1. GES 8: EAF Produzione di acciaio al carbonio



Documenti analoghi
1. GES 15: Produzione di magneti (utilizzo di polveri) 2. Condizioni operative e misure di gestione dei rischi

GES 22: Tecnica di deposizione di film sottili per evaporazione

1. TITOLO GES 20: USO DI MATERIALI DI CONTATTO ARGENTO-NICHEL

1. Titolo GES 7: Produzione integrata di acciaio e ferro

1. Titolo GES 6: Produzione di acciaio inossidabile, acciai speciali e leghe speciali (S4A)

1. TITOLO GES 18: USO DI LEGHE DI BRASATURA

1. GES 11: Produzione di sali di nichel da metallo Ni

2. Condizioni operative e misure di gestione dei rischi

1. GES 12: Produzione di batterie con utilizzo di elettrodi positivi in nichel. 2. Condizioni operative e misure di gestione dei rischi

1. GES 13: Produzione di un catalizzatore al nichel da un precursore del catalizzatore contenente ossido di nichel (NiO)

DOX-1. INFORMAZIONI GENERALI Titolo dello scenario: Miscela DAPD.

2. Condizioni operative e misure di gestione dei rischi

1. GES 9: Metallurgia delle polveri

Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti

EF BIO 70. Composizione del materiale Ingredienti Composizione (% w/w)

PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Implacem Pagina 1 di 3 Data di revisione 5 ottobre 2006

SCHEDA DI SICUREZZA (91/155 CEE /58/CE) Decreto 7 settembre 2002 Ministero della Salute 2001/58/CE SABBIA SILICEA

Scheda di sicurezza N 02 del 01/08/10 Revisione del 19/08/2010

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Glicerina PA-ACS-ISO 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda di Sicurezza. Sottofondo-Superleggero-Termoisolante /

Relatore: Alessandro De Luca DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

SCHEDA DI SICUREZZA 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA PRODUTTRICE

Materiali per alte temperature

Sistemi di bonifica dell ambiente

SIMBOLOGIA FACCIALI FILTRANTI

Rame II Ossido PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

SCHEDA DI SICUREZZA Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE

SCHEDA DI SICUREZZA RAME OSSIDO ROSSO M-0701 Pag. 1/5

I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano. Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE. Modulo N. 1 _ MATERIALI DA COSTRUZIONE

GALVANICA CEDRATESE trattamenti superficiali dei metalli

Cliccare su una o più delle seguenti tipologie di sistemi di riscaldamento ad induzione:

MANUALE D USO BA 1004/03 (Foglio 1 di 3) AI SENSI DEL 20 DEL REGOLAMENTO TEDESCO SULLE SOSTANZE PERICOLOSE (TRGS 555)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Tween 20 QP 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

AGENTI CHIMICI. MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE NELLE ATTIVITA SALDATURA A cura di : Mariacristina Mazzari e Claudio Arcari

Scheda dei dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento (CE) Nr. 1907/2006 Rielaborata in data:

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Denominazione: Verde di Malachite Ossalato (C.I ) Formula: C 52

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S )

1. Prodotto / preparazione e dati del produttore

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' / IMPRESA PRODUTTRICE

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

Formulazione prodotti per il trattamento del vetro Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per ERC 2

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Ascorbic Acid 90% Granulation

MASCHERINA FACCIALE FILTRANTE ECONOMICA MODELLO SUPERONE

SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 93/112/CEE PRAESTOL 2540

1.1 Categoria: Filo pieno per saldatura ad arco elettrico in atmosfera protetta

Il Sistema Respiratorio. Fisica Medica

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

La corretta applicazione degli agrofarmaci. Massimiliano Mochetti Stewardship Manager

SCHEDA DI SICUREZZA DEI GRANULI DI GUSCI DI NOCE

Sistemi tecnologici efficienti per la filiera Bosco-Legno-Energia. Roberto Jodice CORTEA

HomeVent RS-250 Istruzioni per l'uso

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

Acqua (UV-HPLC) PAI 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda Dati di Sicurezza

Scenari di esposizione. Titolo sistematico basato sull uso dei descrittori. Cicli di vita SU PC PROC ERC sperc AC. PROC2 Reazioni chimiche 1

SIMBOLI CONSIGLI DI PRUDENZA S1 - S2 - S3 - S13 - S20 - S27 - S28 - S35 TOSSICO S36 - S37 - S38 - S39 - S46 - S53

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

Il sottoscritto. Titolare della Ditta. Legale Rappresentante della Ditta con sede legale nel Comune di località Via...n... CAP.Prov...

