MATERIALI E METODI. I casi sono stati tutti documentati fotograficamente.



Documenti analoghi
Approvato per cavità sotto carico masticatorio

Semplificazione dei restauri diretti in composito in zona estetica

HIUSURA DI DIASTEMI CON RESTAURI DIRETTI IN COMPOSITO.

Sostituzione di una corona incongrua senza intervento parodontale

Quick Up. Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi

CORSO INTENSIVO SU RIUNITO E SU DENTI CON LESIONI CARIOSE ARTIFICIALI DI CONSERVATIVA LIVELLO I: RESTAURI DI I, V, II CLASSE

INDICE. 1. Storia dell odontoiatria restaurativa

Oggi l odontoiatra si confronta con pazienti informati

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

Le Pitture a base PLIOLITE PLIOWAY

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL

Ionolux. Ionolux. Vetroionomero da restauro fotopolimerizzabile

FLUOROSEAL. Estratto Bibliografico. a cura di: International Dental Supply Srl e Scientific Pharmaceutical Inc.

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

Caratteristiche Prodotti

IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0.

PALO tipo SP VANTAGGI minima quantità di materiale di risulta Ridotto consumo di calcestruzzo

visio.lign Scegliere la precisione della forma è la giusta direzione per ottenere il miglior risultato

Risultati. Discussione

foto 2.1 foto 2.2 Visione destra e sinistra dove si nota l abrasione e l eruzione da mancanza di antagonista di 3.6 e 4.6

Resina FT0607. La resina riempitiva creata per isolare, sigillare e proteggere circuiti elettrici ed elettronici

Lava. Crowns & Bridges in ossido di zirconio. L innovazione tecnologica per la cosmesi dentale

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

DURAFILL. Istruzioni per l uso

Trattamenti al viso con il laser

Corso di Marketing Industriale

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Federico Laschi. Conclusioni

Lava. Crowns & Bridges in ossido di zirconio. L innovazione tecnologica per la cosmesi dentale

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led

Allinone... Incredibile? Ma vero!

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Riabilitazioni implanto-protesiche a carico immediato - Parte II -

Un unico materiale, due diverse viscosità

CEMENTI PROVVISORI & DEFINITIVI

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

Più processori uguale più velocità?

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

TECHNICAL TOOLS VERNICIATURA A POLVERE E DECORAZIONE SUBLIMATICA SU VETRO. Informazioni: 1. Versatilità dei prodotti vernicianti

Numero 6 /2015 Esposizione a silice nella lavorazione dei marmi tecnici

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ STUDIO DI FUNZIONE

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

FIG FIG LSRORJLDGLROLRGLROLYD HVSRUWDWRGDOO,WDOLD LPSRUWDWRGDOO,WDOLD 9ROXPH W 9DORUH

RADIATORI A CONFRONTO

un controllo di accettazione tipo A ogni 300 mc massimo di getto

ELEMENTI DI STATISTICA

Integrazione perfetta.

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA

La nuova classe per ricostruzioni perfette

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

ESPOSIZIONE A SILICE NELLA LAVORAZIONE DEI MARMI TECNICI Le indagini condotte nel territorio dell azienda USL 3 di Pistoia e USL 11 di Empoli

Realizzazione di un inlay in composito

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

Parametri per orientarsi nella scelta della giusta attrezzatura. Linee guida. Dott. Antonello Appiani

Prove comparative tra prodotti con vernice UV e prodotti con vernice a polvere standard

LEGNO PER ESTERNI 506

Le prove di Cantello. Ma quanto asciuga la carta mani? - Torino

RICOSTRUZIONI POST ENDODONTICHE

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte

LA NUOVA GUIDA CEI 0-10 PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

CONSERVATIVA. Controllo sulla validità di un nuovo prodotto ANALISI COMPARATIVA DEI MATERIALI COMPOSITI

La libertà di sorridere

Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta

Esame sezione Brevetti Prova Pratica di meccanica

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Investire in diamanti

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

L odontoiatria conservativa

T E C N O L O G I E B I O M E D I C H E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

CONSERVATIVA CARATTERISTICHE CLINICHE DI UN NUOVO COMPOSITO IBRIDO

LA TRASMITTANZA TERMICA U NEI SERRAMENTI

1. INTRODUZIONE. L odontoiatria restauratrice, ha lo scopo di restaurare dal punto di vista

S ISTEMA DI RESINA PER PROTESI IL TEMPO È DENARO. ECLIPSE.

DI LUCE SEGNALI. FUTURi. di John Borell, Stephen Lee (*) (*)John Borell lavora alla Steel Art Company, costruttore Americano di insegne luminose.

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

Polimerizzazione Duale A Rilascio di Fluoruro Idrofilo Radiopaco Autoadesivo Automordenzante sulla Dentina

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole.

