Kangourou della Matematica 2014 finale nazionale italiana Mirabilandia, 12 maggio 2014



Documenti analoghi
IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006

Soluzioni del giornalino n. 16

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

CONVESSITÀ NELLA GEOMETRIA DEL TAXI DI MINKOWSKI

Prof. Silvio Reato Valcavasia Ricerche. Il piano cartesiano

Kangourou Italia Gara del 21 marzo 2013 Categoria Junior Per studenti di seconda e terza della secondaria di secondo grado

LEZIONE 23. Esempio Si consideri la matrice (si veda l Esempio ) A =

LIVELLO STUDENT S1. S2. S3. S4. S5. S6.

Categoria Student Per studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado

Matematica generale CTF

Rette e piani con le matrici e i determinanti

Pitagora preso in giro (tondo).

Il principio di induzione e i numeri naturali.

DA GIOCHI D AUTUNNO 2006 SOLUZIONI E COMMENTI

4. Operazioni elementari per righe e colonne

1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

Parte Seconda. Geometria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA.

INdAM QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA

15 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di teoria dei grafi. anno acc. 2009/2010

I Giochi di Archimede - Soluzioni Biennio 22 novembre 2012

Ragionamento spaziale visivo e percezione

IGiochidiArchimede--Soluzionibiennio

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Parte 2. Determinante e matrice inversa

CRITERI DI CONVERGENZA PER LE SERIE. lim a n = 0. (1) s n+1 = s n + a n+1. (2) CRITERI PER LE SERIE A TERMINI NON NEGATIVI

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita

Lezione 9: Cambio di base

Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore.

Sui concetti di definizione, teorema e dimostrazione in didattica della matematica

Forze come grandezze vettoriali

Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I)

La misura degli angoli

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore.

I quesiti di Matematica per la classe di concorso A059

Kangourou Italia Gara del 20 marzo 2014 Categoria Junior Per studenti di seconda e terza della secondaria di secondo grado

1 Probabilità condizionata

Vincere a testa o croce

Dimensione di uno Spazio vettoriale

MAPPE DI KARNAUGH. Nei capitoli precedenti si è visto che è possibile associare un circuito elettronico o elettrico ad una funzione logica.

GIOCHI A SQUADRE 2013

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

IGiochidiArchimede--Soluzionitriennio 22 novembre 2011

Matematica e Statistica

Esempi di funzione. Scheda Tre

0. Piano cartesiano 1

Grandezze scalari e vettoriali

Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili

Utilizzo delle formule in Excel

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

Esercizi svolti sui numeri complessi

Componenti. Concetto di gioco. di Michael Schacht Un gioco di carte imperiale per agguerrite dinastie giapponesi! 110 carte Personaggio

Le equazioni. Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete.

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

x 1 + x 2 3x 4 = 0 x1 + x 2 + x 3 = 0 x 1 + x 2 3x 4 = 0.

Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare

Prova parziale di Geometria e Topologia I - 5 mag 2008 (U1-03, 13:30 16:30) 1/8. Cognome:... Nome:... Matricola:...

Analisi di bilancio: un modello con grafici

ESERCIZI CINEMATICA IN UNA DIMENSIONE

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2012 Categoria Student Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado

l insieme Y è detto codominio (è l insieme di tutti i valori che la funzione può assumere)

Parte 3. Rango e teorema di Rouché-Capelli

LEZIONE 31. B i : R n R. R m,n, x = (x 1,..., x n ). Allora sappiamo che è definita. j=1. a i,j x j.

Anna Montemurro. 2Geometria. e misura

7 - Esercitazione sulle derivate

VINCERE AL BLACKJACK

a) Si descriva, internamente al triangolo, con centro in B e raggio x, l arco di circonferenza di π π

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Terza Tipo A. Codici. Scuola:...