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

CARTA DEI SERVIZI. L Ambulatorio Monospecialistico è una struttura privata tesa all esercizio dell Odontoiatria.

1. Prodotto / preparazione e dati del produttore

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

SCHEDA DI SICUREZZA. Foglio dei dati per la sicurezza (conforme alle direttive 91/155 CEE 1/4) Versione Aprile 2013 stampato il 20-Aprile 2013

NON E STATA ABROGATA LA LEGGE 257 / 92 E TUTTI I RELATIVI DECRETI APPLICATIVI


Un marchio di eccellenza

DIAMO UNA MANO ALLA NATURA

Certificazione ambientale, di salute e di sicurezza dei fornitori

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Guida pratica. Sicurezza e igiene del lavoro nella saldatura in atmosfera inerte.

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini

CONFORMAL COATING. srl Via Villoresi Turbigo Mi Tel Fax

NNKOMNM. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. áå`çêáë=km. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç

Via Umani 1/A ANCONA. Autore Bianchelli Fausto Consulente Tecnico. CNA Tecno quality s.r.l. INTRODUZIONE

Un breve sommario delle specifiche menzionate è mostrato nella tabella 1; il documento completo è disponibile sul sito web

DIPARTIMENTO DI MECCANICA PROGETTO DIDATTICO DELLA DISCIPLINA

La valutazione del rischio chimico

MATERIALI PER UTENSILI CARATTERISTICHE PRINCIPALI

PREVENZIONE INCENDI. Celsino Govoni

PICASILAN W. Scheda Tecnica

Artt e Allegato VIII Decreto Legislativo N.81/2008

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli

Prodotti sinterizzati

Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi. Abbattimento Arsenico

MULINO PENDOLARE MOLOMAX

TRATTAMENTI TERMICI IMPORTANZA DI ESEGUIRE IL TRATTAMENTO TERMICO NEL MOMENTO OPPORTUNO DEL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PEZZO

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI Via Marconi, Biella

Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo

FILTRO A TESSUTO. Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m)

I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE E COLLETTIVA

Transcript:

1. GES 8: EAF Produzione di acciaio al carbonio Ciclo di vita Formulazione DU di metallo Ni Titolo breve libero EAF Produzione di acciaio al carbonio Titolo sistematico basato sul descrittore d'uso SU: SU 14: Produzione di metalli e leghe di base PC: PC 7: Metalli e leghe di base ERC: PROC: ERC 5: Uso industriale con conseguente inclusione nella o fuori dalla matrice ERC 12a: Lavorazione industriale di articoli con tecniche abrasive (basso rilascio) ERC 12b: Lavorazione industriale di articoli con tecniche abrasive (alto rilascio) PROC 8b: Trasferimento di sostanza o preparato (carico/scarico) da/a recipienti/contenitori di grandi dimensioni presso impianti dedicati PROC 13: Trattamento di articoli mediante immersione e versamento PROC 22: Operazioni di elaborazione potenzialmente chiuse con minerali/metalli a temperature elevate PROC 23: Operazioni di elaborazione e trasferimento aperte con metalli a temperature elevate PROC 24: Analisi ad alta energia (meccanica) di sostanze legate in materiali PROC 25: Operazioni di lavorazione a temperature elevate con metalli PROC 0: Pulizia e manutenzione Processi, compiti e attività comprese (ambiente) EAF Produzione di acciaio al carbonio Processi, compiti e attività comprese (lavoratori) ES 8.1: PROC 8b: Manipolazione di materie prime ES 8.2: PROC 22, PROC 23: Prima elaborazione ES 8.3: PROC 24: Elaborazione successiva ES 8.4: PROC 13, PROC 24, PROC 25: Finitura ES 8.5: PROC 0: Pulizia e manutenzione ES 8.6: Imballaggio, spedizione e stoccaggio 2. Condizioni operative e misure di gestione dei rischi 2.1 Controllo ambientale Titolo breve libero relativo all'ambiente EAF Produzione di acciaio al carbonio Titolo sistematico basato sul descrittore d'uso (ambiente) ERC 5: Uso industriale con conseguente inclusione nella o fuori dalla matrice ERC 12a: Lavorazione industriale di articoli con tecniche abrasive (basso rilascio) ERC 12a: Lavorazione industriale di articoli con tecniche abrasive (alto rilascio) Processi, compiti e attività comprese (ambiente) EAF Produzione di acciaio al carbonio Metodo di valutazione ambientale I valori stimati sulla base del monitoraggio delle concentrazioni locali e regionali sono utilizzati per il calcolo della PEC Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 1/14

