arco di Augusto a Susa (9-8 a.c.) Arco di Augusto ad Aosta (25 a.c.) Arco di Augusto a Rimini (27 a.c.) Arco di Orange, Francia (20 a.c.) 12

Roma, Porta Maggiore Roma, Domus Aurea (dopo il 64 d.c.), residenza di Nerone 13

Roma, Domus Aurea (dopo il 64 d.c.), sala ottagona L ARCHITETTURA ROMANA D ETÀ IMPERIALE Dinastia Flavia Vespasiano (69-79 d.c.) Tito (79-81 d.c.) Domiziano (81-96 d.c.) 14

L ANFITEATRO Roma, Anfiteatro Flavio (Colosseo), inaugurato 80 d.c. primo anfiteatro stabile in muratura a Roma Roma, Anfiteatro Flavio (Colosseo) 15

Roma, Anfiteatro Flavio (Colosseo) Anfiteatro di Nimes, Francia, prima metà del I sec. d.c. 16

Arena di Verona Anfiteatro di Thysdrus (El Djem), Tunisia 17

Roma, Fori Imperiali (in rosso foro di Nerva) inaugurato 97 d.c. Roma, foro di Nerva, tempio di Minerva, ipotesi ricostruttiva 18

Roma, foro di Nerva, stato attuale Roma, Domus Augustana (92 d.c.), residenza dell imperatore Domiziano, architetto Rabirio 19

L ARCHITETTURA ROMANA DI TRAIANO (98-117 d.c.) Roma, Foro di Traiano, architetto Apollodoro di Damasco Roma, Foro di Traiano, basilica Ulpia (oggi e ipotesi ricostruttiva) 20

Roma, Mercati di Traiano Roma, terme di Traiano (104-109 d.c.), pianta architetto Apollodoro di Damasco 21

Roma, Terme di Traiano (104-109 d.c.) ipotesi ricostruttiva e stato attuale L ARCHITETTURA ROMANA DI ADRIANO (117-138 d.c.) Roma, Pantheon (118 d.c.) 22

Roma, Pantheon (118 d.c.), interno Tivoli, Villa Adriana (118-138 d.c.) planimetria generale 23

Villa Adriana a Tivoli (118-138 d.c.) ipotesi ricostruttiva del complesso Villa Adriana a Tivoli (118-138 d.c.) 24

LE TIPOLOGIE RESIDENZIALI Domus = casa urbana unifamiliare Insula = stabile ad appartamenti plurifamiliare Villa = residenza signorile extraurbana DOMUS = CASA PRIVATA UNIFAMILIARE peristilio hortus tablinio atrio ingresso cubicula 25

DOMUS = CASA PRIVATA UNIFAMILIARE Tendenze dal II sec. a.c.: sostituzione dell orto con il peristilio ellenizzazione dell atrio (attraverso l introduzione di colonne) accentuazione della decorazione (affreschi, marmi, mosaici) Pompei, Casa del Fauno (II sec. a.c.), pianta 26

Pompei, Casa del Fauno (II sec. a.c.), cortile principale Ercolano, Casa a Graticcio 27

Insula Ostia, Horrea Epagathiana, pianta 28

Ostia, Horrea Epagathiana, entrata principale Ostia, Horrea Epagathiana, cortile interno 29

VILLA = RESIDENZA SIGNORILE EXTRAURBANA 1. Pars Rustica: destinata alla manodopera e alle attività produttive, comprendente depositi, magazzini, stalle, edifici destinati ad accogliere gli schiavi. 2. Pars Urbana: identificabile con la parte residenziale, spesso dimora lussuosa e confortevole del proprietario. Villa di Settefinestre (I sec. a.c.), presso Grosseto ipotesi ricostruttiva 30

Testo di approfondimento J. B. Ward-Perkins, Architettura Romana, Electa, Milano 1974 31