Trasformazioni Geometriche 1 Roberto Petroni, 2011

La Programmazione Lineare

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio

4. Proiezioni del piano e dello spazio

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1)

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Probabilità discreta

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

I ricavi ed i costi di produzione

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2004

Kangourou della Matematica 2015 Coppa a squadre Kangourou Semifinale turno A Cervia, 9 maggio Quesiti

GEOMETRIA DELLE MASSE

b) Il luogo degli estremanti in forma cartesiana è:

Relazione attività in classe sul Teorema di Pitagora

Corso di Analisi Matematica Serie numeriche

Si considerino gli eventi A = nessuno studente ha superato l esame e B = nessuno studente maschio ha superato l esame. Allora A c B è uguale a:

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione

Teoria dei Giochi. Anna Torre

x u v(p(x, fx) q(u, v)), e poi

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali

CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

LABORATORIO DI MACCHINE MATEMATICHE: SIMMETRIA ASSIALE

Transcript:

Kangourou della Matematica 2014 finale nazionale italiana Mirabilandia, 12 maggio 2014 LIVELLO STUDENT K,M N CD BC A S1. (5 punti ) In figura si vede una circonferenza della quale i segmenti AB, BC e CD sono tre corde. I punti M, N e K sono i loro rispettivi punti medi. L'angolo CKN misura 75 gradi. Quanti gradi misura l'angolo NMB? S2. (7 punti ) Nel piano dotato di un sistema Oxy di assi cartesiani ortogonali la distanza di due punti viene usualmente definita utilizzando le coordinate dei punti nel rispetto del teorema di Pitagora. Cambiamo la distanza, supponendo di poterci muovere solo in verticale o in orizzontale, ma in orizzontale solo se siamo sull'asse delle ascisse. In formule, la distanza del punto (x 1,y 1 ) dal punto (x 2,y 2 ) vale y 1 - y 2 se x 1 = x 2, vale invece y 1 + x 1 - x 2 + y 2 se x 1 x 2. Rispetto a questa nuova distanza, qual è il luogo dei punti che distano non più di 3 dal punto (2,1)? S3. (11 punti ) Considera il seguente gioco per due giocatori che giocano a turno, sorteggiando chi deve giocare per primo. Si parte con due pile di monete. Chi è chiamato a giocare ne scarta una e spezza la rimanente in due nuove pile (di almeno una moneta ciascuna). Perde che non può più giocare. Discuti l esistenza di strategie vincenti. S4. (14 punti ) Un numero naturale n è scomposto in 2014 fattori primi (non necessariamente tutti distinti fra loro). Ad ogni fattore primo viene sommato 1 e i nuovi 2014 numeri ottenuti vengono moltiplicati fra loro, dando come risultato un numero m. È possibile che, per qualche numero naturale n, n divida il numero m così ottenuto? In caso di risposta negativa, fornisci adeguata giustificazione. In caso di risposta affermativa, precisa per quanti numeri naturali n accade che n divide m. S5. (18 punti ) n quadrati di una griglia 8 8 sono dipinti di nero, gli altri sono bianchi. Ogni quadrato della griglia, bianco o nero che sia, è adiacente a (cioè ha un lato in comune con) un quadrato nero (diverso da esso nel caso sia nero). Qual è il minimo valore possibile per n? S6. (22 punti ) Si consideri una successione {a n }, n = 1, 2,... di numeri interi tale che si abbia a n = 1 per infiniti indici n e a n 1 per infiniti indici n. Stabilire se è sempre possibile disporre (tutti e soli) i termini della successione {a n } in una "matrice infinita" [a i,j ], i = 1, 2, 3,..., j = 1, 2, 3,... in modo che - per ogni i si abbia a i,j = 1 se e solo se j i; - per ogni i, j e k con j < k, anche nella successione originaria la posizione occupata dal termine a i,j preceda quella occupata dal termine a i,k (come accade ora nella riga i-esima della matrice).