Caratteristiche del prodotto Il metallo Ni è utilizzato sotto forma di bricchette, piastre, FeNi (lingotti e granuli) Quantità utilizzate Utilizzo giornaliero massimo presso un sito - 28,6 tonnellate/giorno (50 mediano giorni emissione, 90 tonnellaggio) Utilizzo annuale massimo presso un sito - 10.000 tonnellate (90 %) Frequenza e durata d'uso Modello di rilascio nell'ambiente - 350 giorni all'anno per sito (50 mediano) Fattori ambientali non influenzati dalla gestione dei rischi Portata acqua superficie ricevente 2xE6 m 3 /g Capacità di diluizione, acqua dolce 1.000 (max.) Capacità di diluizione, acqua marina 100 (predefinito) Altre condizioni operative indicate che influiscono sull'esposizione ambientale Misure e condizioni tecniche a livello di processo (sorgente) per impedire il rilascio Misure e condizioni tecniche in loco per ridurre o limitare scarichi, emissioni in atmosfera e rilascio nel suolo Acque reflue: Trattamento in loco delle acque reflue in un impianto di trattamento fisico-chimico tramite precipitazione, sedimentazione, filtraggio o una combinazione di questi metodi. Efficienza >90-99% Fattore di rilascio dopo il trattamento in loco: In acqua dolce e acqua marina: 31 g/t (75 % set di dati RAR) Atmosfera: Trattamento dell'emissione nell'atmosfera tramite tessuto filtrante, filtri a sacco, precipitazione elettrostatica, filtri ceramici, scrubber a umido, a secco o a semi-secco. Fattore di rilascio dopo il trattamento in loco: 115 g/t (75 %, set di dati RAR) Misure organizzative per impedire/limitare il rilascio dal sito Condizioni e misure relative all'impianto municipale di trattamento delle acque di scolo Impianto municipale di trattamento delle acque di scolo (STP) No Portata di scarico dell'stp municipale Incenerimento dei fanghi presso l'impianto STP municipale Condizioni e misure relative al trattamento esterno dei rifiuti per lo smaltimento I rifiuti contenenti nichel saranno gestiti come rifiuti nocivi e rimossi da un operatore di rimozione rifiuti autorizzato, inceneriti o riciclati Condizioni e misure relative al recupero dei rifiuti esterno Non applicabile 2.2 Controllo dei lavoratori per lo scenario d'esposizione ausiliario ES 8.1 - Manipolazione di materie prime Titolo breve libero relativo ai lavoratori Produzione di acciaio inossidabile, acciai speciali e leghe speciali (S4A), EAF acciaio al carbonio e ferro e acciaio integrata Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 2/14

Descrittore d'uso compreso PROC 8b: Trasferimento di sostanza o preparato (carico/scarico) da/a recipienti/contenitori di grandi dimensioni presso impianti dedicati Processi, compiti e attività comprese Manipolazione di materie prime, inclusi scaricamento, trasferimento, stoccaggio e carica nel forno Metodo di valutazione Esposizione stimata in base ai dati misurati Caratteristica del prodotto Il metallo Ni è utilizzato sotto forma di bricchette, piastre, FeNi (lingotti e granuli) Quantità utilizzate Frequenza e durata d'uso/esposizione Turni di 8 ore. L'esposizione ha luogo nell'area di processo per un terzo della giornata lavorativa (160 minuti). Il tempo rimanente viene trascorso nella camera di controllo o in cabine ventilate a pressione. Fattori umani non influenzati dalla gestione dei rischi Volume di respirazione in base alle condizioni d'uso Dimensioni del locale e tasso di ventilazione Area di contatto dermico con la sostanza in base alle condizioni d'uso Peso corporeo Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione dei lavoratori Le attività lavorative vengono eseguite all'esterno. Orale: Buona prassi igienica nell'area di lavoro Misure e condizioni tecniche a livello di processo (sorgente) per impedire il rilascio Condizioni e misure tecniche per controllare la dispersione dalla sorgente verso il lavoratore Misure organizzative per impedire /limitare rilasci, dispersione ed esposizione Condizioni e misure relative a protezione personale, igiene e valutazione della salute I guanti sono obbligatori per la protezione delle mani, la tuta da lavoro e la protezione per gli occhi sono obbligatorie quando si manipolano materiali polverosi. 2.3 Controllo dei lavoratori per lo scenario d'esposizione ausiliario ES 8.2 - Prima elaborazione Titolo breve libero relativo ai lavoratori Produzione di acciaio inossidabile, acciai speciali e leghe speciali (S4A), EAF acciaio al carbonio e ferro e acciaio integrata Descrittore d'uso compreso PROC 22: Operazioni di elaborazione potenzialmente chiuse con metalli a temperature elevate PROC 23: Operazioni di elaborazione e trasferimento aperte con metalli a temperature elevate Processi, compiti e attività comprese Prima elaborazione, incluse fusione (forno elettrico ad arco, forno a ossigeno basico, forno a induzione), decarburazione e colata Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 3/14