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

PLAFONIERA SNP2 Stellare

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

I collettori solari termici

LE DOMANDE PIU FREQUENTI AL VOSTRO DENTISTA:

LA CONFORMAZIONE DELL ATTIVITA NELLA SCIA COME IPOTESI DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE O DI INTEGRAZIONE DOCUMENTALE. di Saverio Linguanti

LE DOMANDE PIU FREQUENTI AL VOSTRO DENTISTA:

Transcript:

PREMESSA Nonostante l evidente progresso che nel campo dei materiali per otturazioni estetiche è stato compiuto in questi anni, molti problemi restano ancora da risolvere per ottenere i risultati di durata, resistenza alla frattura ed alla abrasione, stabilità dimensionale ed inalterabilità nel tempo tali da garantire restaurazioni soddisfacenti sotto ogni aspetto. L impegno del produttori in questo senso è comunque testimoniato dall introduzione recente sul mercato di un tipo di resina composita che sembra possedere i requisiti per superare almeno alcuni del problemi sopra menzionati. Si tratta di compositi alla cui parte organica sono stati aggiunti riempitivi inorganici di grandezza e materiale differenti, per questo denominati "ibridi" (1, 3): particelle di diametro medio tra 1 e 20µ(o più grandi) insieme a particelle estremamente più piccole, di diametro O,04µ circa. Riunendo così i riempitivi che avevano caratterizzato le due precedenti generazioni di compositi macroparticelle e microparticelle si è cercato di fondere le

caratteristiche migliori di questi materiali, già ben conosciute, eliminando i difetti che erano purtroppo emersi col tempo nell uso clinico. In particolare, i compositi ibridi posseggono buona resistenza trasversale ed alla compressione, bassi coefficienti di dilatazione termica e di retrazione per polimerizzazione, ridotto assorbimento d acqua, buona lucidabilità e buona resistenza all abrasione. Risultano pertanto più resistenti alle fratture e meno sensibili all umidità ed alla temperatura (più stabili dimensionalmente) rispetto ai microfilled, e contemporaneamente più estetici, meglio lucidabili e meno soggetti all abrasione del macrofilled. Date queste incoraggianti premesse, ci si propone quindi di verificare clinicamente i risultati ottenibili con tali nuovi materiali, sia inizialmente con la valutazione delle procedure di restauro e del risultato immediato, sia successivamente, tramite controlli periodici del lavori eseguiti. In questo lavoro vengono presentate le considerazioni inerenti le caratteristiche di lavorabilità del prodotto ed il risultato estetico immediato; viene inoltre presentata una piccola ma paradigmatica selezione dei casi trattati. MATERIALI E METODI E' stato inizialmente scelto un prodotto avente i requisiti richiesti: il DEI CLEVER, composito ibrido fotopolimerizzabile di ottime caratteristiche merceologiche, recentemente commercializzato dalla DEI Italia di Varese. In esso una matrice organica formata da resina uretanica è stata riempita con particelle fini (1-5m) di vetro trattato al bario, e con microparticelle (0,1-0,2m) di biossido di silicio. La resina uretanica è stata preferita al classico, più comunemente usato, bisfenologlicidimetacrilato per la sua minore tendenza ad assorbire acqua; il bario conferisce radiopacità alla restaurazione. Si e poi provveduto a selezionare un campione di 50 pazienti con una o più cavità cariose, fratture coronali ed otturazioni deteriorate nei quadranti anteriori, le più eterogenee possibile per valutare l eventuale maggiore indicazione di questo materiale in specifiche situazioni. Le restaurazioni sono state effettuate da un gruppo di quattro odontoiatri, secondo le metodiche ormai accettate di isolamento del campo, preparazione del denti ed uso dei compositi (2,4). I casi sono stati tutti documentati fotograficamente.