Kangourou della Matematica 2014 finale nazionale italiana Mirabilandia, 12 maggio 2014 LIVELLO STUDENT S1. (5 punti ) In figura si vede una circonferenza della quale i segmenti AB, BC e CD sono tre corde. I punti M, N e K sono i loro rispettivi punti medi. L'angolo CKN misura 75 gradi. Quanti gradi misura l'angolo NMB? K,M N CD BC A Soluzione: 75. Gli angoli CDB e CAB hanno la stessa misura γ perché sono angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco. Per costruzione (teorema di Talete) i segmenti KN e DB sono paralleli: allora anche l'angolo CDB misura γ = 75 gradi. Per gli stessi motivi, anche i segmenti MN e AC sono paralleli: ne segue che anche l'angolo NMB misura γ = 75 gradi. S2. (7 punti ) Nel piano dotato di un sistema Oxy di assi cartesiani ortogonali la distanza di due punti viene usualmente definita utilizzando le coordinate dei punti nel rispetto del teorema di Pitagora. Cambiamo la distanza, supponendo di poterci muovere solo in verticale o in orizzontale, ma in orizzontale solo se siamo sull'asse delle ascisse. In formule, la distanza del punto (x 1,y 1 ) dal punto (x 2,y 2 ) vale y 1 - y 2 se x 1 = x 2, vale invece y 1 + x 1 - x 2 + y 2 se x 1 x 2. Rispetto a questa nuova distanza, qual è il luogo dei punti che distano non più di 3 dal punto (2,1)? Soluzione. Sia L il luogo cercato. Chiaramente, fra i punti di ascissa 2, fanno parte di L tutti e soli i punti la cui ordinata sta nell'intervallo [-2, 4] estremi inclusi. Fra i punti di ascissa diversa da 2, fanno parte di L tutti e soli i punti (x,y) tali che x - 2 + y 2. In definitiva, L è costituito dal segmento avente come estremi i punti (2,-2) e (2,4) unito al quadrato di vertici (2,2), (4,0), (2, -2) e (0,0), contorno del quadrato incluso.

S3. (11 punti ) Considera il seguente gioco per due giocatori che giocano a turno, sorteggiando chi deve giocare per primo. Si parte con due pile di monete. Chi è chiamato a giocare ne scarta una e spezza la rimanente in due nuove pile (di almeno una moneta ciascuna). Perde chi non può più giocare. Discuti l esistenza di strategie vincenti. Soluzione Diciamo che una pila è pari o dispari a seconda che sia formata da un numero pari o dispari di monete. Il giocatore A vince se lascia l avversario B di fronte a due pile dispari: infatti B dovrà necessariamente lasciare A di fronte ad una pila pari e una dispari. A questo punto A, scartando la pila dispari, può lasciare ancora B di fronte a due pile dispari: in un numero finito di passi B si troverà di fronte a due pile di una moneta ciascuna e non potrà proseguire. Chi gioca per primo ha dunque una strategia vincente se le due pile non sono entrambe dispari; se lo sono, una strategia vincente ce l ha chi gioca per secondo. S4. (14 punti ) Un numero naturale n è scomposto in 2014 fattori primi (non necessariamente tutti distinti fra loro). Ad ogni fattore primo viene sommato 1 e i nuovi 2014 numeri ottenuti vengono moltiplicati fra loro, dando come risultato un numero m. È possibile che, per qualche numero naturale n, n divida il numero m così ottenuto? In caso di risposta negativa, fornisci adeguata giustificazione. In caso di risposta affermativa, precisa per quanti numeri naturali n accade che n divide m. Soluzione. È possibile e i numeri per cui accade sono 336. Osserviamo per iniziare che se n contiene un fattore primo n i, dovrà contenere anche un fattore primo n j tale che n j + 1 sia multiplo di n i ; se succede anche che n i + 1 è multiplo di n j non è necessario che esistano altri fattori primi di n. Questo però si verifica solo se n i è 2 e n j è 3 (o viceversa). In tutti gli altri casi, supposto n j > n i, dovrà poi esistere un fattore primo n l (>n j ) tale che n l + 1 sia multiplo di n j e così via, generando una sequenza infinita di fattori primi, contro l ipotesi. Allora i fattori primi di n sono solo 2 e 3 e n = 2 h 3 k ; si ha m = 3 h 4 k, che sarà divisibile per n se k h e h 2k. Da h + k = 2014, ricaviamo 1007 h 1342.