Metodo di valutazione Esposizione stimata in base ai dati misurati Caratteristica del prodotto Il metallo Ni è utilizzato sotto forma di bricchette, piastre, FeNi (lingotti e granuli) Il metallo Ni è utilizzato in forma di carica di metallo fuso per la decarburazione e quindi in forma di acciaio liquido o fuso per la colata. Quantità utilizzate Frequenza e durata d'uso/esposizione Turni di 8 ore. L'esposizione ha luogo nell'area di processo per un terzo della giornata lavorativa (160 minuti). Il tempo rimanente viene trascorso nella camera di controllo o in cabine ventilate a pressione. Fattori umani non influenzati dalla gestione dei rischi Volume di respirazione in base alle condizioni d'uso Dimensioni del locale e tasso di ventilazione Area di contatto dermico con la sostanza in base alle condizioni d'uso Peso corporeo Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione dei lavoratori Orale: Buona prassi igienica nell'area di lavoro Misure e condizioni tecniche a livello di processo (sorgente) per impedire il rilascio Durante la carica e il trasferimento il sistema è aperto, quando in uso i convertitori sono considerati come un sistema chiuso. Condizioni e misure tecniche per controllare la dispersione dalla sorgente verso il lavoratore I sistemi LEV e di ventilazione generale sono obbligatori per le attività di produzione e colata dell'acciaio in un'area polverosa o quando si manipolano materiali polverosi. La ventilazione LEV è obbligatoria quando si aggiungono leganti. Misure organizzative per impedire /limitare rilasci, dispersione ed esposizione Condizioni e misure relative a protezione personale, igiene e valutazione della salute I guanti sono obbligatori per la protezione delle mani, la tuta da lavoro e la protezione per gli occhi sono obbligatorie quando si manipolano materiali polverosi. Produzione e colata dell'acciaio: È obbligatorio l'uso di guanti e tuta da lavoro adeguati alla manipolazione di ghisa liquida. I dispositivi per proteggere occhi e viso dal calore e dagli schizzi di ghisa liquida sono obbligatori. 2.4 Controllo dei lavoratori per lo scenario d'esposizione ausiliario ES 8.3 - Elaborazione successiva Titolo breve libero relativo ai lavoratori Produzione di acciaio inossidabile, acciai speciali e leghe speciali (S4A), EAF acciaio al carbonio e ferro e acciaio integrata Descrittore d'uso compreso PROC 24: Analisi ad alta energia (meccanica) di sostanze legate in materiali Processi, compiti e attività comprese Elaborazione successiva che include laminazione a caldo e a freddo Metodo di valutazione Esposizione stimata in base ai dati misurati Caratteristica del prodotto Dopo la colata il metallo Ni è incorporato in una matrice chimica Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 4/14