CARATTERISTICHE Dl USO Il DEl CLEVER si presenta confezionato in siringhe, in cinque tinte (universale, chiaro, giallo, marrone e grigio) più una tinta azzurrina per l eventuale finitura del bordo incisale; nella confezione è anche contenuta Ia resina fluida, oltre ai mordenzante. E da segnalare Ia particolare comodità d uso del mordenzante in gel che, confezionato in siringa, presenta consistenza ed omogeneità ottime, a differenza di altri in commercio, consentendo una maggior precisione nell applicazione ed un lavoro più pulito. La scelta delle tinte risulta molto valida per Ia scelta "europea" dei toni, permettendo un accostamento naturale al colore del dente. Per quanto riguarda Ia consistenza del composito durante Ia lavorazione, nonostante i pareri contrastanti sulla valutazione della consistenza ideale, possiamo dire che in questo caso il materiale è ben adattabile in cavità, non è mobile ed ha scarsa tendenza ad aderire alla spatola anche senza far uso di accorgimenti particolari. I vantaggi della polimerizzazione sono noti e non vengono qui presi in esame. La durezza dopo Ia polimerizzazione appare notevole, anche se con gli abrasivi adatti Ia rifinitura e Ia lucidatura sono semplici e rapide. Va sottolineata l ottima Iucidabilità che questo composito dimostra, veramente paragonabile a quella dei compositi microfilled. RISULTATO CLINICO IMMEDIATO 1. Chiusura dell'otturazione Non esiste, in ambiente clinico, Ia possibilità di valutare con precisione il sigillo di un otturazione. Tuttavia dai segni empirici che possono costituire spie di infiltrazioni è possibile avere un idea approssimativa della effettiva chiusura. Questi segni (sensibilità al caldo e ai freddo, presenza di aloni intorno alla restaurazione, percezione di piccoli solchi ail esame con sonde fini) a distanza di alcuni giorni erano totalmente assenti. 2. Estetica Sia per Ia superficie perfettamente lucida che per I ottima capacità mimetica del composito, l otturazione è sempre molto valida esteticamente, tanto che riesce difficile notare il margine deil otturazione anche a dente asciugato ed a distanza ravvicinata. Nei casi in cui i pazienti hanno assunto caffè, the o bevande colorate, oppure hanno fumato,subito dopo le otturazioni, non sono stati notati cambiamenti di colore. A dimostrazione delle possibilità offerte dai nuovi materiali per ovviare alle disparate patologie dentali che implicano anche problemi estetici, viene presentata una selezione di tre casi esemplificativi con relativo commento

A) Femmina di 19 anni. Cavità di III, IV e V classe su 4 3 2 1 + 1 Otturate due anni prima. Recidiva di carie su tutte le otturazioni. Dopo Ia restaurazione si nota come si sia raggiunto un ottimo risultato estetico complessivo, pur nella molteplicità delle lesioni (foto A1/A2/A3/A4). B) Femmina di 37 anni. Cavità di IV classe Già otturate pochi mesi prima, con risultato totalmente insoddisfacente per la frattura ed il distacco parziale delle restaurazioni. La preparazione mette in luce I estensione della cavità e Ia considerevole perdita di tessuto dentinale. A restaurazione completa è da osservare l omogeneità di aspetto delle parti completamente ricostruite in composito rispetto alle parti di dente ancora integre (foto B1/B2/B3/B4). C) Maschio di 18 anni. Adattamento estetico in un caso di amelogenesi imperfetta con perdita degli incisivi centrali superiori per cane destruenti; inoltre inclusione del canino superiore di destra. Il paziente era stato sottoposto a trattamento ortodontico per spostare gli incisivi laterali a! posto dei centrali perduti e per riposizionare il canino. Successivamente si è provveduto a ricostruire i laterali come dei centrali ed a correggere i difetti di smalto dei canini (foto C1/C21C3/C4). In questo caso Ia superficie smaltea non è stata preparata con frese, ma semplicemente mordenzata. Le ricostruzioni sono quindi ancorate a denti intatti. FIG.A1 FIG.A2 FIG.A3 FIG.A4

FIG.B1 FIG.B2 FIG.B3 FIG.B4 FIG.C1 FIG.C2 FIG.C3 FIG.C4

DISCUSSIONE Già dalle prime osservazioni è possibile confermare il giudizio nettamente positivo espresso da altri Autori (1, 3, 5,6) che hanno precedentemente esaminato questi nuovi compositi mettendone in risalto l effettiva validità di risultati. Ribadite le ottime doti di lavorabilità, più estesamente trattate prima in questo stesso lavoro, a restaurazione terminata si nota la notevole lucentezza delta superficie rispetto a quella del compositi tradizionali, tanto che l aspetto finale risulta clinicamente molto simile a quelle dei compositi a microparticelle. Questo fatto, unito all ottima scelta delle tinte ed alle caratteristiche di translucenza e di mimetismo, forniscono un effetto estetico finale molto naturale, non ottenibile con materiali a macroparticelle. L otturazione risulta normalmente distinguibile dalle parti di dente contigue. Se anche la durata delta restaurazione si rivelerà adeguata, possiamo affermare di avere oggi a disposizione un tipo di materiale sostanzialmente migliore di quelli finora in commercio, soprattutto per la capacità di fornire risultati soddisfacenti nell otturazione di ogni tipo di cavità estetica e nella ricostruzione del denti anteriori. Naturalmente è indispensabile accertare la durata, la resistenza e l'inalterabilità nel tempo di questo materiale, dato il periodo ancora molto breve trascorso dalla introduzione in commercio. Per questo ci proponiamo di sottoporre il campione di pazienti da noi trattati a controlli periodici documentati fotograficamente al fine di stabilire la conservazione di tutti quei requisiti necessari ad un ottimo mantenimento delle restaurazioni dentali. Queste osservazioni periodiche saranno oggetto di successivi articoli.