S5. (18 punti ) n quadrati di una griglia 8 8 sono dipinti di grigio, gli altri sono bianchi. Ogni quadrato della griglia, bianco o grigio che sia, è adiacente a (cioè ha un lato in comune con) un quadrato grigio (diverso da esso nel caso sia grigio). Qual è il minimo valore possibile per n? * * Soluzione: n = 20. Ecco una costruzione possibile. Il modulo base nella costruzione della copertura è costituito da una croce con al centro due caselle grigie: * * Nella soluzione proposta ci sono 4 caselle bianche (segnate con asterisco) che sono adiacenti a due caselle grigie e questo potrebbe far pensare a una ridondanza: dimostriamo che non bastano meno di 20 caselle grigie. Immaginiamo la nostra griglia come una ordinaria scacchiera con caselle nere e bianche alternate su righe e colonne. La prima casella in alto a sinistra sia nera. Affinché ogni casella nera risulti adiacente a qualche casella dipinta di grigio, questa ultima deve essere una delle caselle bianche, e naturalmente vale il viceversa. Basta quindi provare che occorre che siano dipinte di grigio almeno 10 caselle bianche. Le otto diagonali ascendenti di caselle nere sono composte, nell'ordine dall'alto in basso, da 1, 3, 5, 7, 7, 5, 3, 1 caselle. Consideriamo solo la prima, la terza, la quinta e la settima diagonale. Fissata una qualunque di queste diagonali, una casella bianca dipinta di grigio può essere adiacente ad al più due caselle nere ivi ospitate e non risulterà adiacente ad alcuna casella nera di una diagonale diversa (sempre fra queste): occorre quindi che siano dipinte di grigio almeno una casella bianca per "sistemare" la prima diagonale, almeno tre per la terza, almeno quattro per la quinta, almeno due per la settima. Si può osservare che enunciato, costruzione e dimostrazione sono facilmente estendibili al caso di griglie k x k con k pari, essendo il minimo valore possibile per n dato in questo caso da k(k + 2)/4.

S6. (22 punti ) Si consideri una successione {a n }, n = 1, 2,... di numeri interi tale che si abbia a n = 1 per infiniti indici n e a n 1 per infiniti indici n. Stabilire se è sempre possibile disporre (tutti e soli) i termini della successione {a n } in una "matrice infinita" [a i,j ], i = 1, 2, 3,..., j = 1, 2, 3,... in modo che - per ogni i si abbia a i,j = 1 se e solo se j i; - per ogni i, j e k con j < k, anche nella successione originaria la posizione occupata dal termine a i,j preceda quella occupata dal termine a i,k (come accade ora nella riga i-esima della matrice). Soluzione: è possibile. Si noti innanzitutto che la successione non può valere definitivamente 1 e non può essere definitivamente diversa da 1, quindi ogni sottosequenza di 1 in posti consecutivi (brevemente: s1c) è necessariamente finita, così come ogni sottosequenza di numeri diversi da 1 in posti consecutivi (brevemente: sdc). Si proceda ad esempio secondo il seguente schema. - Si disponga nei primi n (n 1) posti della prima riga della matrice la prima s1c. - Si metta al primo posto della seconda riga il primo termine della prima sdc. - Si prosegua la prima riga mettendo la seconda s1c. - Si prosegua la seconda riga con la terza s1c. - Si inizi la terza riga con il secondo e terzo elemento della prima sdc: nel caso la prima sdc non abbia elementi in quantità sufficiente, si attingano nell'ordine dalle successive (al massimo due) sdc. - Si prosegua la prima riga con la quarta s1c, la seconda con la quinta s1c e la terza con la sesta s1c. - Si inizi la quarta riga con i primi tre elementi disponibili nelle sdc (fatto questo, le sdc utilizzate finora non saranno più di 6). - Si prosegua la prima riga con la settima s1c. È chiaro ora come proseguire nella costruzione della matrice ed è chiaro che, seguendo questo schema, sono rispettati tutti i vincoli imposti. In particolare, anche nel caso "peggiore" in cui tutte le sdc siano costituite da un solo termine (e quindi per arrivare a sistemare tutti i primi n - 1 termini della riga n-esima, che devono essere diversi da 1, sia necessario usare tutte le prime n(n - 1)/2 sdc ) la prima s1c della riga n-esima sarebbe la n(n + 1)/2-ma: dunque il suo primo termine occuperebbe, nella successione di partenza, una posizione successiva a quella occupata dal termine a n,n-1.