Quantità utilizzate Frequenza e durata d'uso/esposizione Turni di 8 ore. L'esposizione ha luogo nell'area di processo per un terzo della giornata lavorativa (160 minuti). Il tempo rimanente viene trascorso nella camera di controllo o in cabine ventilate a pressione. Fattori umani non influenzati dalla gestione dei rischi Volume di respirazione in base alle condizioni d'uso Dimensioni del locale e tasso di ventilazione Area di contatto dermico con la sostanza in base alle condizioni d'uso Peso corporeo Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione dei lavoratori Orale: Buona prassi igienica nell'area di lavoro Misure e condizioni tecniche a livello di processo (sorgente) per impedire il rilascio Condizioni e misure tecniche per controllare la dispersione dalla sorgente verso il lavoratore Per la laminazione a caldo e a freddo è obbligatoria la ventilazione generale. Misure organizzative per impedire /limitare rilasci, dispersione ed esposizione Condizioni e misure relative a protezione personale, igiene e valutazione della salute Laminazione a caldo: guanti e tuta da lavoro sono obbligatori quando si manipolano superfici incandescenti. I dispositivi per proteggere occhi e viso dal calore sono obbligatori. Laminazione a freddo: È obbligatorio l'uso di guanti e tuta da lavoro adeguati alla manipolazione dei metalli. 2.5 Controllo dei lavoratori per lo scenario d'esposizione ausiliario ES 8.4 - Finitura Titolo breve libero relativo ai lavoratori Produzione di acciaio inossidabile, acciai speciali e leghe speciali (S4A), EAF acciaio al carbonio e ferro e acciaio integrata Descrittore d'uso compreso PROC 13: Trattamento di articoli mediante immersione e versamento PROC 24: Analisi ad alta energia (meccanica) di sostanze legate in materiali PROC 25: Operazioni di lavorazione a temperature elevate con metalli Processi, compiti e attività comprese Finitura incluso ricottura, decapaggio, rettifica e saldatura Metodo di valutazione Esposizione stimata in base ai dati misurati Caratteristica del prodotto Dopo la colata e la successiva elaborazione il metallo Ni è incorporato in una matrice chimica o in un articolo Quantità utilizzate Frequenza e durata d'uso/esposizione Turni di 8 ore. L'esposizione ha luogo nell'area di processo per un terzo della giornata lavorativa (160 minuti). Il tempo rimanente viene trascorso nella camera di controllo o in cabine ventilate a pressione. Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 5/14

Fattori umani non influenzati dalla gestione dei rischi Volume di respirazione in base alle condizioni d'uso Dimensioni del locale e tasso di ventilazione Area di contatto dermico con la sostanza in base alle condizioni d'uso Peso corporeo Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione dei lavoratori Orale: Buona prassi igienica nell'area di lavoro Misure e condizioni tecniche a livello di processo (sorgente) per impedire il rilascio Condizioni e misure tecniche per controllare la dispersione dalla sorgente verso il lavoratore È obbligatoria la ventilazione generale. Misure organizzative per impedire /limitare rilasci, dispersione ed esposizione Condizioni e misure relative a protezione personale, igiene e valutazione della salute Ricottura e decapaggio: guanti e tuta da lavoro sono obbligatori quando si manipolano superfici incandescenti e mezzi di decapaggio. I dispositivi per proteggere occhi e viso dal calore e dai mezzi di decapaggio sono obbligatori. Saldatura e rettifica: I dispositivi per proteggere occhi e viso sono obbligatori durante le operazioni di saldatura e rettifica. Per la protezione della respirazione durante operazioni di saldatura e rettifica è obbligatoria una maschera facciale ad aria purificata (APF 10). 2.6 Controllo dei lavoratori per lo scenario d'esposizione ausiliario ES 8.5 - Pulizia e manutenzione Titolo breve libero relativo ai lavoratori Produzione di acciaio inossidabile, acciai speciali e leghe speciali (S4A), EAF acciaio al carbonio e ferro e acciaio integrata Descrittore d'uso compreso PROC 0: Pulizia e manutenzione Processi, compiti e attività comprese Pulizia e manutenzione Metodo di valutazione Esposizione stimata in base ai dati misurati Caratteristica del prodotto Il metallo Ni è in forma di polvere, residui di decapaggio, incorporati in una matrice chimica o in un articolo. Quantità utilizzate Frequenza e durata d'uso/esposizione Turni di 8 ore. L'esposizione ha luogo nell'area di processo per un terzo della giornata lavorativa (160 minuti). Il tempo rimanente viene trascorso nella camera di controllo o in cabine ventilate a pressione. Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 6/14

Fattori umani non influenzati dalla gestione dei rischi Volume di respirazione in base alle condizioni d'uso Dimensioni del locale e tasso di ventilazione Area di contatto dermico con la sostanza in base alle condizioni d'uso Peso corporeo Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione dei lavoratori Orale: Buona prassi igienica nell'area di lavoro Misure e condizioni tecniche a livello di processo (sorgente) per impedire il rilascio Condizioni e misure tecniche per controllare la dispersione dalla sorgente verso il lavoratore I sistemi LEV e di ventilazione generale sono obbligatori laddove necessario. Misure organizzative per impedire /limitare rilasci, dispersione ed esposizione Condizioni e misure relative a protezione personale, igiene e valutazione della salute Indossare guanti e tute da lavoro adeguate alla manipolazione dei metalli quando necessario. I dispositivi per proteggere occhi e viso da polveri e calore sono obbligatori. La protezione delle vie respiratorie, il filtro antipolvere, la mascherina P2 (APF=10) sono obbligatori quando si lavora in aree polverose. 2.7 Controllo dei lavoratori per lo scenario d'esposizione ausiliario ES 8.6 - Imballaggio, spedizione e stoccaggio Titolo breve libero relativo ai lavoratori Produzione di acciaio inossidabile, acciai speciali e leghe speciali (S4A), EAF acciaio al carbonio e ferro e acciaio integrata Descrittore d'uso compreso Non indicato Processi, compiti e attività comprese Imballaggio, spedizione e stoccaggio Metodo di valutazione Esposizione stimata in base ai dati misurati Caratteristica del prodotto Il metallo Ni è incorporato in una matrice chimica o in articolo Quantità utilizzate Frequenza e durata d'uso/esposizione Turni di 8 ore. L'esposizione ha luogo nell'area di processo per un terzo della giornata lavorativa (160 minuti). Il tempo rimanente viene trascorso nella camera di controllo o in cabine ventilate a pressione. Fattori umani non influenzati dalla gestione dei rischi Volume di respirazione in base alle condizioni d'uso Dimensioni del locale e tasso di ventilazione Area di contatto dermico con la sostanza in base alle condizioni d'uso Peso corporeo Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 7/14

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione dei lavoratori Non è prevista la manipolazione diretta. Orale: Buona prassi igienica nell'area di lavoro Misure e condizioni tecniche a livello di processo (sorgente) per impedire il rilascio Condizioni e misure tecniche per controllare la dispersione dalla sorgente verso il lavoratore Misure organizzative per impedire /limitare rilasci, dispersione ed esposizione Condizioni e misure relative a protezione personale, igiene e valutazione della salute È obbligatorio l'uso di guanti e tuta da lavoro adeguati alla manipolazione di ghisa liquida. 3. Esposizione e stima del rischio Ambiente ERC 5, ERC 12a, ERC 12b EAF Produzione di acciaio al carbonio Ambiente Unità PNEC PEC Regionale C locale PEC RCR Metodi di calcolo di concentrazioni ambientali e PNEC Acqua dolce µgni/l 3,55 2,9 0,32 3,22 0,91 Valori misurati, livello 3-RWC Acqua marina µg Ni/l 8,6 0,3 3,18 3,48 0,40 Valori misurati, livello 3-RWC Terrestre mg Ni/kg 29,9 16,2 0,38 16,6 0,55 Valori misurati, livello 3-RWC Lavoratori ES 8.1 PROC 8b: Manipolazione di materie prime Unità DNEL Concentrazione d'esposizione Dermica Acuta sistemica mgni/kg/giorno - NR Acuta locale mgni/cm 2 /giorno - NR Sistemica a lungo mgni/kg/giorno - NR Locale a lungo RCR Metodi di calcolo mgni/cm 2 /giorno 0,015 0,0001 0,01 75 per manipolatore leghe e ispettore materie prime Inalazione Acuta sistemica mgni/m 3 816 0,12 <0,001 Tre volte il 90 inalatoria a lungo Acuta locale mgni/m 3 1,6 1 0,12 0,075 Tre volte il 90 inalatoria a lungo Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 8/14

Sistemica a lungo Locale a lungo mgni/m 3 0,05 2 0,04 0,8 90 inalatoria a lungo per manipolatore leghe e ispettore materie prime mgni/m 3 0,05 2 0,04 0,8 90 inalatoria a lungo per manipolatore leghe e ispettore materie prime 1 Basato su un MMAD di 1,5 um, aumenta con l'aumento del valore MMAD (stimato a 6,4 mg Ni/m 3 per esposizioni a particelle con un MMAD di 30 um). 2 Quando l'esposizione avviene solo nei confronti di polveri di nichel metallo e nichel ossido (senza esposizione a nichel solubile o nichel solfuro) e la dimensione media delle particelle di aerosol è superiore a 10 µm di diametro aerodinamico ( 10% della massa di particelle sospese nella frazione respirabile), i livelli di esposizione inalatoria fino a 0,2 mg Ni/m 3 possono essere ragionevolmente considerati sicuri. Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 9/14

ES 8.2 PROC 22, PROC 23: Prima elaborazione Unità DNEL Concentrazione d'esposizione Dermica Acuta sistemica mgni/kg/giorno - NR Acuta locale mgni/cm 2 /giorno - NR Sistemica a lungo mgni/kg/giorno - NR Locale a lungo mgni/cm 2 /giorno 0,015 Non registrato RCR Metodi di calcolo Inalazione Acuta sistemica mgni/m 3 816 0,036 <0,001 Tre volte il 75 a lungo Acuta locale mgni/m 3 1,6 1 0,036 0,023 Tre volte il 75 Sistemica a lungo a lungo mgni/m 3 0,05 2 0,012 0,24 75 per produzione e colata dell'acciaio Locale a lungo mgni/m 3 0,05 2 0,012 0,24 75 per produzione e colata dell'acciaio 1 Basato su un MMAD di 1,5 um, aumenta con l'aumento del valore MMAD (stimato a 6,4 mg Ni/m 3 per esposizioni a particelle con un MMAD di 30 um). 2 Quando l'esposizione avviene solo nei confronti di polveri di nichel metallo e nichel ossido (senza esposizione a nichel solubile o nichel solfuro) e la dimensione media delle particelle di aerosol è superiore a 10 µm di diametro aerodinamico ( 10% della massa di particelle sospese nella frazione respirabile), i livelli di esposizione inalatoria fino a 0,2 mg Ni/m 3 possono essere ragionevolmente considerati sicuri. Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 10/14

ES 8.3 PROC 24: Elaborazione successiva Unità DNEL Concentrazione d'esposizione Dermica Acuta sistemica mgni/kg/giorno - NR Acuta locale mgni/cm 2 /giorno - NR Sistemica a lungo mgni/kg/giorno - NR Locale a lungo mgni/cm 2 /giorno 0,015 Non registrato RCR Metodi di calcolo Inalazione Acuta sistemica mgni/m 3 816 0,09 <0,001 Tre volte il 75 a lungo per laminazione a caldo Acuta locale mgni/m 3 1,6 1 0,09 0,056 Tre volte il 75 a lungo per laminazione a Sistemica a lungo mgni/m 3 0,05 2 0,03 0,009 Locale a lungo mgni/m 3 0,05 2 0,03 0,009 0,6 0,18 0,6 0,18 caldo 75 per laminazione a caldo 75 per laminazione a freddo 75 per laminazione a caldo 75 per laminazione a freddo 1 Basato su un MMAD di 1,5 um, aumenta con l'aumento del valore MMAD (stimato a 6,4 mg Ni/m 3 per esposizioni a particelle con un MMAD di 30 um). 2 Quando l'esposizione avviene solo nei confronti di polveri di nichel metallo e nichel ossido (senza esposizione a nichel solubile o nichel solfuro) e la dimensione media delle particelle di aerosol è superiore a 10 µm di diametro aerodinamico ( 10% della massa di particelle sospese nella frazione respirabile), i livelli di esposizione inalatoria fino a 0,2 mg Ni/m 3 possono essere ragionevolmente considerati sicuri. Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 11/14

ES 8.4 PROC 13, PROC 24, PROC 25: Finitura Unità DNEL Concentrazione d'esposizione Dermica Acuta sistemica mgni/kg/giorno - NR Acuta locale mgni/cm 2 /giorno - NR Sistemica a lungo mgni/kg/giorno - NR Locale a lungo mgni/cm 2 /giorno 0,015 Non registrato RCR Metodi di calcolo Inalazione Acuta sistemica mgni/m 3 816 0,057 <0,001 Tre volte il 75 a lungo Acuta locale mgni/m 3 1,6 1 0,057 0,036 Tre volte il 75 a Sistemica a lungo lungo mgni/m 3 0,05 2, 3 0,019 0,38 75 per ricottura e decapaggio Locale a lungo mgni/m 3 0,05 2,3 0,019 0,38 75 per ricottura e decapaggio 1 Basato su un MMAD di 1,5 um, aumenta con l'aumento del valore MMAD (stimato a 6,4 mg Ni/m 3 per esposizioni a particelle con un MMAD di 30 um). 2 Quando si manipolano polveri di diametro particellare inferiore a 10 µm, le esposizioni (TWA di 8 ore) a queste polveri devono essere mantenute al di sotto di 0,01 mg Ni/m 3 3 Quando l'esposizione avviene solo nei confronti di polveri di nichel metallo e nichel ossido (senza esposizione a nichel solubile o nichel solfuro) e la dimensione media delle particelle di aerosol è superiore a 10 µm di diametro aerodinamico ( 10% della massa di particelle sospese nella frazione respirabile), i livelli di esposizione inalatoria fino a 0,2 mg Ni/m 3 possono essere ragionevolmente considerati sicuri. Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 12/14

ES 8.5 PROC 0: Pulizia e manutenzione Unità DNEL Concentrazione d'esposizione Dermica Acuta sistemica mgni/kg/giorno - NR Acuta locale mgni/cm 2 /giorno - NR Sistemica a lungo mgni/kg/giorno - NR RCR Metodi di calcolo Locale a lungo mgni/cm 2 /giorno 0,015 0,00035 0,02 75 per manutenzione a breve Inalazione Acuta sistemica mgni/m 3 816 0,24 <0,001 Tre volte il 75 per il turno completo Acuta locale mgni/m 3 1,6 1 0,24 0,15 Tre volte il 75 per il Sistemica a lungo mgni/m 3 0,05 2,3 0,08 1,6 escl. RPE turno completo 75 per il turno completo In base all'uso RPE (P2, APF 10): 0,16 Locale a lungo mgni/m 3 0,05 2,3 0,08 1,6 escl. RPE 75 per il turno completo In base all'uso RPE (P2, APF 10): 0,16 1 Basato su un MMAD di 1,5 um, aumenta con l'aumento del valore MMAD (stimato a 6,4 mg Ni/m 3 per esposizioni a particelle con un MMAD di 30 um). 2 Quando si manipolano polveri di diametro particellare inferiore a 10 µm, le esposizioni (TWA di 8 ore) a queste polveri devono essere mantenute al di sotto di 0,01 mg Ni/m 3 3 Quando l'esposizione avviene solo nei confronti di polveri di nichel metallo e nichel ossido (senza esposizione a nichel solubile o nichel solfuro) e la dimensione media delle particelle di aerosol è superiore a 10 µm di diametro aerodinamico ( 10% della massa di particelle sospese nella frazione respirabile), i livelli di esposizione inalatoria fino a 0,2 mg Ni/m 3 possono essere ragionevolmente considerati sicuri. Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 13/14

ES 8.6 Imballaggio, spedizione e stoccaggio Unità DNEL Concentrazione d'esposizione Dermica Acuta sistemica mgni/kg/giorno - NR Acuta locale mgni/cm 2 /giorno - NR Sistemica a lungo mgni/kg/giorno - NR Locale a lungo mgni/cm 2 /giorno 0,015 Non registrato Inalazione Acuta sistemica mgni/m 3 816 Non registrato Acuta locale mgni/m 3 1,6 Non registrato Sistemica a lungo mgni/m 3 0,05 Non registrato Locale a lungo mgni/m 3 0,05 Non registrato RCR Metodi di calcolo 4. Linee guida per valutare se gli utilizzatori a valle operano nell'ambito dello scenario d'esposizione Ambiente Strumento di messa in scala: Strumento EUSES IT per metalli (download gratuito: http://www.archeconsulting.be/metal-csa-toolbox/du-scaling-tool) La messa in scala del rilascio in atmosfera e nelle acque include: L'affinamento del fattore di rilascio in atmosfera e nelle acque reflue e/o l'efficienza del filtro dell'aria e dell'impianto di trattamento delle acque reflue. La messa in scala della PNEC per l'ambiente acquatico tramite un approccio a più livelli di correzione per la biodisponibilità e la concentrazione di background ambientale (approccio C locale ). La messa in scala della PNEC per la matrice suolo tramite un approccio a più livelli di correzione per la biodisponibilità e la concentrazione di background ambientale (approccio C locale ). Lavoratori Eseguire la messa in scala considerando durata e frequenza d'uso Raccogliere i dati di monitoraggio processo. Utilizzare le informazioni sulle dimensioni delle particelle di aerosol, se disponibili, per confermare l'uso appropriato di un livello DNEL inalabile. I dati di speciazione chimica indicanti che solo il metallo Ni e/o gli ossidi Ni sono presenti nell'atmosfera dell'area di lavoro possono essere utilizzati per indicare l'rcr a <1 per livelli di esposizione tra 0,05 e 0,2 mg Ni/m 3. Per l'utilizzo di clienti a valle di Vale solo 14/14